Visualizza la versione completa : MotoGP Mugello
Beh ... catene che si rompono ok, ma non avevo mai sentito di una corona distrutta in pochi giri ...
Per ovviare metteranno il cardano?
:lol:
Grave leggerezza di ducati
mototarta
01-06-2015, 10:59
Oh bella...leggo ora che la Dorna ha confermato la partenza anticipata di Iannone. ma spiegano di non aver penalizzat il pilota perchè 'non ne ha tratto vantaggio'.
Beninteso sono ben felice per Andrea... ma questa giunge nuova, il regolamento recita che il pilota va penalizzato senza se e senza ma, ed in passato è sempre stato così infatti, altrimenti si entra nel campo della valutazioni soggettive e balzane della giuria. Cosa vuol dire non aver tratto vantaggio? Magari se avesse atteso il semaforo sarebbe partito peggio comunque. A questo punto si crea un precedente, e chiunque farà una falsa partenza si attaccherà a questo episodio sostenendo di non aver guadagnato nulla. Magari se Andrea fosse partito con gli altri alla prima curva sarebbe stato sesto... chi può dirlo ?
Ho il sentore che si stia andando verso i regolamenti 'interpretabili a discrezione' della F1, già ieri anche il contatto di Petrucci con Expargaro, palesemente fortuito e dovuto ad errore in frenata, era sotto esame dei giudici di gara. Spero davvero che non si voglia prendere esempio dalle gare imbalsamate dei cugini a 4 ruote, decise da valutazioni bizzare della direzione gara.
Era chiaro che fosse partito in anticipo così come era altrettanto chiaro che stessero nicchiando, la decisione è scandalosa, andava squalificato.
In effetti c'era la sensazione che Iannone avesse, se pur di un nonnulla, anticipato la partenza ...
Onestamente mi sarebbe dispiaciuto vederlo penalizzato per questo ...
Comunque, per il bene di tutti, possiamo perlomeno rallegrarci del fatto che non sia stato Rossi a fare la "partenza anticipata da cui non ha tratto vantaggio", altrimenti sai che putiferio sarebbe successo ...
Fiuuuu ... pericolo scampato ... :lol:
Iannone è un grande e un pilota italiano su moto con nome italiano quindi massimo appoggio, l'arbitrarieta delle decisioni della direzione di gara è un grosso grosso problema
mototarta
01-06-2015, 12:05
ma fuori di dubbio che siamo contenti per Andrea, è un altro discorso. Il dubbio che sulla decisione abbia pesato il fatto di trovarsi al Mugello però è lecito. E non è giusto, in linea di principio. Stessa cosa se fosse successa a Rossi o Dovizioso qui o a Lorenzo e MM in Spagna... avremmo gridato tutti allo scandalo. Mi meraviglio che nessuno abbia fatto ricorso, li fanno per cose molto meno evidenti
[QUOTE=mototarta;8561794
Avanti con la prossima :)[/QUOTE]
Tipo la tua?
Che i piloti hanno la psiche di ferro.;)
mototarta
01-06-2015, 12:22
No infatti è noto che chi fa quel mestiere è un pavido fragile, senza fiducia in se stesso ed in balia dell'oroscopo. Gli consigliano il motociclisno in alternativa al ricamo.
Qui dentro ed altrove un mese fa si diceva che Lorenzo doveva andare dallo psicologo perchè era fragile, da domani diranno che è fragile Dovizioso, che la storia della corona è una balla ed in realtà soffriva la sudditanza con Iannone ed ha preferito fermarsi.
Secondo me, sono elucubrazioni partorite guardando la televisione e che non esistono nella realtà, ognuno di loro è fermamente convinto delle proprie capacità, altrimenti se ne starebbe a casa.
La storia di Iannone non mi piace. Sono contento del 2° posto ma se è partito prima (e mi sembra evidente anche come spettatore) andava sanzionato come da regolamento. Così è una macchia sul piazzamento e un pericoloso precedente.
iannone con le partenze è messo male..:lol:
mototarta
01-06-2015, 13:16
In effetti da ora in avanti sarà difficile giustificare una penalizzazione per la stessa infrazione. In passato sono stati penalizzati piloti che dopo la partenza anticipata si sono fermati proprio per non trarre vantaggio, ma giustamente il regolamento è stato applicato. Ora si entra nel campo della discrezionalità dei giudici, della presunzione di vantaggio procurato oppure no. Ripeto... chi può dire che se fosse partito con gli altri non si sarebbe ritrovato sesto o settimo? E' indimostrabile, e proprio per questo il regolamento è perentorio.
Mah, difficile veramente capire un episodio del genere.
wildweasel
01-06-2015, 13:19
possiamo perlomeno rallegrarci del fatto che non sia stato Rossi a fare la "partenza anticipata da cui non ha tratto vantaggio", altrimenti sai che putiferio sarebbe successo ...
Una vera disdetta, perbacco!!! :lol: :lol: :lol:
mototarta
01-06-2015, 15:29
Forse Aprilia si è finalmente decisa a risolvere il caso Melandri. Di certo non fa bane a nessuno continuare così.
http://www.gpone.com/2015060117072/Melandri-ultimo-tango-al-Mugello.html
Se non fa errori in partenza credo che Jorge Lorenzo abbia via libera.
Mi piace vincere facile
Ma veramente Melandri e' arrivato ad oltre 11 minuti?
Od era un errore di stampa del giornale che ho sbirciato?
“Non è stato facile guidare – ha spiegato Marco Melandri – perché ho continuato ad accusare diversi problemi di assetto e così ho avuto una gara difficile. L’Aprilia si è impegnata tanto portando qui diverse novità tecniche, tra cui il cambio seamless che funziona bene, ma ora ho bisogno di novità di ciclistica che possano aiutarmi”.
Ahahahahah
mototarta
01-06-2015, 18:49
Si sono le stesse cose che ripete sempre ogni anno, in qualsiasi team e con qualsiasi moto. Non so che gli sia successo perchè il talento ce l'ha, ma lui non è tipo da sapersi adattare od evolvere, quindi è un continuo peregrinare da una moto all'altra in attesa di trovare per miracolo quella fatta giusta per lui.
Li sta tirando pazzi
Di sicuro non è il pilota più adatto a sviluppare una moto nuova.
mototarta
01-06-2015, 18:58
A parte quello, tutti bene o male si devono adattare, anche perchè la moto mica la deve poter guidare solo uno. Lui nemmeno ci pensa a modificarsi, quindi non se ne viene fuori
È un superraccomandato ok ma se qualcuno lo paga pure......
mototarta
01-06-2015, 19:29
In Ducati tanto di cappello perchè rinunciò all'ingaggio e chiuse il rapporto di lavoro, qui a quanto pare va diversamente. Se lo lasciano a piedi mi offro io alla metà dei soldi, tanto per fare ultimo non ho problemi :)
... allora io offro a un quinto dell'ingaggio ... e la spingo a mano cosi non mi faccio male :-)
mototarta
01-06-2015, 19:38
Ahahah e metto anche le rotelline, non si sa mai :)
Non so che gli sia successo perchè il talento ce l'ha, ma lui non è tipo da sapersi adattare od evolvere, quindi è un continuo peregrinare da una moto all'altra in attesa di trovare per miracolo quella fatta giusta per lui.
Simil Poggiali Manuel (che è durato molto meno) ed ora fa il cameriere...
C'è Fabrizio a spasso. C'è De Angelis con la moto dell'anno scorso.... e ci sono i raccomandati... 😡
mototarta
01-06-2015, 21:00
Si, ma Poggiali andò proprio in crisi, se non ricordo male aveva problemi di famiglia e senza la mente sgombra non se la sentiva più di rischiare la vita. Secondo me decisione coerente e degna di rispetto, credo che se ti viene la paura o inizi a farti domande sia meglio appendere il casco al chiodo. Qui il discorso è diverso, è un atteggiamento a mio parere poco corretto e professionale.
mai piaciuto de angelis, lamentina per lamentina tengo melandri. magari farei un test ultra segreto col Dottore per indicare una via....
mototarta
01-06-2015, 22:16
Ce ne sono tanti di giovani bravini a spasso. Canepa ad esempio, di certo non farebbe peggio di Melandri.
In Ducati tanto di cappello perchè rinunciò all'ingaggio e chiuse il rapporto di lavoro, qui a quanto pare va diversamente. Se lo lasciano a piedi mi offro io alla metà dei soldi, tanto per fare ultimo non ho problemi :)
Ma adesso a quanto ho capito tiene famiglia
Gekkonidae
02-06-2015, 00:22
Simil Poggiali Manuel (che è durato molto meno) ed ora fa il cameriere...
Anni fa ho seguito in qualche gara di superstock il buon Temporali, e a detta di molti dell'ambiente Poggiali sarebbe stato un fenomeno italiano.
Purtroppo a quanto sentii tempo dopo, si accorse di avere paura... e non lo biasimo ne mi permetto di dissentire dalla sua scelta di mollare e non correre più. A me piaceva molto, sia come stile che per come si mostrava in pubblico.
Ma corre nel CIV, o forse ha fatto il rookie, ma in sella c'è
Attentatore
02-06-2015, 11:20
http://www.theracemode.com/motogp/crisi-honda-stoner-e-marquez-uno-dei-due-e-di-troppo-e-lo-sviluppo-ne-risente/
mototarta
02-06-2015, 11:23
Come cambiano le prospettive appena inizia a girare storta. Prima Dicevano che Stoner era indispensabile per lo sviluppo perchè le sue valutazioni coincidevano con quelle di Marquez... adesso passa per il babbeo che ha sbagliato tutto. Tra l'altro pare che nel programma ufficiale della 8 ore di Suzuka il nome di Stoner non compaia...
Ho la sensazione di annunci clamorosi a breve
Vuoi che Honda faccia i comodi di stoner e non marquez?? Davvero?? Non ci credo.
mototarta
02-06-2015, 11:45
A me pare assurdo che abbiano deliberato la moto solo sulle specifiche di Stoner senza chiedere nulla a MM e soprattutto a Pedrosa che ha tanta esperienza su quella moto. Non ci credo, se lo hanno fatto sono dementi. Anche Pedrosa guida in modo opposto a MM, ma la moto l'anno scorso fuznionava bene con entrambi. Secondo me Stoner si è legato al dito il fatto che non lo hanno fatto correre al posto di Dani, ha deciso di non correre a Suzuka e adesso si cerca il pretsto per chiudere il rapporto. Poi bisogna vedere se l'articolo è fondato su qualcosa trapelato da Hrc o è solo una considerazione personale di chi scrive.
... e intanto ho viso in titolo che si sono apparecchiati tutti al mugello provando le michelin ... a proposito di sviluppi ...
MM Vale e un altro che non ricordo ...
mototarta
02-06-2015, 12:13
Tutti e 3 sono caduti per la gomma anteriore, MM, Vale e Lorenzo. I tempi sono ottimi, 1,47, ma sembra che col davanti ci siano grossi problemi. ANche perchè l'anteriore è il maggior pregio delle Bridgestone e tutti sono abituati ad avere molta fiducia, quindi adesso forse devono riparametrarsi un pò. E' andata bene a tutti e 3 ma certo questi test durante la stagione con gomme sperimentali sono abbastanza pericolosi.
Per quanto riguarda la mancata penalizzazione di Iannone per la partenza "anticipata" posto qui di seguito un interessante articolo (in inglese) che spiega cosa è successo e perchè la partenza del buon Andrea è stata ritenuta valida:
Da: www.MotoMatters.com (https://motomatters.com/analysis/2015/06/01/2015_mugello_sunday_motogp_round_up_fals.html)
mototarta
02-06-2015, 18:09
Mah, la spiegazione ok, ma allora in passato in casi identici hanno ragionato in modo diverso. Secondo me, se il pilota si muove lo si penalizza e stop, così come recita chiaramente il regolamento che non parla assolutamente di ricavare o meno vantaggio dal movimento. Ti muovi ti penalizzo, senza balzane elucubrazioni. Che quando si è spento il semaforo Andrea fosse al suo posto non è vero, sarà pure fermo ma è mezzo metro avanti alla linea.
Ripeto, contento per Iannone che ha strameritato ma queste interpetazioni a seconda dell'umore del momento non hanno senso e sono precedenti pericolosi. Qui è andata bene a noi, ma se fosse stato Lorenzo a partire prima? Come sarebbe finita? Oppure... mettiamo che gli succeda nella prossima gara a Barcellona... chiaro che 'dovranno' chiudere un occhio, non ci piove.
Mah forse sbaglio, ma io ho capito diversamente. Nel senso che a tutti gli effetti ufficiali (le camere ad alta velocitá citate) non é "fisicamente" partito prima. Cioé la moto non si é mossa in avanti prima del via del direttore di gara. E´solo come se fosse partito con un tempo di reazione praticamente nullo, dal momento che il bottone del semaforo é stato rilasciato. Quindi il buon senso dice che é partito un pelo prima, ma dal punto di vista del regolamento é ok. Il buon senso dice anche che con un simile irrisorio anticipo la partenza non é falsata. Io direi che sarebbe meglio per tutti dimenticare l'episodio come roba ad "azzeccagarbugli" ...
Mia umilissima personale opinione eh ...
r
mototarta
02-06-2015, 18:51
ma chiaro, è per parlare nessuno ha la verità in tasca. Posso dire quello che vedo, ho riguardato la partenza venti volte, ce l'ho registrata. Scatta in avanti col semaforo chiaramente ancora rosso. la differenza è che Abraham tira dritto, lui fa un sobbalzoe poi si ferma, ma a quel punto è già da squalificare.
... mah se volessero essere certi, dovrebbero fare come nel motocross. barretta davanti l'anteriore, se parti prima ti addobbi :-)
In effetti anche dalle immagini mostrate da Cielo (che non credo siano quelle ad alta velocita' citate nell'articolo) pare che Iannone inizi a muoversi mentre la luce rossa del semaforo sta diminuendo di intensita' ... il che significa che il direttore di gara aveva dato la partenza ...
Un colpo di culo ... il risultato e' stato tempo di reazione "nullo" ... il che e' ovviamente impossibile, ma non scorretto ...
Buon per Iannone ...
mototarta
02-06-2015, 19:17
Io credo che la norma scritta che non sta a distinguere se si ricava vantaggio o no, ma penalizza ogni minimo spostamento per quanto a volte ingiusta abbia una sua logica, ovvero proprio quello di eliminare ogni sorta di discrezionalità e dubbie interpretazioni. Ovvio che nell'arco di una gara quel mezzo metro nn conti nula, ma mettiamo che partendo prima tu poi vada a toccare qualcun altro e lo butti giù... il discorso cambia. In passato ci sono stati innumerevli episodi analoghi e sono sempre stati sanzionati. Anche la giustificazione addotto a me pare un pò un'arrampicata sugli specchi, magari sbaglio.
certo al prossimo episodio, con questo rpecedente, avranno voglia a cercare i 'distinguo'...
tornando al link penso che alla Honda non sono pazzi, figurarsi se fanno sviluppare la moto senza dare precedenza alle esigenze di MM, la verita' e' che dopo 2 anni di forma strepitosa anche MM e' non proprio al massimo, e a quei livelli se non sei al massimo non vinci, vale per tutti. La prova e' che Pedrosa , che lo scorso anno era sempre dietro a MM , quest'anno pur reduce da infortunio gira sugli stessi tempi, ergo.....
... il risultato e' stato tempo di reazione "nullo" ... il che e' ovviamente impossibile, ma non scorretto ... ...
nell'atletica, un tempo di reazione al di sotto del decimo di secondo, viene sanzionato...ed equivale a una falsa partenza...
nel motorsport, non sò...ma l'interpretazione dell'atletica, mi pare sensata...
tornando al link penso che alla Honda non sono pazzi, figurarsi se fanno sviluppare la moto senza dare precedenza alle esigenze di MM, la verita' e' che dopo 2 anni di forma strepitosa anche MM e' non proprio al massimo, e a quei livelli se non sei al massimo non vinci, (.)...
Bhe, fino alla caduta, ha guidato alla grande, forse si è notato ancor di più vedendo la moto, che sembrava imbizzarita.
Anche in partenza...ne ha bruciati parecchi.
mototarta
02-06-2015, 21:26
Le sue partenze sono un prodigio di destrezza, colpo d'occhio, perfetta valutazione di tempi e spazi...
Il ragazzo resta un fenomeno, diciamo che aveva talmente alzato il livello che gli altri hanno dovuto sudare due anni per mettersi a pari, e adesso magari non fa quell'abisso di differenza con la sua guida. ma per me non è assolutamente n crisi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |