Visualizza la versione completa : Quelli della R850R CONTIAMOCI [3° thread]
In genere le moto modificate difficilmente mantengono lo stesso fascino,
tranne una a mio avviso, r850r della fiftyfive garage.
https://fiftyfivegarage.it/moto-prodotte/#preview-408-1
si vede qui:
https://fiftyfivegarage.it/prodotti/bmw-021-el-bastasi/
skorpio7272
29-10-2020, 09:57
Mah, insomma, le ruotone tassellate di che sanno? E i collettori fasciati è una di quelle mode (come i retrovisori penzolanti sotto il manubrio) che proprio non capisco, ma forse sono io che sono un tradizionalista...
la fasciatura "potrebbe" avere valenza tecnica...le tassellate invece le vedo agili e necessarie per la guida urbana di ogni caferacer che si rispetti :mad:.....o per chi frequenta i bar che si trovano nelle mulattiere....:lol:
Mi autorizzo da solo a mandare a cac... 55 garage. Che fine originalità, che preziosa rielaborazione con particolari che valorizzano l'anima agricola della R850R...
L'oZio64
30-10-2020, 13:45
Io credo esistano migliaia di modelli che si prestano a queste elaborazioni, magari moto piuttosto vecchie, decisamente economiche e "senz'anima" (che si può leggere anche di non particolare apprezzamento storico)...poi, ci mancherebbe, mica si vogliono giudicare i gusti, ma le BMW, secondo me, sono quelle che meno si adattano...a quel punto, meglio una Nine T.
gianlu65
31-10-2020, 07:58
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di una r850r comfort 04 dalla provincia di Venezia. Terza BMW dopo rs 1100 e r1150r. Questa indubbiamente la più bella! Gianlu65
Di sicuro la più bella. Bella scelta e benvenuto.
e' vero è passato un pò di tempo, ma le cose nel frattempo ci hanno distolti un pò dalle nostre passioni. Avevo promesso di farvi vedere la mia modifica, eccola:
https://i.postimg.cc/bJjsSBZh/IMG-4474.jpg (https://postimg.cc/zL0J9pwt)
Cosa ho fatto? Ho cambiato il colore della sella. Era un blu un pò spento e a me sconfinferava una sella rossa. Nella foto il rosso è più accentuato, ma dal vivo vi assicuro che è molto elegante. Cosa ne pensate? :-p
vistoso ma piacevole.... ho intenzione di rifarla pure io, ma credo che sarò più soft
vistoso ma piacevole.... ho intenzione di rifarla pure io, ma credo che sarò più soft
Come detto nel post è molto meno rosso vivo. é il telefono della mia compagna che satura un pò i colori.
Comunque avevo pensato anche ad un bel pelle Marrone brunato, tipo vecchia poltrona, potrebbe anche avere il suo perchè
io ho visto sulla baia un rivestimento in beige chiaro,un po' piu' fresco in estate e,secondo me,abbastanza elegante
io ho visto sulla baia un rivestimento in beige chiaro,un po' piu' fresco in estate e,secondo me, abbastanza elegante
Avevo visto anch'io un rivestimento su ebay, fai attenzione perché è giusto un rivestimento e poi occorre incollare e pinzare il rivestimento sopra la vecchia sella. Se non sbaglio costa 120 € e poi devi fare tu il lavoro da sellaio. Io l'ho portata a sellare da un professionista ho scelto da lui il materiale e con 90 euro mi sono tolto il pensiero. :-p
certo, dovrò fare un po di tappezziere ma non mi spaventa, ho buona manualità, nel mio caso poi è inevitabile perché il rivestimento originale si sta inesorabilmente rovinando
e' vero è passato un pò di tempo, ma le cose nel frattempo ci hanno distolti un pò dalle nostre passioni. Avevo promesso di farvi vedere la mia modifica, eccola:
https://i.postimg.cc/bJjsSBZh/IMG-4474.jpg (https://postimg.cc/zL0J9pwt)
Cosa ho fatto? Ho cambiato il colore della sella. Era un blu un pò spento e a me sconfinferava una sella rossa. Nella foto il rosso è più accentuato, ma dal vivo vi assicuro che è molto elegante. Cosa ne pensate? :-p
Ho fatto la stessa ed identica cosa mettendo una sella color rosso CARTIER. Avendo la moto di color grigio met., si è rivalutata esteticamente! :D
certo, dovrò fare un po di tappezziere ma non mi spaventa, ho buona manualità, nel mio caso poi è inevitabile perché il rivestimento originale si sta inesorabilmente rovinando
Non metto in dubbio la tua manualità, ma se fossi in te lascerei fare a che lo fa di mestiere...
Ho guardato meglio la copertura su Ebay costa 149 euro...
Io ne ho spesi 90 ho scelto il materiale e nel giro di un giorno mi hanno consegnato le selle belle che fatte. :)
Hanno eliminato la copertura esistente e data la forma della sella hanno incollato il tutto. Un lavoro da maestri. :)
Ho fatto la stessa ed identica cosa mettendo una sella color rosso CARTIER. Avendo la moto di color grigio met., si è rivalutata esteticamente! :D
Rosso Cartier: Yeaaa :D
alexcolo
13-12-2020, 19:23
ma che mi dite degli specchietti? I miei sono un po' sfaldati arrugginiti ma mi spiacerebbe cambiarli con degli aftermarket, si possono restaurare? sarebbero da ricromare o cosa? Non ne capisco na mazza abbiate pazienza... e a chi rivolgersi, a un carrozziere? A Torino consigli?
L'oZio64
13-12-2020, 19:59
Prima di ricromarli, prova a lucidarli...in tutte le ferramenta trovi un tubetto argentato con la bandiera amercana, il prodotto si chiama Iosso ed è una pasta fatta ppositamente per i metalli...io ci lucido i collettori delle marmite, per esempio e mille altre cose, che però non c'entrano nulla con le moto.
Buon Natale a tutti!!!
Ieri mi sono regalato una R1100R Bicolor del 97, se ho capito bene rientra nel "conteggio" delle 850 che comunque ho posseduto... ;-)
Auguroni!!!
Mmhhh, dove lo hai visto?
Per stavolta passi, è Natale.
:-) mi era parso di averlo visto tempo fa... poi ho cercato una sezione specifica e non l'ho trovata... Casomai cancello il post se non è coerente... Buone Feste!!!
Ma stai bono! Una parente stretta si accetta volentieri.
Anzi di questi tempi si direbbe "congiunta"...
la certificazione te l'ha "vistata" Dino....la 1100 puo' far visita :lol:
Perfetto allora!!! :-) Speriamo di poter fare magari una reunion di queste "Milf" il prossimo anno!!!
Magari, sarebbe riprendere una bella e vecchia tradizione.
Massimo850R
02-01-2021, 09:07
ciao Dino
tu che ne hai esperienza comincia a mettere in cantiere una proposta come ai bei tempi...
SALUTI
Mi pare prematuro... Fino a che la situazione non migliora decisamente non c'è modo di pensare a qualcosa di valido, purtroppo.
Infatti è ancora difficile poter fare ipotesi... ma voglio essere ottimista!!! :-) ... magari verso ottobre... ;-)
Non mi vedo ancora nella lista :-) ... Giuro che prima o poi la posta una foto della bambina ... P.s. agli amici Friulani, porgo una domanda a chi posso rivolgermi come meccanico per la cara r850 zona Trieste? Avendo abbandonato la calda Calabria, qui non ho alcun riferimento.
Se vuoi ti inserisco in lista, non c'è problema.
Ho smesso di fare questo tipo di aggiornamento perchè da un po' non ha più molto senso secondo me. Ci sono tanti nomi che non hanno più una R850R. I possessori attuali di questo modello sono una minoranza rispetto al totale lista.
Mi sembra più simpatico dirlo qui, magari mettendo anche una foto.
https://i.ibb.co/xfcDNHY/IMG-20200821-085143.jpg (https://ibb.co/2sLyTNS)
Eccoci ... Come mamma ci ha fatto ...
Sauropara
25-01-2021, 18:06
Ciao raga,
Sauro R850R , Albano Laziale ( Rm)
omnidrive
27-01-2021, 19:07
...
Ci sono tanti nomi che non hanno più una R850R. I possessori attuali di questo modello sono una minoranza rispetto al totale lista...
Lancio l'appello: se non avete più la R850R, fate un fischio e teniamo l'elenco aggiornato, prima che ci spostino nella Obsoelica!
Massimo850R
27-01-2021, 22:13
buonasera a tutti,
come ciascuno ha segnalato l'appartenenza al gruppo, educazione vorrebbe, se del caso, segnalarne l'uscita
detto questo, per fare un aggiornamento degli "aventi diritto", perché non chiedere a tutti i nominativi della lista, con messaggio privato, la conferma o meno della attuale proprietà del mezzo ?
1. Sono centinaia, sinceramente mi manca tempo (e voglia).
2. Molti non sono nemmeno più di Qde.
3. Molti non risponderebbero comunque.
4. Se si spera nell'educazione siamo a posto...
Massimo850R
28-01-2021, 07:48
considerato le osservazioni di Dino_g e prendendo spunto dalla proposta di Omnidrive: magari il moderatore potrebbe fare una richiesta generale di conferma, a cui rispondere da parte di ciascun proprietario, e fare poi un elenco veritiero dei possessori della moto e attuali frequentatori del sito.
Questo anche in previsione di, speriamo presto, poter organizzare un raduno come ai bei tempi.
Personalmente mi farebbe piacere tenere aggiornata la lista anche in memoria dell'amico Teoconte che l'aveva lanciata.
Nicolas66
30-01-2021, 16:49
Salve a tutti
R850R S.E. 2002
RM
Personalmente mi farebbe piacere tenere aggiornata la lista anche in memoria dell'amico Teoconte che l'aveva lanciata.
È quello che sto facendo. Ripeto per chiarezza: la lista con i numeri va considerato uno "storico" dei possessori. L'aggiornamento è dato dai "nuovi" possessori che postano qui.
L'invito di conferma (idea per me già un po' bizzarra) non avrebbe lo scopo dichiarato. Chi non frequenta più non risponderebbe e quindi se risponde una minima percentuale la lista numerica resterebbe inesatta.
Lancio l'appello: se non avete più la R850R, fate un fischio e teniamo l'elenco aggiornato, prima che ci spostino nella Obsoelica!
Eh, di fatto una buona parte delle 850 e 1150 lo sono già. Moto con più di 20 anni... Ma sempre bellissime e valide e fascinose.
Buongiorno a tutti appena diventato proprietario di una bellissima R850R prima serie rossa con borse originali :)
Ne approfitto per chiedervi se avete manuale d'uso...avendo una ducati vedo molte luci strane :):):):):)
se vieni da Ducati...forse hai visto la luce....una sola :lol:..ovviamente si scherza
. Ma sempre bellissime e valide e fascinose.
La mia ex (ora di mio figlio) ha appena compiuto 20 anni.
Secondo me invecchia benissimo, come linea, meglio di quasi tutte le altre. :)
Ne approfitto per chiedervi se avete manuale d'uso...avendo una ducati vedo molte luci strane :):):):):)
Mmhhh... c'entra mica la moto direi...
eheheh ...si tutto è molto differente per questo cercavo manuale d'uso...proprio per capire le "funzioni"
Per ora mi sto adattando alle frecce da monopulsante a tre ;);););)
PS voi avete per caso manuale d'uso? grazzissime
Guarda qui.
https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cbz60gqe/AAAqOJ5NExYzecYiyaJLj5Era?dl=0
Il link sui manuali non funge ma puoi trovarlo cercando su internet, è abbastanza diffuso.
....
bellissimo...anche il Signore delle Eliche :):):):):)
purtroppo ho trovato solo il manuale manutenzione ma non quello d'uso...neanche in inglese
roberto40
13-04-2021, 15:27
Ciao leonnox, la funzione del quote è regolamentata. Leggi cortesemente il regolamento del forum, con particolare attenzione agli articoli 3 e 4 .
Grazie.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16
roberto40
13-04-2021, 16:42
Guarda qui.
https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cbz60gqe/AAAqOJ5NExYzecYiyaJLj5Era?dl=0
Il link sui manuali non funge ma puoi trovarlo cercando su internet, è abbastanza diffuso.
Link del manuale ripristinato (insieme ad un altro paio di file). Grazie per la segnalazione.
Zinnibiri
23-04-2021, 21:35
Ci sono anch'io. R 850 R del febbraio.2000 blu con 19.000 km. Riacquistata dopo 21 anni. Io sono stato il primo proprietario.
Bravo, il cerchio che si chiude. Ma fateli un po' di chilometri...
Zinnibiri
25-04-2021, 19:00
Beh io di chilomentri credo di averne fatti un pò :)
L'avevo acquista nel 2000 e venduta nel 2003 con 15 mila km.
Ora nel 2021 riacquisto la medesima mia moto con 19 mila km.
Con tutte le mie precedenti moto BMW ( Nine T - GS 1200 Rally) ho sempre percorso dai 5 mila ai 7 mila km all'anno (dal 15 aprile al 15 ottobre).
Era per dire, moto di 21 anni con 19k km. C'ha le ragnatele alle alette...
Zinnibiri
26-04-2021, 21:14
Il motivo dei pochi km. dopo la mia vendita del 2003 è che la persona che l'ha acquistata ha percorso 4.000 in qualche anno e poi è deceduta. Io l'ho acquista ora dagli eredi.
Credo che non sia così facile trovare una moto con 21 anni e soli 19 mila km, per questo l'ho acquistata per la seconda volta e poi perché era la mia ed io sono il primo intestatario. Mi è piaciuta la storia.
Domanda...nessuno di voi ha provato a certificarla ASI,BMW Auto Club a milano mi ha detto che la ASI non viene più rilasciata e si può fare solo il Certificato di Rilevanza Storica...vi risulta?
Sapete come avviene il rilascio del certificato? Devo far vedere moto o foto?
A livello pratico per la nostra 850 sapete quanto si paga di bollo e all'incirca la assicurazione?
O letto in varie parti del forum che alcuni (ma penso non sia vero) sostengono che se fai il Certificato di Rilevanza Storica puoi circolare solo durante manifestazioni...mi sembra molto strano...voi avete esperienza diretta?
Grazzissime e scusate tutte queste domande
Le domande sono lecite, ma in questo thread sono un po' fuori luogo imho.
fedeskr1
01-05-2021, 23:10
Rientrato nel club da un po con la mia grigina
Lieve personalizzazione in arrivo
https://i.postimg.cc/VNKGQL5K/dr1-AFv-R4-W3s-U9-Tac-Yq-BA.jpg (https://postimg.cc/VSbBXwqt)
https://i.postimg.cc/Fz50w2bP/5b68b5ef-cafd-4d19-b914-887930ee8459.jpg (https://postimages.org/)caricare immagini gratis (https://postimages.org/it/)
Che sia LIEVE però...
Mi piace così, bella pulita.
L'oZio64
06-05-2021, 20:20
Rientrato nel club da un po con la mia grigina
...
Meravigliosa, tra l'altro, questa credo sia l'unica moto al mondo che mi piace anche grigia...trovo sia un colore che fa sembrare i mezzi vecchi, anche se sono appena usciti dal concessionario.
AZZO....con ste personalizzazioni, prendete un Garelli se volete personalizzarlo :lol:
pollupice_new
16-09-2022, 17:26
Ciao, mi aggiungo anche io!
Luca di Varazze (SV), R850R del 1999 con 104000 km
Nera con sella blu.
Ciao!
Benvenuto e buon divertimento.
Ciao a tutti, sono da sei mesi un nuovo felice possessore di una r850r comfort 2004.
Trento
E ti presenti solo ora? Comunque divertiti sulle splendide strade del Trentino (mai visto strade così ben tenute...)
Jules_R850R
23-03-2023, 22:38
Eccone un altro, presa oggi! R 850 R del 2001 con 46.300 km :)
la mia è passata di mano lo scorso anno a luglio :-o
giorgioh
24-03-2023, 12:02
C'è anche la mia! R850R bicolor nera/grigia del 1999... uno spettacolo!
Lo so, sono in clamoroso ritardo: benvenuti, auguri, e buoni km a tutti e due.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |