Visualizza la versione completa : "effetto saponetta anteriore"
Rieccomi qua a stressare e chiedere info.....
Come forse saprete ho preso il k 1200 gt da poco tempo... E ieri ho cambiato le gomme visto che non erano bellissime e visto che stando dietro a furgoni e camion in autostrada mi dava la sensazione che la gomma davanti era un po' scivolosa non saprei come spiegare.. A me dava la sensazione di saponetta. Da qui la decisione di cambiare le gomme... Purtroppo la sensazione di quell'effetto non è svanito... Possibile che è normale :rolleyes::rolleyes:
difficile fare diagnosi
primo passo è il controllo pressione pneu (anche post!)
oppure è un effetto che potrebbe derivare dall'areodinamica (montavi bauletto ed eri solo?)
o dalla regolazione sosp...
hai provato a cambiare setting (da normal a sport) e sentire se a parità di altre condizioni sentivi differenze?
in ultimo (ma lo terrei ultimo) la verifica dell'ammortizzatore di sterzo...
mimmotal
23-05-2015, 17:56
Cosa hai montato?
Ciao
Le gomme sono metzeleler z6 pressione ok 2.9 posteriore e mi sembra 2.5 ant cmq controllate dal gommista quando montate le gomme ovviamente .? Si confermo di usare il bauletto ...ma scusatemi una moto del genere improntata ai lunghi viaggi mi pare normale l'uso di bauletti possibile che questo problema sia dovuto ad un bauletto su una moto turistica.... a dir la verità ho provato diversi settaggi dell'esa e configurata con solo pilota e bagaglio è molto meglio ..sono passato anche in bmw che l'hanno provata e loro dicono che è tutto ok .... spero solo che questo problema sia dovuto alla mia inesperienza sull'esa .... veramente bestiale sta moto... questa mattina ero incaz..... per quello che io trovo un problema assurdo per una gran turismo...ma poi sono partito e mi sono divertito tantissimo a guidarla ....va beh k 12 00 gt ...per questa volta ti perdono ...hahaha
Superteso
23-05-2015, 21:36
Intanto le Z6 sono gomme vecchiotte e magari neanche interact....
Ad ogni modo dietro a mezzi pesanti si soffre di effetto vela ed il bauletto se si é da soli é la causa dei tuoi problemi. Questo vale un po per tutte le moto.
esatto
parte dei problemi possono derivare dal bauletto
quando si è senza passeggero, lo spazio tra pilota e bauletto è punto di vortici che sporcano l'aerodinamica
le Z6, per quanto siano modello vecchiotto, non le ricordo più instabili delle successive gomme più moderne
Ok proverò a togliere au letto e farmi un giro per vedere se ho lo stesso problema ...cmq grazie per i consigli
Superteso
23-05-2015, 22:12
Problema che compare attorno 100/120km/h
mimmotal
24-05-2015, 10:05
Super e Tag (profondi conoscitori della belva :D )hanno centrato in pieno la problematica.
Le Z6 non le ho mai amate e il bauletto solo grandi viaggi con passeggero
con una moto come la ns, NON si sta dietro a furgoni e camion in autostrada:lol:
da solo gira solo con le laterali, in coppia ok anche bauletto e cambia le Z6
vedrai
un lampeggio
In autostrada solo o con passeggero, ho sempre tenuto il bauletto. Ma settato su "Sport". cambiava completamente la sensazione di essere disturbato dalle scie.
Superteso
26-05-2015, 18:05
Tieni presente che la forza di questo moto é la aerodinamica del frontale. Talmente sofisticata che molti si sono posti il problema di quale casco usare per una siffatta bellezza......😈
Quindi fai te per il baulozzo con i vortici che si creano.....
Pensa io neanche lo ho acquistato 😊
jocanguro
28-05-2015, 18:42
Ho avuto la k1200gt e ora la k1300gt , 65 + 65 mila km... sempreesolo col baulone dietro e senza borse, e tanto uso da solo, quasi mai instabilità o ondeggiamenti, forse solo quando c'era vento laterale e con i tir davanti, ma sono condizioni particolari, dove tutte le moto soffrono ...
Gomme ? le z8 e anche le pr4 ,sono meglio delle z6 ... ma non credo il problema sia quello ...
potrebbe essere che le gomme erano nuovissime ?
a me sulla k1200gt mi ci fecero cosi le Bridgestone bt23 che i primi 100km sembrava ballerina, poi è andata tutto ok per tutto il resto del consumo ...
dualsystem
30-05-2015, 23:17
Se dopo tutti i consigli degli amici del forum hai ancora pbl,fai un giro a milano da scardino moto ti fai fare una analisi computerizzata della geometria della moto
jocanguro
03-06-2015, 19:56
Robbyy ... news ???
Ciao a tutti ...chiedo scusa se mi sono dileguato...ma ero via per lavoro e non sono più entrato nel forum ...ho riprovato la moto dopo essere passato in bmw dove l'hanno provata e il responso e' quello di essere tutto ok , a parte una sbagliata configurazione dell'esa da parte mia, purtroppo sono nuovo di bmw e non conosco bene esa ... infatti dopo avermi corretto le impostazioni e comunicato che Buona parte del problema e'dovuto anche dal bauletto ho provato la moto è devo dire che era molto meglio sempre con bauletto. (Meglio non perfetta ) la configurazione da me messa era solo con un casco ...invece e' stata configurata con casco e bagaglio, non credevo che con bauletto vuoto dovevo impostare il bagaglio.....
Cmq mi Domando una moto improntata al turismo quindi ovviamente carica con bauletti evalige laterali deve avere questi problemi di turbolenze viaggiando in autostrada e dietro altri mezzi !?!? Per quanto riguarda le gomme in effetti le z6 non mi hanno per nulla entusiasmato nelle curve di montagna ma oramai me le tengo visto che le ho comprate e vedrò di essere più attento nel prossimo cambio ...
mimmotal
04-06-2015, 11:13
Cmq mi Domando una moto improntata al turismo quindi ovviamente carica con bauletti e valige laterali deve avere questi problemi di turbolenze viaggiando in autostrada e dietro altri mezzi !?!? ...
E' previsto solo turismo in coppia, in modo che la zavorrina impedisca il crearsi dei vortici fra pilota e bauletto :lol: :lol: :lol:
E' previsto solo turismo in coppia, in modo che la zavorrina impedisca il crearsi dei vortici fra pilota e bauletto :lol: :lol: :lol:
Ooook :) perfetto mimi tocca portare la fidanzata casa lavoro casa.......
Oggi provato la moto senza bauletto.... Niente per me non ci siamo... Perfetta quando non ho nessuno davanti... Sbalozzante quando dietro ad un'altro mezzo.... La mia vecchia fjr non era affatto così....
non ho idea della "quantità" dell'effetto percepito, nel senso che non so se è uguale alla mia o no...
certo è che, la FJR è si più ferma, ma paga un maggior senso di appesantimento anteriore anche in ingresso curva e nei cambi di direzione....
forse è lo scotto da pagare per rendere la moto da 300 kg più agile
può essere
Superteso
05-06-2015, 08:24
Mo che scendo a Todi provo a stare in scia e vedremo.....
Ma non mi pare ci siano sti problemi.
non ho idea della "quantità" dell'effetto percepito, nel senso che non so se è uguale alla mia o no...
certo è che, la FJR è si più ferma, ma paga un maggior senso di appesantimento anteriore anche in ingresso curva e nei cambi di direzione....
forse è lo scotto da pagare per rendere la moto da 300 kg più agile
può essere
Probabilmente è come dici tu, provenendo dalla fjr la percepisco di più , quindi solo una mia fissa, in effetti la maneggevolezza della moto nelle curve è impareggiabile sempre a confronto della mia vecchia moto .anche se la stabilità che aveva in autostrada mi dava tranquillità. Va beh mi ci devo abituare :-p:-p:-p
Mo che scendo a Todi provo a stare in scia e vedremo.....
Ma non mi pare ci siano sti problemi.
Fammi sapere..... sono molto curioso di avere un tuo parere
grazie
Superteso
05-06-2015, 10:58
Si, ho messo le nuove T30.....
Son curioso.
Si, ho messo le nuove T30.....
Son curioso.
Ok perfetto ...avevo accennato al mio gommista delle T30, ma lui mi ha consigliato le z6, per lui buone gomme per la mia moto e sopratutto collaudate ...mentre le T30 sono nuove e non aveva ancora riscontri sulla gomma
Superteso
05-06-2015, 11:17
Diciamo che doveva sbolognare un treno di Z6 😁
Incomincio a pensarlo:mad::mad::mad:
mimmotal
05-06-2015, 14:22
Si, ho messo le nuove T30...
Dopo 11.500 km con le PR4... ho rimesso le PR4 ... mi trovo troppo bene con le Michelin (e in più c'è la promozione con 30 € di rimborso)
Però mi stanno incuriosendo queste T30
Fammi sapere
Superteso
05-06-2015, 14:24
Amo le BT 023......
E se come dicono queste só pure mejo 😁
Grrr.... Mi sto rodendo.. Per aver sbagliato gomma....:mad::-o
Superteso
05-06-2015, 16:02
Ma figurati 😀
Daje de gasse e le secchi entro autunno 😎
jocanguro
05-06-2015, 16:46
Robbyy, tranquillo, alla fine sono piccole differenze , intanto goditi la moto !!!
:D:D
tutto è relativo
la Z6 è una gomma superata, ma in realtà è coetanea della KGT1200... e se le più moderne sono migliori, non significa che le Z6 siano da considerarsi pessime
io ne ho avuti un paio di treni, ricordo solo che era consigliabile montare quelle con la lettera per moto pesanti (credo fosse la C); non le ricordo "ballerine" in autostrada, anzi le michelin che a me tanto piaciono, lo sono di più; le più stabili rimangono le BridgBT023 e le Pirelli Angel;
chiaro che comprate oggi, devono essere anche convenienti
se te le ha montate sui 200 max ma proprio max 240 euro allora ci può stare
credo invece che il confronto con la precedente moto, mostri inevitabilmente i pro ed i contro di due progetti diversi
ti diverti di più nel misto con la maneggevolezza trasmessa dal GT pagando in stabilità sul dritto rispetto alla imperturbabile FJR, sensazione che noi percepiremo di meno, non avendo questo confronto così ravvicinato nel tempo
Superteso
05-06-2015, 18:58
Per la scelta delle gomme c'è una regola fondamentale.....
mimmotal
05-06-2015, 20:25
Nel mio caso e per i miei gusti, su questa moto
Bridgestone BT 20: erano quelle di serie... stavo vendendo la moto per la disperazione
Pirelli Diablo Strada: non si sposano con la KGT Le ho smontate dopo 3.000 km
Metzeler Z6 Interact: senza infamia e senza lode
Michelin Pilot Road 2: incominciamo a ragionare
Michelin Pilot Road 3: ora finalmente ho cominciato a divertirmi: ne ho montate 3 treni di seguito
Michelin Pilot Road 4: sono al secondo treno e se possibile sono anche meglio delle PR3 specie sul bagnato.
Ripeto: i gusti son gusti
Si, ho messo le nuove T30.....
Son curioso.
ovviamente parere personale:
fidatevi delle T30 GT, io sono al 4° - 5° treno e per me sono ottime, dall'inizio
alla fine, con moglie o senza , asciutto e bagnato pero' non arrivo agli 8000 km
ora ci sono anche le nuove T30 EVO con ns. misure, ma ancora non GT
un lampeggio
credo invece che il confronto con la precedente moto, mostri inevitabilmente i pro ed i contro di due progetti diversi
ti diverti di più nel misto con la maneggevolezza trasmessa dal GT pagando in stabilità sul dritto rispetto alla imperturbabile FJR, sensazione che noi percepiremo di meno, non avendo questo confronto così ravvicinato nel tempo[/QUOTE]
Concordo completamente con quello che hai detto riguardo il percepire le sensazioni che mi danno le due moto
grazie .
Per la scelta delle gomme c'è una regola fondamentale.....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:quale?
Superteso
06-06-2015, 06:54
Le gomme sono come il cul@ delle donne......
Ad ognuno il suo. 😁
Le gomme sono come il cul@ delle donne......
Ad ognuno il suo. 😁
:thumbrig::thumbrig::thumbrig:
Le gomme sono come il cul@ delle donne......
Ad ognuno il suo. 😁
E' la più bella definizione sulle gomme che sento in 45 anni di moto.
Superteso
06-06-2015, 14:41
Ti do licenza per divulgarla.
Eheheeheeh 😆
Allora superteso, ...hai fatto un bel giretto con le T30? Responso???
stefanolosciallo
06-06-2015, 18:05
io mi trovo bene con le pr4 con il secondo treno sto trovando che sto facendo anche parecchi km diciamo che sono ancori in buone condizioni e ho fatto circa 15000 km
comunque ho gia ordinato il treno nuovo per i viaggi di quest estate
ho sempre usato michelin anche sulle altre moto senza avere dei problemi
certamente ci saranno anche copertoni migliori ma non mi lamento assolutamente di questi anzi io li consiglierei
mimmotal
06-06-2015, 18:13
Quindi percepisco il fascino delle francesi :rolleyes:
Je adore le cul des femmes françaises :lol: :lol: :lol:
Superteso
06-06-2015, 18:45
No.
Trattamento rinviato a mercoledì.
Anche xché oggi 35.5°.....
Nix moto é una sofferenza.
Mercoledì le montano e mi fanno lavoretti alla coppia conica.
La preparo per Todi 😀
Superteso
18-06-2015, 18:37
Primo test con le T30.
Sardostrada e 30Kkm finali di curve toste da Orvieto a Todi fiancheggiato il lago di Corbara.
Dunque in sardostrada ottime. Silenziosissime ed assorbono benissimo le asperità ed imperfezioni dell'asfalto rispetto alle BT023. La moto risulta più confortevole migliorando quelle chiaviche di ESA e duolever.
Sul misto vedremo meglio domani😊
Superteso
20-06-2015, 05:55
Sinteticamente.... promosse.
Comfort confermato ed anche su fondo non perfetto mai un problema.
Non só e nonostante saprò mai sul bagnato, allorché dovesse capitare non fa nessuna differenza per me. Guido sempre com'è se fossi sulle uova 😀
Grazie superteso per la tua ottima recensiore.. Io invece sono ritornato da un meccanico.. Che mi hanno consigliato, e fatto provare la moto, finalmente è andato in tangenziale e quando è ritornato mi ha dato ragione.. Dicendomi che gli sembrava di essere sulla adriatica quando c'è vento... Martedì gli porto la moto per cambiare sicuramente cuscinetti ruota anteriore e guardare il sistema duelever ..( Adesso non ho capito bene cosa deve controllare) e provare la moto... Sperem
Paolo Grandi
21-06-2015, 17:05
Proprio Superteso ha avuto un problema simile:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409366&highlight=duolever
A velocità inferiori però.
Quindi aerodinamica o qualcosa a livello di ciclistica.
Superteso
21-06-2015, 18:10
Ecco, vedi un po come suggerito da Paolo.
E per tornare alle gomme..... fatta la Colonnetta sul bagnato....
Questa era la mia faccia 😁😎
Aggiornamenti...
tanto per info portato martedì la moto dal meccanico, oggi chiamato per sapere... E mi ha dato 2 notizie la 1 è che ha smontato la moto.. Tutto sembra ok La Brutta È quella di non aver trovato il problema va finire che devo tenermi la moto cosi !!!! .... Ora controllano le gomme se x caso sono difettose sperem
Oggi ritirato la moto dal meccanico ....mi ha detto di provarla ..e poi di fargli sapere ... per adesso ha sostituito solo la gomma anteriore con una mischelin Pilot 2 e cuscinetti della ruota anteriore ....questo pomerigio l'ho provata ed a mio parere è migliorata tantissimo , il difetto non è completamente sparito ma adesso è nella norma un lieve sbacchettamento quando sono in scia di altri mezzi, come dicevo adesso un piccolo sbacchettamento e non più la senzazione di avere le gomme che scivolavano sul terreno. Lunedì la porto per sostituire anche la posteriore ...e stavo pensando che a questo punto di prendere direttamente le Pilot 4 , voi cosa ne pensate ? e' la tanta differenza tra Pilot 2 e 4 come prestazioni e affidabilità?
Superteso
26-06-2015, 22:04
Io non le conosco, ma c'è chi tesse lodi infinite. Con altre moto però.......
Sulla nostra io metterei altro :lol:
Superteso
26-06-2015, 22:06
Ha ho dimenticato.... Provato a stare in scia :lol:
S bacchettavo io con la testa pure, ma la moto era inchiodata.
Sì è quello che ho provato oggi ....fino a qualche giorno fa mi sembrava di scivolare con le gomme .....adesso mi da più la senzazione più affidabilità in strada
grazie per la tua prova
pilot 2 immagino significhi pilot road 2
e non pilot power 2 che hanno un anteriore piuttosto appuntito, al punto che da nuove sembra di stare in equilibrio su un filo
sul posteriore puoi tranquillamente abbinare la sua road 2
ottime gomme, dal comportamento sincero fino all'ultimo km
pilot 2 immagino significhi pilot road 2
e non pilot power 2 che hanno un anteriore piuttosto appuntito, al punto che da nuove sembra di stare in equilibrio su un filo
sul posteriore puoi tranquillamente abbinare la sua road 2
ottime gomme, dal comportamento sincero fino all'ultimo km
Grazie Tag si immagino che hai ragione tu pilot road 2 ...ma che mi dici potendo scegliere su quale ti indirizzi pilot 2 oppure 4 ... anche tenendo presente il prezzo delle 2 gomme ... oltretutto nel giro di un mese sarebbe 2 treno di gomme per me :mad:
tra le due versioni, non ho idea della differenza che ti facciano sul prezzo, penso sarà nell'ordine max di una trentina di euro
le 2 mi erano piaciute
le 4 non le ho mai provate, ma ne parlano bene
io, giusto o sbagliato che sia, ho sempre montato modelli recenti, non datati,
Z8 INTERACT, BT 23 appena uscite, ora da diversi treni T30, e le prox saranno
le nuove T30 EVO; mai avuto problemi di nessun genere.
quindi andrei con le PR4
un lampeggio
mimmotal
27-06-2015, 10:42
Le Pilot Road le ho provate tutte
Come dice giustamente Kbmw meglio guardare i modelli recenti quindi limiterei la scelta fra le PR3 e le PR4.
Quest'ultime sul bagnato sono un passo avanti
Ok grazie a tutti dei consigli ....adesso provo a sentire il meccanico ...visto che mi ha già messo sotto .la pilot 2 davanti , se posso cambiare con la 4
Bene, alla fine ho deciso per le pilot road 4 gt... Prezzo 300 euro ma con lo sconto della promozione Michelin mi rimborsano 30 euro... Oltre tutto gli faccio mettere le luci allo xeno... Poi spero di aver finito 😀😀
jocanguro
01-07-2015, 09:12
Ottima scelta le pr4, le ho sotto e vanno benissimo, meglio delle 3 che già erano buone, le 2 non le ho mai provate, ma vai di 4 !!
ottime su bagnato:D
mimmotal
01-07-2015, 13:01
Ottima scelta
e mi raccomando la pressione corretta 2,5 ant - 2,9 post
per i miei gusti e i fianchi morbide delle PR4 io uso anche un decimo in più (2,6 - 3,0)
Ciao
Superteso
01-07-2015, 13:20
É bello ed interessante vedere che parlando di gomme si finisca sempre con dire... ottime sul bagnato😁
Ineffetti vivendo in Irlanda 😂
Quando piove sto a letto😆
É bello ed interessante vedere che parlando di gomme si finisca sempre con dire... ottime sul bagnato😁
Ineffetti vivendo in Irlanda 😂
Quando piove sto a letto😆
concordo con te ....
ma se nel caso mi trovo in giro e incomincia a piovere ...preferisco una gomma molto buona anche sul bagnato, visto che non ho un gran feeling col bagnato ;)
cmq ho scelto le pilot 4 per il semplice fatto che le 2 hanno migliorato sensibilmente il problema della "saponetta" sulla mia moto, e se le 2 andava bene con le pilot 4 spero che sia perfetta :lol::lol::lol:
Ottima scelta
e mi raccomando la pressione corretta 2,5 ant - 2,9 post
per i miei gusti e i fianchi morbide delle PR4 io uso anche un decimo in più (2,6 - 3,0)
Ciao
con un decimo in più senti la differenza nell'uso della moto ?????
mimmotal
01-07-2015, 14:11
e sopratutto sento un decimo in meno :rolleyes:
Il mio gommista mi sfotteva ma gli dimostrato più volte che c'azzecco!!! :)
Michelin, Pirelli avete bisogno di un collaudatore/ing/girandolone/motofanatico etc, ect :lol::lol::lol:
e sopratutto sento un decimo in meno :rolleyes:
Il mio gommista mi sfotteva ma gli dimostrato più volte che c'azzecco!!! :)
Michelin, Pirelli avete bisogno di un collaudatore/ing/girandolone/motofanatico etc, ect :lol::lol::lol:
hahahah troppo avanti ... dovrebbero assumerti sai quanto gli fai risparmiare in tempo e macchinari ;):lol::lol:
jocanguro
01-07-2015, 17:06
Concordissimo con Mimmo, anche io i 2 o 3 decimi in meno li sento ,
secondo la mia teoria , i radiali, rispetto alle gomme di 20 anni fa (non radiali) soffrono di piu la pressione "sbagliata" perchè hanno il battistrada piu rigido ma i fianchi piu morbidi rispetto alle gomme "vecchie " a tele incrociate, e quindi hanno una maggiore rigidità strutturale solo a patto di avere la giusta (alta) pressione interna .
(ma forse dico stronz...)
e comunque le pr4 saranno sicuramente meglio delle 2 su tutti i fronti..
secondo me dipende dal peso
su una moto di 300 kg, che per destinazione d'uso ricerca compromessi ciclistici tra stabilità e maneggevolezza, la forma del profilo del pneu è determinante e la pressione indice sul mantenimento della forma tanto quanto più è morbida la carcassa
Superteso
01-07-2015, 19:34
Io a vel. WARP tutto faccio meno che ondeggiare 😎
jocanguro
02-07-2015, 08:15
Ricordo bene le tue velocità .. in quel tratto scendendo da castelluccio !!!
:D:D
Superteso
02-07-2015, 09:07
Dovevi vedere a sta tornata
😀
Ciao Robyy4, saluto a Te e a tutti gli amici qui intervenuti.
Ti dico...hai provato a far controllare i due giunti sferici che sono praticamente gli snodi della geometria della sospensione anteriore? non so come descriverteli, ma io li avevo tutti e due spaccati e non lo sapevo, la moto davanti mi galleggiava, e in accelerazione sembrava che la ruota andasse per cavoli suoi.
Cambiai quei due snodi e tutto si mise apposto.
Se cerchi forse qui trovi ancora le discussioni relative.
Metti la moto sul cavalletto centrale e fai mettere tua moglie seduta sul sellino posteriore in modo tale che la ruota davanti sia sollevata e tocchi solo quella dietro....
ok adesso vai difronte alla moto e metti il peso davanti e tirala con le braccia fino a far appoggiare la ruota davanti a terra....se senti un gioco tipo tic...toc...che ti ripercuote anche sullo sterzo sicuramente hai gli snodi spaccati.
Prova
Ciao Robyy4, saluto a Te e a tutti gli amici qui intervenuti.
Ti dico...hai provato a far controllare i due giunti sferici che sono praticamente gli snodi della geometria della sospensione anteriore? non so come descriverteli, ma io li avevo tutti e due spaccati e non lo sapevo, la moto davanti mi galleggiava, e in accelerazione sembrava che la ruota andasse per cavoli suoi.
Cambiai quei due snodi e tutto si mise apposto.
Se cerchi forse qui trovi ancora le discussioni relative.
Metti la moto sul cavalletto centrale e fai mettere tua moglie seduta sul sellino posteriore in modo tale che la ruota davanti sia sollevata e tocchi solo quella dietro....
ok adesso vai difronte alla moto e metti il peso davanti e tirala con le braccia fino a far appoggiare la ruota davanti a terra....se senti un gioco tipo tic...toc...che ti ripercuote anche sullo sterzo sicuramente hai gli snodi spaccati.
Prova
Ciao warrior in effetti la tua ipotesi il meccanico l'aveva presa in considerazione , anzi era convinto che fosse quello oppure la moto aveva subito qualche incidente , invece dopo che l'ha smontata per poter controllare bene avantreno e telaio ha scartato tutto , dicendomi che era tutto ok , alla fine mi ha cambiato le gomme e sostituito cuscinetto ruota anteriore ed e' notevolmente migliorata , anzi si può dire che è qusi sparito il difetto .... forse adesso sono io che ogni tanto mi sembra di sentirla :) probabilmente dovuto al fatto che arrivo da una fjr ed essendo più "corsaiola" aveva un avantreno più pesante
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |