Visualizza la versione completa : Ruggine nella parte posteriore [edit]
teoconte
26-05-2015, 07:29
Ciao a tutti, ho notato che a volte a ritorno da un bel giro in moto (il primo dopo l'ultimo lavaggio), sul paraspruzzi ci sono come dei rigagnoli d'acqua asciutti con sopra una polvere giallastra.
Secondo voi può essere della condensa che esce dalla marmitta, magari con un po di ruggine che si è formata restando ferma per una settimana?
Grazie,
Teo
Ma non sarà la polvere della strada che ti si è accumulata e che lavando la moto viene portata via?
teoconte
26-05-2015, 08:28
Mi spiego meglio: lavo la moto a mano, l'asciugo con il compressore e la pelle di daino, faccio un giretto di 10 km (per arrivare a casa) e la metto in garage.
Dopo una o due settimane faccio un bel giro e quando torno sopra il paraspruzzi (dove c'è il simboro GS), che quando sono partito era pulito, ci sono dei rigagnoli con della polvere giallastra.
E' la seconda volta che noto questa cosa.
In teoria, se prendo qualche pozzanghera il paraspruzzi dovrebbe sporcarsi nella parte bassa, invece sul mio i rigagnoli sembrano partire dalla parte alta.
Ma?
Acqua zozza che cola da sopra? Ti sembra acqua rugginosa? Perchè ho letto un altro post dove ci si lamentava che parti del telaio si stavano arrugginendo.
Prova a ispezionare il sottosella zona passeggero ;)
teoconte
26-05-2015, 10:32
Ma? Dici che dopo una settimana ci sia ancora acqua ferma?
Strano, perchè quando l'asciugo levo le selle e cerco di levare tutta l'acqua con il compressore...
Comunque stasera controllerò bene ;)
Riesci a mettere una foto? Comunque l'acqua rugginosa dovrebbe essere rossiccia, non gialla...Guarda, secondo me è la ruota che schizza verso l'alto (basta una pozza in velocità), poi quando ti fermi gocciola sul paraspruzzi. No?
teoconte
26-05-2015, 10:47
Purtroppo l'ho già pulito ancora domenica sera quando sono tornato, per capire se lo fa ancora :(
Comunque forse hai ragione tu, perchè ora che ci penso qualche rigagnolo simile c'è anche sul parafango :confused:
Comunque stasera controllo meglio tutto.
teoconte
26-05-2015, 18:37
Dunque, ho controllato: niente ruggine sotto la sella o nel telaio ;)
Praticamente la ruota proietta acqua sul porta targa che poi gocciola su paraspruzzi.
Quindi tutto regolare :D
Scusate se ho aperto questa inutile discussione :o
Saluti,
Matteo
Anche a me cola l'acqua ruggine dal portatarga sul parafango post.
Gambiarrra
01-06-2015, 11:17
Ma dai ragazzi !!!
Non lo avete ancora capito !!!
E' mamma BMW che pian piano vi restituisce i vostri soldini.
Pagata un bilico è giusto riprendersi i soldi.
Quel rigagnoletto giallastro è ORO PURO 24 CARATI !!!!
Raschiatelo e portatelo a :!::!: mamma BMW che ve lo ripagherà.
teoconte
07-06-2015, 18:37
Ho rilavato la moto e, sebbene l'ho passata tutta con il complessore e pelle di daino ovunque per eliminare più acqua possibile, l'ha rifatto :mad:
L'acqua sembra provenire dal codino, poi passa su l'nterno del portatarga e infine sul paraspruzzi.
Stavolta ho fatto la foto
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150607_173922_zpsq6o5ibtl.jpg
Comunque domani per un'altra cosa devo contattare la concessionaria e gli esporrò il problema.
Ciao!
nestor97
07-06-2015, 18:46
Mah....:rolleyes:
Io lavo la moto come fai tu, l'asciugo con il compressore e poi giretto di una ventina di km......mai successo di vedere questa cosa !
:confused:
teoconte
07-06-2015, 19:57
Anch'io dopo averla lavata faccio una decina di km prima di metterla in garage, ma probabilmente un po d'acqua si ferma da qualche parte che fa della ruggine e al primo giro esce...
Panzerkampfwagen
07-06-2015, 20:26
Non vorrei creare apprensioni, ma la moto è custodita in un luogo sicuro?
Nopperchè non potrei escludere una possibilità che...si, insomma...il mezzo merita...
Difficile spiegare a parole..
Dai un'occhiata qui.
https://m.youtube.com/watch?v=KrkMxH3gC9k
sarebbe imbarazzante.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
dannigas
07-06-2015, 20:44
Rotfl......
teoconte
07-06-2015, 20:49
Non vi preoccupate, la mia moto riposa in un luogo più che sicuro ;)
teoconte
08-06-2015, 19:54
Stasera ho fatto altre foto della ruggine:
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Codino_zps0mkkfio0.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Portatarga_zpsdwnjqffp.jpg
Bello vero? Moto di 9 mesi lavata a mano 3 volte senza lancia :mad:
teoconte
09-06-2015, 12:03
Moto di 9 mesi con circa 8000 km.
Già preso appuntamento per lasciargliela un'intera giornata per capire e risolvere il problema definitivamente. Naturalmente con moto sostitutiva.
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Codino_zps0mkkfio0.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Portatarga_zpsdwnjqffp.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150607_173922_zpsq6o5ibtl.jpg
Ciao!
Anche questo... MISTERO DELLA FEDE!!!
by Gurgio_iPhone with Tapatalk
Christian75
09-06-2015, 21:22
Ma siamo sicuri si tratti di ruggine ?
Mi pare un po' troppo chiaro come colore, a Bergamo l ho sempre vista di colore arancio scuro e non giallo chiaro ...
Panzerkampfwagen
09-06-2015, 22:29
Tipo le statue che piangono sangue.
Se sei furbo ci fai del gran grano.
Due ceri in garage, evvia.
Torme di biemmevuisti che vengono a chiedere la grazia per la flangia, le plastiche che si splasticano, le manopole che si smanopolano, i cardani che si scardano, gli ESA chessi sbelinano...ellí scatta il bisness.
Se celafai a farti venire anche le stigmate fai il botto.
...
Su QdE cenè tanti, ineffetti, con le stigmate. E un calo di diottrie.
Avresti adepti a badilate.
Poi ti fai anche la fluidificazione dell'olio. Lo fai vedere dall'obló...ZAM!
Èffatta.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
cappottato :lol: :lol: :lol:
Panzerkampfwagen
10-06-2015, 21:35
Scherzavo.
Non sono stigmate.
Sono calli.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
E se fosse polvere d'oro...?
Del resto con quel che costa il GS ora potrebbe anche starci...! :lol::lol::lol::lol:
Fabio1975adventure
15-06-2015, 19:33
Hai provato a smontare il portatarga?
Magari dentro si sono arrugginite le viti del catarinfrangente
teoconte
15-06-2015, 19:47
No no, il porta targa non centra. Sotto al codino ci sono 2 fori, penso per lo scolo di acqua, ed esce da li. Poi scorre sul porta targa e finisce sul paraspruzzi.
Identica strisciata giallo ora, peró solo sul parafango scritta GS, e sempre dopo lavaggio ..... peró nulla su portatarga o altro..... Forse proviene dal cavalletto centrale, dai due punti di contatto col suolo che sono inevitabilmente levigati?!?.... peró effettivamente non sembra ruggine, ma colata giallastra.
Gambiarrra
16-06-2015, 08:09
[QUOTE=Panzerkampfwagen;8571905]Tipo le statue che piangono sangue.
Se sei furbo ci fai del gran grano.
Due ceri in garage, evvia.
Dopo di che, avrai un altro problema.
Inventarti una preghiera per la mamma :!::!::!::!::!: BMW.
Non si può usare l'ave maria ma un qualche cosa di differente.
Del tipo " osanna bella BMW "
Dai su ragazzi, pensate qualche cosa.
:D:D:D
teoconte
16-06-2015, 08:36
@Gambiarra
@Panzerkampfwagen
è la seconda volta che scrivete cavolate su questa discussione, senza portare nessun valore aggiunto!
Se le vostre moto sono perfette o vi accontentate di come sono, ben per voi!
A me invece, dato che come già scritto ha solo 9 mesi ed è in garanzia, cerco di individuare e farmi sistemare tutti gli eventuali problemi!
Comunque, dato che la ruggine per la maggior parte degli utenti del forum non è considerato un problema, per me potete anche chiudere la discussione!
Saluti, passo e chiudo!
managdalum
16-06-2015, 10:18
ascolta va, caso mai te ne fossi dimenticato:
REGOLAMENTO
...
"L’obbiettivo è raggruppare sotto un tetto virtuale Motociclisti con la passione per la Moto. Persone che desiderino fare, ampliare e mettere a disposizione della comunità le loro esperienze... lo spirito è goliardico e leggero, qui vengono bonariamente presi in giro i "fighetti" e si parla di tutte le moto perchè siamo Motociclisti che hanno comprato un BMW e udite udite qualcuno non l’ha neanche fatto ...
Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine..."
.
teoconte
16-06-2015, 10:24
@managdalum
a me va benissimo che ci sia uno spirito goliardico, ma se per te questi interventi non sono delle semplici prese per il c..o?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8561888&postcount=10
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8571905&postcount=21
Stiamo parlando di ruggine su una moto di 9 mesi e lavata si o no 4 volte!
Comunque se a voi va bene così...
Ciao!
Sono andato dal conce per scrupolo: nulla di chè. Nessun punto di ruggine, unicamente si era accumulata, entrando dai buchetti sottocodino a vista ruota post, della polvere gialla/ocra quella che mettono appena fatta asfaltatura delle strade ( e attorno a casa mia effettivamente ce ne sono e ricordo di esserci passato sopra mentre lavoravano), all'interno del codino, dove c'è centralina antifurto per capirci. E con il lavaggio, l'acqua entrandoci si mescolava, e poi colava sempre attraverso i due buchini. Peccato, niente stigmate o moto che si scoglie.
teoconte
16-06-2015, 12:03
@Elo
La mia è già la terza volta che lo fa, in un mese e mezzo.
La concessionaria ha detto che effettivamente è ruggine, ma che per capire esattamente da dove proviene deve smontare tutta la parte posteriore della moto, cosa che farà i primi di luglio.
MagnaAole
16-06-2015, 12:17
Teo,
se posso ti do un consiglio:
Pannello Utente > Gestione e opzioni > Modifica la lista degli ignorati
e ci aggiungi i nomi di chi non vuoi più leggere; io ci ho aggiunto il nome [...] (senza moto) che sà solo ragliare "mamma BMW" e che si è autoinvestito del ruolo di censore di questa stanza; lui continua imperterrito [...] a perculare quelli che hanno un GS (che anche lui vorrebbe tanto) ma su di me a questo punto non hanno alcun effetto:
http://i.imgur.com/m7W5JbW.png
I G N O R A T O !!!! ahahahahah :D:D:D:D
Ciao Gambiarrra :lol::lol::lol:
La firma ... BBBBUUUUUAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH :D:D:D
teoconte
16-06-2015, 13:27
@MagnaAole
OT
una volta questi personaggi erano definiti troll e bannati... ora invece vengono considerati animatori del forum e incoraggiati ;)
Ma va bene così, dato che lo spirito è goliardico e leggero
managdalum
16-06-2015, 13:58
va bene, potremmo tornare a parlare (a vario titolo) di ossidazioni e lasciare i commenti sui personaggi da forum all'altro thread aperto sul Monty?
Grazie
Scusa se mi permetto di darti un consiglio. .....
Tu lavi la moto probabilmente con l'idropulitrice lavando bene sotto il codino..........e poi la lasci riposare una settimana e pretendi che non coli un pochino di acqua arrugginita?
Secondo me ti fai troppi problemi.....e da qui parte la goliardia .......ma se non la cogli.........
però il 1150 non ci fa, lo puoi lasciare anche un mese a mollo, questo va detto.
saluti affamati
teoconte
16-06-2015, 17:26
@pippo68
Lavo la moto a mano con una semplice canna dell'acqua con cui annaffio il giardino secchio e spugna. Poi levo le selle e la passo tutta con il compressore e la pelle di daino. Infine vado a fare un giro di una decina di km.
Ripeto che la ruggine da li non deve uscire e su questo è d'accordo anche la BMW!
Poi se per voi è una cosa normale, a me va bene comunque.
Ciao!
Ho io la soluzione......non lavarla più. .....non sto scherzando.
Oppure lavala prima di fare un bel giro....non 10km
Stasera ho fatto altre foto della ruggine:
Ma siamo sicuri si tratti di ruggine ?
Mi pare un po' troppo chiaro come colore
E se fosse polvere d'oro...?
Dopo aver letto...e guardato le foto........sinceramente "qualche burlonata" ci sta alla grande!!
Comunque...parere mio.... hai mai preso in considerazione il colore del polline ??...
se trovo una foto te la posto...
ecco...
http://imagizer.imageshack.us/a/img571/4913/d5se.jpg
Che temperatura che abbiamo raggiunto in questa stanza! Si sente che è arrivata l'estate!
Che temperatura che abbiamo raggiunto
eh...si fa presto a dire temperatura...... su che gamba?.....sx o dx ??.....
DX, ovviamente, dove c'è il catalizzatore senza deflettore che deflette la calura........
teoconte
17-06-2015, 07:01
@Animal
dai ho capito che questa discussione me la potevo risparmiare, ma cerchiamo di essere un po seri... non pensi che se fosse stato polline sarebbe uscito tutto al primo lavaggio?
Come già scritto, in un mese e mezzo me l'ha fatto altre 2 volte, sempre quando lavo la moto.
E' ruggine al 100%... si vede anche dalla fessura tra le plastiche, probabilmente causata dal telaio o da qualche vite o rondella ecc. Purtroppo per capire bene bisogna smontare; potrei farlo subito anch'io, ma la concessionaria, dopo aver visto la moto, mi ha detto che se ne vuole occupare lei, dato che mi devono anche cambiare il blocchetto d'accensione e il parabrezza.
Comunque non ci sono problemi, dormo lo stesso la notte ;)
Ciao!
MagnaAole
17-06-2015, 11:10
Teo, per me è zafferano :lol:
teoconte
17-06-2015, 11:12
Magari!!! Sai che buon risotto ci farei :D
ma cerchiamo di essere un po seri... non pensi che se fosse stato polline sarebbe uscito tutto al primo lavaggio?
va che sono serissimo....purtroppo ci si deve basare su foto...e non sulla reale visione della cosa ma, sia dal colore che dalla posizione (la parte è abbastanza chiusa), ci sta benissimo il fatto che si sia depositato un accumulo di quella polverina del cazzo (esperienza diretta sia su macchina che su moto) la quale , ogni volta che lavi ed asciughi, quando poi ti metti in movimento, l'aria stessa fa uscire i residui di acqua che si depositano in quelle zone inscatolate....se li c'è del residuo, vai tranquillo che te lo tira fuori.....
Se fosse ruggine (cazzo nemmeno la mi ghisa che ha 10 anni ha di questi problemi), non credo che uscirebbe così tranquillamente.....e di colore così chiaro...
Altra possibilità che mi è venuta in mente proprio ora, è quella che li nel codone, ci possa essere (è solo un'ipotesi) qualche rimasuglio (come c'è capitato non chiedermelo) di qualche schiuma espansa....che quando si secca poi crea quella polverina gialla.
Purtroppo, ripeto, l'unico elemento a noi disponibile, sono le foto che hai messo, ed il colore a mio avviso, non mi ricorda la ruggine....che solitamente lascia una traccia molto più marrone.....
Comunque se si fermo sulla tua posizione, è anche inutile chiedere pareri.......oppure il 3d è solo per pubblicare una lamentela......???.....
la va a pochi.....
MagnaAole
17-06-2015, 11:27
Ciao a tutti, ho notato che a volte a ritorno da un bel giro in moto (il primo dopo l'ultimo lavaggio), sul paraspruzzi ci sono come dei rigagnoli d'acqua asciutti con sopra una polvere giallastra.
Secondo voi può essere della condensa che esce dalla marmitta, magari con un po di ruggine che si è formata restando ferma per una settimana?
Animal, questo è il post di apertura di Teo, chiede se è condensa o altro, non mi sembra che abbia aperto il thread con l'intento di denunciare l'ennesimo difetto anche se trattandosi di moto nuova ne aveva pienamente motivo;
poi ha avuto il parere della concessionaria che gli ha riconosciuto il difetto (ruggine) e che provvederà alla ricerca della parte difettosa e alla sostituzione.
Poi tutto può essere come dici tu, però almeno la buona fede a Teo bisogna riconoscergliela.
Teo, quando la Concessionaria avrà individuato la causa, fatti dare il pezzo sostituito e postane qualche foto, così almeno ne verremo a capo. ;)
Magna.....se leggi bene, la mia "chiusura" porta serie di punti interrogativi.....e la risposta era in virtù del fatto che la mia considerazione a suo avviso era solo l'ennesima perculata....cosa invece non vera dato che, come dimostrato dalla foto da me postata e da esperienza diretta, la possibilità che NON sia ruggine (anche se il conce pare abbia riconosciuto il difetto ma con riserva dato che deve ancora smontare)ma, altro.
Sinceramente a me non cambia la vita ma, torno a ripetere, nel momento in cui si chiede (lecito) poi si devono anche accettare le ipotesi di chi interviene....ironia a parte che comunque ci sta .... oltretutto, ipotesi che sono il frutto di esperienze dirette o di supposizioni in relazione al fatto che, nessuno di noi ha la possibilità di toccare con mano o di vedere in diretta (non sempre le foto rendono al 100%) quello che è il problema evidenziato dall'autore del 3d.....
se poi si deve sempre polemizzare su tutto (sport molto in voga ultimamente....sarà la tensione sociale che ci logora)...allora polemizziamo ma vedo la cosa assai poco costruttiva ed inutile.....
teoconte
17-06-2015, 12:09
Dai ragazzi, quando il 7 luglio apriranno la moto sapremmo tutti di cosa si tratta.
Io e la concessionaria abbiamo supposto che sia ruggine (perchè è la cosa più ovvia), ma può essere anche della spugna o qualcosa che perde del colore come dice Animal.
@Animal
ti assicuro che non ho assolutamente considerato la tua considerazione come una perculata.
Però penso che affinche sul codino si possa accumulare tutto quel polline, la moto dovrebbe essere rimasta per diverso tempo sotto delle piante. Invece dal lunedì al sabato è sempre in garage coperta (cosa che per mia colpa non ho scritta prima). Viene utilizzata solo la domenica dove, tranne per un'oretta di sosta per il pranzo, è sempre in movimento.
Per capire......tu la lavi la domenica sera e poi lasci sotto il telo per una settimana?
Prova a lavarla la domenica mattina prima del giro. .... ..cheppoi le.moto non si lavano, si usano. .....quando non vedi più dal cupolino la lavi......ma capisco il tuo rammarico nell'aver acquistato ĺa gs liquida nuova e trovarla rugginosa......ci sta che dentro lo scatolato non sia verniciata e se si ferma acqua in una settimana faccia la ruggine......
Panzerkampfwagen
17-06-2015, 14:11
Ineffetti lavare la moto e lasciarla coperta dal telo benebenebene non fa.
Oddio, c'è di peggio, almeno non è salata come la zozzimma che si raccatta d'inverno se salano le strade.
Però magari si é ossidato chessò un sieger o una rondellina, e con poca spesa (zero) si risolve.
Certo che certi altri thread di fioritura dei telai non tranquillizzano.
Ma il consiglio di non coprire la moto dopo averla lavata resta valido.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
17-06-2015, 14:14
..cheppoi le.moto non si lavano, si usano. .....quando non vedi più dal cupolino la lavi..........
Ma saranno quatsi suoi come la lava?
Son mica tutti come te e me, che l'ho voluta nera (anche) per fottermene della cropa e la lavo solo quando non vedo più le scritte. Hehehe.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
17-06-2015, 14:17
Io però per non aver paura la porto a lavare a secco insieme alle camice.
La tizia della lavanderia all'inizio rognava un pò mappoi si è rassegnata.
Però mi ha detto che mi scordo che me la stira. Vabbè.
La tengo stropicciata.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
17-06-2015, 14:18
Ops...
Scusate. Era un thread serio.
Nonlofaccioppiù...
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
teoconte
17-06-2015, 14:30
@Panzerkampfwagen
Secondo me, quando lavo la moto si ferma un po d'acqua da qualche parte nella parte scatolata del codino, dove c'è qualcosa di arruginito (come dici giustamente tu anche una semplice rondella) o perde colore, come dice Animal.
Quest'acqua poi esce alle prime buche o pieghe un po impegnative.
Probabilmente se avessi lavato la moto prima di un bel giro, l'acqua sarebbe uscita tutta subito e non avrebbe avuto il tempo di "colorarsi" (e permesso a me di aprire questa interessantissima discussione ;):lol:)
di "colorarsi"
razzista!! ...si dice....diversamente chiara!!...
:-)))
Matteo non è detto che usandola si asciughi meglio, per esempio sui 1200 ad aria quando smonto la ruota posteriore molto spesso esce un po ' di acqua che rimane intrappolata tra ruota e flangia nonostante lavaggi effettuati vari giorni prima ed un utilizzo giornaliero della moto, un altro punto dove stagna acqua è sopra i connettori della pompa/tubi benzina.
Sulla tua una volta smontata e capito dove stagna l' acqua sarebbe meglio fare in modo di agevolarne l'uscita.
teoconte
21-06-2015, 18:12
Piccolo aggiornamento:
In settimana ho pulito il paraspruzzi; oggi è diventato così, dopo un paio d'ore di utilizzo delle moto e a tre settimane dall'ultimo lavaggio.
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/IMG_20150621_110512_zpsajealy74.jpg
Superteso
21-06-2015, 18:13
Telaio reggisella
Augh
Panzerkampfwagen
21-06-2015, 18:35
'Inchia...
Manda foto a BMW Vaticano.
Daretta.
gianfinito
21-06-2015, 19:50
OT per sdrammatizzare...
Potrebbe sembrare pipi di un cane che ha i calcoli di bronzo
Ora in questa foto il colore si nota meglio.....
...si saranno dimenticati nel codone qualche pezzo di metallo.......oppure arriva al codone ma proviene da più avanti....verso il serbatoio.....
Matteo, eravamo sul pian delle fugazze, cani non ne ho visti ma era pieno di alberi, è sicuramente polline.
teoconte
22-06-2015, 13:12
Ma no Paolo, è sicuramente oro come dice Gambiarrra ;)
Tornando seri, io vorrei capire dove è ferma tutta quest'acqua dopo 3 settimane :confused:
Considerando che sto scherzando...
Si può notare che hai il primo paraspruzzi che funziona dalla parte sbagliata....quasi al contrario
Seriamente
Ma se la agiti cadono gocce?
teoconte
22-06-2015, 13:41
DvD, non penso che basta una semplice agitatina, sennò sarebbe uscita tutta già 2 settimane fa quando ho fatto un giro di oltre 300 sul Monte Baldo e Folgaria. Probabilmente, siccome ieri abbiamo fatto un tratto con una bella salita ripida ed essendo senza zavorrina ho piegato un po più del solito, sono uscite le ultime gocce... spero.
Capisco i giramento di ball su una moto nuova.
Appena te lo risolvono facci sapere perche è veramente stranissima come cosa.
teoconte
22-06-2015, 14:22
Ovviamente sarà fatto ;)
Paradossale. Il paraspruzzi messo per evitare che la ruota schizzi la moto ora protegge la gomma dagli schizzi della moto.....
Secondo me andando, con l'aria, le gocce di ruggine volerebbero via, non sul paraspruzzi.
quelle cadono li da moto ferma, non trovi traccia sul rivestimento del codone?
teoconte
22-06-2015, 16:09
@cartig
come ho scritto al post #8, l'acqua esce da quà:
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Codino_zps0mkkfio0.jpg
http://i1369.photobucket.com/albums/ag236/teoconte/Portatarga_zpsdwnjqffp.jpg
e finisce sul paraspruzzi.
Fabio1975adventure
22-06-2015, 20:35
Perdomani ma io sono sempre convonto che ci sia qualcosa dentro il portatarga si vede bene che esce da quel foro il liquame ruggineo
Mamma mia....
Io cambierei moto con contestuale querela a bmw.....
Scusa Teoconte, non ricordavo.
teoconte
22-06-2015, 21:03
@cartig figurati nessun problema ;)
@lollopd scherzi o fai sul serio?
Dai ragazzi! Ovvio che faccio sul serio
😂😂😂😂
lì dentro c'è anche la scatola antifurto con relativa batteria. Ossido della batteria a contatto con acqua stagnante post lavaggio ?!?!
teoconte
23-06-2015, 16:54
@Elo
Non ho l'antifurto e comunque il vano sotto la sella è pulito.
teoconte
07-07-2015, 20:29
Ciao, oggi finalmente mi è stato risolto il problema della ruggine :D
Il capo officina mi ha spiegato che nella parte posteriore del telaio ci sono due fori filettati, uno per lato, che probabilmente vengono utilizzati in qualche processo produttivo... purtroppo su quello di destra mancava il colore.
Hanno pulito e rimosso l'ossido, sigillato il foro e verniciato il tutto.
Comunque il mio non è un caso isolato... a giorni deve rientrargli un'altra moto con lo stesso problema.
Con l'occasione ho scoperto che ogni volta che si lava la moto nel codone si ferma un bel po d'acqua, che esce solo quando si percorre una strada in salita.
Saluti,
Matteo
MagnaAole
07-07-2015, 22:06
ma come? non era il polline? per me si sono sbagliati! :lol:
l'importante è che abbiano trovato la causa e che abbiano risolto (speriamo...;))
teoconte
26-08-2015, 17:03
Ciao a tutti, riapro questa discussione per farvi sapere che il problema persiste :mad:
Domenica mattina ho rilavato la moto dopo l'intervento eseguito a luglio; al pomeriggio ho fatto un piccolo giro sui colli e al ritorno mi ritrovo il porta targa e il paraspruzzi ancora sporchi di ruggine.
Quindi o non erano i fori filettati... o non hanno li hanno sigillati bene :(
Ho già informato la concessionaria: gliela dovrò riportare...
Comunque non sono l'unico, in provincia di Padova siamo già in 2!
Vi tengo aggiornati.
Saluti,
Matteo
teoconte
26-08-2015, 17:11
Si, da Ceccato ho sempre avuto lui come referente.
teoconte
26-08-2015, 17:43
Partendo da presupposto che:
- in 1 anno l'avrò lavata 5/6 volte, a mano con un semplice tubo per annaffiare i fiori, secchio e spugna;
- dopo il lavaggio levo le selle e la passo tutta con il compressore e pelle di daino;
- a parte un paio di notti è sempre stata in garage coperta;
dove resta ferma l'acqua per avere il tempo di diventare rossa?
Potete controllare se dopo un lavaggio, al primo giro in salita, avete anche voi qualche goccia (anche di semplice acqua pulita) che scende sul paraspruzzi?
Grazie!
gianfinito
26-08-2015, 18:16
magari sto dicendo una caxxx ma non vorrei che il compressore manda l'acqua dove non dovrebbe andare e da li la ruggine....
no, è indipendente d come la si lava o non la si lava.....è conseguenza di alcuni (un paio?) di fori nel telaietto posteriore che evidentemente non sono stati verniciati bene, almeno spero non solo verniciati bene. Anche la mia ha le mestruazioni speculari a quella di Teo, la porterò nei prossimi giorni, è già un mese fa il conce mi disse quanto sopra.
Mi resta un unico dubbio: se un materiale ferroso utilizzato per costruire moto da 20K Euro non viene verniciato in un punto, è normale che in quel punto si arrugginisca?!?! in qualche mese di vita della moto ?!?!?! non dovrebbe comunque avere dei trattamenti preverniciatura che lo rendono inossidabile ?!??!?!.....o dobbiamo tornare a chiamare le nostre moto come si faceva ai miei tempi: il Ferro ?!?!?!
guarda io l'ho gia lavata 5/6 volte in un anno e mai nulla di simile
teoconte
27-08-2015, 16:33
Fatalità mi ha appena chiamato il concessionario per avvisarmi che arrivato il parabrezza da sostituirmi in garanzia... e che vogliono la moto la settimana prossima per 2/3 gg per smontare completamente tutta la parte posteriore e risolvere il problema.
Vi terrò aggiornati ;)
Ciao!
teoconte
07-09-2015, 08:53
Alla fine, dato che la moto è la prima in Italia con questo problema (ruggine nel telaietto posteriore) e per BMW non c'è una soluzione immediata e definitiva, ho deciso di darla dentro e di prendere un MY2015 a km 0 bianca, rimettendoci qualche millino, ma recuperando gli accessori montati.
Per chi fosse interessato ad altre informazioni mi contatti in MP.
Saluti,
Matteo
Un officina non ti risolve un problema apparentemente banale?😧 basta smontare e seguire da dove proviene la traccia rugginosa
Sostituire una moto per questo mi sembra assurdo secondo me, poi ognuno fa quello che vuole
teoconte
07-09-2015, 10:15
@teo180
la moto la scorsa settimana è rimasta in officina 4 giorni, dove è stata smontata, siliconata, rimontata, lavata e testata praticamente ogni giorno.
Per BMW (e parlo di BMW Italia, non della concessionaria che purtroppo ha le mani legate) il problema non è il telaio arrugginito dopo 6 mesi, ma capire da dove entra ed esce l'acqua!!!
Quindi per il momento la soluzione è quella di tappare definitivamente i fori, lasciando il telaio completamente arrugginito all'interno, in attesa di un eventuale richiamo ufficiale del componente, qualora si presentassero altri casi.
Io questo non lo accetto!!!
Saluti,
Matteo
carloborghese
24-09-2015, 21:17
Anche alla mia moto si macchia il para spruzzi di ruggine, cosa bisogna smontare per sigillare il tutto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoconte
25-09-2015, 07:11
@carloborghese
Da quello che mi avevano detto i meccanici, bisogna mettere a nudo il telaio.
Ciao!
carloborghese
07-10-2015, 20:25
Bisogna smontare le plastiche sotto la sella ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Enrico1964
20-03-2017, 21:30
Anch'io ho questo problema, qualcuno ha risolto?
Enrico1964
31-03-2017, 00:00
Carlo borghese hai risolto?
Ignoravo
31-03-2017, 09:41
Capitato anche a me, il paraspruzzi è pieno di righe gialle, così come il supporto della freccia posteriore sinistra. Boh.
whitefly
31-03-2017, 12:13
@Ignoravo: lavo la moto quasi ogni sabato presso i fai da te. La tiro a lucido e non presto particolare attenzione. Però, sgratt sgratt, tutto ok
Ignoravo
31-03-2017, 12:33
Il fatto che sia anche sulla freccia mi fa pensare che non sia il problema di Teoconte, ma qualcosa sollevata dal suolo...
Enrico1964
03-04-2017, 10:39
Non mi risponde nessuno?
Enrico1964
03-04-2017, 10:42
se smonti il tutto vedrai che la ruggine esce da un foro laterale del telaio in corrispondenza della freccia. La trovi anche sul porta targa.......
Ignoravo
03-04-2017, 10:50
Enrico, hai smontato tu? Hai capito come risolvere? Io da quanto ho capito non proviene dal telaio moto, ma da qualche telaietto posto sotto il codone...
http://i65.tinypic.com/18k8b9.jpg
http://i65.tinypic.com/zkmo1l.jpg
Enrico1964
03-04-2017, 13:55
Se vuoi ci possiamo sentire per telefono
Enrico1964
03-04-2017, 14:01
Inviato il numero
Ignoravo
03-04-2017, 14:03
Non mi è ancora arrivato...
Ignoravo
04-04-2017, 09:42
In ogni caso, se smontate tramite le due viti le leve per espandere delle Vario, noterete che la ruggine c'è anche lì...
Anch'io ho lo stesso problema: esce del brodo marrone quando uso la moto, dopo un lavaggio con uso molto abbondante di acqua, come piace a me! Ho fatto delle foto...gs del 2015. All'inizio non gli ho dato peso e credevo fosse qualcosa che sparava fuori dalle pastiglie del freno posteriore ma poi guardando bene colava dal codone...ho smontato ed arriva dal telaio del codone, dove c'è il nottolino saldato per l'alloggiamento della vite del supporto "portapacchi". Non me l'aspettavo da bmw....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170618/86f3b6e111a4752df23fc70f70a70a9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170618/80c27cd289bf61ae3563bf79bca49569.jpg
teoconte
18-06-2017, 17:39
Ragazzi anche sulla mia la ruggine usciva un po dalla freccia.
Mi dispiace, ma il problema è nel il telaietto posteriore, che probabilmente è stato trattato/verniciato/forato male, dove entra acqua e fa ruggine all'interno. Poi andando in salita l'acqua arrugginita esce dai fori che ci sono nella zona targa.
Io in un momento di follia per questo ho cambiato moto (una MY2015 che è perfetta), ma secondo me un sistema per risolvere il problema ci deve essere.
Aggiornamento: ho smontato parte del codone per vedere da dove arrivava la ruggine. Sicuramente entra dal buco centrale del telaietto e poi esce da laterale sinistro (che sono in comunicazione...). Ho soffiato con il compressore e dentro acqua non ne è uscita. Per ora ho chiuso il buco centrale con del nastro autoagglomerante e vedrò prossimamente....
L'acqua passa dalla fessura che c'è tra il faro ed il sellino del passeggero. Chissà perché c'è l'hanno fatta....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/cff16416650d390033d25ca4ca2ee30e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/d1571e3a3d96e6393f18d27e4a5da9b6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170621/f64f20b22023a538831d16d88fb79cab.jpg
Fridurih
21-06-2017, 09:37
quando lavo la moto quel foro l'ho chiudo,grazie per la condivisione ilcaste ;)
Comunque il tutto vuol dire che il telaietto superiore è ancora pieno di acqua....io nei prossimi giorni cercherò di aspirarla...
Aggiornamento: oggi ho preso un catetere ospedaliero, ho tolto le viti che si trovano in zona centralina sotto la sella ed ho aspirato dal buco della vite indirizzando il catetere verso il motore, questo è il risultato :https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/0889c29e89939ceb145ed0a627fff29f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170623/c88fb97c45c2820d9877fb0f3d1ec783.jpg
Quasi 5cc di brodo, da entrambe le parti del telaietto...
Ecco, adesso tutti i medici e personale ospedaliero ciulera' cateteri e siringhe....se lo sa la lorenzin licenzia tutti i giessisti! 😆😆😂🤣
Comunque il tutto vuol dire che il telaietto superiore è ancora pieno di acqua....io nei prossimi giorni cercherò di aspirarla...
Si....e vuol dire anche che il buco non si trova nel punto giusto per far uscire l'acqua....piu' che chiuderlo, bisognerebbe farne un altro....😎
Sì infatti....comunque io adesso svuoto, butto del wd-40 e poi dovrò pensare a come non farlo riempire più. ...io altri buchi non ne faccio :p
Comunque bmw non può fare ste ca...ate...
Ehhhh....guardiamoci attorno....cag@ate dappertutto....😕😔
Ma tornando al telaietto, l'unico punto di accesso per l'acqua è quel buco? Se è così, quando si è sicuri che è ben asciutto, lo si chiude.
Non so se riesce ad entrare anche dai due fori laterali....
millling
24-06-2017, 14:56
Ecco, adesso tutti i medici e personale ospedaliero ciulera' cateteri e siringhe....se lo sa la lorenzin licenzia tutti i giessisti! 😆😆😂🤣
Ragazzi... Pero' quello di nonna per favore..no è?
whitefly
26-06-2017, 10:29
Buon giorno,
Sono entrato anche io nel club delle GS che piangono lacrime d'oro:
http://imgur.com/a/Tu6aw
Non lavo la moto da tre settimane e comunque fino ad oggi non si era mai manifestato malgrado i lavaggi con l'idropulitrice. Mi soffrende che abbia iniziato a piangere proprio in questi giorni di grande caldo. Sabato, per esempio, è stata tutto il giorno sotto al sole nel parcheggio del lido. Possibile che l'acqua non sia evaporata tutta?
Ciao
No, a me rimaneva dentro mesi....
Buon giorno,
Sono entrato anche io nel club delle GS che piangono lacrime d'oro:
http://imgur.com/a/Tu6aw......è stata tutto il giorno sotto al sole nel parcheggio del lido. Possibile che l'acqua non sia evaporata tutta? Ciao
Evidentemente si è messa "a bollire", ma non abbastanza per eliminarla tutta....
Certo che la idro è molto comoda, ne fa di danni...
Io però uso la canna dell'acqua, quella per innaffiare....
Comunque qui l'errore è di progetto: solo quel telaietto non ha buchi nella parte bassa...
whitefly
26-06-2017, 12:12
Anche in assistenza BMW lavano la moto con l'idropulitrice. Gli ho appena scritto. Mi diranno di non lavarla :-)
:p straccio e vetril, se no bagni la candela!
whitefly
26-06-2017, 14:16
Mi ha chiamato l'assistenza. Mi aspettano domani mattina. Nel frattempo si stanno studiando le mie foto. Speriamo non mi dicano di non lavare la moto per chiuderla in una teca e diventare la mecca di tutti i gsisti dell'universo :-) :-) :-)
O ti ci mettono il silicone ! 🤣
whitefly
26-06-2017, 18:38
Passato in assistenza. Mi hanno detto che devo tenerla così. Non si può fare niente. Me triste. Unica accortezza. Subito dopo averla lavata tenerla sul cavalletto laterale per un po'. Sul libretto di uso e manutenzione non c'è scritto questo :-)
Se vuoi un consiglio fai come ho fatto io, chiudi il foro centrale del telaio così da evitare che entri ancora acqua a fiumi, poi togli le viti che tengono la plastica dove alloggiano le centraline e con un catetere da 3.5mm entri vai nella parte bassa del telaio e vai ad aspirare con una siringa....Così sei sicuro che non hai più niente dentro. Al prossimo lavaggio controlli se entra ancora oppure no.....
whitefly
27-06-2017, 09:09
Grazie per il dettaglio. Appena ho un pò di tempo ci provo. Ci riuscirò? Altrimenti non la lavo più e risolvo :-)
Sì non è difficile! Altrimenti devi impennare un po'! :p
whitefly
27-06-2017, 14:05
E' quello che mi ha detto il mecca che ha controllato la moto. E' malato per le impennate e lo fa regolarmente dopo ogni lavaggio :-)
Ma questo problema ce l'abbiamo così in pochi? Forse siamo gli unici a lavare la moto con acqua abbondante?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Aggiornamento a venerdì 25 agosto: ho lavato la moto come al solito stando attento a non esagerare con l'acqua sul codone. Rusultato? Nonostante avessi chiuso il buco centrale del telaietto, ho tirato fuori ancora mezza siringa di acqua....quindi entra anche dai buchi laterali...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ho riscontrato della ruggine sulla molla dell'ammortizzatore posteriore. In occasione del tagliando ho chiesto se è possibile fare qualcosa perché secondo me anomalo. La concessionaria ha inviato foto e richiesta alla centrale. Sono in attesa di risposta. La moto è del Luglio 2015 presa da me usata a Febbraio 2017. Vediamo cosa dicono.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao Gaine25, se leggi tutti i post della discussione vedrai che difficilmente avrai delle risposte dal concessionario...
La cosa che mi fa strano è che tutte le gs hanno il telaio fatto come il nostro e nessuno si accorge del problema...comunque dovrai convivere anche con la ruggine, oltre che con le boccole alle forcelle, il cupolino che si graffia a vederlo, ecc.... :p
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Magari sulla tua il rigagnolo di acqua scorre verso l'ammortizzatore...facci sapere!
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |