Visualizza la versione completa : Problema Indicatore Spia Folle
paulblueyes
12-06-2015, 14:06
Ciao a tutti
da un pò di tempo a questa parte ho problemi con l'indicatore della spia folle e marce, mi spiego, moto a folle spenta, la spia del folle non si accende e l'indicatore delle marce non segna niente.
Questo problema sparisce dopo qualche secondo che la moto è accesa, e non ha mai dato problemi una volta in marcia.
Secondo voi da dove può venire il problema? cosa potrei controllare? non è fastidioso, l'unica cosa è che visto che non mi riconosce la folle non mi fa accendere la moto con il cavalletto basso ma vorrei approfondire prima che il problema si ingrandisce, a qualcun'altro è capitato?
paulblueyes
15-06-2015, 09:59
A nessuno è capitato il minimo problema con questo sensore marce? qualche idea di cosa controllare???
Allora io ho appena riscontrato un problema simile, mentre ero in viaggio mi è sparita dal display la 6sta, dando un colpetto con il piede come se avessi la settima riappariva sul display. Appena ho potuto ho fatto la diagnosi, mi ha segnalato una anomalia nel sensore della marcia...qualcuno sa cosa possa essere???
Ora l'ho resettata vediamo come andrà
Boduberu
05-08-2016, 16:19
a me è capitato un paio di volte di arrivare al semaforo in 2a e appena spingo la leva per mettere la folle scompare l'indicazione della marcia, metto la prima e rimetto la folle e tutto va a posto !
piemmefly
05-08-2016, 16:31
Credo che sia il sensore indicatore marcia.
Parlando del 1200 (RT).
L'ha fatto anche a me.
Io ho risolto, paradossalmente, con WD40 "inondando" la zona il problema non si è più verificato.
Parlando sempre del 1200, purtroppo lo smontaggio del sensore è un caos e l'impresa è titanica in proporzione.
Provare per credere.
Non so però se il sensore sia quello indicato dal n.2 di questo (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0219-EUR-05-2007-K72-BMW-F_800_GS_08_0219,0229_&diagId=23_1043) schema. A questo punto proverei a "lavorare" in quella zona smuovendo eventuale fascio cavi e connettori.
Credo che sia il sensore indicatore marcia.
Parlando del 1200 (RT).
L'ha fatto anche a me.
Io ho risolto, paradossalmente, con WD40 "inondando" la zona il problema non si è più verificato.
Parlando sempre del 1200, purtroppo lo smontaggio del sensore è un caos e l'impresa è titanica in proporzione.
Provare per credere.
Non so però se il sensore sia quello indicato dal n.2 di questo (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0219-EUR-05-2007-K72-BMW-F_800_GS_08_0219,0229_&diagId=23_1043) schema. A questo punto proverei a "lavorare" in quella zona smuovendo eventuale fascio cavi e connettori.
parlando del 1100 rt,
la numerazione funziona, ma mi ritarda la spia verde e pur in folle non accende se non tiro la frizione.
dove hai spruzzato il wd 40? ma non era meglio lo spray per contatti elettrici?
piemmefly
05-08-2016, 18:48
L'ho spruzzato all'ingresso della leva cambio nella scatola nel cambio, perchè è l'ha che è messo il sensore del posizionamento.
Il problema credo non sia elettrico ma solo del movimento e della conseguente captazione del segnale.
Come puoi vedere (http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0440-USA-01-2010-K26-BMW-R_1200_RT_10_0430,0440_&diagId=23_1115) il captatore "4" si innesta su un qualcosa della scatola cambio.Oppure il WD40 ha fatto anche da pulitore di contatti... so solo che il problema non si è più presentato.
Comunque era un suggerimento colto proprio qui dal forum.
Nel tuo caso la pos. "17-18 (http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0418-USA-04-1995-259T-BMW-R_1100_RT_96_0413,0418_&diagId=23_0285)"
mauri-moto
29-04-2018, 20:56
Salve volevo gentilmente sapere se il sensore marce BMW K1200r del 06 e' compatibile con la stessa moto del 05 in foto mi sembra uguale....Qualcuno sa darmi una risposta...Grazie a tutti Mauri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |