Visualizza la versione completa : Parmalat è morta...viva Parmalat
demonic attorney
05-10-2005, 12:59
sentite questa:
ho nel dossier titoli in banca 4000 azioni Parmalat acquistate a 0,11€ (ebbene si le ho comprate il giorno prima della sospensione cercando il colpaccio).
fino ad oggi ho pagato il dossier titoli, visto che ho solo queste azioni, e oggi, vista la notizia di entrata del nuovo titolo Parmalat in borsa, ho chiamato la banca per sapere se anche a me davano qualche azione della nuova azienda al posto delle vecchie.
La banca risponde:
non abbiamo ad oggi ancora notizia certe sul daffarsi ma da quel poco che si sa che ha obbligazioni porta a casa qualcosa, chi ha le azioni ord. probabilmente se le vedrà cancellate in automatico e perderà tutto.
A parte che se perdo 440 € non mi cambia la vita ma quello che mi chiedo è:
ma tutti i milioni di azioni che erano sul mercato MA CHI CAZZO CE LE HA? solo i piccoli azionisti che non possono fare nulla e se la prendono in culo?
non posso credere che non ci sia qualche grossa finanziaria o qualche fondo che ha in carico non 4.000 ma 40.000.000 di azioni che non è riuscita a smaltire prima del crack!
e a questi la banca come gli risponde? come a me?
cosa ne pensate?
ErMonnezza
05-10-2005, 13:54
> ...
>cosa ne pensate?
Vae victis (Guai ai vinti!) - Livio :(
mah... c'era pure la polemica che le banche in primis avevano sul gruppone le ordinarie e che tutte si sono date da fare per promuoverle/rifilarle al comune risparmiatore seppure Parmalat fosse in odore di crack?
Come al solito lo prende in quel posto "il popolino". :(
ciao
Paolillo Parafuera
05-10-2005, 13:58
I debiti hanno le loro belle precedenze.
Crediti bancari, fornitori, obbligazionisti e, per ultimi, gli azionisti
Quando le finanziarie comprano azioni, lo fanno sempre e solo per contro dei risparmiatori. O sbaglio?
Non mi risulta che le banche coinvolte detenessero titoli azionari... boh
ho nel dossier titoli in banca 4000 azioni Parmalat acquistate a 0,11€ (ebbene si le ho comprate il giorno prima della sospensione cercando il colpaccio)
scusa hai fatto tutto da solo o ti hanno consigliato?
Saluti Renato K1100 LT 1992 una meraviglia!
Toro Toro
05-10-2005, 14:48
Il possessore di azioni di società fallita riamane con un cerino in mano.
Le azioni sono capitale di rischio e come tali in questi casi te la prendi nel piede :mad: .
Gli obbligazionisti potranno tornare seppur parzialmente del loro investimento sulla base dell'andamento del titolo una volta quotato (da domani) e sulla base di un coefficiente di rientro che l'obbligazione detenuta ha.
Esempio
Obbligazione parmalat finanziaria: coeff. 5.2
Al prezzo di 3 euro otterrà il 15.6 di quanto investito a suo tempo.
il_della
05-10-2005, 14:52
cosa ne pensate?
ah ah ah, ma te sparisci delle settimane e poi riappari con ste cose?
guarda io avevo delle obbligazioni parmalat pari ad un valore che non dico in pubblico ma non erano poche, siccome mi ero rotto il ca@@o di sta storia mi hanno fatto un offerta a dir poco vergognosa per ritirarmele e udite udite gliele ho date. punto fine della storia parmalat per me, almeno mi è uscita una macchina :lol:
te devi smetterla di cercare l'affare facile, torna su e-bay :lol: :lol:
ciao caro saluti a Agn. :cool:
sentite questa:
ho nel dossier titoli in banca 4000 azioni Parmalat acquistate a 0,11€ (ebbene si le ho comprate il giorno prima della sospensione cercando il colpaccio).
fino ad oggi ho pagato il dossier titoli, visto che ho solo queste azioni, e oggi, vista la notizia di entrata del nuovo titolo Parmalat in borsa, ho chiamato la banca per sapere se anche a me davano qualche azione della nuova azienda al posto delle vecchie.
La banca risponde:
non abbiamo ad oggi ancora notizia certe sul daffarsi ma da quel poco che si sa che ha obbligazioni porta a casa qualcosa, chi ha le azioni ord. probabilmente se le vedrà cancellate in automatico e perderà tutto.
A parte che se perdo 440 € non mi cambia la vita ma quello che mi chiedo è:
ma tutti i milioni di azioni che erano sul mercato MA CHI CAZZO CE LE HA? solo i piccoli azionisti che non possono fare nulla e se la prendono in culo?
non posso credere che non ci sia qualche grossa finanziaria o qualche fondo che ha in carico non 4.000 ma 40.000.000 di azioni che non è riuscita a smaltire prima del crack!
e a questi la banca come gli risponde? come a me?
cosa ne pensate?
...ANCH'IO.... pensa che al mercato GRIGIO di Londra quotano 2.5/3 euro.... fatti un po' conti :mad:
Comunque comprare PRF a .11 e' stata me e credo anche per te una mera speculazione... andata male....
Credo che abbiano fatto bene a "premiare" i creditori... alemno cosi hanno salvato la parte industriale..... senza svenderla.... e dando la possibiita agli OBBLIGAZIONISTI di poter recuperare un po'
brontolo
06-10-2005, 09:26
E ' quello che succede quando si vuole fare lo sborone.....si rimane inqlati!!!! :mad: :mad: :mad:
Speculazione finanziare andata male!
sentite questa:
ho nel dossier titoli in banca 4000 azioni Parmalat acquistate a 0,11€ (ebbene si le ho comprate il giorno prima della sospensione cercando il colpaccio).
fino ad oggi ho pagato il dossier titoli, visto che ho solo queste azioni, e oggi, vista la notizia di entrata del nuovo titolo Parmalat in borsa, ho chiamato la banca per sapere se anche a me davano qualche azione della nuova azienda al posto delle vecchie.
La banca risponde:
non abbiamo ad oggi ancora notizia certe sul daffarsi ma da quel poco che si sa che ha obbligazioni porta a casa qualcosa, chi ha le azioni ord. probabilmente se le vedrà cancellate in automatico e perderà tutto.
A parte che se perdo 440 € non mi cambia la vita ma quello che mi chiedo è:
ma tutti i milioni di azioni che erano sul mercato MA CHI CAZZO CE LE HA? solo i piccoli azionisti che non possono fare nulla e se la prendono in culo?
non posso credere che non ci sia qualche grossa finanziaria o qualche fondo che ha in carico non 4.000 ma 40.000.000 di azioni che non è riuscita a smaltire prima del crack!
e a questi la banca come gli risponde? come a me?
cosa ne pensate?
La Parmalat di Tanzi non esiste più e con essa le azioni di cui era com posta.
Ciò che esiste oggi è l'assuntore che ha acquisito gli assets positivi della vecchia Parmalat (marchio, stabilimenti, rete distributiva etc) e con questi paga i creditori ovvero fornitori, bamche e obbligazionisti e cerca di rimettere in moto l'azienda.
Tra poco verrà certamente assorbita da qualche grosso gruppo, tipo Nestlé...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |