Visualizza la versione completa : Tagliando 1 anno e 9000km, cosa aspettarsi???
Come da titolo, mi accingo all'evento tanto temuto:confused:
Avete esperienze????
Fatto a 10000. Speso 320€ compreso past posteriori e 1 Lit di bardhal x scorta
Curiosità: come mai dietro e non davanti?? Usi molto il pedale??
Si il pedale lo uso anche se non frena molto lo trovo utile in città e sarà xché avendo già una moto obsoleto mi ero abituato ad usarli entrambi ......x i giri in collina ho una specie di mania ..appena comincia la curva un tocco al posteriore x aiutare a chiudere ..................davanti dicono ogni 20000.....
Ps ho sostituito anche le gomme a 10000km
Io di gomma ne ho ancora molta, soprattutto sui lati :hippy2:
E' la prima moto...:read:
;)
Mi sa però che le pastiglie anteriori...Boh vediamo, me le cambierei volentieri da solo...
Fatto ieri il tagliando del primo anno / 10.000 chilometri.
Dovevo farlo a Luglio ma per via delle vacanze l'ho tirato un po' lungo.
Così i chilometri eran 12.000.
Fatto in BMW a Bologna spesa complessiva 290 euro compreso il mezzo sostitutivo tenuto un giorno (scooter BMW 650 GT) e cambio gomme.
Mi han cambiato l'olio, l'olio dei freni e frizione, allineamento corpi farfallati
Le gomme le ho comprate io su Gommadiretto e le ho fatte montare da loro (in italia erano introvabili). Continental Road Attack 3 (pagate un botto)
Markus_Pr
13-09-2018, 10:52
Mah, qui li ho trovati subito
https://www.gommadiretto.it (https://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=AI0E6687DRM9ZpBH.130.450040973&Cookie=sea_rd_it_Google_Search&m_s=1&msuchen=1&rsmSelect=selezionare&moto_hersteller=BMW&moto_ccm=1170&moto_modell=R+nineT+Pure%7C2017&moto_type=1N12&hersuchen=trovare+gli+pneumatici)
Quanto li hai pagati?
Markus, è quello che ho scritto: le gomme le ho procurate io su Gommadiretto.
Nei canali distributivi ufficiali (che usa ad esempio BMW) erano introvabili.
Le ho pagate 310 o 315 spedite direttamente in BMW
Markus_Pr
13-09-2018, 11:02
Ah, scusa, non avevo letto attentamente.
E come vanno?
Fiigurati.
Non lo so, l'ho ritirata ieri e sera e son semplicemente venuto a casa.
Io poi di gomme non capisco un cazzo, sono un fermone (ho comprato un paracarro apposta) e faccio fatica a confrontare una gomma nuova appena montata con quella che ho su prima perchè di solito togli delle gomme finite che ovviamente fanno cagare e quindi il paragone è impietoso.
Stasera magari vado a farmi un giretto in collina all'uscita dal lavoro.
Markus_Pr
13-09-2018, 11:24
Capendone poco anche io, pensavo di confermare le Metzeler di serie, giusto per non sbagliare. Tu perchè invece hai scelto di montare le Continental?
In realtà dovrei dire per puro sfizio.
Volendo fare finta di avere un motivo, potrei dire che le Z8 non mi hanno mai fatto sentire la "confidenza" con la gomma. Faccio fatica a spiegarmi, perchè è una cosa sottile: non mi hanno mai dato problemi, però non mi sono mai accorto che c'erano.
Altra cosuccia che ho notato delle Z8 è che risentono tanto delle irregolarità longitudinali dell'asfalto, magari queste RA3 sono pure peggio, non so, ma se non provi non impari.
Markus_Pr
13-09-2018, 12:05
Bene, allora poi ci dirai le tue impressioni
Curiosità: come mai dietro e non davanti?? Usi molto il pedale??
dietro le pastiglie sono piccole davanti sono doppie e grandi.
di solito dietro vanno a zero tra 18000km e 25000km
davanti tra i 40000 e 60000km chiaramente dipende dalla guida.
certo in bmw le cambiano prima perche pensano che tu non potresti magari arrivare al tagliando dopo ....oltre che per un loro torna conto
per tribolo dopo un anno cambio olio freni e frizione....ma perche?
non credo che mamma bmw dica questo....
Si mamma BMW lo dice, ogni 12 mesi o 10.000 chilometri (a seconda di quello che viene prima).
Si mamma BMW lo dice, ogni 12 mesi o 10.000 chilometri (a seconda di quello che viene prima).
certo per il tagliando si..con ....olio motore ogni anno o 10000km ,
olio cambio e coppia conica ogni 2 anni o 20000km
olio freni ogni 2 anni perche il dot 4 è igroscopico ..
olio frizione che è un semplice olio minerale che dovrebbe essere eterno non so ...
chiedo lumi e conferme ai piu esperti
...per olio frizione si intende olio della pompa frizione che è sempre un dot4.
Almeno credo!!
5314569 se prendi il manuale d'uso della moto, ultime pagine, troverai lo schema degli intervalli di manutenzione e dei lavori da eseguire.
Per l'olio freni dopo 1 anno la prima volta, poi ogni 2 anni.
Per il liquido frizione la prima volta dopo 1 anno, dopo ogni 2 oppure ogni 40.000 (o quello che si verifica prima)
ok tranne per la prima volta poi i conti tornano.....
comunque non so il senso di cambiare olio freni e frizione dopo il primo anno...
l olio frizione non è dot4 ma minerale e non sono miscelabili i due olii (pena gravi danni)
frenkyninet
13-09-2018, 20:02
Che ladrata tutti quei soldi per un tagliando ...
Neuromancer
19-09-2018, 13:46
Vedi che fortuna essere passato ad una KTM?
Mi riaggacio a questo post perché quest'anno anche io dovrò fare il tagliando dei famigerati 10.000 km e se c'é una cosa che mi fa impazzire è farmi spennare per i tagliandi.
Per la macchina ormai sono abitauti che prima di ogni tagliando spuntiamo voce per voce quello che deve essere fatto e NULLA che non sia pattuito prima.
E' vero che ci possono essere delle eccezioni come le pastiglie posteriori ma qualcuno conosce esattamente cosa BMW indica pe rogni tagliando? Cosa devo aspettarmi a questo pit-stop?
Abitanto poi in provincia di Bergamo l'unico ufficiale che conoscosco per il tagliando non mi ispira tutta questa fiducia..
ducart come ho già scritto poco sopra, sul libretto della moto, in fondo, trovi scritto esattamente cosa fanno ad ogni tagliando (salvo imprevisti o anomalie)
Lo pensavo anche io ma non avevo trovato nulla di simile. Sì parla di quando farli, la frequenza, il rodaggio ma su cosa va fatto per ogni service nulla.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ducart se prendi lo schema e raggruppi le cose da fare in funzione delle scadenze temporali, dovresti praticamente ricostruire l'elenco degli interventi.
Comunque, salvo imprevisti o consumi anomali delle pastiglie freno, al primo tagliando ti fanno questo:
cambio olio, olio freni e frizione, allineamento corpi farfallati.
non mi ricordo il filtro aria ogni 10 o 20.000km?
comunque ok avere scadenze kilometriche perche c'e usura ma scadenze temporali sono assurde.....
non mi direte che un filtro aria si altera dopo 1 anno o due?
e non mi direte che l'olio cambio o altro olio si altera in modo percettibile nel tempo ......di 2 anni....
come mai alcune case fanno tagliandi biennali da decenni come gruppo ww audi e altre annuali come volvo mercedes? eppure lo standard dell'olio è sempre quello......
È proprio sulla confusione che ne approfittato. Poi perché il tagliando dei 10k deve costare in modo diverso da una concessionaria ufficiale e l'altro? I tagliandi, salvo casi particolari, dovrebbero avere un costo fisso, chiaro e trasparente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
29-11-2018, 14:00
Guarda in risposta alla tua domanda ti dico che nei mesi invernali il tagliando dovrebbe costare meno.
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/services/long-life-care.html
Questa promo vale solo per moto immatricolate prima del 2015 oppure, se immatricolate dopo, con almeno 30.000 chilometri.
E' fatto apposta per riprendere dentro quelli che oramai si farebbero i tagliandi in casa.
serie r costo 105 euro ma solo cambio olio e filtro olio.......
che vergogna ...
filtro aria , olio cambio , olio coppia conica eventuale altro lavoro come olio freni o pastiglie, controllo valvole ecc ecc (che con moto ante 2015 e oltre 30000km sono la norma) .....mazzata..........
.speriamo almeno che siano dotati di defibrillatore per non perdere i clienti alla consegna del conto....
In effetti se 105 euro è una promo per olio motore e filtro olio non oso pensare senza promo...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |