PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi modelli GS


power1000
24-06-2015, 20:14
Buonasera a tutti,
mi stavo chiedendo se per il 2016 BMW decida o meno di fare uscire nuovi modelli per la gs800 e 1200.

L'ultimo cambio di modello risale al 2013, qualcuno sa già di qualche rumors o delle politiche che BMW adotta sulle uscite dei nuovi modelli?
Per questo motivo cosa ne pensate di comprare un nuovo in questo periodo?

wolter
24-06-2015, 20:35
'Spetta che consulto la sfera di cristallo...

power1000
24-06-2015, 20:52
Ei Wolter.....
misa che sei il tipico personaggio che scrive post per fare numero è.....

Non conosco bene il mondo BMW, ma per esempio KTM per i modelli exc ed sx propone puntualmente almeno un restiling ogni anno.
Visto che qui dovrebbero esserci conoscitori del marchio, magari un'opinione qualcuno se l' è fatta. Senza considerare che nel caso di nuovi modelli già diversi mesi prima avvengono avvistamenti di prototipi in test.

Ecco mi chiedevo questo

Fagòt
24-06-2015, 20:54
Dicono.... pare... si mormora che ... il nuovo 800 avrà il DCT e 120 cv.

SKIZZO67
24-06-2015, 20:54
'Spetta che consulto la sfera di cristallo...


Ti presto la mia testa, và!

Merlino
24-06-2015, 20:57
Se non escono versioni anniversario XXXX, non escono nuovi modelli.

wolter
24-06-2015, 21:31
Le 800gs son rimaste uguali dal 2008 al 2013, poi hanno rifatto le carene e l'adv...

Per anni si son potuti permettere di non muovere un dito perché non c'era niente sul mercato che gli facesse concorrenza...

Ora che qualcosa si sta muovendo vedremo se bmw deciderà di reagire, ma finora non si mormora nulla.

geppo146
25-06-2015, 10:52
Annualmente, quasi, hanno cambiato i colori

Championpiero
25-06-2015, 11:27
Nessun nuovo motore né migliormenti meccanici per gs1200 e gs800, mi sembra arriveranno nuove colorazioni per il 2016
Anche perchè power1000 tu cambieresti un prodotto che ti fa fatturare milioni di euro ???

asderloller
25-06-2015, 11:59
e perchè non l'hanno fatto col il GS LC?
comunque non si son visti prototipi di niente in giro...

wolter
25-06-2015, 12:01
Perchè con l'800 la concorrenza non è (era, forse) competitiva come nel segmento delle maxi.

BarbaBertu
25-06-2015, 12:08
la politica del nuovo ogni anno secondo me non serve ad altro se non far crollare il valore dei modelli, ed è tipica di case meno serie... mai apprezzata.
vedasi MV Agusta.. moto stupende, ma un modello con 10 cc in più quasi ogni anno..

power1000
25-06-2015, 15:49
Nessun nuovo motore né migliormenti meccanici per gs1200 e gs800, mi sembra arriveranno nuove colorazioni per il 2016
In base a cosa lo dici? E' quello che pensi tu?

Anche perchè power1000 tu cambieresti un prodotto che ti fa fatturare milioni di euro ???
Questo purtroppo non significa nulla...anche altre case fatturano milioni, ma questo non significa che un modello rimanga lo stesso per 10 anni, anche perché la concorrenza avanza....
Se dovessi prendere per buono il discorso che fai tu allora nel 2013 non avrebbero fatto un nuovo modello...

PietroGS
25-06-2015, 16:10
Perchè con l'800 la concorrenza non è (era, forse) competitiva come nel segmento delle maxi.

Hai detto bene "non ERA".....:lol:

La nuova Africa Twin e' ormai una realta' in arrivo nei concessionari per fine estate con 1000cc 100cv e prezzo allineato alla concorrenza bmw f800.
Nome Honda, blasone "Africa twin" e tecnologia dct......:bootysha::eek:

Scommettiamo che se BMW non rinnova completamente le sue GS800, nel 2016 se le tira tutte sui denti...... :sad2: e infatti le rinnovera' molto presto....;)

Ci sara' anche Yamaha che non tardera' con una Tenere 900 con il 21" ecc, ecc.:-p
e poi Ktm che dopo il "bidone" 1050 arrivera' con una 800/1000 degna erede della indimenticabile 640 Lc4 adventure....:-p

Se i krukki non si svegliano....:wave::wave::wave:

per la serie gs boxer lc 1200 invece dormono sonni tranquilli: per me nel 2016 arriveranno solo nuovi colori..... e qualche versione speciale tipo triple black ecc.

Burìk
25-06-2015, 16:11
Vado a sensazione, dall'idea che mi sono fatto su internet, girovagando su blog inglesi e tedeschi: secondo me un Rotax 1000 (quindi parlando della serie F) potrebbe saltare fuori primo o poi. Ma non credo se ne parli prima del 2017, perchè se qualcosa bollisse seriamente in pentola ora, da qualche parte se ne sarebbe già cominciato a parlare. Ma sono cmq ipotesi e chiacchiere da bar fondate sul niente praticamente

power1000
25-06-2015, 16:18
Secondo me, avendola provata anche adesso la Triumph tiger 800 è un bel concorrente,
allineata nei prezzi, forcella regolabile in estensione e compressione ed un motore 3 cilindri veramente molto corposo rispetto all'800 BMW a mio parere un bel po spento

wolter
25-06-2015, 16:21
@PietroGS
Anch'io, come te, sono ottimista.
Nel senso che può farmi solo piacere vedere sul mercato valide alternative alla bicilindrica tedesca...

Ma prima di cantar vittoria voglio vederle su strada 'ste concorrenti, non solo nei post dei forum di appassionati, di flop nella storia del motociclismo ce ne son stati parecchi... nessun marchio escluso, e quando si creano grandi aspettative poi si fa presto anche a deluderle.

asderloller
25-06-2015, 16:26
una moto troppo intelligente non aiuterebbe il mercato del 1200...
non è che possono fare il 1000 che costa come l'800 e sperare di vendere ancora il 1200...

l'800 volenti o dolenti è la mid-class BMW. IMHO magari restyling, 90 cv e riding mode per riprendere Triumph con la sua XC.

La 800 deve continuare ad avere qualche difetto su strada per continuare a far vendere le 1200, marketing docet

PietroGS
25-06-2015, 16:34
@ wolter
la honda con la crf1000L africa twin non sbaglia.
(la stanno sviluppando/provando da xxxmila anni.....)
ci metto la mano sul fuoco.

PietroGS
25-06-2015, 17:01
@ asderloller

il "feudo" gs 1200 boxer lc con cardano e telelever e' "inattaccabile" e "cosa a se'" anche in casa bmw.

La serie fottocento e' un'altra storia (e il divario di prezzo con il gs1200 e' importante e anche un eventuale nuovo f800 gs non si fara' concorrenza in casa.....)
La f800gs bicilindrico parallelo con catena, ruota ant.21" a breve avra' dei concorrenti da far paura..... per me la rinnovano di sicuro, la faranno 900 (hanno gia' il motore bello pronto della "povera" husqvarna nuda....) e con tutti gli ammennicoli elettronici del caso.....

wolter
25-06-2015, 17:12
Ripeto: tutte bellissime parole, ma voglio vederle su strada (e fuoristrada) 'ste alternative.
Concordo comunque che una 800 rinfrescata non darebbe più di tanto noia alla sorellona.

PietroGS
25-06-2015, 17:24
@ wolter
porta pazienza.... ormai manca poco

la 4 sorelle del sol levante come al solito si saranno messe d'accordo..... l'anno prossimo sara' tutto per l'africa twin, dopo nel 2017 tocchera' al turno yamaha tenere, poi arrivera' la suzuki.... ecc

asderloller
25-06-2015, 17:27
anche io quoto per una rinfrescate (ma leggete quello che la gente scrive? :lol: )...
ma non sarà a 1000cc e forse nemmeno a 900cc (che è sì di BMW ma era di Husqvarna).
IMHO 800, 90cv, restyling e forse mappature come XC.
Ma rimarrà una moto che vibra e che protegge meno del 1200, queste cose non le cambieranno per marketing, non perchè non si possa.

asderloller
25-06-2015, 17:28
anche io quoto per una rinfrescata (ma leggete quello che la gente scrive? :lol: )...
ma non sarà a 1000cc e forse nemmeno a 900cc (che è sì di BMW ma era di Husqvarna).
IMHO 800, 90cv, restyling e forse mappature come XC.
Ma rimarrà una moto che vibra e che protegge meno del 1200, queste cose non le cambieranno per marketing, non perchè non si possa.

PietroGS
25-06-2015, 17:38
@ asderloller

cilindrata a parte, se in krukki non tirano fuori una nuova f-gs "kazzuta" con i jap che arrivano adesso/futuro prox, la triumph e ktm la vedo molto dura.....
in quel segmento (800/1000) il marchio bmw gs non basta piu'; negli ultimi anni hanno vissuto di rendita......

asderloller
25-06-2015, 17:45
ktm è da anni che si racconta che farà una media endurona ma non l'ha mai fatta.
l'AT potrebbe essere una concorrente solo se nella stessa fascia di prezzo.
Poi c'è l'XC che ha appena subito un restyling ma non è che ha tirato fuori chissà che novità...
La tenerè... anche quella... dipende come la faranno. Con il bicilindrico? Spompata. Con il tricilindrico? Esagerata. Non è facile azzeccare un prodotto.

PietroGS
25-06-2015, 18:03
@ asderloller

a mio avviso adesso uno dopo l'altro arriveranno tutti negli 800/1000cc max. con il 21" e stile "rally".

Prima, c'erano le honda transalp, l'africa twin, la yamaha supertenere, la suzuki dr-big, l'aprilia tuareg, la cagiva elefant, poi invece di credere nel settore e sviluppare quelle splendide moto hanno mollato e lasciato via libera alla bmw che ha monopolizzato il settore con le gs boxer (che bada bene fino al '94 non voleva nessuno.....) dopo (ma era troppo tardi....) hanno tentato (in particolare i jap) di recuperare il terreno perso e attaccare bmw dove ormai ha costruito una fortezza.....(vedi i numeri di vendita che fa' la gs1200 nei confronti di tutti gli altri....).
Ma nelle enduro "non 1200" c'e' ancora terreno fertile e bmw li' non e' cosi' forte (i jap e gli altri si vogliono prendere la rivincita.)

rombodituono
25-06-2015, 18:05
Di moto che vanno come il GS non ce n'è
Andranno più forte, avranno più carattere, costeranno meno, saranno più belle, tutto quello che volete...
Ma l'esperienza di guida del GS è unica, e questa per adesso non l'ha ancora lontanamente replicata nessuno
L'accoppiata boxer-telelever farà vivere sonni tranquilli alla BMW ancora a lungo. Tutte le volte che esce una moto nuova tutti a gridare "adesso a Monaco dovranno correre ai ripari", e il GS sta sempre lassù

Parla uno che il GS boxer l'ha abbandonato per fare "nuove esperienze", ma che certamente tornerà all'ovile prima o poi

PietroGS
25-06-2015, 18:18
@rombodituono

concordo con te e infatti, come ho gia' scritto, il "feudo 1200" gs boxer con cardano e telelever e' inattaccabile; ma qui si sta' parlando di 'enduro" 800/1000cc con catena e ruota da 21"....

Fagòt
25-06-2015, 18:40
Non credo proprio che a Bmw interessi portare la piattaforma fottocento ai mille.... per loro è quasi una entry level che serve per avvicinare un pubblico maggiore al marchio: della serie mi piacerebbe tanto il 1200 boxer però intanto che sono giovane e no tengo tanto dinero mi faccio la piccolina che costa poco sia come prezzo d'acquisto che come spese in generale.
Aumentando cubatura e cavalli va a finire che si sale di prezzo e di peso, e rischi quindi di perdere potenziali acquirenti compresi quelli che son stanchi delle moto da 280 kg e a 50 anni magari vogliono solo una moto "facile e leggera" da portare in giro.
Ktm non è affatto interessata a queste cilindrate.. avevano un 990 perfetto per fare off e on e si sono lanciati alla rincorsa "Grande, grosso ed esagerato" per recuperare nei confronti del GS. Riprova è il 1050.... tanto assurda quanto costosa rispetto ai contenuti. Con poca differenza uno si prende il 1190.
Le richieste di bicilindriche per fare off non sono così numerose, lo sa bene Honda che infatti propone la nuova AT con versione stradale + DCT. Vediamo se scatenerà davvero un ritorno alle "medie" e di conseguenza proposte serie da altre case.

asderloller
25-06-2015, 20:59
Quoto fagot. Rimarranno lì... Ci ha già pensato KTM a fare 1050 1190 1290 senza concludere niente.

power1000
25-06-2015, 21:34
Sono dell'opinione che sicuramente bisogna tener conto che il prossimo anno ci sarà un sacco di concorrenza superiore, oltre a quella già presente.
Ho provato a lungo l'800 attualmente la reputo una moto veramente entry level con un motore troppo soft che alla lunga non regala grosse soddisfazioni ed una taratura della forcella molto morbida che ha necessariamente bisogno di regolazioni.
Ovvio che ha una linea molto bella e quasi la comodità di uno scooter, ma per una moto di quella fascia di prezzo io mi aspetterei qualcosa di più.
Per la sezione off non commento perché ritengo che le moto per andare in fuoristrada sono altre.

Sicuramente quello che andrebbe rivisto per rimanere in auge è sicuramente il motore e le sospensioni soprattutto anteriori.
Fermo restando che BMW ha comunque un mercato di nicchia, ma a parte questo attualmente sia la Triuph Tiger che il KTM 1050 sono superiori.

Fagòt
25-06-2015, 22:10
Sinceramente per i contenuti tecnici e la qualità non è una moto che vale tutti quei soldi da nuova, molto ma molto meglio cercare un buon usato con pochi km a 7/8000 euro che sarebbe il suo prezzo... il resto è solo uno stemmino bianco e blu.


Mi quoto per una risposta data in altro 3d....
Per quanto riguarda il motore hanno volutamente cercato una risposta morbida votata per l'off a differenza dei 950/990 dove se apri ti metti la moto per cappello in fuoristrada o apri buche con il posteriore, anche perchè hai voglia ad usare 85 cv in fuoristrada con 220 kg minimo di peso.
Per quanto riguarda l'off, tocca smentirti, dal poco della mia esperienza ti posso garantire che con questa moto ci puoi fare un sacco di cose egregie, mulattiere comprese. Ovvio devi metterci mano, soprattutto all'anteriore e il mono posteriore che è sottodimensionato per un utilizzo "non consono", poi telaio\motore\trazione sono ok.
Nei deserti è un incrociatore, con il peso del serbatoio al posteriore spinge che è un piacere. Mi manca purtroppo un esperienza sulla sabbia... quando ci son stato ero troppo carico per provarla per bene.

power1000
25-06-2015, 22:20
Per carità fagòt, io non dico che non ci puoi fare "off",
ma credo che una persona che si compra una mucca 800gs la compra per città/turing medio-corto raggio e perché no, per fare qualche strada sterrata, ma questo e niente di più. Pratico l'enduro da diversi anni e adesso lo faccio con un km 300 2t e credo che se hai voglia di fare enduro bisogna usare delle specialistiche e basta.

Ripeto ovvio poi che se vuoi mettere le gomme sulla terra lo puoi fare ma questa diciamo non è "la priorità" di questo genere di moto.

Fagòt
25-06-2015, 22:36
In teoria è il range di un utilizzatore medio, in pratica però questa moto consente di fare molto di più.
Passare da tappe di 400 km di off desertico a quelle di on da 7/800 anche 900 in una giornata con la stessa moto è sinonimo di un progetto ben riuscito, se a questo aggiungi consumi ridicoli e peso accettabile per fare entrambe le cose, hai una moto veramente poliedrica. Parti da casa via asfalto e tutto o quasi tutto quello che puoi trovare fuori dal bitume (con le dovute attenzioni) lo fai. Non è enduro sia chiaro, di quello che si fa da noi con gradoni da 30/40 cm. ma del sano fuoristrada con sasso smosso, piantato, radici, piste in toule onduleè, sabbia o hammada marocchini.
E a differenza di un 300 se la pista comincia dopo 2500 km la cosa non ti preoccupa affatto.

power1000
25-06-2015, 22:39
su questo concordo a pieno!

asderloller
26-06-2015, 07:40
Comunque non migliorano più di tanto un entry level. Perché tale deve rimanere.

Championpiero
26-06-2015, 09:03
power1000 ragioni come se Bmw dovesse cambiare perchè ha timore delle avversarie.....
Arriveranno sicuramente novità per quanto riguarda la fascia "media".
Ma le giapponesi hanno preso delle legnate da paura nel settore dei 1200, dove la regina Gs non è stata scalfita dall'arrivo di un sacco di concorrenti....
Il motore 1200 non si toccherà, e nemmeno l'800, proprio perchè va benissimo per l'utilizzo che ne viene fatto da moto "entry level" a difficoltà zero.
Se vuoi più motore ti porti sul 1200.
Se vuoi una impostazione più stradale ti porti su altri 1200 che sono stati fatti uscire proprio per andare ad intaccare il mercato di altre 1200 come Multistrada (da considerare che Multistrada veniva data come concorrente del gs e ha fatto numeri inferiori).
Il mercato europeo più prestigioso e grosso in termini numerici è quello italiano.
Veniamo definiti "mercato maturo", proprio perchè fatto da clienti esigenti, che cercano prodotti raffinati.
Come giustamente detto da Fagot, la gamma è completa con un 800 facile, e un 1200 che fa numeri da paura.... tutto il resto è noia (di sentire parlare di cambio motori quando invece non succederà nulla)

ps: quando parlo di cambio motori parlo di cambio cilindrata, come scritto spesso su fb...

asderloller
26-06-2015, 09:06
anche perchè avessero voluto la cosa più facile era mettere il 900 sulla R, invece hanno lasciato l'800 aumentando i cavalli...

stessa cosa faranno sul GSino.

il marketing è un gioco sottile. il GS800 è già un'ottima moto, ma se aggiungi qualche cavallo ancora e migliori l'erogazione tanta gente si potrebbe chiedere "perchè prendere il 1200 che costa di più?"

che è lo stesso motivo per cui cambiano le borse ogni x anni anche se poi rimangono, nei fatti identici, per farti ricomprare tutto quando cambi moto.

AsAp
26-06-2015, 17:34
Mi quoto per una risposta data in altro 3d....

Per quanto riguarda l'off, tocca smentirti, dal poco della mia esperienza ti posso garantire che con questa moto ci puoi fare un sacco di cose egregie, mulattiere comprese. Ovvio devi metterci mano, soprattutto all'anteriore e il mono posteriore che è sottodimensionato per un utilizzo "non consono", poi telaio\motore\trazione sono ok.
Nei deserti è un incrociatore, con il peso del serbatoio al posteriore spinge che è un piacere. Mi manca purtroppo un esperienza sulla sabbia... quando ci son stato ero troppo carico per provarla per bene.

Devo dirti che dopo aver fatto il GS academy posso quotarti parola per parola, non credevo che con il GS 800 e GS 1200 si potesse fare tanto e anche di più !!!
Il problema come al solito è sempre lo stesso se hai manico fai anche la "via del sale con il Vespino"....:lol::lol::lol:

Lamps

baerret
27-06-2015, 14:02
...o forse tireranno fuori una f800 boxer con cardano 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuvea
27-06-2015, 21:06
Sull'ultimo numero di About Bmw c'è la foto di una ipotetica F 90 GS col motore ex husquarna

GentlemanRider
27-06-2015, 21:08
Sull'ultimo numero di About Bmw c'è la foto di una ipotetica F 90 GS col motore ex husquarna
Dove posso trovare About BMW?

giuvea
27-06-2015, 21:09
In edicola, è bimestrale

pericleromano
02-07-2015, 22:08
Entry level?
bha

masma
13-07-2015, 20:01
About Bmw non l ho trovato...
qualcuno che posta qualche fontina?

F 90 GS mi stuzzicaaa

rudy
13-07-2015, 21:29
triumph tiger? beve come un'idrovora, scalda come una stufa, è scomoda, e ha un' impianto elettrico tenuto assieme con lo scotch..... un mio caro amico dopo due uscite non la sopportava più, ha resistito circa due anni per il deprezzamento, e appena ha trovato da venderla bene se ne è liberato..... provatele le moto prima di dare sentenze. la giessina 800 è fantastica come è.... dargli troppi cavalli vuol dire renderla intrattabile, specialmente in fuoristrada (ci và eccome...)

ozama
15-07-2015, 12:38
Per la sezione off non commento perché ritengo che le moto per andare in fuoristrada sono altre.

Sicuramente quello che andrebbe rivisto per rimanere in auge è sicuramente il motore e le sospensioni soprattutto anteriori.
Fermo restando che BMW ha comunque un mercato di nicchia, ma a parte questo attualmente sia la Triuph Tiger che il KTM 1050 sono superiori.

Per l'uso in fuoristrada ti sbagli di grosso.. Io non faccio off, quindi la GS l'ho cambiata.. L'avevo acquistata per il look e perchè credevo fosse una 1200 più modesta, salvo scoprire che la GS800 non c'entra una mazza con il 1200. E' una VERA fuoristrada, con qualche modifica da fare se pretendi prestazioni più "pro". Costruita in modo che con UNA torx in 10 minuti hai la moto nuda e il filtro dell'aria in mano, e in altri 10, l'accesso alle candele)
Ci sono TANTI utilizzatori off, anche qui. E attualmente, se fai viaggi "adventure" con percorsi misti per migliaia di kilometri (prova con una moto da vero enduro con 8 litri di serbatoio se sei capace..), è la migliore sul mercato, e di gran lunga.:)

Per quanto riguarda la Tiger 800 XC (avuta e venduta MOLTO PRIMA di due anni), è più pesante da guidare in tutte le condizioni, è meno agile nello stretto, è una "street triple" modificata che aspira l'aria da sotto la sella e dove serve un'ora di lavoro per pulire il filtro dell'aria (è costruita come una moto da strada carenata), è larga tra le gambe, è più adatta all'uso in strada ed è più comoda di sella (decisamente più stabile sul veloce della GS, come una stradale, appunto, e pesante di avantreno sullo sterrato). Tuttavia.. E' costruita come una Boneville degli anni 60. Impianto elettrico raffazzonato e con disposizione dei componenti molto casuale: per esempio (solo per esempio, andiamo avanti un pomeriggio se te ne smonto una davanti agli occhi) il relè del motorino di avviamento sotto la sella, sotto la batteria, che va a bagno durante un guado, i cavi della sonda Lambda e dell'interruttore cavalletto centrale sotto il perno forcellone (in balia di rami e rocce), motorino di avviamento sottodimensionato, cambio che si rompe.. girando per strada e facendo della città (vedi topic relativi su TcP: altro che statori e cuscinetti ruota!).
Poi scalda come una stufa perchè non ha un convogliatore che sposta verso l'esterno l'aria calda del radiatore.
Insomma: bella e ben guidabile per strada, con un bel motore, decisamente più performante della GS800, ma molto approssimativa, ricavata da una stradale, per di più di costruzione tipicamente "Inglese"..
Moto IMPARAGONABILI, nel bene e nel male.:confused:
La F800 GS potrà essere impensierita solo da Honda, se farà una VERA Africa Twin o da Yamaha, se ricaverà una Teneree più fuoristradistica inserendo il Twin fronte marcia della MT07 in un progetto stile XTZ660.
La Triumph va meglio in strada e se non si soffre il caldo. Anche se viene usata, pure lei, anche in off (è solo più rischioso e scomodo, non è che non ci va eh..). E comunque ci sono pochi concessionari e nel mondo praticamente non esiste rispetto ai Jap o a BMW. Quindi l'uso "adventure" richiede che il marchio, secondo me, maturi un po' da questo punto di vista.:)
Sempre tutto opinabile eh.. Ma io le ho avute entrambe: BMW tutta la vita piuttosto.:lol:
Ma i Jap li preferisco ancora.:love3:
Ciao!:)

ozama
15-07-2015, 12:42
Volevo aggiungere che su KTM non mi pronuncio. Io guido su strada, quindi, come non sceglierò più una GS 800, pur conservandone un buon ricordo e pur rispettandola profondamente e dopo averla anche apprezzata nell'uso quotidiano per una amichevolezza sconosciuta alla Triumph, al momento non mi sento di approcciarla.
Troppo "ready to race" per un uso turistico/cittadino. Soprattutto per il calore di cui molti si lamentano, anche sulla 1050.
Ciao!

aigor73
16-07-2015, 08:46
Quoto Ozama anche io avevo la tiger xc. A parte i difetti del calore, cambio e motorino di avviamento sembrava che pesasse 30 kg in più... Baricentro troppo alto.
Per pulire il filtro aria si deve veramente smontare mezza moto... :eek:

Anche se il gs non è privo di difetti.. Io lo preferisco..

Inviato da Me che sono io.....!

gaspare
16-07-2015, 09:24
Scusate se mi intrometto, ma volevo esternare una piccola considerazione...
Scontata, se vogliamo, relativa all'attesa della nuova Africa Twin.

è ovvio che con tutta l'attesa sofferta e il calvario di chi si è rivolto forzatamente verso altri marchi, ci sia molta trepidazione...
Tutti sono convinti che arriverà una moto in grado di sbaragliare la concorrenza; qualche "ingenuità" pilotata (linee freno anteriore, sella a due piani solo sul rendering finale, collettori di scarico in bella esposizione...) e - non ultima - la sigla "L" lascia intendere che ne verranno prodotte due versioni, assai probabilmente scaglionate nel tempo...
Il fatto è che questa percezione non ce l'ha solamente il lato utenza: anche i costruttori per non affondare dei modelli si stanno sicuramente preparando a una rincorsa, se non a una corsa.

Insomma: a parte la convinzione universale che la nuova AT sarà superiore a quanto il mercato odierno offre, l'unico fatto reale è che siamo alle porte di un cambio generazionale che - anche se Honda magari (improbabile) mancherà l'obiettivo di conquistare con le vendite - avrà sicuramente il merito di averlo innescato!

Ne vedremo delle belle; si prevede una forte flessione del prezzo sugli usati entro due anni...