Visualizza la versione completa : Power hub per moto- prese USB multiple
Lochness
23-05-2015, 23:52
Ciao!
Sto cercando un power hub alimentato dalla presa supplementare 12V della moto. da mettere all'interno della borsa serbatoio.
In amzon avrei trovato questo dell'Anker http://www.amazon.it/Anker-Caricatore-5-Porte-Tecnologia-PowerIQ/dp/B00OUK0N26/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1432416868&sr=8-5&keywords=power+hub+12V
Si usa in auto ,ha lo spinotto per auto ,ma userei un riduttore .
Avete da suggerirmi qualcosa?
Grazie
prova a vedere quello di Givi, modello S110 più S111, costicchia ma è fatto bene
Lochness
26-05-2015, 00:08
Se ho capito bene dovrei prendere sia l'S111 che l'S110
http://www.ebay.it/itm/GIVI-S110-S111-PRESA-12V-POWER-HUB-USB-3-PORTE-3000mA-PER-BORSE-SERBATOIO-MOTO-/360947686322
S111 sono le prese usb con i relativi cavi da collegare ,come si vede nella foto al S110.Sono necessari tutte e due .
Non ho però idea di come poi va posizionato il cavo che dalla batteria va alla borsa. Resta lì fisso quando non c'è la borsa.
Io avevo pensato ad una presa supplementare o addirittura sfruttando la presa in dotazione della R1200 GS Adventure LC ,che se ricordo bene non si trova sotto la sella ma sul cruscotto.
Io ho la spina Hella ,si chiama così ? ,per la presa corrente con prolunga e femmina tipo per sima auto.Questa arriva sicuramente alla borsa e poi metterci l'articolo che ho postato.
Che dici? il canbus potrebbe darmi problemi se la collega alla presa di bordo?
caPoteAM
26-05-2015, 10:03
credo che sulla LC non sia consigliabile usare la presa accendisigari, chiamiamola così, quella per intenderci posizionata sulla destra.
Se non hai attaccati i faretti potresti usare la presa supplementare predisposta che si trova nel fianchetto sempre sulla destra, almeno sulla STD sta li.
Lochness
26-05-2015, 11:02
perchè non è consigliabile ?
lochness, esatto la presa è quella del tuo link, non è difficile, vanno collegati i fili alla batteria + e -, poi questa ha una spina che si fissa in prossimità del manubrio che al momento del bisogno va collegata alla borsa.
non ha senso collegarla al sistema della moto, ossia la presa sotto sella o quella del navigatore, perchè l'alimentatore 5v per il caricabatterie usb è quello che andrà dentro alla borsa, e al momento che si stacca la presa dalla borsa questo non assorbirà più corrente quindi non c'è il problema che ti scarichi la batteria......chiaro che quando spegni la moto e la parcheggi questo meglio sempre scollegarlo (la presa dalla borsa)....è più semplice a fare che a dirsi
scusami aggiungo... che tu utilizzi il collegamento diretto a batteria o prese di bordo sotto canbus non c'è nessun problema, chiaro che sotto canbus spenta la moto dopo 30/60 secondi l'alimentazione viene interrotta.
io personalmente preferisco fare collegamenti diretti sempre sotto fusibile (già presente nel kit). l'assorbimento di ampere in qualsiasi caso tu decida di fare il collegamento è irrisorio, quindi non ci sono problemi anche per la sezione dei cavi, a numeri il prodotto da te menzionato assorbe 40W a 5v, più o meno consuma 2 ampere scarsi a 12v. i faretti classici quelli con lampade H3 assorbono 55W a 12v, quindi essendo 2 sono 110W con un consumo di 9 ampere.... che con una batteria classica da 12 ampere dopo poco più di un'ora ti prosciuga la batteria..
Lochness
26-05-2015, 22:21
Non mi va molto tenere un filo appeso al manubrio .
L'ultimo discorso non l'ho ben capito.
I faretti non sono collegati e messi sotto canbus?
Io non ho mai avuto problemi di esaurimento batteria legati all'utilizzo dei faretti.
Poi caricherei i device quando sono in movimento. Da fermo potrei usare una presa doppia usb per dare un pò di carica all'interfono.
Hai qualche link del lavoro che si dovrebbe fare usando il Kit della Givi? Non ho presente come come e dove andrebe messo il filo asterno del Kit.Giusto per rendermi conto di come verrebbe il lavoro.
Poi avevo fatto una altra considerazione,una presa supplementare ,collegata alla batteria ,sempre con fusibile,mi premetterebbe di collegarci un manutentore di batteria.
Non ho una buona esperienza con quello della BMW ,nella MY 2013 l'avevo collegato alla presa sotto sella e mi aveva scaricato la batteria. Provato tre volte ,non ho mai capito perchè.
Collegato alla presa supplementare collagata alla batteria invece me la caricava.
Cosa dici ?
EDIT
Cmq sono stato scoraggiato anche dalla recensione letta qui http://www.amazon.it/Kit-Power-Hub-S111-GIVI/dp/B00K306IU8
caPoteAM
27-05-2015, 00:04
scusa ma quanto roba ci devi attaccare ? non ti basta una USB doppia ?
Lochness
27-05-2015, 07:02
Dipende dal momento :
Da fermo potrei mettere sotto carica i 2 interfoni o anche i cellulari nei momenti di sosta.Per essere sicuro di non rimanere senza a fine giornata.
In movimento sicuramante il carica batteria della GoPro ,ottima videocamera ,ma durata delle batterie minima.Il caricabatteria può caricare 2 batterie alla volta,o anche gli stessi smartphone ,tanto il BT dalla borsa dovrebbe funzionare. Proprio ieri ho pensato di sfruttare in qualche modo i 2 power bank che ho ,uno della Anker con tecnologia IQ.Ha due prese USB ed in base ai device fornisce alimentazione per 1 o 2 A, dovrebbe avere 13.000 mAh.L'altro è un Ravpower con 2 prese out USB ,1 e 2 A , da 8.400 mAh.Potrei alimentare questi in movimento, si può fare?
Insomma le soluzioni ci sono devo pensare quale è la migliore da tutti i punti di vista.
Ciao,
io di solito faccio così e mi trovo bene:
Utilizzo la presa USB in dotazione al supporto Garmin 590....
https://lh5.googleusercontent.com/-2Z0SJKRokbA/VWG0_25YvUI/AAAAAAAADL4/139cs6MkVM4/w958-h719-no/15%2B-%2B3
e ci collego il Ravpower che tengo nella borsa serbatoio...questo:
https://lh3.googleusercontent.com/wHuNAkNRlqOL5dVnj1ZKcazr2ae4btO0qYNJE-KB2hU=w932-h772-no
il vantaggio è che durante la marcia il Powerbank viene caricato dalla USB, mentre durante la sosta il caricamento del Powerbank si spegne (il Garmin è alimentato sottochiave) e il cell o gli interfoni posso continuare a caricarsi tranquillamente per ore con la batteria del powerbank.
Spero di essermi spiegato.
Lamps
Lochness
27-05-2015, 13:07
Hai il mio stesso power bank. È quello che voglio fare anche io. Anche se non ho capito se riesce a sopportare la carica dei miei 2 Cardo. Ho solo bisogno di più utenze Usb.
Si potrebbe anche in movimento tenere il power bank collegato alla presa elettrica e contemporaneamemte tenere il device da caricare. Immagino che si possa fare.
Lo puoi fare benissimo, occhio invece all'alimentazione del Powerbank...è 5V non 12.(Non so da dove prendi l'alimentazione)
Per i Cardo non penso ci siano problemi, io ho i Sena e li tiene tranquillamente.
Lochness
27-05-2015, 17:48
L'alimentazione la prenderei dalla presa elettrica della moto.O quella sotto canbus oppure una fatta da me e con attacco diretto sulla batteria,con il fusibile ovviamente.
Prendila dove vuoi, ma a 5V.
Se la prendi direttamente dalla batteria ne hai 12 e ti serve un regolatore di tensione, tipo adattore accendisigari/usb etc.
Lochness
27-05-2015, 23:21
Premetto che non capisco molto di questo ,ma ti dico come vorrei fare.
Sulla Adv mi dicono che già c'è una presa elettrica supplementare sul cruscotto ed è sotto canbus.
Penso di metterne una altra collegata direttamente alla batteria ,probabilmente con interruttore e fusibile 5V.
In questa presa metterei questo spinotto http://www.wunderlich.de/shop/de/adapter-f-r-din-steckdose-mit-batteriewachter.html.
Il terminale femmina va nella borsa e ci collego o il power hub della Anker linkato al primo post ,oppure un semplice spinotto tipo questo http://www.amazon.it/Caricabatteria-caricatore-Charger-Smartphone-dispositivi/dp/B00M6PPUUM/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1432761299&sr=8-5&keywords=adattatore+accendisigari+bmw ,io ho uno della cellular line che uso in auto.
Andrebbero bene le due soluzioni?
Ciao,
certo che va bene.Solo che la presa diretta alla batteria, se dimentichi attaccato qualcosa non parti più, io preferisco avere tutto sotto chiave.
Lamps
Lochness
28-05-2015, 11:00
Ecco perchè metterei l'interruttore :)
La presa diretta come ho detto è richiesta per le mie precednti esperienze negative nell'uso del manutentore che messo nella presa sotto chiave mi ha scaricato la batteria :mad:
Aleboxer
19-09-2015, 18:03
Dunque.........
ecco la mia esperienza: ho una r1200r lc e siccome mi sono trovato a piedi un paio di volte (intendo con le batterie dei dispositivi interfono e telefono......), sotto consiglio di meccanico casa madre, ho deciso di mettere su una normalissima doppia presa USB della cellular line (in vendita preso il concessionario bmw) attaccata direttamente in centralina. si stacca dopo 60 secondi, funziona da dio, ha la copertura delle prese in caso di acqua. Sotto la sella, ho un adattatore per la presa accendisigari che, in aggiunta allo spinotto accendisigari con doppia presa USB, ho costruito un HUB proprio come quello che hai postato tu. l'unica differenza è che metto nel marsupio che indosso sempre quando sono in moto, soltanto uno spinotto accendisigari il quale mi è anche utile quando sono in macchina ed ho bisogno di ricaricare. Minima spesa massima resa, 45+7 euro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |