Entra

Visualizza la versione completa : Maniglia per sollevare sul cavalletto centrale


Lochness
17-06-2015, 10:12
Nella precedente R1200 Gs Adv avevo montato una maniglia ,se ricordo bene della wunderlich,per sollevare la mot.
esiste una per la nuova LC?
Grazie

[Ross]
17-06-2015, 10:43
Tipo questa ....

http://www.cr-accessorimoto.com/prodotto-147118/BMW-R-1200-GS-LC----LEVA-DI-SOLLEVAMENTO-.aspx

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lochness
17-06-2015, 15:41
Esatto !
Andrà bene anche per la Adventure credo

teoconte
17-06-2015, 17:02
Io la prendo per manopola sinistra e maniglione passeggero sinistro, do peso sul cavalletto con il piede destro e va su che è una bellezza!

Yamco
17-06-2015, 17:05
Ma conviene impugnare direttamente il telaio sopra al cavalletto.. c'è già lo spazio per la mano..

teoconte
17-06-2015, 17:18
@Yamco
ho provato, ma a me viene più naturale così: mi pare più gestibile.

xr2002
17-06-2015, 17:44
Mano sinistra su manopola sinistra e destra sulla maniglia destra a lato della sella.
Salgo coi miei 66kg sul cavalletto centrale e la alzo. (Operazione da circo da fare rigorosamente in piano).

romargi
17-06-2015, 18:33
Stranamente trovo decisamente più pesante da "salire sul cavalletto" l'ADV LC rispetto al precedente bialbero. Ovviamente non è un problema però faccio decisamente più fatica... trovo che il bialbero fosse decisamente meglio bilanciato da questo punto di vista.

Anche se mi rendo conto che la facilità di sollevamento sul cavalletto non sia un primario indicatore per la valutazione e l'acquisto di una moto.

teoconte
17-06-2015, 19:23
Comunque su come sollevare la moto ne abbiamo già parlato QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427179&highlight=Cavalletto+centrale) ;)

Non ricordo però se era stata menzionata la maniglia...

Lochness
17-06-2015, 19:46
Infatti la mia domanda é specifica per la maniglia. Mi trovo completamente d'accordo con Romargi . L'avevo sulla 2013 e forse ne potevo fare a meno. Con questa , non so perché lo trovo più complicato, ma la alzo lo stesso . Ed è maggiore se ho la valigia laterale.

FRANK 52
17-06-2015, 20:09
Volevo acquistarla anch'io ma avendo montato anche i fianchetti originali è difficile posizionarla, neanch'io trovo difficoltá a farla salire sul centrale, il problema nasce quando hai le alu montate, un po' per il peso aumentato e un po' perchè la valigia non ti lascia esercitare una forza adeguata nel maniglione posteriore.

ronny08
17-06-2015, 20:44
Io la prendo per manopola sinistra e maniglione passeggero sinistro, do peso sul cavalletto con il piede destro e va su che è una bellezza!

Confermo il metodo. Va su molto semplicemente e con pochissimo sforzo.
Certo, con borsa laterale la presa sul maniglione è diversa.

Lochness
17-06-2015, 21:38
Ecco appunto .
Fra l'altro la LC ha una parte dove potresti mettere la mano destra che è "tagliente"
Una altra cosa che notavo però sulla precedente versione era il fatto che i tubulari erano tondi e quindi la manopola tendeva a girarsi,oppure io l'avevo montato male. Qui nella Adv LC lì dove andrebbe messa il tubulare non ha sezione tonda.
Secondo me la maniglia è utile.
Metterla su senza valigie laterali può risultare semplice non altrettando con la valigia.

vincenz25
11-07-2015, 21:56
Riprendo la discussione per raccontarvi la mia disavventura. Il 2 giugno ero a Scanno (Aq) con la mia lc standard con valigie laterali vario. Mi fermo al distributore per fare carburante ed essendo attivo solo il self service ho messo la moto sul laterale. Non contento della posizione della moto, troppo inclinata anche a causa della pendenza della strada, ho messo la punta del piede destro sulla staffa del cavalletto centrale, impugnato il maniglione sinistro passeggero e, come un cog...... ho concentrato tutto lo sforzo sui muscoli del polpaccio destro. Risultato.....strappo del gemello mediale di terzo grado..sto ancora facendo le terapie e non mi sono ancora ripreso del tutto. Quindi il maniglione, nonostante il costo, a mio parere esagerato, lo prenderò al più presto.

pignabianca
12-07-2015, 13:35
Sono d'accordo sul fatto che mettere sul centrale il GS lc sia causa di incidenti alla schiena e al polpaccio destro...capitato anche a me.
La r1200r che avevo prima andava su da sola in confronto


Inviato utilizzando Tapatalk

kingfrenk
12-07-2015, 13:45
sono stato a Garmisch e non ho visto nessuna maniglia o similari x poter agevolare il sollevamento sul cavalletto centrale, sarà solo un problema nostro?

Lochness
13-07-2015, 07:31
Confermo che tirare su la mia Adv a pieno carico senza nessun tipo di aiuto tipo maniglia è un problema.
Lo sforzo non è da poco. Poi mi chiedo: in tutto questo il cavalletto centrale non avrà col tempo conseguenze.
Sull'altro modello per ben 2 volte mi venne giù il centrale per rottura dei perni.
Un aiuto tramite maniglia non sarebbe male.
Poi la LC rispetto alla precedente la vedo meno "equilibrata" quando tiri giuù il centrale ,cioè si mette in posizione diritta meno facilmente ,ho l'imperssione che tende a piegarsi un pò sulla sinistra.Ma forse questo è stato già detto.

emmegey
22-07-2015, 21:48
Infatti la mia domanda é specifica per la maniglia.

La maniglia retrattile ce l'aveva di serie il Pantah 600 nel lontano 1983...Possibile che a Monaco non ci siano ancora arrivati oltre 30anni dopo? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lochness
22-07-2015, 23:27
Verissimo! La RT ne è provvisto

Lucky59
24-07-2015, 14:35
Quale RT? La mia del 2011 non ce l'aveva!

kingfrenk
24-07-2015, 21:53
ho fatto una ricerca, effettivamente c' è una maniglia (ditta tedesca), ma costa come se fosse d'oro.....

MagnaAole
25-07-2015, 10:50
100 e rotti euro.... :mad:
continuo a tirarla su afferrandola da dove l'ho sempre presa fino ad adesso ;)

Lucky59
25-07-2015, 11:58
Vorrei però dire che, essendomi trovato a disagio anche io con la GS-LC rispetto alla RT, la quale ultima saliva sul cavalletto praticamente da sola, tipo foca ammaestrata, ho provato a seguire il consiglio di che ha detto (chi era?? boh): assumere posizione parallela alla moto, piede destro sul cavalletto, mano sinistra sul manubrio, mano destra su maniglia pax, spingere sulla leva cavalletto e contemporaneamente tirare manubrio accompagnando con maniglia pax.

Beh, anche se il 90% delle cose scritte su QdE sono puttanate pazzesche (:eek:), questo sistema FUNZIONA!

MagnaAole
25-07-2015, 13:53
non ricordo se l'ho scritto, ma è esattamente la tecnica che uso da anni ;)

managdalum
25-07-2015, 16:26
Ma perché, ne esiste un'altra?

;););)

Lucky59
25-07-2015, 17:26
Ehhhssì! Esiste quella : posizione parallela alla moto, mano sx su manubrio, mano dx su maniglia pax, sforzo sulla leva con tutto il peso del corpo e, immediato, stiramento muscolare alla gamba dx:(

Oppure la variante: corpo parallelo alla moto, mano sx su manubrio, mano dx su staffa pedalino pax, piede dx su leva cavalletto, spinta gamba dx su cavalletto e contemporaneamente sforzo con mano dx su staffa pedana pax con conseguente ferita lacero contusa:(:(

Come vedi, ci sono svariati modi per farsi del male:confused:

Poi, c'è la variante Lucky59 (coperta da copyright): corpo parallelo alla moto, mano sx su manubrio, mano dx su maniglia pax, piede dx su leva cavalletto, si spinge con tutto il peso sul cavalletto tirando contemporaneamente il manubrio e, dopo un corsa di circa due cm, ci si pianta a metà operazione con il cuore che pompa a 200 bar dallo sforzo, la fronte imperlata di sudore, una voce interna che dice "ma che ca..o succede, dio mi sta venendo un'infarto" finché, abortita l'operazione sotto lo sguardo di commiserazione di decine di automobilisti fermi per fare rifornimento, si butta con nonchalance lo sguardo al cruscotto e si nota che, oibò, c'era la prima marcia inserita!!!:-o:-o:-o:-o:-o

managdalum
25-07-2015, 20:24
Tutte molto interessanti ...
Se non ti dispiace proverei la terza

Lucky59
26-07-2015, 10:45
Ci sarebbero le royalties da pagare, ma questa volta chiuderò un occhio:lol:

Lucianino O' Maraja
26-07-2015, 11:15
La maniglia retrattile ce l'aveva di serie il Pantah 600 nel lontano 1983...Possibile che a Monaco non ci siano ancora arrivati oltre 30anni dopo? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Ma vedrai che dopo il cambio assistito faranno anche il cavalletto assistito, la retro marcia e tanti altri simpatici gadget...



Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole
26-07-2015, 14:28
Noooooooooooo, Lucianino che hai fatto? :mad:
se gli tocchi il cambio elettrosminchiato (si pronuncia così Manag? :)) a Lucky diventa un'abbelva :lol::lol::lol:

managdalum
26-07-2015, 15:38
Grazie Lucky per la gentile concessione.

@Magna: esatto, sulle fiches tecniche viene indicato esattamente cosi

Lochness
26-07-2015, 22:31
Lucky59 sei un grande mi hai fatto morire dal ridere. Mi sono rivisto questa estate al distributore con le valigie e tutto il resto.:lol::lol::lol::lol::lol: ROTFL
Ma tornando in argomento sarei curioso di vedere questa leva che si è accennato sopra. Il prezzo? meno di quando ho pagato io per due cavalletti centrali rotti per aver tirato su la moto il più delle volte tirata su in modo errato, almeno così mi dissero

rasù
26-07-2015, 22:44
La maniglia retrattile ce l'aveva di serie il Pantah 600 nel lontano 1983...Possibile che a Monaco non ci siano ancora arrivati oltre 30anni dopo? :

Veramente ce l'aveva di serie anche il k100 nel lontano 1983.
Quindi sanno che esiste, se non la mettono é per puro sadismo o per risparmiare.




Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Lochness
14-02-2016, 09:30
Vorrei riprendere questa discussione cercando però stavolta di restare quanti più aderente al tema.
Trovo che l'uso di una leva per sollevare la moto rende la manovra più semplice con e senza valigia montate.

RESCUE
14-02-2016, 10:09
Personalmente l'uso di un appiglio posteriore, leva o maniglie passeggero, serve solo a tenere la moto in linea ed evitare che si sposti durante la messa sul cavalletto centrale, io lavoro principalmente sul perno con il piede appoggiandomi completamente con il mio peso, la moto sale "agevolmente", le uniche volte che aiuto con la maniglia posteriore, è quando sono a pieno carico.

Orso 59
14-02-2016, 10:52
Come dice romargi anche io trovo più dura da tirare su la GS Standard LC che non la ADV bialbero e sono oltre 100 kg. Per questo penso che dire "butto il peso" sul cavalletto è relativo e forse anche opinabile. Non ho cercato soluzioni ma, come dice Lochness, chi ne abbia trovate si faccia avanti.

RESCUE
14-02-2016, 11:10
Mi sembra il post #2 di @[Ross] riporti una possibile soluzione.

Matpho
14-02-2016, 11:59
Io ho montato la maniglia della wunderlich nera perché ho il telaio nero e ..... uno spettacolo!!!

Lochness
14-02-2016, 12:05
Link e foto ?

Lochness
14-02-2016, 12:10
Trovato link e foto.
Io l'avevo montato sull'altra adventure ,non LC.
Forse l'avevo montata male ,ma non era fissa,nel senso che quando l'udavo tendeva a girarsi ,per il tubulare tondo?
Che dici a te ha questo problema ?
Poi non avevo sufficinete spazio se indossavo i guanti

Matpho
14-02-2016, 12:11
Link e foto ?

Ecco il link:http://www.mrboxer.it/maniglia-di-sollevamento-nera-R1200GS-LC?filter_name=maniglia

Lochness
14-02-2016, 12:12
L'avevo trovato ,leggi i miei post precedenti

Matpho
14-02-2016, 12:13
Trovato link e foto.
Io l'avevo montato sull'altra adventure ,non LC.
Forse l'avevo montata male ,ma non era fissa,nel senso che quando l'udavo tendeva a girarsi ,per il tubulare tondo?
Che dici a te ha questo problema ?
Poi non avevo sufficinete spazio se indossavo i guanti

La mia è montata bella fissa e non mi da nessun problema

Lochness
14-02-2016, 12:13
Qui la vendono a 90 €
http://www.wunderlich.de/shop/it/review/product/list/id/4304/

Matpho
14-02-2016, 12:16
[...]

Occhio al codice che sia quello giusto perché la fanno anche per altri modelli e potrebbe esserci l'attacco diverso.

Lochness
14-02-2016, 12:16
Da quelle parti io metto queste soprattutto quando viaggio.Chi sa se mi danno fastidio.
https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-LC/Selle-borse-e-valigie/Set-di-borse-sotto-sella.html

Lochness
14-02-2016, 12:18
Infatti
http://www.wunderlich.de/shop/it/catalogsearch/result/?q=+Maniglia+di+sollevamento+&vehicle=876

Matpho
14-02-2016, 12:20
[...]

Te l'avevo detto .... non so dirti per quanto riguarda le piccole borse che utilizzi

Lochness
14-02-2016, 12:22
Qui si vede come deve essere impugnata
http://www.mrboxer.it/maniglia-di-sollevamento-nera-R1200GS-LC?filter_name=maniglia
Sicuro che non si gira?

Matpho
14-02-2016, 12:24
[...]

Ti posso garantire che la mia è bella fissa, se qualcun'altro del forum l'ha montata potrà dirti la sua

PaoloAndrea
14-02-2016, 17:05
Perdonatemi, ma, io che sono un anziano con una forza fisica sicuramente non superiore alla media, pongo la ADV, con all. non piene,sul cavalletto centrale, in modo agevole, impugnando con la mano destra il telaio, senza agire in particolare modo sul cavalletto stesso.

Lochness
14-02-2016, 19:01
Ottimo ma perdonami tu .
Qui c'è gente che alza la moto anche con il pisello ,ho solo richiesto info sulla leva.Poi sulle tecniche e sulla semplicità con cui si mette la moto sul centrale si è abbastanza parlato. Se è indispensabile dico anche la mia.
Ma un fatto è certo la moto a sentire i più non ha lo stesso bilanciamento di quella precedente. Io non trovo immediato poggiare le due estremità del cavalletto per terra,tale che la moto fa leva su tutte e due i bracci. Io nella precedente non facendo tanta attenzione ho cambiato 2 volte il cavalletto centrale.
Poi la leva non serve questo è un altro discorso.
:);)

Orso 59
14-02-2016, 20:28
Se una cosa serve veramente non si bada a spese (anzi, spendiamo soldi anche in cose meno utili) ma circa 130 €. comprese spedizione per una maniglia, fra l'altro veramente inguardabile, mi sembrano veramente un furto. Mi sa che continuo a tirare nel telaietto delle Zega.