Entra

Visualizza la versione completa : Bitubo su ADV 1150 (quesito su precarico mono anteriore)


cotess
20-06-2015, 22:14
Un caro saluto a tutti!
Arrivata finalmente la coppia di Bitubo
http://i.imgur.com/v5XDWli.jpg
...ieri mi sono cimentato nel montaggio e con l'occasione ho sperimentato anche le qualità del mitico sollevamoto di "Rossi" (Benedetto sia lui e il suo ponte!!!!)
http://i.imgur.com/g5nReyX.jpg

Nessun problema di montaggio........istruzioni chiare....qualche critica al posizionamento del precarico idraulico posteriore
http://i.imgur.com/CpkfvBn.jpg
parallelo al telaio della "alu" di destra
http://i.imgur.com/fzYP68z.jpg
....un po' complicato da manovrare........Vedrò se riesco a trovare una posizione più "easy".

Ed ecco il quesito sull'ammortizzatore anteriore:
Partendo dal presupposto che questa
http://i.imgur.com/dtH2MB3.jpg
è la parte inferiore dove si regola il freno in estensione e l'eventuale precarico desiderato con la chiave in dotazione......
http://i.imgur.com/M3sZ70U.jpg
............queste due altre ghiere di regolazione micrometrica
http://i.imgur.com/5MG7JPm.jpg
a che diavolo servono visto che le ghiere una volta montato l'ammo sono inaccessibili???

Sono un precarico di base in relazione alle specifiche fornite?.........(l'ammo è già arrivato precaricato come vedete da foto.....io ho solo svitato la controghiera e poi riavvitata)

Oltre tutto su qualsiasi foto del sito non compare la doppia ghiera.......però il codice del modello è giusto
http://i.imgur.com/5Qt0DU7.jpg

Si accettano commenti e consigli!!
Grazie a tutti.
Corrado

cotess
21-06-2015, 18:11
......neanche un piccolo consiglio??:(

Evangelist
21-06-2015, 19:29
sabato su domenica di giugno è facile che siano tutti in giro;)

ci puoi dire la spesa per acquisto e dove?

roberto40
21-06-2015, 20:26
Prova a guardare questa discussione

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420450&highlight=Bitubo

sandren
21-06-2015, 21:40
Anche i miei gialloni sono così. ......mai toccate le ghiere superiori ;)

cotess
22-06-2015, 09:54
@ Roberto40:
Grazie per la segnalazione....discussione interessante anche se non mi risolve il quesito ;-)
@ Sandren:
La cosa mi conforta.....tuttavia non capisco perchè sulle istruzioni di montaggio (per altro abbastanza dettagliate) non si faccia menzione al precarico superiore.....(cioè quello che una volta montato l'ammo diventa inaccessibile).....sembrerebbe quasi una taratura fatta una volta per tutte per quella moto......ma non c'è scritto da nessuna parte:(
@ Evangelist
1060€ iva compresa e scontati.
se volessi anche freno in compressione sul post. bisogna aggiungere 250 €

P.C.R. Motosospensioni Rivoli/Cascine Vica (TO)

team scomed
22-06-2015, 16:07
Si le ghiere superiori sono x il precarico di base. Poi tu cn il pomello aumenti o riduci a tuo piacimento.

cotess
22-06-2015, 19:35
Le ghiere sono davanti....quindi niente pomello ma solo chiave a dente
Sta di fatto che per me con la regolazione con cui è arrivato è troppo rigida e nervosa sull'anteriore.
Penso che rismonterò....svito le ghiere di un tot e poi rimonto.......prima o poi troverò la quadra!!

ilmazza
22-06-2015, 19:46
Anche i wilbers sono cosí, ghiera nella parte alta!

cotess
22-06-2015, 20:16
Magnifico "Mazza"....mi conforti!!!....ma chi è che stabilisce il precarico delle ghiere superiori???.....
il mio peso e quello del passeggero?
Il tipo di moto su cui sono montati?
Babbo natale???.......

Evangelist
22-06-2015, 20:20
grazie Cotess;)

ilmazza
22-06-2015, 21:00
I miei sono stati tarati da Babbo Natale in base alle informazioni che avevo scritto nella letterina 😀
Cmq una volta che li monti del precarico anteriore ti dimentichi alla svelta 😀😀

cotess
22-06-2015, 21:11
Immaginavo fosse così....anch'io ho scritto la letterina di rito.....sta di fatto che la regolazione con cui sono arrivati......(precarico superiore già tarato e ghiera inferiore a zero), non mi soddisfa, perchè trovo la moto troppo rigida e nervosa sull'anteriore.....ergo appena posso smonto e inizio a scaricare di qualche millimetro finchè trovo feeling.....
Ti ringrazio comunque!!
Corrado

team scomed
22-06-2015, 22:14
Il precarico delle forcelle si fa tramite il sag rider e statico.
Se cerchi online trovi le indicazioni su come si effettuano le misurazioni

luca motorrad
23-06-2015, 17:31
io ho compresso un po la molla girando le ghiere perche ho il posteriore con la molla piu dura e quindi era un troppo "mollo" davanti (non sono un tecnico ammortizzatori é solo la mia esperienza, ma secondo me la scelta di mettere le ghiere sopra la trovo quantomeno scomoda"....) Sul fatto di esser rigida secondo me é una caratteristica dei bitubo (ho provato degli ohlins e li ho trovati molto piu fluidi..) Mi sento comunque di darti un consiglio, mantienili molto puliti e ben lubrificati e spera di non doverli mai rifare..

cotess
23-06-2015, 17:40
Luca....la ghiera c'è anche sotto nel luogo convenzionale da azionare con chiave vicino alla ghiera del freno estensione.
Deduco però che la ghiera e contro-ghiera superiore servano a un precarico (chiamiamolo di base)...riferito alla moto e al peso del pilota da fare una volta e non toccare più....credo