Visualizza la versione completa : BMW320D:Qualcuno sa....
...Perchè contrariamente alle prime arrivate in Italia, quelle che sono in consegna ora NON hanno più lo scarico feciforme (a mò di stronzo ripiegato all'ingiù) ma un ben più normale ed estetico scarico diritto e a sezione ovale? La stessa cosa capitò anche con le 530D; le prime avevano gli scarichi (non feciformi però come la serie3) piegati all'ingiù che poco dopo la loro uscita vennero sostituiti con 2 tubi dirittti. Flessibilità aziendale? Motivi tecnici o solo estetici?
Mah! Dopo i milioni di Km che dicono di fare nelle prove pre produzione come non si accorgono di alcuni particolari? :mad:
mi sembra che anche sulle audi ora sono cosi' ma nn vorrei dire cavolate motivi estetici????
Ehmmm :confused: ....non so come dirtelo :confused: .... è un forum BMW di motociclisti.... :confused: :confused:
Secondo me prina i diesel erano accusati di produrre fumi neri ed era politicamente corretto rivolgere lo scarico all'ingiù, poi con i filtri antipartocolato si può ritornare a badare all'estetica.
Triplo lamps
inquinamento dell'atmosfera.
lo scarico piegato verso il basso solleva le polveri presenti a terra.
nei paesi civili per contenere il fenomeno delle polveri sottili si lava periodicamente il manto stradale.
noi blocchiamo la circolazione nei giorni festivi.
inquinamento dell'atmosfera.
lo scarico piegato verso il basso solleva le polveri presenti a terra.
nei paesi civili per contenere il fenomeno delle polveri sottili si lava periodicamente il manto stradale.
noi blocchiamo la circolazione nei giorni festivi.
Già...Ma parliamo di un modello nuovissimo! Possibile che BMW non abbia pensato a non sollevare le polveri nell'atmosfera sin dall'inizio?
Ehmmm :confused: ....non so come dirtelo :confused: .... è un forum BMW di motociclisti.... :confused: :confused:
Non sono pienamente d'accordo e neanche la descrizione del Forum lo è:
Da Walwal
il Forum originario dove si parla argomenti che riguardano il mondo motociclistico ma non solo :mad: :angel10: , la politica è assolutamente bandita.
nei paesi civili per contenere il fenomeno delle polveri sottili si lava periodicamente il manto stradale.
noi blocchiamo la circolazione nei giorni festivi.
In che senso si lava?
Con un getto d'acqua si spostano le polveri un metro più in là?
Paolillo Parafuera
06-10-2005, 14:24
...Mah! Dopo i milioni di Km che dicono di fare nelle prove pre produzione come non si accorgono di alcuni particolari? :mad:
Vogliamo parlare delle frecce? Tutti i modelli escono il primo anno con quelle gialle, per poi passare alle trasparenti (bianche):( :confused:
PS: Per cambiare le frecce da gialle a bianche su una z4 ci vogliono 1800 euro!
Non sono pienamente d'accordo e neanche la descrizione del Forum lo è (..)
Lungi da me l'idea di fare polemica, però secondo me il tuo post aveva più senso nei forum tecnici - consulenze non motociclistiche.
Cmq ciao :D
giubba90
06-10-2005, 14:47
Secondo me prina i diesel erano accusati di produrre fumi neri ed era politicamente corretto rivolgere lo scarico all'ingiù, poi con i filtri antipartocolato si può ritornare a badare all'estetica.
Triplo lamps
è così infatti è cambiata anche l'omologazione anti inquinamento con l'aggiunto del filtro antiparticolato che le prime commerciabilizzate in italia non avevano
il_della
06-10-2005, 14:52
questa mi è nuova, prima avevo una 525tds serie e-39 ed aveva lo scarico "feciforme" ( :lol: bella questa), poi l'ho cambiata con una 530d sempre e39 ma ultimo modello ed ha ancora lo scarico "feciforme" anche se è una produzione 2002
non mi risulta che le bmw diesel abbiano scarichi dritti, in più mio padre ha appena comprato una MB CLK CDI nuova ed anche lei è dotata di "feciforma" ma doppio....che sappia io il tubo ripiegato verso il basso nei diesel c'è per non affumicare direttamente il veicolo che ti sta dietro....
di più ninzò ;)
il_della
06-10-2005, 14:54
è così infatti è cambiata anche l'omologazione anti inquinamento con l'aggiunto del filtro antiparticolato che le prime commerciabilizzate in italia non avevano
si ma allora perche la mercedes di mio padre che ha si e no 4 mesi ed è dotata di antiparticolato ce li ha verso il basso?
Secondo me prina i diesel erano accusati di produrre fumi neri ed era politicamente corretto rivolgere lo scarico all'ingiù, poi con i filtri antipartocolato si può ritornare a badare all'estetica.
Triplo lamps
credo come sopra
albabike
06-10-2005, 16:06
la ragione sta appunto nell'adottare il filtro antiparticolato - (...per vedere la differenza anche in "euri", provate a dare un'occhiata la listino della nuova Passat con o senza DPF) grazie proprio a questo filtro possono rimettere i "tubi dritti" a vantaggio dell'estetica in quanto queste vetture non sparano fumate nere come i diesel attuali - é quindi una questione di estetica volendo fine a se stessa e x chi si chiede se cambi qualcosa veramente basta valutare questo post dove gli scarichi tradizionali per macchine a gasolio vengono considerati "feciformi" - di tutto rispetto invece il fatto che i filtri antiparticolato abbiano eliminato le schifose fumate nere che andavano benissimo per i produttori che risparmiavano soldi alla produzione, poi da quando in Germania a queste vetture danno l'incentivo... :confused:
lamps! ;)
...Perchè contrariamente alle prime arrivate in Italia, quelle che sono in consegna ora NON hanno più lo scarico feciforme (a mò di stronzo ripiegato all'ingiù) ma un ben più normale ed estetico scarico diritto e a sezione ovale? La stessa cosa capitò anche con le 530D; le prime avevano gli scarichi (non feciformi però come la serie3) piegati all'ingiù che poco dopo la loro uscita vennero sostituiti con 2 tubi dirittti. Flessibilità aziendale? Motivi tecnici o solo estetici?
Mah! Dopo i milioni di Km che dicono di fare nelle prove pre produzione come non si accorgono di alcuni particolari? :mad:
lo scarico "curvato" lo hanno solo le versioni prive di FAP.
Ora credo che sia di serie e quindi .... scrico dritto.
A proposito di ciò, non sò se vi è mai capitato di vedere un terminale di un impianto con fap.... è impressionante vedere che anche all'interno rimane color ... "metallo", cioè non diventa nero :D
PietroGS
06-10-2005, 16:19
A mio avviso è una questione estetica: sulla serie 1 (120d) lo scarico rimane all'ingiù, mentre sulla serie 3 (320d) che monta lo stesso motore da 163cv lo scarico è dritto e a sezione ovale.
Il filtro antiparticolato sulla serie 1 si paga come optional, sulla 3 non so.
Berghemrrader
06-10-2005, 16:32
PS: Per cambiare le frecce da gialle a bianche su una z4 ci vogliono 1800 euro!
Epperbacco!
Ma scherzi o cosa?
Nel caso potrei procurartele io al modico prezzo di 1000 euro, mi faccio aiutare da "un amico". :lol:
il_della
06-10-2005, 16:46
Epperbacco!
Ma scherzi o cosa?
Nel caso potrei procurartele io al modico prezzo di 1000 euro, mi faccio aiutare da "un amico". :lol:
ha ragione, devi cambiare tutto il blocco del faro anteriore :(
sono solo motivi di fornitori differenti.....
risposta ufficiale bmw qualche anno fa' riguardo gli scarichi della serie 5
Rickymoto
06-10-2005, 17:50
La mia 530d touring 11/04 ha gli scarichi dritti, quella del mio amico Ivo, 07/04 berlina no, ma mi hanno detto che c'è stata una modifica con i filtri antiparticolato, certo che con gli scarichi dritti è più bella!!! :D :D
.......mi dispiace tanto Ivo........ :( :(
__________________________________
530d touring :rolleyes:
r1200rt :eek: :eek: :eek:
Già...Ma parliamo di un modello nuovissimo! Possibile che BMW non abbia pensato a non sollevare le polveri nell'atmosfera sin dall'inizio?
misteri delle fiche di omologazione.
p.s.: le fiche non sono un gruppo di fiche ;)
In che senso si lava?
Con un getto d'acqua si spostano le polveri un metro più in là?
l'automezzo predisposto all'uopo dalla locale azienda municipalizzata la sera quando il traffico lo permette percorre le strade e con un bel getto d'acqua irrora abbondantemente il manto stradale l'acqua contenente le polveri variamente composte defluisce nel sistema fognario permettendo così facendo al transito dei veicoli di non sollevare le stesse al loro passaggio.
chiaro fui? ;)
esatto quello che hanno detto...
filtro antiparticolato presente:
scarico dritto.
senza filtro:
scarico curvato verso il basso.
Audi fa la stessa cosa, BMW gia applicava questa regola sull'ultima Serie 5.
La curvatura dello scarico dipendeva dalla presenza o meno del filtro.
Non è un fatto estetico.
O meglio è una modifica estetica, che però ha origine da una modifica tecnica allo scarico (cioè la presenza del filtro...).
Paolillo Parafuera
07-10-2005, 11:00
Epperbacco!
Ma scherzi o cosa?
Nel caso potrei procurartele io al modico prezzo di 1000 euro, mi faccio aiutare da "un amico". :lol:
No no non scherzo!:-o 900 euro l'una! (comunque non serve! hihihi)
Berghemrrader
07-10-2005, 12:44
ha ragione, devi cambiare tutto il blocco del faro anteriore :(
Ah, OK.
Allora serve quest'altro. :lol:
l'automezzo predisposto all'uopo dalla locale azienda municipalizzata la sera quando il traffico lo permette percorre le strade e con un bel getto d'acqua irrora abbondantemente il manto stradale l'acqua contenente le polveri variamente composte defluisce nel sistema fognario permettendo così facendo al transito dei veicoli di non sollevare le stesse al loro passaggio.
chiaro fui? ;)
Chiarissimo foste.
Bacio le mani
:!:
Ma poi..... cammina cammina..... queste polveri dove finiscono?
:lol:
Chiarissimo foste.
Bacio le mani
:!:
Ma poi..... cammina cammina..... queste polveri dove finiscono?
:lol:
minchia bedda!
e tutto debbo sapere? ;)
A partire dai tardi anni '70, gli scarichi delle Diesel vennero sistematicamente rivolti verso il basso per evitare antiestetici accumuli di nerofumo sulla carrozzeria intorno alla marmitta (vi ricordate le vecchie Rekord e Mercedes 200D /8?).
Il livello ridottissimo di particolato emesso dai Diesel Euro 4 (con o senza filtro antiparticolato) ha reso inutile tale precauzione.
dataware
07-10-2005, 22:27
Lungi da me l'idea di fare polemica, però secondo me il tuo post aveva più senso nei forum tecnici - consulenze non motociclistiche.
Cmq ciao :D
Ehhhhhhhhhhhhhhhh .... ma come sei diventato polemico da dopo il KPRIDE :bootysha:
:lol: :lol: :lol:
A partire dai tardi anni '70, gli scarichi delle Diesel vennero sistematicamente rivolti verso il basso per evitare antiestetici accumuli di nerofumo sulla carrozzeria intorno alla marmitta (vi ricordate le vecchie Rekord e Mercedes 200D /8?).
Il livello ridottissimo di particolato emesso dai Diesel Euro 4 (con o senza filtro antiparticolato) ha reso inutile tale precauzione.
BMW anche sugli Euro 4 rivolge lo scarico dei diesel verso il basso in assenza di filtro antiparticolato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |