Entra

Visualizza la versione completa : Sferraglia


massimo.barolo
29-06-2015, 21:14
Come da oggetto:
Ma anche la vostra a velocità costante circa 130 km/h 5000 giri al minuto sferraglia ??
La mia fa un rumore non bello ... Saranno le Anakee ??



Massimo Barolo

R 1200 GS STD White '15
3 Pacchetti
Antifurto
Cambio Elettro-assistito
Faretti
Paramotore
Borse Alu Bmw su telai originali
Akrapovic

marango_adv
29-06-2015, 21:20
Anakee con ferraglia non penso proprio possano essere la causa.
Sarei più propenso a pensare che sia congenito o da addebitare alla Akrapovic.

cava08.1959
29-06-2015, 21:34
Non sono le anakee 3, il rumore di sferragliamento dipende dal motore e non ci puoi fare niente, la mia sferraglia anche in rilascio gas ed è non sopportabile con quello che ho pagato la moto, prova con visiera aperta . Portata in BMW. Risposta: CARATTERISTICA. Se provi una bialbero capisci la differenza. Se la provavo non la compravo

splancnico
29-06-2015, 21:54
Concordo, il bialbero sferraglia(va) e vibra(va) molto meno (almeno le mie)!!!

lacammellona
29-06-2015, 23:20
Lo sferragliamento si ha anche tenendo la frizione tirata. Secondo me è la risonanza delle gomme. Fra poco cambio la prima fornitura con Conti TA2 e verifico di persona. Comunque a moto nuova si sente di più. Dopo un po cala parecchio ma persiste.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lorenzo64
29-06-2015, 23:53
@lacammellona... Confermo, sferragliamento solo da nuova. Con 10000 km non avverto più nulla.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

GB_Gs_Adv
30-06-2015, 08:04
Confermo anch'io cambiando le gomme è cambiato tutto il casino che la faceva sembrare un ferro vecchio,mi chiedo anche Bmw monti delle gomme che per un nuovo possibile cliente provandola pensa di essere su un taglia erba?
i numeri danno ragione perciò bravi loro,comunque tutto contro le normali regole di marketing

mengus
30-06-2015, 08:22
le anakee provocano un certo tipo di effetto...lo sferragliamento invece e' dato dal motore, chi piu' chi meno e lo si sente bene in determinate condizioni di equilibrio, tipo di casco e posizione sulla moto.
se provate a visiera aperta lo si sente bene, se arretrate un po' col busto e con la testa sembra scomparire.
la cosa migliora tantissimo con un olio piu' viscoso.
con il silenziatore originale e' ancor piu' fastidioso, con l'akra e' sopraffatto...

cicorunner
30-06-2015, 08:36
a me personalmente da molto più fastidio il picchiettare in testa degli iniettori in sesta marcia all'apertura del gas, specialmente ora che le temperature si sono alzate

pikkolomondano
30-06-2015, 08:48
scusate... ma non avete capito nulla......
Come per gli Harleysti sono "positive vibrations"
queste sono "positive sferragliants"

cava08.1959
30-06-2015, 18:23
Bravissimo è proprio così hanno volutamente inserito le good sferragliament per caratterizzare il modello con motore LC. Riferendomi ai post precedenti il rumore non diminuisce con i km, ho amici con oltre 15000km e olio più viscoso che lamentano lo stesso problema. Si fa un motore nuovo dopo 5 anni di studio e penso qualche prova. Risultato: rumore di sferragliamento assurdo e aumento di vibrazioni.ma quello che fa arrabbiare è la risposta della BMW. CARATTERISTICHE SEMPRE E SOLO CARATTERISTICHIE termini per mascherare errori o scelte progettuali. Se la provavo non la compravo

eminenz
30-06-2015, 18:47
Appena acquistata sferragliava come un treno a vapore....dopo il primo tagliando dei 1000 un po meglio...ora il motore con 8500 km è semplicemente stupendo ascoltarlo..mi godo il leggero ticchettio delle valvole che pare un orologio svizzero!!!!

paolino62
30-06-2015, 18:54
La mia non sferraglia. Si sente un bel rumore di meccanica e lo scarico che borbotta.
Ci sono altre moto che sferragliano anche solo a sentirle passare.

bmwer71
01-07-2015, 07:34
Ho venduto il gs2008, che andava benissimo, perché sembrava un trattore, ho provato il gs 2014 e sembra una panda 30... Sono uscito dal conce bmw e per caso sono entrato in un triumph, ora ho un trecilindri che fischietta e sibila come una giapponese .....anche il sound ha il suo perché tanto da farmi cambiare moto!!! Purtroppo in bmw dicono che è una caratteristica ma non è così!, il suono del boxer è bellissimo ma rovinato da risonanze e sferragliamenti vari che non sono caratteristici perché non tutte lo fanno allo stesso modo!!
Per questo motivo nei vari anni gli scarichi del Gs si sono fatti sempre più rumorosi, per coprire tutto il resto...;)

pikkolomondano
01-07-2015, 07:53
hahahahah pensa u pò io ho fatto il contrario..... avevo una Triumph Explorer con un ottimissimo tre cilindri silenzioso (dopo avviamente il richiamo per la testa motore) ed adesso ho una sferragliante LC.
Divergenze di opinioni??? :-D :-D

ETABETA57
01-07-2015, 08:21
Anche la mia rispetto al 2010 che avevo prima sferraglia...il conce dice che dipende dal fatto che hanno diminuito gli spessori del blocco motore...per cui si sente di più il rumore delle parti meccaniche:)

bmwer71
01-07-2015, 18:21
;)Pikkolomondano ... lo so che hai tradito..
meno male che non siamo tutti uguali!!!
Pensa che io Faccio i giri anche coi gsssisti.. E' gente simpatica che si emoziona con poco ...una lattina con dentro dei dadi, la scuotono e si divertono...;)

Vento notturno
01-07-2015, 21:29
Ho cambiato una gustosa ma rumorosa 2013 per una più tranquilla ma silenziosa 2015. Ci ho perso in sprint ma le orecchie ringraziano...

Lorenzo64
02-07-2015, 17:00
Vento, si sente molto la differenza tra le due moto? Del tipo: ma è proprio vero che il my 2015 ha perso tanta adrenalina? E dello sferragliamento (che io avverto pochissimo nella mia 2014) neanche l'ombra?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paolino62
02-07-2015, 19:06
Ogni motociclista ha il suo modo di ascoltare i rumori della propria amata: provai l'Explorer della Triumph 3 anni fa. Dopo mezz'ora avevo già le orecchie che fischiavano per il rumore di "barattolo pieno di chiodi" che si sprigionava dal motore.
Tornato dal conce mi disse che "E' la sua caratteristica".
Proprio vero: ogni testa un piccolo mondo.

paolino62
02-07-2015, 19:32
Aggiungo: vibrazioni zero, almeno fino a 5.000 giri...

Vento notturno
02-07-2015, 20:56
Vento, si sente molto la differenza tra le due moto? Del tipo: ma è proprio vero che il my 2015 ha perso tanta adrenalina? E dello sferragliamento (che io avverto pochissimo nella mia 2014) neanche l'ombra?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Lorenzo, premesso che vengo da un bialbero e che normalmente giro in città con un jet, la differenza tra le due serie è evidente e sopratutto in folle. Per fare un esempio la 2013 mi ricordava le vecchie porsche, il motore saliva di giri con molta rapidità e con la stessa li perdeva, quasi 'cadesse' verso il minimo. In movimento è meno evidente ma si nota. Di contro è molto più regolare ai giri bassi e con marce alte. A me piaceva molto ma ho incontrato diversi 'colleghi' di moto che questa caratteristica non la sopportavano. A me dava noia il rumore di sferragliamento e quando cominciva a fare caldo e passavo al jet era veramente fastidioso. Appena ho sentito la 2015, lo presa, il rumore si è così attutito che si sentono quasi solo i ticchettii delle valvole. Poi che la moto sia addormentata mi sembra eccessivo, dipende sempre dalla velocità con cui ruoti il polso, i cavalli sono gli stessi...

BalduinaGS
02-07-2015, 22:31
la my 2015 pre tagliando 10.000 sferraglia, ho cambiato le gomme (anake di serie che non aiutavano fischiano a diminuire un rumore noioso. Vediamo dopo tagliando.
La serie precedente gustosa e eccessiva rumore nettamente in diminuzione, motore forte, e rombo..

Lorenzo64
03-07-2015, 09:52
Di contro è molto più regolare ai giri bassi e con marce alte.

Più che lo sferragliamento - che, ribadisco, sento poco o niente sulla mia 2014 - è la regolarità ai bassi con marce alte quella che ti "invidio"... In effetti, quando l'ho guidata per la prima volta, è stato questo l'unico "neo" che ho riscontrato su questa moto... Per i resto - rigorosamente parere mio - moto assolutamente inarrivabile per piacere di guida...

Vento notturno
04-07-2015, 00:43
Gli scampanii vari si erano già attutiti con la 2014, praticamente scomparsi con la 2015. Per il resto, pregi e difetti del volano maggiorato.

cava08.1959
04-07-2015, 16:49
ADV 2015 sferraglia , fatta provare e personalmente provato 2014, praticamente nessuna differenza. Sferragliano eccome. Conferma avuta anche da off. BMW. CARATTERISTICA SEMPRE CARATTERISTICA. La RT LC sferraglia nello stesso modo ma la forma della carena attenua in maniera drastica il fastidio.

crudo
05-07-2015, 21:56
Arrivato ora da giro di un migliaio di km su e giù per i passi. Ragazzi vibra e sferraglia come un laverda sfc! Domani prenoto il tagliando dei diecimila e parlo con i meccanici. Se è una sua 'caratteristica' penso che non la terro'. Mi spiace perchè la moto per molti versi è validissima ma costa oltre ventimila euro (escludiamo le manopole di bassissima qualità, la pompa freno che perdeva, il supporto del vetro che si smonta, la sella che fa le grinze etc etc). Non si puo' accettare.
Spero che il buon meccanico ufficiale dove mi servo mi saprà dare delle risposte ma che tristezza....

cava08.1959
05-07-2015, 22:27
Mi dispiace ma è così, ho scritto in BMW. Ho fatto verificare la moto in off. BMW. Non c'è niente da fare è una caratteristica dicono. È un problema che in BMW tendono a minimizzare. Se avevo modo di provarla non la prendevo assolutamente. Non cambia niente con olio più viscoso. Tutto quello che dici è vero anche sulle qualità ma con quello che costa è inammissibile che abbia queste caratteristiche negative. Poi con la storie delle caratteristiche la BMW ha rotto e come ho scritto in un precedente post si mascherano errori o scelte progettuali errate. A Livigno in questi giorni c'erano solo BMW. Con questo ti pagano. La vendo questo è sicuro e poi mai più BMW

managdalum
05-07-2015, 22:42
secondo me il problema non è che costi 20.000 banane, ma che voi li abbiate spesi senza provarla e adesso vi lamentiate di questa caratteristica.
Che poi io tutto questo sferragliare non lo senta è un discorso marginale ...

cava08.1959
05-07-2015, 23:04
Hai ragione, non si spendono 20000€ senza provarla. Infatti sono arrabbiato con me stesso. questo non giustifica però la BMW che immette sul mercato un motore che vibra e sferraglia,proprio perché costa questa cifra e che definisce caratteristica una rumorosità meccanica e aumento di vibrazioni rispetto al bialbero.

crudo
06-07-2015, 08:46
L'ho provata eccome! Non sferragliava ne quella in prova ne la mia! adesso sferraglia!
Quindi forse ha un problema? e comunque sia una moto da 20.000 euro , secondo il mio parere, dovrebbe essere più curata.

Ramowood
06-07-2015, 09:41
anche la mia (std 2015) ovviamente sferraglia e sferraglia molto di più dopo il tagliando dei 1.000 km....vabbe...pazienza...mi sta su c***** e NON POCO ma mi da tante altre emozioni.
PS: voi non sentite dei colpi netti e sordi dati presumo dalla sospensione posteriore ? Tipo come quando hai gli ammortizzatori scarichi ?

alberto 57
06-07-2015, 11:13
si ogni tanto....ma io sento molto il telelever che sulle piccole asperita' e' disastroso. pero' va bene cosi...!

paolino62
06-07-2015, 13:10
Arrivato ora da giro di un migliaio di km su e giù per i passi. Ragazzi vibra e sferraglia come un laverda sfc! Domani prenoto il tagliando dei diecimila e parlo con i meccanici. Se è una sua 'caratteristica' penso che non la terro'. Mi spiace perchè la moto per molti versi è validissima ma costa oltre ventimila euro (escludiamo le manopole di bassissima qualità, la pompa freno che perdeva, il supporto del vetro che si smonta, la sella che fa le grinze etc etc). Non si puo' accettare.
Spero che il buon meccanico ufficiale dove mi servo mi saprà dare delle risposte ma che tristezza....


Strano: io ho il modello 2015 e sono appena rientrato da un giretto di 960 Km e sei passi in due giorni. La mia non sferraglia, non vibra, la sella è comodissima. Forse non è stata costruita nello stesso stabilimento...

crudo
06-07-2015, 15:50
Paolino hai mai superato i 4000 giri? ;)
Quanti km ha la tua moto? La mia è peggiorata negli ultimi mille (ossia ultimo giro).
Resta il fatto che la moto vibra più di quanto dovrebbe. A quanto pare in BMW ci stanno lavorando, quindi forse non è una 'caratteristica'.

antares81
06-07-2015, 16:18
Anche io l'ho acquistata senza provarla e ritirata nuova l'ultima di Marzo.
Ad oggi ho fatto quasi 5000km e di sferragliamenti non ne sento... per ora sgrat sgrat.
Sento alcuni colpi netti alle pedane quando passo sulle giunzioni dei cavalcavia e un rumore meccanico fra 3 e 4000 giri.
La moto è veramente bella, più di tutte le altre moto che ci sono oggi in commercio, però tutto quel leggere....test...recensioni... mi hanno forse illuso, mi aspettavo qualcosa di più.
Comunque non devi accettara i difetti solo perchè l'hai comprata quindi se decidi di cambiarla perchè ti ha tradito, tanto di cappello a te.

paolino62
06-07-2015, 19:05
Paolino hai mai superato i 4000 giri? ;)
Quanti km ha la tua moto? La mia è peggiorata negli ultimi mille (ossia ultimo giro).
Resta il fatto che la moto vibra più di quanto dovrebbe. A quanto pare in BMW ci stanno lavorando, quindi forse non è una 'caratteristica'.

Quasi 2.000 Km, arrivato alla soglia dei 5.000 giri.

crudo
06-07-2015, 22:03
La mia ha cominciato a sferragliare a 8000 circa. Poi è andata peggiorando. Oggi mi sono reso conto che emette anche una specie di risonanza a gas costante. Fine mese il verdetto del tagliando

BalduinaGS
06-07-2015, 23:00
Ciao a tutti
il my 2015 sferraglia? rispetto al 2014 si,
ma è il rumore del motore che è ovattato, sempre my 2015, anche lo scarico fa i peti invece del rombo di tuono della serie senza volano maggiorato ( avevo il 2014)
soluzione? cambiare lo scarico, costoso;
caratteristica del motore con questo volano, moto più fiacca ma gestibile in area metropolitana, un passo avanti
un passo indietro sul gusto motociclistico-
Provate la new rs 1200 e sentirete che boxer una musica bellissima e una linea di coppia più bassa ancora ai minimi, bellissima erogazione. Ma è una stradale, e dunque meno comoda;




secondo me il problema non è che costi 20.000 banane, ma che voi li abbiate spesi senza provarla e adesso vi lamentiate di questa caratteristica.
Che poi io tutto questo sferragliare non lo senta è un discorso marginale ...

Ramowood
06-07-2015, 23:08
Guardate questi 2 video...

https://vimeo.com/132758809

https://vimeo.com/132758966

Secondo voi è normale questo gioco dell ammortizzatore posteriore ?
Sarà per questo che sento dei stoc stoc sordi provenire da dietro e sulle pedane ?

Ps: ho fatto il tagliando dei 1000 km. 5 giorni fa poi 5/600 km di curve curvette e autostrada



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rtrimarchi
07-07-2015, 07:47
La mia lo fa pure, ma ho letto da qualche altra discussion che sia una cosa comune......

Oserei dire quasi una "caratteristica" :lol::lol::lol:

Badcat
07-07-2015, 10:17
Ma dopo tutto... il buon Massimo Barolo che fine ha fatto?
Dopo i vari sferragliamenti e mal di schiena avrà deciso di dare fuoco alla moto? :lol::lol:

massimo.barolo
07-07-2015, 12:38
Noooo ... resisto ... godo troppo ... mi sono solo affidato a veri esperti per capire cosa è normale e cosa può diventare un problema, la moto è una goduria.
Mi sa che ho preso la malattia da forum, parlate di millimetri, decimi di bar, ululati ...
Io la mia moto la tengo ... anzi tra poco comincio a customizzare ... e che wrap sia ...
azz, ma meglio wrap o vernice ?? nooooo ancora malattia da forummmmm

Ho imparato dai migliori ...

Pace a tutti

Ramowood
07-07-2015, 15:09
Guardate questi 2 video...

https://vimeo.com/132758809

https://vimeo.com/132758966

Secondo voi è normale questo gioco dell ammortizzatore posteriore ?
Sarà per questo che sento dei stoc stoc sordi provenire da dietro e sulle pedane ?

Ps: ho fatto il tagliando dei 1000 km. 5 giorni fa poi 5/600 km di curve curvette e autostrada



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Risposta del concessionario :
"E' l'ammortizzatore posteriore vero ? Se è quello ti dico già di sì. Tutto OK."

la mia domanda è.... ma perchè si muove così tanto ? cioè.. quale è la sua funzione ?
Grazie ;)

Matpho
07-07-2015, 17:56
Un rumore di barattoli che sbattono alla rinfusa si sente provenire dalla meccanica tra i 2.500 ed i 3.500 giri in tutte le marce se si viaggia a velocità più o meno costante.
Forse si tratta di una catena all'interno del motore che girando provoca molta risonanza.
Si sente maggiormente se si viaggia con il caso aperto, al lato pratico non da nessun problema ma non è piacevole per nulla
E' uno dei difetti di questa moto ....

Vento notturno
07-07-2015, 19:56
I rumori sono le catene di distribuzione e il gruppo frizione difetto del 2013. Attutiti nel 2014 praticamnte scomparsi nel 2015. Non sono riusciti a riprodurre il rumore bellissimo del bialbero ma questo è senz'altro più possente.

cava08.1959
07-07-2015, 20:02
La 2015 stesso rumore della 2014. Provata

Vento notturno
07-07-2015, 20:25
Anche io ho provato la 2014 mi sono tenuto la 2013. Quando ho provato la 2015 l'ho presa. Non so che moto ti hanno fatto provare, la differenza è indubbia.

mengus
07-07-2015, 20:31
2013 o 2014 praticamente uguali...2015 meglio per sferragliamenti e cambio, ma e' un po' stanchina...

Vento notturno
07-07-2015, 20:38
Paciosa va ;)

paolino62
07-07-2015, 21:18
Quante caratteristiche ha la nostra giessona: sferraglia, il mono che balla, ingranaggi che cuociono, vibra, peta, ulula...
Ma allora, perché ho comprato questa moto?
Perché sono masochista! :lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow::blob::blob: :blob:

Matpho
07-07-2015, 22:21
La mia è una 2015 e sferraglia di brutto. Se le precedenti erano peggio ...... auguri ....

Paolotog
08-07-2015, 07:10
La mia è un 2015 sferragliava un po tra i 2000 e i 3000 giri ( sopportabile ) dopo il tagliando dei 1000 ha smesso.
Ho invece qualche noia con il freno ma resta una gran moto la ricomprerei sicuramente ;)

crudo
08-07-2015, 19:28
Polotog che noia col freno?

tazar
08-07-2015, 21:04
È una moto...anzi una gran moto ...forse siete abituati agli scooter.
Io la ricomprerei 100 volte.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paolotog
08-07-2015, 22:39
Dopo poco freno ha perso mordente ed allungato la corsa. Spurgato impianto dall aria sembrava a posto ma invece no. Rispurgato ora sembra meglio ma ogni tanto mi pare ancora che per frenare si debba tirare troppo la leva.
Comunque non ha una frenata degna secondo me.
Il mio vecchio cbr con filo non intrecciato senza pinze radiali e non brembo frenava meglio.
Per me è l unico neo.
Anche per calore in braghini con 35 gradi no problem...

crudo
09-07-2015, 13:47
ok grazie della spiegazione
comunque sia, la moto è davvero valida. Peccato per quelle 'piccole' cose che non mi aspettavo da una moto di questa fascia. La cosa che mi da più fastidio è che non era così. Spero non peggiori.

teoconte
10-07-2015, 11:03
Anch'io nell'uso cittadino (marce basse e bassa velocità), viaggiando con il casco aperto ho notato uno strano rumore (tipo qualcosa di metallico che vibra) che sparisce subito chiudendo il gas... ma penso anch'io sia una "caratteristica" del motore...

massimo.barolo
10-07-2015, 11:20
Amici ... Rullo di tamburi ... Non sferraglia più ... 1020 km ... Adesso solo più un bel rumore di punterie che girano velociiiiiiii ... Fighissimo ... Avranno tritato il cacciavite dimenticato dal Crucco all'interno del mio blocco motore ?

Citazione dal grande poeta contemporaneo Tyler Durden, dal film Fight Club

Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, né il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca. Sei la canticchiante e danzante merda del mondo!



Massimo Barolo - R 1200 GS STD White '15

fabiomonsi
14-07-2015, 09:34
Io è da quando l'ho comprata che dico che sto motore sembra un Ducati con la frizione a secco!!! Un amico ha comprato adv e neanche dopo 1 mese lo ha messo in vendita, non sopportava che potesse fare tutto sto casino!! Io oggi ho 4000km, il raglio non è diminuito ma ho cambiato casco così non lo sento più e mi incazzo meno

edramon
14-07-2015, 10:35
Io sento un peto accompagnato da una vibrazione sulle pedane a 3000giri in accelerazione, poi ho capito che è la valvola che si apre, ma altri sferragliamenti nessuno...

romargi
14-07-2015, 13:13
Il raglio non è diminuito ma ho cambiato casco così non lo sento più e mi incazzo meno

Io invece ho risolto montando l'akra!:lol:

Zzzzappo
24-07-2015, 07:59
Mi permetto di intervenire... se una moto non fa rumore, per me non é una moto.
E dovevate sentire la Z1000 2005 col "clonk"al cambio, il vrooom vroomm ciclico e risonante a 40-50km/h, il calore a 105 gradi che cuoceva gli attributi visto che eri seduto sul motore, la protezione inesistente,

mengus
24-07-2015, 08:28
gia'...nel 2005...

Zaga78
27-07-2015, 23:11
La mia e un 2005 gira come un gioiellino....:)
Credetemi al di la dei soldi ....ho paura a cambiare quando leggo certi Tred....:brushtee:

Powercanso
07-09-2015, 13:52
ma nessuno ha provato a inventarsi un carter-ino nell'incavo del cruscotto?
secondo me il rumore si attenua di parecchio!
Bisognerebbe copiare un pò dalla RT ... motore uguale ma sferragliamento molto ridotto (carenature)
lo farei io se avessi le capacità ...
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/349435.jpg

lo so che non è semplice in quanto oltre a essere complesso di suo è pure asimmetrico ... come materiale pensavo plexiglass accoppiato a neoprene adesivo

StreetHawk.73
07-09-2015, 15:03
A proposito di sferragliamenti, Vi è mai capitato di ritrovarvi della polverina di metallo sul lato posteriore delle valigie laterali ??

Che siano i residui del rodaggio di motore e/o cambio e/o scarico ???

Powercanso
07-09-2015, 15:08
@StreetHawf.73;

io facendo la Via del Sale mi son trovato sul lato posteriore delle valigie laterali due arbanelle di funghi! :lol::lol::lol:

StreetHawk.73
07-09-2015, 16:31
@ Powercanso

Il solito fortunato !!!! :lol::lol::lol:

brunocavallina
07-09-2015, 17:28
leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.

nicobeds
07-09-2015, 21:22
dopo tanti anni sono passato dalla serie k (classe 1988) al boxer ( gs 2013) ,a parte le caratteristiche entusiasmanti di questo motore vi garantisco che il cambio del motore a sogliola non soffriva minimamente di rumori vibrazioni difficoltà di trovare il folle ecc. non riesco a capacitarmi che non siano riusciti a trasferire le caratteristiche di quel cambio (eccezionale se confrontato a questo) su questi nuovi modelli.

masma
07-09-2015, 21:26
Anch'io me lo chiedo. .. come si fa ad andare "all indietro" tecnologicamente! ?

tapatalkato con startak

nicobeds
07-09-2015, 22:50
Con quel cambio si poteva salire di marcia al limite anche senza frizione solo lasciando un attimo l'acceleratore senza avere chissà quali rumori o impuntamenti di sorta, (altro che elettroassistenza) incredibile! ....non sembrano neanche costruiti dalla stessa azienda

mengus
08-09-2015, 08:08
leggendo tutti questi commenti mi ritengo fortunato da quel lato in quanto la mia non sferraglia, l'unica cosa che un po' si sente e' il calore dal lato dx e la risonanza ciclica anteriore a bassa velocita'.

si vede che hai un buon casco, lo tieni chiuso e viaggi con il busto arretrato...

delantero
08-09-2015, 10:46
anche io come Nicobeds ho avuto per un anno un K, e per la precisione un K75s, e confermo che il cambio del K era molto silenzioso' e preciso, si sentiva solo un piccolissimo "tik" o addirittura nulla....magari, un cambio cosi' silenzioso sul mio gs!!

brunocavallina
08-09-2015, 12:35
Purtroppo so' di deludere qualcuno ma ho un casco molto mediocre, non guido arretrato e da quando avevo 6 anni che posseggo moto un po' di tutti i tipi. Non sono un fenomeno alla Valentino Rossi comunque penso di meritarmi almeno la sufficienza alla guida di motocicli e vi posso assicurare che la mia moto non sferraglia. Come ho gia' detto qualche piccolo difettuccio ce l'ha ma non quello. PS: non sono neanche sordo quindi sentirei rumori anomali o qualsivoglia sferragliamento.

mengus
08-09-2015, 12:59
io so solamente che quando ho in testa lo Schubert j1, il motore non emette alcun rumore molesto, quando ho un altro modulare aperto...mamma mia quando raggiunge i 5000 giri e' una bulloneria allentata!
sempre con quest'ultimo, se arretro il busto di una ventina di cm. sparisce magicamente la ferraglia.
ho provato anche senza casco e se avessi avuto questa moto all'inizio anni '80, quando il casco era optional, l'avrei restituita al negozio dagli sferragliamenti molesti!!!

percio' mi permetto di dire che la captazione di tutto cio' e' soggettiva e oggettiva, sicuramente non e' un'esemplare graziato.

brunocavallina
08-09-2015, 13:16
Io abito in provincia di Torino se ti capita di passare da queste parti ti farei volentieri sentire Il motore del mio ADV. Ti dico inoltre di averla guidata senza casco in un'area privata perche' come ho detto nel primo Intervento, si sente un rumore ciclico all"anteriore ma sferragliamento proprio no credimi!

Powercanso
08-09-2015, 13:48
Nel mio caso, appena accesa sino a che non va in temperatura (<km.5) non sferraglia affatto; :lol:
quando è bella calda il rumore che arriva è imbarazzante per una moto del genere; (difetto di progettazione) :rolleyes:
vedo comunque che molti non si dilettano a capire la sorgente di tale fracasso ma da buoni itagliani si lamentano e basta!
Provate a mettere della gommapiuma nel buco del cruscotto lungo un rettilineo dove potete tirare la moto e magicamente molto rumore sparisce! E' possibile che non vi sia un individuo con l'ingegno Mc Gyver per progettare il sopra citato carter? Siete tutti chirurghi e avvocati? :lol:
Se aspettiamo l'ingegno krucco .... siamo spacciati :mad:
Diamo sfogo all'ARTE DELL'ARRANGIARSI italiana!!!

mozzy
08-09-2015, 13:53
Rispetto ai due precedenti GS aria/olio, IMHO questa sferraglia meno

nicobeds
08-09-2015, 21:23
dai vari interventi mi sembra di capire che il modello 2015 sia meno rumoroso dei 2013/2014, vi risulta che questo "miglioramento" è stato ottenuto solo con il volano appesantito? O con altri interventi? qualcuno ha affrontato la cosa qualche concessionario o meglio ispettore di zona?

mengus
09-09-2015, 08:59
ieri in occasione della sostituzione pneumatici, skorpion trail 2, ho rimontato la centralina al sensore aria frk (l'avevo tolta per la tunisia) e applicato un filtro aria DNA.
nell'occasione ho insonorizzato con uno strato di 5 mm. di gommapiuma nera adesiva (per isolamenti industriali) la parte anteriore della copertura serbatoio centrale.

ebbene, malgrado il filtro in cotone la rumorosita' di aspirazione e' diminuita e udite-udite: il rumoraccio sferragliante in accelerazione non lo sento piu'! non sto scherzando.

per applicare l'isolante e' una sciocchezza visto che e' adesivo.

per uqanto riguarda la resa del motore, beh devo dire che l'abbinamento centralina sensore aria frk+filtro DNA+akra rende il motore piu' fluido, via il buco dei medi regimi e sale di giri che e' una bellezza.

Powercanso
09-09-2015, 10:06
@mengus;

quindi confermi che è l'aspirazione a fare tutto questo bordello?
non sarebbe male se mettessi una foto su dove hai applicato gli adesivi
... ma le due grate/prese d'aria del serbatorio anche loro sono parte in causa?
bravo, ciao

mengus
09-09-2015, 10:23
io avevo notato che quando sferragliava, se a casco aperto arretravo un po' il busto, il rumore non lo sentivo piu'.
ieri, anche leggendo il forum, visto che ho montato il filtro e avendo a disposizione un rotolo di questa gommapiuma adesiva ho provato a rivestire la parte interna della carena sopra serbatoio, solamente la zona sopra l'airbox e magicamente...silenzio!
forse la risonanza di sferragliamento metallico si propaga proprio nella zona airbox se non addirittura prodotta.
visto che e' un lavoro semplicissimo lo consiglio vivamente a tutti.
appena posso vi posto il tipo di prodotto che ho usato.
oddio, non so cosa possa influire anche il cambio filtro...

MassimoP_VR
09-09-2015, 10:39
r1200gs my2014: fino al tagliando dei 20000,.con un caschetto del chez molto arieggiato lo sferragliamento attorno ai 5000giri mappa rain lo notavo e provavo sempre disgusto.

in mappa road e dyna il rombo del motore fortunatamente prendeva il sopravvento.

dal che ho dedotto che la chincaglieria fosse prodotta dalla castrazione della mappa rain.

è anche vero che con un casco migliore, il rumore spariva; come se l'imbottitura tagliasse queste frequenze, piu alte del rombo.

dopo il tagliando dei 20000, che mi ha risolto il problema del clacson ritardato, la mappa rain è diventata piu simile alla road:attorno ai 5000 sento rombo e non chincaglieria anche col caschetto del chez.

purtuttavia trovo interessante la diagnosi che sia la risonanza delle ruote (riapparsami con le gomme di nuovo nuove) sia la chincaglieria , siano amplificate e condotte all udito dal camino di plastica formato dalla carena.
se si guida in piedi, si nota proprio che i suoni di ruota e motore vengono convogliati (e forse amplificati?) da tale condotto.
per cui credo che tentare di insonorizzarlo possa essere efficace.
proverò anch'io.

Powercanso
09-09-2015, 18:34
Stasera parlando con un meccanico locale mi ha detto che uno che ha un Adventure LC riscontrava lo sferragliamento in oggetto; naturalmente a Imperia non hanno dato seguito alla suea segnalazione. Monchiero, invece ha riscontrato che i martelletti delle valvole, due, erano da buttare! Tutto eseguito in garanzia. Ora mi chiedo... vabbè evito.
...

mengus
09-09-2015, 20:24
http://i.imgur.com/jhSb8Pf.jpg

ecco cosa ho fatto, cosa semplice semplice.

ora, in accelerazione gli sferragliamenti provenienti dal basso non li sento piu'!

voglio precisare che ho pure cambiato il filtro in carta originale con uno DNA in cotone impregnato ad olio.
se il merito dell'insonorizzazione sia il filtro o/e l'isolamento acustico non so, ma una cosa e' sicura, sono soddisfatto (pure nell'erogazione decisamente migliorata)

ah scusate, quello in foto e' l'interno della carena superiore e i pannellini neri sono gommapiuma adesiva di 5 mm.

Bulldozer
09-09-2015, 21:18
Bel lavoro. Certo la fonoassorbenza della gomma piuma qualche vantaggio lo da sicuramente

Powercanso
10-09-2015, 17:05
consiglio di leggere questo: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8683421&postcount=86
a voi le considerazioni

mengus
11-09-2015, 08:21
lo "sferragliamento" non e' dato dalle testate, sia ben inteso, almeno sulla mia moto.
e' un complesso di risonanze generato soprattutto da tutte le sante catenarie che sta moto ha ed il propagarsi e il sommarsi delle frequenze generate dio solo sa come vengono amplificate dalla struttura.
dalle mie testate proviene solamente il classico picchiettio di punterie che si confonde con il rumorin che emettono gli iniettori sui corpi farfallati.

Powercanso
11-09-2015, 09:42
@mengus;

beato te che hai risolto! io, invece, ho lo sferragliamento a caldo e non a moto fredda. Non penso siano i nostri sferragliamenti della stessa origine. Quello che posso fare ora avvicinandomi ai 10k è di chiedere o a Monchiero o a Savona (in zona dove a parer mio vi è più sensibilità) cosa può essere e perchè si manifesta solo a motore caldo (dilatazioni materiali???), stiamo a vedere

mengus
11-09-2015, 12:29
io non intendo i rumorini vari, punterie e catene comprese che si sente a moto ferma, ma un fastidioso sferraglio che varia in funzione alla velocita' di salita dei giri motore in accelerazione.
cone gia' descritto e' molto piu' avvertibile a casco aperto e busto protratto in avanti.
penso sia una risonanza decisamente amplificata dallo scatolame dell'airbox.

tutti gli altri rumori udibili a caldo o freddo ma a moto ferma non so se riconducibili al quanto.

Powercanso
11-09-2015, 13:51
@mengus;

naturalmente lo sferragliamento si manifesta a velocità sostenuta (forse meglio num. di giri >4000) ma quando la moto è calda tali sferragliamenti (risonanze) si formano anche a velocità cittadine, almeno nel mio caso.
Ti faccio un esempio: lo scorso we soggiornavo a Les Issambres e muovendomi verso a Saint-Tropez all'altezza di Sainte-Maxime (quindi dopo km. 8,5) si cominciavano a manifestare gli sferragliamenti anche in centro, che per vari motivi si percorre attorno ai 40 km/h. A capirci qualcosa ... :lol:
poi altra cosa: se smanetti in autoroute si sentono! se metti il cruise control spariscono ... :mad:
ora vado dall'analista :lol::lol::lol:

Gianni F
13-09-2015, 00:34
io avevo notato che quando sferragliava, se a casco aperto arretravo un po' il busto, il rumore non lo sentivo piu'.
ieri, anche leggendo il forum, visto che ho montato il filtro e avendo a disposizione un rotolo di questa gommapiuma adesiva ho provato a rivestire la parte interna della carena sopra serbatoio, solamente la zona sopra l'airbox e magicamente...silenzio!
forse la risonanza di sferragliamento metallico si propaga proprio nella zona airbox se non addirittura prodotta.
visto che e' un lavoro semplicissimo lo consiglio vivamente a tutti.
appena posso vi posto il tipo di prodotto che ho usato.
oddio, non so cosa possa influire anche il cambio filtro...
Fatto il rivestimento, funziona!
Grande mengus

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

et1967
13-09-2015, 08:51
@Powercanso Stessi problemi di assistenza ad Imperia. Ormai mi rivolgo a Savona, da anni.

delantero
15-09-2015, 11:01
X Gianni e Mengus....non riesco a trovare questa gommapiuma adesiva,dove l'avete acquistata? grazie :-)

NicoSan
15-09-2015, 11:20
Ciao a tutti.

Lo "sferragliamento" sarà causato dalla destra o dalla sinistra, ma alla mia 2013 hanno cambiato tutti gli alberi a camme perchè si erano usurati gli ingranaggi. Devo dire che lo hanno fatto in garanzia anche se scaduta. Fatto ciò, poichè sono masochista, ho preso la ADV.

Tuvok
15-09-2015, 13:35
visto che e' un lavoro semplicissimo lo consiglio vivamente a tutti.
appena posso vi posto il tipo di prodotto che ho usato.
oddio, non so cosa possa influire anche il cambio filtro...

Mengus non ricordo..., per togliere il copri serbatoio vanno tolti i carter grigi laterali o è bloccato solo anteriormente e sotto la sella?

Gianni F
15-09-2015, 13:37
Ti rispondo io che lho appena fatto : togli solo il centrale. 4 viti corte ed una lunga posta nella parte anteriore in posizione centrale

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mengus
16-09-2015, 08:45
X Gianni e Mengus....non riesco a trovare questa gommapiuma adesiva,dove l'avete acquistata? grazie :-)

l'ho presa in azienda, ma credo ci siano molteplici tipi in ferramenta o idraulica.

sono rotoli adesivi di vario spessore e la faccia a vista e' liscia ed impermeabile.

la semplice gommapiuma penso non sia sufficiente come effetto fonoassorbente.

Gianni F
16-09-2015, 09:03
X Gianni e Mengus....non riesco a trovare questa gommapiuma adesiva,dove l'avete acquistata? grazie :-)
L'ho trovata in ferramenta. Se hai problemi chiedi al tuo Idraulico... Viene usata per fasciare i tubi che devono essere isolati.
Attenzione : spessore max 5 mm e dopo avere rimontato il Carter, smontalo per verificare eventuali punti di interferenza con i due tubetti del serbatoio.
Se vedi dei punti in cui la gommapiuma si è schiacciata, la togli in modo preciso con un cutter.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

delantero
16-09-2015, 14:31
Grazie ad entrambi....trovata da 8 mm procedo nel lavoro e vedo se ci va

delantero
16-09-2015, 17:37
finito il lavoro...ci è entrata anche da 8 mm, ho fatto delle scanalature per il passaggio dei tubi....vedremo se si è silenziata un po....
http://i.imgur.com/b1jGzwb.jpg

Gianni F
16-09-2015, 17:43
Facci sapere

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

SteinoGS
16-09-2015, 21:03
facci sapere che cosi ............... opero anch'io !!!!

delantero
18-09-2015, 22:40
domani (sabato) faro' un giro e vi sapro' dire

delantero
19-09-2015, 23:01
Allora.....provata, e devo dire che un po migliora....appoggiato il mento sul tappo serbatoio (in tutta sicurezza, rettilineo deserto) 4000\5000 giri, prima e dopo aver messo la gommapiuma, per me vale la pena farlo....costo zero e poca fatica...consigliato

SteinoGS
23-09-2015, 13:49
ok grazie !!!

SteinoGS
24-09-2015, 21:42
http://s21.postimg.org/hz12mry2f/IMG_20150924_172741.jpg

http://s22.postimg.org/cmz5i2go1/IMG_20150924_172750.jpg

henry
24-09-2015, 21:54
incredibile sto 3d, una moto nuova che sferraglia.....la GS una volta faceva la DAKAR!

managdalum
24-09-2015, 22:17
E non sferragliava?
Quella della Dakar, intendo

Vento notturno
24-09-2015, 23:13
Il mio vecchio 2013 sembrava una Ducati. La mia 2015 non lo fa. A questo punto mi sembra possibile che siano intervenuti per eliminare le risonanze

inrivalmare
01-10-2015, 08:46
ragazzi cambiatelo st'olio, non fa miracoli ma la situazione migliora abbastanza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
01-10-2015, 08:47
fatevi cambiare anche l'olio cardano, il mio a 17000 km era pieno di limatura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Powercanso
01-10-2015, 09:26
l'olio del cardano lo puoi cambiare tu ogni 10k ... non ci vuole una scienza
basta metterne uno a doc BMW

NicoSan
01-10-2015, 11:50
il mio adv non ha più la famosa risonanza ciclica che arrivava dal cardano. qualcosa hanno fatto. l'olio pieno di limatura a 17000 km non è certo una gran cosa.

carloborghese
03-10-2015, 08:23
Che olio devo mettere per ridurre il rumore ? Grazie a
Tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-10-2015, 13:51
olio, olio ....

"dovrebbe" esserci un thread sull'olio ....

prova a cercare.

Grazie

carloborghese
03-10-2015, 17:41
Mi avevano detto di mettere il 15/50 nel motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
03-10-2015, 19:29
si, ma se ne parla nell'altro thread, non qui.

Ri-grazie

willisgordon
12-11-2015, 17:59
Incuriosito dal titolo "sferraglia" mi sono letto le vostre osservazioni sull'argomento. Ho un GS Lc dell'aprile 2013 e da quello che posso capire è il maggiore incriminato per sferragliamenti , rotture , esplosioni e chi più ne ha ne metta. Acquisto usato da privato novembre 2014. Dai 4500 km. siamo a 16000. Mi tocco ma di problemi non ne ho avuti se non la perdita del blocco chiave del supporto navigatore. Concordo invece con tutti voi per i rumori più o meno sferraglianti della moto. Ma quello che volevo condividere con voi è una mia valutazione al limite della follia : " ci sono giorni che accendo la moto e gli sferragliamenti sono importanti e altre volte che accendo e mi sembra tutto molti più fluido e ovattato". Devo farmi vedere da uno bravo oppure qualcuno condivide la mia impressione ? Un saluto.
p.s. mi as che non mi sono presentato e pertanto scusate e sappiatemi dire se c'e' una stanza apposta per le presentazioni o va bene così. un pò di netiquette non fa mai male.

managdalum
12-11-2015, 18:17
Ciao e benvenuto.
La stanza c'è, ed è QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=30)