Entra

Visualizza la versione completa : [R1150R twin ABS] Rotazione pasticche freni


gp_r1150r
25-05-2015, 15:05
Ciao a tutti, ieri stavo dando una pulita ai cerchi e mi è balzata agli occhi l'usura asimmetrica delle pasticche dei freni anteriori (quelle posteriori sono diverse e quindi la questione non si pone).

Ho pensato di ruotarle per sfruttarle fino in fondo in maniera più "intelligente" ma mi è venuto in mente di aver letto da qualche parte (forse addirittura qui in una guida di Ezio, ma non la trovo più) che fosse sconsigliato, ricordo bene o posso procedere tranquillamente?

Dato il funzionamento delle pinze non flottanti, io non riesco a immaginare un motivo per cui non si debba fare, e di solito non riesco a seguire consigli non debitamente motivati, qualcuno sa spiegarmi perchè non dovrei farlo?

Grazie per le risposte

dino_g
25-05-2015, 18:57
Risposta lunga o breve? Partiamo dalla breve: NON farlo.

papipapi
25-05-2015, 21:38
Secondo il mio modesto parere, potresti avere delle vibrazioni anomale facendo quello che dici tù.................:confused: e poi quanti Km pensi di fare ancora, vale la pena :dontknow::toothy2:

dino_g
25-05-2015, 23:58
Risposta un po' più lunga. C'è chi lo fa, quindi non si rischia la morte....
Però (secondo me) non conviene.
1. Se l'usura è molto diversa io indagherei sul motivo.
2. Le pastiglie funzionano bene quando si sono adattate alla faccia del disco. Cambiando, e specialmente se l'usura è disomogenea, si frenerebbe solo con la parte più in rilievo. Oltre ad avere un riadattamento da fare su tutte le pastiglie usate e nel frattempo la frenata non è al max.
3. Se proprio uno volesse farlo dovrebbe rimettere le pastiglie in modo da avere lo stesso orientamento (senso di rotazione del disco) e spianare le differenze di spessore.
4. Quanto è il materiale buono residuo? Vale la pena?

75/5
26-05-2015, 09:49
nel punto 2 aggiungerei che vista la superficie frenante ridotta della pastiglia consumata in modo irregolare si produce piu calore durante la frenata quindi si rischia di rovinare i dischi...

speculare sui freni è il massimo comunque

gp_r1150r
26-05-2015, 11:33
Non si tratta di speculazione settantacinque quinti dell'est, faccio manutenzione alla mia moto in maniera regolare e mi diverte, mi chiedevo solo se potessi inserire questa attività in mezzo a tutte le altre, e comunque qui io cerco pareri tecnici ed esperienze con cui confrontarmi, i tuoi giudizi personali sparali da un'altra parte o comunque non nelle risposte a me.

Grazie a tutti gli altri per il tempo che mi avete dedicato.

75/5
26-05-2015, 16:15
fai come credi!!!
io ti ho spiegato cosa succede invertendole, quindi non serve alzari i toni!
quando le pastiglie sono finite si cambiano.. ma ripeto fai come credi, il parere tecnico te l' ho dato.

roberto40
26-05-2015, 16:16
Ragazzi, cerchiamo di mantenere la calma.
Grazie.

gp_r1150r
26-05-2015, 16:43
Settantacinque quinti io non alzo i toni, non ho niente da eccepire riguardo la parte tecnica della tua risposta, è l'ultima riga quella che ti saresti dovuto tenere per te.

Tu non sai niente di me, che io voglia speculare sui freni è una tua inferenza.

Vuoi dare il tuo parere tecnico? lo leggo con piacere e ti ringrazio, sono qui per questo, ma i giudizi personali nei miei riguardi non li tollero.

75/5
27-05-2015, 11:33
che polemiche per 2 pastiglie.... e qui chiudo, buona giornata

Mattew85
27-05-2015, 21:04
Io ho un parere meno tecnico comunque penso che cio che funziona è meglio non toccarlo,smontare le pastiglie per fare un lavoro non a regola d'arte non mi sembra una buona idea ,piuttosto portale a zero e poi sostituiscile.....