Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 9]


Pagine : 1 [2]

romargi
12-08-2015, 23:00
... Con il bilatero montavo le Heidenau...

...alcune gomme che andavano bene sul bilatero...


Che minchia di moto è il "bilatero"????


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

citrullo22
12-08-2015, 23:13
Ringrazio pubblicamente Nautilus perché dopo tutta la lettura del thread e le varie vicissitudini con i miei conti trail attack2 di primo equipaggiamento ( risolti con una differente pressione 2.2-2.8) sono felice possessore dei nuovi Pirelli St2: per ora ho fatto solo 500 km solo pioggia con guida allegra e mi sono sembrati un altro pianeta.

managdalum
12-08-2015, 23:51
Che minchia di moto è il "bilatero"????

Quella che piega sia a destra che a sinistra

lollopd
13-08-2015, 08:18
Mai sentita...io piego solo a sx sulla rampa del garage
Altrimenti per cosa avrebbero inventato le gomme asimmetriche??

teoconte
13-08-2015, 13:15
Dopo 9950 km con le Anakee3 (ne avevo ancora per altri 1000 km, ma quella posteriore si era molto spiattellata), martedì ho monatato le Pirelli ST2.
Dopo 150 km (a pressione da libretto 2,5 e 2,9) posso già dire che, oltre a dare una senzazione di ottima tenuta, è sparita completamente la risonanza e si sono attenuate molto le vibrazioni ;)
Quindi per me sono già promosse :D

Pagate, con montaggio e bilanciamanto, 267 € ;)
Se a qualcuno, che abita dalle mie parti, interessa sapere dove sono andato, può contattarmi pure in privato.

Ciao!

Monumento1
13-08-2015, 14:36
Montate ieri le ST2 dopo 10K di A3. Ho percorso circa 200 km misti con pressione 2.3-2.5.

Prime sensazioni decisamente positive, rumore di rotolamento scomparso e feeling immediato, certamente una gomma che ti trasmette una maggiore sicurezza.

Rumorosità: diminuita e di molto

Scivolamento: io ultimamente lo percepivo moltissimo in scalata inserendo la 2 marcia, decisamente migliorato

Feeling: ottimo così come la facilità di piega e maneggevolezza

Trazione: con il vecchio treno (1,2) entrava spesso l'ASC, con questo non è mai successo (peró le A3 avevano 10k) quindi non è un confronto alla pari.

Guida a velocità costante 130 : A3 un pelino più stabili (ma le mie erano quadrate)

Posto alcune foto per un confronto immediato, spesa €290 montate.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/bb0587e3a28266adbeff48b354e9858d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/3cc92ba6504744978bc24194e07a4fcc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/a222942971dd514c705b6addc8a3e4f0.jpg

nautilus
13-08-2015, 22:58
vedo che le mie esperienze e sensazioni di guida sono condivise con piena soddisfazione da tutti quelli che fino ad ora le hanno montate... brava Pirelli per aver fatto LA GOMMA per GS LC....

kadosh
13-08-2015, 23:43
Quelle A3 non sembra minimamente che abbiano percorso quei Km.

Monumento1
14-08-2015, 09:00
Ciao Kadosh la foto è della scorsa settimana quando sono andato dal gommista per prenotarle, moto usata nel weekend, sostituite a 10k. fidati.
Non capisco peró il motivo del tuo scetticismo.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/13/c48834a2930202f2a3163eefc1d917f9.jpg

RESCUE
14-08-2015, 09:26
Ragazzi chiedo lumi agli esperti di gomme, nella terza foto di @monumento, come mai la gomma è diventata così quadrata?
Sulle mie non è successo.

managdalum
14-08-2015, 09:28
@Momumento: Il motivo è semplice, e non nasconde nulla di personale.
Semplicemente Kadosh, basandosi su come si consumano le sue gomme, è sorpreso che le tue possano avere 10.000 km.
Lo capisco perché se negli anni non mi fossi letto vagonate di post e visto centinaia di foto, avrei le stesse sue perplessità.
In realtà ognuno di noi ha un suo stile di guida che influenza profondamente l'usura degli pneumatici.
Questo è anche il motivo per il quale i thread sulle gomme lasciano il tempo che trovano perché è ovvio che un tuo giudizio (come quello di chiunque altro abbia un'usura simile alla tua) su uno pneumatico sarà difficilmente utile ad uno come Kadosh che, evidentemente, ha uno stile di guida che impegna gli pneumatici in maniera decisamente diversa.
Quando si parla di come va una gomma bisognerebbe sapere come guida il proprio interlocutore, altrimenti il tutto è abbastanza inutile. Ovviamente la cosa su un forum è quasi impossibile ...

managdalum
14-08-2015, 09:32
@Recue: probabilmente molta autostrada, o comunque strade molto dritte, o, in ogni caso, moto molto dritta

RESCUE
14-08-2015, 09:42
Grazie.....ecco lo sapevo, per caso mi hai dato del paracarro⁉️😁

PKW non legge.........dovrebbe essere in moto😱

Monumento1
14-08-2015, 09:42
Confermo percorrenza principalmente in autostrada

kadosh
14-08-2015, 09:48
Monumento pardon, non mettevo in dubbio i km, lungi da me, ma sembrano gomme che ne hanno percorsi la metà. Di sicuro, come ha detto Manag, hai uno stile di guida oltre che pulito molto leggero, non ti attacchi ai freni e lasci abbastanza scorrere, la gomma non sembra stressata.

Monumento1
14-08-2015, 10:06
... tranquillo era per capire, e poi che colpa ne ho io se hanno fatto la Brescia-Piacenza tutta dritta, facessi la Cisa curverei un po' di più ...😎😎😎

managdalum
14-08-2015, 10:15
Dritta si, ma senza tutor ...
;)

Il nomade
14-08-2015, 11:49
Montate le ST2, percorsi un centinaio di km di curve strette.
Per ora promosse con riserva: non ululano come le Anakee3 e sembrano più solide in appoggio, ma mi lascia perplesso il fatto che la posteriore, senza esagerare con le pieghe, sia già "chiusa".
Ad ogni modo, sarà che vengo da moto in cui la differenza tra una gomma e un altra poteva essere abissale, ma a me le A3 non sono sembrate così pessime come sono descritte. Ho avuto, questo si, l'impressione di gomme poco avvezze alla guida aggressiva, ma piegando (anche abbastanza) con morbidezza e fluidità secondo me reggono bene.

Loreducati
14-08-2015, 14:31
Io ho acquistato le ST2 da due settimane, le monterò la settimana entrante.
Per quanto riguarda i consumi delle A3 vi dico che butto via delle gomme con 8000 km che sembrano nuove, sfruttate pochissimo perché tutte le volte che prendo confidenza con questa gomma regolarmente mi scappa l'anteriore.
Siccome tengo alla pellaccia, preferisco buttare delle gomme e fare la figura del fermone. Complimenti a chi riesce a sfruttare le A3, io purtroppo non ho le capacità.

Gianni F
14-08-2015, 16:57
https://dl.dropboxusercontent.com/u/98392485/2015-08-14%2009.53.30.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/98392485/2015-08-14%2009.54.59.jpg

Salve ragazzi
A proposito di Pirelli ST2...
Torno ora da capo Nord dove sono andato con le due gomme nuove montate appositamente.
Ho postato due immagini dello strano consumo, che forse tanto strano non è.
Ho percorso circa 5000 km sempre a pieno carico ( zavorra + bagagli molto abbondanti) dato che l'avvicinamento l'ho fatto con un carrello attaccato alla macchina.
Pressione di utilizzo 2,5 anteriore e 2,9 posteriore.
La maggioranza del percorso è stato in curva per almeno il 70 % della percorrenza dato che non ho fatto i famosi trasferimenti autostradali di Germania e Svezia, ma mi sono goduto i toboga dei fiordi dalle Lofoten alla regione di Vadso e ,per chi conosce quei posti, può immaginare la tipologia.
Ho fatto anche giornate intere sotto pioggia battente e con percorrenze di circa 500 km.
Devo dire che i pneus si sono comportati bene e non ho mai avuto accenni di scivolamento. Buoni anche la maneggevolezza ed il feeling.
La cosa singolare , di cui non ho trovato traccia nelle precedenti discussioni, è che del pneumatico posteriore, si sono consumate molto le spalle rispetto alla parte centrale con il risultato che ora il profilo non è più a sezione tonda, ma a sezione quasi trapezoidale, come si può vedere dalle immagini.
Questo tipo di nuovo profilo fa sì che quando piego la moto, ora avverto un evidente salto nello spigolo che si è creato e mi ha fatto perdere confidenza con il posteriore.
Chiedo ai più esperti se è normale e se questo succede anche con altre marche.

CAINO
14-08-2015, 17:09
... si sono consumate molto le spalle rispetto alla parte centrale con il risultato che ora il profilo non è più a sezione tonda, ma a sezione quasi trapezoidale, come si può vedere dalle immagini.
Questo tipo di nuovo profilo fa sì che quando piego la moto, ora avverto un evidente salto nello spigolo che si è creato e mi ha fatto perdere confidenza con il posteriore.
Chiedo ai più esperti se è normale e se questo succede anche con altre marche.

:mad::mad::mad:

Hai creato la base minore :lol::lol::lol:

Gomma spiattellata al centro, tipico dell'asfalto molto abrasivo della Scandinavia.

Abbassa la pressione in maniera che allarghi la sezione del battistrada che rotola sull'asfalto e limiti il "salto", in altre parole sfruttale ancora un po'.

Se invece non vuoi sentire l'effetto "caduta" cambiale; non credo sia possibile altra soluzione.

La Scandinavia, che io conosco e ricordo, di curve nel vero senso della parola ne presenta ben poche ;)

CUCI
14-08-2015, 17:10
Guarda Gianni, anche io sono andato diversi anni a NordKapp facendo 11.000 km compresi gli interminabili trasferimenti autostradali ed allora avevo le Bridgestone Battlewing. sia io sia gli altri amici della compagnia che montavano altre marche di gomme abbiamo avuto lo stesso consumo che tu denunci (qualcuno dei miei amici non è riuscito neppure a completare il viaggio ma aveva una sport-tourer e non un GS). In definitiva vedendo anche altri commenti negli anni al riguardo che si somigliano tutti, non resta da desumere che è il tipo di viaggio con determinati asfalti che provoca tale consumo. Unica soluzione è sostituire i pneumatici. Ciao.

Il Maiale
14-08-2015, 17:54
Le gomme vanno tutte bene, il problema é che il loro meglio lo danno solo la prima scaldata, e dopo tre uscite sono già calate del 30%

Olaf55
14-08-2015, 18:13
https://dl.dropboxusercontent.com/u/98392485/2015-08-14%2009.53.30.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/98392485/2015-08-14%2009.54.59.jpg


Ho postato due immagini dello strano consumo, che forse tanto strano non è.
Ho percorso circa 5000 km sempre a pieno carico ( zavorra + bagagli molto abbondanti) dato che l'avvicinamento l'ho fatto con un carrello attaccato alla macchina.
Pressione di utilizzo 2,5 anteriore e 2,9 posteriore..

Non vorrei fare il "bastian contrario" ma a me successe la stessa cosa con le Metz Next nel viaggio in Spagna e a mio modesto parere è causato dell'eccessivo peso sulla ruota posteriore, si sarebbe dovuta tenere una pressione superiore quantomeno in quella, da libretto 3.2 e penso che abbiano ragione... si è consumata principalmente le sezione centrale mentre il treno di gomme precedente che avevo utilizzato quasi esclusivamente su strade di montagna era diventato quasi a punta con il battristrada quasi integro al centro e liscio sui fianchi

Monumento1
14-08-2015, 21:10
Gianni se guardi le mie A3 si sono consumate in modo molto simile e io faccio 80% di autostrada da solo con pressione 2.5-2.6. Mi chiedo a sto punto se sia un usura "normale" per la nostra moto?

managdalum
14-08-2015, 22:07
Se fai molto dritto direi che è un'usura normale per qualsiasi tipo di moto

nautilus
15-08-2015, 09:22
E per qualsiasi tipo di gomma....

Chauto
15-08-2015, 12:45
Gianni se guardi le mie A3 si sono consumate in modo molto simile e io faccio 80% di autostrada da solo con pressione 2.5-2.6. Mi chiedo a sto punto se sia un usura "normale" per la nostra moto?

Puoi tranquillamente abbassare la pressione fino a: ant 2,2-2,3 post2,4-2,5
e avrai sicuramente dei benefici sia in usura che nella guida.

Marco.
15-08-2015, 13:00
Confermo. Pressioni 2.2 ant. e 2.5 post.

alegiesse
16-08-2015, 07:59
Non conosco le curve del Nord europa ma da quanto ho letto sono distanti dalle Dolomiti. Se si percorrono 5 mila km su dritto o assimilabile misto veloce - anche con un tornante ogni 50 km - la gomma diventa piatta ed il consumo di Gianni è normalissimo, specie con moto molto carica. Se guardate quelli che utilizzano la moto come scooter solo in città hanno lo stesso consumo.
Certo, se avesse aggiunto il trasferimento dall'Italia sarebbe diventata gomma da auto.
Per me non è un problema di pressione.

f14-tomcat
16-08-2015, 10:58
Montate le Pirelli ST2 i primi di agosto per andare in Sicilia, al ritorno, dopo 2500 km percorsi con zavorra e tanti bagagli, direi che presentano un consumo costante in tutta la gomma. Pressione 2.3 anteriore e 2.7 posteriore.
Impressione di guida ottima, anche sotto dei forti acquazzoni presi nella zona di Catania ed Etna.
Per il momento molto soddisfatto, aspettiamo la durata.....

fmaita71
16-08-2015, 11:24
...si sarebbe dovuta tenere una pressione superiore , da libretto 3.2 ..

Scusa Olaf , ma tu che moto hai che dici di aver scritto nel libretto 3.2?....:rolleyes:

Chauto
16-08-2015, 19:39
Un pneumatico sottogonfiato, anche leggermente, si surriscalda e può scoppiare in qualsiasi momento. L'usura del battistrada più veloce sui lati e il vostro consumo di carburante aumenterà. A volte il fianco del vostro pneumatico potrà anche consumarsi in caso di un notevole sottogonfiaggio oltre che a rendere un comportamento della moto non ottimale. Al contrario, il battistrada di un pneumatico con pressione troppo alta si consumerà molto più velocemente e sarà più vulnerabile se viaggiate su una strada dissestata o terra non battuta, oltre che ad uno spiattellamento maggiore del pneumatico nella parte centrale.
Questo è quello che riguarda le pressioni ottimali.

Buona strada a tutti !

kadosh
16-08-2015, 23:10
Magari basta anche dirlo:

http://www.racinggomme.com/info/Pressione_pneumatici.php

Certo che per come scrivono sembra che neanche loro abbiano le idee chiare. L'italiano non è un'opinione.

fmaita71
17-08-2015, 07:20
Ok, come già a suo tempo scrissi, a 8000km ho felicemente sostituito le A3 con le Next...ebbene ora la moto ha 14.000km , quindi 6.000 di next, e mi ritrovo col posteriore che avrà si e no 1mm nel punto più consumato e l'anteriore con spalle lisce e che si stanno "sfogliando"!!!!! A qualcuno è mai successa sta roba qua(intendo lo sfogliamento....). Ok...,ammetto che non vado piano piano.... :cool::cool:, ma mi sembra un chilometraggio ridicolo. Sempre tenute le pressioni a 2.4-2.8 e quasi sempre da solo a parte una recente parentesi di 900 km circa con tris di valigie e zavorrina. Gran gomma, lo ammetto, ma 6000km sono veramente pochi....sono gli stessi km che percorrevo con le roadsmart sulla k1300r.....con la stessa guida però.
Ma quello che più mi preoccupa sono quelle chiazze che si stanno creando come di sfogliamento sulle spalle dell'anteriore. A qualcuno è mai successa una roba del genere? Oggi vado a vedere se il gommista è aperto....se lo è , e le ha, vorrei montar su i Pirelli.
http://i60.tinypic.com/muvr4n.jpg
http://i59.tinypic.com/30b3ek2.jpg

Chauto
17-08-2015, 09:51
Per quel che riguarda lo "sfogliamento" personalmente non mi è mai successo, ma per i k sia con A3 che con le NEXT non ho superato i 7000k
Ora sto viaggiando di TKC 70 e sono tanta roba !

fmaita71
17-08-2015, 10:19
Per quel che riguarda lo "sfogliamento" personalmente non mi è mai successo, ma per i k sia con A3 che con le NEXT non ho superato i 7000k
Scusa Chauto, ma x K intendi il K1300R?....xchè se così fosse come ci hai potuto montare sopra le A3 e le Next??????...non capisco :confused:

Igor Schizzi
17-08-2015, 10:35
Intendeva i chilometri. ...

fmaita71
17-08-2015, 10:47
[...]
Che figuraccia!!!! Chiedo venia :!:

Chauto
17-08-2015, 11:15
[...]

Ma dai !
Non preoccuparti, si sono i km percorsi !

gonfia
17-08-2015, 12:04
Dopo circa 4000 km percorsi con le Anakee III non mi sento ancora in sintonia con la moto: non come lamentato da alcuni per perdite di aderenza (mai avute ), ma per il comportamento in curva...non mi trasmettono fiducia. Se provo a spingere un po' di più ho una brutta sensazione, e questo non mi permette di godermi appieno la guida...eppoi il rumore!!
Ordinate le ST2, domani dovrei riuscire a montarle, spero che dopo la situazione cambi...vi dirò.

fmaita71
17-08-2015, 12:20
.... spero che dopo la situazione cambi...vi dirò.

le Pirelli sul GS non le conosco, ma di sicuro la situazione cambierà...visto che vieni da A3 non può che migliorare a mio parere.

Dottordan
17-08-2015, 16:16
Piccolo aggiornamento per quel che riguarda le mie ultime scarpe : Dunlop Trailsmart
Sono arrivato a quota 4000 km circa di cui parecchi di curve, o quasi solo :)
La sensazione è di un ottimo grip anche con asfalti non proprio perfetti o anche con brecciolino :) Diciamo che ci passo sopra senza tanti pensieri, cosa che con le altre gomme non facevo.
Sono riuscito a chiudere la gomma dietro e a quella davanti manca poco poco, e mai uno scomponimento.
La pressione che utilizzo su queste sono quelle date da mamma bmw 2.5 2.9 (sulle altre ho sempre tenuto pressioni inferiori per una miglior sensazione) su queste invece va benissimo così.

Sotto l'acqua sono andate perfettamente, direi le migliori fin ora come sensazione di sicurezza.

Unica mia incognita è il consumo: dietro direi che sono a metà mentre davanti sulla spalla secondo me non ho poi così tanto.... vi aggiornerò al momento del cambio.

Considerare però che io giro sempre in 2

A presto col kilometraggio finale

romargi
17-08-2015, 17:50
[QUOTE=fmaita71;8654789...visto che vieni da A3 non può che migliorare a mio parere.[/QUOTE]


Qualsiasi gomma tu deciderai di montare sarà sicuramente meglio delle A3! Per rimanere in casa Michelin anche le vecchie t66 stagionate del 1994 sono meglio delle Anakee3 :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

maidomo
17-08-2015, 19:13
Comunque questo pneumatico che non soddisfa nessuno o quasi è davvero una stranezza.
Ricordo che dal 2005 al 2009 ho viaggiato sempre con le Anakee ed ero talmente entusiasta da metterle di nuovo.
Queste A3 che ho ora, a parte la rumorosità imbarazzante, in effetti non trasmettono grande feeling. Sono solo a 2000 km ma ho già capito che non valgono le prime Anakee
E sì che sono passati quasi 10 anni dalle altre...
Mah

maidomo
17-08-2015, 19:17
Non voglio nemmeno pensare che siano state fatte volutamente economiche e senza troppa ricerca, così da costare poco e poterle vendere come gomma di serie sui GS
Perché sarebbe davvero darsi la zappa sui piedi.
Ma che una grande casa come la Michelin faccia queste scelte mi fa pensare....

gonfia
17-08-2015, 21:25
Si, anche io avevo avuto la Anakee primo tipo sull'ADV nel 2007 ed erano ottime, ricordo che in tanti ne eravamo entusiasti...in effetti sembra che con le A3 abbiano fatto un passo indietro!
E mi ricordo anche le T66 citate da romargi, avute sotto il Djebel nel '91-92...pieghe da paura! 👍👍

gio4622
17-08-2015, 21:45
buonasera a tutti,vedo che si discute di gomme e vi dico,la mia,possiedo bmw r1200 gs adv lc,2015, le a3 le ho usate per circa 7000 km,poi le ho dovute sostituire perchè la posteriore era letteralmente finita liscia quasi anche ai lati,l'anteriore ancora qualcosina aveva da dare,...bene già a 5000 km il centro della posteriore era finito,ma non mi posso lamentare delle a3 a parte il rumore,a me non hanno dato problemi,sia su asfalto asciutto ma anche bagnato che su strade sterrate battute,insomma tutti ne parlano malissimo ma io non posso lamentarmi più di tanto,ora ho montato per testarle di persona tourance next,per ora hanno 2000 km non male meno rumore,su asfalto per ora non noto enormi differenze.

Chauto
18-08-2015, 19:16
gio4622# Trovo molto strano che tu non trova nessuna differenza fra le A3 e le NEXT, personalmente quando ho effettuato lo stesso cambio di gomme mi sembrava di usare una moto diversa.
Poi per carità ognuno sente ed avverte sensazioni più o meno accentuate, ma porca zozza fra A3 e le NEXT la differenza è tanta !

managdalum
18-08-2015, 19:45
Può essere tanta se guidi molto sull'anteriore, mentre sembra che lui stressi maggiormente il posteriore, quindi ci può anche stare

Chauto
18-08-2015, 20:13
managdalum# si può essere, anche se queste moto a parer mio le usi molto meglio caricando un pochino di più l'anteriore, ma questo è un'altro discorso che entra molto nel personale utilizzo della moto e di come si vuole usarla.

managdalum
18-08-2015, 20:21
Totalmente d'accordo con te;)

cit
18-08-2015, 20:31
... un treno di Dunlop TrailSmart :

My > 200 €..

ho letto bene ?

sembra un prezzaccio !

dove ?

:)

gonfia
19-08-2015, 00:45
Cambio gomme fatto!
In effetti la differenza c'è e si sente...
La prima cosa che si nota nel passaggio da A3 a ST2, anzi...che non si nota più, è il rumore! Completamente sparito...bene!
Ma soprattutto il comportamento in piega è molto più prevedibile, ora penso di avere una buona base per iniziare a prendere confidenza col mio GS!

Rispetto alle A3 il profilo di entrambe le ST2 sembra più aperto, e mi da una sensazione di appoggio superiore che mi trasmette la fiducia che mi mancava prima, permettendomi di piegare con più tranquillità ...
Mentre con le A3 non riuscivo a sfruttare tutta la gomma, con le ST2 arrivo - a parità di piega- più vicino al bordo della spalla, ma ho ancora margine per accentuare la piega all'occorrenza.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/18/d5b0dbf9d70e52c7410e9587f0c3342d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/18/648279decb6585998ebdedd191317f88.jpg
Le A3 a 4000 km... 😏

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/18/db9c9e20b87882befa75f891dc5e3fff.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/18/79acdf5d58cab76e508891e3857568cf.jpg
Le ST2 a... 20 km! 😂

Sono ancora lontano dallo sfruttare le potenzialità del GS, ne' la cosa mi sembra indispensabile, ma sicuramente d'ora in avanti mi divertirò un po' di più! Che alla fine è quello che conta...😉


Tapatalk

Goffroad
19-08-2015, 18:26
Quoto in pieno Gonfia
Anche io le A3 non riesco a sfruttarle bene ed alla fine le ho squadrate, probabilmente è anche un mio limite ma dopo che mi sono capitati diversi "avvisi" non riesco a fidarmi ed ora a 8500 km sono da buttare
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/eeadf6141820cf86d842fb11c084587c.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/19/e4a3c3eae2fd23be0e1b511e4846b663.jpg

BalduinaGS
19-08-2015, 18:32
DUNLOP GIUDIZIO

Buongiorno a tutti,
8.500 km percorsi, posteriore finito, anteriore ancora discreto.
Gomma lenta nei cambi di direzione, appoggio nella norma, ottima in autostrada; ( vibrazioni a 180 km sullo sterzo ma potrebbe essere stato un caso di scia con la moto che mi precedeva - Un Gs anche quello) )
Uso cittadino, autostrada, e poco extraurbano , alcuni passi montani;

Di marche di gomme sui due Gs ne ho provate quattro:
1) vincitore Metzler next - rimontate oggi - prezzo eccellente alla Bmw di Roma 237 euro
Veloci a scendere in piega, moto reattiva, svelta, in città anteriore pari a quello di un SH 300, ottime sull'umido, grande grip. Sembrano più morbide di quello che sono.
2) Michelin anake 3 fastidiosissime per il rumore ma ottima aderenza anche sul bagnato a 200km lanciate in Germania perfette, nessuna vibrazione sterzo granitico;
3) Continental di primo equipaggiamento, ottima durata 10mila km, molto rigide, autostrada e trazione sul veloce perfette, anche qui 200 km ora in Germania, granitiche, per il resto faticose per la durezza e la moto andava guidata nei cambi veloci più di forza; in montagna una fatica;
4) Trail smart, delusione come detto sopra, le peggiori delle quattro, probabilmente le Road Smart Dunlop stradali (300 euro) più morbide e simili al ricordo di quelle grandi gomme Dunlop per le sport tourer, a mio giudizio non ci siamo Dunlop..
Lamps
( naturalmente tutte le moderne gomme sono ok, ma qui si parla di pelo nell'uovo soggettivo)
Lamps.

Monumento1
20-08-2015, 09:12
Ragazzi ho una domanda per i più esperti, in fase di equilibratura al cambio gomme il gommista mi ha fatto notare che erano molto sbilanciate (circa 100 gr) causa sensore pressione. Passi per l'anteriore ma al posteriore mi ha messo una bella fila di pesi? 😳 È corretto?

Gigo
20-08-2015, 09:32
si, corretto.
l'equilibratura serve a quello

Monumento1
20-08-2015, 10:17
Fin li ok ma esteticamente sono inguardabili

huskyblu
20-08-2015, 14:44
...un giretto nel fango....non li vedi più!!!....:)...

Chauto
20-08-2015, 14:46
monumento1# a volte si può anche provare a girare la gomma sul cerchio per trovare una posizione tale che magari servano meno pesi.
Altrimenti te li devi tenere.

Monumento1
20-08-2015, 17:11
Me l'hanno girata 3 volte.... Me li tengo così 😎😎😎

Il Maiale
20-08-2015, 18:22
Io nn ho mai equilibrato sul GS le gomme.....non capisco a cosa serva

Monumento1
20-08-2015, 18:26
In effetti mi è venuto il dubbio perché da nuova dietro non aveva pesi, per questo chiedo ai più esperti

Goffroad
20-08-2015, 18:29
Se rimane più equilibrata è tutto di guadagnato ad andatura elevata

managdalum
20-08-2015, 20:26
Ah, ecco perché al Maiale non le hanno mai equilibrate: lui a velocità elevate non ci va

Goffroad
20-08-2015, 21:54
😂😂😂 questo è un colpo basso!

Il Maiale
20-08-2015, 22:38
Ho i sassi incassati nei copertoni.....non si sentono:)
P.s. É un po' che qua mi danno del fermo e di uno che nn sa fare......mi sto convincendo zio pork

Goffroad
20-08-2015, 22:49
Non hanno ancora capito che vai talmente veloce da doppiarli e poi rimani in coda per compassione ☺

rafscipio
21-08-2015, 15:18
Allora...sono ore che leggo post sulle gomme, e quindi se verrò cazziato per aver chiesto qualcosa a cui si è già risposto, mi sentirò meno in colpa...

Per un uso esclusivamente stradale, per godersi il piacere della piega senza stare a badare quanto dura la gomma, cosa consigliate?

Io dai vari post ho segnato queste, ma sicuramente mi son perso qualcosa:
- Continental Trail Attack
- Dunlop Road Smart
- Dunlop Trailmax TR91
- Dunlop TrailSmart
- Pirelli Scorpion Trail 2
- Metzler Tourance Next (che comprerò in futuro perchè sembra il miglior compromesso, ma mi sembra di capire sia più turistica di quello che cerco ora)

(Sulla mia vecchia R1200ST montavo treni di Metzler Rennsport e mi trovavo molto bene, sebbene mi durassero 4000km)

Grazie!

Chauto
21-08-2015, 19:19
rafscipio# metti le gomme che vuoi, almeno che tu non debba fare il tempo sul giro secco sono tutte valide, molto meglio sprecare tempo sui percorsi da fare e scoprire strade e luoghi sempre nuovi !

Buona scelta e buona strada !

Il Maiale
22-08-2015, 00:57
X GS nn esistono

nautilus
22-08-2015, 08:15
Roadsmart??? Sono le Dunlop, non le Continental....

Curra
22-08-2015, 16:30
Dopo aver fatto per 4000 km nelle strade Francesi fra Bretagna e Normandia con le Pirelli ST2 montate sul ADV lc, non vedo l'ora che finiscano per ritornare al mio primo treno di gomme le TKC 70.

rafscipio
22-08-2015, 16:50
@ZioPino e Nautilus: avete ragione! un lapsus :!: ...correggo subito.

@Chauto: grazie, ma vorrei delle gomme che se devo o voglio chiudere un po' di più una curva, me lo permettano. Con la vecchia R1200ST, per esempio, con le Michelin PilotRoad3, era un disatro: appena si provava an inclinare un po' di più la moto, scivolava via l'anteriore. Solo quando sono quasi finite andava un po' meglio. Poi ho scoperto le Metzler Rennsport e la moto era sempre incollata alla strada in qualsiasi condizione. Solo per dire che prendere una gomma qualsiasi tra quelle "di marca" e moderne, non sempre è una buona scelta.

Qualche suggerimento dagli strisciatori di pedane? (ginocchia,testate,gomiti, cranio...)

P.S: aggiungo alla lista le Dunlop TrailSmart

nautilus
22-08-2015, 17:23
Dopo aver fatto per 4000 km nelle strade Francesi fra Bretagna e Normandia con le Pirelli ST2 montate sul ADV lc, non vedo l'ora che finiscano per ritornare al mio primo treno di gomme le TKC 70.

dopo aver fatto 4000 km nelle strade di montagna con le Pirelli ST2 su GS LC, non vedo l'ora che finiscano per rimontarle di nuovo....

nautilus
22-08-2015, 17:28
Caro Rafscipio, ovviamente il mio consiglio è sulle Pirelli ST2, che trovo superiori anche alle eccellenti e stradalissime Michelin PR4....
ATTENZIONE: Io faccio solo asfalto!!!!

Curra
22-08-2015, 17:32
@ ZioPino
A mio modesto parere ritengo la ST2 una buona gomma, ma avendo provato la TKC 70 io mi trovo meglio, mi sento piu' sicuro in curva quando la trovo sporca e sul bagnato non si muove, se vuoi fare delle strade bianche mi da piu' sicurezza e' una gomma semi tassellata con una tenuta fantastica.
Ha i suoi difetti (non e' perfetta) in autostrada carico con (tris di valige e passeggero) dopo i 150 senti l'avantreno diventa leggero, e piu' rumorosa della ST2 (mai come AK3), si scalina abbastanza dopo i 5000 Km.
Io lo montata subito appena ritirata la moto (tolto il suo treno di AK3) penso d'essere stato uno tra i primi ad averle montate, dopo di me dei miei amici le stanno montando e sono contenti vedi ( STONE54) anche lui montate e adesso sta provando le ST2 e non e' entusiasta anche lui ritorna sulle TKC70.
Io personalmente sono arrivato a 7000 Km le ho cambiate per andare in ferie le rimetto' per portarle alla fine quando finisco queste, credo che 11000 km si facciano tranquillamente .

Curra
22-08-2015, 17:37
@ nautilus
Sembra che oltre alle ST2 da i tuoi commenti non ci sia altra gomma, credo che ognuno possa dire quello che prova e pensa.

rafscipio
22-08-2015, 18:17
@Nautilus: grazie...anche io solo asfalto.
Vediamo che prezzo mi fanno per le Pirelli . Per ora il gommista mi ha proposto le TrailSmart a 231+35 di montaggio

Chauto
22-08-2015, 18:46
Curra# Come ti capisco !
Le TKC 70 le sto usando e penso proprio che ne ordinerò un'altra coppia,
sono ottime gomme, le ho usate in off per tanti km e hanno soddisfatto pienamente le mie aspettative, mentre dove mi hanno impressionato sono in on con una tenuta spettacolare e un comportamento della moto molto neutro e con una sensazione di sicurezza estrema.
Perfette non le sono, un semi tassellato è un po rumoroso e stracarico in due l'anteriore si alleggerisce un pochino, ma sono piccoli difetti che vengono ripagati in tutte le altre situazioni in cui sono fantastiche !

Nautilus# ha specificato che lui usa la moto solo in on, quindi è corretto che lui parli delle proprie sensazioni ed esperienze in on.

Curra
22-08-2015, 19:01
@ Chauto
Ok,vedo che non sono l'unico ad essere soddisfatto di queste gomme, poi credo che bisogna provarle le gomme per trarre ipropri giudizi , io prima di dare il mio parere sulle ST2 le ho provate poi ho detto quello che pensavo.

Il Maiale
22-08-2015, 21:24
Io le tkc 70 nn le ho mai provate....l proverò

STONE54
22-08-2015, 22:54
......prova....prova tanto per quel che ti costa...
poi ci dici la tua opinione

LelloPanda
22-08-2015, 23:11
Ho montato in primavera le Dunlop TrailSmart e ad oggi ho percorso 8000 km tra curve e dritti. Allo stato attuale le gomme risultano molto spiattellate, c'è un evidente scalino tra il centro e le spalle che determinano un indurimento nello scendere in piega. Fino a circa 5-6mila il comportamento è stato perfetto, in curva e sul dritto, asciutto e bagnato. Ora, invece, hanno avuto un decadimento eccezionale in poco tempo. Ah, dimenticavo che la pressione sempre a 2,5 e 2,9 come mamma BMW prescrive e quasi sempre da solo senza borse laterali e senza bauletto.

Chauto
22-08-2015, 23:22
Abbassate le pressioni, sono pressioni che vanno bene se in due e carico !
Ne avrete solo dei vantaggi !

Il Maiale
22-08-2015, 23:30
Se le ha spiattellate a 2.9 a 2.5 ne faceva il 30% in meno.......comunque le gomme oggi, 5000 km hanno già fatto anche troppo, se si fanno curve spinte

PaoloAndrea
22-08-2015, 23:48
Ho montato il secondo treno di TCK 70. Con il primo ho fatto 11K, se non fossero state scalinate avrei potuto fare altri 2/3K. Poiché sto viaggiando con zavorri a e bagagli ho messo la pressione a 2,4 - 2,6. Avevo più feeling con 2,2 - 2,4 anche se in due con bagaglio. Comunque sempre ottime in qualsiasi situazione.

fmaita71
23-08-2015, 12:34
Vi sto leggendo da sempre, ed ogni tanto ho detto anche la mia, in particolar modo sulle A3.....sarebbe però bello che quando uno afferma che le TCK70 sono di un altro pianeta rispetto alle ST2 ,o chissà quale altra gomma..., sia un po' meno superficiale e descriva quale uso ne fa della moto e quali terreni "pesta", perchè io faccio veramente fatica a credere che una TCK70 sia così superiore su strada asfaltata rispetto ad una ST2, ok , lo sarà sul bagnato forse, ma non mi è sembrato che le Pirelli fossero delle saponette in wet condition...dopo 1000 km di ST2 , confermo che vanno veramente bene, molto simili alle Next come comportamento, ma io sono un po' forse come Nautilus, solo asfalto e se possibile solo DRY....
PS: opinioni personali

Goffroad
23-08-2015, 13:09
Fmaita Ottima osservazione😎
Più dettagli si raccontano e più si fa un quadro delle potenzialità di ogni tipo di gomma.

Curra
23-08-2015, 13:12
@fmalta71
Forse mi sa che non hai letto bene!!!!
Non mi sembra che qualcuno abbia detto che siano superiori a nessuna gomma.
Rileggi il post 331 e 335.

fmaita71
23-08-2015, 13:27
Dopo aver fatto per 4000 km nelle strade Francesi fra Bretagna e Normandia con le Pirelli ST2 montate sul ADV lc, non vedo l'ora che finiscano per ritornare al mio primo treno di gomme le TKC 70.
Se uno non vede l'ora che una gomma finisca x montarne un'altra vuol dire che è stato veramente insoddisfatto e quindi la giudica peggiore della TKC70! ...o sbaglio???E qui di spiegazioni non ne vedo...le hai poi date successivamente e va benissimo. Il mio commento era riferito a quello che hai scritto qui.
Comunque è stato chiarito che chi preferisce le TKC70 è xche non disdegna strade bianche e off road, lo posso capire. Buon caffè a tutti visto l'orario ...io corretto sambuca :cool:

Curra
23-08-2015, 13:33
Io da buon Veneto caffe' con grappa, la preferisco alla sambuca.

nautilus
23-08-2015, 14:46
Io da buon Veneto preferisco prima il caffé liscio e poi la grappa....
Curro guarda che io ho espresso sempre e solo le mie impressioni di guida ....
Per le gomme, io ho sempre scelto quelle che si comportavano al meglio su asfalto, visto che a parte alcune strade bianche, che tra l'altro si possono affrontare con qualsiasi gomma, anche slick, ho sempre percorso strade asfaltate...
Alcuni si chiederanno il perché allora ho scelto una moto come il GS..... Perché mi piace l'impostazione di guida, la ciclistica, la posizione di guida e il comfort che offre....

Curra
23-08-2015, 15:20
@nautilus.
Te ga rason prima caffè dopo na bona graspa.
Comunque battute a parte Francesco io le ST2 le ho provate dopo aver letto che tutti erano entusiasti specialmente i tuoi post, e dopo averla provata credo che sia superiore alle Next devo verificare la durata io con le Next arrivavo a 7000 km.
Per le TKC70 posso solo dirti che è un buon compromesso in tutto, compreso il kilometraggio.
Se ti capita provale e ci dirai.
Salutami la Laguna ciao Corrado.

fmaita71
23-08-2015, 18:41
Ragazzi io sono astemio!!! Buona grazia che ci caccio la sambuca nel caffè!!!:lol:

Ps: con A3 8.000km, con Next 6.400 (anteriore lisce), ST2 vedremo...
Io ho il GS solo xche , non piegando più entrambe le ginocchia come prima causa brutto incidente, è l'unica che mi permette di stare in moto comodo e x molti km senza sosta ....ma è alta x me k sono 170 :(

cit
23-08-2015, 19:01
la sambuca mi fa vomitare

:(

mukkabianca
23-08-2015, 19:07
Prossimo alla pizza serale, chiedo a Nautilus e vari bikers una valutazione tra le gomme ST2 pirelli e RS2 dunlop.

nautilus
23-08-2015, 23:12
Domani di dico la mia...

gonfia
24-08-2015, 23:43
Visto che il buon Nautilus ci fa sospirare la sua veneranda opinione 😄 nel frattempo ti dico la mia:
Premetto che le RS2 le ho avute ma solo sulla precedente RT ad aria, non sul GS...detto ciò le RS2 sono gomme prettamente stradali e anche piuttosto sportive ( per essere delle Touring), sono ottime su asfalto asciutto, sul bagnato oggi c'è di meglio, comprese le ST2 che sto provando sul GSLC e che sono ottime in entrambe le situazioni, con il plus che se ti interessa fare anche qualche sterrato sono un po' più adatte.
Per inciso le ST2 hanno vinto la recente comparativa di Motorrad, però nelle misure per GS ad aria...

Se -come spesso accade (anche a me!😉) - pensi di usare la moto solo su asfalto e fai turismo in tutte le condizioni meteo, potresti prendere in considerazione anche le PR4 TRAIL, probabilmente sul bagnato non c'è di meglio e su asciutto ( ho avuto la versione GT sia sull'RT aria che sull'LC ) se la cavano pure mooolto bene, anche se forse non a livello delle altre 2 da te citate!

Personalmente al momento sono molto contento delle ST2, il feeling con la moto sta gradualmente aumentando (ora ho 700 km con queste gomme), e ritengo che per il GSLC possano essere un'ottima scelta, anche se per adesso mi manca il paragone con altre gomme che non siano le A3 che ho trovato di serie sulla moto e che a 4000 km ho tolto per mancanza di feeling e rumorosità...
Saluti!

Edit: ogni "rider", con ogni gomma, ha la propria pressione "ottimale", quando monti una gomma che non conosci prima di giudicarla provala a diverse pressioni nel range 2.2-2.6 per l'anteriore e 2.5-3.0 per il posteriore, a volte anche indipendentemente dalle condizioni di carico...
Il manuale riporta un perentorio 2.5 ant 2,9 post, ma se vuoi il mio consiglio...fregatene! Entro i limiti che ho citato vanno comunque bene e potresti scoprire che con un paio di decimi in meno (ma anche 3... o 4 per il posteriore) la moto te la senti meglio! 😉😉
Poi magari ti dura un pochino meno, ma...chissene!!
Siamo qui per divertirci o per risparmiare?? 😄😄

Tapatalk

nautilus
25-08-2015, 09:25
BRAVO Gonfia, hai scritto il mio pensiero con le tue parole, PERFETTO!!!

nautilus
25-08-2015, 09:25
comunque appena ho un pò di tempo scriverò anch'io qualcosa...

kingfrenk
25-08-2015, 09:42
in tema di pressioni dei pneumatici generalmente mi trovo d' accordo con gonfia, però questa volta con le conti TA2 il maggior feeling è con le pressioni indicate dalla casa, il gommista dice che essendo rigida la struttura della carcassa ha necessità di pressioni un po' più alte, con le ana3 invece era migliore con pressioni più basse

Il Maiale
25-08-2015, 11:57
Cambia gommista :)

kingfrenk
25-08-2015, 12:38
allora tu dici che non è vero che la carcassa è rigida

gonfia
25-08-2015, 12:39
...il gommista dice che essendo rigida la struttura della carcassa ha necessità di pressioni un po' più alte...

...casomai è il contrario! 😉
Comunque l'importante è che TU ti trovi meglio...

gonfia
25-08-2015, 12:43
BRAVO Gonfia, hai scritto il mio pensiero con le tue parole, PERFETTO!!!


Grazie nautilus, anche se magari altri la pensano diversamente...con le gomme ci sta! 😉

fmaita71
25-08-2015, 14:51
il gommista dice che essendo rigida la struttura della carcassa ha necessità di pressioni un po' più alte
Se la fisica non è un'opinione, come anche la matematica..., ad una carcassa più rigida dovrebbe corrispondere una pressione più bassa e vice versa.
In ogni caso dopo aver provato A3, Next e ST2 credo che pressioni di 2.4 ant 2.8 post vadano benissimo, girare con 2.2-2.4 e dire che ci si trova bene credo sia solo un fattore psicologico e che comporti un'usura anomala oltre che una temperatura di lavoro troppo alta x la gomma.
PS: mia opinione personale:lol:

nautilus
26-08-2015, 17:31
Fin'ora, ritengo le migliori gomme che ho provato, parlo delle attuali Pirelli ST2 che ho montato da 5000 km...
Queste gomme, su asfalto e sull'asciutto offrono un appoggio magistrale al pari delle ottime Micheli PR4 che avevo montato in precedenza, offrendo un grande margine di sicurezza, anche nelle pieghe più spinte.... Io comunque non striscio le pedane forse anche per il fatto che non lascio mai l'impostazione ESA ad un casco, ma quasi sempre un casco più bagagli, quindi la moto si alza e aumenta il margine nella piega...
Fino a velocità di codice hanno una stabilità esemplare, sia sul dritto che sui curvoni veloci, che si possono affrontare anche a velocità molto più elevate....
I bagagli disturbano meno la stabilità rispetto ad altre gomme, come le Dunlop RS2 che ho avuto sempre in precedenza...
L'anteriore si alleggerisce soltanto dopo i 180/190 km/h, ma io, a parte qualche "sparata" non li tocco frequentemente....
Sul bagnato, solito discorso, almeno io faccio molta più attenzione e non vado in cerca di trovare limiti... Qui però devo fare un piccolo appunto: all'anteriore, quando di attraversano i giunti metallici dei ponti, magari in curva sei sente come se perdesse aderenza per un centesimo di secondo per poi tornare tutto ok... quindi fino ad ora nessun slittamento, neanche con la posteriore accelerando dinamicamente (ma dritto)....
Per ora, non vedo segni di spiattellamento e devo dire che faccio sempre autostrada per andare in montagna...
La mescola mi sembra medio-dura, quindi presumo si possano fare molti km, per me più di 10.000.....poi dipende sempre da altri fattori: asfalto, tipo di guida ecc....
A me piace provare sempre gomme diverse, ma pur sempre stradali... Ma mi sà che realmente quando saranno finite ne rimonterò un altro treno.... FANTASTICHE!!!

vitoskii
26-08-2015, 19:21
nautilus non ho capito se le dunlop che hai montato sono le trailsmart o meno...

nicpett
26-08-2015, 19:28
Sono le Pirelli scorpion trail 2, lo ha scritto chiaramente

vitoskii
26-08-2015, 19:32
I bagagli disturbano meno la stabilità rispetto ad altre gomme, come le Dunlop RS2 che ho avuto sempre in precedenza...
!

mi riferivo a queste dunlop che aveva montato in precedenza:)

vitoskii
26-08-2015, 19:35
ok ho fatto ricerca... rs2 sono le road smart 2 ..

ma un confronto vero tra pirelli scorpion trail 2 e dunlop smart trail 2 chi ha avuto modo di farlo?

nicpett
26-08-2015, 19:40
Le smart trail 2 quando sono uscite?

vitoskii
26-08-2015, 19:48
sorry..... dunlop smart trail ( e basta) che sostituiscono le trail max...

mii sto dando i numeri

nicpett
26-08-2015, 19:50
Ah ok le trailsmart......

nautilus
27-08-2015, 07:25
Si, prima parlavo delle Roadsmart2 (Dunlop)... Sul bagnato non mi sono piaciute per niente, troppe occasioni di perdita dell'anteriore e slittamento del posteriore....
Le Trailsmart non le ho provate, non essendo stato stimolato dalle RS2...

Dottordan
27-08-2015, 07:56
ma un confronto vero tra pirelli scorpion trail 2 e dunlop smart trail 2 chi ha avuto modo di farlo?


Appena termino le Trailsmart passerò sicuramente alle ST2 per provare perchè sono curioso. Se nessuno lo fa prima. sicuramente dopo un parere lo do sicuramente. Ora sono in attesa di vedere quanti quanti km si fanno con le dunlop, attualmente a 4500 mi pare e secondo me non arrivo a 6000 per lo meno con l'anteriore. Mah vedremo ..
In ogni caso ... sono delle ottime gomme in tutti i frangenti. Come detto in precedente post mi hanno ricordato molto il feeling che avevo con le TR91.
:D

lollopd
27-08-2015, 07:59
Io a quel chilometraggio circa ho notato un forte calo di tenuta....

Il nomade
01-09-2015, 17:21
4000 km con le Scorpion Trail 2, di cui 2000 in autostrada e 2000 in montagna: ottime.

Per ora si sono consumate (poco) in maniera omogenea. Inoltre sono molto più "facili" delle Anakee3 di primo equipaggiamento. Forse solo un po' più lente a scendere in piega, ma sempre molto "confidenti", al punto che pur avendo "chiuso" la posteriore non ho mai avvertito senso di instabilità (tenute a pressione indicata da RDC: 2.2 /2.4. Pressione misurata: 2.4/2.6).

Sul bagnato io non faccio testo: vado piano e basta, con qualsiasi gomma e ogni moto.

nestor97
02-09-2015, 08:09
Rientrato da qualche giorno dalla Spagna con secondo treno di PR4 : partito con gomme nuove, moto stracarica, in due, fatti circa 4500km con prevalenza di bel tempo, strade di montagna ad eccezione del viaggio andata/ritorno , circa 2000km di montagna e 1500km di autostrada, pressione tenuta sempre a 2.5 ant. e 3.0 post.

Considerazioni : riconfermo l'ottima gomma, per tenuta, stabilità, silenziosità, senso di sicurezza sempre ed in ogni occasione !!!!


OTTIMA !!!!

GB_Gs_Adv
02-09-2015, 10:52
Cambiato Dunlop trailsmart ,fatti 7000 km 60% montagna e curve(forse si potevano fare ancora 500 in asciutto)ottime,feeling,tenuta etc come tr91.
Aspetto di vedere durate St2 e prossime vediamo

KOD
06-09-2015, 22:32
Fatto circa 4.000 km con le Pirelli scorpion trail 2.

Ne sono certamente soddisfatto anche se in autostrada sopra i 140/150 km/h mi da una antipatica sensazione di alleggerimento dell'anteriore. Questo viaggiando da solo con tris alu e ESA su 1 casco+bagaglio. Pressione 2,2 ant, 2,6 post.
Forse il problema è proprio la pressione un filo più bassa del consigliato?

Lo strano è che invece in due la sensazione di beccheggio anteriore scompare. Mha!?

gonfia
07-09-2015, 01:25
Se il tris è pieno potrebbe essere che il setting casco+bagaglio non sia sufficiente? Mentre l'aumento del precarico quando viaggiate in due compensi meglio lo schiacciamento del posteriore (soprattutto se la zainetta è leggera ) ?
C'è da considerare che sopra certe velocità il tris ali esercita un forte effetto vela che tende a frenare la moto e a schiacciarla dietro, magari -solo per l'autostrada- potrebbe giovare impostare l'ESA su doppio casco...
O anche aumentare un paio di decimi la pressione del posteriore...

Tapatalk

Monumento1
07-09-2015, 06:45
Ho notato anch'io con le ST2 questa sensazione di instabilità soprattutto a velocità costante in autostrada, coss che con le A3 non avevo, è la forma della gomma con meno sezione centrale, va meglio in curva, è meno rumorosa, tutto non di può avere.... 😉

wombat0_13
07-09-2015, 23:26
come già espresso nel post 164 mi state confermando quella mia sensazione di leggerezza\instabilità sull'anteriore mai avvertita prima con le altre gomme.

nautilus
08-09-2015, 00:07
continuo a non manifestare nessuna leggerezza all'anteriore e a nessuna instabilità della moto ad andature autostradali:
domenica sono andato in montagna con tris valige e signora, tutto perfetto, andatura autostradale di ritorno piuttosto sostenuta, superiore al cs (160km/h), anche se non per tutto il tratto.... liscia come l'olio e stabile come una roccia...

nautilus
08-09-2015, 00:10
l'instabilità autostradale io l'avverto quando ad esempio c'è vento contrario o vento laterale, anche non sostenuto, ma che rende la moto meno stabile: questo ovviamente con qualsiasi gomme ho avuto....

Il Maiale
08-09-2015, 07:36
La moto si deve muovere, basta con ste gomme sicure! Basta con ste gomme che non fanno muovere la moto! Tra sistemi di controllo e gomme performante le moto nn sculettano più! É come chiavarsi le bambole gonfiabili! Si devono muovere! Meno male che abbiamo l asfalto da Ruanda, almeno qualche imbarcata al giorno arriva.....sai ch noia!!!

Aragorn
08-09-2015, 11:28
:lol::lol:
ROTFL!
:lol::lol:

vitoskii
08-09-2015, 18:09
in effetti la bambola gonfiabile è più divertente quando è bagnata perché scivola da tutte le parti.... così credo..:lol:

Gambiarrra
08-09-2015, 18:25
No Maiale no, hai detto "chiavarsi".
Non si possono dire queste parolaccie in questo altalocato forum.
Adesso il Manag ti scriverà sulla lista dei cattivi.
Io ho scritto GAY e quasi mi ha messo al muro !!

Robychief
08-09-2015, 18:52
trailsmart forever..ne ho provate diverse ma è l'unica che trovo affidabile su asciutto e bagnato, 4/5.000 km massimo di range sempre su colli a pres. 2.6-2.3, si scaldano subito e vai facile in piega...è vero che perdono un po' di aderenza intorno ai 4.000 ma lo fa qualsiasi gomma quasi alla fine....

nautilus
08-09-2015, 21:54
Robychief, mi dispiace contraddirti, ma fino ad oggi, con le Pirelli ST2 ho percorso quasi 7000 km e fin'ora non hanno mai perso aderenza....
poi non so se da domani....

eminenz
09-09-2015, 15:17
ST2...purtroppo confermo questa leggerezza sull'anteriore....3000km..fatte più prove con la pressione di gonfiaggio e modificando il carico Esa..con velocità rispettose del codice della strada sono ok..ottima aderenza..la moto sembra inchiodata a terra...ma basta spingere oltre sembra che la ruota anteriore galleggia!!....sensazione poco piacevole e domenica..su strada in salita e leggermente umida...in accelerazione mi ha perso pure aderenza sempre sull' anteriore.

kadosh
09-09-2015, 16:14
Dato che ormai questa impressione sulle ST2 sembra sia stata verificata da più parti, anche a Roma la stessa cosa è stata segnalata da 6 motociclisti su 8 che le hanno montate da 2 gommisti storici. Sono tornati indietro ed hanno montato altro brand di gomme, Pirelli se le è riprese ed ha aperto una segnalazione su cui sta facendo valutazioni.

Il Maiale
09-09-2015, 16:20
Sarà l aria troppo leggera?!

nautilus
09-09-2015, 16:57
[...]
:lol::lol::lol:;)

Monumento1
09-09-2015, 21:14
Maiale potrebbe anche essere colpa dell'aria, pensa che anche la mia posteriore dopo una giornata con te continuava a slittare, ma allora anche l'aria della romagna è leggera 😜

Il Maiale
09-09-2015, 21:49
Dipende da cosa hai mangiato la sera prima!

nautilus
09-09-2015, 21:49
su strada in salita e leggermente umida...in accelerazione mi ha perso pure aderenza sempre sull' anteriore.
bhe certo se la ruota anteriore si alza, è normale no???

comunque potete dire quello che volete, attualmente, per me, sono le migliori gomme per il GS LC che esistono come scelta... poi ognuno è libero di criticarle, trovando i suoi punti deboli a seconda della guida che uno ha...

wombat0_13
09-09-2015, 22:52
Ciao Nautilus,
nel mio caso non si tratta di critiche ma di feedback, oggettivi o soggettivi che siano, riscontrati durante l'utilizzo della moto da condividere con gli altri e come stiamo facendo per confrontarci.
Io personalmente non riesco proprio a spiegarmi tecnicamente come un pneumatico possa alleggerire l'anteriore della moto (chi lo sa me lo spieghi per cortesia) ma con le ST2 ho questa chiamamola sensazione che con gli altri due treni di gomme differenti non ho mai avvertito. Probabilmente come dici tu la guida differente di ognuno di noi può evidenziare eventuali criticità o pregi oppure di renderci più affini ad una gomma piuttosto che un'altra.

Lamps

Monumento1
09-09-2015, 23:26
Rombar ovviamente trattasi di sensazione dovuta dalla forma dello pneumatico anteriore (più a punta) per essere chiaro, rispetto ad altri con una sezione centrale che appoggia maggiormente sull'asfalto

Monumento1
09-09-2015, 23:26
Wombat sorry

huskyblu
10-09-2015, 08:07
...allora basterebbe, in teoria, diminuire e trovare la pressione adatta per migliorare l'impronta a terra, o no?...

Il Maiale
10-09-2015, 08:13
In teoria si, ma quella gomma li, é già dura nei cambi di direzione se la sgonfi.....diventa ancora più lenta.
Stabilità in rettilineo, é inversamente proporzionale ad agilità

Pres
10-09-2015, 08:33
Io ho superato i 5500 con le NeXT e non ho né alleggerimenti ne perdite di aderenza dovute al kilometraggio, rispetto poi alle A3 di primo equipaggiamento........beh che ve lo dico a fa

Monumento1
10-09-2015, 08:37
Non credo, a 2.3 siamo già sotto le pressioni consigliate da BMW, ho visto 3 GS vicini con treni differenti montati e la differenza di forma era evidente io rimango della mia idea

Monumento1
10-09-2015, 11:58
Così è più chiaro
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/10/185c2b3552080dfbecaedbdf300de315.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/10/4b3ef2a16d17321bdb66b05fa46de536.jpg

StreetHawk.73
11-09-2015, 11:25
Io ho messo le mie Anakee 3 alle pressioni 2.5 anteriore e 2.9 posteriore, mi trovo benissimo !

Per caso qualcuno di voi ha già provato le Continentatl Roadattack 2 Evo ??

nautilus
11-09-2015, 18:26
Per caso qualcuno di voi ha già provato le Continentatl Roadattack 2 Evo ??
ma sul GS LC???
no perchè ancora non esistono le misure...

vitoskii
11-09-2015, 19:04
domani, dopo 9000 km circa mando in pensione le michelin pr4 trail:
- rumorose andando a velocità da passeggio (40-60 km/h)
- leggera perdita di aderenza con asfalto asciutto e caldo nei primi 500 km (volevo cambiarle subito!)
- consumo regolare con leggera scalinatura, la ruota posteriore è impossibile prenderla tutta.. rimangono quei 3-4 mm illibati:cool:
- discreta agilità nei cambi di direzione
le rimonterei ?? ...... NO!

domani ................ Dunlop Trailsmart da quello che ho capito avrò solo il problema di un consumo veloce sopratutto all'anteriore...

romargi
11-09-2015, 20:24
"Solo"... Se per te non è un problema sostituire le gomme a 4.000 km le gomme sono ottime...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

basiclife
11-09-2015, 21:59
Qualcuno ha già provato il conti TKC 70, monto ormai da 9000 Km il ContitrailAttack 2 è sono soddisfatto, quindi curioso per questo nuovo pneumatico.

PaoloAndrea
11-09-2015, 22:17
TKC 70 - Con il primo treno ho fatto 11k, le ho rimontate ed ho già percorso quasi 6K, pienamente soddisfatto. Utilizzate in autostrada e montagna, asciutto e bagnato, su sterrato: mai un'esitazione, danno feeling, unico accorgimento non utilizzare pressioni consigliate da BMW; io mi trovo bene, a seconda dell'utilizzo, 2,2- 2,4 ant. 2,4-2,6 post.

vitoskii
11-09-2015, 23:43
Romargi: credo che 4000 km sia un esagerazione ... Trame se non si vive in Sardegna do f l'asfalto ruvido divora le gomme degli smanettoni ����
Le continentaltrailattak2 sono state anche per me ottime gomme ma pensare di fare le stesse bravate su strada asfaltato con le tck70 credo sia impossibile

noire
11-09-2015, 23:44
2500 km con le Pirelli ST2, confermo alleggerimento dell'anteriore quando si cerca qualcosina in più del passeggio (testato con differenti set ESA e pressioni). Sto persino rivalutando le tanto deprecate Anakee, che erano si insopportabilmente rumorose ma paragonabili come grip (sull'asciutto) e forse anche un poco meno pigre nei cambi di direzione. Uff.

nautilus
12-09-2015, 08:26
Certo che siete tanto strani eh... Mah....

RESCUE
12-09-2015, 08:49
@nautilus: cento persone cento teste!
Io, ad esempio mi sono trovato bene con TA2, infatti ho in essere, il secondo treno di gomme.😊

Monumento1
12-09-2015, 09:40
Scusa noire ma non sono d'accordo, se mi parli di una sensazione di leggera instabilità in autostrada ok, per tutto il resto (anche a velocità sostenuta) sono un altro mondo rispetto alle A3

huskyblu
12-09-2015, 18:05
...seguo con attenzione i vostri commenti, per scegliere tra le Tkc70 e le STII, ma durante la mia uscitina odierna su stradine di montagna, un pò di sterratino etc, con le vecchie TR 91 ormai alla frutta, 16.000 km (vado relativamente piano) ed una forma sempre più poligonale e scalinata (e vorrei vedere!), ne apprezzavo la tenuta costante ed il senso generale di sicurezza che ancora davano: mai fatti scherzi.... dopo 4 treni di queste gomme, mi rode iniziare un'altra volta la giostra della ricerca della buona gomma (per me) tuttofare....Sarei tentato addirittura dalle vecchie Anakee II....

basiclife
12-09-2015, 23:51
Grazie PaoloAndrea mi rimangono ancora un po' di chilometri per finire le mie Conti TA2 poi deciderò ma TKC 70 mi attraggono molto, anche perché molte uscite me le godo su sterrati, tranquilli, ma sterrati!

mengus
14-09-2015, 09:44
testate per bene le nuove pirelli skorpion trail 2 appena montate...le michelin pilot road 4 trail erano decisamente meglio in silenziosita' all'anteriore, stabilita' all'anteriore e tenuta sul bagnato...sullo sterrato non so, ma sicuramente le pirelli danno qualcosina di piu'.
giudico le ST2 una via di mezzo fra anakee e PR4.
parere personale.

morgan63
14-09-2015, 20:24
6300 km fatti con Conti TA2 e visivamente credo di essere a poco più della metà della loro vita. Fino ad ora semplicemente perfette su strade in buono stato asciutte a velocità sostenuta e bagnate a velocità moderata, mai una incertezza sia davanti che dietro, si appoggiano e vanno. Qualche idecisione invece su strade sporche, disconnesse con polvere o ghiaia, non è proprio il loro pane, cambiano radicalmente carattere, anzi qualche volta mi è sembrato di trovarmi in m...a ma credo che per andare sostenuto in quel tipo di strade ci voglia esperienza, sangue freddo e un paio di TKC70 che il mio amico monta e se le strade diventano sconnesse e sporche continua lo stesso a spingere. Qualcuno ha montato sia le conti TA2 e le Metz Tourance next e puo' esprimere un paragone fra le due? Grazie

Olaf55
15-09-2015, 07:36
Personalmente preferisco le Conti TA2 le trovo più sincere, più progressive nella scesa in piega, le Tourance Next hanno probabilmente una tenuta superiore che da sicurezza ma solo sino ad un certo angolo poi cadono all'interno della curva facendo "scorrere adrenalina" mentre le Conti anche con angoli di piega importanti non tradiscono, è vero che sono leggermente meno stabili alle alte velocità,(oltre 160) che raramente raggiungo per ovvi motivi e che sono un poco più rumorose senza arrivare ad essere fastidiose, in off leggero (quello tosto non ne sono capace) trovo che abbiano maggior grip.
Spero di essere stato esaustivo e ribadisco sensazioni assolutamente personali di utilizzatore non esperto

romargi
15-09-2015, 14:30
Portata stamattina la moto al gommista per montare le PR4, la ritirerò entro venerdì.
Spero di non dovermene pentire, visto che con le Next (due treni consumati su LC e un 4-5 su ADV bialbero) si sono sempre trovato STRA-STRA-BENE!
Spero di riuscire a provarle domenica prossima, visto che sabato ho un matrimonio...

pony85
15-09-2015, 14:49
Domenica abbiamo fatto praticamente 750 Km sotto l'acqua, anche a temperature vicine allo zero...sono rimasto impressionato dalle Conti TCK70 della gs di @Zanmel, tenevano benissimo, mai una sbavatura...noi con le Dunlop rs2 eravamo sulle uova.
Ero convinto di passare alle Pirelli st2 ma ora ho un nuovo cruccio in testa XD

nicpett
15-09-2015, 14:55
Segnati i km!.....

nestor97
15-09-2015, 18:13
Portata stamattina la moto al gommista per montare le PR4, la ritirerò entro venerdì.
Spero di non dovermene pentire, visto che con le Next (due treni consumati su LC e un 4-5 su ADV bialbero) si sono sempre trovato STRA-STRA-BENE!
Spero di riuscire a provarle domenica prossima, visto che sabato ho un matrimonio...

....vai tranquillo !!!! Ottima scelta, io sono al secondo treno e mi trovo benissimo in tutte le situazioni !!!!....:!:

zanmel
16-09-2015, 00:51
Io ti ho già detto come la penso Nicola ;). Io sicuro le ricompro. Al momento l'unico limite è come hai visto l'anteriore a velocità superiori ai 150... ma per me non è un problema. Poi adoro la loro velocità di discesa i curva!

gonfia
16-09-2015, 17:31
Scusa zanmel, a quali gomme ti riferisci?

pony85
16-09-2015, 17:32
Zanmel ha le continental TCK70

gonfia
16-09-2015, 20:58
Ah già, era scritto nel tuo post... Scusate e grazie 👍


Tapatalk

Il nomade
18-09-2015, 11:23
Dopo circa 7.000 km felici con le St2, la posteriore ha deciso di scalettarsi vistosamente.
Il profilo laterale è ondulato:
http://i.imgur.com/0XfqRGH.jpg
http://i.imgur.com/aOnJyWx.jpg
http://i.imgur.com/vuLUHuI.jpg
http://i.imgur.com/ADxIJfa.jpg

Comunque, mi sa che le rimonto. Se non peggiorano nei prossimi chilometri.
L'anteriore invece non si è scalettata, ma si è consumata più della posteriore.

pony85
18-09-2015, 11:34
Da molto fastidio nella guida??

napalmz
18-09-2015, 11:38
Le monto domani mattina, ora si che mi sento tranquillo :D

Il nomade
18-09-2015, 11:47
Da molto fastidio nella guida??
Onestamente, per ora non mi pare. Se peggiora non lo so (e secondo me peggiora, visto che al posteriore c'è ancora un buon 50%).

Comunque, fin'ora mi hanno soddisfatto appieno.

Hybrid
18-09-2015, 16:59
La scalettatura è causata da una pressione bassa, devi aumentare un pochino

Il nomade
18-09-2015, 17:22
E' possibile, la posteriore l'ho portata a lungo a 2.6 e l'anteriore a 2.4 (reali e misurata con un manometro serio, ché del sistema di misurazione della pressione non mi fido).

Adesso le ho messe alle pressioni indicate dalla BMW (2.5/2.9 sulla strumentazione di bordo), ma francamente vanno sensibilmente meno bene che portandole a pressione più bassa.

nautilus
18-09-2015, 21:46
adesso le ho messe alle pressioni indicate dalla bmw (2.5/2.9 sulla strumentazione di bordo), ma francamente vanno sensibilmente meno bene che portandole a pressione più bassa.


cvd......;)

caPoteAM
18-09-2015, 22:32
che vuol dire ?

RESCUE
19-09-2015, 08:53
Cosa Vi Dicevo 😁

nautilus
19-09-2015, 22:40
Come volevasi dimostrare....
Ho sempre sostenuto che le pressioni raccomandate da casa madre sono troppo "gonfiate"...

nautilus
19-09-2015, 22:42
Oggi sono arrivato a 8500 km, con le ST2 e non ho nessun tipo di deformazione sul pneumatico... Sono deciso a rimontarle quando le avró sfruttate completamente...

caPoteAM
19-09-2015, 22:44
come siete avanti

Il nomade
19-09-2015, 23:25
Come volevasi dimostrare....
Ho sempre sostenuto che le pressioni raccomandate da casa madre sono troppo "gonfiate"...
Sacrosante parole. A 2.2 e 2.4 indicati va molto meglio. Ecchisenefotte se si scalettano. Intanto me le godo.

Oggi, in piega molto accentuata (molto più del solito: mi ero ingarellato come un cretino con due amici) e con la pressione post. a 2.8/2.9 indicati, la moto ha scodato due volte. Con la pressione di prima non lo aveva mai fatto.

A proposito, lo chiedo soprattutto al Maiale che le ha provate: le Tck 70 sono svelte, ma reggono anche sulle spalle?

kadosh
19-09-2015, 23:49
Col disegno che hanno, sulle spalle non possono certamente reggere il confronto con stradali quasi pure...

Il nomade
20-09-2015, 01:06
Secondo la vostra esperienza, qual'è la gomma con le prestazioni più da "stradale pura" che si possa montare sulla GS?

gonfia
20-09-2015, 02:16
Le ST2 nascono per la Multistrada... immagino abbiano previsto un uso quasi esclusivamente stradale 😉


Tapatalk

nautilus
20-09-2015, 10:22
Dunlop RS2

Ma attento con l'acqua, sono un disastro...

Il nomade
20-09-2015, 10:35
Grazie dei consigli. Sarei curioso di provarle, ma sull'acqua già vado piano di default. Se ci mettiamo anche le gomme poco propense, faccio le curve col manubrio...

gonfia
20-09-2015, 11:11
Le ST2 sono ottime anche sul bagnato...
Oppure le PR4, che sono stradali pure


Tapatalk

mukkabianca
20-09-2015, 18:02
@ZioPino
a che pressioni tieni le tue RS2?grazie

Dottordan
20-09-2015, 19:22
Tornato da poco dall'Austria sono a 7200 km con le Trailsmart, devo essere sincero, pensavo di non arrivarci e invece mi sono ricreduto, alla fine hanno un ottima durata.
Tutti i km sono stati fatti in 2 e a volte anche con bagagli e qualche autostrada.
La tenuta è a parer mia OTTIMA, in qualsiasi condizione, anche sul bagnato si sono sempre comportate bene senza scivolamenti.
E per i più "pistaioli" e "ingarellati" :) :) vanno egregiamente, non mi hanno mai tradito una volta.
Appena terminate vorrei provare le ST2, mi piace poter provare sempre qualche novità.

Lukasw
20-09-2015, 19:28
Problema scivolamento anteriore con Dunlop Trailsmart, Km1.500, con oggi è già la terza volta che sento scivolare l'anteriore,ieri ho controllato la pressione ed effettivamente ero basso 2.0 anteriore e 2.3 post.Gonfiate e messo 2.4 ant 2.6 post.ma ad una rotonda nemmeno più di tanto piegato sento andare via l'anteriore.
Viaggio spesso con zavorra.

romargi
20-09-2015, 22:18
....vai tranquillo !!!! Ottima scelta, io sono al secondo treno e mi trovo benissimo in tutte le situazioni !!!!....:!:

Finalmente oggi ho fatto il primo giro con le Pilot Road 4Trail e sono riuscito a provarle decentemente in un giro di quasi 640 km.
Volutamente ho optato per un itinerario ben conosciuto, con belle curve per provare al meglio le nuove gomme.
Per chi conosce i posti ho iniziato con Susa- Oulx per prendere confidenza... verso Cesana anche con 3-4 gradi le gomme tenevano benissimo!
Poi Izoard con temperature prossime allo zero (!!!) ed i curvoni veloci del Vars, quasi una pista. Infine Bonette, Daluis e poi volutamente ho fatto il Vesubio con altri cruvoni veloci per testare al meglio le gomme nuove. Rientrato da Turini, Sospel e Tenda.

Che dire... 'ste gomme tengono molto bene, anche su asfalti freddi ed una volta in piega puoi buttarla ancora più giù e lei rimane li ferma!!! :D:D:D
Stabilissime e con ottima tenuta.

Per contro, ma per me NON è un problema, ho notato maggiore rigidità rispetto alle Next per buttare la moto in piega. L'avete notata anche voi?
Ma, ripeto, a me non dà assolutamente fastidio... anzi! Chiaramente stiamo parlando di una gomma molto stabile e quindi credo sia normale che vada "accompagnata" con un po' di forza...Di certo non ha la maneggevolezza e la rapidità a scendere in piega delle Trailsmart 2. MA va benissimo così poiché è molto rotonda e lineare.

Quello che ho notato è il grande margine di questa gomma. Peraltro la gomma posteriore è praticamente impossibile da "chiudere"!!! :rolleyes::rolleyes: Per fortuna non frequento i bar ma anche in cima ai colli con una gomma del genere c'è da vergognarsi.:lol::lol::lol: Davanti manca un mm ma dietro la spalla è praticamente verticale.

Mi sono piaciute molto.

Aggiungo che in casi estremi/disperati si può arrivare "pinzati" in curva e la gomma NON ha effetto autoraddrizzante (visto che praticamente non uso più il freno posteriore con l'LC...:confused:).

Sui curvoni veloci del Vesubio mi è piaciuta tantissimo, così come sul Vars: stabile e ferma in curva, appoggio rigoroso!:D:D:D:D

Una sola GRANDE perplessità: spero continuino ad andare così. Anche con le Anakee 3 sul bialbero il primo giro mi piacquero molto... ma poi... :mad::mad::mad:

Difetto principale: sono inguardabili, specialmente su una ADV.

nicpett
20-09-2015, 22:32
Puoi postare qualche fotina?

maidomo
20-09-2015, 22:43
?.....visto che praticamente non uso più il freno posteriore con l'LC...:confused:).....

Neanche io. E mi chiedo perché.

Mi spiego: con i 2 GS precedenti ma soprattutto con il 1200 del 2005 mi divertivo da matti a schiacciare sul freno posteriore provocando quella mini scodata che ti immette già nella curva successiva. Divertente e in assoluta sicurezza.

Con questa qui proprio non ci riesco. E mi sto tristemente abituando a frenare quasi esclusivamente con la pinza destra. Perché? Cosa è cambiato rispetto alla precedente? Il sistema frenante credo sia lo stesso identico.

Forse è solo colpa mia che ce l'ho dal 30 giugno e 2600 km. Ma non ne sono tanto sicuro.

C'è qualche esperto che mi spiega il motivo?? Cosa è cambiato?

Danke ;)

romargi
20-09-2015, 23:07
Nel mio caso la corsa del freno posteriore diventa eccessivamente lunga poche migliaia di km dopo lo spurgo. Ormai ho quasi rinunciato ad usarlo... Giusto nelle situazioni di emergenza.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Il nomade
20-09-2015, 23:57
Anche nel mio caso la corsa del pedale si allunga in continuazione. E comunque, ho smesso di usare il posteriore quando ho capito che (secondo me) ha qualche problema di modulabilità, nel senso che a volte, specie quando ho l'anteriore pizzicato, tende a bloccare troppo repentinamente.

managdalum
21-09-2015, 00:10
È normale: aggiungi pressione ad un circuito che è già in pressione, ma è un discorso OT

gonfia
21-09-2015, 01:48
Per contro, ma per me NON è un problema, ho notato maggiore rigidità rispetto alle Next per buttare la moto in piega. L'avete notata anche voi?

Ma, ripeto, a me non dà assolutamente fastidio... anzi! Chiaramente stiamo parlando di una gomma molto stabile e quindi credo sia normale che vada "accompagnata" con un po' di forza...Di certo non ha la maneggevolezza e la rapidità a scendere in piega delle Trailsmart 2. MA va benissimo così poiché è molto rotonda e lineare.



.


Ma le Trailsmart qualcuno non diceva che sono lente e progressive nella discesa in piega?? Non mi ricordo chi...


Tapatalk

romargi
21-09-2015, 07:05
Secondo me sono più rapide delle Next poi chiaramente si tratta di giudizi soggettivi...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

mengus
21-09-2015, 08:24
ora ho le pirelli ST2 ma non arrivano minimamente ai livelli delle michelin PR4 trail in tema di tenuta, silenziosita',stabilita', velocita' di entrata in temperatura e soprattutto fiducia sul bagnato...per ora le pr4 a mio giudizio sono le migliori, ovviamente sterrati a parte.

Il Maiale
21-09-2015, 08:51
Volevo darvi una bella notizia, con l asfalto buono di montagna, qualsiasi gomma del minchia anche finita, la moto nn si muove. L anteriore non scivola, perché se lo facesse, sareste tutti stesi, il posteriore se non togliete asc, nn si muove di un mm. Con nessuna gomma e su nessun fondo. Purtroppo é così :)

Inviato dal mio Leap

cit
21-09-2015, 08:57
purtroppo o perfortuna

;)

romargi
21-09-2015, 09:26
... con l asfalto buono di montagna, qualsiasi gomma del minchia anche finita, la moto nn si muove...

Certo, qui parliamo di un mondo ideale!
Nel mondo reale invece, anche sulle strade di montagna con asfalto buono, esistono le cacche di mucca, esiste il brecciolino, esistono le giunzioni autostradali. Tutti questi fattori contribuiscono a trasmettere una percezione diversa a seconda della gomma. Probabilmente non ti stendi con nessuna, ma con alcune gomme la sensazione di sicurezza e tenuta è maggiore rispetto ad altre.
Ad esempio sulle ottime e ben asfaltate strade francesi, le “striscioline” di bitume sempre presenti con le Anakee 3 mi facevano cacare sotto... l’anteriore sembrava essere sulle uova mentre con tutte le altre gomme provate dal 1988 ad oggi non avevo mai avuto sensazioni di questo tipo sulle stesse strade (Anakee 2 incluse!)... giusto per citare il primo esempio che mi viene in mente. Ovviamente è tutto riferito al sottoscritto, che è una mezza pippetta.

caPoteAM
21-09-2015, 09:27
Purtroppo per i manici, per fortuna per me che sono una puppa

gonfia
21-09-2015, 10:25
Volevo darvi una bella notizia, con l asfalto buono di montagna, qualsiasi gomma del minchia anche finita, la moto nn si muove. L anteriore non scivola, perché se lo facesse, sareste tutti stesi, il posteriore se non togliete asc, nn si muove di un mm. Con nessuna gomma e su nessun fondo. Purtroppo é così :)

Inviato dal mio Leap


Vorrei avere la tua stessa convinzione... 😉
Probabilmente è come dici ma fidarsi è un'altra storia...


Tapatalk

Il Maiale
21-09-2015, 10:40
La moto é su due ruote, non 4 si muove sempre.....ma dire che una gomma é sicura e l altra no....é impossibile. Tutte sono molto più sicure del pilota:)

Inviato dal mio Leap

Rafagas
21-09-2015, 10:50
Però in qualche occasione qualche scivolatina alcune gomme la fanno ;) comunque santo asc/abs/ecc ecc. e se pensiamo che questa moto tiene anche con le karoo penso sia come dice Managdalum........ "il limite della moto......sono io"!

Il Maiale
21-09-2015, 10:53
Ho fatto un video che sarà pronto a breve, video fatto volutamente con al gomma finita morta, sulle tele circa.....col GS si toccano le pedane

Inviato dal mio Leap

RESCUE
21-09-2015, 11:00
Si ma io mi chiamo mica "maiale"......mi cago nelle braghe mooooolto prima😁😁

kadosh
21-09-2015, 11:40
Si toccano pedane e paramotore...

nicpett
21-09-2015, 12:33
Ho fatto un video che sarà pronto a breve,

Mooolto interessante

mengus
21-09-2015, 12:35
bene, vuol dire che con il nuovo GS possiamo girare con le gomme sulle tele!

Il Maiale
21-09-2015, 12:35
No vuol dire che avete troppe seghe

Inviato dal mio Leap

cit
21-09-2015, 13:13
Ad esempio sulle ottime e ben asfaltate strade francesi, le “striscioline” di bitume sempre presenti .....


Romargi....non sono d'accordo !

a me è sempre capitato con qualunque gomma, e se ci capiti sopra in piega scoda che è un piacere.

Che su quel bitume scivolosissimo, alcune gomme tengano ed altre no..........non esageriamo !

:( :confused: :(

Il nomade
21-09-2015, 13:22
Siccome la mia ogni tanto fa la zoccola e sculetta in piega, se ci sono piloti esperti che dicono che le loro moto sono più educate, significa che sbaglio io. Quindi, per imparare a non sbagliare, vado a seguire un corso dagli esperti.

(se adesso arriva il SuperMod a dirmi che sono OT è un Gomblotto..).

gonfia
21-09-2015, 13:23
La moto é su due ruote, non 4 si muove sempre.....ma dire che una gomma é sicura e l altra no....é impossibile. Tutte sono molto più sicure del pilota:)

Inviato dal mio Leap


Su questo sono d'accordo!
è anche vero che per noi "comuni mortali "la percezione di sicurezza a volte è legata a fattori diversi, non solo al grip in se stesso...
Ad esempio a me non piacciono le gomme che scendono molto velocemente, e che mi danno la sensazione che la moto tenda a cadere all'interno...mi fanno sentire insicuro a non mi viene facile fidarmi. Per altri è l'opposto...

Il Maiale
21-09-2015, 13:49
Questo con la sicurezza nn c'entra nulla però...potrà nn piacerti, ma nn che nn sia sicura. Sono caratteristiche, più la gomma é sportiva, più é svelta...meno stabile sul dritto, perché meno tocca....piu é rapida in inserimento

Inviato dal mio Leap

teoconte
21-09-2015, 15:56
Posto anche qui (sessione più adatta) un mio intervento OT fatto in "Arrivata"

Dato che con la moto nuova (come qualcuno sa, causa ruggine al telaietto posteriore, ho preso un MY2015) mi ritrovo ancora le "odiate" A3 (sulla MY2014 avevo montato per 1000 le Pirelli Scorpion Trail 2) vorrei raccontarvi un piccolo aneddoto che riguardano le Michelin e che mi hanno fatto mettere il cuore in pace ;)

Dunque ad agosto, anche se dopo 10000 km non erano ancora finite, ho deciso di cambiare le gomme e mi sono recato per la prima volta da un gommista molto "gettonato", che fa solo moto, dove non si prenota, ma se gli pneumatici sono disponibili (si telefona o si guarda nel loro sito) ci si mette in fila e si aspetta il proprio turno (hanno 4 postazioni di montaggio).
Questo mi ha dato la possibilità di fare 2 chiacchere con altri motociclisti, tra cui uno con una STD del 2013 (su cui non aveva avuto mai alcun problema :rolleyes:) e un altro con una ADV del 2015.
Il primo faceva con la moto circa 20000 km all'anno: con il primo treno di A3 aveva percorso 16000 km, con il secondo era arrivato a 18000 km e naturalmente ha rimontato sempre le A3.
Il signore con l'ADV invece aveva un chiodo sulla ruota posteriore (ci aveva fatto 5000 km); fortunatamente per lui è riuscito a trovare una A3 semi nuova (così ha risparmiato un bel po), ma comunque se avesse dovuto sostituirle entrambe avrebbe ripreso le stesse con cui si trovava da Dio.
Tengo a precisare che nessuno dei 2 aveva FB o era iscritto a qualche forum :lol:

Io avendo provato sia le A3 che le ST2 vi posso dire che come tenuta di strada siamo li... per me l'unico difetto delle A3 è la rumorosità.

Ora linciatemi pure :lol::lol::lol:

kadosh
21-09-2015, 16:04
Qua preferiscono la vasella... :lol:

Lukasw
21-09-2015, 16:12
Problema scivolamento anteriore con Dunlop Trailsmart, Km1.500, con oggi è già la terza volta che sento scivolare l'anteriore,ieri ho controllato la pressione ed effettivamente ero basso 2.0 anteriore e 2.3 post.Gonfiate e messo 2.4 ant 2.6 post.ma ad una rotonda nemmeno più di tanto piegato sento andare via l'anteriore.
Viaggio spesso con zavorra.

Secondo voi quale può essere il problema ?
Grazie

romargi
21-09-2015, 16:51
...con il primo treno di A3 aveva percorso 16000 km, con il secondo era arrivato a 18000 km e naturalmente ha rimontato sempre le A3... avrebbe ripreso le stesse con cui si trovava da Dio...

Spiegazione molto molto semplice: con percorrenze dell’ordine di 16-18 mila km senza ombra di dubbio si tratta di paracarri!!!

teoconte
21-09-2015, 17:02
@romargi
Certamente, era un signore distinto sui 60 anni... di sicuro non era uno smanettone :lol:
Volevo semplicemente esprimere il concetto che anche gli pneumatici sono una cosa molto soggettiva, ossia dipende molto dalla guida e dal tipo di strade che si percorrono.
Sempre secondo il mio modesto parere ;)

nautilus
21-09-2015, 17:44
scrivete quello che volete, teo, monta quello che vuoi, il mio prossimo treno di gomme sarà sicuramente un altro di Pirelli Scorpion Trail 2... questo perchè io con le A3, proprio non mi ci trovavo, o meglio sono andato per circa 3000 km abbastanza tranquillo fino a quando ho preso confidenza con la moto, poi una volta capita e capito i miei limiti, ho visto che la gomma non mi dava la sicurezza che ho adesso con le ST2...
Addirittura, io mi trovo meglio con queste che con le PR4 che ho avuto prima...
Ognuno ha le sue sensazioni e purtroppo devo dire anche che non sono d'accordo con il Maiale, quando afferma che tutte le gomme sono uguali sulle strade di montagna con l'asfalto buono.... Rispetto le proprie idee
ma non le condivido...
Attualmente, PER ME, le ST2, come ho già ribadito, sono le gomme perfette per il GS LC, per chi intende fare solamente strada, dico questo perchè non ho mai affrontato uno sterrato con queste gomme....

nautilus
21-09-2015, 18:25
no...........

kadosh
21-09-2015, 18:29
L'avrò scritto più di 500 post fa che qualsiasi gomma montata, la moto risponderà sempre bene a chi ha manico sulle strade dove si spinge un po' di più.

teoconte
21-09-2015, 18:43
@nautilus
Attenzione, io non volevo dire che le Pirelli non sono buone (o che le Michelin sono meglio), anzi probabilmente quando dovrò cambiare le A3 probabilmente prenderò proprio le ST2 perché, anche se per me hanno la stessa tenuta di strada, almeno sono più silenziose . Il mio intervento, all'inizio fatto nell'altra discussione, era indirizzato a tranquillizzare un pochino quelli che acquistando una moto nuova si trovano montate le A3.
Naturalmente dipende dallo stile di guida e da che utilizzo si vuole fare della moto.
Poi se uno non è iscritto al forum o non ha FB gli andranno sempre bene le A3 ;)

maidomo
21-09-2015, 20:18
Guido sulle A3 da 2500 km.
Non c'entrano niente con le fantastiche Anakee precedenti. Che erano strepitose tanto che le avevo rimontate.
Queste non solo sono rumorose, problema minore, ma non infondono sicurezza. Non ti fanno capire il limite, non sono sincere. Magari non tradiranno ma non ti invogliano a farci lo smanettone perché ti lasciano un senso di incertezza.
Per il futuro, leggendo i 16.780 messaggi scritti da voi, credo che passerò alle Conti TA.
Mi sono fatto l'idea che alla fine sono quello che cerco.
;))

Il Veleggiatore
21-09-2015, 21:05
....Queste non solo sono rumorose, problema minore, ma non infondono sicurezza. Non ti fanno capire il limite, non sono sincere. Magari non tradiranno ma non ti invogliano a farci lo smanettone perché ti lasciano un senso di incertezza.
.......

santo subito.
per tenere tengono; magari a volte scivolano anche un pò. Ma non sai mai fin dove puoi spingerti. Ed io, modestamente, lo spinsi.
e mici divertetti, pure, ma che siano di piacevole compagnia, col piffero

nautilus
21-09-2015, 21:21
ironalf parli delle Anakee3 o delle Conti Trail Attack 2???

Il Veleggiatore
21-09-2015, 21:29
parlo delle Marmorinkee 3.
"disagio" è la sensazione più provata, in 8.700 km. E ce sarebbero altri 3/4.000 da fare. Ma neanche per sogno

maidomo
21-09-2015, 21:36
Nautilus è ovvio che parliamo delle A3.
Le Conti TA saranno le mie prossime e sono certo che farò grandi passi avanti in termini di feeling (leggi sicurezza, tranquillità, voglia di cercare il limite e la piega che le A3 non trasmettono).

;)

nautilus
21-09-2015, 21:51
parlo delle Marmorinkee 3.
"disagio" è la sensazione più provata

esattissimo!!!!!!

nautilus
21-09-2015, 21:52
Le Conti TA saranno le mie prossime
;)

ottimo direi....;)

CUCI
22-09-2015, 15:44
Un mio amico ha montato sul vecchio Gs le nuove bridgeston A40. Veniva dalle già ottime PR4. Dopo oramai quasi 4.000 fatti questa estate in Europa in tutte le condizioni meteo dice che danno la stessa sensazione di sicurezza delle Michelin. Qualcuno di voi le ha montate sul LC?

NicoSan
23-09-2015, 12:02
Appena presa la ADV ancora con km 0, memore della Vostre recensioni e visto che ho pagato solo 50 euro di differenza, ho dato al gommista le A3 e ho messo le pirelli scorpion e devo dire che non le trovo malvagie, non sembrano scalinarsi come le metzeller, sono silenziose ( a me il rumore rompe parecchio) e tutto sommato si lasciano condurre bene.

kadosh
23-09-2015, 13:12
Se le hai da poco e si fossero già scalinate, saresti dovuto andare in pellegrinaggio a Lourdes...

tigrotto
23-09-2015, 14:25
Io sono d accordo con stefano ,la tenuta con le gomme di oggi c'è sempre ,la differenza di predilezione è data dal profilo dipende da uno come ci si trova ,il limite ad asfalto asciutto non lo si trova con nessuna gomma ,poi adesso con controlli di trazioni ,abs ecc chi ci capisce è bravo ...bisognerebbe togliere tutto e dare del gran gas ...ma io lo lascio fare a chi lo fa di mestiere . Per il resto se si parla di maneggevolezza e di stabilità alle alte velocità sul dritto ognuno ha la sua gomma preferita

maurozzi
23-09-2015, 22:29
Io, dopo aver venduto le A3 praticamente nuove perchè non mi davano per nulla fiducia, ho acquistato le pr4 e mi sto trovando bene, sia sul bagnato che sull'asciutto. Secondo voi ci sono gomme che assicurano un'aderenza ancora maggiore? Io vado solo su asfalto e non m'interessa la durata, ma cerco la massima tenuta.

Pat73
23-09-2015, 22:44
Appena 3200km con Adv15 con le A3 devo dire apparte il rumore non mi trovo male.Per me rimane piu' una cosa di testa(almeno personalmete),ci sono state uscite di 300/400 km su strade straconosciute in cui mi sentivo perfettamente ad agio e si spingeva anche parecchio,e la gomme non hanno mai trasmesso insicurezza anche a pieghe da "scemo",ed altre giornate vuoi perche' un po' piu' riflettoso sul non spingere troppo in cui avevo meno feeling e di conseguenza sensazione di gomma leggera e anteriore poco comunicativo,ma sicuro non era colpa delle A3..
Non ho provato altre gomme per cui non posso fare paragoni,ma queste x me sono ok.
Quando saranno da cambiare credo comunque di provare le Dunloop con cui su tutte le altre moto possedute mi sono sempre trovato bene.

NicoSan
24-09-2015, 10:29
@ kadosh

Con le metzeller vicino le spalle erano scalinate dopo 500km! Belle gomme ma si rovinano subito....... magari avevo il mono che lavorava male, ma in BMW (come al solito) tutto nella norma.

managdalum
24-09-2015, 10:38
Si continua a sgommare qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8703123#post8703123