PDA

Visualizza la versione completa : Consigli ad un novellino...


Rawstern
10-06-2015, 14:08
Ciao a tutti!

Ho da poco avuto la fortuna di avere (per vari motivi...) in "custodia" la 1100GS anno 1999 di mio papà.

Anche se non sono ancora patentato, ma solo con foglio rosa sto girando il più possibile (una volta salito è quasi impossibile smettere... :eek:).

La moto era ferma da parecchio e presenta i segni del tempo, specialmente nei raggi che sono pieni di ruggine.
Ho già letto molte discussioni e mi sto già adoperando per sistemare il problema (anche grazie al mio carrozzaio di fiducia).

Mi piacerebbe però iniziare a fare un salto di qualità e per questo avrei bisogno di un po' di consigli su quelle piccole accortezze che fanno la differenza (candele, tipo di olio, ecc...), così da imparare a mettere le mani ... e partire bene ;).
Ho già letto alcune discussioni qui sul forum, ma qualche consiglio mirato non sarebbe male... :!:

Ad esempio mi capita quasi ogni volta che la metto in moto di dover tirare l'aria, è normale?

Che dire... grazie in anticipo per tutto l'aiuto (continuerò a leggere tutte le discussioni, stanno diventando il vero "Manuale d'uso").

vertical
10-06-2015, 19:56
Ad esempio mi capita quasi ogni volta che la metto in moto di dover tirare l'aria, è normale?
.

a motore freddo si, che in realtà non si tratta di "aria" ma semplicemente equivale ad accelerare leggermente con la manopola del gas.
Se la moto è ferma da tanto, meglio fare un tagliando candele olio filtri (olio aria benza) sostituire olio freni.
Se anche a motore caldo devi alzare la levetta, un controllo ai giochi valvole e allineamento/pulizia corpi farfallati sarebbe opportuno.
Per il tipo di olio, ci sono scritti chilometrici......se chiedi, ognuno ti dirà che quello che usa lui è il meglio, pure io, anzi no. :)

Rawstern
11-06-2015, 08:40
Grazie!
A motore caldo tutto ok.
Un controllo è già stato fatto (giusto per farla ripartire), devo farmi dire cosa è stato guardato.
A questo punto, mi trovo un buon meccanico e le faccio fare un bel check up (al max tempesto lui di domande... ;))

roberto40
11-06-2015, 09:11
Ciao Rawstern, complimenti per la moto e per l'entusiasmo con il quale la vivi.
Ti ha già risposto correttamente l'ottimo vertical, ti aggiungo solo che trovi delle ottime guide anche nelle vaq.
Spiegano come fare moltissimi interventi sulla moto.

http://vaqdellelica.altervista.org/

Rawstern
11-06-2015, 09:22
Bellissime tutte le vaq!
Ottimo il libretto servizio tecnico!
Il libretto uso e manutenzio del 1150 gs può andare bene lo stesso in linea generale. Io ho trovato quello del 1100 in inglese (se può servire ve lo giro volentieri).

Grazie davvero.

roberto40
11-06-2015, 09:27
Di nulla figurati.
So che i manuali di officina si trovano sulla rete, anche in italiano volendo.
Il problema è che i manuali d'officina sono protetti da copyright e sono regolarmente in commercio, la diffusione di copie in violazione dei diritti di cui sopra non è quindi consentita su un forum pubblico come il nostro.
Grazie comunque per il pensiero.

Rawstern
11-06-2015, 09:45
Ok, grazie della dritta... ;)