Visualizza la versione completa : Foto Autovelox.Chiedo a chi c'è passato:possibile il ricorso (chiedo pareri)
piemmefly
13-06-2015, 17:12
Infrazione verbalizzatami il 29.03.2015 in occasione della Pit e notificatami giovedì 13.06.
Da venerdì 14.06 chiedo di visionare la fotografia.
Dopo tre contatti (venerd' pomeriggio rimandato a sabato mattina, rimandato a sabato pomeriggio), arriva la foto.
Morale della favola.
Due targhe visibili (tralasciamo il discorso privacy).
Chiedo, a chi l'ha già affrontato oppure ai legali e o facenti parte di FFOO, è consigliabile il ricorso e richiedere l'annullamento della contravvenzione ?
Grazie in anticipo.;)
http://i62.tinypic.com/2nukf48.jpg
Mi scuso con i mod per le dimensioni della foto, ma l'ho lasciata nelle dimensioni originali.
Ho dato una sbirciata già a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327760), ma erano "altri tempi e metodi"
È multa nulla, 2 veicoli stessa foto, chi l'ha fatto scattare? io o lui? e se l'altro mi ha sorpassato e io sono a 50 km/h ?
se scrivi bene vinci a mani basse
Karlo1200S
13-06-2015, 20:28
Fatto e vinto ricorso a Milano, con foto simile, un'auto e la mia moto.
Karlo prefetto o giudice di pace?
piemmefly
13-06-2015, 22:59
Grazie Davide e grazie Carlo per le testimonianze (tra l'altro due RTisti - e non solo - come me ;))
Grazie Lollo per il supporto.
Altri casi ???
Lunedì mi scade il termine per pagare con lo "sconto" (e con i punti)
Non voglio passare per il "furbo" che vuole evitare la sanzione; ma neanche per "coglione" che non fa ricorso e lasciare che questi errori vadano a fare statistica.
N.b.: sarei curioso di sapere se l'atro motociclista (anche lui partecipante alla Pit) è incorso nella stessa infrazione/sanzione.
beefcake
13-06-2015, 23:05
Valuta anche la spesa: il ricorso dal giudice ti viene a costare un trentino. In più ci perdi magari una giornata di lavoro.
Se ti dicono che vinci a mani basse e potresti risparmiare una bella cifra della sanzione allora ok. Altrimenti pensaci bene
Io per 70 euro dovetti pagarne 30 di giudice, perdere mezza giornata e tornare apposta dall'Alpe di Siusi a Brescia per perdere il ricorso (non avevo motivi validi per vincerlo)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
13-06-2015, 23:32
un velox da 50km/h fisso?
urbano o extraurbano?
Acrostico
13-06-2015, 23:33
Direi che il tentativo lo puoi fare ma ricorda che se ti rivolgi al GdP e ti da torto paghi la multa come prescritto, ma se vuoi ti puoi rivolgere in ricorso al Prefetto, ma se perdi qui la sanzione viene raddoppiata.
ma se perdi qui la sanzione viene raddoppiata
...no....la metà del massimo edittale.......+ spese
Acrostico
14-06-2015, 00:03
Non insisto perchè non ricordo la cifra esatta a distanza di oltre un anno, ma mi pare che la dovetti pagare doppia, mi pare....
La mia è stata scattata alle 12.05.41 :mad::mad::mad:
Ero appena avanti a voi a 76 km/h
Però ci sono solo io per cui non ho scusanti.
Ti ho mandato mp perchè quello assieme a te è un mio carissimo amico non iscritto a Qde.
Forse anche lui avrà la stessa foto scattata nello stesso punto di Fly..... guardate i sensori a terra... ;-)
piemmefly
14-06-2015, 00:14
E si Gigi, probabile.
Ti giuro che l'altra targa è ben visibile al pari della mia senza alcun ingrandimento del file.
certo...ma guarda a che distanza è.....
La formula per ottenere la velocità è:
V = S / T (spazio diviso tempo) ...ergo..... ;-)
No, il mio amico a ieri pomeriggio ( sabato) non aveva ricevuto nessuna multa.
Domani lo chiamo e vi saprò dire.
non aveva ricevuto nessuna multa
Magari ha visto il velox...a pinzato al momento buono.....e poi ha riaperto il gas.......
...è solo una ipotesi però......
Gigi ma non è che c'è un tempo "morto" tra una rilevazione e l'altra ?
Tra la mia e quella di Piemmefly son passati solo 2 secondi.
Non posso mettere la foto perchè dall'ipad non riesco, ma domani dal pc la metto.
...ho visto recentemente velox fare foto in sequenza...peggio dei paparazzi..... ;-)
...ero in direzione opposta ovviamente ...e fu così che mi accorsi di alcune nuove postazione fisse, sulla rete stradale attorno e in Milano....
Tra la mia e quella di Piemmefly son passati solo 2 secondi.
per cui...a 76 km/h son circa 40 metri di differenza....
piemmefly
14-06-2015, 00:33
Magari ha visto il velox...a pinzato al momento buono.....e poi ha riaperto il gas.......
...è solo una ipotesi però......
In effetti potrebbe essere un'ipotesi, poichè io sembra che abbia acceso anche gli stop, a differenza dell'amico davanti...
Quindi può essere che lui abbia rallentanto e io frenato di conseguenza arrivandogli vicino, ma non abbia abbassato sufficientemente la velocità.
Ma ipotesi a parte, il vizio di "forma" dela foto potrebbe giustificare un ricorso con buone possibilità di accoglimento ?
domani ci sentiamo Mercy ;)
Quindi può essere che lui abbia rallentanto e io frenato di conseguenza arrivandogli vicino, ma non abbia abbassato sufficientemente la velocità.
certo...ci può stare benissimo...lui passa ad una velocità inferiore....tu arrivi lungo....e paff!!.....Smile! You are on candid camera!!
nicola66
14-06-2015, 08:59
si può sapere la località di quella postazione fissa e rialzata da 50km/h?
che è na cosa + unica che rara.
brontolo
14-06-2015, 09:21
Mah, anche io sapevo che se i veicoli erano +di1 nella foto, il ricorso sarebbe stato facile. Poi un amico mi ha detto che in caso simile il giudice avrebbe detto(sunto) che : 'Frega un cazzo pagano tutti e 2!'.
E poi, altra considerazione a margine: e il famoso cavalcavia di Milano? Quante foto di infrazioni avran fatto con +veicoli? Han fatto tutti ricorso? Han pagato tutti?
Rinnovo la richiesta: località in cui è stata fatta la foto?
Loc Casa Borsi Comune Podenzana.
piemmefly
14-06-2015, 09:34
Direzione sud (https://goo.gl/maps/txxUP)
nicola66
14-06-2015, 09:51
sto posto (https://www.google.it/maps/place/54010+Casa+Borsi+MS/@44.1942539,9.8591416,6268m/data=!3m1!1e3!4m2!3m1!1s0x12d4e22be8dd6b55:0x26082 c920649b631) pulcioso
ha un velox fisso tarato a 50 su una provinciale?
brontolo
14-06-2015, 09:52
Dovrei essere immune, dovrei! Io ho fatto il giro da sopra, come consigliato da cichi: 'Sotto è una statale, piena di semafori e velox!'
Superteso
14-06-2015, 09:55
Grazie brontolo..... mi hai rasserenato. Infatti mi chiedevo come mai non arrivava anche a me? 😀
piemmefly
14-06-2015, 10:00
ha un velox fisso tarato a 50 su una provinciale?
In realtà due.
Più a valle c'è quello nell'altro senso ;)
Eh, sì, prossima volta "sterro".....:lol:
nicola66
14-06-2015, 10:12
http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2014-01-27/autovelox-tutti-casi-multa-153827.php?refresh_ce
In città rilevamenti solo su strade ad "alto scorrimento"
Secondo l'articolo 4 della legge 168/2002 che disciplina i controlli di velocità da "remoto", questi sono sempre possibili sulle strade "extraurbane principali" ma non sulle strade "urbane ordinarie", mentre per quelle "extraurbane ordinarie" e per quelle "urbane di scorrimento" occorre l'autorizzazione del prefetto. L'autorità di governo può, dunque, autorizzare gli autovelox sulla base di alcuni elementi quali: la pericolosità, il traffico o la difficoltà di fermare il veicolo.
È accaduto però, secondo la Cassazione, sentenza 3701/2011, che alcuni comuni hanno forzato un po' la mano ai prefetti ottenendo un lasciapassare all'installazione anche in strade prive delle caratteristiche previste dalla legge. Ragion per cui i giudici, pur riconoscendo l'autonomia dei prefetti, hanno annullato i verbali. Secondo un'altra sentenza, la 7872/2011, i margini di manovra del prefetto nel definire i tratti di viabilità ordinaria su cui autorizzare le postazioni fisse "trovano come limite insuperabile il tipo di strada, che è individuato con certezza dalla legge 168/02".
Chi ha fatto il giro tortuoso da Borghetto non ha problemi di velox.....c'è ne sono tre invece nel giro statale......
Superteso
14-06-2015, 11:08
Sisisisisi 😀
Fiuuuuuuu
Ahahahahahahahahah.....
https://goo.gl/maps/dVBIm
come si vede dall'immagine...la strada ha tutti i motivi per essere a 50km/h inoltre, guardate la macchina del furbone tutta a sinistra per superare la macchina di Google.........che passa su altri sensori....
Aggiungo...il cartello che segnala la presenza del velox c'è ....unico eventuale (mooolto eventuale) "inghippo" è che non fosse completamente visibile....................mah?!....
https://goo.gl/maps/wNLTc
Come già detto in privato è segnalato. ...
Io avevo avvertito per tempo i partecipanti di scaricarsi I poi gps dei velox.........mi spiace e spero non c'è ne siano altri.....
nicola66
14-06-2015, 13:28
i cartelli sono blu quindi non è un tratto urbano.
https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_provinciale
....Se attraversano centri abitati con popolazione superiore ai 10.000 abitanti sono strade di competenza comunale e quindi urbane (tipo D e E). Se attraversano centri o nuclei abitati con popolazione inferiore ai 9.999 abitanti sono urbane (tipo D, E o F), ma la competenza è della provincia...
https://it.wikipedia.org/wiki/Strada_urbana
Ricorda anche che se ti rivolgi al prefetto e per caso ti dà torto, puoi sempre ricorrere poi al GdP. Ma se vai diretto dal GdP, non puoi poi fare ricorso al prefetto, ma ti tocca casomai proporre l'appello in tribunale, ed è più complicato e costoso...
nicola66
14-06-2015, 15:10
si ok, la competenza, cioè il proprietario della strada cosa ha a vedere col colore del cartello di segnalazione del velox?
Karlo1200S
14-06-2015, 16:12
Karlo prefetto o giudice di pace?
Nel mio caso prefetto.
La definizione di "centro abitato" secondo il cds è abbastanza precisa:
“Insieme di edifici, delimitato lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e fine. Per insieme di edifici si intende un raggruppamento continuo, ancorché intervallato da strade, piazze, giardini o simili, costituito da non meno di venticinque fabbricati e da aree di uso pubblico con accessi veicolari o pedonali sulla strada”
Presa da qui: http://www.biella.aci.it/spip.php?article275
La definizione diventa utile in casi come questi:
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2015/05/15/multa-con-autovelox-annullata-grazie-a-google-maps_7cbbe40b-0e81-47c4-90e2-39dd321120bc.html
In sintesi, una multa con autovelox viene annullata perché il limite dei 50km all'ora è illegittimo in quanto non esiste un "centro abitato" che lo giustifichi secondo la definizione del c.d.s.
Però è una via un po' lunga per farsi annullare una multa.
nicola66
14-06-2015, 16:37
si, però nulla vieta alla provincia di mettere il limite dei 50 su un tratto extraurbano magari per particolari motivi di pericolosità.
Certo che una postazione fissa in quel posto viste le condizioni della strada è proprio educativa vedendo il resto della segnaletica verticale e orizzontale
Ovviamente possono, ma la giustificazione non può essere "centro urbano" e deve comunque essere coerente con il c.d.s..
A vedere la foto del velox, verrebbe voglia di fare una denuncia per omissione di atti d'ufficio al manutentore della strada :confused:
nicola66
14-06-2015, 16:57
ah guarda,per come la penso io, tutte le volte che un privato cittadino vince un ricorso contro un velox dovrebbe partire in automatico una procedura di abuso d'ufficio contro l'amministrazione pubblica che ci ha provato.
Su casi eclatanti sarebbe giusto...
Alla fine l'ebete del cittadino paga sempre mentre chi riscuote, a volte illegittimamente, la fa sempre franca
GELANDERSTRASSE
14-06-2015, 21:32
..emh visto che mi si sta stringendo il sedere, ci siamo passati all'andata o al ritorno:mad::mad::rolleyes::rolleyes::rolleyes: porkadiquellaputtanazozza:mad:
piemmefly
14-06-2015, 22:52
Gelander, ma anche tu durante la PIT ???
Io e Mercy durante la PIT e a entrambi è stata recapitata mercoledì.
GELANDERSTRASSE
14-06-2015, 22:59
durante la pit prima dello sterrato ho perso il gruppo (perche' andavano piano:confused:) e sono tornato a borghetto vara perche nn trovavo piu nessuno e da li nn sapendo cosa fare ho preso l'autobanh fino ad aulla per andare al ristorante...Pippo68 mi ha rassicurato:!:...speriamo di tenerci tutti e 30 i punti:rolleyes:
http://i.imgur.com/vijNZqw.jpg?1
Pagato bollettino postale con sconto :mad: € 135,30
piemmefly
15-06-2015, 09:40
Inizio a fare l'album di fotografie :lol:.... sperando che si rimanga fermi alle due di questo thread ! :lol:
Paolo speriamo che nessun altro sia stato fregato come noi due 😡😡
Dal mio IPhone
E' regolare un apparecchio tipo questo
http://www.autovelox-fissi.com/img/autovelox-104-c2.jpg
posizionato su treppiede a bordo strada, che rileva in entrambi i sensi di marcia?
nicola66
15-06-2015, 11:45
certo che si.
a patto che la postazione sia ben visibile e accuratamente presegnalata.
chrispazz
15-06-2015, 12:30
Puttanazza stasera recupero la traccia gps del navigatore e vedo se sono passato di li (e magari anche a quanto andavo!!!!).....
Pagato bollettino postale con sconto € 135,30
Marcy....guardando la tua foto e mettendola in relazione con quella di Fly la posizione è identica.....ergo il secondo mezzo sulla foto di Fly centra un cakkio....
cosa ha a vedere col colore del cartello di segnalazione del velox?
cambia colore a seconda della strada....esempio in città a Milano sono bianchi ....
nicola66
15-06-2015, 14:33
bianchi se su strada urbana
blu se extra
verdi in autostrada
nel caso in oggetto quindi trattasi di strada extra ma con un raro limite ai 50.
limite che deve essere stato autorizzato dal prefetto. sarebbe da leggere la delibera.
anni fa per lo stesso caso due auto in foto, fu la stessa polizia urbana ad annullare il verbale.
Ma al di là di tutto ciò che è stato scritto e detto chiedo a chi è del posto, il tratto oggetto del velox è davvero così pericoloso o comunque "importante" da giustificarlo con taratura da quanto leggo a 50km/h preciso? Non fraintendetemi ma se alla fine è solo per far cassa visto che la segnalazione sembra perdersi nella vegetazione e nessuno mi pare sembra sfrecciare a velocità sostenute.......Se invece quel tratto da statistiche risulta a rischio, allora ben venga un velox "ben segnalato".
piemmefly
16-06-2015, 10:24
Premetto che se ci basiamo sulle riprese da Google streetview, può essere che non corrispondano all'attuale situazione e/o alla medesima condizione in cui si è verificato il fatto.
Parere del tutto personale: le condizioni della strada, la presenza di abitazioni e immissioni (prima e dopo il tratto), l'approssimarsi di un centro abitato, le dimensioni della carreggiata, per me il limite di 50 km/h è corretto.
Forse la mancanza di segnaletica sopra l'apparecchiatura fotografica (esempio: catarifrangenti o colori che ne evidenziano la presenza; la classica iconografia degli autovelox) potrebbe essere al limtite rispetto a quello previsto dal ministero dei trasporti, ma non conoscendo a fondo la materia, non riesco a giudicare in modo obiettivo.
Quoto Piemmefly
Dal mio IPhone
Non so se sia stato già detto, ma se il modello è questo 105/SE
http://www.sodi.com/traffico/misuratori-di-velocita/53-autovelox-105-se-.html
Ha la capacità di fotografare veicoli anche su 3 corsie con la tecnologia laser, quindi anche se sono ripresi due veicoli la sanzione è valida.
controlla se era stato revisionato il velox...
http://motori.corriere.it/motori/15_giugno_19/autovelox-senza-revisioni-multe-sono-annullare-ba33e2c6-165c-11e5-9531-d169a57fe795.shtml?refresh_ce-cp
piemmefly
23-06-2015, 00:01
Grazie Smarf per l'info. ;)
stefano6310
23-06-2015, 00:17
Controlla anche le delibere del prefetto. Le strade dove non esiste l'obbligo di contestazione immediata dovrebbero essere definite in modo preciso e le multe fatte al di fuori di queste strade se non contestate immediatamente non sono valide. Un amico è riuscito ad annullare la multa con questa motivazione. Costa poco provarci vai sul sito della prefettura competente e vedi se trovi le delibere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |