Visualizza la versione completa : sostituzione paraolio cambio e frizione IN GARANZIA
megaburnou77
07-06-2015, 10:38
Ciao a tutti gli amici MUKKISTI
sono felice possessore di un GS Adv del 2006 con all'attivo solo 35.000 km.
Felice perche' adoro la mia moto e la tratto come un bimbo...
sono pero' anche inca..vo.ato perche' negli ultimi due anni sto scoprendo l'universo delle magagne di questa bellissima moto!
Per iniziare ho dovuto sostituire la cuffia del giunto sferico anteriore perche' tagliata... fortunatamente ho comprato solo la cuffia e mi sono fatto il lavoretto in garage con una spesa minima di 30 euro...
Poi e' stata la volta del sensore di livello carburante che ha iniziato a dare i numeri passando dall'indicare TUTTO pieno sul display alla riserva..
comprato sulla baia per 50 euro e sostituito in casa anche quello...
Ora e' la volta della frizione che slitta sopra ai 4000 giri...quindi addio al paraolio del cambio e addio al disco frizione!
Purtroppo non posso fare il lavoro a casa in quanto non ho il sollevatore per tenere la parte anteriore della moto alzata quando la si SVENTRA in due!
Volevo chiedere quindi se qualcuno ha avuto lo stesso problema ed e' riuscito a farsi passare in garanzia una parte della spesa dalla casa madre visto che il problema e' riconosciuto ed i meccanici BMW sanno benissimo di cosa si tratta non appena gli si porta la moto!
Addirittura il mio meccanico mi ha detto: "guarda, ora si monta un paraolio modificato che non era presente prima del 2006"
poi guardando in officina vedo un GS del 2010 aperto in due per lo stesso motivo e mi sorge il dubbio...ma non doveva essere modificato il paraolio su questi modelli? :mad:
La mia moto ha quasi 10 anni ormai ed e' ovviamente fuori garanzia...
pero' vorrei sapere se qualcosa viene comunque riconosciuto visto che il danno e' dovuto ad un errore progettuale e non ad un uso errato della moto, cosa che tra l'altro io non faccio assolutamente in quanto non supero quasi mai i 5000 giri perche' sono spesso in coppia con la mia compagna.
Grazie a tutti colore che sapranno darmi una risposta o anche un contatto a cui fare riferimento per eventuali richieste.
:wink::wink:
Anche la mia è una 2006 a 40 mila cambiato paraolio della coppia conica e poi a 50 mila quello tra cambio/motore ma purtroppo sempre pagato di tasca mia...
megaburnou77
10-06-2015, 20:26
io ho contattato il servizio clienti BMW Mottorrad via Mail e questi ha chiesto alla ia concessionaria di relazionare in merito al lavoro da eseguire:
Allego mail di risposta:
" diamo seguito alla Sua e-mail del 5 giugno scorso, dalla quale abbiamo appreso quanto occorso alla Sua BMW R 1200 GS immatricolata in data 31.05.2006.
Per approfondire la Sua segnalazione è stata nostra cura interpellare la Concessionaria BMW Motorrad, che ci ha relazionato in merito, informandoci che ogni valutazione tecnica definitiva potrà essere effettuata a seguito del ricovero del mezzo e successiva apertura del relativo Ordine di Lavoro, per cui ci risulta sia stato concordato apposito appuntamento per il 16 giugno prossimo (quando verranno eseguite anche le azioni tecniche previste). Resta inteso che, considerati i nove anni di vita del mezzo, quanto verificatosi non è attribuibile ad una difettosità originaria della moto.
Ci preme, altresì, evidenziare che, per quanto BMW sia sempre disponibile a valutare interventi mirati a soddisfare i propri Clienti anche oltre il limite dei ventiquattro mesi, ogni eventuale forma di partecipazione ai costi, che viene decisa da Casa Madre a puro titolo di correntezza commerciale e senza riconoscimento di responsabilità alcuna, non può essere illimitata.
Cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti e restiamo a disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11.
BMW Group Italia"
Ora vediamo come si evolve la situazione----
Lucasubmw
10-06-2015, 20:38
Devi aver scritto proprio bene la tua email... :)
Non male speriamo in bene...
Mi dispiace doverti deluderti, ma purtroppo preperati a sborsare almeno 560/600 eurozzi...:-o
Rispondono cordialmente...:) ma alla fine ti tocca pagare....:mad:
Ps...ma mon e che x sbaglio ai sostitiuto olio cambio da poco...? Se si...:cool: quanto.ne ai messo...?
Lucasubmw
10-06-2015, 21:44
Mi sa che Zaga allora dice giusto...
Io sono troppo buono di natura, Bmw sarebbe fallita da un pezzo con me... :(
...o anche no... :evil:
megaburnou77
10-06-2015, 22:40
x Zaga:
sostituito l'anno scorso.
Messo sino al tappo di carico con moto su cavalletto centrale.
X Luca:
Ecco la mia mail:
"Buongiorno
mi chiamo ___________ Mario e sono possessore di una BMW r 1200 Gs Adv del 2006
Targa C__________1, telaio nr. WB10______________51
mi rivolgo a voi in quanto la mia moto, con circa 35000 km di percorrenza ha iniziato a subire dei gravi problemi alla frizione la quale, a circa 4000 giri in quarta e quinta marcia scivola in senza trasmettere moto alla ruota posteriore.
Esposta la situazione al mio concessionario di fiducia, ____________ BMW MOTORRAD di _________, sito in corso XXXX venivo a conoscenza a seguito di una scrupolosa verifica da parte del preparatissimo XXXX, meccanico dell'officina moto che il problema e' da imputarsi al trafilaggio di una lieve quantita' di olio del cambio che oltrepassa il paraolio presente prima della frizione e arriva sino al gruppo frizione il quale non lavora piu' nella maniera perfetta a causa della perdita di attrito dei componenti bagnati dal suddetto olio.
Leggendo sul web sono venuto a conoscenza che dopo il 2007 le nuove GS montano una paraolio modificato e migliorato;
inoltre alcuni possessori di GS hanno potuto usufruire della sostituzione in garanzia riconosciuta dalla Casa Madre del pezzo danneggiato compresa la frizione ormai inutilizzabile a causa dell'olio che l'ha danneggiata irreparabilmente.
Questo perche' il cedimento del componente e' dovuto ad un errore progettuale e non ad una normale usura che, almeno nel mio caso pare prematura a 35000 km.
Inoltre avuto il preventivo inerente la sostituzione di frizione e paraolio cambio mi rendo conto che la spesa e' alquanto elevata, si parla di oltre 600 euri.
Questo mi sconcerta non poco in quanto un motociclo del valore di 15000 euri non dovrebbe necessitare
Mi rivolgo quindi a voi al fine di richiede un vostro formale intervento per il risarcimento della spesa che dovro' affrontare per la rimessa in efficienza del mio motociclo.
Questo al fine di non procedere ad una richiesta risarcitoria mediante un legale rappresentante tenuto conto della conoscenza del difetto di progettazione del componente conosciuta da tempo dai meccanici ufficiali BMW oltre che della presenza di un componente di nuova progettazione che e' andato a sostituire quello presente sul mio motociclo che viene impiegato in sostituzione da parte delle officine ufficiali BMW oltre che in fase di montaggio dei nuovi modelli dalla casa madre.
Vi vorrei rendere noto anche che purtroppo per me la mia moto non e' nuova in merito a problemi di affidabilita'.
Circa un anno fa ho dovuto sostituire il giunto sferico della ruota anteriore in quanto la cuffia in gomma era spaccata.
Dopo circa 6 mesi si il sensore di livello benzina e' impazzito ed ho dovuto sostituire anche quello.
Sono quindi rammaricato in quanto credevo fortemente di avere acquistato una moto simbolo di qualita' costruttiva ed affidabilita'.
Nonostante questo adoro ma mia adventure e vorrei proseguire nell'acquisto del mod. 1200 LC nonostante i problemi avuti sul mio odierno mezzo per questo vi chiedo sentitamente di intervenire per venirmi in contro in questa nuova ed inattesa spesa.
resto in attesa di un rapido riscontro. "
..........ono quindi rammaricato in quanto credevo fortemente di avere acquistato una moto simbolo di qualita' costruttiva ed affidabilita'.
Nonostante questo adoro ma mia adventure e vorrei proseguire nell'acquisto del mod. 1200 LC nonostante i problemi avuti sul mio odierno mezzo per questo vi chiedo sentitamente di intervenire per venirmi in contro in questa nuova ed inattesa spesa.
Per me ti offrono una "buona" (a detta loro) valutazione della tua per la nuova e pace.
Ma spero per te che finisca nel migliore dei modi.
Anch a me successe sulla mia 2006, neanche mi risposero alla mail.
megaburnou77
11-06-2015, 14:58
a bene!!
io sto stressando anche il concessionario... il meccanico mi ha detto che oggi sentiva il responsabile BMW per sapere come procedere.
Gli hanno gia' anticipato che avendo la moto piu' di 5 anni e' dura.
Pero' io stresso comunque, chissa' che non riesca a ricavarne qualcosa.
Credo che chiedere sia lecito, rispondere cortesia...e se insisti magari ricavi qualcosa!!
Incrocio le dita!!
LAMPS!
Mi metto comodo.......:happy1: :drinkers: sono propio curioso di sapere come va a finire....:)
megaburnou77
12-06-2015, 08:57
Grande Zaga :salute:
io resto seduto scomodo cosi' sono piu' attivo e rompo le scatole in maniera migliore!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow:
megaburnou77
12-06-2015, 10:52
come volevasi dimostrare l'assistenza BMW per quanto riguarda tagliandi e manutenzioni NON MI VEDRA' MAI!!
mi ha appena contattato il meccanico dell'Officina Mottorrad.
Sapete o almeno immaginate la risposta del responsabile BMW?
domanda del responsabile:
"la moto ha fatto tutti i tagliandi regolari presso officina BMW, sia annuali che chilometrici?"
Risposta del mio meccanico:
"fatti SI pero' in officina differente.
Annuale o a chilometraggio anche inferiore ai 10.000 previsti.
Pero' dopo i 20.000 la moto no ha piu' visto officina ufficiale BMW se non per attivazione manopole riscaldate e antifurto con relativo check up e aggiornamento centralina motore"
risposta del responsabile:
"allora non possiamo riconoscere nulla"
FINE DEL DISCORSO
il ragionamento segue quindi questa idea:
se in 9 anni di moto spendevi 350 euro all'anno per tagliandi ufficiali ormai avevi speso piu' di 3000 euro...
quindi FORSE e dico FORSE potevamo riconoscerti un intervento del valore di 600 euro.
INVECE avendo tu osato non recarti presso la nostra rete Ufficiale BMW dove ti fanno il tagliando spingendo nel carter motore 4 kg di olio invece dei 3,7/3,8 al costo di 20 euro al litro (quando in negozio ne spendi circa 12)...
dove per cambiare le pastiglie freno anteriori ti spellano 170 euro mentre sulla baia le stessa pastiglie le paghi 60 e le cambi in mezz'ora....
NOI DELLA BMW ITALIA non possiamo riconoscere nulla di quanto chiedi!
...e io che ho una BMW, prima della famiglia teutonica dopo una serie di moto Jap vi rispondo:
SPERO CHE LA MIA MOTO FACCIA 200.000 KM PERCHE' MI PIACE DAVVERO TANTO MA MORTA QUESTA, MORTA LA MIA STORIA CON LE BMW!!
...sempre che non la vendo prima...e mi ricompro una Jap!!
GRAZIE MAMMA BMW, GRAZIE DELLE ATTENZIONI CHE RIVOLGI AI TUOI AFFEZIONATI CLIENTI!
...scusate lo sfogo...
pero' una mail a BMW Italia la mando ancora...
Purtroppo è una storia simile a quelle di tanti altri che ci sono già passati (me incluso con una RT1100), poi ognuno fa le sue valutazioni e decide se continuare o meno a dar credito al marchio.
Una curiosità: sei sicuro che abbiano effettivamente modificato il paraolio o l'hai soltanto letto in qualche forum? Perché non ne ho mai sentito parlare, anche se ovviamente non faccio molto testo.
megaburnou77
12-06-2015, 12:36
Ma guarda, e' cio' che mi ha detto il meccanico e a suo dire il suo GS del 2005 dopo il cambio del paraolio e' ancora in giro, (lavoro effettuato nel 2008) e non perde una goccia.
Comunque ' davvero triste avere certe sorprese.
Bmw non mi vede piu'!
Ora mi manca solo la sostituzione dell'antenna anulare e ho completato il tour dei difetti della bellissima r 1200 gs!
Lucasubmw
12-06-2015, 18:32
Non mi sento di difendere Bmw per come hanno messo le cose però un appunto te lo faccio: non credere che da un meccanico generico ci siano prezzi per i tagliandi molto più bassi rispetto all'ufficiale.
La gente deve pur mangiare secondo me, alla fine.
Anche io mi faccio i tagliandi da me, ho iniziato da poco per la verità, per alcuni motivi, non solo per il fattore economico.
roberto40
12-06-2015, 18:38
Sarei curioso di vedere se altre case motociclistiche riconoscono in garanzia un paraolio che perde dopo 9 anni oppure vorrei vedere qualunque altro brand che riconosce la garanzia su un prodotto dove non ha lavorato esclusivamente in assistenza.
Questo non significa che le bmw non abbiano difetti e se una persona non si trova bene con questo marchio è giusto che rivolga le sue attenzioni ad altri prodotti.
Lucasubmw
12-06-2015, 18:57
Dici bene, sacrosanto.
Mi viene però in mente questo: è normale fare + di 2 tagliandi in 1 anno per un mezzo che io uso solo il sabato e la domenica?
Ripeto ancora, quello che dici Roberto è giustissimo, però io non mi sento di condannare completamente lo sfortunato Burnou.
Se capitasse a me mi metterei l'anima in pace, tanto ormai sono abituato a prendere quello che viene a sto mondo, però spesso tutti i torti non li ho ;)
My opinion of course, e forse stasera sono un pò in paranoia, quindi per non mandare in paranoia tutti forse fate meglio a non considerarmi :lol:
megaburnou77
13-06-2015, 02:33
Io credo che nessuno riconosca la sostituzione in garanzia della parte di un veicolo quando lo stesso ha 9 anni e di sicuro non pretendo questo...
Pero' pretenderei un po' di correttezza e serieta':
se il problema e' stato segnalato da anni in quanto si ripete su un numero elevato di modelli questo non puo' essere imputato all'eta' del mezzo, al chilometraggio o ad un errato o improprio utilizzo dello stesso..
La casa madre, cosi' come dopo 10 anni ha riconosciuto la sostituzione in garanzia di una flangia metallica che tiene ancorata la ruota posteriore alla moto dovrebbe avere
la correttezza di ammettere errori progettuali o di montaggio dei componenti.
Anche perche' se compro una moto da 15000 euro pubblicizzata come una inarrestabile NAVE DEL DESERTO che va dal polo alle equatore carica come un mulo ed i cui tester della casa madre si sparano chilometri e chilometri in ogni condizione di guida per fare si che al mondo appaia come un mezzo indistruttibile e dalle incalcolabili possibilita' di impiego pretenderei una affidabilita' maggiore!
Quando la si vede montare gomme tassellate ed affrontare OFF ROAD impegnativo, poi montare un treno di gomme stradali e fare pieghe su asfalto l'acquirente crede fermamente nelle caratteristiche esaltate in modo cosi' evidente!
Viene pubblicizzata con foto ove la si ritrae con bagagli che viaggia in fuoristrada di traverso o in mezzo agli elefanti africani.. e poi se non ho l'antenna anulare di riserva magari devo chiamare un carro attrezzi in mezzo alla savana?!?!
Non siamo ridicoli per cortesia, sul modello in mio possesso sono stati impiegati componenti di scarsa qualita' o con errori di progettazione e questo e' un dato di fatto.
Oppure sono proprio sfortunato perche' ripeto:
1: CUFFIA GIUNTO SFERICO ANTERIORE
2: SENSORE LIVELLO CARBURANTE
3: PARAOLIO DEL MOTORE
4: flangia ruota posteriore (non danneggiata ma sostituita in garanzia)
...non mi sembra ordinaria manutenzione...
anche perche' le parti oggetto di discussione non sono parti per cosi' dire "toccate" durante i tagliandi o le regolazioni che qualsiasi meccanico o appassionato del fai da te va ad interessare ai vari cambi olio o filtri che dir si voglia..
Quindi credo proprio che difendere un BRAND che spende tanti soldini per pubblicita' e simili...per poi risparmiare sui componenti o sull'assistenza...non credo si politicamente corretto in quanto sembra quasi che si abbia un tornaconto personale.
Per la mia poca esperienza motociclistica posso solo dire che ho avuto 6 moto stradali (onde evitare pubblicita' metto solo alcune lettere) di cui 3 Y....HA, una S..U..KI e 2 H...DA oltre ad un enduro GI...RA.
E nessuna di queste ha mai sofferto alcun problema di affidabilita' nonostante gli oltre 40000 km percorsi su ognuna con qualche uscita in pista e in fuoristrada per l'enduro.
Pero' non venivano fotografate nel deserto...
LAMPS!
megaburnou77
18-06-2015, 02:19
RISPOSTA DELLA BMW:
con la presente Le confermiamo il contenuto della nostra precedente comunicazione, per cui non ci è possibile concorrere alle spese di ripristino della Sua BMW R 1200 GS: la moto ha più di nove anni di vita e nessuna difettosità originaria è stata riscontrata da parte della Concessionaria Lario Motorrad sui componenti sostituiti.
Inoltre le decisioni finalizzate ad incontrare le aspettative dei Clienti oltre i termini della garanzia contrattuale sono subordinate ad alcuni fondamentali parametri, fra cui il rispetto della manutenzione ordinaria, che ci risulta, nel caso specifico, non sia stata eseguita regolarmente ogni anno presso Centri Service BMW Motorrad, come da indicazioni da Libretto di Uso e Manutenzione.
Il dealer, da noi appositamente interpellato, ci ha appena confermato che la lavorazione della Sua moto è stata ultimata, con l’esecuzione anche delle azioni tecniche che risultavano ancora da effettuare (flangia ruota, controllo gruppo pompa carburante e dell'unità pompa del carburante supplementare).
Ci preme, infine, evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorati da Casa Madre.
Cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti e restiamo a disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11.
BMW Group Italia
mikenett
18-06-2015, 17:31
megaburnou77, se ti può essere di consolazione ho passato i tuoi stessi guai (tranne l'indicatore carburante) ma in più il paraolio cardano esterno, pompa benzina e rottura flangia/disco (entrambi in garanzia). Un giunto sferico completo (metà in garanzia) ed una volta il solo soffietto (sostituito da solo con gommino ariete) ma dopo nemmeno 3000 km si è di nuovo lesionato ed ora devo sostituirlo nuovamente.
Per quanto riguarda il paraolio cambio non ho provato nemmeno a farlo passare in garanzia. Infatti l'ho sostituito personalmente insieme a tutti gli altri, interni tra cambio/motore ed esterni, e, anche se a me non slittava, ho cambiato anche il disco frizione il tutto nel 2012 a 40.000 km, la moto è del 2004 ed ora con 55.000 circa non perde una goccia di olio. In effetti i paraoli erano differenti come qualità/colore di quelli in origine (se non ricordo male cambiava anche il seriale), quindi vuol dire che in bmw conoscono benissimo il problema ma il paraolio purtroppo viene sempre considerato materiale di consumo anche se vista la loro posizione, dovrebbero durare almeno quanto la frizione e cioè oltre i 80/100.000 km. Io ho il ponte sollevatore ma non credo sia indispensabile per fare questo lavoro, l'importante e mettere sotto il motore delle tavole per tenere la parte anteriore in equilibrio. Purtoppo dovendo separare anche i tubi del freno posteriori dal servofreno (nel mio caso) non si può, con un elastico, tenere la leva del freno inserita e quindi la ruota anteriore andrebbe fissata in qualche modo con delle corde a qualcosa di fisso oppure inserirla in una morsa abbastanza pesante ovvero bloccarla con dei mattoni anteriormente e posteriormente, nulla di trascendentale comunque.
megaburnou77
21-06-2015, 17:00
grazie mille delle info MIKENETT
alla fine ho ritirato la moto, pagato il conto e, nonostante la fiducia che ripongo nel mio concessionario BMW tra me e me ho maturato l'idea che non comprero' mai piu' una BMW.
Morto il mio GS (sempre se non lo vendo prima) morta la mia storia con BMW.
Non per il discorso sostituzione in garanzia ma per il fatto che la buona vecchia affidabilita' teutonica tanto acclamata sulle moto BMW pare non aver piu' riscontro.
Personalmente ho avuto 3 Volkswagen e posseggo tutt'ora una VW Golf la quale, all'alba dei 140.000 km non ha mai avuto problemi di alcun tipo.
Sara' un caso ma io non spendo piu un euro per comprare una moto di questo blasonato brand.
Mi spiace per tutti coloro che credono fermamente nel marchio ma io ormai ho perso ogni fiducia.
...vorrei addirittura comprare una antenna anulare di scorta visto che ormai mi manca solo la sostituzione di quella!
LAMPS A TUTTI!
megaburnou77
21-06-2015, 17:05
PS: secondo mamma BMW tutto cio' che viene scritto sui forum non ha alcun valore...
"Ci preme, infine, evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorati da Casa Madre."
quindi potremmo anche chiudere tutto il nostro amato forum giusto ?????
Grande CASA MADRE!
Dai, non essere così drastico...
Magari ora la tua moto andrà benissimo, e riprenderai fiducia !
Sirpolex
01-12-2015, 20:10
Secondo me e' troppo pretenzioso chiedere un intervento dopo 9 anni.
Dissento anche dal giudizio del Customer Care che secondo me e' il piu' grande punto di forza BMW. Le Jap sono anni indietro da questo punto di vista. Ma io continuo a preferirle perche' preferisco una moto che funzioni senza bisogno dell'assistenza.
Ricordo la mia vecchia Kawa acquistata a meno di 6000€ nuova che in 96000Km. mi ha dato un solo problema (distacco del piombo dello specchietto).
Le vendite del GS sono la dimostrazione di un eccellente customer care. Riescono a convincerti che ti porti a casa una gran moto indistruttibile.. La Yamaha MT-09 Tracer e' seconda nelle vendite semplicemente perche' non le consegnano. Quando entri nel concessionario non e' nenache esposta e ti scoraggiano all'acquisto con tempi di consegna bibblici.
Ci preme, infine, evidenziare che le informazioni contenute all’interno dei forum sui siti internet che non sono ufficiali BMW Motorrad, non sono da ritenersi attendibili da un punto di vista tecnico e, pertanto, non avvalorati da Casa Madre.
... In altri termini bannano tutto quello che non gli piace... Certo... L'idea della BMW deve provenire dalla casa madre... Non dall'uso quotidiano... Gli utenti potrebbero smascherare i problemi di affidabilita'....
Sono sempre piu' convinto... La BMW e' un marchio... non una moto..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |