Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 9]


Pagine : [1] 2

managdalum
29-06-2015, 13:56
Thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438018

Smarf
29-06-2015, 14:39
pronto :happy1:

lollopd
29-06-2015, 15:03
è qui che si parla di olio vero????

Lucky59
29-06-2015, 19:18
No, qui si parla della spia valigie montate.

Paolo67.
29-06-2015, 19:44
Le migliori sono le























Mie...!!!! ;)

R 1150 GS

Dado0327
29-06-2015, 21:11
Eccomi!!!!!

SpeedyGonzales
30-06-2015, 21:37
mi riallaccio alla 3d non ho letto tutte le risposte ma ho notato una forte curiosità per le scorpion t 2 io ho avuto le trail montate sotto la mts 1200 le dovetti cambiare dopo neanche 1000 km avrei rischiato di farmi male! non ho sinceramente tutta questa voglia di provare anche questa evoluzione....

faberb
30-06-2015, 23:46
Io ho ritirato il Gs std da 10 gg con anak3. Personalmente dopo 1200 km non le trovo un disastro come descritto, anzi ammetto che mi piacciono escluso ovviamento il rumore. 2.2 e 2.7 le pressioni e se si carica un pochino l anteriore con pilota più bagaglio per me si ha un bel binario sia alle basse che alle alte velocità. Forse dovrebbe trasmettere un po' più a chi guida ma superato lo scoglio iniziale va giù in piega in modo sincero. Sicuramente le altre andranno meglio, ma da quello che avevo letto pensavo alla catastrofe. Fortunatamente per me è andata diversamente. :):)

gonfia
01-07-2015, 08:44
...ho avuto le trail montate sotto la mts 1200 le dovetti cambiare dopo neanche 1000 km avrei rischiato di farmi male!

Nel senso che facevano schifo o che ti inducevano a correre troppo??



Tapatalk

Odore
01-07-2015, 11:44
...
Personalmente dopo 1200 km non le trovo un disastro come descritto, anzi ammetto che mi piacciono escluso ovviamento il rumore.
...
Sicuramente le altre andranno meglio, ma da quello che avevo letto pensavo alla catastrofe. Fortunatamente per me è andata diversamente.


Condivido in pieno.
Oramai i km sono 7800 ma se sensazioni sono rimaste le stesse.
Mi sono fatto un sacco di paranoie che si ripresentano ora per il cambio gomme che si avvicina.

Forse non faccio testo, la moto la uso prevalentemente per turismo con passeggero e a volte bagaglio.

Ma per chi le ha usate sino alla fine, quanti km avete fatto?
A 7800km sembrano ancora ottime.

Buona giornata
Davide

liganebbia
01-07-2015, 12:11
Condivido in pieno.

Ma per chi le ha usate sino alla fine, quanti km avete fatto?
A 7800km sembrano ancora ottime.


Davide

molto soggettivo, comunque:
8800km, posteriore oltre limite di usura ( al centro :mad:)
anteriore ancora buono, in apparenza..

sempre da solo e senza bagagli.

pony85
01-07-2015, 12:32
io le anakke le ho comunque portate a 10500, finite finite finite, ma so di chi le ha portate a 14000 con una aprilia caponord

xbeppe
01-07-2015, 14:02
Gonfia..
Nel senso che messe un po alla frusta scivolavano che è un piacere... Sembrava che si surriscaldavano con tanto di riga nera in accelerazione.... Comunque le nuove pirelli, almeno su questa moto, fatto 1000 km e nessun problema, ne screpolature ne altro... Speriamo continuino cosi

lollopd
01-07-2015, 15:01
le analkee mie hanno circa 10.000 ma tengono veramente poco...
l'unica che ha fatto peggio è stata la prima scorpion trail..a 2500 km erano indecenti

beefcake
01-07-2015, 20:36
Montante oggi, dopo 12200km di schifezza Anakee III, oggi nuove Metzeler Tourance Next.
Saranno le mie gomme per Nordkapp.
La moto é molto più reattiva e rotonda nella guida. Ma é un'impressione dopo pochi km di tangenziale. Mi sono un po' spaventato in un tornante per la facilità con cui piega


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
01-07-2015, 21:05
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8595943

Stessa mia sensazione avuta con il GS LC precedente che montava le NeXT, ai primi tornanti a metà curva..........mi si stringeva il c@@o, era solo un impressione, in quanto non sono mai caduto, ma la facilità di discesa della moto, da un certo punto del pneumatico in avanti è imbarazzante.

Modificato

beefcake
01-07-2015, 22:32
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8595943

Stessa mia sensazione avuta con il GS LC precedente che montava le NeXT, ai primi tornanti a metà.......mi si stringeva il c@@o, era solo un impressione, in quanto non sono mai caduto, ma la facilità di discesa da un certo punto del pneumatico in avanti è imbarazzante.


Sono soddisfazioni per me non capirci un cazzo di quello che scrivete delle prove delle gomme, ma di essere compreso quando cerco di spiegare le mie!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Il nomade
01-07-2015, 22:32
Oggi ho preso la moto con le Anakee III di serie.
Consegnate con una indecente pressione di 3.0 e 3.4, andrò per gradi nel portarle alla giusta pressione. Voi a quanto le tenete?
Comunque per ora, a parte l'ululato tra 80 e 100 km/h, non mi paiono poi tanto male.

managdalum
01-07-2015, 22:40
.... Voi a quanto le tenete?
....

C'è già scritto n volte nei post precedenti

Il nomade
01-07-2015, 22:56
C'è già scritto n volte nei post precedenti
Con il dovuto rispetto per l'uomo e per il motociclista, ma non facevi prima a rispondere? Avresti usato meno parole e saresti stato più cortese.

Comunque grazie lo stesso.

Odore
01-07-2015, 23:42
[...]


Io le tengo 2.2-2.6
Ciao


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rosgone
01-07-2015, 23:51
Mi sa che il Manag sia già a nanna 😁😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

managdalum
01-07-2015, 23:53
... ma non facevi prima a rispondere? ....

No, perché per gli altri continuare a leggere sempre le stesse domande, con le stesse risposte non è di nessuna utilità.
E no perché il regolamento specifica:
...
2) Controllate prima di scrivere che non sia già presente un messaggio delle stesso tipo, se già si parla dello stesso argomento continuate in quel messaggio in modo da arricchire la conversazione.

pony85
02-07-2015, 09:04
@il nomade: scusami eh, ma dire che un treno di gomme gonfiato alla follia cosi non ti sembra male mi fa pensare che anche se te l'avessero consegnata con i cingolati avresti apprezzato comunque :)

Il nomade
02-07-2015, 09:31
[...]

Infatti lo trovo strano anch'io. Non vorrei sia un difetto dell'Rdc, per cui la reale pressione è più bassa.

pony85
02-07-2015, 09:35
ah ok questo sarebbe già più normale allora ;)

antares81
02-07-2015, 09:53
...no era sveglio :-)

ormai la netiquette è diventata una parolaccia

ragazzacci

gonfia
02-07-2015, 13:57
Anche a me il conce l'ha consegnata con pressione alta, l'RDC segnava 2.6/3.1, verificato col mio manometro dava 2.7-3.2!
Provveduto immediatamente a portarla a valori normali, poi sono gradualmente sceso a 2.2-2.7...
Che dire, a parte i primissimi km in cui il feeling mancava (un pochino forse ancora ora), ora le Anakee non mi sembrano male, se non fosse per il rumore penserei che sia una gomma decorosa!
Però è la prima che ho sul mio GSLC, e il fatto che la maggioranza ne parli male mi fa pensare che altri modelli possano essere meglio...
Ora sono nuove, neanche 1000km, vedrò come si comporteranno in seguito, ma credo comunque che al cambio proverò altro soprattutto per eliminare l'ululato che sento a velocità extraurbane!
Sperando poi che non dipenda dalla moto...!!

zanmel
02-07-2015, 14:26
questa mattina ho cambiato le TA2, con cui mi sono trovato benissimo, con le tkc70
ci ho fatto solo 10 km dal gommarolo all'ufficio
prima impressione, ritenevo "svelte" a scendere in piega le TA2... ma cavoli queste scendono ancora più velocemente come dicevano altri utenti. Per carità ci si abitua sicuramente in fretta, ma davvero i primi metri sono imbarazzanti :lol:

Powercanso
02-07-2015, 14:55
@gonfia;

bah mi sembra un pochino 2.2-2.7 forse dipende quanto pesi.
io ... fatto a cannone le Dolomiti a giugno anche sotto qualche fiocco di neve (Passo delle Erbe) 2.6-3.0 ma io peso kg.110 e mai dico mai un'esitazione (Anekee III)

Curra
02-07-2015, 15:01
@zanmel
Io le ho montate appena uscite e ne sono entusiasta ,vanno giù e tengono da far paura.

zanmel
02-07-2015, 15:10
@zanmel
Io le ho montate appena uscite e ne sono entusiasta ,vanno giù e tengono da far paura.
mi fido del maiale e dei vari commenti che ho letto dai vari utenti
ne sono sicuro che andranno da dio, le ho gonfiate s 2.2 2.6
Solo sottolineavo questo effetto "caduta" che è evidentissimo :)
Ho optato per questa scelta perchè in agosto saro per una settimana in giro per l'Italia ma poi per due settimane sarò a Pantelleria
Credo di aver fatto una buona scelta, le tkc70 dovrebbero essere un buon compromesso

Goffroad
02-07-2015, 15:23
Io sono molto tentato dalle ST2 (consigliate anche dal mio gommista) dopo il resoconto di Nautilus, ma vorrei fare un po di off tipo Via Del Sale e mi piacerebbe mettere una gomma più versatile tipo 70% ON 30% OFF
Quindi brancolo ancora nel buio.

maidomo
02-07-2015, 17:29
C'è già scritto n volte nei post precedenti

repetita iuvant :cool:



:lol:

Goffroad
02-07-2015, 17:42
Già letti ma alla fine non c'ho capito na mazza 😁😁

gonfia
02-07-2015, 18:06
@gonfia;

bah mi sembra un pochino 2.2-2.7 forse dipende quanto pesi.
io ... fatto a cannone le Dolomiti a giugno anche sotto qualche fiocco di neve (Passo delle Erbe) 2.6-3.0 ma io peso kg.110 e mai dico mai un'esitazione (Anekee III)


Sono un peso piuma, solo... 94kg ! 😊
Tra le mie pressioni e le tue in mezzo ci sta un mondo... capisco il discorso peso, ma forse riguarda più il posteriore, io con l'anteriore a 2.6 avrei l'impressione di ribaltarmi!!

Comunque è quanto di più soggettivo ci possa essere...quello che per me è oggettivo (l'ho verificato più volte con l'RT) è che con l'anteriore a 2.2-2.3 il consumo della gomma mi risulta più omogeneo, guidando pochissimo su strade dritte; dal punto di vista soggettivo anche il feeling con la gomma migliora a quella pressione!
Ma capisco che non siamo tutti uguali...

Visto che ho notato una certa inversione di tendenza nei giudizi sulle Anakee di chi se le ha trovate sotto la moto appena ritirata mi viene da chiedermi se per caso non siano state modificate...

Loreducati
02-07-2015, 18:57
Non credo la mia ha due mesi e per me sono pessime.

lollopd
02-07-2015, 20:59
Montato oggi trailsmart dunlop...ho fatto un centinaio di km quindi pochissima strada...
Rumorose molto più delle analkee e domani vedremo la tenuta...

Bryzzo850
02-07-2015, 21:17
Beh, dopo questa affermazione domani faccio montare "una gomma qualunque"...o mi tengo le Anakee!

Chauto
02-07-2015, 23:02
@zanmel
Io le ho montate appena uscite e ne sono entusiasta ,vanno giù e tengono da far paura.

Quoto alla grandissima, il compromesso ideale per queste maxi enduro!
Poi sull'adv stanno divinamente bene esteticamente !

RickyPiz
02-07-2015, 23:15
Rumorose molto più delle analkee e domani vedremo la tenuta...

IMHO niente affatto. Ho provato a motore spento, in folle:

Trailsmart hanno normale rumore di rotolamento, anakee3 facevano molto più rumore, ed anche fastidioso tipo "frullatore".

Prova 2.3ant - 2.7post

Poi, de gustibus...

lollopd
02-07-2015, 23:18
Ho la stessa pressione..questo weekend vado a garmisch, al ritorno sarò più preciso ma per ora sono certo che siano più rumorose

Il nomade
02-07-2015, 23:23
Se non sbaglio chi apprezza le Anakee le tiene abbastanza alte di pressione. Che sia questo il modo per farle andare come dovrebbero?
Nei prossimi giorni proverò portandole a pressione più bassa, poi tirerò le somme.
Nel frattempo, oggi ci ho fatto 600 km misti e confermo che non mi sembrano malaccio. Non danno un gran feeling, ma mi sembrano affidabili.

Curra
02-07-2015, 23:36
@Chauto
Io sono del tuo stesso parere io l'ADV con gomme stradali non la vedo proprio.
Avendo trovato questa gomma posso dire che è un buon compromesso.

faberb
03-07-2015, 01:09
Mi chiedo perché tutte alla consegna normalmente hanno le pressioni così alte. La mia segnava 2.7 e 3.2, ora le porto a 2,2 e 2,7. Sicuro la rumorosità è aumentata in modo esponenziale. Certo è che le ank3 non vanno male ma fanno un rumore esagerato.

KOD
03-07-2015, 18:50
Finalmente ho potuto provare le Pirelli scorpion II (con gomme nuove me la coniglio un po' per la cera e i primi 150 km li faccio a velocità e pieghe tendenti a zero).

Giudizio: bene, bene, bene. Anche meglio delle conti attak che avevo nella vecchia moto.

Riconfermo quindi che, per quanto mi riguarda, le anakee iii sono le peggiori coperture che ho avuto su 7 GS.

SpeedyGonzales
03-07-2015, 19:13
Nel senso che facevano schifo o che ti inducevano a correre troppo??



Tapatalk

gomma durissima, scivolava in tutte le condizioni poi misi se dunlpo sportsmart e la musica cambiò nettamente!!!

Dfulgo
04-07-2015, 18:50
MIE IMPRESSIONI SULLE DUNLOP rispetto alle Continental.
.
Causa carenza di Conti Trail Attack 2, sono stato costretto ad interrompere una lunga serie (>10) con un treno di Dunlop TrailSmart, ebbene:
- ADV con tris Alu, solo guidatore, 2.4 ant.; 2.8 post., temperatura ambiente > 28°C., 450 km appennino.
- Più rumorose delle Conti TA2
- Memo rumorose delle Anakee III
- Rotolamento minore, secondo me sono più piccole, sembra di avere le marce più corte, ho apprezzato.
- Con piega accentuata curvano più stette, ho apprezzato, molto.
- Non ho idea di quale mescola siano composte, le Conti TA2 impiegano una mescola progressiva che mi ha sempre soddisfatto parecchio, posso solo dire che con queste condizioni non ho avuto occasione di rimpiangerla, ho apprezzato.

My > 200 €.

Mobile made, typos inculded.

eddyeddy
04-07-2015, 19:18
Io ho montato le pirelli St2. Devo dire che rispetto alle A3 sono più veloci in ingresso di curva ed anche nei cambi di direzione. Un buon confort di marcia. Sono molto soddisfatto

lollopd
06-07-2015, 10:02
Rientrato con 1200 km...
Dunque le trailmax vanno veramente bene, confermo la rumorosità a mio avviso più marcata rispetto le analkee ma confermo anche l'ottima tenuta di strada e sicurezza che infondono anche su asfalto rovente (39 gradi di temperatura)....
Causa imprevisto di un amico forumista (patente scaduta ritirata a cortina) ho fatto 800km col passeggero e relativo carico e si sono comportate egregiamente....
L'unica, se posso, si consumano a guardarle ehhehehehehehe

RickyPiz
06-07-2015, 15:00
@lollopd

Sul consumo ti straquoto; le trailsmart sembrano tenere di mescola, specie al posteriore

PaoloAndrea
07-07-2015, 00:05
Qualcuno ha già provato le Heidenau sul LC'?

Dottordan
07-07-2015, 18:08
Aggiornamento sulle Trailsmart
Ho percorso circa un 1000 km e al momento posso essere soddisfatto sulla gomma, devo dire che sono anche gomme con cui mi trovo bene a pressioni più altine (tipo 2,5 2,9 come da libretto) anche perchè giro sempre in 2. Cosa che in ogni caso con le altre gomme provate non facevo, causa sensazione di scivolamento "imminente" :)
Per quanto riguarda la piega, direi più che ottima, davanti e dietro si chiudono quasi all'univoco, salvo qualche mm sul davanti. Dietro invece arrivi quasi quasi in fondo, prima di strisciare le pedane.
Per la durata mi avvalgo di percorrere qualche altro km. :) e se faccio 7000 km ALMENO ne sarei felice.

Ah dimenticavo, come indicato anche da altri, si sono un pochino rumorose, ma nulla di non sopportabile.

Buona strada :)

RickyPiz
08-07-2015, 00:34
@Dottordan

chapeau!

Io non riesco a chiudere le trailsmart, tocca prima la punta dello stivale. Forse perché ho un bel 44-45 di scarpa... :lol: O forse perché sono più a mio agio con una pressione minore e giro da solo e senza bagagli. Non sono un fermone ma neanche uno che va "col coltello tra i denti", comunque.
Devo dire che mi hanno consegnato la moto rigommata con 2,6 ANT e 3,0 POST ed ho abbassato subito la pressione, perché IMHO sono già in partenza delle gomme piuttosto rigide di carcassa; ma riducendo la pressione di gonfiaggio probabilmente il profilo diventa meno "rotondo" e quindi è più difficile da chiudere. Staremo a vedere...

PS riguardo alla rumorosità, ora che con l'ondata di caldo ho cominciato ad usare il casco jet per i tragitti casa lavoro, ho notato che sono più rumorose delle roadsmart2 che avevo montato precedentemente, ma rispetto alle famigerate Anakee sono comunque molto più silenziose.

Lucky59
08-07-2015, 07:57
Io ho montato ieri le Next. L'unica cosa che posso dire al momento è che sono sicuramente molto più silenziose delle Anakee3 e più confortevoli. Di più, dati i pochi km percorsi, non posso dire.

teoconte
08-07-2015, 13:37
Domanda secca: Dunlop Trailsmart o Pirelli Scorpion Trail 2?
Per fare 10000 km all'anno, al 99% su asfalto e al 80% in 2 con bagagli.

Grazie!

RESCUE
08-07-2015, 13:49
😊😊😊TA2.....secondo me non arrivi a 10000 km con uno dei due treni che hai menzionato😉

Scramjet
08-07-2015, 19:33
Ciao, non mi flagellate subito:
-ho usato il cerca
-non è il solito messaggio/fisima del tipo "il cambio fa clonk"
-prima di andare (eventualmente) in concessionaria preferisco "sentire" altre campane

Ordunque: un mese o poco più fa ho sostituito cerchione anteriore e rettificato quello posteriore con conseguente cambio gomme per una simpatica buca nelle strade abruzzesi; il conce mi ha montato le Conti TA2 con cui mi sono trovato da dio da subito facendo più o meno 2000km in un paio di settimane o poco più ma...ma negli ultimi 1000km ho notato 'sto cavolo di fenomeno che SON SICURO prima non c'era e mi spiego:

a velocità tra i 50 e i 70, in terza soprattutto (ma anche in folle...) è come se "corressi su un asfalto ad ondine". Mi sembro scemo anche a descriverlo perché la moto non sbacchetta, non ondeggia semplicemente in quel range sento distintamente delle vibrazioni (verticali?) che poi aumentando la velocità, probabilmente, si assottigliano diventando impercettibili...

Da carico è più evidente, in curva accelerazione e frenata la moto non ha punti di "incontrollabilitá", il fenomeno è evidente ma pare non inficiare la dinamica, mi si addormentano le dita ( mai successo in 20000km); la pressione è ant 2,5 e post 2,9 perché son appena rientrato da Gemmmmania e Garmisch con zavorrina e carico e le gomme sono consumate uniformemente...

Ho pensato di aver ri-ovalizzato i cerchioni (ecchecazz!) Ma no, sul cavalletto facendo girare le ruote non noto ovalizzazioni e mi pare che i pesetti ci siano tutti...insomma, saranno le gomme??

Mah...😕

Paolo Grandi
08-07-2015, 20:08
Una prova che non costa nulla. Prova ad abbassare la pressione, tipo 2.2 - 2.5 e vedi se noti differenze.
In effetti potrebbe essere anche una ruota male equilibrata.

Wotan
08-07-2015, 20:13
Anch'io, almeno da come la racconti, penserei a un problema di equilibratura.

Olaf55
08-07-2015, 20:19
Visto che da noi le Pirelli ST2 al momento sono ancora introvabili ho optato per montare le Continental TA2, dopo due treni di Metz NEXT e 27000 km adattarmi a queste nuove coperture mi ci son voluti 500 km. ma ora posso dire che sono semplicemente splendide !!!
Rispetto alle next sono meno permissive ma mooolto precise con pressione 2.4 2.8 con signora e bagagli per i primi km mi sembrava di galleggiare sull'asfalto ed al minimo spostamento del corpo o del semimanubrio la risposta è immediata, rispetto alle next che danno una immediata confidenza e sensazione di aderenza con queste sulle prime bisogna fidarsi della tenuta ma non appena si prende confidenza ci si rende conto che sono delle lame, dove le si mettono, stanno, a qualsiasi raggio di curva, non cadono mai. Non so la durata che potranno avere, ma anche se costano un poco più delle next non penso che tornerò indietro. :D:D:D

Scramjet
08-07-2015, 20:28
Ho riprovato di tasto cerca "da google", e adesso un paio di thread , me li ha cacciati fuori (mods perdonate...se ritenete chiudete pure). Wotan ricordi come giravo le curve settimana scorsa?eppure adesso sono un pelino preoccupato...più che altro non mi va di buttare 270€ di gomme dopo nemmeno 3000km

Wotan
08-07-2015, 22:00
Fai riequilibrare le ruote, secondo me è quello. Probabilmente hai perso un peso attaccato male.

Scramjet
08-07-2015, 22:43
Domani mi ci dedico 😉

lollopd
09-07-2015, 11:15
Aggiornamento Trailsmart Dunlopd, 1500km, perdono pressione, poca me ne perdono, ero a 2.3 e 2.7 ora dopo una settimana sono a 2.2. e 2.5.....
stessa cosa che accadeva con le tourance exp con il bialbero

lollopd
09-07-2015, 11:17
anche secondo me problema di equilibratura

tutuzzo
09-07-2015, 11:56
Vai dal gommaio, sicuramente risolvi

romargi
09-07-2015, 13:21
Nella quasi totalità dei 3D che riguardano le Continental TA2 compaiono le parole “sbacchettamento”, “vibrazioni”, “avantreno”...
Non credo si tratti di un caso isolato.

teoconte
09-07-2015, 13:33
Ho capito... anche le Dunlop Trailsmart non sono le migliori, perchè per chi le ha provate: durano poco, sono rumorose e perdono pressione, giusto?

Aspetto di sentire che problemi hanno le Pirelli Scorpion Trail 2 e poi decido :lol:

Scramjet
09-07-2015, 13:36
Infatti Romargi, facendo una ricerca più dettagliata su google ho trovato alune info a proposito (purtroppo); però il fatto di leggere qualche opinione da chi magari ci è già passato può servirmi per evitare giri a vuoto o patemi d'animo inutili...oggi passo dal gommarolo...

romargi
09-07-2015, 13:42
Io ho risolto, parlo per me ovviamente, buttando nel cesso le Continental e sostituendole con le gomme che montavo normalmente...
Ti parlo però delle prime TA che, uscite da poco, ho voluto provare pentendomi amaramente dell’esperimento.

Scramjet
09-07-2015, 14:06
Orcocan...ma perché dopo 2000km? E non da subito? La rosicata è che in piega, in frenata e (pare) in percorrenza tengono da dio, solo....vibrano da diventar ebeti...

nautilus
09-07-2015, 16:42
Teo decidi giá senza dubbi: monta le Pirelli ST2 e non te ne pentirai....

nestor97
09-07-2015, 16:58
teoconte.....

se non hai esigenze di fuoristrada vai di PR4.....:D:D:D

Bryzzo850
09-07-2015, 20:05
Mi sono fidato (anche) di Nautilus e ho montato le ST2.
Ancora non ho finiti di togliere la cera, sabato le provo sulle strade dell'Etna!
Comunque ho già constatato la molto minore rumorosità!

nautilus
09-07-2015, 22:21
Bryzzo850, grazie per la fiducia, io cerco solo di comunicare le mie personali sensazioni di guida, e in questo caso, con le ST2, mi trovo perfettamente a mio agio...
Ah, dimenticavo, sono riuscito a togliere la cera dopo solo i primi km di percorrenza....

Ricordo che comunque a livello di rumorositá, queste ST2 sono sicuramente più silenziose delle PR4 che ho avuto con grande soddisfazione per 11.000 km....

Il Maiale
09-07-2015, 22:32
La cera c era, non c è più da anni......

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Scramjet
09-07-2015, 23:32
Bon...andato dal gommaro e: le vibrazioni/ondulazioni sono date dalle gomme! Conti TA2, 4000km, carcassa deformata...ora non chiedetemi cosa significa ma, facendo girar la ruota si vede la difformità del battistrada. È sicura, ma sicuramente non ci faccio i 17000km delle "straparlate" Anakee che hanno fatto il loro porco lavoro...ma che cavolo!!

teoconte
10-07-2015, 06:52
@nestor97
Qualche settimana fa le PR4 erano la mia prima scelta, perchè dei miei amici le hanno montate sulla K1600GT e R1200RT e si trovano benissimo, ma sinceramente come disegno non mi piacciono moltissimo.
Molto più adatto al GS è invece quello delle Pirelli, che ho visto anche dal vivo sulla moto di Umberto.

@nautilus
Penso proprio di non avere altri dubbi.
Casomai se non riesco a trovarle ti contatto per avere il recapito del tuo gommista ;)

Ciao!

Olaf55
10-07-2015, 07:17
[QUOTE=Scramjet;8611093]Bon...andato dal gommaro e: le vibrazioni/ondulazioni sono date dalle gomme! Conti TA2, 4000km, carcassa deformata...QUOTE]



Ma cosa ti ha detto il gommista sulla possibile causa ? Perchè penso che non sia normale dopo soli 4000 km avere la carcassa deformata, difetto ? Usura errata ? Mi piacerebbe saperlo visto che le ho appena montate e con 2000 km al momento mi ci trovo benissimo, non vorrei venisse fuori in seguito, perchè se non ho capito male da nuove non davano vibrazioni

Scramjet
10-07-2015, 11:46
Olaf55,il gommista a me ha detto che è nota questa caratteristica tipica della TA2. Non so come sia successo e ti dico che a parte le vibrazioni (fastidiose) incorse a 3000km, la gomma è sicura. Quindi, guida sereno e non ti preoccupare...se dovesse succedere vai dal gommista e chiedi il favore di cambiartele. Ma stai sereno 😉

nautilus
10-07-2015, 17:58
Io non sarei molto sereno, ma al contrario mi darebbe molto fastidio.....

nautilus
10-07-2015, 18:02
La cera , non c è più da anni......

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk


Io la chiamo cera per far capire che la gomma nuova ha come una specie di "pellicola" lucida che una volta fatta rotolare per alcuni km viene grattata via e la gomma stessa diventa opaca...;)

Olaf55
10-07-2015, 20:21
Io non sarei molto sereno, ma al contrario mi darebbe molto fastidio.....

Sinceramente anche a me darebbe molto fastidio che dopo soli 3000 km cominciassero a vibrare, anche perchè mi sembra di capire che per il gommaio gommista gommarolo sia una "sua nota caratteristica" !!! :mad:
Speriamo bene !!!

Scramjet
10-07-2015, 21:41
Siori non ho detto che son sereno...sicuramente appena avvicino l'officina dove le ho montate penseranno a risolvere il problema. Che c'è.

Bryzzo850
11-07-2015, 13:13
Provati oggi gli ST2 per 150km quasi tutte curve...pressione 2.2 e 2.6.
Confort nettamente superiore a Anakee3, più agili e precise in appoggio, migliore anche la frenata.
Molto positivo il primo responso, vediamo come andrà in viaggio a pieno carico.

nautilus
11-07-2015, 15:49
Non avevo dubbi del responso...

kingfrenk
11-07-2015, 22:27
io ho provato le ST2 sulla Multistrada, sicuramente una moto differente (esagerata la sua guidabilità), ma pneumatici di un grip, una sicurezza un frenata e una facilità di piega impressionanti al pari di un pneumatico sportivo, sono andato anche sulla terra-sabbia ed è stato decente anche lì, penso proprio che sia un ottima soluzione x le nostre moto. bisognerà valutare la durata
comunque per chi fa statistiche, io con le anac 3 non sono andato oltre i 7000 km

alegiesse
11-07-2015, 22:30
A proposito di gomme, sul nuovo numero di about BMW il test, anche se sulla misura del vecchio GS. Prime le Pirelli.

Tommy TNT
12-07-2015, 11:24
Comunque venedo da moto ipersportive dove gl'inseghettamenti sulle gomme e pressioni era immensi...non credevo che nel mondo GS l'inseghettamento fosse cosi radicato...ma non arrabiatevi su questo mio commento...

Detto ciò io ancora ho le Anakee3 di primo equipaggiamento ed a parte il rumore fastidioso sopratutto con casco Jet non solo male...vanno tenute a pressione come da manuale 2.5 -2.9 (anzi io faccio 2.7 - 3.0) è la moto è una spada!!!

La GS è una moto con telaio neutro e sospenzioni senza pretese (io ho ESA) ma fanno il loro lavoro, quindi per me la domanda è semplice montare una gomma ROAD o OFF-ROAD...il resto la discussione lascia il tempo che trova.

Ma non arrabbiatevi vi prego, sono contestatore di mio, ma dopo una Ducati 1098R e una Benelli TNT, sentire discussione di micro senzazioni sulla guida di un GS o pattinamento...hihihihhi....cmq la discussione è interessantissima!!

Dico la mia!!

ROAD: Dunlop sono superiori (attendo le Bridgestone)
OFF Road non extremo: Conti TC70 - Dunlop TrailSmart

nautilus
12-07-2015, 17:36
Guarda Tommy, io penso invece che dopo aver avuto le moto che hai descritto e parlare di Anakee3 con le pressioni da trattore e dire che non sono male, capisco il tuo grado di valutazione poco esperto, visto che non avrai certo fatto 130.000 km con il GS capisco allora perchè scrivi cosí.... Buon divertimento.....;)

Scarlo78
13-07-2015, 22:08
Ciao ragazzi, per me le gomme sono come le scarpe, ognuno di noi preferisce una determinata marca. Sicuramente ognuna ha pregi e difetti, ma ogni motociclista ha le sue preferenze. Io personalmente sono anni che monto solo Dunlop. In passato giravo sia su strada che in pista( Yamaha r6) e le Dunlop mi hanno dato grandi soddisfazioni. Sul mio Gs std ho le roadsmart 2....e in piega la moto é su due binari, non le cambierei con nessun'altra. Già mi piange il cuore che l'ADV che mi sta per arrivare monta le anakee III...

Scramjet
13-07-2015, 22:09
Io non ci capisco nulla...fatti n'altri 1000km e:



ste TA 2 pare vibrino di meno. Come se si fossero riassestate...boh! Sticatsi...

Tommy TNT
14-07-2015, 00:40
Guarda Tommy, io penso invece che dopo aver avuto le moto che hai descritto e parlare di Anakee3 con le pressioni da trattore e dire che non sono male, capisco il tuo grado di valutazione poco esperto, visto che non avrai certo fatto 130.000 km con il GS capisco allora perchè scrivi cosí.... Buon divertimento.....;)

Certo Nautilus che mi diverto :D

Ovviamente la mucchina ha solo 2500km ma non sono salito ieri in moto :cool:

tutuzzo
14-07-2015, 08:31
Addirittura le Anakee con pressione superiore a quanto indicato da BMW, inguidabile

splancnico
14-07-2015, 20:35
Dopo aver sostituito le Anakee di prima fornitura (2015 ADV) con le Dunlop TS posso dire di aver ritrovato il feeling delle TR91. Grande precisione e sensazione di tenuta costante (almeno per me ). Sulla durata non posso esprimermi perché' ho fatto 2500 km girando la Sicilia (splendida!!) su strade che non e' possibile definire asfaltate. Sono tutte piene di frane e "lucide" come il marmo!

Tommy TNT
15-07-2015, 00:34
Dopo aver sostituito le Anakee di prima fornitura (2015 ADV) con le Dunlop TS posso dire di aver ritrovato il feeling delle TR91. Grande precisione e sensazione di tenuta costante (almeno per me ). Sulla durata non posso esprimermi perché' ho fatto 2500 km girando la Sicilia (splendida!!) su strade che non e' possibile definire asfaltate. Sono tutte piene di frane e "lucide" come il marmo!

Ecco la tua è stata una giusta osservazione, va considerato il fondo stradale su cui uno si cimenta spessa o ci si trova per ragioni logistiche. Chiaramente da noi in Sicilia non abbiamo fenomini come alta umidità, brina etc frequentemente, quindi magari le senzazioni possono essere dettate anche da questo.

Io ho provato le AnakeeIII anche in fuori strada (mi dichiaro totalmente inesperto venendo dalla pista), ma ho visto i miei amici con AnakeeIII finite fare dei numei da paura :rolleyes:

Cmq, per intenderci, non sono pro-anakee, mi riquoto dicendo che per una scelta stradistica Dunlop sono le migliori.

Ma confesso io ho preso il GS per gita con moglie e BBQ in montagna con amici :D:D:D:D....ma se capitauna molata alle pedane la diamo (con AnakeeIII gonfiate a trattore :cool:)

Gianni F
15-07-2015, 13:11
Sono in partenza, fra una decina di giorni, per il mitico Nordkapp.
Avendo fatto con le Anakee III già 7000 ho deciso di cambiare i pneus in Italia ed ho montato le Pirelli ST2.
In effetti le Anakee , a parte il rumore, non mi hanno mai dato problemi e quelle che ho smontato possono fare ancora 5000 km , per cui le tengo da parte e le finirò dopo.

Vi farò sapere come sono andate le Pirelli.

Ciao a tutti e buone pieghe.

Pippomoto72
15-07-2015, 13:29
Come fanno a perdere pressione le gomme.Sicuramente è la valvola.E' capitato anche a me nello smontare la gomma se si tocca il sensore di pressione si puo' allentare e la perdita anche se minima è da lì.Prova con uno spruzzino e vedi se fa leggermente delle bolle.;);)Comunque per la mia guida tutta la vita Dunlop Road Smart II.Le Anakee non mi davano sicurezza nell'anteriore.

Powercanso
15-07-2015, 14:19
@nautilus;
"... Anakee3 con le pressioni da trattore ..."
vedi, non so quanto pesi ragazzo ma nel mio caso per kg.110 la pressione indicata dal collega Tommy TNT non sembra alquanto difforme dal consigliato.

un Aperol Spritz, grazie!

Pacifico
15-07-2015, 15:05
La Michelin in persona indica fortemente di utilizzare la pressione indicata dalla casa e ci ha spiegato anche il perché. Considerando che sono state sviluppate proprio x il Gs Lc. Poi ci ha fatto provare quanto detto utilizzando proprio la vostra moto ed il risultato è che a parte il rumore ormai riconosciuto le prestazioni generali sono molto elevate. Ci abbiamo giocato proprio in una giornata umida e non abbiamo mai avuto la sensazione di perdita di aderenza, neanche con i cilindri per terra...
Forse le hanno migliorate perché l'anno scorso ci avevano dato una impressione decisamente negativa.
Tra l'altro alternavamo il Gs Lc con altri che montavano le pr4 e tutta questa differenza non si è vista.

Devo ricredermi sulle pressioni "basse"... Sulla mia che monta le dunlop ts2 ho scoperto che vanno mto meglio a 2.9 dietro e la cosa che mi ha sorpreso è che non si sono scalinate, cosa che regolarmente succedeva con pressioni inferiori...

Poi col Gs Lc mica potete chiedere chissà cosa alle gomme.. :lol:

cece62
15-07-2015, 17:21
Ciao Ragazzi, vi risulta che al cambio gomme la Gs 1200 2014 abbia problemi di vibrazioni al manubrio????
grazie

Gianni F
15-07-2015, 17:24
Cambiate le gomme da due giorni. Nessuna vibrazione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

cece62
15-07-2015, 17:55
Montato Tourance nextda allora aumento sensibile vibrazione manubrio 80kmh
qualcuno ne sa qualcosa

cece62
15-07-2015, 17:56
cosa hai montato

Gianni F
15-07-2015, 17:57
Pirelli st2. Vedi tre post sopra

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tutuzzo
15-07-2015, 17:59
Montate oggi Metzeler Next, appena le provo vi saprò dire

Tommy TNT
16-07-2015, 00:29
@nautilus;
"... Anakee3 con le pressioni da trattore ..."
vedi, non so quanto pesi ragazzo ma nel mio caso per kg.110 la pressione indicata dal collega Tommy TNT non sembra alquanto difforme dal consigliato.

un Aperol Spritz, grazie!

Finalmente uno che ragiona!

La Michelin e la BMW consigliano fortemente 2,5 2,9 Bar (condizione STD moto a vuoto e conducente di 80kg), quindi considerando che anch'io mi aggiro sui 110kg e vado spesso in due, 2,7 - 3.0 non è un eresia.

faberb
16-07-2015, 00:44
Fatti quasi 2000 km con Anakee3, domenica scorsa i 300 km di pieghe con testate vicino l'asfalto, mi hanno definitivamente confermato la qualità superiore delle Anakee 3. Superato ogni dubbio dopo aver letto di tutto di più su questa gomma. Funziona ed anche molto bene nonostante il rumore. ��

Tommy TNT
16-07-2015, 00:46
Pirelli st2. Vedi tre post sopra

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Gianni come ti trovi con le Pirelli ST2?...e quanti Km hai fatto?

Tommy TNT
16-07-2015, 00:47
Fatti quasi 2000 km con Anakee3, domenica scorsa i 300 km di pieghe con testate vicino l'asfalto, mi hanno definitivamente confermato la qualità superiore delle Anakee 3. Superato ogni dubbio dopo aver letto di tutto di più su questa gomma. Funziona ed anche molto bene nonostante il rumore. ��

CONFERMO!....per me il problema è solo la rumorosità

NELLO67
16-07-2015, 07:50
@cece 62: ho avuto le next come secondo equipaggiamento e quasi da subito si è presentato lo shimming all'anteriore a 70/80km/h, che si è accentuato dopo 3k km fino alla fine ( 9,4k km). Gomma poco più che onesta e dopo la metà con poca confidenza. Ora con le Pr4 mi sembra di avere un'altra moto, va giù che è un piacere, mi da una sicurezza mai provata con gli ultimi 2 GS e sul bagnato super

Gianni F
16-07-2015, 08:12
@ Tommy
Ho fatto pochi km per poter dare un giudizio. per il momento mi limito a prendere confidenza perchè diverse sono diverse...dalle Anakee III da cui provengo e con le quali ho fatto dal deserto del Marocco alle pedane strisciate a terra.
Ho voluto montarle perchè è giusto provare qualcosa di nuovo e vedere se mi va meglio o peggio.
Quando torno da Nordkapp ne saprò di più.

nautilus
16-07-2015, 10:17
Per Powercanso:
Viaggio per il 99% delle volte in coppia, e con le tre valige, peso 75 kg io e 53 la moglie, aggiungi le valige e l'abbigliamento.... Se servono altre info sono a disposizione...

gonfia
16-07-2015, 13:57
La Michelin in persona indica fortemente di utilizzare la pressione indicata dalla casa e ci ha spiegato anche il perché. Considerando che sono state sviluppate proprio x il Gs Lc. Poi ci ha fatto provare quanto detto utilizzando proprio la vostra moto ed il risultato è che a parte il rumore ormai riconosciuto le prestazioni generali sono molto elevate. Ci abbiamo giocato proprio in una giornata umida e non abbiamo mai avuto la sensazione di perdita di aderenza, neanche con i cilindri per terra...

Forse le hanno migliorate perché l'anno scorso ci avevano dato una impressione decisamente negativa.

Tra l'altro alternavamo il Gs Lc con altri che montavano le pr4 e tutta questa differenza non si è vista.



Devo ricredermi sulle pressioni "basse"... Sulla mia che monta le dunlop ts2 ho scoperto che vanno mto meglio a 2.9 dietro e la cosa che mi ha sorpreso è che non si sono scalinate, cosa che regolarmente succedeva con pressioni inferiori



Finalmente uno che ragiona!



La Michelin e la BMW consigliano fortemente 2,5 2,9 Bar (condizione STD moto a vuoto e conducente di 80kg), quindi considerando che anch'io mi aggiro sui 110kg e vado spesso in due, 2,7 - 3.0 non è un eresia.


Ok, tutto giusto, ma...
se tengo l'anteriore 2 o 3 decimi in meno? Cosa può succedere di male? Probabilmente l'area di contatto aumenterà, e di conseguenza dovrebbe farlo anche il grip, forse a scapito di durata (ecchissenefrega, entro certi limiti...) e velocità di discesa in piega...se dico cazzate non esitate a bacchettarmi, sono qui per imparare! 😊

Per il posteriore concordo col Paci, con pressioni alte si limita lo scalinamento...

gonfia
18-07-2015, 09:10
Ho provato ieri con pressioni come da indicazioni BMW e Michelin, per curiosità...
Non mi ci sono trovato, avevo la sensazione che la moto "cadesse" troppo all'interno, come se perdesse l'appoggio... e mi mancava feeling. Forse si tratta di farci l'abitudine ma personalmente preferisco una maggior progressività, che ho ritrovato diminuendo di 0.2-0.3 bar sia davanti che dietro...de gustibus.

Comunque se non fosse per la rumorosità veramente fastidiosa le anakee III non mi stanno dispiacendo, e non ho mai avuto problemi di grip in questi primi 3000 km...mi manca solo un po' di fiducia nell'accentuare molto le pieghe ( condizionato da quello che ho letto qui? ) ma le gomme in realtà non si sono mai mosse di un millimetro...
In ogni caso quando finiranno ( o forse anche un po' prima ) monterò qualcos'altro per liberarmi dell'ululato!
Mi sa che andrò su ST2 o PR4, tanto io se vado in fuoristrada...vuol dire che ho sbagliato una curva!! 😄😕😉


Tapatalk

gonfia
18-07-2015, 09:18
A proposito: chi sta usando le due gomme succitate le trova veloci nella discesa in piega o progressive?


Tapatalk

Olaf55
18-07-2015, 15:57
Io ho montato le Continental Trail attack 2 da meno di un mese visto che le famigerate Pirelli ST2 a tutt'oggi non si trovano ancora, e dopo un breve periodo di "mio rodaggio" con queste nuove coperture ora mi ci trovo veramente molto bene, non cascano mai, sono sempre molto progressive anche se sulle prime mi davano poca fiducia proprio per la caratteristica di scendere in piega con una faclità estrema, ora che le ho capite mi danno molta sicurezza e soprattutto molta maneggevolezza e leggerezza alla moto cosa che prime con le Metzeler NEXT non avevo, la pressione per i primi km l'avevo abbassata a 2,3 3,7 proprio per mitigare la sensazione di guidare con un equilibrio precario, ma ho notato una usura veramente notevole sulla spalla per cui ora le ho riportate a pressione da manuale 2,5 2,9 e la guida non è stata minimamente influenzata, spero che cambi la durata. Ultima cosa, sono leggermente rumorose se paragonate alle Next ma mai fastidiose come le Anakee

Marco.
18-07-2015, 21:20
Fatte più prove. Uso singolo an3 ateriore 2.2 .post. 2.5 non di più

atti58
19-07-2015, 10:10
Buonforum a tutti, ho fatto 10000km con Continental TA2 bmw r1200gs lc 2014 con cui ho sempre avuto buon feeling, sole e pioggia, in procinto di cambiarle e dopo aver letto tutte le vs considerazioni volevo cambiare con le Pirelli ST2, per chi ha avuto già esperienza, a quali pro e contro vado incontro?
Grazie e buon giri.

KOD
19-07-2015, 15:19
Tra le conti attak e le Pirelli ST2 non ho trovato grandi differenze. Le considero entrambi ottimi pneumatici.
Personalmente pasta non avere le anakee III e le altre vanno tutte bene a prescindere. Le Pirelli, a parte gli scherzi, le trovo forse più precise e mi danno un po' più di inconscia sicurezza confronto le TA2. Ho fatto solo 1.500 km e quindi il giudizio è ancora parziale. Tra l'altro da quando le ho messe non ha più piovuto ed il giudizio finale lo si può dare solo dopo la prova bagnato.

Il problema delle Pirelli é che sono difficili da trovare e che il mio gommaro me le ha messe troppo care. 300 euri o poco meno......

atti58
19-07-2015, 15:44
grazie Kod, gentilissimo e chiaro.

RESCUE
19-07-2015, 15:55
Aggiornamento, dopo circa 8000 km di TA2 ieri sulla direttrice Maloja-Julierpass-Chur-Viamala-Splughepass che dire spettacolari sia sul primo tratto del Maloja e del Juliernpass sia sui tornanti dello Splughenpass, precise e sui tornanti, mai un accenno di "caduta" verso l'interno, sempre più soddisfatto, io che son fermone!

Dado0327
20-07-2015, 09:56
Per puro errore ho gonfiato le tourance next 2,9 all'anteriore e 2,5 al posteriore....dunque esattamente al contrario rispetto alle indicazioni fornite....ma la sensazione è di una migliore stabilità guidando da solo con il tris valige...strade percorse...autostrada e tornanti di montagna..sopratutto in quest'ultimo caso mi hanno dato le maggiori soddisfazioni...

Chauto
20-07-2015, 10:03
Sembra di essere in pista al Mugello alla ricerca del miglior setting possibile !
Solo che ci sono pareri molto contrastanti, specialmente sulle pressioni dei pneumatici !
Molto bello e interessante !

Powercanso
20-07-2015, 11:04
@tutti;

ieri fatta la Via dell Sale con le Anakee III a 2.3 ant. - 2.6 post. --- ognuno ha il suo settaggio :lol:

Il nomade
20-07-2015, 12:36
4000 km (dal 1° luglio...!) sull'asciutto misto con le Anakee III.
Pressione attuale 2.3/2.7.

Mi sembrano oneste. Non danno tanta confidenza e a volte sembrano "cadere" un po' nelle curve a bassa velocità, ma reggono bene, non sbacchettano e sono precise ad alta velocità. Sono rumorose, ma questo è accertato (soprattutto l'anteriore).

Quel che non capisco, e che mai prima d'ora mi era capitato, è come mai l'anteriore ha meno margine del posteriore. Mi spiego: il classico "profilo vergine" a bordo gomma, sul posteriore è più ampio che sull'anteriore (anteriore mancano 3/5 mm, post. il doppio).

Certo è che se le Anakee III sono le peggiori tra le gomme premium, mi domando come sarà la moto con gomme migliori!

Loreducati
20-07-2015, 16:58
Ma, a me continua a scappare l'anteriore nelle curve lente e con i freni appena pinzati.
In settimana ordino le Pirelli sto perché mi sono proprio rotto di queste gomme.

RESCUE
20-07-2015, 18:46
Quali gomme monti?

SpeedyGonzales
20-07-2015, 19:54
Quel che non capisco, e che mai prima d'ora mi era capitato, è come mai l'anteriore ha meno margine del posteriore. Mi spiego: il classico "profilo vergine" a bordo gomma, sul posteriore è più ampio che sull'anteriore (anteriore mancano 3/5 mm, post. il doppio).


Questo dipende solo da te... ti assicuro ke almeno il posteriore lo devi "chiudere" tutto altrimenti non puoi dire di aver sfruttato un pochino il tuo GS!!!

managdalum
20-07-2015, 20:29
Si, certo ...


Ma magari se lo gode di più se rimane in piedi

SpeedyGonzales
20-07-2015, 20:35
Ops scusate a volte dimentico il perché la GS fa fatica a levarsi l'etichetta di "moto da pensionato" ��

RESCUE
20-07-2015, 20:37
Raga devo vendere il GS.....no perché io non arrivo neanche a 10 cm dalla chiusura...no ditemelo, perché.............lo faccioooooooooo😜😜

managdalum
20-07-2015, 20:48
Ops scusate a volte dimentico il perché la GS fa fatica a levarsi l'etichetta di "moto da pensionato" ��

Bravo, non dimenticarlo mai.
Certe affermazioni potrebbero essere letali per i nostri poveri vecchi cuori.
Anche per le nostre stanche prostate, in effetti ...

Loreducati
20-07-2015, 20:58
Quali gomme monti?

Scusa ma avevo intenzione di scrivere Pirelli ST2

RESCUE
20-07-2015, 20:59
Ma, a me continua a scappare l'anteriore nelle curve lente e con i freni appena pinzati.

In settimana ordino le Pirelli sto perché mi sono proprio rotto di queste gomme.


Scusami sono stordito dal caldo.....ma non ho capito😊

Intendevo le gomme che monti ora, e che scivolano a bassa velocità in curva.

Pacifico
20-07-2015, 21:08
Già il Gs è lento... Poi gli sgonfiate anche le gomme... E va beh!

Loreducati
20-07-2015, 21:39
Intendevo le gomme che monti ora, e che scivolano a bassa velocità in curva.

Monto le Michelin Anakee III

Il nomade
20-07-2015, 22:21
Questo dipende solo da te... ti assicuro ke almeno il posteriore lo devi "chiudere" tutto altrimenti non puoi dire di aver sfruttato un pochino il tuo GS!!!
Posto che non mi sentirò mai in colpa per non aver "chiuso" un treno di gomme, rifletto che se voglio una moto sportiva, me la compro.

Comunque ti invito a montare un treno di Anakee III (se non lo hai già): secondo me ti accorgerai che prima di chiudere il posteriore, l'anteriore ti avrà già buttato in terra dieci volte. E questo dipende dal profilo delle gomme.

Il nomade
20-07-2015, 22:23
Si, certo ...


Ma magari se lo gode di più se rimane in piedi

Parole sagge.

nestor97
21-07-2015, 07:39
Questo dipende solo da te... ti assicuro ke almeno il posteriore lo devi "chiudere" tutto altrimenti non puoi dire di aver sfruttato un pochino il tuo GS!!!

.......quindi i miei circa 150000km su GS senza chiudere mai del tutto una gomma non mi hanno permesso di godermi appieno le mie moto ?......ma va va a..... correre e chiudi tutta la gomma mi raccomando !!!!

Gianni F
21-07-2015, 07:59
Della serie:.... "la mia gomma é più chiusa della tua"...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

paolopoio
21-07-2015, 09:27
http://i.imgur.com/sLfxgz8.jpg

pony85
21-07-2015, 10:02
@SpeedyGonzales: ti prego postami una foto delle anakke III chiuse al posteriore... illuminaci,mostraci la via

Monumento1
21-07-2015, 11:05
mi manca sempre quel centimetro.... SpeedyGonzales se mi presti la tua ci provo a chiuderla

Bryzzo850
21-07-2015, 11:23
E io che non riesco neanche a limare i copritestata?
Va beh io sono un fermone, ma preferisco tenermi a distanza di sicurezza dall'asfalto...con queste temperature brucia!!

SpeedyGonzales
21-07-2015, 12:26
Mammamia ke ho sollevato!!! Non volevo offendere nessuno non mi sembrava cosi una follia chiudere una gomma!!! Ma siete mai andati in pista con le vostre mucche? Di ke si parla qui di moto oppure di aperitivi?????

Il nomade
21-07-2015, 12:58
[...]
Si parla di gomme per moto da turismo e da sterrato leggero (in configurazione di serie). Altrove credo si parli di moto da pista.


Detto ciò, una curiosità: per vostra esperienza, tra le principali alternative attuali (Dunlop, Continental, Metzeler e Pirelli) quali hanno un profilo più canonico? Per intenderci, con l'anteriore che lascia un margine superiore al posteriore?
E'solo una mia fissazione, ma mi sento più sicuro se guido con un anteriore "tradizionale"...

AIKI63
21-07-2015, 13:07
io le gomme le chiudo tutte nel box assieme alla moto

managdalum
21-07-2015, 13:13
... Di ke si parla qui di moto oppure di aperitivi?????

Ovvio, di aperitivi.
Ma sono domande da fare?

federico79
21-07-2015, 13:36
Dopo un annetto di multi 1200 sono tornato al GS LC.
Premetto che concordo che non bisogna chiudere per forza una gomma per godersi una moto, però sul gs Lc ho questa curiosità sulle gomme.
Sul mio GS precedente (gomma 150) le anakee III in effetti al posteriore erano chiuse mentre all'anteriore ne mancava molto...
Sulla Multi ovviamente con altro tipo di gomme sia in mescola che in misura (gomma da 190 )stessa cosa...
Sul GS LC sembra quasi il contrario... che sia più chiuso l'anteriore del posteriore.
Oltre le misure rispetto a quelle che avevo sul mio vecchio gs nel 2011 secondo voi hanno cambiato anche il profilo della spalla o è rimasto uguale ?
Mi spiego meglio, il fatto di non chiudere il posteriore è dovuto solo alla larghezza dello pneumatico?
Grazie a chi vorrà rispondere e spero di non essere stato troppo banale...

gonfia
21-07-2015, 17:57
Dopo un annetto di multi 1200 sono tornato al GS LC.
....

Sul GS LC sembra quasi il contrario... che sia più chiuso l'anteriore del posteriore.

Oltre le misure rispetto a quelle che avevo sul mio vecchio gs nel 2011 secondo voi hanno cambiato anche il profilo della spalla o è rimasto uguale ?

Mi spiego meglio, il fatto di non chiudere il posteriore è dovuto solo alla larghezza dello pneumatico?

.

Direi che più che altro dipende dal profilo del pneumatico stesso, ossia più o meno ripido sull'ultima parte di battistrada prima del bordo...
L'anakeeIII post in effetti è molto ripido, probabilmente meno dell'anteriore, penso che sia dura arrivare a chiuderlo completamente su strada

Edit: volevo dire PIÙ dell'anteriore...

SpeedyGonzales
21-07-2015, 18:40
@SpeedyGonzales: ti prego postami una foto delle anakke III chiuse al posteriore... illuminaci,mostraci la via

non ho mai parlato di Anakee....


https://imageshack.com/i/ipoIDbsnj

pony85
21-07-2015, 18:47
Infatti, l'utente a cui tu hai detto che nn sfrutta la gs perché nn chiude le gomme parlava di anakee 3, sfido chiunque a chiudere il posteriore con quel profilo, a meno che nn giri con la pressione a 1

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

managdalum
21-07-2015, 21:31
CVD: tante parole inutili

nautilus
21-07-2015, 23:01
Le gomme piú difficili da "chiudere" o meglio "sfruttare" al 100% sul Gs Lc sono le Michelin PR4 Trail.....
Ho visto una Gs Lc in un'officina appoggiata per terra sul paramotore e si vedeva chiaramente che c'era ancora uno spazio di circa 5 mm da sfruttare....

romargi
22-07-2015, 07:11
Pur sapendo questo, monterò a settembre le Pr4 rischiando di fare la figura del paracarro in cima ai passi alpini. Pazienza... me ne farò una ragione....l'importante è che le gomme vadano bene.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

CAINO
22-07-2015, 08:12
Per andar forte, su strada, non è necessario chiudere la gomma anzi ...

romargi
22-07-2015, 09:30
Per andar forte, su strada ...

Ma infatti, su strada, il divertimento di andare in moto non è mica andare forte (magari tagliando le curve...).
Io mi diverto di più cercando di raccordare le curve con una guida fluida, piegando il giusto (senza esagerare) e rimanendo nella mia corsia... e chissenefrega se vado piano. Io mi diverto così.

federico79
22-07-2015, 09:49
Concordo...la mia non voleva essere una "misurazione" di quanto si va forte o meno chiudendo una gomma....era pura curiosità in quanto avendo montato la stessa gomma, quindi sempre anakee III, ma con misure differenti (una 150 e una 170) e a distanza di un paio di anni una dall'atra, la prima era perfettamente chiusa mentre questa ultima no...
Ero solo curioso se dipendeva dalla larghezza della gomma o se rispetto a quella da 150 che avevo sul GS precedente hanno cambiato il profilo della spalla e quindi fatto una evoluzione/aggiornamento della gomma...
Cmq, il Gs è proprio come me lo ricordavo.. una moto eccezionale da far danzare fra le curve con una facilità disarmante... poi la maggior coppia ed elasticità della LC rispetto alla mia "vecchia" GS è proprio una libidine... e se le gomme non sono chiuse pazienza...

BalduinaGS
22-07-2015, 09:49
Metzler Next e vai tranquillo,
ho le trail smart dunlop con 5000 km
pensavo meglio
vanno bene in autostrada



Domanda secca: Dunlop Trailsmart o Pirelli Scorpion Trail 2?
Per fare 10000 km all'anno, al 99% su asfalto e al 80% in 2 con bagagli.

Grazie!

Odore
22-07-2015, 10:24
...
Io mi diverto di più cercando di raccordare le curve con una guida fluida, piegando il giusto (senza esagerare) e rimanendo nella mia corsia...

Esatto, soprattutto se si è sempre in due sulla moto :D

nestor97
22-07-2015, 10:27
Pur sapendo questo, monterò a settembre le Pr4 rischiando di fare la figura del paracarro in cima ai passi alpini. Pazienza... me ne farò una ragione....l'importante è che le gomme vadano bene.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Grande scelta !!!!!:D:D

Io ho montato il secondo treno venerdì scorso; totalmente soddisfatto delle prestazioni di tenuta e silenziosità con qualsiasi situazione di asfalto; da solo e in coppia stracarico. Durata 12000 km e ancora c'era qualche cosa. Cambiate solo perché prossimo alla partenza per i Pirenei :eek:

P.S. a chi interessa : avevo circa 1 cm per parte nuovo e felicissimo così !!!!!:lol::lol::lol:

wombat0_13
22-07-2015, 17:06
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km, riporto qui sotto le mie impressioni:

sull'asciutto grande confidenza e agilità, sicuramente mi hanno fatto avvicinare al limite della moto;

sul bagnato buona sensazione di sicurezza e tenuta ma non faccio testo perchè vado molto tranquillo quando piove;

buono il comfort e silenziosità ma direi in linea alle precedenti coperture.

Ora vengo ai però:

in autostrada la sento più leggera ed instabile sull'anteriore, io non ho l'ammortizzatore di sterzo (2013) mai sentita la necessità prima ma ora forse forse con queste gomme...;

in una settimana di viaggio per ben 4 volte su curve veloci l'anteriore mi ha regalato delle sanissime scariche di adrenalina, non so se saranno state delle coincidenze dovute a giunture dell'asfalto o sporco però in due anni con questa moto non mi era mai successo.

Ho viaggiato con tris di valigie e pressioni 2.3 e 2.7 premetto che provengo da Dunlop Road Smart II e prima ancora Metzeller Next sempre con stesse pressioni.

Qualcuno di voi ha avuto le mie stesse sensazioni?

pony85
22-07-2015, 17:29
Una buona analisi, grazie.

oliver64
22-07-2015, 21:35
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km, riporto qui sotto le mie impressioni:

...

Hai le gomme con codice V o W?

wombat0_13
22-07-2015, 23:58
sono codice W,
sinceramente non so se nella misura per la LC ci sia anche la V, non mi ero posto il problema al cambio gomme.

Monumento1
23-07-2015, 10:50
Ciao wombat0 13 se dovessi oggi acquistare un nuovo treno, a fronte della tua esperienza con Dunlop, Metzeller e Pirelli, cosa rimonteresti?

nautilus
23-07-2015, 13:50
ad oggi, dopo corca 2000 km percorsi con le ST2, avendo anch'io una 2013 senza ammortizzatore di sterzo ( e sinceramente non ne sento la mancanza dopo aver provato una 2014 con) non sento la moto leggera ed instabile in autostrada, sia a velocità di codice sia correndo fino a 180 km/h...
fin'ora nessun cenno di cedimento all'anteriore sia in curve lente che veloci...
viaggio quasi sempre con tris di valige e/o anche con passeggera, ma la pressione dell'anteriore la tengo a 2,2 e al posteriore 2,7/8....
Provengo da Anakee3, Dunlop Roasmart2 e Michelin PR4....
Attualmente per me e ripeto PER ME, sono le gomme migliori tra quelle provate...

wombat0_13
23-07-2015, 23:10
x monumento
cosa rimonterei? le next e le scorpion secondo me sono il giusto compromesso per la ns. moto, le road Smart ottime sull'asciutto ma pagano qualcosa sul bagnato. Mi piacerebbe riprovare le next che ho avuto di primo equipaggiamento con il senno del poi delle altre due gomme montate.

x Nautilus
il tuo riscontro mi conforta spero che le mie 4 strizze con l'anteriore siano state una causalità, proverò a variare la pressione.

lollopd
24-07-2015, 08:34
Piccolo aggiornamento trailsmart.
Circa 3000 km, la tenuta è ancora ottima, si consumano molto velocemente e restano rumorose.....
Sul bagnato buon feeling, non mostrano segni di cedimento....

nautilus
25-07-2015, 08:00
monterò a settembre le Pr4 ....l'importante è che le gomme vadano bene.


ciao Romargi,
vedrai che ti troverai benissimo, ottima gomma su tutti i parametri, però ti farei riflettere anche sulle Pirelli ST2...;)

gonfia
25-07-2015, 14:50
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km...





Le Next te le ricordi ancora bene?
Posso chiederti che differenze hai notato tra le Next e le ST2?
Perché quando sostituirò le Anakee sarei indeciso tra le Next, le ST2 e le PR4 Trail...
Grazie!

gonfia
25-07-2015, 15:37
ad oggi, dopo corca 2000 km percorsi con le ST2....
Provengo da Anakee3, Dunlop Roasmart2 e Michelin PR4....
Attualmente per me e ripeto PER ME, sono le gomme migliori tra quelle provate...


Mi sembra di capire che le ST2 ti piacciano più delle PR4...
In cosa le preferisci?
Le PR4 ti hanno deluso in qualcosa?

wombat0_13
25-07-2015, 16:37
Le Next te le ricordi ancora bene?
Posso chiederti che differenze hai notato tra le Next e le ST2?
Perché quando sostituirò le Anakee sarei indeciso tra le Next, le ST2 e le PR4 Trail...
Grazie!

Delle Next ho un buon ricordo anche sul bagnato, tanto che se non avessi trovato per tempo le scorpion le avrei rimontate anche se la mia curiosità di solito mi spinge sempre a cambiare (ero e sono curioso di provare le PR4).
Il mio giudizio sulla Next di primo equipaggiamento potrebbe non essere però obiettivo perchè le ho usate proveniendo da un GS 2007 e con la 2013 LC c'è una bella differenza di guida, per questo come già scritto nel post precedente sarei curioso di riprovarle adesso per capire bene le differenze con le attuali.

O.T. aggiungo un belin rafforzativo essendo un genovese in esilio e tu di Zoagli.

gonfia
25-07-2015, 17:42
Grazie per la risposta Wombat!
Anche io sono come te, curioso di provare le nuove proposte, anche se a volte chi lascia la via vecchia per la nuova...soprattutto se con la via vecchia ci si trova bene!
Sulle attuali Anakee sono perplesso: a parte il problema rumore, che rompe davvero le palle e già solo per questo non le rimonterò , per quanto riguarda il grip fino ad ora mai un problema, un'indecisione, o una perdita di aderenza...nemmeno sulle strisce bianche! Con le "mie" Anakee il grip c'è, senza dubbio!
Quello che non mi fa prendere del tutto confidenza ( e l'ho capito veramente solo oggi) è un comportamento che definirei "asimmetrico ":
nelle curve a destra tutto nella norma, la moto scende in piega graduale, senza cadere all'interno, è neutra o casomai va accompagnata giù con un minimo di pressione sulla manopola destra, e la avverto stabile nell'inclinazione voluta.
Il problema è a sinistra: la moto tira giù , e devo contrastare io la tendenza a cadere all'interno, o tenendola su col corpo o tirando ( anziché spingendo come si dovrebbe fare normalmente in curva) sulla manopola interna, e questo mi fa avere l'impressione che lo sterzo tenda a chiudersi e non mi fa fidare! Se agissi simmetricamente su pedane e manopole da ambo i lati a destra farei la curva normalmente, a sinistra mi sdraierei (o perlomeno questa è la sensazione che ho) !!
Non capisco da cosa possa dipendere, e la cosa mi sta facendo incazzare perché capisco che non mi sto godendo la moto come vorrei!
BELIN!!! 😄😉



Tapatalk

wombat0_13
25-07-2015, 18:10
Di niente Gonfia è un piacere, siamo qui apposta per scambiarci opinioni.
Comunque questa tua sensazione di comportamento asimmetrico penso non dipenda dalle gomme ma magari di affinità con la moto a piegare più da una parte puttosto che dall'altra o forse di postura sulla moto, io ad esempio spesso mi ritrovo inconsciamente con il piede dx in punta sulla pedana mentre il sinistro avendo il cambio lo tengo in posizione normale.
I cilindri sono leggermente disassati ma non penso possano causare una diversità di comportamento in curva tra dx e sx avvertibile.

gonfia
25-07-2015, 18:37
Ci avevo pensato anch'io ad un mio problema di postura ma con altre moto non mi succede...dalla mia RT a tutte le altre che ho provato recentemente.
Ed anche in prove di altri GSLC non mi era mai capitato...mah!

kadosh
25-07-2015, 21:15
Sicuramente è un tuo problema con le curve a sx, ognuno ha il suo lato preferito nel curvare.

gonfia
26-07-2015, 01:50
Può darsi ma perché solo col GS...anzi, solo col mio GS??


Comunque...vedremo se con le prossime sarà ancora così ...

Tapatalk

GheGhe
26-07-2015, 06:05
con la 1200 provengo dalle pr4, ottime gomme, discesa graduale in piega a tenuta perfetta in ogni condizione... ma veramente troppo morbide, anche come carcassa... infatti tendono allo spiattellamento su lunghi percorsi e con moto pesanti al post... 10mila e da cambiare... sono tornato alle next, che avevo sul 1150, e altra storia... carcassa più rigida, spalla molto accentuata e grip fantastico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nautilus
27-07-2015, 08:57
Mi sembra di capire che le ST2 ti piacciano più delle PR4...
In cosa le preferisci?
Le PR4 ti hanno deluso in qualcosa?
No, le PR4 non mi hanno deluso in nessun fronte, ma il profilo delle ST2, essendo meo chiuso offre un maggior appoggio in curva, dando proprio la sensazione di un maggior stabilitá e grip...
Poi ad andature sostenute, penso appunto per colpa della carcassa piú morbida, tendevano come a sporgersi, provocando una sensazione di guida leggermente meno precisa...
Poi appunto il profilo PR4 non offriva di poter sfruttare al 100% tutta la gomma, ma questo é un fattore secondario....
Per ultimo, esteticamente le ST2 sembrano fatte appositamente per questo GSLC, essendo con disegno leggermente "spigoloso"....;)

gonfia
27-07-2015, 10:51
Ottimo, grazie Nautilus!
Da come le hai descritte ci sono buone possibilità che mi piacciano, mi sa che proverò queste...


Tapatalk

massimo.barolo
27-07-2015, 12:01
Mi scuso ma ho letto tutto il forum ... e non trovo la risposta giusta ... ma quindi un buon compromesso strada fuoristrada in che copertura lo posso trovare ?
Sono andato in una cava con le Anakee III ... heheheh ... da c@g@rsi addosso ...

Ciao

gonfia
27-07-2015, 13:00
Magari qualcosa di un po' più scolpito... Senza arrivare a certi estremi coi quali inevitabilmente perdi su strada.
Parlano bene delle TKC70

gnatmm
27-07-2015, 16:10
@massimo.barolo io ho montato subito le conti tkc70 un mese fa sull'adv nuovo. Non ho ancora provato fuori da qualche strada bianca, strada e autostrada, da solo e solo con bagaglio e ho circa 2000km sopra. Per me vanno benissimo, le rimonterò. La mia ricetta per la pressione è 2.2 ant 2.6 post, il canonico 2.5-2.9 è troppo per queste gomme.
Non penso dureranno per 10000 km, ma certo più strada di Karoo3 e TKC80 che sono il meglio in off la fanno di sicuro

Chauto
27-07-2015, 20:05
Le TKC70 vanno veramente molto bene !
Tre giorni al raduno Stella Alpina e percorso circa 300 km in off e 800 in on e devo dire che non mi hanno deluso affatto !
Una cosa da dire però è che non bisogna aspettarsi la silenziosità e la tenuta di una copertura prettamente stradale, o il grip in off di una Karoo o quant'altro.
Sono sicuramente un buon compromesso, personalmente mi hanno sorpreso più in on per le pieghe raggiunte senza alcuna esitazione e con grande feeling con la moto !

PaoloAndrea
27-07-2015, 20:51
Io ho provato sia le Karoo che le TKC 70, le prime sono ottime sia in on (anche bagnato) che in off, ma il posteriore si consuma solo a guardarlo; le seconde sono superiori alle Karoo in on, ma inferiori in off, però durano molto di più. Il posteriore delle Karoo l'ho dovuto cambiare a 3,5K, con le TCK 70 ho già fatto 9K e ne ho ancora per qualche migliaio. Le prossime saranno le Heidenau, ora ci sono anche per la nostra misura, e sono identiche a quelle che usavo con la bilatero. L'esperienza con l'Heidenau è stata molto positiva, ottime in on (in tutte le condizioni), eccellenti per l'off (non estremo).Con le Heidenau, in due e stracarico, ho attraversato l'Europa e percorso le piste islandesi, con le più svariate condizioni atmosferiche, mai un problema!!!Inoltre non finiscono mai!!!! Sono un filo più rumorose delle TCK 70.

Curra
27-07-2015, 21:26
Sostituite oggi le TKC70 con 7000 Km ne ho ancora per 4000 km circa.
Le ho sostituite per andare in ferie visto che dovrò fare più di 5000 km preferisco viaggiare con gomme nuove.
Sono delle gomme fantastiche in of leggero vanno benissimo (strade bianche , fuori strada normale no inpegnativo) la cosa che mi ha sbalordito è la tenuta di strada sull'asfalto per ora è la migliore che ho provato . (Metzeller Exp, Next. Michelin Ank2 Ank3)
Sul bagnato si comporta ottimamente nessuna sbavatura.
Ora la parte negativa; il rumore con il passare dei km aumenta ( nulla a che vedere come le Ank3) ma si sopporta, io a 7000 si incomincia a vedere le scalinature sia sul ant che sul post.
In autostrada carico con tris e passeggero dopo i 180 km l'anteriore comincia ad essere leggero.
La pressione io la tengo sempre a 2.5 ant. e 2.9 post , tutti i km sono stati fatti con moto carica e due passeggeri.
Ora provo le tanto decantate Pirelli Scorpion 2 speriamo bene.

f14-tomcat
01-08-2015, 17:48
Oggi montate le Scorpion 2, partenza lunedì per la sicilia.....
Vediamo come vanno

Il Maiale
01-08-2015, 18:45
In Sicilia dovrebbero essere perfette, le testano li:)

eminenz
02-08-2015, 02:06
Scorpion2 montate da pochi giorni, poco più di 300 km..secondo me sono gran gomme..dopo le anake3 sembra avere un' altra moto!!!!

kingfrenk
02-08-2015, 07:33
eminenz, pagate tanto?

eminenz
02-08-2015, 09:48
250 eurozzi...ma si può far di meglio..

faberb
02-08-2015, 16:28
http://i61.tinypic.com/220y7o.jpghttp://i62.tinypic.com/uu36d.jpg

Queste sono Anakee III dopo un po' di curve in Abruzzo su strade di montagna. Siamo molto fortunati perché su queste strade il grip è davvero molto alto, per cui ti puoi permettere pieghe un po' più spinte con maggior sicurezza. Mi permetto di dire che avere un Gs rende la guida molto piacevole, soprattutto tra le curve, ma la sicurezza non deve mai mancare, anche senza chiudere una gomma, come d'altronde potete osservare dalle foto.:)

Astuto
02-08-2015, 19:44
Riporto anche la mia impressione delle gomme. La moto era equipaggiata con anakee III, ed è la mia prima gs.

Dopo un lungo apprendistato fino a portarle quasi alla frutta, soprattutto al posteriore, non posso dare pareri troppo precisi data la mia inesperienza sulla moto, però si sono comportate abbastanza bene. Ho notato che sono lente ad entrare in temperatura e che non trasmettono particolare senso di aderenza. Pressioni utilizzate 2.3-2.7.

Al primo cambio gomme ho optato per le metzler tourance next e da qui in poi si è aperto un nuovo capitolo ed una nuova esperienza della moto. Pressioni utilizzate 2.2-2.6, km attuali 3000. La moto è rapidissima a scendere in piega, ed ha un grip eccezionale. I primi km non sono stati facili perché la tendenza di queste gomme è di guida molto rotonda e scende moltissimo in piega. Attualmente ho chiuso completamente l'anteriore ed il posteriore (scritta twi e freccettina cancellate!), con l'asfalto nuovo e delle belle curve si fa fatica a non toccare gli stivali a terra, sono costretto a stare in punta.

La sola nota dolente per me di queste gomme e che non gradiscono le dritte, il posteriore tende a spiattellarsi per poi ritornare rotondo appena si fanno un po' di km per le curve. Premetto che ho una guida da codice e vado tendenzialmente piano, freno pochissimo e non amo fare le sparate con il gas, adoro pennellare le curve facendo scorrere la moto.

Sono molto tentato per il prossimo cambio gomme alle pirelli st2 per il fatto della bimescola al posteriore che potrebbe risolvere il problema che ho evidenziato sopra però sono titubante perché le metzlerer stanno andando davvero bene, oltre le mie aspettative.

xbeppe
03-08-2015, 07:46
No, le PR4 non mi hanno deluso in nessun fronte, ma il profilo delle ST2, essendo meo chiuso offre un maggior appoggio in curva, dando proprio la sensazione di un maggior stabilitá e grip...
Poi ad andature sostenute, penso appunto per colpa della carcassa piú morbida, tendevano come a sporgersi, provocando una sensazione di guida leggermente meno precisa...
Poi appunto il profilo PR4 non offriva di poter sfruttare al 100% tutta la gomma, ma questo é un fattore secondario....
Per ultimo, esteticamente le ST2 sembrano fatte appositamente per questo GSLC, essendo con disegno leggermente "spigoloso"....;)
Se posso aggiungere dopo 3000 km di St2:
Per il momento nulla a che fare con le St 1 moto ancora molto stabile, niente screpolature, niente perdita di aderenza con temperature alte o con guida allegra.
differenze sostanziali con Ank 3 .. Oltre al discorso rumore... Moto molto piu stabile in piega e percorrenza curva, sensazione di grip in piega, trasmettono molto bene al pilota senso di sicurezza e stabilità. In curve veloci anche abbastanza chiuse mantengono senza incertezze la linea impostata senza sbavature. Diciamo che la percorrenza curva rispetto alle Ank 3 ... La si può affrontare tranquillamente a diversi km orari in piu, aprire il gas prima in uscita senza che la moto perda la linea o si scompone.
Gomme molto veloci a scendere in piega, ma secondo me l unico neo, riscontrato, a differenza delle Ank 3 e che il destra sinistra, o meglio il cambio di direzione e piu lento e lo si deve affrontare, a parità di velocità con piu forza. Sostanzialmente il profilo delle pt2 da maggior sicurezza, provabilmente maggior grip, e consente di sfruttare la gomma al meglio ( chiusura) ma di contro rende la moto meno reattiva nei cambi di direzione.
Pioggia o strade bianche non ancora provate. Il meteo quest anno e clemente😁

kadosh
03-08-2015, 09:27
Stamattina ho telefonato al mio gommista per sentire che aveva di disponibile, dato che ho trovato l'allarme sulla posteriore (A3) a 1.6 dopo aver trascorso il wend al mare. Così l'ho rigonfiata a 2.7, fatti 10 Km sta ancora così, esternamente non ho visto segni di nessun tipo, ma dopo 11K Km percorsi e circa 2.5 di battistrada mm non mi meraviglierei di niente. L'RDC ha mai fatto scherzi a nessuno, per poi tornare a posto con le misurazioni?

Astuto
03-08-2015, 09:33
Sarei molto interessato ad una comparativa tra tourance next e st2, qualcuno ha già avuto modo di sperimentare?

kingfrenk
03-08-2015, 09:39
curiosità, ma delle conti trail attk 2 non ne parla più nessuno? mi sembrano abbastanza buone sull' asciutto solo che nelle pieghe più accentuate tende a perdere aderenza forse perché il battistrada ha degli intagli veramente troppo larghi e fa effetto tassello, qualcuno ha notato questo effetto?

Rafagas
03-08-2015, 10:57
sono ottime gomme, forse le migliori per questa moto, ma ormai.......vecchie rispetto alle novità :-)

kadosh
03-08-2015, 11:36
Pardon, mi son reso conto di aver scritto una boiata, la misurazione RDC è corretta se poi ho rigonfiato ed infatti il manometro segnava più o meno la misura RDC.
Strano che dopo 3 ore di sosta sul laterale, accesa e riusata quel minimo per far apparire la misurazione, non ha perso nulla, sempre 2.6. Ormai le cambio, ma adesso vorrei capire il perché...

nautilus
03-08-2015, 13:12
sono ottime gomme, forse le migliori per questa moto, ma ormai.......vecchie rispetto alle novità :-)
Secondo me, attualmente, le migliori sono le Pirelli Scorpion Trail 2.......

Francesco81
03-08-2015, 13:15
Se date un'occhiata su About BMW di questo mese le confronta tutte e le pirelli ST2 stravincono.

et1967
03-08-2015, 14:51
Ciao a tutti.
Vi porto la mia esperienza: il mio GS montava di serie le Conti TA2. Ho fatto ben 15000 km, ovviamente con un livello di usura da contravvenzione. In ogni caso tenevano ancora bene: abito in posto pieno di curve con asfalti pessimi e non mi posso lamentare della tenuta.
Dopo aver visionato i vostri post, ero ancora più' confuso per la scelta. Ne ho dedotto che i pneumatici, come le scarpe, vanno indossate e provate: la scelta resta personale. Ho quindi ripreso le TA2 ed ecco la sorpresa: il beccheggio a 80-100 all'ora!!!! (prima non era presente). Abbiamo fatto con il gommaiolo tutte le prove (rimontate, riequilibrate, sostituite con Dunlop): niente di niente. Ho deciso: ho fatto Garmisch e mi tengo le gomme "vibranti". Sara' questione di coppia di serraggio?
Per il resto gomma con un buon rapporto tenuta/consumo.

nautilus
03-08-2015, 15:06
Scusa, ma se con il primo treno di ta2 non avevi problemi, e dopo aver ricontrollato piú volte le nuove, vuol dire che sono difettose, come tante altre, e il gommista DEVE cambiartele.... Questa ovviamente é la mia opinione....

et1967
03-08-2015, 19:34
Hai ragione, ma ho provato a montare le dunlop ed il problema persisteva....proverò prima a cambiare gommista per l'equilibratura.

nautilus
03-08-2015, 23:02
Si è strano che con 2 gomme diverse sia come esemplari che come marca abbiano lo stesso problema... Mah....

Smac
04-08-2015, 18:19
appena rimontato per la 3 volta le next , per il mio modo di guidare ...sono ottime

Scramjet
04-08-2015, 19:59
Io ho avuto lo stesso problema con le TA2...beccheggio/vibrazione tra 60 e 80kmh, passati i 3000km (ne ho scritto qualche pagina sopra) e soprattutto quando sono carico...sul bagnato stesso calo repentino di performance fino a sabato sera, quando l'anteriore ha deciso di perdere aderenza su asfalto bagnato come se fossi sul ghiaccio e facendomi andare giù. Non mi so dare altre spiegazioni...se la mia moto risusciterá sarà la prima cosa che cambierò. Mai più TA2.

RESCUE
04-08-2015, 21:40
Quanti km avevi con le TA2?
Io ho avuto l'impressione di scivolamento a circa 11000.

utente bannato
06-08-2015, 09:09
Pirelli Scorpion Trail II sono i migliori pneumatici secondo l'autorevole rivista tedesca Motorrad.

Il magazine tedesco ha messo a confronto il nuovo Pirelli SCORPION Trail II con Metzeler TOURANCE NEXT, Dunlop Trailsmart, Continental Trail Attack 2 e Michelin Anakee III.

Qui il comunicato:
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2015/06/15/pirelli-scorpion%E2%84%A2-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/#

Qui il punteggio:
http://www.motorradonline.de/sixcms/media.php/11/thumbnails/380_Reifentest_Enduro.jpg.4346862.jpg


Qui l'articolo in krukko per chi lo sa:
http://www.motorradonline.de/motorradreifen/enduroreifen-im-test-11080-r-19-15070-r-17/664934

Ok... dopo le Anakee III da schifo.... non ho dubbi.... monto le Pirelli ST2

romargi
06-08-2015, 09:50
C'è tutta la prova di motorrad su about BMW di luglio-agosto. Interessante!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Benjo76
06-08-2015, 10:25
Prossimo acquisto allora!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scramjet
06-08-2015, 10:35
Quanti km avevi con le TA2?
Io ho avuto l'impressione di scivolamento a circa 11000.
Circa 5000km...i primi 2000km tutto bene, poi sono uscite le "caratteristiche"...

romargi
06-08-2015, 11:31
Ok... dopo le Anakee III da schifo.... non ho dubbi.... monto le Pirelli ST2

Meno male che non sono l'unico a parlar male delle anakee3! Guarda caso sono all'ultimo posto e nella sintesi "ottima stabilità, basta non usarle nelle curve"...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

utente bannato
06-08-2015, 12:08
Le Anakee III in 4° verso gli 80/90 Km/h circa entrano in risosanza che sembrano un ventilatore industriale.... whom whom whom whom.

In curva su ad Asiago stavano per lasciarmi per terra con un po di disconessione sul mando in centro curva, ADRENALINA PURA visto che eravamo in due.

PS... non sono un pilota ed al limite mi manca 1cm circa ma il feeling dopo 6000Km è di gomme pagate al Kg.

Mio parere ovviamente!

nautilus
06-08-2015, 22:33
Samu , non solo il tuo parere...... Ma di molti altri, me compreso....

kadosh
06-08-2015, 23:50
Se ne potrà parlare per secoli di quale gomma sia meglio dell'altra, ma se fosse possibile vedere quanto uno piega, allora si capirebbe veramente se il problema è la gomma, la moto o il guidatore.

Olaf55
07-08-2015, 10:41
Indubbiamente lo "stile" di guida, al di là dell'angolo di piega è un fattore determinante nell'utilizzo delle coperture, come e quanto si frena, come si spinge sui semimanubri e/o sulle pedane, la posizione del corpo incidono in maniera determinante a parità di angolo di piega, ma si spera che i test siano fatti in maniera il più possibile oggettivi, con le stesse identiche caratteristiche per cui c'è da presupporre che comunque le Anakee nel lotto siano le meno performanti mentre le Pirelli siano al top per il momento, al di là di eventuale marketing.

Olaf55
07-08-2015, 10:49
Mi stupisce invece la quotazione delle Continental, soprattutto sul bagnato, visto che prima che le montassi, sul forum erano considerate tra le migliori, ed in effetti io mi ci trovo veramente molto bene, bagnato a parte giacchè da che le ho montate non mi è ancora capitato di prendere una sola goccia di pioggia... se continuasse così potrebbe anche andar bene !!!

utente bannato
07-08-2015, 12:08
Leggevo questo bel articolo sulle nuovissime Avon Trailrider ove la stessa azienda ha ammesso che sono il loro migliore prodotto mai realizzato ad oggi per il design, la tecnologia sia nella mescola con una botta di silice sia nelle forma della cintura con differenti rigidezze, le "sipes" per il drenaggio, la bimescola al posteriore etc...

Insomma a sentire l'esperto che le ha provate sono delle gomme molto buone.
A vederle danno un tocco di off in più alla GS, a me il disegno piace molto.

Vorrei vederle in comparazione con le Pirelli Scorpion Trail ll.

Qui l'articolo con le foto...

http://www.brake-magazine.com/rated-avon-trailrider-tyre/

http://www.brake-magazine.com/wp-content/uploads/2015/05/GH29544.jpg

Gigo
08-08-2015, 18:25
Scusa Samu ma con un centimetro d'avanzo per parte,, sei andato praticamente sempre dritto,,, o no? :confused:

nautilus
08-08-2015, 22:23
Gigo, hai anche tu le Anakee3???'

Gigo
09-08-2015, 14:05
le ho avute come primo equipaggiamento, oneste per i primi 5000 km circa, poi legnosette e scivolosette..

nautilus
09-08-2015, 15:34
le ho avute come primo equipaggiamento,

e sei riuscito a consumarle tutte fino ai bordi??? per me no...

Gigo
09-08-2015, 15:58
ovviamente no, ma neanche avanzava un centimetro,,
con le tr 91 mi riusciva meglio, il prossimo giro provero le trailmax

http://postimg.org/image/43ov6s519/

utente bannato
10-08-2015, 09:58
@Gigo

Ho visto la tua foto... bravo che la porti così... io ancora non mi fido!
Ho preso in mano il GS dopo diversi anni fermo con le moto, mi trovo benissimo sia chiaro ma non mi piace rischiare.
Di sicuro sono io il limite per ora della mia moto! ;)
Un passo alla volta! ;)

Cmq confermo che le Anakee lll sono legnosette e tendono a scivolare anche in curve a basse velocità ora che hanno 6000km, se si beccano le striscie poi....

huskyblu
10-08-2015, 14:08
@gigo....azzo:rolleyes:!!!....a me pareva impossibile che si potessero chiudere così !!!..:!:

Il Maiale
10-08-2015, 14:08
Io lo metto dentro tutto.....non lascio fuori neanche un cm? Voi?

kadosh
10-08-2015, 16:30
Gradualmente.

Rafagas
10-08-2015, 17:45
si tutto dentro, ma il mio è da famiglia!

Il Maiale
10-08-2015, 19:20
X forza no.....anch io :):):)

P.s. Preso tanta acqua ieri e oggi, ieri GS trail attack 2, oggi pioveva ho usato quello con tkc70.......sotto l acqua non c'è neanche da paragonarlee!!! Tkc 70, rumore a parte dopo i5000.....troppo fighe

67mototopo67
10-08-2015, 20:51
....5000 giri o 5000 km?

gonfia
10-08-2015, 21:07
Maiale, vuoi dire che le TKC70 sul bagnato sono meglio delle TA2?

Chauto
10-08-2015, 21:32
TKC70 provare per credere !
Unico piccolo fastidio la rumorosità, per il resto gomme ottime a 360°
Pressioni ottimale 2,2/2,4 da solo, 2,4/2,6 con zavorrina
Premetto che sia con AIII e NEXT non ho percorso più di 7000k tirandole all'osso, AIII da dimenticare, mentre NEXT buona gomma, ma per l'uso che ne faccio io è troppo stradale.

67mototopo67
10-08-2015, 22:09
Ma la rumorosità è evidente a tutti i regimi? Io la ritiro con le TKC70 e la userò spesso per turismo in coppia...in quei casi, difficilmente supero i 5000 giri!

nautilus
10-08-2015, 23:10
Per turismo in coppia le tkc70 io non le vedo gomme adatte....

PaoloAndrea
11-08-2015, 00:05
Ieri Grosseto - Pavia sotto il diluvio, con zavorrina e tris carico, le TCK 70, 2,2-2,5 non hanno avuto alcuna esitazione, stabili in ogni situazione, veramente buone!!!

PaoloAndrea
11-08-2015, 00:12
Qualcuno ha provato le Heidenau scout 60???

Olaf55
11-08-2015, 07:55
Domenica Val Trebbia... "finalmente" ho potuto testare le Conti Trail Attak 2 sotto la pioggia, al ritorno um bel temporale con scrosci di pioggia prima e poi costante sino quasi a Torriglia debbo dire che ad una andatura assolutamente turistica si sono comportate in modo egregio, senza mai dare senso di scivolamento ne nelle pozzanghere ne sull'umido, non ho trovato differenza dispetto all'asciutto sempre molto progressive e sincere, purtroppo non essendo da solo non ho voluto provere a spingere no pò di più per non fare la figura dello ... "sborone" ma alla prossima occasione vorrei capirle meglio per sapere fin dove posso fidarmi.

Sobo
11-08-2015, 11:02
4000 km con le pst2 Fantastiche..... tenuta eccezionale in curva con moto a pieno carico e zavorrina, da Venezia alle Gole del Verdon e alta Provenza via Cuneo all'andata Torino al ritorno.
Normalmente anteriore 2.25 Bar Posteriore 2.5 -2.6, in piega sembra di essere in una rotaia non ha la minima esitazione, speriamo che col passare dei km non si deteriori.:eek:

nautilus
11-08-2015, 17:26
ciao Sobo, non ho dubbi che vadano bene... io le tengo 2,2 ant e 2,7 post....

kadosh
11-08-2015, 18:56
Fatti i primi 1000 Km con le Next, diverse dalle A3.
Invogliano guida aggressiva, meno stabili delle A3, sicuramente prevedo meno durata ma pieghe più accentuate. Anteriore preciso, posteriore che scivola sulle sconnessioni se dritti o poco inclinati, probabilmente a causa del disegno degli intagli interni, mentre in piega si va tranquilli.
Chiuse nei primi 100 Km. Per chi guida spesso in autostrada, molto meglio le A3, non c'è neanche paragone. Le Next invogliano il teppismo fuori città.

CUCI
11-08-2015, 19:02
io le heidenau le proverò questo inverno,poi ti saprò dire

PaoloAndrea
11-08-2015, 21:48
IlMaiale - Scusa se ti disturbo, vorrei sapere il tuo pensiero sulle Heidenau. La prossima settimana cambierò le gomme, ora ho le TCK 70, con le quali mi sono trovato molto bene. Con il bilatero montavo le Heidenau e ne ero entusiasta. Ora sono In dubbio su quale scegliere. Le heidenau mi davano più sicurezza in off. Però non ho idea di come vadano sul LC. Tu che ne pensi? Grazie

romargi
12-08-2015, 12:37
Ah ah... Chiedi all'oste se il vino è buono?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Gigo
12-08-2015, 15:01
:lol:Naaahhh è passato agli inserimenti centimetro dopo centimetro:lol:

Il Maiale
12-08-2015, 21:31
PaoloAndrea, io nn le conosco le had, ma se ti sei trovato bene.....non vedo perché non dovresti ritrovarti bene....
Se ti davano più sicurezza.....direi che hai già la chiave

PaoloAndrea
12-08-2015, 22:39
Il maiale - Grazie per la risposta , il mio dubbio è che alcune gomme che andavano bene sul bilatero, non offrono le stesse prestazioni sul LC