Visualizza la versione completa : Bmw r 100 ra bicolore PAZZIA
Ecco a voi la mia r100 rs seconda seria con 40.000 km circa.
La ritengo bella da originale ma la avevo preso per modificarla. Scendo da un 45 modificato e volevo combinare estetica epoca e buone prestazioni.
Ammetto di essermi ci affezionato subito anche così. Metto la foto del prima e del dopo come vorrei fare la sella per quest estate.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/75df5c6f09871e5d2793900016c2e4bf.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/42a2eb43075fe6eeb1405e373eb95f6c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/05/6042a2f2178a6d77bc8e76ff6a98abef.jpg
rottamaio
05-06-2015, 11:31
ho un r100rs anche io.. .la carena con il culetto non si può vedere.. secondo me..
No infatti smontero tutto.
Alcune domande.
Le gomme le avete messe più larghe? Andrebbero meglio aldilà della regolarità? Le foto delle vostre?
minutemide87
09-06-2015, 14:04
Ciao Luca, perchè dovrebbe andare meglio con ruote più larghe? La misura da libretto è 3.25 r19 avanti e 4.00 r18 dietro....se vuoi fare ancora una scrambler di quella misura c'è la TKC80 ed anche le Heidenau K60. Per le gomme stradali invece sono sempre quelli i modelli. Oppure in misura metrica 100/90 avanti e 120/90 dietro...approssimativamente quelle montate più di frequente anche se poi non avresti compatibilità con il libretto.
Quali consigli di montare? Ruota larga non vuol dire più solidità ?
Il modello a cui pensavo è questohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/3afc4052f2244d5b16c55417617bcd25.jpg
I soffietti che misura devono avere?
Ecco quahttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/16/d17134e4e7a94c3b8e743bf9d01ab25c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/16/72164922babe3ce1383fd3dda14ab6bc.jpg
Ora devo rifinire la scritta BMW e le righe a contrasto. Avete qualche consiglio?
Trovato il modohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06/17/f5a705b4bae416fa58fe8ab6414aba7b.jpg
Ho bisogno dei vostri consigli, mi hanno buttato per terra la moto. Il serbatoio e segnato.
Lo volevo mantenere abbinato alle carene per il giormo in cui vorrei rimontare tutto. Ma a questo punto lo faccio del colore che volevo far per la mia special e il giorno che rimontò LP faccio riverniciare...
Chi riesce a fare questi lavori?http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/05/9992b1f9a7a250b5dbe81d4494f34e46.jpg
http://www.colorservice-moto.it/
e comunque l'hai massacrata :-(
feromone
05-07-2015, 16:54
Di solito non sono contrario al tuning, anzi.....in questo caso però ritengo l'originale molto più bella del risultato finale!
E' bellissima!
1100 GS forever
È tua e giustamente fai quel che vuoi,ma visto che hai scritto sul forum cercando pareri ti do il mio,hai rovinato una moto bellissima.
Io lo sto facendo per piacere e divertimento, sicuramente tengo tutti i pezzi per ripristinarla.
Ora come ora non c e niente di rovinato!!! Solo i cerchi
Il danno sul serbatoio me lo hanno fatto. Spero sia fattibile ripristinarlo un domani con la stessa sfumatura!!!!
rottamaio
06-07-2015, 14:22
dai siamo in due anche io ho rovinato una bellissima RS e ne sono più che contento... resta inoltre il fatto che siamo nella stanza del tuning e per chi ama il rispetto della carena tieni caldo e del manubrio mi pizzico le dita c'è sempre la stanza delle obsolete...
io al contrario di gs 1964 penso che che la moto originale sia parecchio bruttina anche se ha il suo perche'. hai pensato a delle tassellate?
al di là del bello o del brutto, e comunque all'epoca quella era la moto più ambita in assoluto, certe elaborazioni lasciano il tempo che trovano.
scusa ma un paio di tassellate li è come mettere le slick ad un land rover 90
parlavo dopo quando sara' finita la trasformazione, avevo capito che volesse trasformarla in scrambler
scusate ho capito male, se rimane cosi' meglio tutta originale
rottamaio
07-07-2015, 16:21
bhà le tassellate da trial ci stanno come il cacio sui peperoni :-) se mi dici una gomma moderatamente scolpita tipo il trailmax ti assicuro che va meglio di un metzeler vetusto o quantomeno non peggio
Son certo io che non comprendo,ma davvero non capisco ste moda delle tasellate ad ogni costo. La moto serve per girare e chi monta le tasellate su certe moto in fuoristrada non ci va...quindi che le monta a fare? visto su in raticosa ultimamente una gomma da cross posteriore montata sulla ruota davanti di una bmw da bar. Oltre che non omologate..é prorio che non tengono ,e la strada della futa non sarà un biliardo ma non é neanche una pista di cross.
rottamaio
08-07-2015, 12:17
confermo la loro assoluta inutilità .. si deve solo capire cosa si intende per tassellato .. una TCK80 anche sull'africa twin in strada non tiene nulla, sembra di andare su un materessso.. sull'R100 ho messo le Trailmax che è moderatamente scolpita e va come una stradale anche a livello di rumorosità.. le TCK sembrava di avere un carroarmato dal rumore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |