Visualizza la versione completa : Ordino un casco da catalogo e poi ......
.... quando vado per ritirarlo il colore non corrisponde a quello ordinato.
Mi spiego meglio: un paio di settimane or sono mi reco dal concessionario di fiducia (del quale per correttezza al momento non cito il nome) e ordino versando 100 € di caparra (previo verifica da parte loro della disponibilità della taglia XL dal rivenditore che mi dicono esserci in n. 5 pezzi a Milano), uno SHOEI HORNET ADV (mod. SEEKER TC-8 corrispondente alla colorazione "black/orange").
Premesso che il conce (a mio modo di vedere) si è comportato correttamente dicendomi che lo ordinava per me, vorrei sapere da parte vostra se al momento del ritiro il colore non corrisponde all' unica foto disponibile sia su internet sia sul catalogo SHOEI 2015, ci sia una responsabilità di SHOEI Italia e/o come di devo comportare.
Inoltre trattandosi di vendita in negozio (non su internet per intenderci), sono comunque previste delle "tutele" per il consumatore che "ordina" un qualcosa sulla carta e che poi non corrisponde all' effettivo prodotto consegnato?
Giusto per dirvela tutta, il conce sostiene che una volta riscontrata la congruenza tra il codice dell' articolo arrivato e il codice dell' articolo ordinato, lui più di tanto non può fare ... fermo restando poi prendersi carico e fare da tramite nei confronti del rivenditore per cercare di arrivare ad un cambio: oggi parlando con il rivenditore mi anticipava che fino al 15 luglio non mi diranno nulla e che sono comunque dubbiosi dell' esito positivo in quanto la colorazione è corretta e si tratta solo di "sfumature" diverse :-( .....
Ora il casco è dal conce, io ho solo gli scontrini (caparra + saldo) e nulla che comprovi il reso al conce il giorno seguente il saldo.
Incrocio le dita, vi ringrazio in anticipo ed attendo vs. esperienze in merito (se riesco a capire come fare, cerco anche di postarvi le foto di quanto arrivato e della foto originale persa dal sito internet di SHOEI).
http://i.imgur.com/8AK3Img.jpg
http://i.imgur.com/KLv2IYb.jpg
http://i.imgur.com/7dhrhBI.jpg
PATERNATALIS
23-06-2015, 15:07
Mi sa che te lo tieni. DA qualche parte c'e' di certo scritto che i colori in foto sono diversi dal reale. Che poi secondo me e' pure piu' bello....
Timberwolf
23-06-2015, 15:07
Sinceramente l'immagine da "catalogo" mi pare sbiadita, sgranata, mal stampata, opacizzata ecc
.....secondo me molto meglio la colorazione del casco che ti è arrivato!!
CMQ......nel 99% dei casi sui cataloghi sia stampati che on line c'è un disclaimer sui colori e su eventuali modifiche!!
(es. i colori sono puramente indicativi, le caratteristiche possono essere variate ...ecc)
Naturalmente IMHO!!
kappa495
23-06-2015, 15:08
Beh..... effettivamente proprio uguale non è. ....il problema esiste da sempre: riprodurre su carta il colore 'vero' è sempre un casino...anni fa (fino al 2000) lavoravo in concessionaria auto, non ti dico i problemi con la vendita di auto di colori appena usciti vendute sulla carta....
kappa495
23-06-2015, 15:09
Comunque sembra più 'vivo' l'originale. ...
nebbialibera
23-06-2015, 15:15
DA qualche parte c'e' di certo scritto che i colori in foto sono diversi dal reale.
Infatti nel sito della Shoei in basso (http://www.shoei.it/shoei-europe/) ci sono le avvertenze ,come del resto inseriscono tutti per cautela
Avvertenza
E’ possibile che in fase di stampa alcuni colori o grafiche appaiano differenti. Per queste differenze è esclusa qualsiasi garanzia da parte di Shoei.
Sinceramente l'immagine da "catalogo" mi pare sbiadita, sgranata, mal stampata, opacizzata ecc
.....secondo me molto meglio la colorazione del casco che ti è arrivato!!
CMQ......nel 99% dei casi sui cataloghi sia stampati che on line c'è un disclaimer sui colori e su eventuali modifiche!!
(es. i colori sono puramente indicativi, le caratteristiche possono essere variate ...ecc)
Naturalmente IMHO!!
Concordo con te Timberwolf che da qualche parte ci sarà il disclaimer sui colori che potrebbero differire e non corrispondere .... ma ti assicuro che la foto sul sito ufficiale (quella postata) e la foto presente sul catalogo SHOEI stampato (quello del conce) sono identiche!!!!!
Per intenderci lo sbiadito, l' opacizzato ed il nero che sembra quasi matt del catalogo / foto internet, oltre allo stacco evidente tra il nero e il grigio che sul casco arrivato pare non ci sia neanche ....
Inoltre, non avendo altro modo di valutare preventivamente il prodotto se non dopo la consegna, mi chiedo perchè continuino a lasciare sul sito oltre che sui cataloghi immagini non-reali ....
er-minio
23-06-2015, 15:18
Qualcuno non ha impostato bene i profili colore della Creative Suite (http://viget.com/inspire/the-mysterious-save-for-web-color-shift). :lol:
Comunque sembra più 'vivo' l'originale. ...
Su questo concordo con te, ma non ci azzecca niente nè con la moto, nè con la tuta :-(
OcusPocus
23-06-2015, 15:34
Comunque è duro a morire il preconcetto che l'acquisto al negozio dia più tutele di quello online.....su quest'ultimo, invece, entro 14 giorni dalla ricezione dell'articolo, hai diritto a renderlo e a venire rimborsato senza alcuna motivazione di sorta
....... hai diritto a renderlo e a venire rimborsato senza alcuna motivazione di sorta
rimettendoci, quanto meno, le spese di trasporto
:-o
Timberwolf
23-06-2015, 15:44
Nepotz, leggi cosa ha scritto sopra Nebbialibera!!! ....con quello loro sono a posto e tu sei inkiappettato!!
IMHO
Comunque è duro a morire il preconcetto che l'acquisto al negozio dia più tutele di quello online.....su quest'ultimo, invece, entro 14 giorni dalla ricezione dell'articolo, hai diritto a renderlo e a venire rimborsato senza alcuna motivazione di sorta
Infatti, è proprio l' osservazione che ho fatto io al conce .... tra l' altro probabilmente l' avrei pure pagato di meno ...
OcusPocus
23-06-2015, 16:03
Sicuramente sì, vero, ci puoi rimettere la spedizione, ma con il negoziante, farglielo riprendere è una battaglia
bobbiese
23-06-2015, 16:04
Comunque il colore e quello su internet. Ne ho visti diversi in giro ma mai con quella rancio delle tue foto
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
rimettendoci, quanto meno, le spese di trasporto
:-o
Figurati che pur di finirla lì, ho anche proposto al conce ed al rivenditore di farmi carico delle spese di spedizione a Milano visto che arrivava da lì .... ma quando è venuto fuori stò casotto mi hanno detto che è un problema, che il casco arriva direttamente da Dussendorf (mi pare) neanche l' avessero prodotto apposta per me ...
teoconte
23-06-2015, 16:27
Penso che l'unica è ritirarlo e poi se proprio non lo vuoi utilizzare, gli togli 50 € e lo rivendi... oppure lo fai aerografare con i colori che piacciono a te ;)
però scusami.... perchè glielo hai saldato se hai visto che non era di tuo gradimento?
L'unico vantaggio del negozio fisico è che puoi vedere e provare l'articolo e poi decidere l'acquisto...
Mi dispiace che il casco sia così diverso da come te lo aspettavi, ma come hanno detto in molti purtroppo non ci si può fidare al 100% dei colori sui cataloghi e nelle inserzioni.
Comunque il concessionario se fosse davvero corretto avrebbe potuto restituirti la caparra, perchè visti così i due caschi sono profondamente diversi per tonalità (come dire ordino l'auto nera opaca (perchè sul catalogo è visualizzata così) e me la consegnano nera metallizzata).
LucioACI
23-06-2015, 17:20
Mah,a me è capitata una cosa simile però con la macchina.Avevo scelto il modello lounge della 500 e doveva avere il divano divisibile ed è arrivata senza.Sul depliant era di serie,però alla fine c'era scritto che la fiat si riserva in qualsiasi momento di cambiare allestimento senza bisogno di avvertire il cliente...almeno,se l'avessi saputo l'avrei preso come accessorio già che costava solo 150euro.Insomma me la sono dovuta tenere così.
vertical
23-06-2015, 17:24
ma non ci azzecca niente nè con la moto, nè con la tuta :-(
quale migliore occasione, moto nuova tuta nuova e il gioco è fatto :lol:
mah, sarà....ma io non vedo proprio dove sia il problema...
Boh!!!.........cos'ha di diverso?........
http://rigel.smugmug.com/photos/i-fzrkG6Q/0/X2/i-fzrkG6Q-X2.jpg
:lol::lol::lol:
Championpiero
24-06-2015, 11:14
beh secondo me il negoziante ha agito correttamente solo se ti ha avvisato che il casco una volta arrivato non sarebbe più stato restituibile.
Io faccio spesso così con i clienti, in modo che in caso di contestazione non ci siano problemi di sorta.
Ad ogni modo prova a venderlo sui siti di annunci.... visto mai che qualcuno non lo cerchi proprio del colore che ti è arrivato....
Claudio Piccolo
24-06-2015, 11:19
heiiiii!!! Karmen cellà arancione!!!!.................................il casco dico...
dopo qualche ora sotto il sole vedrai che diventa uguale a quello del depliant
... solo se ti ha avvisato che il casco una volta arrivato non sarebbe più stato restituibile.
....
è una clausola che ha poco valore se arriva merce non conforme a quanto ordinato.
:(
Guardate che Karmen fa le foto per Shoei...:lol::lol:
;)
utente cancellato_
24-06-2015, 12:22
Per me ...
per quel che conta ...
è bello !
Forse meglio e poi col sole ...
Me lo terrei tranquillamente.
LOVE
**P
È anni che non lavoro più nel settore, ma una volta i prodotti erano contraddistinti di un codice a barre è un codice alfa numerico, nel codice era insito il modello è il colore, questo serviva per gli ordini e per le giacenze, lo stesso codice era riportato sulla scatola... Controllare il codice?
Inviato dallo star tac
pancomau
24-06-2015, 15:59
Mah,a me è capitata una cosa simile però con la macchina.Avevo scelto il modello lounge della 500 e doveva avere il divano divisibile ed è arrivata senza....
Non so cosa ci sia scritto sui moduli d'ordine FIAT, ma di solito la clausola sulle vetture ordinate parla di "miglioramenti"... non di optional ed accessori "mancanti".
Per tornare in tema... fermo restando che anche il mio gusto estetico preferisce quello che ti è arrivato invece di quello da catalogo... quoto chi ha chiesto il "perchè" averlo saldato e ritirato...
Il problema in questo caso (ritirato) è che difficilmente puoi dire che sia un "vizio" o "difetto" di produzione, o che il casco non sia adatto allo scopo, ed inoltre è una differenza che non puoi dire che "te ne sei accorto solo dopo".
In merito al fatto che non hai nessuna pezza di appoggio al fatto che ora sia "dal conce"... secondo me è un altro errore, a cui teoricamente potresti rimediare con lettera raccomandata tentando la strada della garanzia legale (anche se dubito seriamente che serva a qualche cosa).
Certo che così... se il casco "sparisce" nelle poste o corrieri o nel magazzino del conce... o gli cade e lo rovina.... è la tua parola contro la sua (il fatto che tu glielo abbia effettivamente consegnato e che oggi lo abbia lui in custodia).
PATERNATALIS
24-06-2015, 18:57
è una clausola che ha poco valore se arriva merce non conforme a quanto ordinato.
:(
Non conforme non significa in nessun caso " di colore diverso dalla foto ".
Purtroppo per il nostro amico
quindi, secondo te, se ordino giallo e mi arriva arancio..........
dovrei tenermelo ?
ragazzi cambiate fornitori !
:))
Il vantaggio di comprare nel negozio fisico è che vedi e provi, ed in alcune catene puoi anche restituire senza spiegazioni: così e' perfetto
Ma acquistare in negozio, senza vedere e provare, senza avere un rapporto positivo con il negoziante, cioè hai avuto un rapporto con un semplice addetto alle vendite che non ha nessuna responsabilità, tutto questo non ha senso.
Morale
Se il codice colore corrisponde , il casco te lo tieni
La prossima volta acquista presso un commerciante professionista o presso una catena, lascia stare i venditori improvvisati che possono avere un grande negozio ma ormai hanno fatto il loro tempo
Per me ...
...
Me lo terrei tranquillamente.
LOVE
**P
Quoto, anche a me piace molto di più di quello più tenue, veramente un bel casco!:)
PATERNATALIS
24-06-2015, 21:10
quindi, secondo te, se ordino giallo e mi arriva arancio..........
dovrei tenermelo ?
)
Se il numero del colore corrisponde si. Senza nessun dubbio.
pancomau
24-06-2015, 22:01
tanto per chiarire cosa dice il codice di consumo al capitolo garanzia legale (quella nei confronti del VENDITORE):
Articolo 129
Conformità al contratto
1. Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
3. Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non è stata influenzata dalla dichiarazione.
Difficile affermare in mancanza di richiesta scritta che il "tono" di colore sia una "caratteristica specifica" che ne determini la conformità (diverso sarebbe se ordini blu e arriva rosso... visto che sono definizioni universalmente riconosciute e non interpretabili).
Faccio notare che il capo 3. nella situazione descritta mette una pietra sopra la possibilità di richiedere qualcosa dopo che uno l'ha visto e accettato (saldato... ovvero ha concluso il contratto)
@paternatalis
questa è una tua opinione
ripeto.......cambiate fornitore !
il mio........ (Mauro Venturini) piuttosto che rischiare di perdere un cliente, accertato (e ci vuol poco) che il colore arrivato è palesemente diverso da quello che ci si aspettava, si fa carico di sostituirmelo con qualunque altra cosa.
Capitato di recente..... mi ha sostituito un paio di stivali per mia moglie con un paio di scarpe ed un casco per me.
Il cliente si può acontentare in qualunque modo, è solo questione di buona volontà.
:)
pancomau
24-06-2015, 22:21
x cit:
mi sembra che si stesse parlando di quali "diritti" siano riconosciuti dalle norme, non del fatto che un venditore possa fare bene o "meno bene" il suo mestiere e che sappia tenersi un cliente.
i diritti dell'acquirente sono come le leggi.........
per gli sconosciuti si applicano, per i clienti si interpretano
:)
Partiamo dal presupposto che il casco è esattamente conforme per codice, modello ecc a quanto riportato in catalogo e a quanto ordinato, motivo per il quale formalmente il prodotto è assolutamente conforme.
Il problema è che visto dal vivo il casco si presenta molto differente nella tonalità dei colori da come viene rappresentato sui cataloghi e questo rappresenta un problema per chi, come il ns collega, si è basato su quell’immagine del prodotto per effettuare l’acquisto.
A questo punto sarebbe servita un po’ di elasticità da parte del venditore nel non voler concludere a tutti i costi la vendita notando il disappunto del cliente….
E’ altrettanto vero che, non essendo soddisfatto dell’articolo non avrebbe dovuto saldare il rimanente, perché a questo punto credo che abbia poco margine per recuperare la faccenda….
In ogni caso in bocca al lupo.
però scusami.... perchè glielo hai saldato se hai visto che non era di tuo gradimento?
L'unico vantaggio del negozio fisico è che puoi vedere e provare l'articolo e poi decidere l'acquisto...
Mi dispiace che il casco sia così diverso da come te lo aspettavi, ma come hanno detto in molti purtroppo non ci si può fidare al 100% dei colori sui cataloghi e nelle inserzioni.
Comunque il concessionario se fosse davvero corretto avrebbe potuto restituirti la caparra, perchè visti così i due caschi sono profondamente diversi per tonalità (come dire ordino l'auto nera opaca (perchè sul catalogo è visualizzata così) e me la consegnano nera metallizzata).
Gliel' ho saldato perchè una volta verificato il codice corretto mi sono fidato che era quello della foto (essendo le 19:45 con il negozio praticamente chiuso) :-(
Boh!!!.........cos'ha di diverso?........
http://rigel.smugmug.com/photos/i-fzrkG6Q/0/X2/i-fzrkG6Q-X2.jpg
:lol::lol::lol:
Karmen, visto che sei di Moncalieri te lo sporgo e pagando il dovuto gli fai lo stesso mestiere
Come premesso nei miei post precedenti, il venditore pur anticipandomi che il casco veniva ordinato per me (l' unica incognita poteva essere la taglia ma provandolo in una colorazione bianca ...), non ha fatto cenno che SIA il sito internet SIA il catalogo ufficiale SHOEI "potevano" essere fuorvianti nella rappresentazione del colore (evidentemente anche loro come concessionari ne sono all' oscuro): è palese che una stampa del catalogo possa avere delle differenze rispetto alla foto "scattata" dal vivo ma perdonatemi se insisto: se io fotografo un arancione "sbiadito" e lo visualizzo sul PC è "sbiadito" (non cambia di tono per intenderci), così come se fotografo un arancione "fluo" sul PC lo vedrò "fluo".
Qui mi sembra che abbiano cambiato o ripensato alle grafiche in corso d' opera senza aggiornare la documentazione commerciale (sito internet, cataloghi, ecc.) e siccome nel mio caso l' unico modo per valutare il prodotto all' atto dell' ordinativo, era quello di visualizzarlo su internet o da catalogo, di fatto non ho potuto accorgermi delle differenze.
Inoltre guardatevi sempre della SHOEI questo:
http://i.imgur.com/ujzv642.jpg
La domanda nasce spontanea: non è che il marketing SHOEI per andare incontro ai favori KTM e trattandosi di un casco appena uscito sul mercato, ha cambiato il tono dell' arancione senza aggiornare la documentazione commerciale?
Può darsi, ma non avendo cambiato il codice articolo si sono foderati l'ano.
Prossima volta acquista da un venditore che ti garantisce il diritto di recesso.
p.s. bello il casco.
allora comprati una ktm e sei a posto
Ti ringrazio per la dritta ma non sono da KTM (benchè l' ultima .....)
bobbiese
25-06-2015, 14:22
Andrebbe bene xme. Che taglia è?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pacifico
25-06-2015, 14:35
Comunque, rosso o arancione sto casco fa veramente aare....
Il Vichingo
25-06-2015, 14:41
A me sorge un altra domanda, ma è così importante essere tutto in tinta?
Perchè a me ad esempio frega na cippa.
Andrebbe bene xme. Che taglia è?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Bobbiese ti ho mandato un MP ...
A me sorge un altra domanda, ma è così importante essere tutto in tinta?
Perchè a me ad esempio frega na cippa.
Probabilmente hai ragione, tant' è che se avessi voluto prenderlo in tinta (con la moto) lo avrei dovuto scegliere bianco ... l 'ho scelto perchè dalla foto era moltoooo più opaco di quel che è nella realtà ...... oltre al fatto che l' arancione "tenue" non mi dispiaceva affatto!
PATERNATALIS
25-06-2015, 19:29
@paternatalis
questa è una tua opinione
:)
Purtroppo no. Che poi ci sia il venditore che si vuole tenere il cliente e' una storia a parte. Lodevole ma senza nessun legame con il colore diverso dalla foto.
PATERNATALIS
25-06-2015, 19:32
A me sorge un altra domanda, ma è così importante essere tutto in tinta?
Perchè a me ad esempio frega na cippa.
Tu sei grezzo, daretta:lol::lol::lol:
da un vichingo cosa ti aspetti ?
:lol: :lol: :lol:
Aggiornamento odierno: dopo varie vicissitudini (discussioni con il venditore, email negoziante/rivenditore che non ne voleva sapere, ecc ecc) due settimane fa ho deciso di scrivere direttamente io alla Shoei Italia la quale si è subito resa disponibile a capire cosa fosse successo premettendo però, come qualcuno ha già scritto sul topic, che loro non avevano responsabilità in quanto sul catalogo bla bla ... (disclaimer, ecc ecc).
In sostanza sembrerebbe (uso il condizionale un pò per scaramanzia un pò perchè la vicenda non è ancora conclusa del tutto) che Shoei Italia abbia "convinto" con le buone sia il rivenditore sia il negoziante a sostituirmi il casco con un altro modello di pari importo.
Ovviamente fintanto la vicenda non sarà conclusa rimango con le dita incrociate ma nel frattempo colgo l' occasione per ringraziare la Shoei Italia per la disponibilità e la professionalità dimostrata nella gestione della mia vicenda.
Stay tuned
grande shoei Italia !
si è comportata esattamente al contrario di Schuberth Italia (Bergamaschi) nei miei confronti. Infatti nel mio caso, è stato il negoziante (Mauro Venturini) che ha dovuto convincere loro ad effettuare in garanzia, un intervento che mi volevano addebitare.
Ora sono felicemente NeotecMunito.
:)
Aggiornamento finale: prima delle ferie vengo finalmente contattato dal negoziante che ora posso dire sia GR Moto di Torino e che per correttezza non avevo indicato nei post precedenti, il quale mi informa che Shoei Italia ha predisposto tramite il rivenditore per il Piemonte, la sostituzione del casco "fluo" con uno di pari taglia ma colorazione "neutra" (bianco e nero), pertanto tutto è bene quel che finisce bene, ringrazio pubblicamente in primis GR Moto (nella persona del proprietario) il quale si è dimostrato comprensivo nella vicenda e si è prestato a far si che il tutto si concludesse nei migliore dei modi e la Shoei Italia la quale ha permesso che ciò avvenisse tramite il suo rivenditore per il Piemonte del quale non cito il nome in quanto si è comportato veramente male nei confronti del sottoscritto.
Cosa più importante: con il suddetto casco quest' estate in vacanza ci ho fatto la bellezza di 2500 km senza aver il minimo problema ... lo consiglio veramente a tutti quelli che ne sono interessati; a mio modo di vedere il comfort degli interni, la silenziosità in viaggio a qualsiasi velocità, la leggerezza e la eccezionale ventilazione sono veramente qualità al top di gamma.
maxmonter
03-09-2015, 15:41
ci sono persone, come il sottoscritto, che di mestriere si occupano di "color management" ovvero di tutte quelle attività tecniche e gestionali che permettono la corretta riproduzione del colore lungo i vari punti del flusso di lavoro.
spesso le aziende ci considerano una spesa inutile.....
comunque ritengo che l'arancione di quel casco non sia riproducibile sia in stampa che su un monitor quindi non lo vedrete mai su una stampa o a monitor come dal vero.
Inoltre la totalità dei monitor di pc casalinghi, da ufficio, tablet e smartphone mostrano i colori più freddi ( azzurri ) di come sono realmente
Si ho capito ma il giallo resta giallo e l'arancione resta arancione. Cioè sono due colori differenti. Poi che la tonalità di colore sia irriproducibile all originale su un catalogo (carta o online) siamo d'accordo.
er-minio
03-09-2015, 16:46
spesso le aziende ci considerano una spesa inutile.....
Ma persone come me ti vogliono tanto bene.
Sia per stampa che per materiali :lol:
Si ho capito ma il giallo resta giallo e l'arancione resta arancione.
No, il cambio di tonalità nel post originale non è tanto lontana da quello che si ottiene già andando a salvare in jpg (per pubblicare online) una foto, se non si regolano bene i profili colore sulla Creative Suite (standard de facto) come scrivevo al post 8.
Fai conto che il file magari è passato di mano 5/6 volte...
Aneddoto: quando comprai la R1150R, nel 2003 sulla copertina del catalogo era un grigio metallizzato più scuro.
Mix tra luce nella foto e stampa.
http://www.barrierobsonbmw.co.uk/downloads/data/R1150R_GB.pdf
Molto simile alla colorazione dark silver che fu introdotta a fine vita della moto.
Pensavo di ottenere quello, quando la moto invece era classico grigio metallizzato.
Alla fine della giostra ci ragionai sopra 6 secondi quando ritirati la moto per poi giungere ad un sofisticato: "sticazzi". :wink:
io voglio bene solo a colorsync :lol:
Mah mi ripeto che ci possano essere tonalità relative al colore base differenti da quelle mostrate sui cataloghi (grigio più chiaro come nel caso citato) mi sta bene. Ma se sul sito istituzionale dell'azienda che produce, vi siano colorazioni decisamente diverse ........... I colori hanno un nome mica per niente. Allora che in relazione alla foto ci sia una descrizione prodotto e colore annesso chiara: casco nero ed arancio, piuttosto che nero e giallo che per me sono due cose completamente differenti. Inoltre, e personalmente anche se commercializzo merce differenti anch'io sono soggetto alla stessa problematica dei colori, ogni rivenditore deve avere aggiornate le gamme dei colori relative al prodotto che vende. Sennò e troppo facile, metto su un sito online un prodotto ritoccato con dei colori splendidi ed accattivanti, allego un codice prodotto ed il gioco è fatto.
maxmonter
04-09-2015, 14:17
io voglio bene solo a colorsync :lol:
Come Sei Antico:)
maxmonter
04-09-2015, 14:19
Ma persone come me ti vogliono tanto bene.
Sia per stampa che per materiali :lol:
grazie, a volte vengono dei dubbi :mad:
Io ho questo:
http://images.esellerpro.com/2189/I/151/27/Shoei-XR1100-Motorcycle-Helmet-Symmetry-TC8-1.jpg
realmente è così:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/Ux4AAOSw2s1U0e40/$_57.JPG
Se me lo avessero inviato come la tua colorazione mi sarei incazzato anche io,ok a piccole differeze ma quello è tutto un'altra cosa.
Ti avrei consigliato di parlare direttamente con l'importatore,come poi hai fatto, evidente che si sono resi conto di aver sbagliato colore o sul sito o nel prodotto.
Complimenti per il modello ma in effetti a parte il nero un po più opaco rispetto alla realtà direi che non ci sono grosse differenze: il motivo per cui mi sono inpuntato è stata proprio l' impossibilità di scegliere sui canali ufficiali (sito e catalogo coerenti ma non rappresentanti il prodotto).
Ribadisco comunque che Shoei Iralia si è comportata veramente bene così come il venditore molto professionale ... peccato per il rivenditore del Piemonte ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |