Entra

Visualizza la versione completa : [gs1200 '11 std] sbacchettamento a 140-150kmh


dancer
28-06-2015, 10:29
ciao a tutti, due settimane fa in procinto di partire per un viaggio in moto piuttosto fungino (transilvania) ho fatto fare il tagliando dei 40mila e subito dopo cambiato le gomme dal mio gommista di fiducia.
Partenza del viaggio prevista per la domenica. Il giovedì avevo programmato il tagliando, fatto non dai ragazzi della mia solita officina autorizzata ma in un'altra (sempre autorizzata) in quanto i primi non riuscivano a prendermi con così poco preavviso, e il sabato mattina il cambio gomme (ho sostituito le Anakee3 con circa 10milakm e messo le Next, prima mai provate).

La domenica parto: sono da solo, top con attrezzatura di supporto varia (antiforatura, piccola officina, catena antifurto) e kit antipioggia, laterali piene entrambe fino a metà.

L'autostrada la faccio tutta serenamente ai 120kmh per evitare pippe con tutor o telelaser, poi dopo aver attraversato il confine inizio ad accelerare un po e mi accorgo che quando sto per un po a 140kmh o poco più, stando dritto, la moto inizia a sbacchettare davanti. Rallento immediatamente e per qualche frazione di secondo la sensazione aumenta per poi sparire.
Continuo, accelero e ricapita. Pure in curva.

Ho provato a giocare con i carichi delle laterali e del top per vedere se era un problema di bilanciamento bagaglio ma nulla.
Viaggiavo con ESA in modalità 2caschi "normal": ho provato tutte le altre configurazioni possibili ma nulla da fare.

Al rientro ho fatto la prova senza bauli laterali e faceva uguale.
A quel punto ho fatto controllare lo pneumatico, che non presentava difetti, e il cerchio che roteava dritto.
Il gommista mi ha messo su un dunlop di prova e anche se meno mi fa cmq il difetto (oggi proverò montando anche le laterali e simulando il peso).

Guardando il dettaglio del tagliando (non l'avevo guardato per la fretta di partire) ho notato che il mecca ha sostituito il tappino di gomma a protezione del telelever...è stato l'unico lavoro fatto in zona ammo. L'ho chiamato ma come immaginavo il lavoro non influisce sulla stabilità.

A questo punto venerdì l'ho portata da Tiziano Monti a Imola (lo conoscevo già prima che diventasse qde point) e gentilissimo come sempre, sebbene stava chiudendo l'officina, ci ha dato un occhio.
Sospetta che l'amo anteriori non lavori più bene ma non garantisce che la sostituzione degli ammo risolva il problema in quanto potrebbe dipendere da altro.

A questo punto, dato che il cerchio gira bene ed è correttamente bilanciato, pensavo di:
- oggi pome, provare con la moto a pieno carico sfruttando l'anteriore dunlop e vedere se sbacchetta;
- prox settimana, andare dal conce mio solito per sentire se mi guardano che cuscinetti e tutte quelle cose che potrebbero vibrare o essersi allentate sull'anteriore siano ok.

Se dopo ciò non dovessi ancora risolvere...andrò sulla sostituzione degli amo....anche se mi scoccia spendere 1500eu per wp/showa (gli ohilins sono sprecati per me e poi non li spendo 3000).

Che ne pensate? avete qualche suggerimento?

r704
28-06-2015, 11:25
se per tappino in gomma intendi la cuffia in gomma a protezione dello snodo del telelever..potrebbe c'entrarci eccome.per sostituirla hanno dovuto smontare lo snodo...se non è stato montato correttamente può dare quel tipo di difetto....

dancer
28-06-2015, 11:52
Porcamiseria!

dino_g
28-06-2015, 11:53
Se prima dei lavori andava bene e dopo no mi sembrerebbe evidente che la causa è da cercare lì. Gli ammo sono gli stessi e se nessuno li ha toccati non capisco come possano di punto in bianco dare problemi.

Cosa è un "viaggio abbastanza FUNGINO" ?

Bassman
28-06-2015, 11:55
Se non ho capito male, ti sei concentrato solo sulla ruota anteriore.
Anche se sembra strano, mi ricordo di un caso analogo in cui il problema, almeno in parte, era causato dalla ruota/sospensione posteriore.
Purtroppo è passato troppo tempo e non ricordo altri particolari...

Bassman
28-06-2015, 11:56
...Cosa è un "viaggio abbastanza FUNGINO" ?


Per i boschi, in off, in cerca di porcini ? :confused:

dancer
28-06-2015, 12:00
ahahaahh...nooo...volevo scrivere "lunghino" ma la definizione di Bassman mi piace :)

Si, gli ammo sono sempre quelli.
Ora che sono rientrato a casa ho guardato per bene la nota lavori:
"cuffia sterzo e montaggio"

Spero che non si sia danneggiato nulla di particolare facendoci 4000km dopo il tagliando

fabio 85
04-05-2016, 20:58
come hai risolto il problema ? Sono curioso perché ho lo stesso problema dopo aver montato le next.

robiledda
04-05-2016, 21:09
hai provato togliendo il Top Case e/o aumentando la pressione della gomma posteriore?

Visto ora che il post ha più di 10 mesi... speriamo che tu abbia sistemato tutto...

fabio 85
04-05-2016, 21:18
Ho provato con pressione 2.3 - 2.6 e ora la sto usando con pressioni 2.5 - 2.9 ma nulla.il top case e sempre attaccato . Io ho paura siano le gomme perché prima del cambio andava tutto bene. Sospensioni impossibile perché monto wilbers da qualche mese

dancer
04-05-2016, 21:20
La causa era l'ammo posteriore. Solo quello

fabio 85
04-05-2016, 21:32
Grazie.allora ora ho le idee ancora più confuse d prima.ero convinto che fosse colpa delle gomme.io ho cambiato gli ammortizzatori sia ant che post con wilbers wesa 3 mesi fa fatti circa 5 mila km e prima del cambio gomme la moto andava benissimo

Icchesetir
05-05-2016, 08:58
Quando avevo la KTM SM lo sbacchettamento ad alta velocità era una cosa normale e molto fastidiosa perchè l'effetto vela del corpo alleggeriva molto l'anteriore (non aveva un cupolino degno di questo nome).
La cosa è peggiorata dopo che avevo sfilato un poco le forche.

Io proverei a caricare un po' l'anteriore e vedere se migliora.

cementone
05-05-2016, 18:09
Stesso problema di sbacchettamento, sparito revisionando e tarando le sospensioni dal Rinaldi. Il Mono dietro deve stare appuntino, altrimenti l'anteriore diventa ballerino...:-)

fabio 85
05-05-2016, 20:39
Scusa cosa intendi con appuntito? Non penso siano le sospensioni. hanno 3 mesi di vita e 5/6mila km alle spalle

fabio 85
05-05-2016, 20:41
E poi prima di cambiare le gomme la moto andava alla grande con queste sospensioni a tutte le velocità .sono passato dalle scorpion 2 a Next quindi gomme molto simili

Nabu
05-05-2016, 21:17
Sono le gomme.......capitó pure a me al cambio gomme col vecchio gs.

cementone
06-05-2016, 17:01
Scusa cosa intendi con appuntito? Non penso siano le sospensioni. hanno 3 mesi di vita e 5/6mila km alle spalle

Scusa volevo dire a puntino...:lol:

cmq, intendevo dire che il mono deve essere tarato in base anche al peso del conducente e di cio' che trasporta oltre che dallo stile di guida o l'utilizzo che ognuno di noi fa con la propria moto.

Nel mio caso che purtroppo peso come un vitello, ma ci sto lavorando:-p con 120kg di vitello alla guida piu' relativi bagagli, ma anche senza, la sospensione posteriore nella taratura prevista dalla casa si e' dimostrata insufficiente...
Sbacchetamenti vari all'aumentare delle velocità ed anche agli spalanchi del gas, ma anche nei curvoni veloci, scivolava molto verso l'esterno, non trasmettendomi la sicurezza necessaria.

Dopo aver studiato qui dentro a 14Ml km ho scelto di farmele tarare, revisionandole dal Rinaldi, ed ora sono un motociclista felice...:lol::lol::lol: