Visualizza la versione completa : Sostituzione freccia gs 1100
Ciao a tutti, ho rotto la freccia anter. dx a meta' (il braccetto). Qualke anima pia ha gia' sostituito il pezzo e mi puo' suggerire come procedere, ossia cosa togliere passo passo al fine di non smontare mezzo anteriore ( gs 1100 del 94).
Grazie anticipate !!!
roberto40
31-05-2015, 08:53
Non ho mai avuto la gs 1100 ma suppongo che come sulla 1150 abbia il dado che serra la freccia visibile ed accessibile.
Se così fosse devi rimuovere la gemma, togliere la lampadina, scollegare il portalampade, svitare il dado in questione e se passa il filo nel braccetto sfili la freccia e la sostituisci.
Qui (http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0404-EUR-06-1998-259E-BMW-R_1100_GS_94_0404,0409_&diagId=63_0573) trovi lo schema delle tue freccie.
Grazie ma purtroppo non e' come il 1150,troppo facile ! sul 1100 il dado e' avvolto/nascosto da un carterino in plastica grigio che avvolge anche la parte inferiore del faro, mi sa che dovro' mettermi a smontare piu' componenti.
Chissa' che arrivi la giusta dritta :rolleyes:
marcolino
31-05-2015, 21:13
Guarda qui:
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=s1xrVf78B_PmsASgh4HgBA&url=http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/LampadinaQuadroStrumentiR1100GS.pdf&ved=0CC0QFjAE&usg=AFQjCNFaSHqho7VXfK-w4_xBxQ2ZF_H3cQ
Io le ho sostituite e mi pare di aver preso spunto da queste vaq per smontare il tutto.
Grazie Marcolino ma si vede lo smontaggio del faro e strumenti mentre carterini in plastica e frecce sono al loro posto, io vorrei smontare il meno possibile.
elikantropo
01-06-2015, 20:13
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0409-USA-09-1997-259E-BMW-R_1100_GS_94_0404,0409_&diagId=63_0573
Oggi anch' io ho lodato gloria all ing. bmw che ha avuto la bella idea di incastrare le frecce anteriori del gs 1100 dentro al carterino di alluminio...per cambiare la suddetta freccia bisogna smontare: parafango, fanale, cupolino e plastiche grigie del serbatoio:mad::mad::mad::mad: ma si può???per una freccia poi...ho fatto qualche foto....
http://i.imgur.com/WEtYvZs.jpg
http://i.imgur.com/CjxFBky.jpg
Il tutto in un' ora buona di lavoro tra brugole varie...
Il peggio è stato smollare la brugola del 5 in mezzo al carterino nella seconda foto...infatti poi non l ho piu rimessa al rimontaggio,intanto il carterino si infila dentro tipo slitta nei supporti laterali e ha 2 brugole che lo stabilizzano...
peterandschulz@gmail.com
17-05-2019, 17:14
ahahah dopo aver visto tutto sto lavoro ci lascio le freccine piccole che ci sono e le originali le lascio in garage...ahahah
fdimaria
16-07-2020, 23:27
per cambiare la suddetta freccia bisogna smontare: parafango, fanale, cupolino e plastiche grigie del serbatoio
Salve,
Da neofito mucchista mi sono deciso a cambiare la freccia dx.
Rispetto a ronny ho adottato un approccio differente che mi ha portato a smontare solo cupolino e fanale.
Ho seguito la vaq http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/LampadinaQuadroStrumentiR1100GS.pdf
Una volta smontato il faro e quindi avuto accesso alla brugola da 5 nel carterino ho potuto raggiungere le frecce
———————
bmw 1100 gs 99 grigio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it