Visualizza la versione completa : Mi sono sdraiato
Ma a 50 anni si può essere più storditi!
Io e il mio amico anche lui con gs abbiamo visto una stradina sterrata di montagna anche abbastanza ripida. Ci siamo guardati e vai (chiaramente con gomme stradali) parte lui io seguo, fino a quando c'era terra tutto ok! Poi all'improvviso ghiaione bei sassi rotondi e ben levigati. Lui avanti a un certo punto lo vedo sdraiato a quel punto ho pensato o apro tutto o vado giù anche io!!! Ma sul ghiaione sgommavo e vai giù a pelle d'orso anche io.
Siamo riusciti a sdraiarci 5 volte 3 lui e 2 io.
Danni?
Paracolpi tuoratech-cilindro graffiato-protezione cilindro originale piegata, parabrezza fumé graffiato, fiancatina con logo è scritta gs grattugiata, paramani, borsa
Insomma un bel regalino.
Lui ha spaccato gancio borsa
Non ridete almeno senza nessun graffio a noi.
L'importante è che non abbiate danni fisici, al resto si rimedia. E non c'è nulla da ridere, il GS è parecchio impegnativo in off road anche solo per ingombri e peso.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Scramjet
28-06-2015, 22:01
Mannaggia...spiace per i danni ma, lato positivo:la mukka funziona 😉
Funziona ma mi sono preoccupato stavo quasi chiamando carro attrezzi! Essendo caduta in pendenza con ruote a monte probabilmente è entrato olio nei cilindri appena accesa e per qualche km ha fumato bianco e puzzava di bruciato!
Guarda che avete fatto "solo" quello che avrebbe fatto qualsiasi bambino di 50 anni come noi!:cool:
L'importante è non farsi troppo male.
managdalum
28-06-2015, 22:35
... Ma sul ghiaione sgommavo e vai giù a pelle d'orso anche io.
...
Questa non l'ho capita.
Che riding mode usavi?
Enduro, ma non avevo grip sui sassi sgommavo
Claudio Piccolo
28-06-2015, 23:46
Lui avanti a un certo punto lo vedo sdraiato a quel punto ho pensato o apro tutto o vado giù anche io!!! Ma sul ghiaione sgommavo e vai giù a pelle d'orso anche io.
Siamo riusciti a sdraiarci 5 volte 3 lui e 2 io.
scusa maaaa...... invece di fermarti e aiutarlo a tirarsi su, girare le moto tornare indietro e risparmiare 5 cadute e un miliardo di danni.... volevi passargli sopra? :lol:
Ci sta, sulle pietraie senza le tassellate e con quel peso serve esperienza...
Dalle mie parti si dice e tutta Arte che entra.....:lol: :lol: :lol:
feromone
29-06-2015, 07:33
La tua firma dice tutto eheheheh!
1100 GS forever
da oggi ne spenderai tanti altri di soldi... a cominciare dalle gomme tassellate!! Perchè l'off non si dimentica e quell'adrenalina che ti piglia mentre sei lì che sali non la dimenticherai tanto facilmente...!
Claudio Piccolo
29-06-2015, 08:03
uso non consono.... prendere moto adatta, altro che gomme.... :lol:
fortuna che non vi siete fatti male
cicorunner
29-06-2015, 11:11
ma non è "UNSTOPPABLE" !!!
teoconte
29-06-2015, 11:13
Io resto sempre dell'opinione che per fare off road le nostre moto non sono le più adatte... restando in BMW è come usare un X6 per andare a sentieri nei boschi.
Poi comunque uno della sua moto ne fa quello che vuole ;)
GATTOFELIX
29-06-2015, 11:55
Anch'io la settimana scorsa mi sono sdraiato! a 500km da casa nel parcheggio sterrato della spiaggia di Santa Severa... :confused: che figura da cioccolataio...
....l'importante è non farsi male...per il resto...gomme da off....;)!! ...non oso pensare al costo per rimediare ai danni dell'unstoppable....:(!!!
Io mi sono sdraidato come un pirla, da fermo, fuori dal cancello dell'ufficio per colpa di un fottuto calabrone assassino che mi ha mandato nel panico :lol:
Per fortuna ho rovinato solo il coperchietto del cilindro sx, che ho fatto subito cambiare in BMW... :mad:
A sto giro ho fatto mettere anche i para cilindri :arrow:
Brao, hai fatto come me dopo la prima sdraiata subito paramotore.
prima di tutto gomme tassellate
e poi serve esperienza (ma quella di fa solo sul campo, qualche caduta è da mettere in preventivo).
lacammellona
29-06-2015, 14:49
Gomme tassellate, stivali da enduro e protezioni per gli occhi. Lasciare una gamba sotto la moto anche in una caduta da fermo è un attimo, così come prendere un ramo o un sassetto nel casco (magari il bel modulare aperto invece del casco da enduro) da chi ti precede.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gomme tassellate, stivali da enduro e protezioni per gli occhi.
Aggiungo: casco aperto (da maggiore consapevolezza dell'ambiente), guanti adatti e, soprattutto, adeguata distanza di sicurezza da chi ti precede. Non solo si evitano ammucchiate ma eviti anche di farti verniciare o peggio da una gragnola di sassi che possono fare danni devastanti e anche ferire seriamente.
E poi, santa pupazza, cerca di tenere a mente che stai facendo il cretino su un bestione da 250 kg e oltre con 130 cv sotto il sedere! ma chi sei, Gaston Rahier??
Ciao sono nuovo...
Ieri sera dopo due anni e nessuna sdraiata, passeggiando con la mia dolce metà, sento sopra un albero una civetta :rolleyes:!!
Arrivo casa, ops moto ancora fuori, a motore spento comincio a far manovra è come per magia non riesco più a tenerla :mad::mad::mad: giù sul asfalto testa graffiata! Stamattina mi accorgo che ha trafilato olio dalla vite di serragio del copri testa :rolleyes: che faccio ? com'è possibile e pure l'ho accompagnata !
Non mi azzarderei ad andare in fuoristrada.. Per quello uso wr250f su per mulattiere! A pensare di portare la mucca mi vien male, bravo chi lo fa!
certo le mukke non sono proprio il massimo in fuoristrada ma ho visto fare cose inenarrabili da un possessore di R1150GS ADV
teoconte
30-06-2015, 11:55
Ciao Sobo, ti conviene portarla subito in officina; probabilmente si è piegata una delle viti di fissaggio:
http://www.realoem.com/bmw/images/diag_6j0p.jpg
Io se fossi in te metterei la protezione tubolare ;)
@Sobo, non preoccuparti non si è stortato nulla.
Le viti che fissano le teste hanno attorno una sorta di o-ring per sigillare il foro sulla testa ed impedire che l'olio fuoriesca.
In condizioni normali tali guarnizioni devono riparare solo da schizzi di olio, giacchè le teste non sono piene di olio e fanno bene il loro lavoro.
Nel momento in cui la moto si corica su un fianco, l'olio va a depositarsi nella testa e tende a colare leggermente da queste guarnizioni.
Vedrai che dopo averla pulita un paio di volte il problema non ti si ripresenterà più,
l'ho visto succedere sulla moto di amici.
teoconte
30-06-2015, 16:43
Restando in tema QUI (https://youtu.be/qxsFtS_hZgk) anche con le tassellate si fa molta fatica :rolleyes:
Ciao Sobo, ti conviene portarla subito in officina; probabilmente si è piegata una delle viti di fissaggio:
http://www.realoem.com/bmw/images/diag_6j0p.jpg
Io se fossi in te metterei la protezione tubolare ;)
Mi sembra strano da ferma... ok che pesa 2quintali!!
Ho controllato ed è uscito un po' anche dalle altre viti :mad::mad:
mi è venuto il dubbio che fossero allentate, e così era:mad: senza fare nessun sforzo si sono avvitate di quasi mezzo giro, poi ho controllato l'altra testa è anche quella era cosi!
che sia cosi bassa la coppia di serraggio? :confused:
domani comunque passo in concessionaria
@Sobo, non preoccuparti non si è stortato nulla.
Le viti che fissano le teste hanno attorno una sorta di o-ring per sigillare il foro sulla testa ed impedire che l'olio fuoriesca.
In condizioni normali tali guarnizioni devono riparare solo da schizzi di olio, giacchè le teste non sono piene di olio e fanno bene il loro lavoro.
Nel momento in cui la moto si corica su un fianco, l'olio va a depositarsi nella testa e tende a colare leggermente da queste guarnizioni.
Vedrai che dopo averla pulita un paio di volte il problema non ti si ripresenterà più,
l'ho visto succedere sulla moto di amici.
Grazie, sono meno preoccupato!! Vedendo il gommino cosi spesso presumo che con la pressione del peso si e creato una lieve fessura fra testa e le viti, il gommino no ha piu' fatto il suo lavoro.
Comunque le viti Fanno pochissima pressione!
Se qualcuno ha il manuale cortesemente mi passa la coppia di serraggio ;)
Sono un paio di giorni che guardo tutto quello che è stato scritto sul discorso di riverniciare il coperchio delle valvole che ho graffiato!
Ho visto il video di moto ok e letto di tutto, non ho ancora le idee chiare se è il caso di riverniciarle con vernici termiche o anche vernici normali visto che la temperature non dovrebbe superare i 100 gradi.
Chiedendo a un carrozziere mi ha detto che non ha vernici adatte e secondo lui ci vogliono termiche.
Ho trovato anche il codice colore originale che dovrebbe essere M963 GRANITGRAU, ma mi piacerebbe cambiare con nero opaco, cosa ne pensate?
Non ci sono garanzie che una vernice normale possa resistere nel tempo a temperature superiori ai 70°C, personalmente credo non durino. Propenderei per una vernice adatta ad alte temperature, il colore poco importa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |