Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti, ordini, preventivi [THREAD UNICO]


Gragnak
22-06-2015, 01:20
Salve gente
È un po' che sono sparito.
Alterne vicende, lavoro, figli in arrivo....il solito.
La mia k1200r è dal conce ridotta male in seguito ad un incidente sui tornanti delle 5 Terre.
Vorrei passare alla R1200rS
Vista e piaciuta subito.
Avete dritte da darmi sugli allestimenti?
Pensavo luci diurne led,frecce led, telaio portaborse.
Sapete se in Bmw fanno un po' di sconto sul prezzo di listino e a quanto la si può portare via?

GentlemanRider
22-06-2015, 08:02
Ho fatto un poco di domande in giro, e per quanto riguarda la scontistica non ci sono grandi numeri. Per il nuovo ci aggiriamo attorno al 5% mentre per il pronta consegna si può arrivare al 7.
Ovviamente le pronta consegna sono molto cariche di accessori, e tra una cosa e l'altra non si riesce a portarle via sotto i 16.
Dal mio punto di vista gli optional irrinunciabili sono le sospensioni ESA che ti aprono anche le altre due mappature Dynamic e Individual, il pacchetto Comfort e per finire cavalletto centrale, frecce led e supporto valigie. Io la comprerei così.
Sarebbe invece una cosa buona se si individuassero i concessionari che applicano più sconto. Il vantaggio potrebbe essere anche loro, quindi perché non mappare l'Italia per gli sconti applicati? I miei dati si riferiscono a Palermo.

simotello
22-06-2015, 08:44
5% di sconto?????

Tutti a Palermo!

A Milano e provincia, su 3 concessionari visitati, manco un cent di sconto!!!!!!!!!!!!

Comunque concordo sull'allestimento; i due pacchetti essenziali sono il Dynamic (mappatura e luci Led) e il Touring (Computer PRO, ESA, cavalletto, portapacchi, supporti valige e Regolatore velocità).

Il Confort ti da solo RDC (carino ma non essenziale), la cromatura scarico (a mio avviso orrenda) e le manopole riscaldate (per me un MUST visto che abito al nord e che ho richiesto fuori pacchetto).

Poi puoi risparmiare prendendo solo l'essenziale (Mappature ed ESA) ma se già ci metti qualche cos'altro, i pacchetti sono convenienti.

Championpiero
22-06-2015, 09:52
se vuoi una moto rivendibile prendila full....
quello che risparmi ora lo riprendi dopo nella velocità di vendita

simotello
22-06-2015, 10:18
Vero, però devi accettare cose che magari non piacciono (vedi scarico cromato...) o non servono poi molto (vedi RDC...)......

Con due pacchetti essenziali (Dynamic e Touring) sei decisamente protetto in caso di rivendita futura.

Gragnak
22-06-2015, 11:28
Anche io non amo alcuni optional.
Preferisco le personalizzarla.
Sulla scontistica è davvero così dura?
Di solito con il lancio di un nuovo prodotto fanno condizioni particolari.
Magari non scendono molto sul pezzo ma "regalano" pacchetti.
Appena parlo con il conce di Pisa vi aggiorno su prezzi
Spero mi trattino bene.
Non ho ancora incassato il colpo della prematura dipartita della mia K (che adoravo)

simotello
22-06-2015, 12:17
Si, tienici aggiornati ed in bocca al lupo!

eggersi
22-06-2015, 13:04
Ho chiesto un preventivo prendendo quasi tutto (non ho voluto avviamento senza chiavi e valigie) per il resto penso di aver inserito tutto, totale a listino 18 k, anche io da dare indietro un k1200r del 2008 con 80.000 km me lo hanno valutato 2.000€ ...... stendiamo un velo pietoso ...

Gragnak
22-06-2015, 13:18
Azz. Una miseria.
Non so quanti km avessi fatto ma mi sembra pochino.
18 ke con tutti optional?
Per il filo optional mi avevano detto 17 ke.
E nessuno sconto?

folagana
23-06-2015, 14:28
Presa venerdì scorso. Full Optional, borse, top, navigatore.. ecc.

insomma tutto

sconto 8.3% sulla moto.
15% sugli accessori, borse, top, navigatore

Messina

GentlemanRider
23-06-2015, 15:30
[....]
Quanto hai speso in totale?

folagana
23-06-2015, 15:33
18100 mi pare

GentlemanRider
23-06-2015, 15:34
Con che formula l'hai acquistata? Free2Ride?

folagana
23-06-2015, 15:36
no in gettoni d'oro.. sudati

GentlemanRider
23-06-2015, 15:36
Lo sconto te l'hanno fatto per un ordine o per una pronta consegna?

folagana
23-06-2015, 15:42
pronta consegna

Gragnak
23-06-2015, 15:48
Considerata la spesa, mi sembra il minimo.

folagana
23-06-2015, 15:55
dici?

non ho trovato di meglio almeno dalle mie parti

Gragnak
23-06-2015, 18:53
Appunto
Per la tua esperienza, hai avuto la sensazione che ci fossero margini di trattativa o non c'è stata storia fin dall'inizio?

folagana
23-06-2015, 21:45
Mah credo dipenda molto dagli obiettivi della singola concessionaria. Il 7% però è uno sconto tipico che ho visto fare sempre. Complessivamente io sono arrivato al 10% ma altrove si arrivava all'8% senza trattare.
Comunque sul pronta consegna ho sempre visto questi sconti. Ordinandola non avrei ottenuto molto forse il 5-6%

Gragnak
23-06-2015, 22:17
Ora si vedrà quanto mi valutano usato e danno.
Sinceramente mi sono informato in giro e una 2008 come la mia si dovrebbe vendere tra i 5 e i 6000 €.
Per il danno spero restiamo sui 2-3000€
Insomma se riuscissi a portare a casa 3-4000 € potrei fare un pensierino sul nuovo.
Sul configurato re ho fatto un preventivo con quel che mi interessa a 15.500€
Tolto sconto e usato vorrei stare sui 10-11000€
Vedremo

folagana
23-06-2015, 22:20
mi pare che al configuratore devi aggiungere 300 € di spese di gestione o altro non ricordo

Gragnak
23-06-2015, 22:49
Quando ho visto la moto mi è piaciuta molto.
Ora sto razionalizzando.
Ho sempre comprato usate presso concessionari.
Non perché disdegnassi il nuovo ma perché (mia tara mentale, lo ammetto) mentre concepisco di spendere molto su un'auto nuova, non mi piace l'idea di spendere tanto per una moto.
Quindi valuteró attentamente.
Anche in base alla correttezza dei meccanici del concessionario.
Poi non saranno 300€ a fare la differenza.
Comunque grazie per il dettaglio non di poco conto

Gragnak
29-06-2015, 22:24
Aggiornamento.
L'ispettore Bmw ha rilevato danni alle forche e al telaio del mio k1200r. Insieme a vari altri pezzi malmessi, il danno supera gli 8000€. Mi sembra incredibile.
Comunque tra valutazione del commerciante per il relitto e un pochino di sconto, porto via la r1200rs a 13200€ (con Style 2 e Dynamic Pack).
Cosa ne pensate?

Ps
Il Dynamic non comprende Esa.
Capito solo ora.
Sul K1200r non lo usavo molto.
Secondo voi é il caso di aggiungerlo?

Gragnak
04-07-2015, 19:45
Ordinata.
Arrivo previsto per la terza settimana di agosto.
Ora si tratta di attendere pazientemente....

simotello
04-07-2015, 22:33
Congratulazioni!!!

La mia, prevista per la terza settimana di Luglio, arriverá alla prima di agosto, quando partirò per le vacanze.

Ergo, slitta tutto a settembre.

:mad::mad::mad:

Gragnak
04-07-2015, 23:15
Idem.
Io parto il 22 agosto.
Me la godrò a settembre.
Ce ne faremo una ragione!

eggersi
05-07-2015, 15:20
Secondo voi qual è il periodo migliore per ordinarla dal conce per provare ad avere un trattamento migliore?? Io pensavo di ordinarla a dicembre o gennaio, tanto le ferie quest estate le faccio ancora con il mio k1200r, visto che vado all'estero e dormo fuori per 10 giorni non ho voluto rischiare di andarci con la moto nuova e tornare poi a piedi ....

simotello
05-07-2015, 17:00
Secondo me un periodo vale l'altro.

Da esperienze varie, lo sconto migliore lo si ottiene con le pronte consegne, ma sono con optional che magari non vuoi e cmq costano di più di quanto avevi pensato.

Gragnak
05-07-2015, 17:34
Concordo con Simotello
Anche il discorso di fine anno vale per le pronte consegna già in mano al conce.
Con il deprezzamento del mezzo perché ti supera l'anno solare forse porti via un pochino di sconto.
Ma se vuoi una configurazione custom, niente da fare

dario61
17-07-2015, 14:55
Ciao a tutti sono possessore con molta soddisfazione di un GS1200 del 2008, lo scorso anno feci alcuni test drive con altre moto per eventualmente cambiarla.
Provai ktm 1190 ducati multi 1200 honda crosstourer 1200 e la nuova GS alcune le provai per qualche ora altre per 40/50 km ma nessuna nel complesso mi convinse a prenderla, su alcuni aspetti erano superiori ma nel complesso non tali da giustificarne il cambio.
Ora mi è partita la scimmia per questa, considerando che purtroppo ne faccio solo un uso prettamente per uscite giornaliere senza passeggero e per l'off ho il mono e quindi per un uso più sportiva sarebbe ideale, non mi dispiace nemmeno il fatto che sicuramente sarà una moto che avrà numeri di vendita contenuti rispetto al GS, nelle varie impressioni della numerose riviste del settore se ne parla un gran bene ma gradirei pareri di utilizzatori o pareri di non professionisti del settore, il concessionario della mia zona non ne ha nessuna nemmeno in visione e quindi non sono possibili prove o noleggio, e prima di farmi un sacco di km per provarne una vorrei capire se è la moto che cerco.
Grazie

dario61
20-07-2015, 08:25
Ho sbagliato casa se possibile al moderatore spostare nella sezione giusta
Grazie

roberto40
20-07-2015, 08:43
Ciao. Nella stanza corretta, c'è una discussione specifica per il consigli, ti unisco a quella.

eggersi
05-08-2015, 15:07
Ragazzi, è possibile togliere alcuni accessori da un pacchetto?
Ad esempio nel pacchetto touring non vorrei includere il supporto navigatore (che obbliga a prendere quello BMW) e il portapacchi, e possibile toglierli? sapete indicarmi in caso affermativo quanto risparmio?

eggersi
05-08-2015, 15:11
ho visto adesso riguardando le configurazioni che è gia aumentata di 200 euro????
configurazione base a 14.850 anziche 14.650???????

B-king13
05-08-2015, 16:02
Quel supplemento di 250,00 euro in più e se prendi la RS nera grigia almeno prima era cosi, che hai lo spoiler sotto al motore le forcelle colore oro e il colore nero grigio.

simotello
05-08-2015, 19:03
@Eggersi,

Basta prendere gli optional sciolti, dove possibile

Le prove si possono fare sul sito bmw (configuratore); quello che puoi fare on-line, lo,puoi fare in concessionario, altrimenti devi prendere il pacchetto.

Ad esempio, a me del RDC e scarico cromato non me ne fregava niente, ma mi interessavano le manopole riscaldate.

Quindi ho preso solo quelle e non il pacchetto (mi sembra touring).

Lamps

eggersi
06-08-2015, 10:22
grazie mille a tutti, adesso devo provare con gli optionals sciolti quanto mi viene a costare .....

B-king13
07-08-2015, 11:23
Nessun grazie, quando si può si fa.

speed2009
17-08-2015, 18:31
ciao a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei porvi una domanda.
Premetto che attualmente, dalla fine del 2009, ho una speed triple che mi soddisfa in tutto, grande motore, e d'altronde da 15 anni ho solo Triumph, il triple mi piace davvero tanto...
Il problema e' in realta' molto semplice : non sono giovane, ho quasi 58 anni, e mia moglie quasi coetanea ormai da un paio d'anni si rifiuta di salire sulla speed perche' la ritiene scomoda, per le ginocchia piegate sopratutto, e per le chiappe dolenti dopo un'ora o due di viaggio.
Ho adocchiato la RS, che sinceramente mi piace come estetica, ma l'ho vista solo in foto per ora.
Ho avuto invece occasione di provare la sorella R1200R , la naked, e a parte il cambio elettronico che non mi e' piaciuto, e l'ingombro a cui chiaramente non sono abituato, per il resto mi e' sembrata una bella moto, di motore ne ha, ma non mi e' sembrata alla fine piu' comoda della mia a livello di posizione di guida e ginocchia piegate, la mia ha una posizione con il busto un filo piu' avanzato e caricato sul manubrio, e la preferisco, quindi la domanda di base e' se pensate che la RS sia molto simile alla naked, o se invece il discorso dei semimanubri modifichi sostanzialmente la posizione di guida del pilota, e in particolare se a livello passeggero effettivamente le cose migliorino sostanzialmente rispetto alle naked (la mia o la R) .
E la sella, conducente e passeggero, quanto si resiste in viaggio prima di avere le chiappe cotte ?
Grazie ragazzi, aiutatemi e dite la vostra, poi spero in settembre di riuscire a vederla e magari provarla, ma certamente non sapro' mai nei 10 minuti di prova se la sella sara' ok o no....

B-king13
17-08-2015, 19:09
Io posso aiutarti, vai di RS e non te ne pentirai di averla scelta, in due e ottima, io non sono molto più giovane di te, però ho già fatto dei bei viaggetti in due. Ci sono parecchi post a riguardo della RS, i nostri commenti prove e tutto il resto.
Leggi che sono sicuro che ti innamorerai di sta moto, anche senza provarla.

speed2009
17-08-2015, 23:47
Ma che tu sappia la R e la RS sono molto differenti come postura? L'unica cosa che cambia sono i semimanubri?
I polsi ti si stancano molto dopo 2 o 3cento km? e le chiappe?
Grazie ancora...
ciao

Gragnak
18-08-2015, 00:49
La mia è in consegna.
Ti saprò dire a metà settembre.
Consiglierei di provarla comunque.
Passando dal k1200r (diciamo una naked abbastanza rigida)a questa, la differenza si sente.
Sulle lunghe percorrenze... Direi che le variabili sono tante.
Se uno dei problemi è la posizione delle gambe e siete alti, forse il GS è più indicato.
Questa è una sportiva/turismo. Comoda, morbida, ma con impostazione non completamente spostata sul comfort anche se il compromesso è eccellente (almeno sembra)

speed2009
18-08-2015, 08:43
Hai ragione Gragnak, sicuramente la GS sara' piu' indicata per il turismo e la comodita', ma devo dire che , non me ne vogliate, secondo me la GS e' veramente l'opposto di come una moto dovrebbe essere secondo me, e cioe' bella (e io guardo molto anche il lato estetico), maneggevole e non eccessivamente ingombrante (e la GS ha le stesse proporzioni di un elefante, se non sei alto 2 metri e pesi 150kg mi sembra inutile avvicinarsi) , insomma capisci che provenendo da una speed cerco qualcosa di diverso da un cammello con le ruote ...
Comunque si, sono alto 1,86 , non tantissimo ma sufficiente affinche' la piega delle mie vetuste ginocchia rappresenti un problema nei viaggi lunghi, ed anche mia moglie e' nelle stesse condizioni, anche se piu' bassa.
Sulla speed quello che mi piace moltissimo e' la posizione assolutamente non affaticante della schiena e dei polsi, quindi il fatto che la RS sia sicuramente piu' caricata in avanti di una GS non mi spiace affatto per la schiena, non so per i polsi...
Ma con le chiappe come vi trovate dopo 300km ?

B-king13
18-08-2015, 10:05
Salve speed, le chiappe? non so di cosa stai parlando. Io ho fatto un viaggetto di 4500km in 6 giorni Francia, Spagna. Soste dopo i 200 km circa ma solo per rifornimento, e tratte da 800 km. Sono basso 175 anche la mia signora stessa altezza.
Mai sentito le chiappe indolenzite.

speed2009
18-08-2015, 11:38
grazie B-king, questo mi conforta molto... e' esattamente quello che volevo sentirmi dire, ottimo!
Spero di poterla provare presto..
E a consumi come sei messo ? Nel senso ai 130km/h tipici in autostrada? Si arriva a 20km/l , reali intendo, non di computer che sballano sempre ?

B-king13
18-08-2015, 12:31
Ottimi anche i consumi, in autostrada viaggiando 140-150, con 170kg di peso umano, e tre valige piene zeppe, da pieno ha pieno mi ha fatto scarso i 17km litro, mentre da solo in città mi fa quasi i 21km litro.
Direi più che ottimo secondo me.
L'altra precedente riuscivo a fare al max 14km litro viaggiando tranquilli ,e senza valige, con appena uno zainetto sulla schiena della zavorra, e con soste di al max 80 90 km, con osso sacro indolenzito.

B-king13
18-08-2015, 12:40
E un ottima moto sta RS. Ti consiglio di provare anche la 1000xr, non male e con una bella cavalleria, provata per scarso un oretta eccellente, buona anche questa con guida alta. Provala.

speed2009
18-08-2015, 13:27
la 1000xr e' di nuovo una endurona, e avrai capito che proprio non le sopporto, inoltre con 160cv che trovo veramente insensati su una moto di quel genere... ad un prezzo altrettanto insensato (anche se non e' che la RS costi poco...)
Se volessi una enduro andrei sulla Tiger sport 1050, 13mila euro e con il solito triple che sinceramente ritengo il motore piu' godevole in assoluto su strada.
L'anno scorso ho provato sia la KTM adventure 1190 che la Honda crosstourer 1200 , e devo dire che rimontato in sella alla mia speed mi sono convinto ancora di piu', se mai ne avessi avuto bisogno, che le super endurone non fanno per me, pesantissime, ingombranti e orrende.
Oltretutto la honda con un motore vuotissimo ai bassi e un allungo assolutamente inutile per la tipologia di moto agli alti, la ktm gia' meglio ma enorme, quando devi manovrare da fermo e' una rovina.
Se devo diventare bmwista che sia una RS , tutto il resto non mi piace

B-king13
18-08-2015, 14:03
Ma non ti devi incaxxxxare, se non ti piace amen.
Vai di RS che non sbagli.

speed2009
18-08-2015, 14:17
sono solo molto "deciso" nelle mie opinioni, ma non mi incaxxo, tranquillo ;)

ottimi i consumi, bene...

B-king13
18-08-2015, 19:07
Ok, se hai bisogno di info chiedi pure. Buon acquisto.

alucchi
18-08-2015, 19:14
Secondo me la posizione del passeggero sia sulla R che sulla RS sono uguali.
Infatti le moto si differenziano per la carenatura i semi manubri le impostazioni della centralina il passo e l'angolo del cannotto per il resto stesso telaio stessa sella.
Io ho la R e la trovo molto comoda (ho fatto 6200Km) ho provato la RS e non ho riscontrato differenze sostanziali nel pochi km in cui l'ho provata.

speed2009
18-08-2015, 21:41
ma la tua eventuale passeggera che dice? E' contenta e si trova bene con ginocchia e chiappe ?
Perche' dici che cambiano le impostazioni della centralina?

Vaschino75
19-08-2015, 20:59
Anche a me piacerebbe questa RS.......ma la posizione di guida :(
Mi entra quasi subito mal di schiena e ai polsi, cosa che non avverto con la R
Forse è solo abitudine alla posizione della mia 700 GS
Mi è stato consigliato da venditore di montare manubrio della R.......ma nel preventivo viene
400 €........mi pare tanto e a scatola chiusa...... non so se poi va bene per me e non voglio rischiare visto il prezzo......che ne pensate??

alucchi
20-08-2015, 08:48
La mia passeggera non si lamenta per cui.... si trova bene

furetto
20-08-2015, 10:02
Anche a me piacerebbe questa RS.......ma la posizione di guida :(
Mi entra quasi subito mal di schiena e ai polsi, cosa che non avverto con la R
Forse è solo abitudine alla posizione della mia 700 GS
Mi è stato consigliato da venditore di montare manubrio della R.......ma nel preventivo viene
400 €........mi pare tanto e a scatola chiusa...... non so se poi va bene per me e non voglio rischiare visto il prezzo......che ne pensate??

Per il manubrio lascia quello originale ( anche io avevo pensato di cambiarlo ) risolvi con accessorio dedicato . Fatti un giro qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442346
Ciao

B-king13
20-08-2015, 10:30
Per il manubrio lascia quello originale ( anche io avevo pensato di cambiarlo ) risolvi con accessorio dedicato . Fatti un giro qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442346
Ciao

:D:D:D:D:D
Anche secondo me si risolve con due pezzi dedicati, io li sto aspettando :mad:

Vaschino75
20-08-2015, 11:50
Si,però, furetto e B-king13,la mia paura è che,compro moto,compro raiser.........spendo abbastanza.......e se poi non mi trovo bene? Diventa rischiosa come cosa.......non potendo provare la moto così con i raiser montati. Nessuno mi assicura posizione uguale o molto simile alla 1200 R

B-king13
20-08-2015, 12:23
Si,però, furetto e B-king13,la mia paura è che,compro moto,compro raiser.........spendo abbastanza.......e se poi non mi trovo bene? Diventa rischiosa come cosa.......non potendo provare la moto così con i raiser montati. Nessuno mi assicura posizione uguale o molto simile alla 1200 R




:lol::lol::lol::lol:

Sai come ho fatto io?
ho preso due stecche di legno alte 2,5 cm per larghezza 2 cm e lunghe come le manopole, le ho nastrate, poi salito sopra ho verificato quella altezza di 2,5 cm. Semplice, questo per regolarmi più o meno dell altezza dei raiser:arrow::arrow::arrow:;);)

B-king13
20-08-2015, 14:24
:lol::lol::lol::lol:

Sai come ho fatto io?
ho preso due stecche di legno alte 2,5 cm per larghezza 2 cm e lunghe come le manopole, le ho nastrate, poi salito sopra ho verificato quella altezza di 2,5 cm. Semplice, questo per regolarmi più o meno dell altezza dei raiser:arrow::arrow::arrow:;);)





:lol::lol::lol:
non prendetemi per matto.;););)

furetto
20-08-2015, 15:50
Si,però, furetto e B-king13,la mia paura è che,compro moto,compro raiser.........spendo abbastanza.......e se poi non mi trovo bene? Diventa rischiosa come cosa.......non potendo provare la moto così con i raiser montati. Nessuno mi assicura posizione uguale o molto simile alla 1200 R

Rispetto alla R1200R avrai la posizione delle mani leggermente più chiusa.
Avevo il tuo stesso dubbio, da quando ho messo accessorio che alza di 2,5 cm ho risolto . Ora mi trovo bene non ho più nemmeno problema ai polsi. Io venivo da R1200ADV quindi una posizione irraggiungibile per schiena e polsi.
Quanto sei alto ? I rialzi per Riser ci sono anche d 4,0 cm in questo caso dovresti sostituire i cablaggi. Quelli da 4,0 per quelli alti da 1,78 in su.
Ciao

Vaschino75
20-08-2015, 17:13
Alto ,per così dire,1,68.......
Comunque resta dubbio perché mi sono trovato bene con la R.....e non dava noia né schiena né polsi
Il vero dubbio resta quale delle 2 moto......

furetto
20-08-2015, 17:20
Alto ,per così dire,1,68.......
Comunque resta dubbio perché mi sono trovato bene con la R.....e non dava noia né schiena né polsi
Il vero dubbio resta quale delle 2 moto......

Senza dubbio la RS , personalmente non amo l'aria sul corpo mentre guido.
Per tornare al manubrio puoi sempre comprarlo ( costa in BMW 150,00 € ) poi lo monti da solo non dai 250,00 € per la mano d'opera .
Ciao

Vaschino75
20-08-2015, 19:45
Ci penserò per bene.......resta un bella spesa quasi alla cieca.
Magari è solo che anche la R mi piace......se non piacesse sarebbe più facile :):)
Ma non c'è nessuno zona Firenze anche solo per salirci e provare posizione con raiser?;)

furetto
21-08-2015, 10:55
Ci penserò per bene.......resta un bella spesa quasi alla cieca.
Magari è solo che anche la R mi piace......se non piacesse sarebbe più facile :):)
Ma non c'è nessuno zona Firenze anche solo per salirci e provare posizione con raiser?;)

Scusa ma qui non hanno una RS da provare ?
http://www.novamoto.bmw-motorrad.it/it/novamoto/it/index.html
Ciao

B-king13
21-08-2015, 11:49
Ci penserò per bene.......resta un bella spesa quasi alla cieca.
Magari è solo che anche la R mi piace......se non piacesse sarebbe più facile :):)
Ma non c'è nessuno zona Firenze anche solo per salirci e provare posizione con raiser?;)


Guarda questa.

BMW R 1200 R R1200 R 2015

luglio 2015 / 12 / TARANTO (TA) Puglia. MOTOSPORT MUSCIACCHIO SRL

€ 13.500
;)

Vaschino75
21-08-2015, 18:17
Alla Novamoto ho provato la RS.....ma nessuno ce l'ha con raiser o manubrio cambiato

B-king13
21-08-2015, 20:55
La troverai sempre originale la RS, ovunque.
Con i Riser puoi provarla solo da qualche privato.

Vaschino75
21-08-2015, 21:18
Quello dicevo io........non posso far arrivare moto,montare o raisr o manubrio. .....e poi? Se comunque non mi trovo bene?? Non ho 17000 e rotti euri da buttare così. .......
Visto che con la R mi sono trovato bene,magari con un cupolino più protettivo......potrei aver trovato la mia moto. Come posizione, ricorda un pò la mia

B-king13
21-08-2015, 21:52
Guarda questa.

BMW R 1200 R R1200 R 2015

luglio 2015 / 12 / TARANTO (TA) Puglia. MOTOSPORT MUSCIACCHIO SRL

€ 13.500
;)

Hai dato un occhiata qui? Una R1200R nuova con un buon prezzo.;);):D

simotello
26-08-2015, 21:10
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/26c414f52e70cdab087f2a56bf573535.jpg

Arrivata!!

Ritiro previsto:3 settembre ( sono in vacanza)

Scimmia esagerata!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

folagana
26-08-2015, 21:12
Io tra un po' se ci riesco mi faccio un viaggio con la nuova fidanzata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

B-king13
26-08-2015, 22:19
[...]

Arrivata!!

Ritiro previsto:3 settembre ( sono in vacanza)

Scimmia esagerata!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Più la guardi più piace :eek::eek::eek::eek::eek:

:D:D:D:D:D:D:eek:

B-king13
26-08-2015, 22:36
Hai le gomme diverse dalle mie (Michelin)

simotello
27-08-2015, 12:46
Si, mi sa che monta le M5.....manco le M7!!!!!come ti trovi con le Michelin?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

B-king13
27-08-2015, 14:28
Eccezionali, gomma fantastica, anche perché io nelle moto ho sempre montato Michelin.

simotello
27-08-2015, 14:54
Bene...saranno il mio prossimo cambio.

Ora sotto con le modifiche essenziali:
Alzata riser
Parafango posteriore
Bauletto Givi 47 litri
deflettori aria manopole

Poi con calma, le altre:
Adesivi serbatoio
Scarico e terminale
Cupolino maggiorato powerbronze


:-)

folagana
27-08-2015, 15:31
Road 4 ottime su questa moto, su altre non mi sono piaciute. Il peso aiuta a dargli la giusta aderenza

eggersi
27-08-2015, 16:18
@ simotello: bella bella bella!! :eek::eek::eek::eek:
alla fine da quando l'hai ordinata a quando ti è arrivata quanto tempo è passato?

simotello
27-08-2015, 20:27
Ordinata nei primi di giugno, arrivata ieri.......

Però tieni presente che ci sono state di mezzo le vacanze del concessionario...

eggersi
28-08-2015, 11:09
grazie!
a questo punto la ordinero verso metà gennaio per averla a marzo, quando inizio la stagione motociclistica!! :arrow::arrow::arrow::arrow:

furetto
28-08-2015, 11:34
Bene...saranno il mio prossimo cambio.

Ora sotto con le modifiche essenziali:
Alzata riser
Parafango posteriore
Bauletto Givi 47 litri
deflettori aria manopole

Poi con calma, le altre:
Adesivi serbatoio
Scarico e terminale
Cupolino maggiorato powerbronze


:-)

Nella mia ho messo lo scarico Akra, bauletto Givi 56 , borse laterali Givi 35 Lt rispetto ai 33 Lt delle BMW e ovviamente speso molto meno pure più belle quelle laterali.
Hai scritto che metterai deflettori aria manopole e Cupolino maggiorato hai qualche link ?
Comunque complimenti hai preso il colore più bello. Io all'inizio avevo ordinato la Blue e Bianca poi sono riuscito a cambiare.
Ciao

simotello
28-08-2015, 13:21
Per il cupolino maggiorato sto lumando quello di powerbronze

http://www.powerbronzeitaly.eu/searchedproducts.aspx?maketext=BMW&modeltext=R1200RS&yeartext=15


Per i deflettori aria manopole, aspetto Acerbis cosa farà, o vedrò consigli dei forum

simotello
28-08-2015, 13:25
Per il colore anche a me piaceva il blu, poi ho pensato che nel caso mi stufassi e la volessi nera (un triple black, sarebbe figo sulla RS!!!) con la grigio/nera basta cambiare/ verniciare quatrro pezzi

Sulla blu l'intervento sarebbe più massiccio con un conseguente aumento di costi

Per il bauletto GIVi, ti sei già informato? Te lo chiedo xchè sul sito GIVI non hanno ancora messo bauletti per la RS, ma solo per la nuova R (anche se penso si possano usare indistintamente)

furetto
28-08-2015, 14:16
Per il colore anche a me piaceva il blu, poi ho pensato che nel caso mi stufassi e la volessi nera (un triple black, sarebbe figo sulla RS!!!) con la grigio/nera basta cambiare/ verniciare quatrro pezzi

Sulla blu l'intervento sarebbe più massiccio con un conseguente aumento di costi

Per il bauletto GIVi, ti sei già informato? Te lo chiedo xchè sul sito GIVI non hanno ancora messo bauletti per la RS, ma solo per la nuova R (anche se penso si possano usare indistintamente)

Il bauletto ho messo il GIVI 56lt con portapacchi GIVI tiene fino a 10K borse latrali GIVI con relativi attacchi ( gli stessi dell R)
Tu hai il portapacchi originale devi aspettare la piastra specifica che dovrebbe essere disponibile per metà settembre , con il portapacchi originale BMW solo fino 5K.
Ciao

furetto
28-08-2015, 14:21
Per il cupolino maggiorato sto lumando quello di powerbronze

http://www.powerbronzeitaly.eu/searchedproducts.aspx?maketext=BMW&modeltext=R1200RS&yeartext=15


Per i deflettori aria manopole, aspetto Acerbis cosa farà, o vedrò consigli dei forum

Anche questo stesse dimensioni del Powerbronze con in più il deflettore aria http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RS-LC/Parabrezza/Parabrezza-Vario-touring.html

simotello
28-08-2015, 14:49
Avevo visto quello della hornig, ma il deflettore aggiuntivo non mi piace proprio.......

Devo vedere se hanno le stesse dimensioni.....mi ricordo che qualcuno qui aveva montato l'hornig e poi si èvreso conto che le dimensioni sono le stesse dell'originale.

Il Pb dovrebbe essere 4,5 cm piû alto e c'è anche fume!

simotello
30-08-2015, 12:29
E naturalmente, Mercoledì, data del ritiro della moto, è previsto il diluvio in Lombardia.....#mammachenervi, #fantozzimifaunasega, #scimmiamiastammilontana


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

B-king13
30-08-2015, 19:30
Salve gente io ho montato quello della Hornig, ma e più piccolo dell'originale. Alla fine ho fatto un buco nell'acqua convinto che fosse più alto e largo.

simotello
30-08-2015, 23:30
....infatti ricordavo che un utente aveva montato un hornig ma non era soddosfatto!

Appena la ritiro e faccio qualche prova, magari scatta l'acquisto del powerbronze, che sembrerebbe più alto dell'originale di quasi 5 cm

managdalum
31-08-2015, 00:01
Qui dovremmo parlare solo della moto, se volete continuare a parlare di cupolini e affini dovreste aprire un nuovo thread

Gragnak
31-08-2015, 00:11
Ciao Simotello,
posteresti qualche foto della moto con e senza borse?
Vorrei vedere che effetto fanno le staffe.
Sono indeciso su cosa montare.
Per adesso sarei indirizzato su SH36 SHAD o valigia morbida BLAZE H o HEPCO & BECKER JUNIOR 30.
Però vorrei una soluzione esteticamente filante come le borse sport del mio vecchio k1200r.
Beato te che a breve la guiderai.
La mia è pronta ma sempre a Berlino.
Non capisco perché non l'abbiano ancora spedita in Italia.

Gragnak
31-08-2015, 00:16
Chiedo venia.
Creato nuovo thread.
Chiedo a Simotello e tutti gli interessati di continuare lì

ilmitico
09-10-2015, 18:30
Sto definendo la mia configurazione, sarei orientato per:

Colore Lupin Blue
Sella sport
Dynamic Paket
Touring Paket
Manopole riscaldabili
Antifurto
Keyless ride
Cambio elettroassistito pro
Valige Laterali
BMW navigator V

Ero dubbioso sul keyless, continuano a rimanermi delle perplessità... ma per il discorso dei comandi dell'antifurto credo che non abbia molto senso non prenderlo.
Sul pacchetto Comfort sono ancora indeciso, perchè di sicuro voglio le manopole riscaldabili, ma non sono convinto sul controllo della pressione pneumatici e sullo scarico cromato.
La moto che ho provato aveva lo scarico cromato e non mi è dispiaciuto (tranne che secondo me non legava su una moto tutta opaca...) ma se in futuro volessi mettere lo scarico akrapovic credo che starebbe da schifo avere i collettori cromati abbinati allo scarico titanio opaco.
Invece non mi convince il controllo pressione pneumatici, o meglio, sulla carta è un grosso plus di sicurezza e comodità ... ma ... funzionano bene ? sono affidabili ? quanto durano le batterie ? sono sostituibili o bisogna cambiare tutto il dispositivo alla modica cifra ... ? Insomma ho molto dubbi.

Che ne dite ?

folagana
09-10-2015, 23:21
Secondo me quello che non ti piacerà eè la sella sport. Perché?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ilmitico
10-10-2015, 18:39
Vorrei la sella Sport perchè sulla moto che ho provato dal concessionario era montata la sella standard e non mi è piaciuta.
Non mi è piaciuta sia perchè è un po' troppo bassa per i miei gusti e per le mie ginocchia sia perchè non mi è piaciuto l'effetto che fa la copertura della sella, che rimane staccata dall'imbottitura nella parte posteriore.

Una buona scelta poterebbe essere anche la sella alta (82 cm, 3 cm più alta di quella standar e 2 più bassa della sport), non mi dispiacerebbe provarla ma credo che sia difficile, le moto che ho visto dai concessionari avevano tutte la sella standard.

Dici che la sella sport è troppo dura ?

folagana
10-10-2015, 18:59
Oltre ad essere un po dura la forma è per fare le pieghe non per starci comodamente sopra. Poi è alta... Ma tu la preferisci capisco. Io invece no ed ho preso anche una sella bassa che per viaggiare è meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmitico
10-10-2015, 19:45
Ti ringrazio, allora se non riuscirò a provarla almeno da fermo, prenderò la sella alta e basta, non sport :)

nossa
29-11-2015, 18:40
Ma voi possessori di RS, leggo di telai rugginosi, cambio imbarazzante, pezzi mal fatti che vagano per il motore, insomma mi piace sto catorcio e sto pensando seriamente di prenderla, ma la mia vecchia bialbero ad aria non ha alcun problema e adesso cheffaccio? Cheddite voi che la state usando in prima persona?

furetto
29-11-2015, 20:25
Comprala senza problemi va alla grande. Il cambio è lo stesso della RT, della GS, della ADV visto che usano lo stesso motore. I telai che arrugginiscono sono i tubi dei portapacchi gli stessi dalla XR. La moto va bene ,per quanto mi riguarda ottima moto sono prossimo al tagliando dei 10K fatti dalla fine di Giugno , la moto migliora in continuazione . Poi certo ti può capitare anche un mezzo con dei problemi , può succedere con qualsiasi marca di moto, macchina, etc.

giama
29-11-2015, 22:09
Io la trovo un'ottima moto, ti permette di stupire nella guida veloce o goderti weekend in coppia all'insegna del turismo. Come già scritto da furetto, il motore è il pluri collaudato LC di GS e RT, compreso cambio tradizionale o eletto assistito e nella loro sezione, non ho mai letto di vizi strutturali. L'unico "disguido" un po' di acqua nel telaietto reggi borse originali, persltro risolto banalmente in casa. Ti consiglio di provarla o almeno provare la R, non ti deluderanno.

chassid
30-11-2015, 00:36
Ma possibile che basta che UN SOLO UTENTE abbia un problema, tra l'altro risolto dalla casa madre, che subito si esagera. E poi chi ha ma parlato di telai arrugginiti, solo dei telaietti portaborse. Sul sito americano non esiste un solo caso di problemi al motore, che tra l'altro è lo stesso di tutte le altre BMW. La moto è davvero ottima, e ve lo scrive uno che viene da un multistrada 1200 perfetto e da altre 4 ducati con cui non ho avuto mai un problema. Come in tutti i forum di auto e di moto, di tutte le marche, qui si scrive per scambiarsi opinioni anche sui problemi. Ma questi bisogna dare un peso statistico. In Ducati nella prima serie 1200 multistrada si crepavano le teste, ma solo quando si è arrivati a decine e decine di casi la casa ha deciso di coprire in eterno il problema in garanzia. Se basta un solo caso per scatenare i dubbi, allora è meglio andare in bicicletta, perché non troverete NESSUN forum in cui non si parli di problemi ai modelli di cui si tratta.

furetto
30-11-2015, 07:05
Chassid ben detto:D:D:D

B-king13
30-11-2015, 08:01
Nossa, sono d'accordissimo con furetto, giama, e chassid. Prendila ad occhi chiusi.

managdalum
30-11-2015, 12:17
... allora è meglio andare in bicicletta ....

occhio che anche quelle si guastano ...

tanto vale andare a piedi
ma anche quelli a volte fanno male ...

luciano1
10-03-2018, 21:14
Salve a tutti sono possessore di una Bmw 1200 R Classic del 2011 con soli 14000km,tre giorni fa mentre gli stavo facendo fare il tagliando ho vista in concessionaria una 1200 RS usata del 2015 full optional con 10000km,ed è scattata la scimmia maledetta che ne pensate amici faccio la pazzia.

Bikeanto
10-03-2018, 21:38
Daiiiiiiii..... anche se la R è sempre tanta roba

Sputnik1969
10-03-2018, 21:47
Le scimmie vanno assecondate, ma non te ne pentirai. La R 2011 comunque bellissima moto.

giama
11-03-2018, 00:26
Non te ne pentirai...

toykzj70
14-06-2018, 20:03
Buonasera a tutti presa rs lc MY 2018 da 2 giorni, prima avevo gs lc MY 2013, che dire moto facile che ti da subito sicurezza.

Carthago
22-10-2018, 14:44
Ravviviamo un po il post: entro in questa stanza per dirvi che dopo 11 mesi di GS1200 exclusive LC, sto seriamente pensando di passare alla RS.

Il conce ha una 2018 nuova con tutti i pacchetti immaginabili, ma , ma, ma, il parafango posteriore? non c'è?:rolleyes:

Si possono montare i paramani?

Grazie.

Luca

folagana
22-10-2018, 15:18
Per il parafango ne trovi aftermarket quanti ne vuoi

per i paramani non mi esprimo lascio che ti insultino gli altri :P

gb.iannozzi
22-10-2018, 16:30
Oddio a che ti servono i paramani.....? dai del gas manopole accese e via.... esteticamente la uccidi, per il parafango ti hanno già risposto, ti aggiungo che si può montare la versione per il mercato australiano che dietro è più larga (io monto entrambi)

Carthago
22-10-2018, 19:16
Ok comprata.

Luca

Carthago
22-10-2018, 19:17
Ok presa, fatto il contratto stasera: 3 pacchetti, parafango della Puig, tris di borse, e alette sotto il motore , scarico Akrapovic, i paracilindri li tolgo dal GS, che sono quelli attaccati alle teste e faretti. Ho visto che monta le Michelin Pilot Road 4, speriamo le avevo montare sulla Norge. Per il semimanubrio vedrò come sarà, però si può montare quello della S1200R.
Spero di aver fatto un buon acquisto.

Luca

folagana
22-10-2018, 20:27
Te ne pentirai che non l’hai fatto prima!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carthago
22-10-2018, 20:47
Speriamo.

Grazie.

Luca

flu
22-10-2018, 23:03
con circa 100 euro ti togli la paura del parafango posteriore ....vedi Puig !

gb.iannozzi
22-10-2018, 23:37
Benvenuto... tranquillo per il manubrio per me l'originale va bene.... ottimo AUGURI:D

Carthago
25-10-2018, 18:37
Udite udite: in sede di ordinazione delle borse e bauletto, abbiamo scoperto che si può ordinare del colore della moto, quindi le ho prese nere.
Quando me la consegneranno, posterò le foto.

:eek:

Luca

gb.iannozzi
25-10-2018, 19:37
Questa è una novità:mad:

asterix.71
26-10-2018, 00:20
i paramotore no però ti prego

cementone
18-03-2019, 17:14
Ciao a tutti..., dunque ho venduto il GS my 2010 per scarso utilizzo, il tempo dei lunghi viaggi é finito, moglie e figli imperversano, ho dato indietro un sh300 per un C650sport e fin qui ci siamo..., succede però, che durante il passaggio di proprietà mi fanno tornare a casa con un R1200RS my 2018.
Maledetti...:-)
Ecco dal quel giorno dormo male tutte le notti... :-/
La domanda vorrebbe essere questa. Volendo stare un po' a risparmio..., ma un my 2015, accessori a parte, rispetto a my 2017, che differenze posso trovare??, problemi o differenze degne di nota da un anno all'altro...??
Grazie...:-)

gb.iannozzi
18-03-2019, 19:38
cambio leggermente peggio, ma credo sia più libero il motore....da €3 a €4

vinglimbi
04-04-2019, 15:51
Salve a tutti, avrei trovato una occasione per un BMW R1200RS ultima versione full optional. Io provengono da un vstrom 650 del 2012 ,con cui ho fatto 37000km. Uso la moto quasi tutti i giorni più in estate che in inverno, e soprattutto la uso anche in città. Qualcuno sa dirmi come si trova nella.guida nell'ambito cittadino? Sono alto 1,68 , sicuramente monterò i riser al manubrio. Ho provato la moto anni fa e mi piacque abbastanza sul misto anche se ricordo caricava un po' sulle braccia. Avevo già il vstrom quindi si trattava di una posizione a cui non ero abituato.

Insomma in città come va? Bene, anche in due? In autostrada e sul misto ho già trovato molte informazioni utili.

Grazie

vinglimbi
04-04-2019, 20:13
Salve a tutti, avrei trovato una occasione per un BMW R1200RS ultima versione full optional. Io provengono da un vstrom 650 del 2012 ,con cui ho fatto 37000km. Uso la moto quasi tutti i giorni più in estate che in inverno, e soprattutto la uso anche in città. Qualcuno sa dirmi come si trova nella.guida nell'ambito cittadino? Sono alto 1,68 , sicuramente monterò i riser al manubrio. Ho provato la moto anni fa e mi piacque abbastanza sul misto anche se ricordo caricava un po' sulle braccia. Avevo già il vstrom quindi si trattava di una posizione a cui non ero abituato.

Insomma in città come va? Bene, anche in due? In autostrada e sul misto ho già trovato molte informazioni utili.

Grazie tante

flu
04-04-2019, 20:53
sei " diversamente gigante " come me .... io usavo l'RT in ogni condizione : misto, viaggi, citta' e non ho mai trovato difficolta', mi sono sempre trovato bene anche sulle buche ed il porfido cittadino, certo non è uno sputer ma comunque si difende bene, poi con i raiser certamente ne trarrai vantaggi in fatto di comfort !

folagana
04-04-2019, 21:36
----------------

vinglimbi
04-04-2019, 22:15
Hai scritto RT ma intendevi RS?

folagana
04-04-2019, 22:21
mah... avevo inviato un messaggio ma non lo vedo forse ho fatto qualche fesseria con iphone

comunque, è una sport tourer non paragonabile alla vstrom 650.

motore e ciclistica di altro livello. Con i risers risolvi io sono 1.70 e non ho alcun problema. Riprovala e vedi se scatta la scimmietta

GIGID
04-04-2019, 22:54
Provata mezz’ora,
Confermo che carica sulle braccia e dopo qualche km sui lastroni dei Navigli l’ho trovata davvero “faticosa”
Tutt’altra cosa in campo libero.
Ma se devi fare città ... almeno inriser li trovo indispensabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vinglimbi
04-04-2019, 23:52
Lo so che in confronto il vstrom è una motoretta, infatti sono indeciso sul da farsi. Il passo più naturale sarebbe un tiger 800 xr ma la RS mi è sempre piaciuta e l'offerta economica è davvero invitante :mad::mad::mad:

santino
05-04-2019, 08:05
Prima di prendere l'rs, mi feci il problema del manubrio dell'r o dei risers.
La provai una mezzoretta e non mi trovai così impiccato nei miei 172 cm.

Rimandai la decisione a dopo l'acquisto.

Dopo 2 anni (su qualsiasi strada compresa Milano, città caotica) sono ancora col manubrio originale ;)

Anzi, talvolta lo vorrei più caricato [emoji848]



Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

folagana
05-04-2019, 09:15
Tiger 1050 meglio.....

vinglimbi
05-04-2019, 10:58
Caso mai opterei per il tiger 800 xr perché l'ho provato,mi ci trovo bene e toccavo in tutta sicurezza. Il 1050 ha la sella più in alto e costringe a divaricare di più le mie corte gambe.

folagana
05-04-2019, 12:21
ma è più comoda ed ha un motorone....

poi de gustibus...

altrimenti come me che sono normale (non mi ritengo basso) 1.70 la R1200Rs non la cambierò mai.
io la uso tutti i giorni e nei week end non ci faccio solo fuori strada..

GIGID
05-04-2019, 13:04
Tiger 800 sarà tra le mie preferite per il futuro è spero lontano downsizing


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

vinglimbi
12-04-2019, 09:38
allora presa!!! Full optional (manca solo keyless e cambio elettronico, quest'ultimo lo posso mettere in seguito con modifica centralina), con tris di valigie nuove originali BMW: tra sconto e la mia vecchia Vstrommers del gennaio 2012 con 37000km mi hanno fatto 7000euro di sconto/permuta/spese di gestione.
Quando si lascia una moto c'è sempre un pò di dispiacere, ma sono veramente impaziente di andarla a ritirare!

:D:D:arrow::arrow:

Fino77
17-05-2019, 17:50
Ciao Cumpa,
Firmato ieri nuova black storm 3 pacchetti, keyless, cambio assistito e kit 3 borse.
Ritiro la prossima settimana!

Gragnak
17-05-2019, 18:39
Ma la R 1250 Rs?
Sono di nuovo ordinabili?
Non arrivavano post novembre 2019?

Fino77
17-05-2019, 20:24
Beh no, la 1200

amnto
01-06-2019, 13:51
Buongiorno a tutti, ero un convinto estimatore del gs 1200 fino a quando analizzando perché avrei voluto il gs e perché no, ho forse trovato nell'rs la moto giusta.
GS si per il motore boxer, per la posizione di guida non caricata e per il cardano. Gs no per il telelever.
Non faccio off road e mi piacerebbe fare qualche viaggio. Ho già una moto tipo enduro stradale e cambiare con qualcosa di un pelo più sportivo senza rinunciare alla comodità mi piacerebbe.
RS i dubbi sono su una eventuale futura rivendibilità.
Oggi ho sottocchio 2 esemplari:

1a anno 2015 km 15000 tagliandata bmw con tutti gli opt disponibili eccetto navigatore e borse. Venduta da ufficiale bmw a 12000 euro con passaggio incluso e 24 mesi di garanzia premium select.

2a anno 2016 con 35000km si vede che ha viaggiato molto, tutti gli opt eccetto cambio elettro assistito, moto in conto vendita nessuna garanzia, prezzo 11500 trattabile incluse valige, tagliandata sempre bmw.

Viste così direi sicuro la prima ma per una questione di colore preferisco la seconda.

Pensavo di provare a tirare almeno a 10500 il prezzo altrimenti prendere la prima dove però sul prezzo ho poca trattabilità.

Cosa mi consigliate?

Grazie

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Clive82
01-06-2019, 20:14
[...]Ciao,
Innanzi tutto dovresti provarne una in test ride. L'RS è una moto che ami o che odi. Ha una posizione di guida particolare: piuttosto distesa in avanti e i mezzi manubri non sono certo comodi come il manubrio della R. Spesso vengono rialzati con dei Riser. A mio parere non ha senso. L'RS è una moto sportiva a tutti gli effetti e bisogna essere disposti a sacrificare un po' il comfort. Ti ripaga con una guida rigorosa e appagante, da vera turistica veloce.
È una moto dedicata a chi cerca proprio quel tipo di guida. È senza compromessi. Non piace a tutti come il GS e non è alla portata di tutti.
Detto questo, andrei sulla 2015 senza dubbio. Io ho una 2015 bianca e azzurra che ho acquistato lo scorso anno di seconda mano con 11000 km a 11900euro. Non ha valige e cambio elettronico. Quindi la quotazione è in linea.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kurtz72
01-06-2019, 21:46
Se la 2016 è di agosto-settembre dovrebbe avere anche la piattaforma inerziale e l'abs cornering, in questo caso, tenendo conto anche del cambio elettro - assistito (di cui non farei mai più a meno), sceglierei questa.

GIGID
01-06-2019, 22:39
Provala prima ... dacci retta, fai un test drive da un conce.
È una gran moto ma non per tutti e non lo è stata per me che anche avevo amato una cbrxx.
Troppo caricata sui polsi.

Dovendo scegliere prenderei la prima, ma secondo me se cerchi ne trovi sicuramente una terza che abbia magari la piattaforma inerziale e sia tenuta meglio, non ha troppo mercato e da un privato per me spunti buoni prezzi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amnto
02-06-2019, 07:26
Se la 2016 è di agosto-settembre dovrebbe avere anche la piattaforma inerziale e l'abs cornering, in questo caso, tenendo conto anche del cambio elettro - assistito (di cui non farei mai più a meno), sceglierei questa.La 2016 non ha il cambio elettroassistito la 2015 si...
Ma a quanto so si può sempre mettere.

Il mese di immatricolazione non lo conosco ahimè.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

folagana
02-06-2019, 08:20
Lascia perdere la RS, è una moto che si compra per passione e ci si adatta

Hai dei dubbi per i quali ti consiglio l’assegno circolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Clive82
02-06-2019, 10:52
La 2016 non ha il cambio elettroassistito la 2015 si...
Ma a quanto so si può sempre mettere.

Il mese di immatricolazione non lo conosco ahimè.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando TapatalkConfermo che per 500 euro è possibile montare il cambio elettroassistito BMW.

Se non sbaglio la 2015 è euro 3. Quando provai al moto in test ride, provai una 2017 con piattaforma inerziale ed euro 4. Ovviamente il cornering abs non lo avvertii (meno male). L'euro 4 si. La moto scaldava di più, soprattutto i piedi del pilota in marcia. La mia 2015, anche in piena estate, non l'ha mai fatto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

amnto
02-06-2019, 21:14
In effetti i dubbi li ho, anche perchè io sono un possessore di moto " brutta" o meglio che piace a pochi e il dubbio di affiancarle qualcosa che un domani possa avere difficoltà di rivendita la ho.
C'è da dire anche che io compro moto ogni 10 anni almeno e quindi se ne parlerebbe nel 2029/2030 quando forse tutte le moto attuali saranno difficilmente vendibili.
Il GS mi piace, come mi piace la RS e la posizione di guida è quel qualcosa di diverso rispetto a cosa guido ora che mi intriga.
Purtroppo in test di RS 1200 non ce ne sono dalle mie parti e nemmeno 1250.
Potrei provare la R ma non è la stessa cosa.
Ma c'è qualcuno che dal GS è passato alla RS?

folagana
02-06-2019, 21:24
Cambi moto ogni 10 anni e ti preoccupi del valore?

Prendi quello che ti dice il cuore… altrimenti non ti piacerà sarà sempre una seconda scelta.

Io ho scelto quasi sempre nella mia vita moto che sono poco vendute in italia ma che badano al sodo…

Ho la RS da 4 anni e non vedo una sostituta…. anzi non ne ho proprio bisogno.

Clive82
02-06-2019, 21:57
Cambi moto ogni 10 anni e ti preoccupi del valore?



Prendi quello che ti dice il cuore… altrimenti non ti piacerà sarà sempre una seconda scelta.



Io ho scelto quasi sempre nella mia vita moto che sono poco vendute in italia ma che badano al sodo…



Ho la RS da 4 anni e non vedo una sostituta…. anzi non ne ho proprio bisogno.Io sono nella stessa situazione. Per me l'RS è stato un punto di arrivo. Neanche se volessi riuscirei a trovare un'alternativa valida. È una moto che è riuscita a racchiudere in se molteplici aspetti: sportività, comfort, protezione aerodinamica, estetica, tecnica. Ha tutto....per me. Le concorrenti? Per quanto mi riguarda, l'unica che può impensierirla è il KTM super duke GT. Ma ha una linea inguardabile!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

GIGID
02-06-2019, 22:14
Purtroppo in test di RS 1200 non ce ne sono dalle mie parti e nemmeno 1250.
Potrei provare la R ma non è la stessa cosa


Autocrocetta non ha nulla ?
Prova bmw Milano ti metti d’accordo un sabato mattina e provi prima l’RS e poi la GS. Ci vai in moto e ti fai un giretto.
Con entrambe non andare subito in tangenziale, fai un po’ di città.

Quando avevo provato la RS a milano l’avevo presa dalla sede in centro e dopo qualche km di lastroni di pietra dei Navigli con quel manubrio e quella posizione di guida ti giuro che volevo tornare indietro. In tangenziale e negli svincoli, la musica cambiava completamente.

Per questo ti dico di provarla in città e in coda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
03-06-2019, 23:00
anche io ho pensato alla ktm... purtroppo nessuna consuma poco come la bmw... e per chi ama viaggiare è un parametro da tenere in seria considerazione non per un fatto monetario ma semplicemente per stare rilassati 10 h in moto senza fermarsi....

comunque tornando al thread

va provata oppure si è pazzi e la si compra a prima vista... come ho fatto io

RuspaCT
11-02-2020, 20:40
Ciao a tutti, e complimenti per le Vostre moto.
da molto tempo non frequento questo forum, ed effettivamente mi sento un pò un approfittatore a chiedere quanto sotto, ( per questo Vi chiedo già scusa).

premesso che la r 1200 rs mi piace tanto, stavo cominciando a guardarmi intorno per valutare un eventuale usato (valuto anche la gs)

la mia prima indecisione scaturisce dal fatto che sono alto 182 cm e anche piuttosto robusto circa 100 kg di peso, e ho paura che questa moto carichi molto sui polsi, la strada che farei io è principalmente è nel fine settimana giri da 100 a 500 km.

faccio poi appello alle Vostre esperienze per capire se c'è un anno in particolare che ha avuto difetti antipatici, dato che per via dei solidi sicuramente opterò per un anno 2016 circa.
probabilmente chiederò questo anche ai possessori di GS anche se quella è una moto che già conosco. . .

Grazie anticipatamente a quanti vorranno consigliarmi e raccontarmi eventuali esperienze.

saluti

GIGID
11-02-2020, 21:07
1,73 per 83 kg (all’epoca della prova) provato la RS di Bmw milano. Qualche km di porfido e lastroni di pietra di Milano più traffico e qualche semaforo ... per arrivare in tangenziale... mi ha no fatto desistere e optare per il GS. Molto più rilassante e confortevole.
Certo che poi la RS con strada libera dice la sua ... ma an e il GS
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

santino
12-02-2020, 08:13
Dipende sempre da cosa guidavi prima.
172 cm x 78 kg, provata la rs di bmw Milano pensai "dicevano fosse così caricata, quasi marziana... ma dove?"
Tant'è che dopo due anni e viaggetti anche di 600 km al giorno, non ho trovato l'esigenza dei riser rialzati/arretrati. ;)

Ma io venivo da moto abbastanza caricate sull'avantreno, sportiveggianti.

Certo se prima guidavi una rt, o un gs, la troverai carica.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Black011
09-03-2020, 16:05
Salve sono nuovo del forum. Ben trovati e grazie per avermi inserito
In questo brutto periodo cerco di pensare ad altro e quindi alla moto. Vengo al dunque

Ho un GS LC DEL 2015 bello senza dubbio .... sempre avuto GS dal 2011. Ho 49 anni e al mio 50esimo vorrei regalarmi la moto nuova

Sono altro 1,85 perso 83kg. Sto pensando di passare alla RS 1250.
Usa la moto per il 70% per giratine domenicali di 2 o 4 ore il 20% per giro fuori porta giornalieri e il 10% per giri di più giorni massimo 4 o 5 massimo 300/400km in un giorno.

Stavo pensando di abbandonare il GS che oltre a quanto scritto sopra lo trovò un po’ sovradimensionato e forse mi ha un po’ annoiato.

Qualcuno ha voglia di dirmi la sua?

GiorgioR1200RS
09-03-2020, 16:54
Ciao Black011, trovo la RS una gran moto, io ho la 1200 e la 1250 sarà sicuramente meglio (lo presumo perché non l'ho provata) però se devo essere sincero al tuo posto ci penserei bene perché secondo me non è una moto per persone alte, in compenso per me che sono un nano va benissimo, non ti rimane che provarla.

giama
09-03-2020, 17:27
Sono leggermente più alto di te e non trovo nessuna controindicazione sull’RS. Ovviamente provala.

TBone
09-03-2020, 17:39
Bellissima la RS!
Benvenuto

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

pizzottus
09-03-2020, 17:45
Io sono alto 1,80 e come te quest'anno festeggio i 50 anni.
Il regalo me lo sono fatto lo scorso anno comprando una delle ultime r1200rs prima che uscisse il nuovo 1250
E' una gran moto, presumo anch'io che il 1250 sia ancora meglio
Io poi ho fatto lo stesso percorso, avevo un gs 1200 del 2017 e dopo solo 2 anni l'ho venduto per passare alla rs
Non sono uno smanettone, la moto la uso esclusivamente per turismo e per impostazione di guida, leggermente piu' in avanti , per rapporti piu' lunghi delle marce e per ciclistica la preferisco al gs
Ovviamente parere del tutto personale, il gs e' la moto piu' venduta e non credo sia solo per moda. Non era la mia moto quindi l'ho cambiata...tutto qui.
Ti consiglio quello che ti dicono tutti...provala assolutamente prima di cambiare

GiorgioR1200RS
09-03-2020, 17:48
Ovviamente il parere degli utenti alti come te è sicuramente più corretto del mio, la mia è un'impressione più che altro, felice di sapere che anche i ragazzoni ci stanno comodi.

pizzottus
09-03-2020, 17:56
dimenticavo...io ho messo la sella sport alta 84 cm. + riser ai semimanubri, come impostazione a mio parere e' fantastica

giama
09-03-2020, 18:16
anch’io monto la sella sport

Black011
09-03-2020, 21:33
grazie ragazzi siete gentilissimi!!

Il passeggero che dice? E' possibile fare qualche viaggetto una volta l'anno per 4\5giorni con la RTS?

giama
09-03-2020, 22:34
Assolutamente SI. Borse laterali originali, softbag sul portapacchi è un po’ di razionalità sugli oggetti da portare al seguito e tanto divertimento.
Nelle lunghe distanze non è un RT, ma mia moglie è soddisfatta.

GiorgioR1200RS
10-03-2020, 09:06
Per l'opinione del passeggero ti chiedo un po'di pazienza, aspetta 2/3 anni che anche l'ultima pargola cresce un pochino e mia moglie ricomincia a salire in moto poi ti dico......ma a parte questo come capacità di carico secondo me fai praticamente quello che fai con una maxi enduro, io prima avevo la multi 1200 e le valige laterali sono molto simili come capacita, forse un po più grandi quelle BMW, per il bauletto ho installato un GIVI V46 e una borsa da serbatoio kappa, se vuoi ci stai via molto più di 4/5 giorni

Zorba
10-03-2020, 10:21
La mia esperienza: la RS è la BMW boxer che mi piace di più esteticamente.
Pensavo di comprarla, l'ho noleggiata per un giorno per capire se andasse bene.

Dopo 300 km misti (poca autostrada-molte curve) io ero molto soddisfatto, mia moglie per niente. L'ha trovata scomodissima.

Però la comodità è un fatto molto soggettivo, ti consiglierei vivamente di provarla con la zainetta per capire se possa andare bene. Possibilmente noleggiandola, per farci una giornata intera (una prova di mezz'ora per quanto riguarda la comodità dice poco, tanto è vero che mia moglie ha cominciato a soffrire dopo un'oretta, se ben ricordo).

Lamps

moscatomarco
10-03-2020, 12:37
Un metro e 90 con sella standard, l'unica pecca sono le gambe un filo rannicchiate, infatti il prossimo upgrade sarà grazie a qualche tapezziere per modificarla alzandola per arrivare agli 84 cm della sella sport (che non voglio comprare per il costo esagerato). Per il resto non la trovo scomoda anzi, ha il pregio di essere una moto poco smilza cosa che non mi fa sembrare un orso su un monopattino :-D

Fabbio1969
22-05-2020, 20:21
Buonasera a tutti attualmente possiedo una S1000XR e sto prendendo in considerazione di passare alla R1250RS una delle cose che mi frenano di più sono le mie generose dimensioni 😬😬 sono alto 1.95 per kg 95 qualcuno che la possiede ha dimensioni simili alle mie?
Qualcuno è passato da XR a RS datemi le vostre opinioni per aiutarmi a diradare i dubbi
Grazie a tutti

Pietro963
03-03-2023, 16:16
anche io ho pensato alla ktm... purtroppo nessuna consuma poco come la bmw...

So che da questo post è passato tanto tempo, ma mi sono sentito tirato in ballo.
Io ho firmato il contratto la scorsa settimana senza provarla, mi piace talmente tanto che sono sicuro che andrà benone.
Non vedo l'ora che me la consegnino.

stac
08-03-2023, 11:34
Sto valutando di passare dalla mia RT1200 LC del 2014, quasi full con appena 39000 Km ad una RS 1250 del 2020 con trittico e tutto quel che serve con 8000 Km.
Mi hanno chiesto 7500€ di differenza.
Ci può stare?

Skiv
09-03-2023, 10:55
Queste sono le più simili ai 2 esempi da te citati

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/8788123

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1250-rs/r-1250-rs-2019-20/9132105

direi che sei in linea poi dipende dal valore che dai tu al fatto di non dover starti a sbattere e spostarti ma considerando che non sono una ONLUS la differenza ci stà

stac
09-03-2023, 13:10
Siamo in linea, ma la mia RT è più bella:cool:, ha i parateste in alluminio e da 25000 Km il regolatore SH847AA.
Una RS nuova con le laterali, il centrale, ESA, (di cui potrei fare anche a meno), manopole riscaldate, cruise, verrebbe poco più di 21000, molto, ma appena 4000 euro in più di una moto di 3 anni.

Skiv
09-03-2023, 18:04
Quindi ti darebbero 9500, eh venderla per conto tuo ha un costo (di tempo) e un rischio ma se pensi di migliorare la tua posizione provaci, sondi il terreno e valuti

Pietro963
09-03-2023, 20:43
Siamo in linea, ma la mia RT è più bella:cool:, ha i parateste in alluminio e da 25000 Km il regolatore SH847AA.
Una RS nuova con le laterali, il centrale, ESA, (di cui potrei fare anche a meno), manopole riscaldate, cruise, verrebbe poco più di 21000, molto, ma appena 4000 euro in più di una moto di 3 anni.


Fai conto che io 10 gg fa ho firmato per una RS nuova da 24350€ ridotti a 19000 con tutti gli optionals più valige.
La ritiro domani.
C’è margine di trattativa.
Non ho dato nulla in permuta perché ho venduto la mia personalmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
09-03-2023, 22:26
Fai conto che io 10 gg fa ho firmato per una RS nuova da 24350€ ridotti a 19000 con tutti gli optionals più valige.


Ecco è proprio questo, che mi fa pensare, ...complimenti per la trattativa.

mark-68
10-03-2023, 08:18
Una RS nuova con le laterali, il centrale, ESA, (di cui potrei fare anche a meno), manopole riscaldate, cruise, verrebbe poco più di 21000, molto, ma appena 4000 euro in più di una moto di 3 anni.
E tieni conto anche dei 4 anni di garanzia che schifo non fa.
Io con quella differenza andrei sul nuovo.
A me dovrebbe arrivare a giorni, non mi è andata bene come a Pietro963 ma ho dato in permuta l'Africa Twin.

Pietro963
10-03-2023, 08:59
Dando in permuta la mia, non cambiava il prezzo della nuova, solo mi davano 1200€ in meno di quello che ho preso da privato.
Notare che in BMW Motorrad a Milano, mi avevano fatto, dopo lunghe trattative, 20.000€ ma prendendone una bianca, che costa 700€ meno del triple black.

stac
10-03-2023, 11:20
Non sono capace a trattare.
Sembra comunque che le disponibilità anche in pronta consegna siano buone.
Altro problemino della RS secondo me è la rivendibilità.
Comunque non mi sembra abbiano una particolare difettosità, ormai è stato risolto quasi tutto... vero???

Pietro963
10-03-2023, 11:37
Vero, se vai sul sito di BMW, ce ne sono parecchie in pronta consegna.
A me della rivendibilità non interessa molto, tanto passeranno non meno di 10 anni prima di cambiarla. :)

Romanetto
21-03-2023, 20:15
Ieri ho dato la caparra per una RS usata con 11Km, modello 2022 sport, quella con sovrastrutture bianche, motore nero e telaio rosso. Full optional (3 pacchetti) + valigie e bauletto bmw completa di scarico Akra e conchiglie alle teste. Giovedi la prendo :)

stac
22-03-2023, 07:48
Ottimo, quanto gli hai dato?
Io non riesco a decidermi... non è che a breve la rinnovano?

Pietro963
22-03-2023, 08:42
Bene Romanetto, bell'acquisto.

Pietro963
22-03-2023, 08:45
@Stac,
è probabile, oramai sono parecchi anni che è sempre uguale.
Penso che la rinnoveranno in occasione dell'introduzione del motore 1300.

Romanetto
22-03-2023, 09:48
tutto compreso cosi come l'ho descritta chiedevano 19.

La differenza tra il modello 2023 e il precedente (di cui la mia fa' parte) e' nella parte software, ad esempio la mappa ECO e la dinamic pro con piu' personalizzazioni per il resto non cambia niente.

DI solito nella road map di BMW i modelli si aggiornano a scaletta, partono con il GS e dovrebbe uscire a settembre prossimo con il 1300 e poi via via aggiornano tutto, quindi mi aspetto che nell'arco dell'anno 2024 arrivi anche per la RS il nuovo modelo

max74
22-03-2023, 10:11
secondo me non prima del 2025,
e poi come al solito motore nuovo, problemi nuovi, quindi io non la prenderei prima del 2026, pero' se si fanno tutti questi calcoli non si compra piu' nulla :)

Romanetto
22-03-2023, 10:23
Sono stato stretto nelle tempistiche ma, come dici tu max, credo anche io che si vada nel 2025 e anche io la penso come te, sul nuovo modello con il motore nuovo 1300 dovranno passare minimo 2 anni prima di pensare di prenderlo. Non mi piace fare il beta tester pagando :)

andrea_gb
22-03-2023, 11:48
La storia insegna, anche se l'ultimo 1250 non ha avuto le magagne iniziali del 1200 LC. Anche io sono del parere che su R/RS il 1300 non arriverà prima di 2 anni dopo la GS.

stac
22-03-2023, 14:31
A quali magagne ti riferisci?
Statore?

Toto4
22-03-2023, 15:28
[ non è che a breve la rinnovano? ]

mi sembra che proprio oggi ci siano a Genova e dintorni i giornalisti che stanno provando la versione aggiornata.....

andrea_gb
23-03-2023, 09:15
A quali magagne ti riferisci?
Statore?

Parlo della prima versione 1200 LC, del 2013.
Se vai nella stanza del GS è pieno di problematiche risalenti a quell'anno.
Per esempio:
- perdite liquido refrigerante da fori sul blocco motore
- spegnimenti improvvisi e inspiegabili
- cambio durissimo

Tutte cose che poi negli anni sono state risolte

stac
23-03-2023, 10:01
La mia RT è del 2014, il cambio è duretto e con corsa lunga, ma la cosa che mi ha sempre preoccupato di più è stata lo statore. Sono riuscito a montare il regolatore SH847AA, che è un po' più grande dell'FH20 ...sulla RS ci sta? qualcuno l'ha sostituito?

Romanetto
23-03-2023, 19:39
Da oggi ufficialmente possessore di RS Sport my 2022

stac
23-03-2023, 20:51
...Colore?

mark-68
23-03-2023, 21:34
Ritirata anch'io, a presto per recensione!!https://thumbs2.imgbox.com/11/e6/YyJX7ze5_t.jpg (https://imgbox.com/YyJX7ze5) https://thumbs2.imgbox.com/4e/b3/s0n0stRb_t.jpg (https://imgbox.com/s0n0stRb) https://thumbs2.imgbox.com/29/1a/XN0i1Erl_t.jpg (https://imgbox.com/XN0i1Erl)

Romanetto
24-03-2023, 08:41
...Colore?

Non ho foto dirette ma ne prendo direttamente una da una recensione che ho trovato in rete: https://www.amotomio.it/le-nostre-prove/7471-bmw-r1250rs-recensione-divertimento.html

https://i.postimg.cc/zvV1TTLN/R1250rs-12.jpg

Ho anche lo scarico ma a differenza della foto messa non ho i cerchi sport.

Pietro963
24-03-2023, 08:54
@ Romanetto, bella, poi facci sapere come ti trovi.

Pietro963
24-03-2023, 08:55
Ritirata anch'io, a presto per recensione!!

Precisa, precisa alla mia, bella bella.
Cambia solo il manubrio, hai fatto bene a mettere quello tubolare.
Buona strada e dacci le tue impressioni.

Romanetto
24-03-2023, 09:04
Gia' posso dirti una cosa, per andarla a prendere, ieri (giovedi 23/03 !!!) ho fatto all'andata 350 Km con il GS tutti di autostrada e al ritorno 350 Km con l'RS.

L'andata e' stata piu' stancante, sara' che ho sempre sofferto la posizione di guida a "sacco di patate" delle maxi enduro, sara' che il ritorno e' stato fatto con la moto nuova e quindi era piu' stimolante, ma viaggiando sia all'andata che al ritorno con una media di 120Km/h ho sofferto di piu' la posizione del GS. Rumore meccanico zero rispetto al Gs , neanche il rumore di scarico, alla lunga quello del GS mi dava noia di questa malgrado lo scarico Akra non si sente niente. Comunque parliamo di un 1200 del 2015, quindi non e' neanche giusto paragonarli.

Di contro ho trovato nell'RS il maggior rumore dell'aria, non esposizione ma proprio rumore di vento.

Due cosa a margine, il cupolino era si alto ma messo nei fori bassi. Ho il manubrio alto installato, i semimanubri me li hanno dati ma non sono montati.

Pietro963
24-03-2023, 09:16
Io il plexi in posizione alta non riesco ad usarlo, nemmeno nei fori bassi, fa troppo rumore.

Romanetto
24-03-2023, 09:27
Mi dai una buona notizia. Quindi mi consigli la posizione bassa del cupolino.

Da fare delle prove, magari con i fori alti si guadagna 1cm

Non amo l'autostrada e non la uso mai ma in determinati frangenti l'ha da fare.

Pietro963
24-03-2023, 09:45
Anche io devo ancora provare la posizione bassa nei fori alti, ma ho il sospetto che per risolvere servirebbe un plexi dalla forma diversa.

max74
29-03-2023, 17:57
altra prova seria sulla r e rs : https://youtu.be/BDOp4NQcqVA

stac
30-03-2023, 08:54
Sono stregato da questa RS bianca, ma non riesco a decidermi, ho paura a lasciare la RT, soprattutto per l'autonomia, un po' anche per la capienza delle valigie e poi questa cosa del plexi che vibra in autostrada non mi è proprio chiara.

Pietro963
30-03-2023, 09:13
Il plexi non vibra in autostrada, vibra intorno ai 2000 giri, specialmente con le marce alte.
in un altro 3D è già stato trovato il rimedio, che devo ancora provare, l'inserimento di rondelline in nylon, che sembra risolvano il problema.
Nel mio caso, ma anche per Romanetto, il problema è il rumore generato dal parabrezza in posizione alta a velocità autostradali, secondo me è dovuto alla forma vera e propria del plexi.
Ne ho appena acquistato uno della WRS, non appena lo avrò provato vi farò sapere se migliora la situazione.
Per quanto riguarda l'autonomia, fino ad ora ho una media di 300/330 km con il pieno.
fino da ora non sono mai sceso sotto i 20 km/lt.

stac
30-03-2023, 13:12
Il plexi non vibra in autostrada, vibra intorno ai 2000 giri,
Perfetto.
Che moto avevi prima?
300Km prima di entrare in riserva?

Pietro963
30-03-2023, 14:16
Arrivo da Yamaha Fazer 1000 e Tracer 900.
Entrata in riserva dai 280 ai 300 km, dipende dal ritmo.

max74
05-05-2023, 10:20
firmato, arriva settimana del 26 giugno!

Romanetto
05-05-2023, 10:42
Bravo, non te ne pentirai. Colore ?

max74
05-05-2023, 15:48
ho preso la versione sport, ho esagerato e messo oltre i 3 pacchetti anche il pacchetto shadow , akra , cerchi sport sella riscaldabile e valige

Romanetto
05-05-2023, 20:01
WOW complimenti :) :)
Lo hai messo il cavalletto centrale ? Se non fattelo mettere che e' necessario per eventuali operazioni di carico scarico bagagli e sostituzione gome

max74
05-05-2023, 22:48
Si sta nel pacchetto Touring. Unica cosa che non mi è chiara se il cupolino è brunito o trasparente, perché dal configuratore sembra sia brunito.

Romanetto
06-05-2023, 08:58
Te lo chiedevo perche' dal configuratore nella versione sport non si puo' mettere il pacchetto touring, ma naturalmente il concessonario puo' :)

mark-68
07-05-2023, 17:47
Si sta nel pacchetto Touring. Unica cosa che non mi è chiara se il cupolino è brunito o trasparente, perché dal configuratore sembra sia brunito.
Trasparente

max74
07-05-2023, 22:45
Lo immaginavo, infatti non era convinto neanche il concessionario, tra l'altro anche nel documento con gli accessori dice che la versione sport ha il cupolino brunito e sella monoposto.

Fabione1978
12-07-2023, 10:05
Ciao a tutti,

vorrei acquistare la RS1250, provengo da GSA1250 e attualmente RT1250.
Il mio desiderio è passare a qualcosa di più sportivo, ho visto la RS1250 nella colorazione sport e mi è piaciuta molto.
Il boxer lo conosco bene, la mia domanda è: visto che non sono proprio anoressico (1.85 per 100 kg) potrei avere problemi di abitabilità?
Forse perchè sono abituato a moto "cinghiali" la RS mi sembra piccola.
Purtroppo non ho avuto modo di provarla.
Grazie a tutti per l'aiuto, soprattutto a chi, come me, ha la RS e non è un fuscello.

Pietro963
12-07-2023, 10:24
Ciao Fabione, potremmo essere gemelli, dal punto di vista fisico.
Io, provenendo da una Tracer 900, mi sono trovato con le gambe piuttosto rannicchiate, ho risolto con la sella sport (840).
Purtroppo questa non è comoda come la sella alta (820), dopo qualche ora di guida mi si indolenziscono le terga.
A me la posizione di guida piace, mi ricorda quella del VFR 750, però posso capire che per qualcuno sia un po’ particolare, i finti semi manubri sono un po’ lontani dalla sella, si risolve con il manubrio tubolare optional.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabione1978
13-07-2023, 21:38
Presa! R1250RS full, colore sport, borse laterali nere e sella sport.

Romanetto
13-07-2023, 22:03
Complimentinon te ne pentirai, :) buona strada

max74
20-07-2023, 17:34
complimenti, confermo anche che la sport ha il cupolino brunito.
io sono a poco piu' di 600km ancora troppo pochi, pero' mi sto' divertendo molto anche se con questo caldo si soffre un po'

Pietro963
20-07-2023, 17:43
Bellissima la sport.

Amelion
13-04-2024, 00:41
Ciao a tutti, dopo svariate prove di maxi enduro (scelta che ritenevo essere più saggia per viaggi in coppia), mi son reso conto di non essere per nulla compatibile con la ruota da 19... le sport touring sono evidentemente il genere di moto che preferisco! detto questo, sono attualmente indeciso tra R 1250 RS e Guzzi V100 Mandello S.

Nuova onestamente propenderei per la V100 perchè ballano circa 5000 euro di differenza con la 1250 RS e non so se sono così disposto a metterceli (in più l'animo in fondo rimane guzzista), però devo ammettere che il boxer, dopo averlo provato, è un gran bel motore.

Detto questo, se mi orientassi sull'usato su quale anno mi consigliereste di andare? c'e' stato qualche aggiornamento fondamentale in qualche annata passata che sarebbe meglio non saltare? Chilometri massimi sui quali eventualmente mi consigliereste di stare? (anche se penso che possa digerirne parecchi)

mariold
13-04-2024, 10:30
Nuova onestamente propenderei per la V100 perchè ballano circa 5000 euro di differenza con la 1250 RS e non so se sono così disposto a metterceli (in più l'animo in fondo rimane guzzista....

La BMW costa troppo, hai l'anima guzzista...direi che la scelta è già fatta...:lol:

Io le proverei entrambe prima di decidere, perchè mi sa che sono due moto ben diverse fra loro, motori compresi, nonostante l'architettura possa sembrare simile...

Quanto ad affidabilità o aggiornamenti, nessuna moto è perfetta, Guzzi compresa, ma per fortiuna esistono forum come questo e altri dove si parla delle Moto Guzzi, e spulciando fra i post puoi ottenere tutte le informazioni che desideri. ;)

P.S. Avendo una BMW, e non avendo provato una Guzzi moderna non posso esserti utile, perchè non sarei obiettivo.

Romanetto
13-04-2024, 13:21
Anche io ero nella tua stessa condizione: V100 Mandello nuova o RS 1250 usata. Avendole provate entrambe alla fine ho scelto la RS, per l'utilizzo che ne faccio io e' piu' consona, poi sinceramente ti dico che non ho avuto il coraggio di prendermi una guzzi appena uscita (scelta avvenuta a marzo 2023). Ora con il senno del poi ne sono strafelice di questa mia "paura".

Io ho scelto il modello 2022, bianca sport con il telaio rosso che mi piaceva (piace) tantissimo. Lo step a livello software e' stato fatto nel 2023 inserendo la mappa ECO, mentre a livello hardware dovrebbe essere tutto simile tra i modelli degli anni 2021- 2022 e i 2023-2024 e' anche vero che BMW non pubblicizza gli step evolutivi del motore, dalle recensioni parlano di un cambio migliorato nell'ultimo modello.

Riassumendo dal modello 2019 in cui c'e' stato fatto il restyling si e' via via migliorata ma senza mostrare differenze nette nei vari step. Quindi mi permetto di dirti che puoi scegliere in base al tuo badget dal 2019 in poi :) il tutto naturalmente IMHO.

Amelion
14-04-2024, 17:12
La BMW costa troppo, hai l'anima guzzista...direi che la scelta è già fatta...:lol:


eh provate entrambe (riprovata più che altro anche la V100) e c'e' niente da fare.... rimango in Guzzi :lol:

Devo dire che la scelta sto giro è stata prettamente sulle doti della moto e non risente di preferenze per un marchio piuttosto che un altro (quindi bel passo avanti per le Guzzi con questo nuovo motore!)

Grazie lo stesso a chi ha risposto per i consigli :)

mariold
14-04-2024, 20:30
(quindi bel passo avanti per le Guzzi con questo nuovo motore!)



L'importante è (potendo) comprare ciò che piace e non ciò che costa meno solo perchè costa meno, e convincersi che è meglio...ma non è sicuramente il tuo caso :)

Buona strada.

Marco842605
29-07-2025, 15:59
Buongiorno, sono nuovo del forum, sarei intenzionato a comprare una R1200RS usata, quale annate mi consigliate?
Una 2015 secondo voi è troppo vecchia?
Chiedo inoltre a voi più esperti quali sono le cose da controllare su questo modello usato.

Grazie a tutti.

mariold
29-07-2025, 18:22
Io prenderei una fine serie, cioè un esemplare (in buono stato) dell'ultimo anno di produzione, sono le moto che hanno subito tutti gli eventuali upgrade e migliorie. Io ragiono così anche per un acquisto di moto nuova pur sapendo che dopo un anno o massimo due, esce il modello nuovo. Per ora non ho mai avuto alcun problema con nessuna moto, sarò anche stato fortunato probabilmente, ma non sono il tipo che si precipita in concessionaria appena esce la novità, specialmente se si tratta di costruttore europeo...

Romanetto
29-07-2025, 18:28
Come dice mariold, considera che bmw ha l'abitudine di affinare i propri modelli anno dopo anno senza pubblicizzarne l'avvenuto. Quindi io se fossi in te, partirei dal badget ed in base a quello cercherei il modello piu' recente che puoi permetterti.

Problemi noti non ne conosco, i controlli sono i soliti in piu' lo stato della coppia conica ed eventuali trafilaggi motore

Karlo1200S
29-07-2025, 20:56
Si, ma una moto che ha 10 anni, anche se prima serie, tutti gli eventuali richiami li ha già fatti e i problemi risolti... io prenderei tranquillamente una 2015... ho fatto cosi con una rt del 2014, presa con 10.000km e fatti altri 70.000 senza problemi

Aerobico
29-07-2025, 21:18
se non ricordo male fino ad agosto 2016 non avevano la possibilità di installare l'ABS PRO (cornering) nemmeno come optional.

Marco842605
30-07-2025, 11:53
Grazie delle vostre opinioni, io adesso guido una Moto Morini 91/2 che di controlli non ne ha proprio, la vorrei cambiare perché ormai ha 115000 km e avrei voglia di qualcosa di diverso, magari anche più comodo per qualche viaggetto in due, per questo mi orientavo verso la RS.
Un altra info, secondo la vostra esperienza è meglio acquistare da un privato o da concessionario?

lorissuper
24-08-2025, 15:59
Ciao a tutti, possiedo un GS da inizio anno, prima avevo un Tracer 900(2015 prima serie), visto che mi trovo a viaggiare poco e a "piegare tanto" :lol: mi sto chiedendo se non sia meglio passare a una RS, mi piace molto e avrei la possibilità di uno scambio con la mia... qualcuno le ha provate entrambe e sa dirmi qualcosa in più? Mi piace molto guidare nel misto anche stretto; il GS funziona benissimo e fa il suo dovere però alle volte avrei voglia di una moto più bassa e snella tipo una naked...ma non mi sento pronto a mollare il boxer che è stata una recente meravigliosa scoperta....

mariold
25-08-2025, 12:53
Se ti piace piegare tanto (tanto sul serio) serve una moto leggera e agile con sotto due gomme molto sportive e senza cilindri sporgenti che grattano l'asfalto. Prendi una Hornet 1000, metti sotto due gomme chewing gum e sei a posto.

lorissuper
25-08-2025, 16:09
Si mariold forse hai proprio ragione dovrei farmi la "seconda moto" così...però la moglie scassa e la seconda moto non me la fa prendere proverò comunque una RS per capire se può fare al caso mio

Romanetto
25-08-2025, 17:12
In una recente prova nel canale YouTube di Red ha messo a confronto la XR con la RS e dalle sue parole ne esce che l'rs è più stabile nei curvoni veloci mentre la XR è più svelta nel misto stretto. Personalmente ho avuto il GS e sono passato a RS e questa difficoltà nel misto stretto non la percepisco anzi, rispetto al GS la percepisco più veloce e l'avantreno molto granitico mi piace molto. Io te lo consiglio il salto, per me fu galeotta una prova su strada dell' rs che ho fatto, ti consiglio di fare altrettanto magari con il passeggero ti prenoti la prova tramite il sito BMW in concessionaria verso mezzogiorno così sfrutti la loro pausa pranzo e te la tieni per qualche oretta in più

lorissuper
26-08-2025, 11:50
Grazie Romanetto, certo potrei provare il 1300 almeno per capire se l'impostazione di guida può andare bene, poi lo scambio lo farei con un 1200 però, grazie per il consiglio. Ho visto il confronto con la XR, tra l'altro moto molto interessante anche lei ma forse un pò esagerata per il mio utilizzo

mariold
26-08-2025, 13:30
... proverò comunque una RS per capire se può fare al caso mio

Ecco è la cosa migliore...;) io sono un (vecchio per età non per esperienza) motociclista normale come ce ne sono tanti, e in quanto tale considero la RS (ho una 1250) una ottima moto tuttofare uso asfalto, divertente da guidare anche andando piano ed efficace nella guida finchè non si esagera troppo, andando oltre il peso diventa ostacolo di manovre che dovrebbero essere molto veloci ma che a causa di esso richiedono forza nell'essere eseguite e anche capacità di guida che vanno oltre le mie. Se ti vuoi divertire nel misto stretto, e non solo in quello, e sei alto almeno un metro e ottanta, ti consiglio di andare a provare una KTM890 SMT, potresti rimanere piacevolmente stupito, ce l'ha una mio amico, ci fa più di 20000Km l'anno, soddisfattissimo, ottima per viaggiare ed eccezionale nel guidato. ;) (io sono troppo basso per la 890SMT, altrimenti...)

lorissuper
26-08-2025, 14:15
Grazie mariold, il K non lo avevo considerato, sembra un gran mezzo, rapporto peso potenza quasi perfetto, gran coppia e cavolo è anche in offerta a 12.7k nuovo...e sono alto 1.80m :cool: