PDA

Visualizza la versione completa : 'sti americani ...


bepin
06-10-2005, 07:26
ma lo sapete che a Chicago NESSUNO dei pochi (Harley o jappestilecibierre) motociclisti che ho visto gira col casco?!?!? :mad: Per non parlare dell'abbigliamento protettivo, qui fa ancora caldo e girano tutti con i bermuda!!!

Allora mi sono incaponito e ho chiesto il perchè a tre tipi con erreuno giesseics e cibierre e sapete cosa mi hanno risposto?
In Illinois il casco è obbligatorio sono in autostrada!!!!

Ma si può?

bomber
06-10-2005, 08:08
beati loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D

Maypo
06-10-2005, 08:23
Dio salvi l'america

EnroxsTTer
06-10-2005, 09:07
beh nella maggior parte degli stati americani e' cosi', casco obbligatorio fuori dai centri urbani.
sai com'e' i motociclisti americani hanno un certo potere contrattuale...

http://www.baldrus.com/images/bikers/ToneSabre.jpg

questo rende l'idea? :confused: :lol:

pradu
06-10-2005, 09:10
Dio salvi l'america

ma ci liberi degli ammerigani... :roll:

eleoluca
06-10-2005, 09:11
Mi pare di capire che alcuni di voi vorrebbero il casco non obbligatorio...... bene bene :( :(

Resto basito.

Supermukkard
06-10-2005, 09:11
ammazza, col gilet e la neve?

se lo faccio io i polmoni mi finiscono nel buc@ del cul@

emmegey
06-10-2005, 09:15
ma lo sapete che a Chicago NESSUNO dei pochi (Harley o jappestilecibierre) motociclisti che ho visto gira col casco?!?!? :mad: Per non parlare dell'abbigliamento protettivo, qui fa ancora caldo e girano tutti con i bermuda!!!

Allora mi sono incaponito e ho chiesto il perchè a tre tipi con erreuno giesseics e cibierre e sapete cosa mi hanno risposto?
In Illinois il casco è obbligatorio sono in autostrada!!!!

Ma si può?

Anche in Sud Carolina ed altri stati il casco NON è obbligatorio. Ma non è una novità....

Deleted user
06-10-2005, 09:17
azzi loro! :rolleyes:
Mi tengo stretto sia il casco che l'abbigliamento tecnico ;)

eleoluca
06-10-2005, 09:20
ma ci liberi degli ammerigani... :roll:


Che memoria corta che hai.
Se non era per gli "ammerigani" Hitler e Mussolini sarebbero rimasti al loro posto....

Scusate l'off topic.

Edo
06-10-2005, 09:21
Mi pare di capire che alcuni di voi vorrebbero il casco non obbligatorio...... bene bene :( :(

Resto basito.

Essere contrari agli obblighi di legge non significa non comportarsi comunque come la legge prescrive sulla semplice base del buon senso, eh.

Ciao, Edo

nipi
06-10-2005, 09:24
Sono convinto che dovremmo tutti essere liberi di scegliere come vivere la propria vita. So che mi attirerò insulti da molte parti ma a me piacerebbe essere libero di scegliere se mettere il casco o no, se legarmi con la cintura o no ecc.
So di un casino di persone morte con il casco in testa e so di tante a cui ha salvato la vita.
Ma questa è la mia opinione, quindi, fortunati gli americani (in questo!)

EnroxsTTer
06-10-2005, 09:31
Che memoria corta che hai.
Se non era per gli "ammerigani" Hitler e Mussolini sarebbero rimasti al loro posto....
appunto!!!! :confused: :lol:
dio ci liberi dagli ammmerigani! :lol:

EnroxsTTer
06-10-2005, 09:34
ammazza, col gilet e la neve?
forti 'sti 'mmmerigggani eh? piu' che merito del fisico gli mancano i neuroni per accorgersi di aver freddo! :lol:

paulposition
06-10-2005, 09:44
Sono convinto che dovremmo tutti essere liberi di scegliere come vivere la propria vita. So che mi attirerò insulti da molte parti ma a me piacerebbe essere libero di scegliere se mettere il casco o no, se legarmi con la cintura o no ecc.
So di un casino di persone morte con il casco in testa e so di tante a cui ha salvato la vita.
Ma questa è la mia opinione, quindi, fortunati gli americani (in questo!)

100%.. :D :D :D :D

Maypo
06-10-2005, 09:45
non è una questione di casco si o casco no...ma della possibiltà di scelta, in Italia noi motociclisti nei centri abitati andiamo dai 60 km/h ai 200 km/h (vedi partenze da moto GP) allo scattare del verde, in america se fai così passi una notte al fresco.

Janno
06-10-2005, 09:48
azzi loro! :rolleyes:
Mi tengo stretto sia il casco che l'abbigliamento tecnico ;)

100%!! ;)

Berghemrrader
06-10-2005, 09:49
In Illinois il casco è obbligatorio sono in autostrada!!!! Ma si può?

Però se non hai il casco in autostrada c'è la pena di morte! :lol: :lol: :lol:

pidienne
06-10-2005, 10:02
certo, però fatevi mandare dagli ammerriggani le statistiche di infortuni/decessi dei panzoni su due ruote... e c'è da dire anche che la sanità negli usa è piuttosto cara!

er-minio
06-10-2005, 10:06
Se non ricordo male, il casco puoi non usarlo (in alcuni stati), ma se cadi... sono cacchi tuoi. Nel senso che non sei assicurato, rinunci a tutta una serie di "benefit" (per chi li ha).

Giustissimo: ti lasciano la scelta... :wink:

Avevo un link da qualche parte. Se lo trovo lo posto.

GHIAIA
06-10-2005, 10:07
azzi loro! :rolleyes:
Mi tengo stretto sia il casco che l'abbigliamento tecnico ;)

:D :D :D
:!:

ilcobecio
06-10-2005, 10:08
ma lo sapete che a Chicago NESSUNO dei pochi (Harley o jappestilecibierre) motociclisti che ho visto gira col casco?!?!? :mad: Per non parlare dell'abbigliamento protettivo, qui fa ancora caldo e girano tutti con i bermuda!!!

Allora mi sono incaponito e ho chiesto il perchè a tre tipi con erreuno giesseics e cibierre e sapete cosa mi hanno risposto?
In Illinois il casco è obbligatorio sono in autostrada!!!!

Ma si può?

Anche a me quest'estate ha fatto una certa impressione.
Un conto era l'impiegato sul vespino 150 (visto sul serio!), ma girare per la Windy City con una R1 senza casco mi sembra molto da suicidi.

D'altra parte se ti schianti ma non hai una bella Amex il casco ti serve a poco! ;)

er-minio
06-10-2005, 10:09
certo, però fatevi mandare dagli ammerriggani le statistiche di infortuni/decessi dei panzoni su due ruote... e c'è da dire anche che la sanità negli usa è piuttosto cara!

esatto.



.

Pluto74
06-10-2005, 10:12
Credo che la grossa differenza sia:

Italia stato sociale: la sanità è a carico di tutti
U.S.A. stato privato: chi ha i soldi si cura

Quindi se in Italia cadi sono fatti di tutti...se cadi negli U.S.A. sono ca@@i tuoi...

Questa è la libertà americana: $

absolute beginner
06-10-2005, 10:13
beati loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D

Beati loro?
Paese del c@zzo vorrai dire...

Lamps!

aspes
06-10-2005, 10:15
ma lo sapete che a Chicago NESSUNO dei pochi (Harley o jappestilecibierre) motociclisti che ho visto gira col casco?!?!? :mad: Per non parlare dell'abbigliamento protettivo, qui fa ancora caldo e girano tutti con i bermuda!!!

Allora mi sono incaponito e ho chiesto il perchè a tre tipi con erreuno giesseics e cibierre e sapete cosa mi hanno risposto?
In Illinois il casco è obbligatorio sono in autostrada!!!!

Ma si può?

sono atato per lavoro a Pittsburgh e a Toronto, che dista pochi km dal confin e ha unos tile di vita ammmericano .Confermo per il casco, peraltro in pennsylvania non hanno nemmeo la targa anteriore le auto, ma il bello e' stato in canada!
Le moto sono meta' harley e meta' supersportive jap, quete ultime sono quasi sempre con carena in tinta unita (preferibilmente nera) e cerchi, scarichi e pedane cromati! devo dire che fanno la loro porca figura. Poi siccome gli piace vedere il codino libero dallatarga, quest'ultima e' arrotolata attorno alla pedana del passeggero! sacarichi liberi per tutti, comprese le auto sportive, queste ultime hanno quasi tutte un plexi fume scuro che "protegge" la targa, che risulta illeggibile a soli 5 metri di distanza. E ci danno giu' col gas che e' una bellezza!

liz
06-10-2005, 10:19
ma a cosa servono caschi e protezioni?

se uno per strada osserva le distanze di sicurezza e i limiti non deve aver paura di nulla!

Barbasma docet.

:lol:

jokerjoe
06-10-2005, 10:24
forti 'sti 'mmmerigggani eh? piu' che merito del fisico gli mancano i neuroni per accorgersi di aver freddo! :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D

Ricky vierventiler
06-10-2005, 10:29
Le incoerenze alla Mr. Ralph Nader... "UNSAFETY ANY SPEED?"

Really.....

aspes
06-10-2005, 12:09
Credo che la grossa differenza sia:

Italia stato sociale: la sanità è a carico di tutti
U.S.A. stato privato: chi ha i soldi si cura

Quindi se in Italia cadi sono fatti di tutti...se cadi negli U.S.A. sono ca@@i tuoi...

Questa è la libertà americana: $

questa e' la solita favoletta che si propina da una certa parte.Ci sono stato e ho rapporti di lavoro permanentemente con loro.Ne ho parlato e mi hanno riso in faccia. L'assistenza gratuita per gli indigenti c'e' eccome, come pure le convenzioni con le mutue estere, italiana compresa. Ovviamente la spesa e' a carico della tua assicurazione che tutti hanno insieme alla pensione .In italia i soldi te li prendono direttamente alla fonte. Devi presentare la carte di credito se vuoi una assistenza "extra", quella di base se non puoi permettertela te la danno nelle pubbliche strutture.

postilla11
06-10-2005, 12:13
Credo che la grossa differenza sia:

Italia stato sociale: la sanità è a carico di tutti
U.S.A. stato privato: chi ha i soldi si cura

Quindi se in Italia cadi sono fatti di tutti...se cadi negli U.S.A. sono ca@@i tuoi...

Questa è la libertà americana: $

100% ecco la ragione.

In uno stato sociale dove il costo della tua cazzata ricade su tutti ha senso he lo stato definisca delle regole anche nel comportamento individuale.

Se poi preferite un mondo dove puoi non usare il casco ma se ti ammali ti lasciano porire per strada... beh liberissimi...

postilla11
06-10-2005, 12:16
L'assistenza gratuita per gli indigenti c'e' eccome, come pure le convenzioni con le mutue estere, italiana compresa. Ovviamente la spesa e' a carico della tua assicurazione che tutti hanno insieme alla pensione .In italia i soldi te li prendono direttamente alla fonte. Devi presentare la carte di credito se vuoi una assistenza "extra", quella di base se non puoi permettertela te la danno nelle pubbliche strutture.


Non mi risulta, se non cose minime di iniziativa umanitaria.

neanche Clinton è riuscito a inserire l'assistenza pubblica agli indigenti.

Per quanto riguarda le assicurazioni per tutti occhio perchè ci sono tutti i vincoli propri del sistema assicurativo. Spesso oltretutto sono ass pagate dal datore di lavoro, via il lavoro via l'assistenza..

Muttley
06-10-2005, 12:20
Se non ricordo male, il casco puoi non usarlo (in alcuni stati), ma se cadi... sono cacchi tuoi. Nel senso che non sei assicurato, rinunci a tutta una serie di "benefit" (per chi li ha).


ESATTO! Le cose stanno proprio così: ogni stato decide per se sull'uso del casco ma, come per le cinture di sicurezza, le assicurazioni sanitarie non rimborsano se non indossavi il casco.... Oppure paghi un premio stratosferico pechè il tuo coefficente di rischio è elevatissimo.

EnroxsTTer
06-10-2005, 12:24
L'assistenza gratuita per gli indigenti c'e' eccome, come pure le convenzioni con le mutue estere, italiana compresa.
ma quando mai!!!
negli usa c'ho vissuto e mi e' capitto di andare al pronto soccorso, per un taglio profondo, ma non trattato con punti, solo pulito e medicato: $120.

prova a fare un incidente in moto... e poi ne riparliamo della fattura che ti arriva a casa!!!!

:mad: :mad: :mad:

eleoluca
06-10-2005, 12:25
Tutto questo fervore non sarebbe giustificato se sotto sotto non si volesse evitare di indossare il casco..... a me, che il casco lo metto pure per andare al cesso, non me me frega nulla che sia obbligatorio o meno.... se state a perdere tempo in discussioni filosofiche sull'assistenza sanitaria e su chi deve sopportarne i costi, vuol dire che vorreste tanto non mettere il casco....

E io lo trovo scandaloso....

EnroxsTTer
06-10-2005, 12:28
tua assicurazione che tutti hanno insieme alla pensione.
non e' vero.
l'assicurazione non e' obbligatoria e te la devi pagare di tasca tua, se te lo puoi permettere paghi una "buona" assicurazione e hai un buon servizio.
se non te lo puoi permettere paghi una "pessima" assicurazione e hai pochissime cose rimborsate e comunque con scoperti significativi.
se poi sei come alcune decine di milioni di americani... non hai proprio nessuna assicurazione e li' sono cazzi amari perche' gli ospedali che garantiscono la minima assitenza ai chi non ha copertura assicurativa sono pochi e hanno dei budget limitati.

EnroxsTTer
06-10-2005, 12:29
Tutto questo fervore non sarebbe giustificato se sotto sotto non si volesse evitare di indossare il casco..... a me, che il casco lo metto pure per andare al cesso, non me me frega nulla che sia obbligatorio o meno.... se state a perdere tempo in discussioni filosofiche sull'assistenza sanitaria e su chi deve sopportarne i costi, vuol dire che vorreste tanto non mettere il casco.

E io lo trovo scandaloso....
la tua logica e' proprio ferrea eh? :confused:

EnroxsTTer
06-10-2005, 12:30
ESATTO! Le cose stanno proprio così: ogni stato decide per se sull'uso del casco ma, come per le cinture di sicurezza, le assicurazioni sanitarie non rimborsano se non indossavi il casco....
vale anche per le bici, in molti stati non c'e' l'obbligo del caschetto, ma se ti fai male e non ce l'avevi l'assicurazione non paga.

eleoluca
06-10-2005, 12:33
la tua logica e' proprio ferrea eh? :confused:

Sì.
Non sto a perdere tempo a disquisire del sesso degli angeli quando una cosa dò per scontato che vada fatta.

E il casco rientra fra queste cose che vanno fatte, obbligo o non obbligo.

Edo
06-10-2005, 12:34
se state a perdere tempo in discussioni filosofiche sull'assistenza sanitaria e su chi deve sopportarne i costi, vuol dire che vorreste tanto non mettere il casco.

E io lo trovo scandaloso....

Con rispetto parlando, puttanate. Non riesco nemmeno a guidare, senza casco: non mi sento sicuro, il non avere filtro sui rumori esterni mi fa paura. E' gia' molto se sposto la moto nel parcheggio senza. Il che NON significa che mi fa piacere che più passa il tempo, più lo stato si sente in diritto di impormi obblighi e norme di comportamento per la *mia* sicurezza: la legge sulla confisca dei veicoli è solo una delle ennesime riprove.

Ciao, Edo

eleoluca
06-10-2005, 12:37
...... Non riesco nemmeno a guidare, senza casco: non mi sento sicuro, il non avere filtro sui rumori esterni mi fa paura. .....

E allora perché perdi tempo a scagliarti contro un obbligo che comunque non modifica le tue abitudini????

Scusa eh, ma anche questa per me è una puttanata.

EnroxsTTer
06-10-2005, 12:39
Sì. :lol: :lol: :lol:

sono la prova vivente che la tua logica non e' proprio ferrea: non solo ho vissuto negli usa, ma c'avevo pure la moto, sempre usato il casco... ma non per questo mi esimio dal dire che la loro legge e' piu' democratica.
se non vuoi metterti il casco cazzi tuoi, poi pero' le spese mediche sono a tuo carico.
logico, lineare, non lede alcun diritto, toglie lavoro sostanzialmente inutile alla pula... ecco questo e' logico... non i tuoi interventi bacchettoni! :lol: :lol: :lol:

aspes
06-10-2005, 13:43
ma quando mai!!!
negli usa c'ho vissuto e mi e' capitto di andare al pronto soccorso, per un taglio profondo, ma non trattato con punti, solo pulito e medicato: $120.

prova a fare un incidente in moto... e poi ne riparliamo della fattura che ti arriva a casa!!!!

:mad: :mad: :mad:

i nostri tecnici che vanno all'estero e hanno usufruito in usa di assistenza sanitaria, presentando le ricevute in italia hanno avuto il rimborso con le convenzioni delle mutua italiana.D'altronde se paghi e la tua assicurazione ti rimborsa cosa c'e' di diverso ceh pagare direttamente allo stato cifre mostruose sulla sanita' gia' alla fonte?cosi' pago sia che ne usufruisco sia che sono sano come un pesce.Ad ogni modo era per dire che il discorsetto torna troppo spesso in termini ben diversi dal reale e faziosamente,gli stati uniti non saranno l'eden ma forse qualcuno dovrebbe ricordare ceh in cina (dove sono stato piu' volte) , paradiso del comunismo , semplicemente il sistema pensionistico NON ESISTE

Guanaco
06-10-2005, 13:53
beh nella maggior parte degli stati americani e' cosi', casco obbligatorio fuori dai centri urbani.
sai com'e' i motociclisti americani hanno un certo potere contrattuale...

http://www.baldrus.com/images/bikers/ToneSabre.jpg

questo rende l'idea? :confused: :lol:

Azz...
Ma c'è la neve sui prati...
E lui se ne va via a torso nudo in moto?
Miiiiiiiiiiiiiii...
:confused:

eleoluca
06-10-2005, 14:14
:lol: :lol: :lol:

sono la prova vivente che la tua logica non e' proprio ferrea: non solo ho vissuto negli usa, ma c'avevo pure la moto, sempre usato il casco... ma non per questo mi esimio dal dire che la loro legge e' piu' democratica.
se non vuoi metterti il casco cazzi tuoi, poi pero' le spese mediche sono a tuo carico.
logico, lineare, non lede alcun diritto, toglie lavoro sostanzialmente inutile alla pula... ecco questo e' logico... non i tuoi interventi bacchettoni! :lol: :lol: :lol:

Mi dispiace ma non sono d'accordo.
Io sarò pure bacchettone, ma ritengo che sia necessaria una certa regola e che tutti debbano rispettarla, non solo per sè stessi, ma per il bene della collettività.
E non parlo solo di costi per la sanità pubblica.
Se ti capita di avere un sinistro con un deficiente che non indossava il casco, e questo crepa, sono grane anche per te, ricordatelo.

E poi, se uno sposa la filisofia americana, deve sposarla interamente, non solo a pezzetti.

Gli americani non indosseranno il casco e le cinture, ma se superi la velocità di 55 miglia ti arrestano.
Facciamo così anche da noi, ci stai?

Andando avanti potremmo osservare anche che gli USA sono così liberali che consentono a chiunque di entrare in armeria e comperare una pistola.... poi però per chi uccide c'è ancora la pena di morte, come nel più arretrato dei paesi....
Ti piacerebbe?

E potrei adare avanti con altri esempi.

Ehh sì sono bacchettone.
No di più: sono un benpensante :lol:

eleoluca
06-10-2005, 14:22
.....poi sei come alcune decine di milioni di americani... non hai proprio nessuna assicurazione e li' sono cazzi amari perche' gli ospedali che garantiscono la minima assitenza ai chi non ha copertura assicurativa sono pochi e hanno dei budget limitati.

Bello eh sto sistema..... :( io preferisco avere l'assistenza sanitaria garantita e l'obbligo di casco e cinture ... poi fai te.

EnroxsTTer
06-10-2005, 14:23
D'altronde se paghi e la tua assicurazione ti rimborsa cosa c'e' di diverso ceh pagare direttamente allo stato cifre mostruose sulla sanita' gia' alla fonte?cosi' pago sia che ne usufruisco sia che sono sano come un pesce.
e secondo te se paghi l'assicurazione e poi non ne usufruisci ti restituiscono i soldi? :confused:

sergios
06-10-2005, 14:29
sono quello che si è presentato nel forum con una riflessione sull'obbligo/opportunità di casco e abbigliamento protettivo.
non vorrei minimamente suscitare una polemica, ma se questo è un posto dove esprimere con onestà, e rispetto per le opinioni altrui, le proprie idee, vedo l'imposizione del casco come un limite alla libertà personale.
aggiungo che sarei favorevole ad una ricaduta economica degli infortuni su chi li ha causati, pure rendendomi conto che con la nostra legislazione è un'utopia.
a chi si scandalizza per i danni alla collettività di una caduta senza casco a 30 all'ora, ricordo che quelli derivanti da guida sconsiderata (eccesso di velocità e mancate distanze in primis) sono INFINITAMENTE maggiori.
basterebbe guardare una statistica di referti ospedalieri e cartelle cliniche per farsene una ragione.
per coerenza lo stato dovrebbe infine proibire una serie di comportamenti dai costi fisici, psichici e finanziari ben più gravi.

postilla11
06-10-2005, 14:37
a chi si scandalizza per i danni alla collettività di una caduta senza casco a 30 all'ora, ricordo che quelli derivanti da guida sconsiderata (eccesso di velocità e mancate distanze in primis) sono INFINITAMENTE maggiori.
basterebbe guardare una statistica di referti ospedalieri e cartelle cliniche per farsene una ragione.
per coerenza lo stato dovrebbe infine proibire una serie di comportamenti dai costi fisici, psichici e finanziari ben più gravi.

Non mi scandalizzo affatto, penso invece che questa sia la ragione di un così forte interesse del legislatore sulla sicurezza sulle strade.

Sempre di più il ragionamento che si fa è di carattere economico.
Si valutano:
- costo sociale del comportamento
- costo per impedirlo

E da li sono partite le crociate contro il fumo (costo per impedirlo 0, costo sociale alto), contro i cibi grassi (idem come sopra) strade (in cui il costo per impedirlo è più alto perchè devono esserci maggiori controlli.

Problemi più importanti come delinquenza organizzata sono invece opposti, grandissimi costi per il controllo, basso riscontro economonico .

Opinione personale, ovviamente

eleoluca
06-10-2005, 14:38
.......a chi si scandalizza per i danni alla collettività di una caduta senza casco a 30 all'ora, ricordo che quelli derivanti da guida sconsiderata (eccesso di velocità e mancate distanze in primis) sono INFINITAMENTE maggiori.......

Concordo con te.

Infatti, a costo di ripetermi, ricordo che gli USA lasciano la libertà di mettere o non mettere il casco, ma poi obbligano a non superare le 55 miglia.... e per chi non rispetta il limite sono cazzi amari.

Ma ti faccio osservare che in Italia, con l'aria che tira, il primo politico che si azzardasse a ipotizzare una qualche sanzione per reprimere la guida sconsiderata verrebbe appeso per i piedi o crocefisso e bollato come acerrimo nemico dei motociclisti.

dalex
06-10-2005, 16:06
Su Rotten.com tempo fa c'era una foto del volto di uno che poteva essere il tipico biker americano, la cui didascalia diceva: that's why we don't ride motorbikes.

Forse sarebbe stato meglio scrivere : questo è il motivo per cui indossiamo sempre il casco. (INTEGRALE!)

P.S.:Per i deboli di stomaco: lasciate perdere rotten.

Viggen
06-10-2005, 19:47
Di stramberie, quando vado negli Stati Uniti, ne vedo tante...
E pensare che tutti mi dicevano: gli americani sono pratici!!!
Boh? A me sembrano più rozzi che pratici...
Comunque non posso essere cattivo con loro, perchè mi hanno accolto sempre benissimo (a parte una strigliata senza senso, un giorno, all'aeroporto di Raleigh, dove mi hanno trattato come un verme).

Viggen
06-10-2005, 19:48
Rotten è una follia...