Visualizza la versione completa : Sant' ABS......
...ora pro nobis...... :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Milano ore 9,30, oggi sembra non voler piovere e sto andando in ufficio con il Capodoglio, strade ancora fradice. Il traffico, il semaforo, la coda.... procedo a bassa velocità dietro ad una coda di macchine. Improvvisamente sento un rumore haimè noto... SBADABANG!!!! Qualcuno vicino a me ha baciato il paraurti di qualcun altro, lo sguardo va subito istintivamente agli specchi per capire se il fattaccio è accaduto dietro di me ma invece è accaduto davanti!!!! Il furgone che mi precede non è coinvolto, scarta a sinistra per superare le macchine ferme... Panic stop immediato, pressione contemporanea su leva e pedale....la forcella affonda....affonda...affonda... il bianco furgone è sempre più vicino... Sento l'ABS entrare in azione (il Brembo Bosh non ha servoassistenza) e la moto si ferma a 10cm dal paraurti del Ducato.... Stretta allo stomaco.... è andata bene! :confused: :confused: :confused:
briscola
05-10-2005, 11:24
Ma non dire cazzate........
sei tu che sei un MANICO....
l'ABS come al solito serve solo x perlarne! :lol:
Diavoletto
05-10-2005, 11:25
VAIII BABRRRRRBBBBBBBBAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Wow, meno male! ;)
Serve, non serve...stavolta è servito!!!
Contento di saperti salvo!
briscola
05-10-2005, 11:30
E dai ALe ma che cazzo di Brembo Bosch.....sto post sull'ABS ha scassato!
Sono felice che tu non ti sia fatto nulla ma basta con sto santo!
Filippo con quella strada e quella reazione "panico" cenza ABS mi sarei sdraiato... Ho sbagliato a non continuare a guardare avanti (ma l'essere tamponato è uno dei miei incubi di motociclista) e l'ABS ha evitato la caz@@@....
Arrivato in ufficio sono andato in bagno a liberami...
briscola
05-10-2005, 11:34
Arrivato in ufficio sono andato in bagno a liberami...
ah beh! :lol:
barbasma
05-10-2005, 11:35
E dai ALe ma che cazzo di Brembo Bosch.....sto post sull'ABS ha scassato!
Sono felice che tu non ti sia fatto nulla ma basta con sto santo!
:D :D :D :D :D :D :D :D
sennò io dovrei benedire le gomme tutte le volte che mi hanno fatto piegare?
bikelink
05-10-2005, 11:41
col bagnato ho sempre sostenuto che è indispensabile sulle ns strade.
briscola
05-10-2005, 11:44
col bagnato ho sempre sostenuto che è indispensabile sulle ns strade.
Guarda ...quello che è indispensabile è l'esperienza, il manico inteso come tatto...si insomma devi accarezzare i comandi come fossero una bella figa...e due occhi larghi così! :glasses2:
Il resto son tutte musse! :-p
BurtBaccara
05-10-2005, 11:45
Dove è successo Muttley ?
Felice che sia finito tutto bene, ma la sensazione che mi da l'ABS (almeno sul mio GS) quando entra in funzione è veramente sgradevole sembra che non ti fermi più......poi pare invece che ti fermi (meglio così).
willy_1272
05-10-2005, 11:47
io non ho abs, ma in quelle condizioni anche se l'avessi non starei al culo di un furgone , che oltre tutto limita la visiblità.
Ho detto. :rolleyes:
Mi viene in mente lo stoppin fatto per evitare una macchina che inchiodava improvvisamente perchè un certo ZIO nn faccio nomi ( :lol: ) ha deciso di soprassare la macchina della sposa lungo il corteo :confused:
Che roba.... BBrrrr... ci penso ancora alla poderosa con il sederino alzato...
:lol:
briscola
05-10-2005, 11:49
io non ho abs, ma in quelle condizioni anche se l'avessi non starei al culo di un furgone , che oltre tutto limita la visiblità.
Ho detto. :rolleyes:
100%
ci avete tritato i maroni con stò abs!
il Barba al confronto è sANguinella!
barbasma
05-10-2005, 11:54
100%
ci avete tritato i maroni con stò abs!
il Barba al confronto è sANguinella!
non mi riferisco in particolare all'eposodio di muttley dato che in città le variabili sono troppe...
se uno tampona è solo perchè non rispetta le distanze di sicurezza... e basta....
se sei alla distanza di sicurezza l'ABS non serve...
quindi l'ABS è un alibi per non rispettare le più logiche norme di circolazione...
ne vedo troppa di gente che viaggia a 150kmh in autostrada a 10cm dal paraurti di quello davanti...
Guarda ...quello che è indispensabile è l'esperienza, il manico inteso come tatto...si insomma devi accarezzare i comandi come fossero una bella figa...e due occhi larghi così! :glasses2:
Il resto son tutte musse! :-p
Senti Valentino dei poveri, non sempre quando si guida si ha la concentrazione di chi corre in pista (ed anche loro toppano..)
Quindi per la serie, "Io ciò le palle non l'abs" beatevi delle palle finchè le avrete...e lascaiteci Lodare L'abs, che anche quando son distratto non necessita di interventi divini, ma di terreni aiuti tecnologici. AMEN
EnroxsTTer
05-10-2005, 11:58
se uno tampona è solo perchè non rispetta le distanze di sicurezza... e basta....
che palle!!!!! ma sempre a dire solo cavolate!!!!!
se sei su strada a due corsie e ti esce dalla corsia di destra il solito imbecille senza guardare ne' mettere la freccia voglio proprio vedere come C@ZZO fai a tenere la distanza di sicurezza... :mad:
a leggere tutte le buffalmaccherie che scrivi si direbbe che tu in strada non ha mai fatto manco 1 cm!!!!! :lol:
a leggere tutte le buffalmaccherie che scrivi si direbbe che tu in strada non ha mai fatto manco 1 cm!!!!! :lol:
E' il fratello italiano di Heidi, lassù solo tra le montagne, in fondo mi fa tenerezza.
Ciao Kulo Ager :lol: :lol: :lol:
barbasma
05-10-2005, 12:03
x roxy
se stai andando ad una velocità umana e senza fette di prosciutto sugli occhi e uno non rispetta la precedenta rallenti in tempo...
dato che le auto di solito non la rispettano mai... in moto io giro con le antenne sempre rizze e non ho mai cozzato contro nessuno.
L'ABS E' UN ALIBI PER COPRIRE LE NOSTRE DABBENAGGINI E BASTA!!!!
metteteci anche uno che guida al posto vostro sulla moto così fate prima.
willy_1272
05-10-2005, 12:04
Senti Valentino dei poveri, non sempre quando si guida si ha la concentrazione di chi corre in pista
Male! :mumum:
Male! :mumum:
Hai ragione, ma io sono UMANO........ :cool:
barbasma
05-10-2005, 12:05
Senti Valentino dei poveri, non sempre quando si guida si ha la concentrazione di chi corre in pista (ed anche loro toppano..)
MALE!!!!!
è per questo che in giro è pieno di coglioni in auto che fanno manovre assurde.
se uno cozza e non è concentrato.... sono cazzi suoi.
MALE!!!!!
è per questo che in giro è pieno di coglioni in auto che fanno manovre assurde.
se uno cozza e non è concentrato.... sono cazzi suoi.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=608738&postcount=21
EnroxsTTer
05-10-2005, 12:08
se stai andando ad una velocità umana e senza fette di prosciutto sugli occhi e uno non rispetta la precedenta rallenti in tempo...
la finisci di dire fregnacce? :mad:
prova tu a girare a milano in moto... al limite se tu mi dicessi: a milano e' troppo pericolo ed evito di farlo allora inizierei a considerarti una persona dotata di neuroni funzionanti, ma se mi vieni a dire che su strada a due corsie per senso di marcia a milano riesci a girare in tranquillita' ed a evitare sempre e comunque gli automibilisti che cambiano corsia senza freccia... beh e' evidente che hai bisogno di un trapianto di materia grigia... :lol:
willy_1272
05-10-2005, 12:11
la finisci di dire fregnacce? :mad:
prova tu a girare a milano in moto... al limite se tu mi dicessi: a milano e' troppo pericolo ed evito di farlo allora inizierei a considerarti una persona dotata di neuroni funzionanti, ma se mi vieni a dire che su strada a due corsie per senso di marcia a milano riesci a girare in tranquillita' ed a evitare sempre e comunque gli automibilisti che cambiano corsia senza freccia... beh e' evidente che hai bisogno di un trapianto di materia grigia... :lol:
In città, più dell'abs, quello che ti salva è l'applicazione di prudenza e di una regoletta molto semplice: fai come se tutti intorno fossero dei deficienti.
ecco,
Muttley si è fermato grazie all'ABS e giù rutti sull'ABS si e no...
Io con la scarver di sissyna mi sono appoggiato ad una rolls royce che ci ha tagliato la strada. Ero nella preferenziale e lui viaggiava parallelo al di la della siepe avanti a noi di una ventina di metri... poi all'improvviso...
La sensazione non è stata bella, mi sembrava che la moto non frenasse, però evidentemente senza ABS avrei frenato a amorte e slittando mi ci sarei infilato dentro.
certo forse se andavo a 40 invece che a 60...
ma il barba a 40 l'avete mai visto andare?
barbasma
05-10-2005, 12:12
girare in città è pericoloso anche in BICI...
ma l'abs non va meglio o peggio... vogliamo capirla che prima di usarlo dobbiamo imparare NOI ad andare in moto e prevedere le scemate degli altri di conseguenza????
prova a frenare sul PAVE' milanese con l'ABS e ti stampi contro il primo FILOBUS!!!!
L'ABS E' UN ALIBI PER COPRIRE LE NOSTRE DABBENAGGINI E BASTA!!!!
già già
io toglierei anche gli airbag dalle auto...tanto se guidi a distanza di sicurezza...
poi smetterei di usare il dentifricio...tanto se mangi solo verdura...
poi smetterei di usare i preservativi...tanto se ti fai solo delle pugnette... :confused:
Secondo me il merito va tutto non all'ABS, ma al .... Capodoglio :bootysha: :bootysha: :lol: :lol: :lol:
willy_1272
05-10-2005, 12:13
Hai ragione, ma io sono UMANO........ :cool:
anch'io sono umano, ma se faccio un errore alla giuda tutto puo' esserne la causa tranne che la disattenzione.
già già
io toglierei anche gli airbag dalle auto...tanto se guidi a distanza di sicurezza...
poi smetterei di usare il dentifricio...tanto se mangi solo verdura...
poi smetterei di usare i preservativi...tanto se ti fai solo delle pugnette... :confused:
hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha !
:D :D :D :D
Giusto per precisare:
- ero a distanza di sicurezza per quella velocità ma per guardare negli specchi me la sono "fumata"
- il furgone ha scartato senza freccia, forse il conducente l'ha fatto di istinto per evitare i tamponati
- la strada era in asfalto ma ancora mooolto bagnata
Ricky vierventiler
05-10-2005, 12:19
non mi riferisco in particolare all'eposodio di muttley dato che in città le variabili sono troppe...
se uno tampona è solo perchè non rispetta le distanze di sicurezza... e basta....
se sei alla distanza di sicurezza l'ABS non serve...
quindi l'ABS è un alibi per non rispettare le più logiche norme di circolazione...
ne vedo troppa di gente che viaggia a 150kmh in autostrada a 10cm dal paraurti di quello davanti...
In quelle condizioni è chiaro che l'urto è inevitabile, ovvio.
Ma in altre situazioni l'ABS serve eccome, sia in macchina, sia in moto. Non sto ad elencarti tutte le volte che in giro in macchina mi ha salvato. Un episodio per tutte: discesa, strada bagnata, 2 corsie a scendere, una per la svolta a sn e una per la dx, senso unico. Nelle frenate precedenti c'era un buon grip sia pe rme sia per il resto del traffico.
Arriviamo allo stop in tre veicoli, io con la Vectra davanti, dietro ho un Peugeot 406, a fianco una Golf III. Forse (sicuro :cool: ) per la vernice della segnaletica orizzontale, sento che va in funzione l'ABS, e di brutto, sembra quasi d'esser sulla neve. Mi fermo col muso appena dopo la riga di stop. La Golf al mio fianco mi sfila via come se avesse accelerato, invade l'incrocio e si stampa sul fianco di un Daily :confused: facendolo sbandare.
Scendo e vedo che la 406 ha il paraurti a 3mm da quello della mia Vectra. Il tipo mi dice :"se non era per l'ABS la centravo in pieno!"
In controluce, l'asfalto e la segnaletica orizzontale erano sporche di una chiazza di gasolio di 3mtx3.... :confused:
willy_1272
05-10-2005, 12:21
già già
io toglierei anche gli airbag dalle auto...tanto se guidi a distanza di sicurezza..
Se guidassimo tutti a distanza di sicurezza ed entro i limiti di velocità non ci sarebbe bisogno di altro.
Airbag, abs e varie tecnologie sono il tentativo di tamponare un problema di inciviltà.
barbasma
05-10-2005, 12:24
Se guidassimo tutti a distanza di sicurezza ed entro i limiti di velocità non ci sarebbe bisogno di altro.
Airbag, abs e varie tecnologie sono il tentativo di tamponare un problema di inciviltà.
AMEN :cool:
moto e auto da 200cv e poi le riempiono di cazzate!!!!
Ricky vierventiler
05-10-2005, 12:29
Comunque se il Muttley non avesse avuto l'ABS si sarebbe trovato a dover modulare la frenata a ruote bloccate oltre a essere costretto a controllare tutto il resto...
il nostro cervello -preso alla sprovvista- non è tecnicamente in grado di gestire "in mutitasking" più cose, e sarebbe stato assai difficile per lui (come per chiunque altro, Valentino o Barbasma che sia) gestire l'avantreno in affondata, cercare di schivar l'ostacolo e modulare la pinzata.
Pensare invece "adesso dò una pinzatona in quella staccata al limite del bloccaggio" mentre si applica guida sportiva è tutt'altra cosa.
Esattamente come esser al volante di una trazione posteriore e voler fare apposta un tornante col retrotreno di fuori -provocando volutamente un sovrasterzo di potenza-, o dover gestire una sbandata improvvisa perchè sei andato in aquaplano o hai perso aderenza improvvisamente per i casi più svariati....
Se guidassimo tutti a distanza di sicurezza ed entro i limiti di velocità non ci sarebbe bisogno di altro.
Airbag, abs e varie tecnologie sono il tentativo di tamponare un problema di inciviltà.certo certo.
e se mangiassimo solo verdura, bevessimo solo acqua, non fumassimo, non trombassimo e non guardassimo la televisione camperemmo 10 anni in più buoni buoni.
siccome però io mi voglio divertire con coscienza...nell'ordine:
uso il dentifricio
il preservativo
e l'abs
e non ritengo di essere un pirata della strada.
e soprattutto se siete coerenti, la prossima volta che comprate un automobile mi fate il favore di prenderla senza ABS e senza AIRBAG.
Se guidassimo tutti a distanza di sicurezza ed entro i limiti di velocità non ci sarebbe bisogno di altro.
Airbag, abs e varie tecnologie sono il tentativo di tamponare un problema di inciviltà.
Questa scena l'ho già vista, era Metropolis??? :confused: :confused: :confused:
Se guidassimo tutti a distanza di sicurezza ed entro i limiti di velocità non ci sarebbe bisogno di altro.
Airbag, abs e varie tecnologie sono il tentativo di tamponare un problema di inciviltà.
Io direi di aiutare il conducente in caso di necessità... Negli ultimi anni l' uso dell'auto è cambiato, le ore passate alla guida sono aumentate enormemente e con esse il rischio di fisiologici cali di attenzione. Si aggiunga a ciò che le tecniche costruttive delle auto moderne, indotte anche dalla necessità di risparmiare sui consumi e ridurre l'inquinamento hanno portato all'uso di materiali leggeri con i quali l'incolumità in caso di urto (attivo passivo non fa differenza) non può essere garantita senza sistemi di ritenzione ed aribag. Non è un problema di inciviltà ma di porre rimedio ad un reale problema.
Uno dei motivi per cui a gennaio cambierò il mio gs 1150 con il 1200 e che quando 'ho preso non ho fatto mettere l'ABS.
Quando vado in moto (praticamente tutti i giorni) cerco di essere prudente e di valutare sempre le situazioni intorno a me e vi garantisco che di imbecilli nè incontro. Ritengo l'ABS uno strumento utile che non svilisce certo le mie (poche) capacità di andare in moto, ma semplicemente mi protegge in situazioni in cui uno spavento, il panico, il fondo bagnato, potrebbero mettermi in crisi. Tutto qui. Ritengo la mia testa troppo preziosa per correre il rischio di spaccarmela e se l'ABS serve a prottegermela ben venga!!!!!!!
barbasma
05-10-2005, 12:35
ve lo do io il multitasking...
venite sullo sterro dove l'ABS dovete averlo nelle dita della mano perchè dovreste azionare contemporaneamente gas, frizione e freno!!!!
SEGAIOLI DA ASFALTO!!!!
un corso con vigliac e non solo butterete nel cesso l'ABS ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!
.... ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!
Appunto, si bloccano !!! :lol: :lol:
ve lo do io il multitasking...
venite sullo sterro dove l'ABS dovete averlo nelle dita della mano perchè dovreste azionare contemporaneamente gas, frizione e freno!!!!
SEGAIOLI DA ASFALTO!!!!
un corso con vigliac e non solo butterete nel cesso l'ABS ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!
Barba mangiato pesante???? :confused: :confused:
In off-road sei tu, la moto e basta! Un po' come in pista. Per la strada c'è lo sputerista str@@@, il bambino che corre dietro alla palla, l'automobilista che parla al cellulare.... Tutto un altro film...
Poi anche in fuoristrada c'è Mangar80... chiedere a Nemo... :lol: :lol: :lol:
ve lo do io il multitasking...
venite sullo sterro dove l'ABS dovete averlo nelle dita della mano perchè dovreste azionare contemporaneamente gas, frizione e freno!!!!
SEGAIOLI DA ASFALTO!!!!
un corso con vigliac e non solo butterete nel cesso l'ABS ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!
Venni vidi vici. testina si parla di strada urbana non le dune africane
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ricky vierventiler
05-10-2005, 12:39
AMEN :cool:
moto e auto da 200cv e poi le riempiono di cazzate!!!!Ok, domani vai in giro con la Fiat 850, 4 tamburi, senza servofreno e gomme a tele incrociate con la quale io ho dato l'esame di guida, e il Gilera Scrambler del 65 con le forcelle "molle e basta" e tamburi "o blocco o non freno", poi ci dici come te la cavi.....
Allora che cxxxo ce l'hai a fare il carotone? comprati una Greeves, che ci vincevano le Valli Bergamasche!! :lol: :lol:
già già
io toglierei anche gli airbag dalle auto...tanto se guidi a distanza di sicurezza...
poi smetterei di usare il dentifricio...tanto se mangi solo verdura...
poi smetterei di usare i preservativi...tanto se ti fai solo delle pugnette... :confused:
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida.....
Ricky vierventiler
05-10-2005, 12:45
ve lo do io il multitasking...
venite sullo sterro dove l'ABS dovete averlo nelle dita della mano perchè dovreste azionare contemporaneamente gas, frizione e freno!!!!
SEGAIOLI DA ASFALTO!!!!
un corso con vigliac e non solo butterete nel cesso l'ABS ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!Allora vi vorrei vedere a fare i fighi da Off Road senza i vostri gioielli da tecnologia del III millennio, (Ohlins, WP, steli rovesciati, pinze a 4 pompanti, telai al neodimio-neocazzio studiati al CAD-CAM,ecc ecc ecc ma con lo scooter polacco ( WFM-OSA) che correva alle Bergamasche o con i Gilera Regolarità, e vediamo come ve la cavate :lol: :lol: :lol: :lol:
Dentisti da fango Spray Touratech :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida.....
STANDING OVATION !!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
una regoletta molto semplice: fai come se tutti intorno fossero dei deficienti.
Traduzione: sii realista
:)
barbasma
05-10-2005, 12:47
x muttley
in OFF se vuoi divertirti impari a parzializzare tutta la tua guida sulla base della scarsa aderenza... altrimenti poi guidi come MERLINO... :lol:
x ricky
infatti ho una TWINGO... ;) senza ABS... e comunque in montagna e sulla neve gran poche auto mi stanno dietro...
porcacciaeva stinverno userò il KANGOO 4X4 e mi sa che ha l'abs di serie... :mad:
barbasma
05-10-2005, 12:49
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida.....
qui mi pare il contrario... come dice il briscola ogni volta che uno frena e ha l'ABS lo posta sul forum!!!! :mad: :mad: :mad:
x willy
CONCORDO PIENAMENTE... io mi aspetto sempre il peggio dalle auto che circolano nel traffico... e così sto ben a distanza...
x muttley
in OFF se vuoi divertirti impari a parzializzare tutta la tua guida sulla base della scarsa aderenza... altrimenti poi guidi come MERLINO... :lol:
Ma li caro Barba SAI che c'è scarsa aderenza, NON c'è nessuno che può sbucare ll'improvviso (a parte Mangar80), PUOI entro certi limiti scegliere dove mettere le ruote.... In strada non è quasi mai così.
Comunque Mtteo io ERO a distanza di sicurezza ma l'istinto che mi ha portato guardare negli specchi (c'è sempre un Mangar in giro) mi ha portato a perdere preziosi metri...
barbasma
05-10-2005, 12:51
in OFF se vai veloce e non conosci il terreno ti trovi una buca.... un salto... una curva.... molle o duro... le foglie e il fango.... e quindi... a meno che non giri in un circuito da cross.... ;)
difatti in off si cade proprio per quello... però se cado mi dico... AZZO CHE PIRLA!!! rialzo la moto e via...
willy_1272
05-10-2005, 12:54
Gente, qui si fraintende e si insiste sulle questioni di principio.
Se siete d'accordo sul fatto oggettivo ed elementare che se tutti si comportassero in modo civile, prudente e responsabile sulle strade NESSUN DISPOSITIVO DI SICUREZZA entrerebbe in azione...bene. Perchè questa è la sola cosa che ho scritto e sostenuto. Se invece non siete d'accordo parliamone e vediamo di capirne il motivo, ma eviterei i paragoni insensati come quello del dentifricio.
Gente, qui si fraintende e si insiste sulle questioni di principio.
Se siete d'accordo sul fatto oggettivo ed elementare che se tutti si comportassero in modo civile, prudente e responsabile sulle strade NESSUN DISPOSITIVO DI SICUREZZA entrerebbe in azione...bene. Perchè questa è la sola cosa che ho scritto e sostenuto. Se invece non siete d'accordo parliamone e vediamo di capirne il motivo, ma eviterei i paragoni insensati come quello del dentifricio.
Willi sono pienamente in accordo con te, purtroppo il mondo reale è un altro e quindi ben vengano ABS et similia
EnroxsTTer
05-10-2005, 12:58
prova a frenare sul PAVE' milanese con l'ABS e ti stampi contro il primo FILOBUS!!!!
ecco un'altra fregnaccia! :mad:
mi sono trovato in viale umbria o giu' di li' in mezzo all'incrocio col demente che ha inchiodato davanti a me senza motivo...
frenato su pave' + binari del tram + pioggia senza alcun problema e senza che l'ABS entrasse in funzione.
postilla11
05-10-2005, 13:00
:lol: :!: :lol:
barba in questi post è veramente MITICO!!!!!!!!!!!!!!
willy_1272
05-10-2005, 13:01
Willi sono pienamente in accordo con te, purtroppo il mondo reale è un altro e quindi ben vengano ABS et similia
Il mondo reale lo facciamo noi.
EnroxsTTer
05-10-2005, 13:02
Il mondo reale lo facciamo noi.
no il mondo reale lo fa l'automibilista che ti taglia la strada, tu al massimo partecipi come comparsa.
E' inutile,anche i grandi MANICI,quando scarica l'ADRENALINA in un panic-stop non riescono a modulare per bene la forza frenante,almeno non sempre...ma come si sa basta tamponare 1 sola volta con la mukka perchè siano dolori(della mukka e del pilota)!
l' ABS serve ECCOME...
Joe Falchetto
05-10-2005, 13:16
... in off ... se cado mi dico... AZZO CHE PIRLA!!! rialzo la moto e via...
in on, invece, ti alzi in piedi e guardi la bambina piena di sangue. E continui a guardarla perchè non capisci come da una cazzata del genere possa essere derivato tanto.
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida.....
Mi stavo facendo la stessa identica domanda leggendo l'ormai scontatissimo scambio di battute...
Il mondo reale lo facciamo noi.
Sì, ma purtroppo non siamo tutti uguali...
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida..... perchè è esattamente come quando si fa a chi va più veloce, a chi piega di più, a chi limona meglio, a chi scorreggia più forte e via dicendo... ;)
ED IL POLSO
05-10-2005, 13:40
Io ho una macchina con l'ABS, dove non è possibile disinserirlo (:mad: )...A Milano ogni tanto ho avuto paura, quando sono sul Pavè o quando in frenata trovo qualche buca o sconnessioni nel terreno entra l'ABS e la macchina non frena più...Ed è una sensazione molto ma molto sgradevole....Non so se è un problema di qualità dell'impianto frenante o cosa...
Forse ritengo utile l'ABS solamente in autostrada con fondo bagnato....
Non so quanto potrebbe essere utile in moto, forse basterebbe farci le misure...Comunque penso abbia ragione anche il Barba quando dice che chi è abituato a guidare su un fondo non perfetto riesce forse ad avere una sensibilità di frenata maggiore....
COmunque ben venga un ABS che sia disinseribile dal guidatore, così può decidere secondo le condizioni dell'asfalto, il suo stile di guida di quel momento e il tipo di strade che affronterà.....;)
ED
Gente, qui si fraintende e si insiste sulle questioni di principio.
Se siete d'accordo sul fatto oggettivo ed elementare che se tutti si comportassero in modo civile, prudente e responsabile sulle strade NESSUN DISPOSITIVO DI SICUREZZA entrerebbe in azione...bene. Perchè questa è la sola cosa che ho scritto e sostenuto. Se invece non siete d'accordo parliamone e vediamo di capirne il motivo, ma eviterei i paragoni insensati come quello del dentifricio.willy...per favore, non mi tirare fuori i massimi sistemi, perchè se tutti si comportassero in modo civile nemmeno delle carceri ci sarebbe bisogno. :mad:
qui mi pare il contrario... come dice il briscola ogni volta che uno frena e ha l'ABS lo posta sul forum!!!! :mad: :mad: :mad:
Beh, postare a qualcosa serve: io la prossima la prenderò con l'ABS! :lol:
(ma io sono un guidatore mediocre... non scherzo)
Cmq il fatto è che tendiamo quasi tutti ad emettere leggi generali ed assolute in base ad esperienze, capacità ed utilizzi del ferro assolutamente personali, diverse da persona a persona e da pilota a piRlota! ;)
Cioè: tutti le caratteristiche tecniche (comprese quelle inutili = scimmie mangiasoldi) del nostro mezzo contribuiscono a farne la moto perfetta, mentre le caratteristiche del ferro altrui sono difetti.... ;)
Ma ti amo Barba, se fossi una donna te la darei! :lol: (anche se sarei probabilmente un sifone! :lol: )
x roxy
se stai andando ad una velocità umana e senza fette di prosciutto sugli occhi e uno non rispetta la precedenta rallenti in tempo...
dato che le auto di solito non la rispettano mai... in moto io giro con le antenne sempre rizze e non ho mai cozzato contro nessuno.
L'ABS E' UN ALIBI PER COPRIRE LE NOSTRE DABBENAGGINI E BASTA!!!!
metteteci anche uno che guida al posto vostro sulla moto così fate prima.
Si vede proprio che non circoli a Milano...
Qui l'imprevedibilità del traffico è una cosa che non t'immagini nemmeno.
Puoi stare attento quanto vuoi, ma qualcuno può sempre farti lo scherzetto di tagliarti la strada di colpo o di sbucare all'improvviso di lato.
Hai ragione a dire che nessuno rispetta le distanze di sicurezza. Ma è proprio questo che genera un rischio costante e ineliminabile.
Se tu provi a farlo ti passa regolarmente qualcuno davanti, non ce n'è: scooter, altre moto o persino auto. Così, la distanza di sicurezza non c'è nemmeno se cerchi ostinatamente di rispettarla.
In quanto all'ABS a questo punto, dopo tutto quanto è stato detto e ridetto, mi mervaiglio che ancora non si sia afferrata la sua importanza, anzi la sua crucialità. Barbasma, questo non vale solo per te, ma per molti altri...
Sembra quasi che ci sia la categoria di quelli che sanno guidare e che quindi non necessitano dell'ABS e degli imbranati per i quali soli questo aggeggio serve. Bé, non è così...
:confused:
perchè è esattamente come quando si fa a chi va più veloce, a chi piega di più, a chi limona meglio, a chi scorreggia più forte e via dicendo... ;)
Sono d'accordo, e comunque io piscio più lontano! ;)
Io ho una macchina con l'ABS, dove non è possibile disinserirlo (:mad: )...A Milano ogni tanto ho avuto paura, quando sono sul Pavè o quando in frenata trovo qualche buca o sconnessioni nel terreno entra l'ABS e la macchina non frena più...Ed è una sensazione molto ma molto sgradevole....Non so se è un problema di qualità dell'impianto frenante o cosa...
Forse ritengo utile l'ABS solamente in autostrada con fondo bagnato....
Non so quanto potrebbe essere utile in moto, forse basterebbe farci le misure...Comunque penso abbia ragione anche il Barba quando dice che chi è abituato a guidare su un fondo non perfetto riesce forse ad avere una sensibilità di frenata maggiore....
COmunque ben venga un ABS che sia disinseribile dal guidatore, così può decidere secondo le condizioni dell'asfalto, il suo stile di guida di quel momento e il tipo di strade che affronterà.....;)
ED
Benissimo. :D
Adesso l'ABS non serve neppure sulle 4 ruote...
My compliments.
:confused:
Senza offese: dai una ripassatina agli articoli (ottimi) scritti isull'ABS da Quattroruote nel corso degli anni. Soprattutto, confronta gli ABS di varia generazione per farti un'idea... Se invece sei a digiuno di questi principi fisici, lassa perde...
:confused: ;)
Il disinserimento dell'ABS è utile solo e unicamente in fuoristrada. Non ci sono altre condizioni in cui sia richiesta l'operazione. Stop.
ED IL POLSO
05-10-2005, 14:22
Benissimo. :D
Adesso l'ABS non serve neppure sulle 4 ruote...
My compliments.
:confused:
Senza offese: dai una ripassatina agli articoli (ottimi) scritti isull'ABS da Quattroruote nel corso degli anni. Soprattutto, confronta gli ABS di varia generazione per farti un'idea... Se invece sei a digiuno di questi principi fisici, lassa perde...
:confused: ;)
Il disinserimento dell'ABS è utile solo e unicamente in fuoristrada. Non ci sono altre condizioni in cui sia richiesta l'operazione. Stop.
Scusa ma non sono un abbonato di quattroruote e delle auto non me ne frega una mazza (anche perchè la mia è aziendale e quindi non ho auto)...
Purtroppo sono a diguino di questi principi fisici ma non sono a diguino, purtroppo della guida a Milano...Dicendoti che a me l'ABS non è mai entrato in funzione nella guida extra urbana o autostrada (i pericoli cerco di vederli un pò prima e sono abbastanza prudente...;) ) le uniche volte che mi è entrato il santo ABS ero a Milano o sul PAVE' (e manca poco faccio strike sulle macchine in coda!!!) o quando arrivi in frenata che trovi qualche buca e la macchina non frena (sempre a Milano, sai che ci sono i tombini, rotaie etc.)....
Quindi a me dei test fatti da 4ruote non me ne frega una beata....E ti dico che per quanto mi riguarda mi ha dato solamente fastidi....
Forse sarà la mia macchina che ha dei freni del cazzo (è una Renault Scenic tipo nuovo...Prova a guardare su 4 ruote se c'è qualche patch da installare)......
Comunque hai mai provato a guidare sulla neve o ghiaccio a Milano con l'ABS e non hai la possibilità di disensirirlo???? Per me è da panico...
Però magari potrei andare in giro con un 4ruote sul sedile e quando vado in culo a qualcuno mentre facciamo la constatazione amichevole posso leggerli qualche articolo.......;)
Era solo una mia considerazione....
ED
willy_1272
05-10-2005, 14:34
willy...per favore, non mi tirare fuori i massimi sistemi, perchè se tutti si comportassero in modo civile nemmeno delle carceri ci sarebbe bisogno. :mad:
vabè.
Hai scritto una verità sacrosanta. Ma questo ancora non giustifica nessuno a comporarti da incivile o ad accettare un dato di fatto così paradossale come appare da questi commenti.
x Ed il Polso
Chiedo scusa, non volevo offendere. E' che quando si tratta di ABS sono poco tollerante. Dunque, vedo di spiegarmi...
Dobbiamo distinguere tra il principio fisico su cui si basa l'ABS e la sua implementazione pratica su un veicolo. Del primo abbiamo discusso un'infinità di volte. Wotan e io ci siamo fatti venire i crampi alle dita...
In merito al secondo va detto che i difetti gravi sono cosa rarissima. L'unica cosa che mi sento di dire è che talvolta, per motivi di sicurezza, il costruttore fa intervenire l'ABS con un certo margine rispetto all'inizio del bloccaggio. Possiamo allora ammettere che in certe condizioni particolari, e solo in quelle, un guidatore molto esperto, e solo quello, possa riuscire a fare un pelo meglio dell'ABS. In tutti gli altri casi, specie col panic stop e su fondi sdrucciolevoli l'ABS fa risparmiare metri e metri. Non solo: ti permette anche di curvare mentre freni e non è poco.
Veniamo a te: mi dici che l'ABS ti entra in funzione sul pavé. E ti meravigli? E' la cosa più normale del mondo, perché il pavé è un fondo a scarsissima aderenza. Per questo tendono a eliminarlo anche se è bello da vedere. Quando piove io talvolta con la moto non riesco neppure a partire, perché la ruota slitta...
Ora, il fatto che tu senti l'ABS (vibrazione) è indice di una cosa sola: le ruote tendono a bloccarsi sul fondo a scarsa aderenza e il dispositivo interviene, correggendo. E' chiaro che la frenata non è quella che ti aspetteresti, ma senza ABS manco freneresti e scivoleresti via dritto alla disperata. Non bisogna mai fare il confronto con quello che ci si aspetta, ma con quello che succederebbe senza sistema antibloccaggio. Questo è un punto che i più non riescono mai a capire.
;)
Commodoro
05-10-2005, 14:51
porcacciaeva stinverno userò il KANGOO 4X4 e mi sa che ha l'abs di serie... :mad:
Credo che sul Kangoo la centralina dell'abs sia separata da quella del motore quindi dovresti poter montare un interruttore che ti permetta di escluderlo, io sul Pajero l'ho fatto e sulla neve ed in fuoristrada lo disinserisco sempre altrimenti sono cazzi.
Commodoro
05-10-2005, 15:00
Comunque ieri sera dopo una frenata sul pavè in cui l'abs mi ha fatto prendere una strizza bestia ho provato a disinserirlo e a frenare in condizioni analoghe, malgrado io fossi preparato, su quel tipo di macchina ci abbia corso per decenni e non sia proprio un impedito la distanza di arresto è stata almeno del 25 % superiore e era impossibile evitare il bloccaggio allmeno temporaneo delle rupte davanti.
Insomma io detesto l'abs ma a volte serve.
Però DEVE essere disinseribile, altrimenti preferisco non averlo.
EnroxsTTer
05-10-2005, 15:02
Commodoro, hai colto esattamente il punto... prima si prova e poi si puo' giudicare, e tu giustamente l'hai fatto e riconosci quello che in anni e anni di prove fatte da case automobilistiche e riviste specializzate si e' sempre riscontrato.
Comunque ieri sera dopo una frenata sul pavè in cui l'abs mi ha fatto prendere una strizza bestia ho provato a disinserirlo e a frenare in condizioni analoghe, malgrado io fossi preparato, su quel tipo di macchina ci abbia corso per decenni e non sia proprio un impedito la distanza di arresto è stata almeno del 25 % superiore e era impossibile evitare il bloccaggio allmeno temporaneo delle rupte davanti.
Insomma io detesto l'abs ma a volte serve.
Però DEVE essere disinseribile, altrimenti preferisco non averlo.
Perfetto.
E' esattamente quello che ho evidenziato in rosso nel mio post precedente.
;)
Ricky vierventiler
05-10-2005, 15:06
L' ABS del Pajero è -per ragioni di trazione integrale, ove a causa dei 3 differenziali le ruote possono girare tutte e quattro alla medesima velocità- della versione "talebana", ovvero antica, che da 2 Kmh in giù non BLOCCA le ruote consentendo al veicolo di fermarsi, specie sulla NEVE dove occorre che si accumuli il mucchietto davanti le ruote.
Le prime Audi 200 quattro, (1984-85) avevano l'ABS disinseribile apposta per questo motivo.
Le Vectra- calìbra 4X4, aspirate e turbo, in frenata SI SGANCIAVA AUTOMATICAMENTE LA TRAZIONE INTEGRALE e frenavano apposta 4X2
Comunque TUTTI i sistemi ABS moderni sotto i 3Km/h generano il bloccaggio, per terminare l'apice della frenata nella migliore maniera per LE BASSISSIME velocità: il pneumatico che SI INCHIODA (=striscia pochissimo=tutto il peso del veicolo/pochissima velocità tangenziale=la risultante è una freccia per terra :lol: )
Sulle 4X4 l'ABS è INDISPENSABILE,perchè grazie all'elevata motricità su neve e fondi con aderenza limitata, raggiungi presto velocità "normali", ma poi DEVI ANCHE RIUSCIRE A FERMARTI....
Meno male che la macchina del Papà di Matteo ha l'ABS....e che ABS... legge non solo la rotazione dele ruote, ma di CIASCUN USCITA ALBERO (=giri motore=ingresso cambio, uscita al differerenziale posteriore, e ,tramite la differernza matematica tra le altre rotazioni (ruote comprese) calcola i giri in uscita al differenziale anteriore prima dei satelliti e dei planetari!! In maniera di non far litigare ABS e 4x4...
..ci han studiato fior di Ingegneri e tu vuoi escluderlo???
Matteo vedrai come ti divertirai quest'inverno ;) col manico che hai preso con la Twingo (bella forza, è uno dei migliori autotelai delle piccole, carreggiata "quasi uguale" :lol: al passo, se misuri l'attacco del trapezio inferiore sotto la porta e l'attacco del braccio sosp posteriore, c'è meno millimetri :lol: che tra le sospensioni di una Bimota Tesi ;) )
ED IL POLSO
05-10-2005, 15:07
x Ed il Polso
Chiedo scusa, non volevo offendere. E' che quando si tratta di ABS sono poco tollerante. Dunque, vedo di spiegarmi...
Dobbiamo distinguere tra il principio fisico su cui si basa l'ABS e la sua implementazione pratica su un veicolo. Del primo abbiamo discusso un'infinità di volte. Wotan e io ci siamo fatti venire i crampi alle dita...
In merito al secondo va detto che i difetti gravi sono cosa rarissima. L'unica cosa che mi sento di dire è che talvolta, per motivi di sicurezza, il costruttore fa intervenire l'ABS con un certo margine rispetto all'inizio del bloccaggio. Possiamo allora ammettere che in certe condizioni particolari, e solo in quelle, un guidatore molto esperto, e solo quello, possa riuscire a fare un pelo meglio dell'ABS. In tutti gli altri casi, specie col panic stop e su fondi sdrucciolevoli l'ABS fa risparmiare metri e metri. Non solo: ti permette anche di curvare mentre freni e non è poco.
Veniamo a te: mi dici che l'ABS ti entra in funzione sul pavé. E ti meravigli? E' la cosa più normale del mondo, perché il pavé è un fondo a scarsissima aderenza. Per questo tendono a eliminarlo anche se è bello da vedere. Quando piove io talvolta con la moto non riesco neppure a partire, perché la ruota slitta...
Ora, il fatto che tu senti l'ABS (vibrazione) è indice di una cosa sola: le ruote tendono a bloccarsi sul fondo a scarsa aderenza e il dispositivo interviene, correggendo. E' chiaro che la frenata non è quella che ti aspetteresti, ma senza ABS manco freneresti e scivoleresti via dritto alla disperata. Non bisogna mai fare il confronto con quello che ci si aspetta, ma con quello che succederebbe senza sistema antibloccaggio. Questo è un punto che i più non riescono mai a capire.
;)
Chiariti!!! Hai ragione su tutto ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata. Credo sia un problema normale ma mi provoca un pò di brividi.....Sarebbe bello poterlo inserire e disinserire su tutte le macchine, così da poterlo far gestire al guidatore....
Sicuramente per il guidatore medio è un toccasana e anche io in autostrada mi sento più sicuro perchè pronto a schivare l'ostacolo e non ad inchiodare prima dello stesso, però in città mi mette un pò di ansia....E quando c'è ghiacciato mi mette paura (contando che non ho neanche il freno a mano per manovre di emergenza!!!!)
ED
fortealamo
05-10-2005, 15:11
con quella strada e quella reazione "panico" cenza ABS mi sarei sdraiato....
e se lo dice Mut... :!:
perche' nn ho preso il Gs con l'abs??? :mad:
meno male che tu l'avevi!
Per lavoro d'inverno mi trovo spesso a fronteggiare NEVE E GHIACCIO con l'auto:proprio in queste situazioni l'ABS è eccezionale,perchè quando sono in marcia provo continuamente QUANTA ADERENZA C'E in quel tratto di strada facendo intervenire l'ABS:da COME SI INSERISCE mi rendo conto del grip! In auto ho fatto un bozzo solo alla mia vecchia ALFA 33,frenando sulla pioggia:NON AVEVA l'ABS...Non scherziamo l'ABS serve eccome!
EnroxsTTer
05-10-2005, 15:12
ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata.
mi dispiace doverti ampiamente deludere, ma non e' affatto cosi'.
forse alonso (tanto per essere al passo coi tempi ;) ) e ribadisco "forse" riuscirebbe a frenare nello stesso spazio, ma tu, per quanto possa credere di essere un manico, una prova del genere non la supereresti mai, provare per credere.
sorrido ancora quando penso alla piu' banale prova di frenata sul bagnato (liscio) fatta al BMW riding academy, dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente! :lol: :lol: :lol:
Comunque ieri sera dopo una frenata sul pavè in cui l'abs mi ha fatto prendere una strizza bestia ho provato a disinserirlo e a frenare in condizioni analoghe, malgrado io fossi preparato, su quel tipo di macchina ci abbia corso per decenni e non sia proprio un impedito la distanza di arresto è stata almeno del 25 % superiore e era impossibile evitare il bloccaggio allmeno temporaneo delle rupte davanti.
Insomma io detesto l'abs ma a volte serve.
Però DEVE essere disinseribile, altrimenti preferisco non averlo.
Finalmente una persona sensata (ed onesta) che lo ha ammesso!
BRAVO!
p.s. con questo non volgio dare del insensato ne del disonesto a chi non ho la mai detto!
Chiariti!!! Hai ragione su tutto ma io ho notato che quando sul Pavè (anche asciutto) la ruota inizia a "rimbalzare tra una mattonella e l'altra" l'abs lo identifica come una mancanza di aderenza e ti annulla la frenata, così anche una quasi innocua frenata (magari un pò in velocità) diventa problematica...Senza ABS sarebbe una normale frenata. Credo sia un problema normale ma mi provoca un pò di brividi.....Sarebbe bello poterlo inserire e disinserire su tutte le macchine, così da poterlo far gestire al guidatore....
Sicuramente per il guidatore medio è un toccasana e anche io in autostrada mi sento più sicuro perchè pronto a schivare l'ostacolo e non ad inchiodare prima dello stesso, però in città mi mette un pò di ansia....E quando c'è ghiacciato mi mette paura (contando che non ho neanche il freno a mano per manovre di emergenza!!!!)
ED
Questo di cui parli è un problema noto. Ci sono determinate frequenze di risposta dell'ABS che potrebbero dirsi di "risonanza" e che in linea di principio potrebbereo determinare una non corretta frenata rispetto alle condizioni stradali.
Anche di questo abbiamo discusso. Sono problemi che hanno afflitto, invero molto sporadicamente, i primi sistemi ABS. Oggi i sensori rilevano una serie di segnali molto nutrita nell'unità di tempo e le centraline fanno ogni tipo di controllo (confronto velocità ruote, alberi, etc...) per ottenere informazioni veritiere sul tipo di frenata in atto. Senza contare che ci sono anche sistemi cosiddetti "intelligenti" incorporati nel software che impediscono l'instaurarsi di fenomeni di risonanza, per stare al termine di cui sopra.
Escludo che sul pavé un'auto moderna possa accusare questo tipo di problema. Ripeto: se entra l'ABS è solo perché le ruote stanno iniziando a bloccarsi per la mancata aderenza, non per altro.
Infine, nel 95% dei casi l'ABS non è un toccasana solo per il guidatore medio, ma per tutti, piloti compresi. Il fatto che in pista (per ora) non si usi è solo perché la scivolata è per motivi di manovra spesso appositamente cercata dal pilota che guida comunque in condizioni molto più prevedibili di una strada trafficata. Quando i piloti devono frenare di colpo, fanno spesso anche loro il classico panic-stop, almeno per qualche metro.
Infine, il disnserimento dell'ABS non ha ragione d'essere su un'auto che non sia un fuoristrada. In quel caso ci sono questioni legate alla trazione integrale su cui però non mi dilungo...
L' ABS del Pajero è -per ragioni di trazione integrale, ove a causa dei 3 differenziali le ruote possono girare tutte e quattro alla medesima velocità- della versione "talebana", ovvero antica, che da 2 Kmh in giù non BLOCCA le ruote consentendo al veicolo di fermarsi, specie sulla NEVE dove occorre che si accumuli il mucchietto davanti le ruote.
Le prime Audi 200 quattro, (1984-85) avevano l'ABS disinseribile apposta per questo motivo.
Le Vectra- calìbra 4X4, aspirate e turbo, in frenata SI SGANCIAVA AUTOMATICAMENTE LA TRAZIONE INTEGRALE e frenavano apposta 4X2
Comunque TUTTI i sistemi ABS moderni sotto i 3Km/h generano il bloccaggio, per terminare l'apice della frenata nella migliore maniera per LE BASSISSIME velocità: il pneumatico che SI INCHIODA (=striscia pochissimo=tutto il peso del veicolo/pochissima velocità tangenziale=la risultante è una freccia per terra :lol: )
Sulle 4X4 l'ABS è INDISPENSABILE,perchè grazie all'elevata motricità su neve e fondi con aderenza limitata, raggiungi presto velocità "normali", ma poi DEVI ANCHE RIUSCIRE A FERMARTI....
Meno male che la macchina del Papà di Matteo ha l'ABS....e che ABS... legge non solo la rotazione dele ruote, ma di CIASCUN USCITA ALBERO (=giri motore=ingresso cambio, uscita al differerenziale posteriore, e ,tramite la differernza matematica tra le altre rotazioni (ruote comprese) calcola i giri in uscita al differenziale anteriore prima dei satelliti e dei planetari!! In maniera di non far litigare ABS e 4x4...
..ci han studiato fior di Ingegneri e tu vuoi escluderlo???
...
Perfetto.
Non l'avevo visto...
;)
...
sorrido ancora quando penso alla piu' banale prova di frenata sul bagnato (liscio) fatta al BMW riding academy, dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente! :lol: :lol: :lol:
Tipico.
;)
Elementare Watson! L'abs serve. Come si fa a dire di no? L'altro giorno un diciottenne con un golf mi ha tagliato la strada + che improvisamente ed ;) io in piena discesa con gomme da cambiare (avevo appuntamento dal gommista 15 minuti dopo) e ipergonfie(vado quasi sempre in 2) ho bloccato con tutta la forza e...ho appena toccato la ruota post dell'auto sentendo l'abs entrare in funzione. Dopo aver strozzato il fanciullo (scherzo) ho pensato...se non l'avevo?Basta una volta ragazzi...
;)
briscola
05-10-2005, 15:48
Basta voglio la moto nuda e cruda...ci han studiato gli ingegneri....?? e chi se ne frega in moto voglio manubrio telaio motore ruote...
e la palle per guidare!!!!!!!!!!!! :lol:
il resto è aria fritta...che costa naturalmente! :mad:
ostia!
che supercazzole ragazzi.
:D
willy_1272
05-10-2005, 15:57
Elementare Watson! L'abs serve. Come si fa a dire di no? L'altro giorno un diciottenne con un golf mi ha tagliato la strada + che improvisamente ed ;) io in piena discesa con gomme da cambiare (avevo appuntamento dal gommista 15 minuti dopo) e ipergonfie(vado quasi sempre in 2) ho bloccato con tutta la forza e...ho appena toccato la ruota post dell'auto sentendo l'abs entrare in funzione. Dopo aver strozzato il fanciullo (scherzo) ho pensato...se non l'avevo?Basta una volta ragazzi...
;)
Siam sempre punto e a capo.
Sulla strada:
"se puo' tagliarti la strada, lo farà"
"se puo' frenarti davanti all'improvviso, lo farà"
"se puo' stringerti mentre lo sorpassi, lo farà"
"se puo' ignorare il tuo clacson lo farà"
Avere il controllo costante e guidare con prudenza per me significa esattamente questo, in ogni istante "sapere" che accadrà qualcosa anche se non sai cosa. Ed essere pronto ad intervenire.
E' chiaro che bisogna saper guidare e soprattutto saper "stare per strada", in ogni caso l'abs aiuta tantissimo, io mi sono stampato per terra (senza conseguenze :!: ) perchè due idioti davanti a me sotto il diluvio si sono tamponati, e per di più dietro una curva cieca (sembra uno scherzo ma è vero).
Non credo ci sia nulla di male nel farsi aiutare dalla tecnologia, non si guida per dimostrarsi quanto si è "maschi", ma per l'amore per le 2 ruote (almeno per me è così)
comunque su un fatto concordo con Barba, la prima cosa è mantenere le distanze di sicurezza
P.S. straquoto willy
Beh, un problema dell'ABS c'è e non è indifferente.
Credetemi, sembra uno scherzo, ma non lo è...
Qual'è il problema? Che se frenate meglio di quello dietro quest'ultimo vi tampona... Ci sono un sacco di casi d'inchiodata con ABS e di successivo tamponamento da parte di quello dietro che senza ABS arriva ovviamente lungo...
Motivo in più perché TUTTI montino l'ABS.
:confused:
Basta voglio la moto nuda e cruda...ci han studiato gli ingegneri....?? e chi se ne frega in moto voglio manubrio telaio motore ruote...
e la palle per guidare!!!!!!!!!!!! :lol:
il resto è aria fritta...che costa naturalmente! :mad:niente sella e ammortizzatori quindi...povere emorroidi... :rolleyes:
Siam sempre punto e a capo.
Sulla strada:
"se puo' tagliarti la strada, lo farà"
"se puo' frenarti davanti all'improvviso, lo farà"
"se puo' stringerti mentre lo sorpassi, lo farà"
"se puo' ignorare il tuo clacson lo farà"
Avere il controllo costante e guidare con prudenza per me significa esattamente questo, in ogni istante "sapere" che accadrà qualcosa anche se non sai cosa. Ed essere pronto ad intervenire.
signori...MINCHIA...ma da quando andare in moto è diventata una punzione???
se devo guidare con 'sto patema d'animo mi riduco ad andare a piedi...e poi resto a casa, dio non volesse che mi investano!!!
willy_1272
05-10-2005, 16:10
signori...MINCHIA...ma da quando andare in moto è diventata una punzione??
Da quando si è presa coscienza dei rischi della strada.
Ma tu non preoccuparti, la fortuna assiste gli audaci.
;)
Ho cominciato in fuoristrada proprio per acquisire una maggiore padronanza del mezzo su fondi sdrucciolevoli, e devo dire che è servito, comunque mi ritengo un guidatore normalissimo senza particolari abilità di guida.
Un punto fermo sulla mia prossima moto sarà proprio l'ABS.
Vado in moto tutto l'anno, quindi trovo tutti i tipi di fondo, dal migliore al peggiore, e cerco di usare la massima prudenza possibile, comprese distanza di sicurezza e condotta di guida corretta; specialmente in città regolo la velocità a seconda delle condizioni senza mai superare i limiti.
Ora due episodi diversi ma significativi.
Estate, asfalto asciutto ed in buone condizioni, c'é una automobilista che vuole attraversare la strada ma attende fermo mentre arrivo; improvvisamente quando sono molto vicino decide di partire, occupa tutta la mia corsia e non avanza perché dall'altro senso di marcia arriva un'altra vettura, io mi attacco a morte ai freni e riesco a fermarmi pochi centimetri dalla macchina.
Inverno, pioggia, alcune autovetture devono attraversare la strada per accedere ad un parcheggio dove c'é già la coda fino alla strada (non poteva entrare neanche un ciclomotore) ma attendono mentre sto arrivando; improvvisamente le prime due vetture attraversano e chiudono completamente le due corsie del mio senso di marcia quando sono troppo vicino, io mi attacco ai freni, blocco l'anteriore e la moto va per cadere, mollo il freno e do una grande scalciata a terra riuscendo a raddrizzare la moto, riprendo la frenata con la moto che comunque serpeggia, non potrei evitare l'impatto se non fosse per gli automobilisti dell'altro senso si marcia che vedendo la scena avevano accostato per lasciarmi uno spiraglio di fuga (ancora li ringrazio), unici danni unghia dell'alluce saltata e dito nero per alcuni giorni.
Questi sono solo due dei tanti episodi che mi sono accaduti.
La mia prudenza, il rispetto della distanza di sicurezza, la velocità moderata non possono nulla contro la follia di certi guidatori, specie se condita con l'aggravante di un fondo sdrucciolevole.
Io non mi sento ridimensionato dall'utilizzo di un ausilio tecnologico, specialmente se può contribuire a salvarmi la vita.
Se l'abs sul pavé allunga la frenata vorrà dire che mi terrò ad una distanza superiore da chi mi precede.
Sicuramente non andrò più veloce per la presenza dell'abs, avrò solo una sensazione di sicurezza in più, come ogni volta che ho acquistato un capo tecnico con protezioni.
Naturalmente questa e solo la mia personalissima opinione.
Lamps !!!
...dove c'era gente che frenava con la 850 con e senza ABS e scendeva dalla moto dicendo che con l'ABS si era fermata molto piu' in avanti rispetto alla frenata senza... poi guardavano i coni di riferimento... e patapuf... il loro mondo di false convinzioni e di percezione distorta crollava miseramente!L'abs potrebbe risultare inutile in quei casi, ossia nei casi in cui sai già di dover frenare, di poter modulare bene la frenata, conosci già che asfalto hai sotto le ruote....
Altra cosa e per strada, quando stai pensando ai fatti tuoi, e ti trovi un'ostacolo improvviso; adrenalina, freni con l'anteriore con le sole dita che avevi sulla leva, e pesti (altro che modulare) sul posteriore, il quale, 90 su 100 si blocca, anche con l'asciutto. Hai voglia metterti a modulare con il posteriore con la moto che già comincia ad intraversarsi e l'ostacolo ancora in traiettoria... se poi c'e' acqua per terra ancora peggio...
L'abs non serve quando sai gia' quando e come devi frenare.
Da quando si è presa coscienza dei rischi della strada.
Ma tu non preoccuparti, la fortuna assiste gli audaci.
;)non mi far toccare le palle, stronzo! :lol: ;)
mi preoccupo eccome, è per questo che voglio l'ABS, perchè sono coscente che non posso essere al 100% della forma (e quindi dell'attenzione) ogni volta che prendo la moto o dopo un giro bello lungo.
le distrazioni capitano, così come gli errori, così come le cazzate...e capitano anche agli altri utenti della strada con cui si interagisce volenti o nolenti.
audace è chi non monta l'ABS.
P.S.
è uno "stronzo" amichevole il mio.
ED IL POLSO
05-10-2005, 16:25
Per lavoro d'inverno mi trovo spesso a fronteggiare NEVE E GHIACCIO con l'auto:proprio in queste situazioni l'ABS è eccezionale,perchè quando sono in marcia provo continuamente QUANTA ADERENZA C'E in quel tratto di strada facendo intervenire l'ABS:da COME SI INSERISCE mi rendo conto del grip! In auto ho fatto un bozzo solo alla mia vecchia ALFA 33,frenando sulla pioggia:NON AVEVA l'ABS...Non scherziamo l'ABS serve eccome!
Io l'aderenza la provo accelerando.....e ribadisco il fatto che con il ghiaccio io con l'ABS non freno, di solito (non certo in autostrada) butto dentro la 1° o 2° e 1° e mollo la frizione dolcemente così da far rallentare l'auto e dopo vado a fondo per togliere gli ultimi kilomerti all'ora....Con l'abs la macchina (o la mia macchina) non rallenta neanche.....Non sto parlando ne di autostrada, ne di asfalto perfetto con acqua....Sto parlando di buche, ghiaccio e neve...
Io se dovessi scegliere tra averlo e non poterlo disinserire e il non averlo preferirei non averlo !!!! Le uniche volte che ho rischiato un ciocco in macchina sono state a Milano e per colpa dell'ABS.....
Poi se dite che invece l'ABS, per me, è indispensabile me ne farò una ragione e inizierò a lodarlo....:lol:
ED
willy_1272
05-10-2005, 16:34
non mi far toccare le palle, stronzo! :lol: ;)
mi preoccupo eccome, è per questo che voglio l'ABS, perchè sono coscente che non posso essere al 100% della forma (e quindi dell'attenzione) ogni volta che prendo la moto o dopo un giro bello lungo.
le distrazioni capitano, così come gli errori, così come le cazzate...e capitano anche agli altri utenti della strada con cui si interagisce volenti o nolenti.
audace è chi non monta l'ABS.
P.S.
è uno "stronzo" amichevole il mio.
Considerati querelato :lol:
Mettiamola così, in fatto di sicurezza a me il concetto dell'abs non dice nulla più di quanto non mi dica il mio stile di guida a cui mi affido completamente e che immagino sia emerso abbastanza dai precedenti post.
Poi, come ho già scritto, gli errori capitano (e capitano anche agli abs muniti). Le distrazioni no. Quelle non permetto che si verifichino. Se sono stanco mi fermo o procedo più lentamente, tutto in rapporto al mio stato di forma. Circa le cazzate degli altri...anche su questo mi sono già espresso. Devi essere ragionevolmente preparato anche all'imprevisto, e anche se hai l'abs.
ED IL POLSO
05-10-2005, 16:34
mi dispiace doverti ampiamente deludere, ma non e' affatto cosi'.
forse alonso (tanto per essere al passo coi tempi ;) ) e ribadisco "forse" riuscirebbe a frenare nello stesso spazio, ma tu, per quanto possa credere di essere un manico, una prova del genere non la supereresti mai, provare per credere.
Innanzi tutto non mi sento inferiore ad Alonso....:lol: :lol: :lol: ....Scherzo....Non è una questione di manico o meno è una questione che ogni tanto l'ABS entra a sproposito quando non dovrebbe entrare e mi crea qualche problema....Non dico che tutti i giorni rischio la vita per colpa dell'ABS ma che in 1 anno e mezzo 3 o 4 volte è entrato a sproposito e mi ha fatto spaventare....Anche perchè tengo una media giornaliera di 16/18 Km./h....
Non sarò manico ma almeno capire quando una frenata risulta lunghissima credo di riuscire a farlo.....;)
ED
Guarda ...quello che è indispensabile è l'esperienza, il manico inteso come tatto...si insomma devi accarezzare i comandi come fossero una bella figa...e due occhi larghi così! :glasses2:
;) 100% ;)
...e comunque buon per muttley e per tutte le sdraiate abs o no evitate...
Allora vi vorrei vedere a fare i fighi da Off Road senza i vostri gioielli da tecnologia del III millennio, (Ohlins, WP, steli rovesciati, pinze a 4 pompanti, telai al neodimio-neocazzio studiati al CAD-CAM,ecc ecc ecc ma con lo scooter polacco ( WFM-OSA) che correva alle Bergamasche o con i Gilera Regolarità, e vediamo come ve la cavate :lol: :lol: :lol: :lol:
Dentisti da fango Spray Touratech :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:wav: :wav: :wav:
Ricky vierventiler
05-10-2005, 18:01
Basta voglio la moto nuda e cruda...ci han studiato gli ingegneri....?? e chi se ne frega in moto voglio manubrio telaio motore ruote...
e la palle per guidare!!!!!!!!!!!! :lol:
il resto è aria fritta...che costa naturalmente! :mad:
E allora che te lo sei comprato a fare il GS1200, strabuliccio! :lol:
Di quei fantastici cancelli ne hai pieni i garage!!! :angel4:
Ah già, a Genova oltre il T-Max c'è il GS come veicolo snob! :glasses7:
Ha ragione il Kappa :snakeman:
non mi riferisco in particolare all'eposodio di muttley dato che in città le variabili sono troppe...
se uno tampona è solo perchè non rispetta le distanze di sicurezza... e basta....
se sei alla distanza di sicurezza l'ABS non serve...
quindi l'ABS è un alibi per non rispettare le più logiche norme di circolazione...
ne vedo troppa di gente che viaggia a 150kmh in autostrada a 10cm dal paraurti di quello davanti...
Velocità di marcia (Km/h) 50 60 90 100 130
Spazio percorso nel t.d.r. (1 secondo) 14 17 25 28 36
Spazio di frenatura 11 16 35 43 72
Spazio totale 25 33 60 71 108
tratto da:
http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php
a 50 Km/h.... 25 mt......
absolute beginner
05-10-2005, 18:14
:lol: :!: :lol:
barba in questi post è veramente MITICO!!!!!!!!!!!!!!
Concordo... meglio che vedersi ZELIG.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Lamps!
girare in città è pericoloso anche in BICI...
ma l'abs non va meglio o peggio... vogliamo capirla che prima di usarlo dobbiamo imparare NOI ad andare in moto e prevedere le scemate degli altri di conseguenza????
prova a frenare sul PAVE' milanese con l'ABS e ti stampi contro il primo FILOBUS!!!!
Anche con gli abs ATTUALI ??
Questo problema era degli ABS automobilistici di 20 anni... ora risolto... non so come... credo con processori piu' veloci...
x Ed il Polso
[snip]
Non bisogna mai fare il confronto con quello che ci si aspetta, ma con quello che succederebbe senza sistema antibloccaggio. Questo è un punto che i più non riescono mai a capire.
;)
:D :D :D
QUOTO ED APPLAUDO....
L'ABS e' un dispositivo che OGGETTIVAMENTE rende la guida delle AUTO piu' sicura !!!!! ..per le moto non so... ma tenderei a pensare lo stesso.
Quindi io lo renderei obbligatorio per legge!!! come i VIVA VOCE/telefonini bluetooth (invece di tante puttanate multimediali)... mi riferico alle auto
Secondo me il fatto che il manico sostituisca questo apparato .... beh forse e' vero ma ...il resto dei poveri NORMALI ...??? ...magari mentre imparano....
Io vedo l'ABS nelle moto come una sicrezza AGGIUNTIVA... che NON sostituisce la solita IPER PRUNDENZA ripetto alla guida con l'auto....
se sono ancora a qui, lo devo al santissimo abs.
WOTAAANNNNNNNNNNNN, mettimi nell'elenco.
autostrada, tempo bello, asfalto asciutto, traffico scarso. 150/160 km/h.
subito dopo un curvone, prima del quiale avevo rallentato, una macchina era ferma, dico ferma, e giuro ferma, sulla corsia di sinistra, quella veloce, quella dei sorpassi (autostrada a tre corsia per senso di marcia). mi rendo conto che erano ferme (erano in due avevano tamponato e stavano per scendere, penso per scambiarsi i dati) dopo pochissimo, ma inesorabilmente i metri venivano percorsi. sono consapevole di non avere spazio sufficiente per fermarmi e mi attacco, comunque, con il panico e pensando "è finita", ai freni. sento un fischio dal davanti e sento la moto che mi consente di evitare il cofano della fiesta di merda, ferma lì davanti. passo a 30/40 cm dallo spigolo destro del suo paraurti e lascio, quasi in trance, scorrere la moto (dalla corsia centrale e di destra non veniva nessuno). sette7ottocento metri più avanti c'era tutta l'autostrada bloccata per incidente ed evidentemente quei due coglioni si erano tamponati e si stavano per scambiare i dati. senza hazzard acceso, senza luci di stop, senza nemmeno una luce accesa ( a motore spento) e tutto sulal corsia di sinistra.
non vi dico come stato dopo, ma potete immaginarlo, almeno per chi tra voi è umano e va in moto.
barbasma, tu cosa avresti fatto?
quando ci saranno degli studi seri sull'efficacia dell'abs sulle moto (per me servono molto più che sulle auto), carissimo matteo dovrai comprare la moto con abs obbligatorio, per lo stesso ragionamento che fai sui costi sociali delle malattie e degli infortuni. tu che vorresti controllarci i trigliceridi per evitare i costi dei diabetici, che vorersti che la gente uscisse solo per necessità (altrimenti se l'è cercata...), che ci fai sentire dei coglioncelli e borghesi che mettiamo sulle moto anche la lavastoviglie, ebbene ti dovrai beccare l'abs, oppure andare in auto.
:-))
Guanaco, hai perfettamente ragione. condivivo in pieno quanto sostieni.
Wotan, se mi ritieni attendibile, inseriscimi tra i miricolati dell'abs. a rirpova tho conservato la mutande, la tuta, gli stivali, la sella ed il vano attrezzi del mio gs.
MAI PIu' MOTO SENZA ABS. ho riabbracciato i miei per l'abs.
il resto, solo cazzate. tanto più che sul gs si può disinserire.
willy_1272
05-10-2005, 21:27
se sono ancora a qui, lo devo al santissimo abs.
WOTAAANNNNNNNNNNNN, mettimi nell'elenco.
autostrada, tempo bello, asfalto asciutto, traffico scarso. 150/160 km/h.
subito dopo un curvone, prima del quiale avevo rallentato, una macchina era ferma, dico ferma, e giuro ferma, sulla corsia di sinistra, quella veloce, quella dei sorpassi (autostrada a tre corsia per senso di marcia). mi rendo conto che erano ferme (erano in due avevano tamponato e stavano per scendere, penso per scambiarsi i dati) dopo pochissimo, ma inesorabilmente i metri venivano percorsi. sono consapevole di non avere spazio sufficiente per fermarmi e mi attacco, comunque, con il panico e pensando "è finita", ai freni. sento un fischio dal davanti e sento la moto che mi consente di evitare il cofano della fiesta di merda, ferma lì davanti. passo a 30/40 cm dallo spigolo destro del suo paraurti e lascio, quasi in trance, scorrere la moto (dalla corsia centrale e di destra non veniva nessuno). sette7ottocento metri più avanti c'era tutta l'autostrada bloccata per incidente ed evidentemente quei due coglioni si erano tamponati e si stavano per scambiare i dati. senza hazzard acceso, senza luci di stop, senza nemmeno una luce accesa ( a motore spento) e tutto sulal corsia di sinistra.
non vi dico come stato dopo, ma potete immaginarlo, almeno per chi tra voi è umano e va in moto.
barbasma, tu cosa avresti fatto?
quando ci saranno degli studi seri sull'efficacia dell'abs sulle moto (per me servono molto più che sulle auto), carissimo matteo dovrai comprare la moto con abs obbligatorio, per lo stesso ragionamento che fai sui costi sociali delle malattie e degli infortuni. tu che vorresti controllarci i trigliceridi per evitare i costi dei diabetici, che vorersti che la gente uscisse solo per necessità (altrimenti se l'è cercata...), che ci fai sentire dei coglioncelli e borghesi che mettiamo sulle moto anche la lavastoviglie, ebbene ti dovrai beccare l'abs, oppure andare in auto.
:-))
Guanaco, hai perfettamente ragione. condivivo in pieno quanto sostieni.
Wotan, se mi ritieni attendibile, inseriscimi tra i miricolati dell'abs. a rirpova tho conservato la mutande, la tuta, gli stivali, la sella ed il vano attrezzi del mio gs.
MAI PIu' MOTO SENZA ABS. ho riabbracciato i miei per l'abs.
il resto, solo cazzate. tanto più che sul gs si può disinserire.
"se puo' esserci un ostacolo fermo dietro la curva.....c'è"
Certo che se guidate le automobili con tutta questa leggerezza...allora mi spiego perchè isoradio continua a trasmettere bollettini di guerra.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Fermone e brocco come sono,ho sempre pensato che l'abs mi sarebbe stato di molto aiuto(4 bmw tutte con abs).In occasione di una scivolata un mio mito(e non solo mio...) per come guida e sa controllare la moto si e un pochino ammaccato: appena lo incontrai di persona gli chiesi se nella stessa identica situazione l'abs lo avrebbe potuto lasciare in piedi.La sua risposta fu:<<sicuramente con l'abs non sarei andato in terra>>.
Questa sua affermazione mi ha ripagato alla grande dei soldi in più che ho sempre speso per l'abs, che sarà sempre un optional presente sulla mia moto, di qualsiasi marca possa essere...ciao a tutti
ilmaglio
05-10-2005, 22:14
ve lo do io il multitasking...
venite sullo sterro dove l'ABS dovete averlo nelle dita della mano perchè dovreste azionare contemporaneamente gas, frizione e freno!!!!
SEGAIOLI DA ASFALTO!!!!
un corso con vigliac e non solo butterete nel cesso l'ABS ma vi accorgerete che i freni frenano pure troppo!!!!
A Barba, ma sullo sterro, se sbagli, se c'è la sorpresa, ti fai male, ma nun te stampi sul furgone!
:lol: :wave:
ilmaglio
05-10-2005, 22:16
:lol: :lol:
A me basterebbe capire perchè - ma è una mia sensazione, spero di sbagliarmi - chi ha l'ABS lo usa felicemente senza rompere i coglioni a niuno, mentre chi ne è privo deve svillaneggiare chi lo possiede, vantando a gran voce una supposta superiore capacità di guida.....
BIS STANDING OVATION !!!!
:D :D :D :D :D :D :D
mototour
05-10-2005, 22:20
autostrada, tempo bello, asfalto asciutto, traffico scarso. 150/160 km/h.
subito dopo un curvone, prima del quiale avevo rallentato, una macchina era ferma, dico ferma, e giuro ferma, sulla corsia di sinistra,
Devo quindi immaginare che il curvone non aveva l'uscita visibile altrimenti le avresti notate prima, no?
A quanto andavi dopo aver riaperto alla fine del curvone?
Io purtroppo quando guido (son fermone ma me ne frego altamente) uso la filosofia del "dietro ogni curva cieca c'è un trattore che và a 2 Kmh".....
è uno dei miei incubi di motociclista) e l'ABS ha evitato la caz@@@....
Arrivato in ufficio sono andato in bagno a liberami...
certo che questo risvolto finale cambia tutto.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
rigel1959
05-10-2005, 23:32
L' ABS del Pajero è -per ragioni di trazione integrale, ove a causa dei 3 differenziali le ruote possono girare tutte e quattro alla medesima velocità- della versione "talebana", ovvero antica, che da 2 Kmh in giù non BLOCCA le ruote consentendo al veicolo di fermarsi, specie sulla NEVE dove occorre che si accumuli il mucchietto davanti le ruote.
Ehm...l'ho letto piu' volte ma non ho capito dove volevi arrivare! :rolleyes: :rolleyes:
Con 3 differenziali le 4 ruote possono girare "in tiro" a 4 velocita' diverse, per girare a velocita' uguale i differenziali devono essere bloccati (oppure, ovviamente, essere su un rettilineo)....Quindi? :-? :-?
Cmq anche io sono un sostenitore del concetto che su fondi a scarsa aderenza nessuna sensibilita' umana potrebbe competere con un ABS ben tarato ed a punto. Al limite vorrei poterlo togliere su asfalto asciutto, visto che in piu' occasioni e' stato dimostrato che su fondi ad alta aderenza e con le attuali mescole dei pneumatici gli spazi di arresto sono inferiori se si bloccano questi ultimi piuttosto che lasciar fare all'antibloccaggio. :hello2: :hello2:
io non sono per l'abs di serie perchè ci sono tante persone che possono non volerlo a ragion veduta: guida off road, guida in pista.
Per il resto penso che sia utile ma non indispensabile... del resto non basta aver l'abs per evitare le fatalità anche se magari aiuta a schivarle.
Non capisco perchè Barbasma continua a fracassare le palle a chi ce l'ha:
non penso che il giorno in cui comprerò una moto con l'abs non rispetterò più le distanze di sicurezza... non penso che mi metterò a guidare distratto.
La gente che compra le moto con l'abs compra una sicurezza in più... certo che se tutti ascoltassero te che prevedi la colonna di auto ferme dietro un curvone cieco.....
per Willy. proprio perchè non era tanto visibile ho rallentato prima della curva, col freno motore che ha il GS sarò stato a 120/130.
non guidavo la macchina, ma la moto, con tutta quella "leggerezza"; fammi capire, ma tu in autostrada, a tre corsie (su quella di sinistra, sai quella dei sorpassi!), bel tempo e poco traffico, non arrivi a 130 km/h? O non vai in moto, o non vuoi dire la verità. comunque, da allora ho imparato, anche sulla scorta della vostra esperienza e saggezza: quando vado in moto uso un extracomunitario come staffetta, lo mando avanti allo sbaraglio; se non sento urti o urli procedo, altrimenti fermo, lascio la moto sul cavalletto e comunicio a piangere battendomi il petto ed urlo "non dovevo prendere la moto, non dovevo prendere la patente, non dovevo uscire stamattina, non dovevo fare questa strada, non dovevo trovare una sola staffetta..."
Mototuor. non ho fatto in tempo a riaprire un bel nulla. se non a spalancare gli occhi, incredulo di trovarmi davanti due auto ferme, senza alcuna segnalazione luminosa, sulla corsia di sorpasso.
Non voglio entrare nel merito perchè sull'argomento ormai è già stato detto tutto molte volte. Voglio fare solo un appunto a quelli che dicono che i detrattori dell'ABS sarebbero dei rompicoglioni. Ci sono sul forum ormai innumerevoli discussioni sull'argomento e sono iniziate tutte con la frase: "Ho dovuto fare una frenata brusca ecc. ecc. e l'ABS mi ha salvato la vita" non ho mai letto una volta: "Ho dovuto fare una frenata brusca e me la sono cavata anche senza avere l'ABS". Sembra che i sostenitori dell'ABS abbiano una necessità impellente di dimostrare che il loro coso (l'ABS) funziona davvero e non hanno buttato dei soldi inutilmente. Siete convinti che l'ABS funzioni e che sia stata una spesa giustificata? benissimo, siamo contenti per voi, ma non ci state più a raccontare tutte le vostre frenate altrimenti noi ci mettiamo a raccontarvi anche tutte le nostre senza ABS e il forum diventa una gran menata.
willy_1272
06-10-2005, 14:22
per Willy. proprio perchè non era tanto visibile ho rallentato prima della curva, col freno motore che ha il GS sarò stato a 120/130.
non guidavo la macchina, ma la moto, con tutta quella "leggerezza"; fammi capire, ma tu in autostrada, a tre corsie (su quella di sinistra, sai quella dei sorpassi!), bel tempo e poco traffico, non arrivi a 130 km/h? O non vai in moto, o non vuoi dire la verità. comunque, da allora ho imparato, anche sulla scorta della vostra esperienza e saggezza: quando vado in moto uso un extracomunitario come staffetta, lo mando avanti allo sbaraglio; se non sento urti o urli procedo, altrimenti fermo, lascio la moto sul cavalletto e comunicio a piangere battendomi il petto ed urlo "non dovevo prendere la moto, non dovevo prendere la patente, non dovevo uscire stamattina, non dovevo fare questa strada, non dovevo trovare una sola staffetta..."
Ma devo spiegarlo ancora davvero?!??
Se in questo episodio hai dovuto aggrapparti ai freni e votarti al santo in oggetto significa che le condizioni di velocità e visibilità non erano così ideali come hai descritto. Significa che fino al momento precedente non eri in condizioni di prevedere un ostacolo dietro la curva...devo insistere?
La mia velocità varia in base al mio stato psicofisico, alla visibilità, alle condizioni meteo e al traffico sulla strada. E sto attento costantemente a tutti questi parametri. Altrimenti non sto in moto. Non amo affidare la mia pelle (nè tantomeno quella degli altri) al caso.
Normalmente in autostrada non supero i 140 (che è la mia velocità fisiologica sulla adv) se non per ridurre i tempi nelle manovre di sorpasso. Se il tratto è tortuoso o le curve impongono maggior prudenza riduco anche a 120. E l'aria sulla faccia la sento lo stesso.
Circa la storiella dell'extracomunitario...è simpatica, ma l'avrei postata su un 3d più pertinente.
No, Willy. Non spiegarlo più. Per carità, ho capito. risparmia energie per il tuo stato psico-fisico eccezionale, così vedrai che potrai valutare in anticipo anche quello che succede l'indomani di quando decidi di prendere la moto.
concentrati, così avvertirai in tempo anche l'infarto del camionista che perde il controllo dell'automezzo, e magari gli salvi la vita telefonandogli un paio di mesi prima, per non parlare dello scoppio di gomme o perdite d'olio......
sei sprecato su una moto, alla protesione civile daresti il massimo.
se trovi pure questa simpatica, ma fuori luogo per materia, ti chiedo di comprendermi, ma mi ci trovavo.............
teik it isi.
:-))))))))
briscola
06-10-2005, 17:37
Pietà vi prego!
Aldo 100% :D
willy_1272
06-10-2005, 18:19
No, Willy. Non spiegarlo più. Per carità, ho capito. risparmia energie per il tuo stato psico-fisico eccezionale, così vedrai che potrai valutare in anticipo anche quello che succede l'indomani di quando decidi di prendere la moto.
concentrati, così avvertirai in tempo anche l'infarto del camionista che perde il controllo dell'automezzo, e magari gli salvi la vita telefonandogli un paio di mesi prima, per non parlare dello scoppio di gomme o perdite d'olio......
sei sprecato su una moto, alla protesione civile daresti il massimo.
se trovi pure questa simpatica, ma fuori luogo per materia, ti chiedo di comprendermi, ma mi ci trovavo.............
teik it isi.
:-))))))))
e chi ha parlato di "eccezionalità"? Quello per me è buon senso applicato...se per te è una cosa eccezionale, allora le tue battute sono solo simpatiche divagazioni paradossali di un concetto che in realtà potrebbe salvare più vite dei santi, se solo non fosse sottovalutato. Il fatto è che ho dei buoni motivi per accanirmi così sul comportamento scorretto per strada. Ho ancora un fratello, la mia fidanzata, gran parte della mia famiglia e tanti amici che tutti i giorni rischiano a causa della leggerezza con cui molti si mettono in strada.
Ad ogni modo. Se hai voglia di intendere una cosa per l'altra non è un problema mio e, se non altro, il tuo spirito non mi risulta offensivo. Non amo la discordia e sto di buon grado al gioco. Tanto so già che se ci incontrassimo per un giro in moto finiremmo per divertirci e basta. ;)
Il tuo supereroe :lol: :lol: :lol:
briscola
06-10-2005, 18:28
E allora che te lo sei comprato a fare il GS1200, strabuliccio! :lol:
Di quei fantastici cancelli ne hai pieni i garage!!! :angel4:
Ah già, a Genova oltre il T-Max c'è il GS come veicolo snob! :glasses7:
Ha ragione il Kappa :snakeman:
Ca@@o dici fighetta ...il mio l'ABS nu ghe l'ha! :toothy3:
willy, hai ragione su tutto. mi diverto a scherzare per smorzare una giornata pesante. sono sicuro anco io che ci divertiremmo... tu davanti col tuo fiuto ed io dietro a fare lo spaccone.
hai una birra pagata, con o senza abs, con o senza condizioni eccezionali...
e prima o poi, ce la berremo.
:-))))))))
willy_1272
06-10-2005, 20:27
willy, hai ragione su tutto. mi diverto a scherzare per smorzare una giornata pesante. sono sicuro anco io che ci divertiremmo... tu davanti col tuo fiuto ed io dietro a fare lo spaccone.
hai una birra pagata, con o senza abs, con o senza condizioni eccezionali...
e prima o poi, ce la berremo.
:-))))))))
il secondo giro lo offro io. :drinkers:
Poi pero' si torna a casa in TAXI, eh?! :evil3:
:lol: :lol: :lol:
Barbasma, chi è Vigliac?
è questo losco individuo che cavalca un bicilindrico come una bicicletta :!:
http://barbasma.smugmug.com/photos/34502613-M.jpg
barbasma
06-10-2005, 21:14
Non voglio entrare nel merito perchè sull'argomento ormai è già stato detto tutto molte volte. Voglio fare solo un appunto a quelli che dicono che i detrattori dell'ABS sarebbero dei rompicoglioni. Ci sono sul forum ormai innumerevoli discussioni sull'argomento e sono iniziate tutte con la frase: "Ho dovuto fare una frenata brusca ecc. ecc. e l'ABS mi ha salvato la vita" non ho mai letto una volta: "Ho dovuto fare una frenata brusca e me la sono cavata anche senza avere l'ABS". Sembra che i sostenitori dell'ABS abbiano una necessità impellente di dimostrare che il loro coso (l'ABS) funziona davvero e non hanno buttato dei soldi inutilmente. Siete convinti che l'ABS funzioni e che sia stata una spesa giustificata? benissimo, siamo contenti per voi, ma non ci state più a raccontare tutte le vostre frenate altrimenti noi ci mettiamo a raccontarvi anche tutte le nostre senza ABS e il forum diventa una gran menata.
:wav:
dai sommiamoci anche le frenate di quelli delle altre marche di moto che continuano a frenare senza!!!!
Wotan, se mi ritieni attendibile, inseriscimi tra i miricolati dell'abs. a rirpova tho conservato la mutande, la tuta, gli stivali, la sella ed il vano attrezzi del mio gs.TI ritengo attendibilissimo, ma purtroppo la mia pseudostatistica comprende solo gli incidenti avvenuti, per colpa dell'ABS (pochi) o certamente a causa della sua assenza (parecchi).
Se dovessi tenere il conto dei miracolati dall'ABS, come te, Muttley, me e tanti altri, la superiorità sarebbe schiacciante, ma i soliti noti obietterebbero che gli incidenti sarebbero stati evitabili anche senza ABS, e questo renderebbe privo di attendibilità certa il conteggio.
Dopo aver letto queste paginate di stronz@te, punteggiate qua e là da interventi di persone che sanno che cosa dicono e parlano per esperienza diretta, resto dell'idea che la stragrande maggioranza delle persone dovrebbe limitarsi a parlare di ciò che conosce, e non perdere occasione di tenere la bocca chiusa negli altri casi; ciò sarebbe di grande vantaggio per tutti: per noi, che non dovremmo più sciropparci la solita tiritera, e per chi, non avendo mai provato l'ABS, si vuole fare un'idea sulle sue caratteristiche reali, non immaginarie.
La sostanza della questione è sempre la stessa, ormai lo ripeto da oltre un anno sul forum, e da una vita altrove: l'ABS non fa miracoli, e assicura mediamente spazi di frenata uguali o solo marginalmente migliori di quelli ottenibili da un buon pilota, però garantisce due vantaggi inestimabili:
impedisce qualsiasi bloccaggio nelle frenate di panico, e la conseguente, quasi certa e rovinosa caduta a terra;
a differenza di noi umani, non si distrae MAI.I soliti SUPERMEN che affermano di essere infallibili e pertanto di non avere bisogno dell'ABS, sono una manica di illusi boriosi, che non ha la minima coscienza dell'imperfezione della natura umana, che sottovaluta enormemente le insidie impreviste che possono falsare la nostra percezione della situazione reale, e che, è statisticamente inevitabile, tenderà a ricredersi con il passare del tempo.
willy_1272
06-10-2005, 23:48
I soliti SUPERMEN che affermano di essere infallibili e pertanto di non avere bisogno dell'ABS, sono una manica di illusi boriosi
Secondo me non hai bisogno di esprime giudizi isterici su chi non è della tua opinione.
:thumbrig:
EnroxsTTer
06-10-2005, 23:51
eh eh eh dai una volta ogni tanto lascia che anche il caro Wotan perda la pazienza! :lol:
ilmaglio
07-10-2005, 07:02
.. a differenza di noi umani, non si distrae MAI.[/list]I soliti SUPERMEN che affermano di essere infallibili e pertanto di non avere bisogno dell'ABS, sono una manica di illusi boriosi, che non ha la minima coscienza dell'imperfezione della natura umana, che sottovaluta enormemente le insidie impreviste che possono falsare la nostra percezione della situazione reale, e che, è statisticamente inevitabile, tenderà a ricredersi con il passare del tempo.
:hello1: un po' come molti di quelli che posan le chiappe su moto tipo R1 .. Una parte, invece, demonizza l'abs per mantenere la libertà di scegliere moto senza abs senza volere ammettere a se stessi di fare errore ..
:wave:
Wotan, ti quoto in pieno ed in tutto.
il bello è che mentre alcuni di noi hanno avuto moto senza e con abs, quelli, o la maggior parte di coloro, che fanno le crociate contro l'abs, non hanno, per loro stessa ammissione, mai avuto l'abs e non lo vorranno nemmeno per il futuro. ma dimmi tu....
poi parliamo dei costi sociali che procura all'italia quel poveraccio che va, dal bar alla spiaggia, a due all'ora, con le ciabatte...........
:-)))))))))))))))
willy_1272
07-10-2005, 14:03
Wotan, ti quoto in pieno ed in tutto.
il bello è che mentre alcuni di noi hanno avuto moto senza e con abs, quelli, o la maggior parte di coloro, che fanno le crociate contro l'abs, non hanno, per loro stessa ammissione, mai avuto l'abs e non lo vorranno nemmeno per il futuro. ma dimmi tu....
poi parliamo dei costi sociali che procura all'italia quel poveraccio che va, dal bar alla spiaggia, a due all'ora, con le ciabatte...........
:-)))))))))))))))
Ma la crociata non è sull'abs. Non credo che qualcuno qui si preoccupi per come scegli di spendere i soldi. No...
...la crociata è sull'esagerazione con cui viene celebrato questo dispositivo, come fosse davvero il salvavita dei motociclisti distratti.
Ma perchè invece di osannare un tampone come questo non cerchiamo di "invogliare" gli altri ad una corretta e sicura iterpretazione della strada?
poi se vuoi ci mettiamo abs, airbag e cinture di sicurezza. Ma smettiamola di offrire un'immagine così superficiale ad una cosa tanto importante come l'attenzione e la prudenza.
ilmaglio
07-10-2005, 14:55
veramente - come detto e ridetto - son quelli senza o contro abs che dicono:
1) - siam sempre tanto bravi, attenti e prudenti, che non ne abbiamo bisogno
2) - così, anzi, senza abs, abbreviamo la frenata ed evitiamo il pericolo derivante da eventuali guasto o difetti dell'abs.
:wave:
willy. dai siamo sinceri. si sta facendo sempre più forte la convinzione che chi ha l'abs è il solito coglione senza esperienza che ha la moto da 30 milioni ma non se la merita perché non la sa guidare. allora sopperisce con la tecnologia alla sua imbecillità.
stamattina, davanti a me nel traffico romano notavo una mega mercedes e mi chiedevo quanta tecnologia avesse dentro. eppure camminava come le altre. certo quel guidatore non deve preoccuparsi della trazione, della frenata, degli urti, della stabilità. non è certo così che facevano la mille miglia........
i tempi passano per tutti. anche questa idea romatica di motocicletta, per me ha rotto un po' le palle. l'idea romantica è il viaggio, non la motocicletta. è il viaggio con la motocicletta l'idea che molti inseguono nella moto. se lo fai con meno stress perché sai che quando sbagli hai una seconda possibilità, lo fai meglio. in mai opinio. poi vogliamo montare i tamburi, chi vuole lo faccia..
e non ricominciare, altrimenti parte un'intera cassa di birra......
:-))))
ilmaglio
07-10-2005, 21:02
willy. dai siamo sinceri. si sta facendo sempre più forte la convinzione che chi ha l'abs è il solito coglione senza esperienza che ha la moto da 30 milioni ma non se la merita perché non la sa guidare. allora sopperisce con la tecnologia alla sua imbecillità.
stamattina, davanti a me nel traffico romano notavo una mega mercedes e mi chiedevo quanta tecnologia avesse dentro. eppure camminava come le altre. certo quel guidatore non deve preoccuparsi della trazione, della frenata, degli urti, della stabilità. non è certo così che facevano la mille miglia........
i tempi passano per tutti. anche questa idea romatica di motocicletta, per me ha rotto un po' le palle. l'idea romantica è il viaggio, non la motocicletta. è il viaggio con la motocicletta l'idea che molti inseguono nella moto. se lo fai con meno stress perché sai che quando sbagli hai una seconda possibilità, lo fai meglio. in mai opinio. poi vogliamo montare i tamburi, chi vuole lo faccia..
e non ricominciare, altrimenti parte un'intera cassa di birra......
:-))))
:D :D :D
Secondo me non hai bisogno di esprime giudizi isterici su chi non è della tua opinione.E' vero, e infatti non ho espresso alcun giudizio isterico.
Al contrario, ho letto e soppesato con calma il thread per un bel po', prima di rispondere.
E a distanza di un giorno, confermo fino al dettaglio quello che ho scritto ieri.
mah... se posso dire la mia, questa polemica non mi pare che abbia molto senso.
Premetto che sulla mia moto non ho l'ABS e che sono sufficientemente bradipo da non andarmi ad infilare a tutti i costi in situazioni estreme nella guida.
Ciononostante in città mi è successo (a chi non è successo?) diverse volte di dover fare frenate al limite, e quando senti che la ruota anteriore, per una qualunque ragione (fondo bagnato, viscido o quel che è) comincia a perdere aderenza te la fai sotto sul serio.
Che almeno sulle macchine l'ABS permetta spazi di frenata più contenuti su fondi a scarsa aderenza e che agevoli il controllo del mezzo in frenate estreme è assolutamente fuori discussione: testato e stratestato all'infinito. Non a caso l'ABS è ormai un apparato obbligatorio ai fini dell'omologazione dei nuovi modelli.
Poi che ci siano rarissime situazioni in cui diventa controproducente è altrettanto pacifico (che mi risulti solo su neve fresca, dove la mancanza di ABS favorisce la formazione di un cuneo di neve davanti alle ruote bloccate e quindi abbrevia gli spazi).
Ora, posso capire che si nutra qualche dubbio sull'efficacia dell'ABS sulla moto dove gli spostamenti delle masse, e il fatto di avere posizioni non perfettamente perpendicolari al fondo stradale possono giocare un ruolo e far sì che quest'apparato abbia dinamiche di funzionamento diverse rispetto a quelle di un'auto; posso anche comprendere che si abbiano dubbi legati alla sensazione (ingannevole ed apparente) di non sentire il mezzo che si ferma.
Non riesco ad accettare il rifiuto "filosofico" di un supporto come l'ABS nell'uso comune e quotidiano!
Come molti hanno ricordato, la strada non è la pista. Le distrazioni sono infinite ed è completamente diversa anche la condizione di chi guida (magari con la fretta e la preoccupazione di andare ad un appuntamento, o con mille pensieri che ti frullano per la testa). Così come di grna lunga superiore è il numero di imprevisti che (proprio perchè imprevisti: il cane o il bambino che attraversa la strada; il pazzo che non rispetta la precedenza etc.) possono di fatto azzerare le comuni regole di prudenza.
In queste condizioni, qualunque arnese che rimedi o aiuti a rimediare all'errore di chi guida o di altri o semplicemente all'imponderabile mi pare veramente benedetto.
A meno che non si contesti la concreta inidoneità tecnica dell'arnese a raggiungere il suo obiettivo...
Ma mi pare veramente dura poterlo affermare in termini empirici...
Comunque Muttley... sono contento che ti sia andata bene
:!:
willy_1272
08-10-2005, 00:41
..........
ilmaglio
08-10-2005, 07:31
A proposito di attenzione e di uso cittadino della moto: io, x principio, non l'adopero per appuntamenti di lavoro, quando troppo spesso, inevitabilmente, si ha fretta e si tende a pensare ad altro. Ho proibito ad un collaboratore, anche x questo motivo, di adoprare il suo scooter.
Naturalmente, capisco bene come molte volte il ricorso alle due ruote è essenziale x poter lavorare! Almeno qua a Roma. Se mi trovassi in questa situazione, opterei x uno scooter a ruota alta il quale - pur privo di abs - credo consenta più agili e pronte manovre di controllo.
A proposito: ha più brevi spazi di frenata un SH 150 o una qualsiasi bmw, con o senza abs?
:wave:
A proposito: ha più brevi spazi di frenata un SH 150 o una qualsiasi bmw, con o senza abs?
:wave:Una qualsiasi BMW frena nettamente meglio di un SH, che tra tutti gli sputer più diffusi è forse quello che ha la minor potenza frenante.
ilmaglio
08-10-2005, 12:42
Meno male, è una consolazione. C'è qualche sputer, anche maxi, la cui frenata sia "competitiva"? Penso di no (ruote e telaio).
:wave:
alfred_hope
08-10-2005, 13:33
"se puo' esserci un ostacolo fermo dietro la curva.....c'è"
No fammi capire... tu ad ogni curva dell'autostrada o strada un pò più veloce, ti fermi, scendi e vai a piedi a vedere dietro se c'è un'ostocolo improvviso???
Sto esagerando per scherzare, ma è chiaro che la logica che hai tu, per altro giustissima, significa affrontare ogni curva a 50Km/h se vuoi fermarti in tempo se dietro c'è un'ostcolo... però questo è altrettanto rischioso rischi di essere tamponato.
Quello che ha vissuto il nostro amico in moto io l'ho vissuto in macchina, 7/8 anni fà con un astra senza abs, arrivo sugli appennini e dietro una curva trovo una colonna di macchine, mi attacco ai freni che bloccano le ruote subito, vedo che non ci sto (e grazie al corso di guida sicura che avevo fatto da poco) ho fatto automaticamente l'esercizio di "evitare l'alce", lascio il freno mi infilo in corsia di emergenza e li rinizio a frenare.... mi sono fermato praticamente affiancato all'auto che stavo per tamponare, quini .
Una volta fermo e cagato in mano, mi sono girato a guardare nell'auto accanto, non mi dimenticherò mai gli occhi delle persone che componevano quella famiglia, un misto tra paura e stupore...
Di sicuro con l'abs non avrei dovuto fare il circo e mi è andata bene che c'era un canale dove infilarmi...
Io non ho letto tutti i post. però devo dire una cosa senza ABS io e mia figlia ora non ci saremmo piu............................................... ..
willy_1272
08-10-2005, 17:41
...grazie al corso di guida sicura che avevo fatto da poco...
Questo vale 100 volte un ABS. E non solo in caso di frenata.
Poi, per carità...l'abs sarà senz'altro utile. Non discuto mica su questo, se ancora qualcuno non l'avesse capito.
Comunque credo di aver già scritto toppo.
ilmaglio
08-10-2005, 18:06
Questo vale 100 volte un ABS. E non solo in caso di frenata.
Poi, per carità...l'abs sarà senz'altro utile. Non discuto mica su questo, se ancora qualcuno non l'avesse capito.
Comunque credo di aver già scritto toppo.
In autostrada, anche senza corso di guida sicura ma con un po' di sangue freddo, te la cavi così, con o senza abs, se hai la via di fuga: ma in città? Con un taglio della strada improvviso davanti a te?
:wave:
willy_1272
08-10-2005, 19:10
ma in città?
- adegui la velocità al teatro in modo da poter frenare in ogni momento senza doverti aggrappare alla leva, non mi pare difficile;
e se ti piace correre in città
- ti eserciti e ti abitui a calcolare sempre una possibile via di fuga, anche in città, questo richiede un po' più di esperienza;
e se ti piace correre in città in totale sicurezza
- fai montare l'abs sulla tua mukka così puoi anche permetterti una distrazione
In questi ultimi casi pero' cerca di stare alla larga da me, perchè quelli che corrono in città li faccio cadere deliberatamente. Con o senza abs. :lol:
Appunto, si bloccano !!! :lol: :lol:
MITICOOOOOO!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
A Roma la distanza di sicurezza "possibile" è di circa un metro scarso.
Se per caso aumenti lo spazio, immediatamente un coglione con : motorino/micromacchina/superbidet ti si infila davanti, a volte persino qualche Smart.
A Roma, purtroppo, in alcune zone continuano a tenere i sanpietrini, quanto di più scivoloso e instabile creato dall'uomo.
Sopra i sanpietrini , in alcune stagioni migliaia di uccelli ci cacano, a volte piove (vedi questo periodo).
Spesso il coglione di turno frena di colpo quando meno te lo aspetti.
Senza abs sono andato lungo varie volte.
Ora che possiedo questa moto da fighette di plastica, mi sono potuto permettere di frenare da "panic stop" e rimanere. miracolosamente, in piedi.
Grazie ABS.
Secondo me dipende dal fatto che come motociclista sono una mezza sega :lol:
Lode e gloria ai veri motociclisti :!:
I soliti SUPERMEN che affermano di essere infallibili e pertanto di non avere bisogno dell'ABS, sono una manica di illusi boriosi, che non ha la minima coscienza dell'imperfezione della natura umana, che sottovaluta enormemente le insidie impreviste che possono falsare la nostra percezione della situazione reale, e che, è statisticamente inevitabile, tenderà a ricredersi con il passare del tempo.
Che dire? Quoto integralmente.
L'unico dubbio è in merito a: "tenderà a ricredersi con il passare del tempo"
La testardaggine fa parte di quella "imperfezione umana" di cui sopra...
;)
willy_1272
08-10-2005, 20:26
La testardaggine fa parte di quella "imperfezione umana" di cui sopra...
Quoto. :lol: :lol: :lol:
- adegui la velocità al teatro in modo da poter frenare in ogni momento senza doverti aggrappare alla leva, non mi pare difficile;
Premetto che specialmente in città non corro mai, e che sono perfettamente d'accordo sulla massima prudenza.
Vorrei partire da una una misura, il punto di non ritorno, lo spazio minimo che mi consenta di arrestare la moto in base alle condizioni di aderenza.
Considerando questo se ho sentore di pedone/i kamikaze rallento, per il motivo di cui sopra, lo stesso se penso che qualcuno possa non darmi la precedenza, tagliarmi la strada, fare inversione e tante altre belle manovre, però... spesso e volentieri ciò viene interpretato come un invito a passare, ma nessun problema, non sono al punto di non ritorno.
Peccato che altre volte accada che l'insano gesto di chi dovrebbe lasciarmi passare accada a metà del punto di non ritorno, e se sull'asciutto, dopo una frenata per ridurre ulteriormente la velocità, la via di fuga di solito si trova, su fondi sdrucciolevoli è un altro paio di maniche, ed è proprio in condizioni critiche che vorrei avere il massimo controllo della moto.
Perdonami se ho frainteso il tuo pensiero, perchè mi sembra che applicandolo correttamente, per la mia sicurezza, dovrei far passare tutti.
Dimenticavo di dire che ci sono altri fattori che riducono drasticamente il punto di non ritorno (è uno sport molto praticato quello di infilarsi nello spazio di sicurezza che hai lasciato per poi frenare).
Inoltre noi guidatori poco abili saremmo a rischio estinzione senza l'ABS :lol: :lol: :lol:
Lamps !!!
Meno male, è una consolazione. C'è qualche sputer, anche maxi, la cui frenata sia "competitiva"? Penso di no (ruote e telaio).
:wave:Se parliamo di spazi di frenata sull'asciutto, tutti i maxiscooter e parecchi scooter garantiscono una frenata simile a quella delle moto.
In generale, tutti i veicoli leggeri (moto e auto) hanno spazi di frenata simili, che variano di regola non oltre il 5% da caso a caso.
Gli spazi di frenata risultanti alle varie velocità rispondono con precisione alla seguente formula:
S = (v/10)2 × K
con:
S = spazio di frenata
v = velocitò in km/h
K = coefficiente tecnologico, dipendente essenzialmente dalla mescola dei pneumatici, dalla loro impronta a terra e dalla potenza dell'impianto frenante.
Il valore K decresce con il passare del tempo: nel 1975 era pari a circa 0,5, mentre oggi è inferiore a 0,4.
rigel1959
09-10-2005, 00:39
Motociclismo Maggio 2005 pag.267
Il migliore in frenata degli scooter, l'Aprilia Scarabeo, ai 90 km/h si ferma in 30 metri, il Kawa636 in 26 metri.
Per come la vedo io puo' essere la differenza tra finire la propria esistenza sotto i longheroni di un camion oppure dire "c@@@o, ce l'ho fatta a fermarmi!!!"
:lol: :lol:
penso che però non tutti siamo in grado di frenare in 26 mt con un Kawa 636... magari se ci si spaventa si bloccano le gomme e via.... samba
rigel1959
09-10-2005, 07:49
penso che però non tutti siamo in grado di frenare in 26 mt con un Kawa 636... magari se ci si spaventa si bloccano le gomme e via.... samba
Facciamo una richiesta a motociclismo di stilare tabelle personalizzate per ognuno di noi! :lol:
ilmaglio
09-10-2005, 08:01
- adegui la velocità al teatro in modo da poter frenare in ogni momento senza doverti aggrappare alla leva, non mi pare difficile;
e se ti piace correre in città
- ti eserciti e ti abitui a calcolare sempre una possibile via di fuga, anche in città, questo richiede un po' più di esperienza;
e se ti piace correre in città in totale sicurezza
- fai montare l'abs sulla tua mukka così puoi anche permetterti una distrazione
In questi ultimi casi pero' cerca di stare alla larga da me, perchè quelli che corrono in città li faccio cadere deliberatamente. Con o senza abs. :lol:
Adotto più o meno tali criteri in auto e in moto. In effetti, in auto ho quasi solo fatto una tamponatina, con una che si era inaspettatamente fermata in mezzo all'Olimpica (toccatina).
In moto i "fattori" da tenere presente e da "calcolare" sono di più che in auto ed aumenta perciò il rischio di incidenti, perché:
ne puoi avere trascurato uno
perchè puoi avere fatto male i "calcoli"
perchè in moto cadi e in auto no.
Il tutto, moltiplicato all'ennesima potenza in situazioni da frenata da panico, anche da parte di pilota all'altezza. Qualche volta, non si distrae o "calcola male" anche Valentino Rossi?
Permettendomi di chiosare, ad adiuvandum:
"... l'ABS non fa miracoli, e assicura mediamente spazi di frenata uguali o solo marginalmente migliori di quelli ottenibili da un buon pilota (n.d.r.: che sia sempre all'erta e prontissimo), però garantisce due vantaggi inestimabili:
impedisce qualsiasi bloccaggio nelle frenate di panico (n.d.r. anche a bassa velocità, quando l'attenzione cala) , e la conseguente, quasi certa e rovinosa caduta a terra;..."
Se non ricordo male, l'abs tiene conto se si sia in piega e in curva, oltre che del peso caricato. Anche il buon pilota spesso non solo non è abituato a frenate da panico ma anche alla frenata a pieno carico.
Per essere “bravi” nelle frenate improvvise e violente, a parere mio non basta essere un buon manico ma bisognerebbe fare lunghi e ripetuti “allenamenti” specifici. Bisognerebbe “imparare a memoria” nelle diverse situazioni, ma comunque impiegheremmo più tempo a decifrarle in pratica e a modulare conseguentemente la nostra azione.
Naturalmente, è comprensibile che gli amanti della guida brillante non amino l’abs, comprensibile non solo “tecnicamente” ma anche perché costoro stanno più “all’erta” di chi marcia più regolarmente (e che, nelle lunghe distanze, arriva prima!). E' comprensibile anche da parte di chi (anch'io, però) fa quasi esclusivo uso del potente freno motore dei bicilindrici, e poco dei freni.
:wave:
ilmaglio
09-10-2005, 08:25
A Wotan:
le pur ridotte differenze di frenata, non tendono però ad aumentare a seconda del peso e della velocità dei mezzi paragonati? Il maggiore peso viene "compensato" o più che compensato da maggiore potenza freni e superficie della gomma a terra, etc.?
La "formula" lascia perplesso il profano, come il sottoscritto: perchè la Yamaha ha a suo tempo sostituito il freno a tamburo con quello a disco sul Majesty e aggiunto il secondo freno a disco anteriore al T Max? E' solo una modesta variazione del fattore K? Non c'è differenza tra ruota alta e bassa, anche riguardo al loro eventuale bloccaggio, più facile con la ruota bassa?
:wave:
...Ottime domande, rispondo singolarmente.
La "formula" lascia perplesso il profano, come il sottoscritto: perchè la Yamaha ha a suo tempo sostituito il freno a tamburo con quello a disco sul Majesty e aggiunto il secondo freno a disco anteriore al T Max? E' solo una modesta variazione del fattore K?La formula consente di calcolare con notevole approssimazione gli spazi di frenata minimi possibili a qualsiasi velocità sull'asciutto di tutti i veicoli moderni, a 2 o a 4 ruote, che abbiano:
- una gommatura adeguata alla massa;
- il baricentro abbastanza arretrato da non causare il capottamento;
- freni abbastanza potenti ed equilibrati da sfiorare il bloccaggio di tutte le ruote;
- freni abbastanza resistenti da non perdere efficacia in una frenata ad alta velocità.
Un veicolo moderno con tali caratteristiche ottiene all'incirca gli spazi di frenata ottenibili con la formula citata, con K intorno a 0,38.
Le eccezioni tipiche a tale regola sono:
gli scooter di fascia bassa dotati di freni sottodimensionati, a causa di economie di costruzione e/o riduzione del rischio di bloccaggio (è appunto il caso dell'Honda SH);
le automobili che montano pneumatici sottili per ragioni di economia di gestione e riduzione dei consumi (tipicamente, tutti i modelli base delle utilitarie);
I veicoli con il baricentro alto e avanzato (molti veicoli a due ruote e alcune piccole monovolume).L'introduzione del disco posteriore sul Majesty rispose all'esigenza di rendere l'impianto frenante più adatto alla guida con passeggero e bagagli; inoltre, il disco resiste meglio allo sforzo prolungato. Nelle frenate a freddo con il solo pilota, gli spazi frenanti delle due versioni sono rimasti pressoché invariati.
Il doppio disco sul T-Max è invece servito soprattutto ad evitare sollecitazioni asimmetriche sull'avantreno; anche in tal caso la frenata è rimasta sostanzialmente invariata.
Il maggiore peso viene "compensato" o più che compensato da maggiore potenza freni e superficie della gomma a terra, etc.?L'aumento della massa di un veicolo è bilanciato da un corrispondente aumento dell'aderenza dei pneumatici, dovuto al maggior carico sull'impronta a terra; per tale ragione, auto con i freni ben dimensionati ottengono a pieno carico spazi di frenata identici o addirittura leggermente migliori di quelli possibili a vuoto.
le pur ridotte differenze di frenata, non tendono però ad aumentare a seconda del peso e della velocità dei mezzi paragonati?La velocità massima raggiungibile da un veicolo non ha alcuna influenza sui suoi spazi di frenata: a pari velocità (qualsiasi velocità raggiungibile da entrambe), una Ferrari e una Mercedes C200CDI frenano pressappoco nello stesso spazio.
Non c'è differenza tra ruota alta e bassa, anche riguardo al loro eventuale bloccaggio, più facile con la ruota bassa?[list]Non c'è alcuna differenza (e le misure degli spazi di frenata minimi vengono fatte su asfalto liscio). Gli unici effetti negativi della ruota bassa sono la minore stabilità giroscopica e una minore capacità di assorbire le sconnessioni a parità di molleggio, entrambi fatti che influiscono in maniera marginale sugli spazi di frenata (ma notevolmente sulla "qualità" della frenata stessa).
ilmaglio
09-10-2005, 12:00
Grazie! Fa piacere ed è utile sapere, almeno nella sostanza, come funzionano le "cose" e la chiarezza delle tue esposizioni non è comune.
Anche se è caduta una mia antica convinzione "a naso": che la ruota grande abbreviasse la frenata (per la maggiore superficie a terra e il minor numero di giri della ruota)!!
Il baricentro basso aiuta perchè riduce lo "spostamento" sull'anteriore mantenendo maggiormente il peso sul posteriore, che perciò può contribuire maggiormente alla frenata? Soprattutto in caso di frenate violente, quando l'aumento di superficie a terra dell'anteriore è vanificato dalla quasi totale assenza di peso sul posteriore o addiriittura dal sollevamento della ruota? Probabilmente la casistica concreta è varia, ma in ogni caso mi sembra che la "struttura" bmw + abs, nella pratica, diano notevole governabilità della moto e sicurezza.
Adesso la smetto, con le domande ..
:D :wave:
WOTAAANNNNNNNNNNNNNNNNN
basta.
il fumo che sprigioni dalle palle ha invaso la mia stanza e non riesco più a lavorare.
non c'è ironia.
congratulescion.
meno male che la pensiamo allo stesso modo, altrimenti mi toccava abiurare e convergere sulle tue posizioni. sono fortune...
;-)))))))))))))
il fumo che sprigioni dalle palle ha invaso la mia stanza e non riesco più a lavorare.E detto da uno che si chiama Smokey, vale doppio! :lol: :lol: :lol:
manteniamo le distanze!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |