PDA

Visualizza la versione completa : Multi 1200 DVT Vs KTM 1190 ADV [pt. II]


er-minio
28-05-2015, 16:19
Thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8558115#post8558115

dpelago
28-05-2015, 23:03
Quindi Paolone, come da precedente dicevamo che .....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dab68
28-05-2015, 23:28
Visto che oggi ho montato le scorpion trail 2, un vostro giudizio?
Km percorsi?

CISAIOLO
28-05-2015, 23:46
Le Scorpion 2 sono buone le 1 erano pietose.Io nella precedente usavo le Conti Road 2 e mi trovavo molto bene.Per quanto riguarda i km ti sapro' dire,io in media ne faccio 4500 se queste ne fanno di piu' le metto ancora.

dpelago
29-05-2015, 09:39
4.500 km... :confused:

Gli dai di brutto !!!!!

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
29-05-2015, 10:21
4.500 km... :confused:

Gli dai di brutto !!!!!

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Dove abito io sei sempre in curva e quando posso evito accuratamente l'autostrada,considera che con il GS arrivavo a farne 7000.Quando usavo il 748 montavo le sc e non si arrivava a 2000 km. La parte usurata e' la spalla il centrale potrebbe fare ancora parecchi km.

dab68
29-05-2015, 13:12
Più che brutto, brutto affare per il portafogli....:rolleyes:
:lol:

Oggi in giro per i clienti in moto...:arrow: giornata superlativa, zero nuvole, zero umidità.....
Zona: Parco nazionale d'Abruzzo :lol: strade deserte e asfalto al top.
Le nuove Trial 2 si stanno dimostrando fantastiche. Lo so che sono nuove (montate l'altro ieri).
Già chiusa la spalla dx. Ma queste 190 mi intimoriscono ancora. Mi devo abituare alla spalla larga :lol::lol:

dab68
29-05-2015, 13:20
http://imagizer.imageshack.com/img911/2320/yMqvu5.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img911/5127/3xQZV3.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img909/9607/UvXPAV.jpg

"Paolone"
29-05-2015, 13:25
Tenuto conto delle seguenti premesse, ovvero che non sono un gran manico, che spesso mi tocca anche qualche trasferimento autostradale, sulla prima Mts, dopo le scorpion di serie ho montato delle Michelin Pilot road (mi sembra road 3) e mi sono trovato bene.
Sull'ultima mts ho montato Pirelli Angel GT e devo dire che per i soli 2000 Km fatti dopo un attimo di incertezze le ho trovate le migliori di tutte...
Ma qui si va proprio sul soggettivo, ovvero tipo di guida ed utilizzo.
Io comunque con tutte ho fatto sempre almeno 8000 km, sentire chi le cambia quasi a metà percorrenza mi fa capire forse quanto poco sfrutto il mezzo...
Solo su una mia k1200 ero costretto a cambi intorno ai 5/6000 km e questo al di là del lato economico, per me era quasi una scocciatura....

"Paolone"
29-05-2015, 13:39
Ieri primo giro semi/serio, semi perché ancora molti passi sono chiusi...
La moto c'è! Comoda e cattiva, ottimo mix...
Ancora qualche critica, rispetto alla precedente, per la pozione in sella, un pelo affossata in avanti per me, ed ancora poco feeling con le sospensioni...
Per il resto, tutto ad altissimi livelli...

http://i.imgur.com/rnbMMvT.jpg

dab68
29-05-2015, 13:49
Bene, mettete le foto delle vostre belle.

Domanda: girate sempre senza niente? Io ho dovuto mettere un top case. Lo so che è orribile, ma quando vi fermate, vi portate sempre il casco con voi?

Nelle mie foto di oggi, il top case l'avevo tolto solo per le foto :lol:

dpelago
29-05-2015, 17:50
C...o, ma lavoro solo io ???

:lol::lol::lol::lol:

dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dab68
29-05-2015, 22:34
No, oggi 420km in moto in giro per farmacie in Abruzzo.
Appena rientrato. Uscito al lavoro alle 8:30 e rientrato 1/2 ora fa.
Unica culata che ho girato in moto. Col topcase riesco a portare borsa e PC.
Di sicuro poco presentabile :rolleyes: ma tanto erano tutti clienti conosciuti :lol:
Avrò pulito la visiera almeno 4 volte.

Allora, tornando in tread:
420km è tutta la giornata in sella alla MTS. La sella è FAVOLOSA.
La sella della KTM non sarebbe stata così comoda.
Gomme = fantastiche (trail 2) al punto che nel pomeriggio il cavalletto centrale cominciava a grattare in curva. Bene sto apprezzando la 190 :lol:
Possiamo dire che la cera delle gomme non c'è più......:lol::lol::lol:
Fatto tutto in sport. Il motore frulla che è un piacere. Le sospensioni semi attive sono favolose. Le curve vengono affilate da una lama di coltello....
I freni non hanno mai mostrato fading o altro. Eccellenti.
Dai 2000-2200 giri in poi riprende che è un piacere. Fino in 3ª anche da 1800 ...

Ora sono ben curioso di ritornare in Ducati e riprovare la nuova MTS DVT.


Prima volta che una moto mi lascia queste impressioni.
:D

"Paolone"
29-05-2015, 22:51
Domanda: girate sempre senza niente?

Solitamente sempre con il top, delle volte anche le laterali.....
Ieri però, complice la sicurezza di un meteo eccellente, quindi nessuna tuta antipioggia, inoltre sapevo di non fermarmi, quindi nessuna necessità di stipare il caso.
Infine ho usato per la prima volta la borsa da serbatoio in dotazione con l'urbana pack... non male, per chiavi portafoglio e cell.

dab68
30-05-2015, 07:01
Ah, bene. Mi conforta.
Effettivamente di estetica col top case perde tutto...
Una volta un poliziotto fermò mio cognato in città che girava con la KTM SM 990 e montava il top case. Gli disse che se lo rivedeva in giro con quel coso montato dietro, gli avrebbe fatto la multa :lol:

pasquakappa
30-05-2015, 09:23
Dab sono contento che stai apprezzando le qualità di questa moto .

dab68
30-05-2015, 10:34
Eh già, mi sta piacendo molto :)

pasquakappa
30-05-2015, 12:26
Poiché fino a poche settimane fa avevi il gs e non c'è differenza di prezzo cosa ne pensi ???

pasquakappa
30-05-2015, 12:28
E rispetto alla ktm 1190 che te ne pare ??

-Giuseppe-
30-05-2015, 14:35
Che son moto diverse. Non paragonabili.

Panda
30-05-2015, 14:50
La KTM fa cacare ...lasciate perdere

'nduja talk 🐼

dab68
30-05-2015, 17:45
Come emozioni la Kappa le sta vicino.
La GS LC non mi è piaciuta per niente. Sarà anche bella esteticamente e comoda, ma quel motore oramai non mi trasmette più nulla. Solo rumore .... ma non per dire. Meccanicamente mi trasmetteva molto rumore. Faceva troppo casino. Se esitavo un po' con la frizione, il motore si spegneva, in 2ª era utopia partire. La MTS parte in 2ª anche in due.... Senza sfrizionare!
Come elettronica la KTM è ancora avanti ma non è rigorosa come Ducati (Multistrada- conosco solo questa) nella guida. La MTS è più stabile.
Il cambio è meglio nella Multi, la frizione è nettamente più leggera in KTM.
Non ho conosciuto le sospensioni semi attive della KTM perché avevo la R.
Sarei curioso di saggiare le doti del motore 1290ktm.

pasquakappa
30-05-2015, 18:00
Sono d'accordo con te

dpelago
31-05-2015, 17:50
Come emozioni la Kappa le sta vicino.
m.

Verissimo. Trasmetto emozioni differenti, ma in ogni caso non lasciano indifferenti.

Dpelago Ducati MTs 1200 DVT

Boxerfabio
31-05-2015, 19:24
Dab: dal gs semplicemente cercavi quello che non ti poteva dare.

dab68
01-06-2015, 07:44
Forse.
Ma qualche giorno fa sono montato su di una triple Black. Veramente nulla a che vedere con la LC. Cambio - un burro. Elasticità motore - dal minimo in poi. Un abisso da quella di ora.
Il miglior boxer tenuto era quello dell HP2E. Ma li, probabilmente, era anche il peso (minore) che enfatizzava il tutto.
Comunque, ribadisco che oramai è un capitolo chiuso. Poco male.

dpelago
01-06-2015, 15:02
Moto diverse, solo apparentemente accomunate dalla categoria di appartenenza.

Chi apprezza le peculiarità dell'una, non si trova con l'altra....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
03-06-2015, 18:56
La mia binba ha compiuto un mese e adesso dopo aver percorso 3500 km ,gli ultimi 1700 carico con valige bauletto e signora al seguito devo dire che e' veramente una gran moto. Le sospensiono sono ottime,le ho usate in soft ed a parte che le buche non danno fastidio quando apri si induriscono e ti danno sicurezza.Ho provato a tirare a 180km/h e va via dritta senza nessun ondeggiamento e con il cupolito alzato non si sente neanche l'aria sul casco.Unica cosa fastidiosa e' il freno motore che a volte funziona ed a volte sembra si stacchi subito. L'unica cosa che ho capito di questo tipo di funzionamento e' che cambia molto in base alla temperatura.Lunedi mentre scendevo da Campo Imperatore mi sono preso una grandinata il termometro segnava 8 gradi e quando scalavo una marcia il freno motore sembrava non esistere poi una volta arrivata nella valle e' tornato normale.Devo fare i complimenti alla Ducati per essere riusciti a migliorare la precedente che aveva tanti pregi,con questa credo veramente abbiano fatto qualcosa di unico.

Luponero
03-06-2015, 22:02
L'ho ri-provata un po' più a lungo (Multistrada).
E' cambiata tanto dalla precedente e non so se in meglio.
Voi che la possedete ditemi se vi ritrovate in quello che scrivo.
Il motore sembra avere un "effetto Turbo", va benino (ma niente di che) fino a 4000/5000giri per poi esplodere in maniera cattiva e tirare di brutto.
Ai bassi e ai medio-bassi ha perso rispetto alla versione precedente.
Ho provato, sempre oggi, anche la Diavel che dovrebbe avere il "vecchio" 1200 e l'ho trovata molto più cattiva.
Non vorrei che per "ingentilire" i bassi regimi l'hanno un po' snaturata.
In 5/6 marcia, se non sei sopra un certo regime, la ripresa è lenta (rispetto al modello precendete).
I freni, potrebbe essere un problema mio, ma non mi ci trovo e non li sento così potenti.
E' una moto che ti "costringe" a tirare e non poco, imho.
Comunque molto bella.

CISAIOLO
03-06-2015, 22:30
Hai abbastanza ragione, l'hanno ingentilita ai bassi e con questa puoi anche passeggiare usando marce piu' alte,poi dai 4000 in su picchia forte per quanto riguarda i freni non sono d'accordo sono molto piu' potenti della precedente.Secondo me la cosa piu' evidente riguarda il telaio,e' molto piu' svelta nel destra sinistra e si guida in maniera piu' pulita e la chicca la trovo nel fatto di poter frenare in centro curva senza che si scomponga minimamente. Che e' difficile andare piano e' molto vero.

Cione66
04-06-2015, 08:56
Non ho provato la 1200 DVT (la S monta le Brembo M50, dubito non freni), ma di solito nelle Ducati il problema sono le pastiglie, quelle di serie sono di legno. Io (e quasi tutti i miei compagni di scorribande) ho messo le DID ZCOO ed ora con un dito ti ribalti....

Igor Schizzi
04-06-2015, 12:53
non so se riguarda alche la nuova dvt, ma il mio amico conce ducati, mi diceva che sulle vecchie, spurgavano l'impianto frenante di tutte le moto prima della consegna, perchè avevano tutte le bolle d'aria all'interno dell'impianto(la mia compresa)
Io purtroppo ancora non sono riuscito ad andarla a provare la nuova, e quindi non saprei dare un giudizio

dpelago
04-06-2015, 13:48
Voi che la possedete ditemi se vi ritrovate in quello che scrivo.
Il motore sembra avere un "effetto Turbo", va benino (ma niente di che) fino a 4000/5000giri per poi esplodere in maniera cattiva e tirare di brutto.

I freni, potrebbe essere un problema mio, ma non mi ci trovo e non li sento così potenti.

E' una moto che ti "costringe" a tirare e non poco, imho.
.

Francamente parlare di "effetto Turbo " mi pare eccessivo.

La moto è ingentilita e molto lineare ai bassi. Il lavoro del variatore di fase è avvertibile sotto forma di rumore allo scarico, che muta il timbro passati i 4000 giri. Tuttavia la progressione è lineare, e priva di evidenti scalini.

Che poi un bicilindrico da 160 CV, non possa essere dolce come una tazza di camomilla al miele, è un dato i fatto. Quando si oltrepassa un certo regime, spinge forte.

I freni sono il meglio che abbia mai provato. Senza se e senza ma.

Il plus tuttavia è una elettronica di primissimo ordine. Il Tc e l'anti impennata agiscono con puntualità e "discrezione " senza tagli di sorta.

Le sospensioni si adattano "magicamente " alle condizioni.

Difficile, molto difficile chiedere di più.

Gli unici difetti:

Frizione dura da azionare, da fastidio nel traffico.

Cambio duro, che tende a puntare sotto coppia in 5a e 6a. Se usato "su di giri" , è perfetto.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Cione66
04-06-2015, 14:22
Per la frizione, basta mettere l'attuatore maggiorato da 30mm. Io ho quello della STM, funziona benissimo (ce l'ho dal 2006, lo montavo sulla 1000, che aveva la frizione molto più dura della 1200, e poi l'ho trapiantato sulla nuova)

Luponero
04-06-2015, 16:58
Francamente parlare di "effetto Turbo " mi pare eccessivo.

La moto è ingentilita e molto lineare ai bassi. Il lavoro del variatore di fase è avvertibile sotto forma di rumore allo scarico, che muta il timbro passati i 4000 giri. Tuttavia la progressione è lineare, e priva di evidenti scalini.


Certamente, "effetto turbo" è troppo ma non sapevo come descriverlo.
Però la differenza si sente e anche molto, anche perchè sotto i 4000/5000 giri sembra una moto normale (anche un pelo meno di normale), sopra tale regime diventa una bestia.
Sui freni non so cosa dirti, sicuramente è un problema mio, lo notavo anche con la precedente versione.
Ieri per fermarla, in 2, dai 100 all'ora ho dovuto "strizzare" parecchio la leva.

pasquakappa
04-06-2015, 18:46
Ho avuto la multistrada 2010 e proprio questa scarsa risposta sino ai 4/5mila giri non mi piace .tutto il resto è perfetto. Chissà che con qualche centralina Dp o bazzaz non si riesca a migliorare.

dpelago
04-06-2015, 21:27
Però la differenza si sente e anche molto, anche perchè sotto i 4000/5000 giri sembra una moto normale (anche un pelo meno di normale), sopra tale regime diventa una bestia.

Ieri per fermarla, in 2, dai 100 all'ora ho dovuto "strizzare" parecchio la leva.

Fatico ad inquadrare il concetto di " normale ".

Avendo avuto il KTM 1190 ed avendo provato il GSLC, dico che:

Fino a 4/5.000 , a sensazione, va quanto il KTM, e meno del GS.

Sopra quella soglia, va più del KTM, ed il confronto neppure si pone con il GS, che pare fermo al cospetto.

Quanto sopra, fermo restando che prove cronometriche potrebbero smentirmi.

Sui freni, credo fosse un pronlema del Tuo esemplare. Io, anche guidando allegro in coppia, uso un solo dito sulla leva.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Luponero
04-06-2015, 21:55
Sono d'accordo con la tua valutazione delle 3 moto.
Voglio approfondire sui freni, anche la versione precedente non mi convinse.

Cione66
04-06-2015, 23:13
Come ho già scritto sopra, non è l'impianto frenante il problema, sono le pastiglie di serie che sono di legno. Con le pastiglie di serie, nelle frenate violente, bisogna imprimere una certa forza sulla leva (ovviamente non è che non freni, visto l'impianto). Con delle pastiglie un po' più aggressive, basta un dito per qualunque tipo di frenata. Parlo della mia che è una 2010, la nuova (nella versione S) ha un impianto ancora migliore, quindi probabilmente la cosa sarà meno evidente (non la ho ancora provata)

dab68
05-06-2015, 07:25
Riguardo ai freni, la mia è del 2013.
Cambiate la pasticche (originali).
La frenata è da riferimento!!! Con 1 dito fai tutto, con 2 dita ti diverti a far alzare anche il posteriore....:lol: pazzesco!

dpelago
05-06-2015, 12:16
Il mio MY 2015 ( attenzione la S che ha dischi e pinze differenti dalla base ), con un solo dito, frena da paura.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
08-06-2015, 10:06
PRIMO PROBLEMA ...

A motore molto caldo ( dopo aver passato del tempo in centro città ... ) , la frizione diventa dura da azionare, e meccanicamente rumorosa.

Azionando il comando, si percepisce che l'apertura procede a "scatti ". Spegnenedo il motore e tirando la leva, si avverte un TAC TAC che proviene dal pacco frizione.

Non appena la moto si raffredda, tutto torna nella norma.

Aspetto domani x andare dal conce....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dab68
08-06-2015, 13:07
Ma anche la versione precedente te lo faceva?

Di solito il fine settimana (ora) la uso spesso dentro la città, per andare al mare. Quindi traffico e caldo (!!!)
Per ora nulla di tutto ciò.
Il motore non scalda per niente....ma proprio zero.
KTM soffriva un po' di alcune vampate sulla gamba sx. Ma personalmente mai avuto problemi come molti si lamentavano.

dpelago
08-06-2015, 14:12
Penso che sia un problema del mio esemplare.

Non credo si tratti di un difetto congenito.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

CISAIOLO
08-06-2015, 19:44
Penso che sia un problema del mio esemplare.

Non credo si tratti di un difetto congenito.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Lo penso anch'io anche perche' la mia frizione e' molto morbida,chiaramente io faccio il paragone con la precedente che era un po' piu' duretta.

dpelago
09-06-2015, 11:20
Lo penso anch'io anche perche' la mia frizione e' molto morbida,.

La mia è sempre stata piuttosto dura, se paragonata a quella di tutte le mie moto precedenti.

Tuttavia il problema che si presenta, è tale sotto forma di un funzionamento a scatti, accompagnato da un rumore in fase di innesto frizione. Nessun problema in rilascio.

Solo a caldo, molto caldo.

Domani è dal meccanico..... :mad:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Toro Toro
09-06-2015, 14:54
Dico la mia da neo possessore di una splendida 1190 del 2015...
2000 km non sono molti per un commento affidabile ma questa moto è senza dubbio la migliore che abbia mai avuto per ciclistica, motore, freni e sospensioni...
Unico neo...certamente il motore scalda e ai semafori in questa stagione lo senti...soluzioni ce ne sono e le valuterò ma non è nemmeno così necessario....
onestamente però in sede di scelta non l'ho mai messa in paragone alla ducati...i miei dubbi erano fra ktm/triumph/yamaha e bmw....tutte le endurone stradali...per me la multi rimane una stradale pura.

dab68
10-06-2015, 00:09
Chiamala "stradale pura" ma non scalda per niente....
Avuta la K1190 R.

Non dirmi che fai enduro con la 1190?!
Non c'è nessuna differenza, 99,99999% asfalto.
Le strade bianche le si fanno anche con una RT.

brontolo
10-06-2015, 08:14
(..)

Solo a caldo, molto caldo.

Domani è dal meccanico..... :mad:

(..)

Eccasso ...... (..)
Ho paura, molta paura, dell'affidabilità Ducati.
(..) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8300161&postcount=1)!

Toro Toro
10-06-2015, 10:03
enduro certo no...ho avuto un k400 e per enduro intendo le mulattiere.
se parlo di fuoristrada (quello che intendevo io) invece parlo di un'Assietta o via del sale più altre strade bianche più o meno impegnative del genere nelle quali vedo molto meglio una 1190 (meglio se gommata giusta) piuttosto che una multistrada...tutto qui.
per cui 1190S più versatile
però scalda ai semafori...amen...
hai avuto la R? benissimo non facevi certo le mulattiere e sottolineo mulattiere però con 230 kg sotto la sella giusto? hai fatto bene a venderla quindi perchè avendo appena venduto un 800 con ruota da 21 mi sto accorgendo sempre più di quanto sia meglio avere un 19 rispetto al 21 se fai un uso prettamenete stradale...

e comunque una rt sull'assietta o sulla via del sale in ogni caso non le ho mai viste...

dpelago
10-06-2015, 10:36
Eccasso ...... !

Infatti .....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dab68
10-06-2015, 14:05
Per strade bianche intendo strade battute. Tipo tracciato per arrivare a Pescinas (fatto con kgt1300) e poi risalire per le miniere di carbone....
Rimpiangevo il mio ex 990 advR......
Con quella mi sono azzardato su 2 montagne, ma era il 990...
Con la R1190 ADV me lo sognavo....di non far danni :lol:

Con le maxi di oggi ci si fa solo l'asfalto. Superman non esiste e non prendiamoci in giro.

Per il resto c'è l'ECX :lol: (nel mio caso è il 525 :lol:) - tanto per citarne una.

Toro Toro
10-06-2015, 15:29
ma no daiiiii :)
con la 1190 una bella via del sale me la posso fare senza problemi salvo appunto gommarla bene...idem strade militari del piemonte....
forse l'800 era più adatta certamente ma nella vita si devono fare delle scelte a volte...e che scelte...:lol:
in fin dei conti io ritirato l'800 sono partito quasi subito per l'islanda e con quella moto ho fatto discrete cose in fuoristrada...questa è solo un po più pesante ma nemmeno tantissimo....

dpelago
10-06-2015, 17:48
RISOLTO IL PROBLEMA.

Mi hanno chiamato da Ducati. Cambiato l'attuatore idraulico della frizione.

Mi rendono la moto, oltretutto lavata ( l'ho sporcata stamane, mentre la portavo al conce sotto la pioggia ).

Una stupidata quindi, risolta con celerità e cortesia dal concessionario.

Tuttavia sono dovuto andare in officina....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Viggen
11-06-2015, 13:03
Superman non esiste, ma Sacchini c'è !

dab68
11-06-2015, 15:14
Va beh, io parlavo della massa....:lol:

brontolo
12-06-2015, 08:06
RISOLTO IL PROBLEMA.

(..)

Una stupidata quindi, risolta con celerità e cortesia dal concessionario.

(..)

Aspetta! Hai fatto prova sul campo? A propo dell'attuatore mi viene in mente che ......

PS
Lungi da me il voler portare sfiga ma, saprai meglio di me che moltissime volte non sapendo dove càz sbattere la testa, si fanno tentativi. Magari non è questo il caso, anzi sicuramente non lo è!

dpelago
12-06-2015, 11:10
Aspetta! Hai fatto prova sul campo? A propo dell'attuatore mi viene in mente che ......



Ho ritirato la moto stamattina.

Ero abbastanza certo trattarsi dell'attuatore, che a caldo faceva rumore. Per inciso, su nessuna delle mie KTM ( faccio io il nome :lol: ) aveva mai dato problemi.

Poi sono dovuto cerrere in ufficio, quindi ho percorso solo pochi chilometri..

La cosa strana, è che visivamente è identico a quello montato sul MY precedente, pertanto reputo si tratti di un pezzo nato male.

Sapevo che in Ducati qualche menatina l'avrei trovata. Sino a che si ferma qui.....

Questo detto, oltre ad una moto fantastica, in Ducati a Varese hanno anche una assistenza di primissimo ordine. Mi hanno dato la moto sostitutiva per tornare a casa, e mi hanno reso la mia in 24 ore , lavata come fosse nuova.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

MBrider
12-06-2015, 11:16
Sapevo che in Ducati qualche menatina l'avrei trovata. Sino a che si ferma qui.....


Ti smentisco con piacere: MTS 1200s del 2011, ad oggi nessun problema!

Ora passo ai canonici gesti scaramantici.:lol:

dpelago
12-06-2015, 11:20
Ora passo ai canonici gesti scaramantici.:lol:

Si, però smetti subito :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT