Visualizza la versione completa : Moto incidentata non riparabile . Che farci?
Claustro
25-06-2015, 10:18
Buongiorno a tutti. Purtroppo a seguito di un incidente deve buttare la mia amata f800r . il Problema è che non so cosa sia meno peggio farci con il relitto.
La moto del 2009 ha 30000km e ha danni al faro, strumentazione , forcelle e radiatore. e attualmente è in concessionaria dove mi chiedono 50 euro per ritirarla. Per portarla via ho un amico con un rimorchio che mi potrebbe aiutare. Per adesso non è radiata
Cosa ci fareste voi? Venderla a un demolitore ? a quanto?
c'è poco da fare.. demolitore o esportatore (ma qui dipende dal livello di danno) il prezzo lo faranno loro.
se no smantelli e vendi pezzo a pezzo, probabilmente in 2 o 3 anni tiri su di più :(
La riparerei da me, acquistando con calma i pezzi sul web...
roberto40
25-06-2015, 10:25
Praticabili entrambe le strade che ti hanno suggerito, devi valutare la più corretta per te.
Personalmente la riparerei cercando con calma ricambi usati sulla rete.
Chiaramente se il telaio non ha subito danni strutturali.
Il K1200S di mio fretello l'ho tirato a nuovo in un inverno, ma era letteralmente sfasciato.
L'assicurazione gli aveva dato 4800 con moto da buttare.
Io con 1800-2000 euro l'ho sistemata.
Ho cambiato tutto l'avantreno compresi, ruota, manubrio e mono ant, cupolino e carena dx, radiatore.
beh chiaro, se uno può farsi il lavoro e non ha fretta anche la ricostruzione è fattibile ..
la mia è completamente ricostruita :lol:
Claustro
25-06-2015, 10:47
Grazie mille dei consigli.
In effetti l'idea di ripararla da me ce l'avevo, ma mi sono abbattuto vedendo i prezzi dei pezzi di ricambio , anche usati!
@ Viggen ti posso chiedere i pezzi dove li hai recuperati?
Se hai un minimo di passione e pazienza, riparare, e poi vuoi mettere la soddisfazione...
Io ho comprato su ebay.de. Ci è voluto un po', ma ne è valsa la pena.
Tra l'altro i venditori tedeschi sono veloci e soprattutto onesti...
Anche quelli che scrivono che spediscono solo in Germania, contattati, ti spediscono senza problemi.
Google traduttore e via!!!
Un esempio:
http://www.ebay.de/itm/BMW-F-800-R-2009-2012-K-hler-Radiator-201135466-/281602112670?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4190cb3c9e
non mi sembra che i danni siano così estesi...
Comprando come ti hanno detto su ebay.de in un 6 mesi al massimo la rimonti, se fai con calma.
http://www.ebay.de/itm/06-15-BMW-F-800-R-E8ST-12-14-Tacho-Cockpit-Clock-Instrumente-3492km-/321776185179?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4aeb5aef5b
come ti hanno già detto, rimettila a posto con calma, non sono danni irreparabili.
e comunque anche le forcelle si possono sempre riparare sostituendo le parti danneggiate senza doverle comprare per intero...
Claustro
25-06-2015, 14:58
Ok mi avete convinto , per adesso me la porto a casa e cerco di non farmi buttare fuori dalla moglie :-) Grazie
oltre al già trovato radiatore.
Il faro: http://www.ebay.de/itm/BMW-F800R-K73-2009-2012-SCHEINWERFER-LAMPE-HEADLIGHT-PHARE-FARO-FAROL-NEW-LHD-/161089248422?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item2581aadca6
La strumentazione: http://www.ebay.de/itm/06-15-BMW-F-800-R-E8ST-12-14-Tacho-Cockpit-Clock-Instrumente-3492km-/321776185179?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4aeb5aef5b
e delle forcella immagino solo gli steli siano andati, come dice BigZee cambierei solo il necessario: http://www.ebay.de/itm/Gabelstandrohr-BMW-F-800-R-07-14-D-43mm-L-635mm-702-834-/131430461667?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item1e99ddb0e3
un 1500€ e passa la paura.
Trovane un'altra che sia stata tamponata, smonti tutti i pezzi che ti servono e metti a posto la tua, poi con calma smonti il resto e vendi tutto quello che avanza.
Se hai tempo e un po' di manualità rischi che ti venga fuori a costo 0
stratocaster
25-06-2015, 15:47
forse questo interessa
http://www.subito.it/accessori-moto/contachilometri-bmw-f-800-r-gs-teramo-128934678.htm
Pare abbia altro, almeno a giudicare dalle foto...
Dai, rimettila in strada! :)
Prima di buttarti nella riparazione controlla bene che non siano lesionate le parti vitali come telaio e parti motore...
brontolo
25-06-2015, 19:35
Che farci?
La metti su moto.it e la vendi!
Buongiorno a tutti. Purtroppo a seguito di un incidente deve buttare la mia amata f800r . il Problema è che non so cosa sia meno peggio farci con il relitto.
La moto del 2009 ha 30000km e ha danni al faro, strumentazione , forcelle e radiatore. e attualmente è in concessionaria dove mi chiedono 50 euro per ritirarla. Per portarla via ho un amico con un rimorchio che mi potrebbe aiutare. Per adesso non è radiata
Cosa ci fareste voi? Venderla a un demolitore ? a quanto?
Non buttare niente, si ripara tutto e anche con meno soldi che tu pensi.
Gira bene nel web e troverai tutto e di più.
Qui ti hanno consigliato bene.
La moto tornerà nuova come era prima, fidati :D
Controlla o fai controllare il telaio, se è a posto quello poi star tranquillo.
guidopiano
25-06-2015, 21:45
che farci?
La metti su moto.it e la vendi!
:) ..........
haemmerli
25-06-2015, 21:46
Ecco, e se invece avesse danni al telaio?
Rottamazione, senza dubbio
Però, uno pensa, vendo i pezzi ancora buoni e tiro su un po' di soldi, poi il telaio lo rottamo
Già
Solo che, pare, più di un'azienda autorizzata alla rottamazione non accetta il solo telaio, accampando le scuse più fantasiose
Perché, è chiaro, a loro conviene farsi pagare la rottamazione della moto intera, ma poi i pezzi se li vendono
Qualcuno sa come è regolata dalla legge, questa faccenda?
Puoi benissimo rottamare la moto dando solo targa e telaio e tenerti tutto il resto per venderlo. Con la mia ho fatto così.
fai una radiazione per espatrio.
big, non è più così semplice.
Per fare una radiazione per espatrio la moto bisogna dimostrare di averla espatriata.
Ma scusatemi, io ho fatto un incidente a gennaio con telaio piegato, il rottamatore è venuto ha preso il telaio e la targa ed ha lasciato il relitto dal concessionario, mi sembra la cosa piu veloce ed economica.
big, non è più così semplice.
Per fare una radiazione per espatrio la moto bisogna dimostrare di averla espatriata.
cioè?
se mi arriva un privato dall'estero col furgone che mi compra una moto a 500€, ovvimente senza alcun passaggio perchè devo radiarla, che devo dimostrare?
L'unico eventuale problema, semmai, è che NON ti devono trovare la moto nel box una volta radiata o, al limite della sfiga, se te la rubano dal box stesso e poi ci vanno in giro o ri-utilizzano il telaio.
Devi dimostrare che la moto che vuoi radiare per l'esportazione venga realmente esportata.
bene.
se la vendo ad un privato estero come lo dimostro?
Basta documentarsi... (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html)
eh, magari anche leggere quello che si posta....
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/scheda_esportazioni_operatori_professionali.pdf
non esistono specifiche tra PRIVATO ITALIANO e PRIVATO ESTERO ma solo tra operatori commerciali o tra un operatore commerciale (estero o italiano) e privato (estero o italiano).
Io l'ho letto... e tu?
In caso di definitiva esportazione all'estero di un veicolo bisogna richiedere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la "Cessazione della circolazione per esportazione".
La radiazione per definitiva esportazione può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (ad esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario al PRA). In quest’ultimo caso, l’avente titolo non intestatario al PRA deve allegare anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità ecc.) redatto nelle forme prescritte dalla legge.
Il PRA, a seguito della richiesta, rilascia il Certificato di Radiazione.
Con l’esportazione definitiva del veicolo, questo cessa di essere iscritto nel Registro Automobilistico.
Dal periodo impositivo successivo alla data del rilascio del Certificato di Radiazione, si interrompe infatti l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (bollo auto).
La richiesta di radiazione per esportazione può essere presentata solo dopo che il veicolo è stato trasferito all’estero e immatricolato con nuove targhe straniere.
Nel caso in cui il veicolo sia stato esportato, ma non ancora reimmatricolato all’estero, la radiazione per esportazione può essere richiesta allegando idonea documentazione comprovante l’avvenuto trasferimento del veicolo all’estero (ad es. documento di trasporto, bolla doganale ecc.).
Per i veicoli esportati in Paesi UE ma non ancora reimmatricolati, il documento di trasporto (ad es. il CMR o Lettera di vettura internazionale), che può essere allegato in fotocopia, deve comprovare l’avvenuta esportazione del veicolo attraverso l’indicazione della targa o del telaio e deve essere integrato con la ricevuta di consegna al destinatario estero.
Capisco che se vuoi vendere ad un privato estero devi comunque fare il passaggio di proprietà, sarà poi lui a occuparsi di richiedere la radiazione dimostrando l'effettivo trasporto all'estero con bolla doganale (se extra UE) o documento di trasporto (se UE)
La radiazione per definitiva esportazione può essere richiesta dall’intestatario o dall’avente titolo (ad esempio l’erede o il proprietario non ancora intestatario al PRA). In quest’ultimo caso, l’avente titolo non intestatario al PRA deve allegare anche il titolo di acquisto in originale (atto di vendita, provvedimento della Pubblica Amministrazione, verbale di vendita all’asta, accettazione di eredità ecc.) redatto nelle forme prescritte dalla legge.
lì si parla dell'eventualità che tu non sia il proprietario del mezzo ma un erede o che sia stato comprato ad un'asta.
che io sappia non esiste passaggio di proprietà con persona non residente in Italia.
in ogni caso oggi devo passare presso l'agenzia che mi fa le pratiche auto solitamente, così eventualmente mi aggiorno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |