Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su consigli


grain
25-06-2015, 08:59
Buongiorno a tutti, mi chiamo Fabio e vi scrivo per chiedere informazioni e consigli visto che una BMW ancora non ce l'ho...
AL momento ho un'husqvarna 630 del 2011, ma visto che sto crescendo le mie esigenze mi spingono ad una moto più comoda e turistica... (l'anno scorso ho fatto bergamo grosseto e ritorno senza autostrade in due giorni e devo dire che è stata un po' pesantina...)

La mia intenzione era di prendere l' F800GS (ho provato la F800R ma è troppo piccola e scomoda per il mio fisico), ora elencherò una serie di domande a cui mi piacerebbe dare una risposta:

1- a livello di manutenzione, è una moto costosa?
2- mantiene il prezzo sul mercato una volta usata?
3- ha dei "difetti" noti?
4- alcuni dicono che tra la 800 e la 1200 non c'è paragone e suggeriscono di optare per la 1200, ma non ho capito quali sarebbero i vantaggi a fronte di una spesa decisamente più impegnativa, che ne dite?
5- Da un concessionario ho trovato una moto da immatricolare F800gs con trittico valige in alluminio, parabrezza maggiorato, manopole risc., cavalletto centrale a 11.900€, è un buon prezzo o si può fare di meglio?
Valutano il mio usato 2900€ quindi si arriverebbe a 9000€ tondi tondi...

asderloller
25-06-2015, 09:11
1. no, ho avuto anche altre marche ed è costosa come tante jap a volte anche meno (diverso per il 1200, più costoso)
2. basta che guardi moto.it per farti un'idea
3. piscia olio dal barattolo delle urine (serbatoio liquido freni anteriore) ma lo fanno tutte le BMW di ogni serie, si vede che non son bravi con le guarnizioni - blocchetti elettrici a manubrio che muoiono (sostituiscono in garanzia) - una volta pisciava anche dalle teste ma mi sembra che negli ultimi modelli almeno questo sia risolto
4. tutti dicono che la loro moto è migliore. La 800 vibra di più e di base è molto più esposta al vento (vedi thread infiniti sui cupolini). Comunque consuma niente rispetto al 1200, costa meno mantenerla ed è più facile nella manutenzione fai da te.
5. boh :lol:

wolter
25-06-2015, 09:31
se leggi un po' in giro sul forum troverai tutte le risposte che ti servono, personalmente:
1. NO.
2. Abbastanza.
3. Si, niente di sconvolgente ma qualche difettuccio ce l'ha, come tutte le moto.
4. il 1200 è una stradale da turismo, l'800 è una on-off un po' meno turistica e più adatta al fuoristrada. l'800 è meno costosa sia come gestione che come consumi.
5. Non lo so, per un nuovo con già qualche accessorio non è malaccio come prezzo.
Tuttavia secondo me vale molto più la pena puntare su un buon usato... risparmi facilmente 2-3-4mila euro...

grain
25-06-2015, 10:16
Grazie ragazzi per i consigli!!! ;)
Un altra domanda fondamentale: a quando risale l'ultima versione del F800GS? Ovvero: ci sono rumors, che voi sappiate, che esca un nuovo modello a breve? Non vorrei prendere una moto nuova che poi dopo pochi mesi esce il modello nuovo e si deprezza (errore già fatto con l'auto)
(Y)

overrider
25-06-2015, 10:17
1- no, a differenza del 1200 avendo catena e non cardano, devi starci più dietro, ma eventuali sostituzioni costano molto meno
2- meglio delle giapponesi sicuramente...detto questo secondo me è un modello ottimo da cercare usato, personalmente ho trovato un usato con qualche annetto ma pochi km a metà prezzo!
3- niente di serio, molti lamentano un effetto on-off accentuato (ma giocando con la frizione a mio avviso non si sente). Ci sono poi caratteristiche che sono discutibili...tipo le gomme non tubeless ma con camera d'aria, la forcella anteriore che potrebbe essere più rigida, il computer di bordo che calcola il livello carburante un po' a sentimento...ma secondo me più che difetti noti sono quelle imperfezioni che ogni modello si porta dietro, chi più chi meno.
4- in comune la 1200 e la 800 hanno solo il carattere di "endurone" teoricamente pensate per la strada e qualche mulattiera...poi sono due moto completamente diverse! Secondo me a parte tutte le menate di dettaglio, l'unica vera differenza ce l'hai nei viaggi: se già sai di voler fare moto turismo su più giorni con autostrada in abbondanza, a mio avviso la spesa in più per il 1200 è giustificata. Altrimenti la 800 è più agile, leggera, economica. Detto questo i motori sono completamente diversi, dovresti provarle e capire se uno dei due ti emoziona o, al contrario, ti schifa. Personalmente non faccio tanti viaggi lunghi, e usando la moto quotidianamente in città la 800 vince su tutta la linea. Tra l'altro consuma pochissimo e ha potenza sufficiente per divertirti su ogni strada.
5- Io sono un fan degli acquisti da privato...di 800 ce ne sono tantissime e costano ben meno di un concessionario, personalmente ti direi di pattugliare i vari siti e andarne a vedere un po', con quello che risparmi ci puoi comprare accessori o vestiario.

asderloller
25-06-2015, 10:27
l'on-off dalla 2013 in poi mi sembra praticamente sparito...

comunque è probabile che esca qualcosa più di un restyling l'anno prossimo.
ma se stai lì sempre a chiederti se uscirà qualcosa di nuovo non la comprerai mai.
Conta che comunque si alzerà anche il prezzo... da quando seguo BMW da vicino i prezzi non si sono MAI abbassati, anzi hanno sempre puntato sempre più verso l'alto (e se magari non in maniera palese con trucchetti tipo le vernici optional...)

Fagòt
25-06-2015, 12:50
Sinceramente per i contenuti tecnici e la qualità non è una moto che vale tutti quei soldi da nuova, molto ma molto meglio cercare un buon usato con pochi km a 7/8000 euro che sarebbe il suo prezzo... il resto è solo uno stemmino bianco e blu.
Se non l'hai mai provata fammi un colpo visto che sei di Bg e ti faccio fare un giro con la mia, anche se è un pochino "alterata".

asderloller
25-06-2015, 14:11
appena appena, poi magari la compra perchè sentiva un anteriore granitico :lol:

Fagòt
25-06-2015, 18:51
sia mai... smonto tutto e rimetto l'originale per fargliela provare..... ahahah... e poi gli do le pastiglie per il mal di mare prima di salire.

fly#07
26-06-2015, 14:52
Anch'io ho un motard (Xr 650) e gli ho affiancato il gs800 da qualche mese...qui sotto ci sono tutte e due...
Non spenderei 11.000 e passa euro, la cercherei usata, con pochi km magari la trovi gia con accessori e risparmi sicuro parecchi euro...

Io ho speso 5650 eu con bauletto, paramani bmw (tipo 160 euro assurdo) e computer di bordo altri 200 eu mi pare, revisione appena fatta, gomme buone, bollo pagato da poco...anno 2008 con 15800km...la vedi e sembra nuova!
A me poi piaceva di brutto il giallo...

Per quello che vuoi fare tu secondo me l'800 è perfetto, il 1200 è una balena spiaggiata rispetto ad un motard...rispetto al 800 costa di più, consuma di più, pesa di più, ci fai solo strade asfaltate...per contro per fare autostrada e basta o girare in 2 ha più motore che non guasta affatto specie se vuoi viaggiare forte...in quello è sicuramente molto meglio...
In più l'800 ha motore non bmw quindi qualsiasi meccanico puo metterci mano senza problemi...e poi non consuma davvero una fava!
Io in due tengo tranquillo i 130-140...ti consiglio di cambiare subito il cupolino con un powerbronze (come il mio) o cmq uno alto...di serie ripara poco, io sono 1.80...ed i paramani che aiutano anche nelle manovre da fermo visto il peso...bauletto givi Trekker nero...fatto bene e pagato 217 euro spedito..

Poi se vuoi altre info scrivimi che te le do...


http://i61.tinypic.com/vzhrfk.jpg