PDA

Visualizza la versione completa : Sella alta o sport


pennagrigia
26-06-2015, 08:35
La mia bimba, acquistata in pronta consegna dal conce, ha la sella standard (790 mm), io però sono alto 1,85 e credo dovrò sostituirla con la alta (820) o la sport (840), non potendole provare prima di acquistare, qualcuno ha avuto modo di testarle? Vorrei avere le gambe meno raccolte e soprattutto un po piu carico sul manubrio, ora come ora mi trovo abbastanza "infossato" nella moto.
Grazie, ciao a tutti

actarus_boy
26-06-2015, 09:13
Ciao, anche io quando l'ho presa aveva la 790. Ora ho la alta e va meglio.
Che cupolino hai? Con lo sport la differenza è che diminuisce la protezione all'aria.
Con il cupolino alto la situazione migliora.

pennagrigia
26-06-2015, 12:10
Al momento ho il cupolino (per dire) di serie, quello nero che non offre alcuna protezione, vorrei prima risolvere il problema sella e poi vedere di conseguenza, magari uno della mra o uno originale, in realtà non faccio molta autostrada. Tu quanto sei alto? Hai preso la sella originale immagino (di after market per la nostra 2015 non trovo nulla)

actarus_boy
28-06-2015, 13:52
Sono circa 1.78.
Beh avendo solo il cupolino nero l'altezza sella non incide sulla protezione all'aria.
Si, sella originale alta.

Cucchiz
29-06-2015, 21:52
Pennagrigia, io sono alto un c..zo e un barattolo (1,63) ed ho montato la sella da 82 che essendo molto rastremata no da l'effetto di essere alta. Con quella standard mi sembrava di star seduto su un sanitario..

ikaro11
30-06-2015, 09:21
ciao Cucchiz, premetto che anche io sono basso 170 cm, ti volevo chiedere con la sella 820 riesci a toccare con i piedi x terra in un modo accettabile, specialmente se setti il precarico su due caschi?

robertones
30-06-2015, 23:13
Io sono 1,80 e ho preso la sella alta 820 e devo dire che mi trovo bene anche sulle lunghe percorrenze. Il cupolino avevo quello medio che vendono con i pacchetti aggiuntivi. Ma ho montato quello alto originale è meglio sia di estetica che come riparo. per ora mi trovo bene ho fatto 4500 km. E venerdì si va a Garmisch. Questa è la mia prima Bmw allora una capatina voglio farla.

MUKKAFERMA
07-07-2015, 14:25
io sono 1,80, ho la sella da 820 senza cupolino e mi trovo molto bene, viaggio sepre con l'ESA impostato con pilota e passeggero. La posizione di guida mi piace molto, appena caricato in avanti tocco terra benissimo con i due piedi.

Aletor73
02-05-2023, 16:12
La sella standard è 820 poi ci sono le opzionali bassa 760 e sport 840

andrea_gb
02-05-2023, 16:31
No, sulla R1200R la standard era 790.

Questo dal manuale:
Altezza sella del pilota 790 mm, senza pilota con peso a vuoto DIN
con sella guidatore bassa ES 760 mm, senza pilota con peso a vuoto DIN
con sedile guidatore alto ES 820 mm, senza pilota con peso a vuoto DIN

Aletor73
02-05-2023, 21:45
Ok io parlavo della 1250

andrea_gb
03-05-2023, 10:06
Hai però risposto a un thread fermo al 2015, a quell'epoca il 1250 manco esisteva, era l'anno di inizio di commercializzazione della R1200R LC.

Per una buona fruizione del forum, si dovrebbe cercare di non fare OffTopic o rispondere a thread talmente vecchi che oggi sono fuori contesto.

Cervicale78
03-05-2023, 10:09
Ciao Andrea, lo so, ma la mia è del 2016, magari qualcuno mi poteva dare due dritte, sai se la sella della 1200 è compatibile con quella della 1250?

andrea_gb
03-05-2023, 10:14
Stavo rispondendo a Aletor73
Tu hai giustamente aperto un thread nuovo, che non è questo.

le selle del 1200 o 1250 sono intercambiabili, sono solo cambiate le altezze, gli attacchi sono gli stessi.
La moto è la stessa, cambia solo il motore e l'elettronica.

clapsi
03-05-2023, 20:34
le selle al momento sono queste x il 1250che vanno bene anche per la 1200
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230503/1179965ed03dbe9ec51d252a4f7fca26.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230503/46adac97d26e1547fafe5dc864bd0133.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230503/0659b072d05e263f8fe132818e57039b.jpg
sulla mia 1250 del 2022 ho la 820 però adesso sto provando la 840 e devo dire che sei in posizione più reattiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
03-05-2023, 20:36
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230503/409a2b4fff9e22b7423555f80bcd0d93.jpg
mancava questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro963
27-06-2023, 10:04
Io Sulla RS 2023 avevo la sella alta (820) ora ho messo la sport (840), con quest'ultima mi trovo meglio a livello di distanza sella-pedane-manubrio, unica pecca mi sembra dia troppa pressione a livello prostata.

Ramius
29-06-2023, 15:38
Confermo, sella sport per me scomodissima, metterò la sella alta.

ROBBY
03-07-2023, 19:36
Io ho montato quella sport 840 e sono alto mt.1,80 e per me è perfetta.. :)

Jeco
12-07-2023, 11:44
uso la 840 sport. sono alto 1,80.
perfetta. ginocchia più comode. maggiore libertà di movimento del corpo nella guida sportiva , molto più controllo dell'avantreno, comodissima. leggermente più inclinato in avanti e quindi anche il cupolino lavora meglio. nessun dolore alla schiena o al sedere, nessun affaticamento diverso alle braccia rispetto alla 820.
solo vantaggi, tanti vantaggi, nessun contro per me. magari le scelte fossero così facili nella vita....

Aletor73
12-07-2023, 14:00
Sarei curioso di provarla.Io ho quella standard da 820 e sono alto 1.80

Aerobico
12-07-2023, 19:28
se passi da BO te la posso dare da provare, io ne ho fatta fare una da 860.

oldgnn
13-07-2023, 13:32
io ho la alta (82) e la Sport (84) .1,80 di altezza la Sport è perfetta, maggior libertà di movimento più comoda.

clapsi
13-07-2023, 18:37
io ho la alta e la sport 1.67 però con la sport sei più reattivo mi sento più sulla moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aletor73
13-07-2023, 18:41
@Aerobico ma non la usi più?É nuova?La venderesti anche?