Entra

Visualizza la versione completa : Attenzione VALVOLA pneumatici + assistenza stradale Bmw


Alelocate
24-06-2015, 22:13
Cari amici sono NERO!
Oggi ore 14 ero sulla ss36 meta: passo San Marco con zavorra.
Esco da una curva e la moto sta dritta, troppo dritta: ho forato dietro!
Cazzo moto nuova gomme quasi 4500km come è possibile??
Ho 2 scelte:
-assistenza stradale BMW
-assistenza stradale Genertel
Opto per BMW che arriva 1 ora e un quarto dopo e mi OBBLIGANO ad andare alla conce motorrad di Monza. Li mi dicono subito che non hanno tempo e nemmeno moto sostitutive neanche a pagamento.
Dopo un ora che sclero provano a gonfiare la gomma, che perde rapidamente pressione. Ma il tizio si accorge che il dado della valvola è lentissimo. Stringendolo tiene meglio. Salto in sella e volo dal gommista più vicino.
Li la sorpresa. La camera d'aria non ha buchi! Si è lacerata in zona valvola perché non essendo ben ferma si muoveva avanti e indietro! Mi controlla quella davanti..lenta anche lei!
Roba DA MATTI!
ho acquistato la moto nuova per stare tranquillo io!
Domani vado con tutte le ricevute e la camera d'aria vecchia da motorrad Milano e sentiamo cosa mi dicono.
Attenti a questo dettaglio ragazzi!
Si può rischiare la vita per una roba simile?!
Ma dai....

aresmecc
24-06-2015, 22:29
IL dado sulla valvola si può anche togliere che non cambia niente , se la camera ha la giusta pressione d'aria. Fagli il trattamento http://www.bartubeless.it/ se viaggi solo su strada .

Alelocate
24-06-2015, 22:40
Io riporto quanto detto dal gommista. Che di cose simili ne ha viste..inoltre vi posterò la foto della camera d'aria così è più chiaro.
Adesso mi guardo il sito.
La pressione comunque 3 sere fa era a 3!

rasù
25-06-2015, 00:22
Li la sorpresa. La camera d'aria non ha buchi! Si è lacerata in zona valvola perché non essendo ben ferma si muoveva avanti e indietro!

si muoveva avanti ed indietro e si è lacerata quando era già sgonfia.... l'origine del guasto deve essere un altro.

le moto da trial di una volta (quelle di adesso non so), che per arrampicarsi bene necessitavano di bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici (0,5 o anche meno) avevano appositi fermacopertone proprio per evitare che il copertone slittasse sul cerchio strappando via la valvola della camera d'aria.

Il dado della valvola serve solo a non far cadere la valvola dentro il cerchio quando la camera è sgonfia.

benkenobi
25-06-2015, 01:18
Il mio gommista mi ha consigliato di non stringere i dadi ma addirittura di tenerli a contatto con il tappo in plastica della valvola. Mi ha anche spiegato il motivo ma non lo ricordo :screwy:
La prossima volta che passo glielo chiedo ancora
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Alelocate
25-06-2015, 07:04
Se fosse come dite sarebbe molto peggio, perché a questo punto non si sa dove sia il problema e potrebbe ripetersi il tutto!
😳

Alelocate
25-06-2015, 07:58
Ho visto che bartubeless si trova qui vicino a casa mia! Oggi se riesco passo dentro a chiedere. Se no me ne vado in sbattimento con sta cazz di camera d'aria.
Non si può rischiare così in 2 coi bagagli dai..

Fagòt
25-06-2015, 12:56
Cioè... fammi capire... in 4500 km non hai mai controllato la pressione e di conseguenza non ti sei mai accorto che la valvola era lenta? Non è che sia un'operazione da fare al tagliando ogni 10k.... ci si può arrivare da soli.

asderloller
25-06-2015, 14:10
ha detto che l'ha controllata 3 sere fa ed era a 3...

perchè poi a 3?

Alelocate
25-06-2015, 14:45
Ragazzi pressione controllata puntualmente, valvola svitata vista ma siccome lo era anche quella anteriore per me, su una moto nuova era "normale". Io non faccio il gommista.
A 3 perché vado sempre in 2, sempre con valige.

nebbialibera
25-06-2015, 14:52
Mai considerato che poteva essersi svitata e che era il caso di fare un passaggio,se non sai dove mettere le mani, dal gommista o in concessionaria?

Alelocate
25-06-2015, 15:14
Francamente no. Anche perché ho fatto il tagliando dei 1000 e mi è tornata indietro così com era prima...e non mi è venuto in mente di dirglielo.

asderloller
25-06-2015, 15:15
2,9 :read2:

:lol:

comunque hai la pessima idea che i concessionari BMW ne sappiano qualcosa... ti assicuro che non sanno nemmeno quello che vendono.

Alelocate
25-06-2015, 16:28
Altro giro da altro gommista che ha verificato la camera d'aria e sostiene la stessa ipotesi visto che la camera d'aria non ha altri fori.
Stamattina in BMW mi hanno detto di mandare un reclamo via mail, perché a loro non è mai successa questa cosa. Inoltre con 4500km dice che sarebbe successo prima e può essere che quel dado (per dire) possono avermelo svitato per farmi un dispetto o uno scherzo 😳

Alelocate
25-06-2015, 16:37
2,9 :read2:

:lol:

comunque hai la pessima idea che i concessionari BMW ne sappiano qualcosa... ti assicuro che non sanno nemmeno quello che vendono.


Confortante come cosa, soprattutto alla luce del fatto che sarò praticamente obbligato a fare i tagliandi da loro!

wolter
25-06-2015, 16:38
Mah, il dado a quanto ne so io serve solo a tenere la valvola in posizione.
Una volta che la gomma è in pressione se è svitato è anche meglio perché se la camera d'aria per qualche motivo si muove la valvola non si danneggia.
Può darsi che avevi una camera d'aria difettosa...

Alelocate
25-06-2015, 16:45
L'ultimo gommista mi dice che per l'enduro la gomma si tiene più sgonfia e il dado va tenuto molle per dargli un po di tolleranza come dici tu.
Su strada, per motivi di sicurezza si stringe: se si dovesse bucare la camera, l'aria uscirebbe tutta insieme dal foro della valvola. Stringendo limiti un po' questa cosa n