Visualizza la versione completa : Versys 1000.
Claudio Piccolo
22-05-2015, 16:48
secondo me una moto eccellente, un 4 potente e docile su un corpo ben tornito da comoda endurona, che volere dippiù?....qualcuno checcellà?...impressioni?
http://i61.tinypic.com/68ahad.jpg
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=6&cad=rja&uact=8&ved=0CDgQFjAF&url=http%3A%2F%2Fwww.motorbox.com%2Fmoto%2Fmoto-viste-e-provate%2Fkawasaki-versys-1000-3&ei=1kFfVaKeBsWfyAPeuICIAg&usg=AFQjCNE7Xhxw8Au4Vj2UUjnw5aCR6BW4rg
chuckbird
22-05-2015, 16:55
Ho avuto modo di provarla sabato scorso grazie ad un demo ride di Kawasaki Italia, e devo dire che sono rimasto a dir poco stupito dal motorone che monta.
E' una gran motocicletta, con una ciclistica perfetta ed una meccanica ineccepibile (per essere una moto a catena non si udiva nemmeno un rumorino).
Il motore tira fluido da qualsiasi regime e a qualsiasi rapporto.
Anche l'estetica è notevolmente migliorata rispetto al modello precedente.
Lasciano totalmente a desiderare alcuni particolari definibili posticci nella migliore delle ipotesi, come il supporto del parabrezza, il supporto dell'interruttore faretti e il contamarce software appiccicato sopra.
giessehpn
22-05-2015, 17:02
Provata anch'io qualche settimana fa. Concordo assolutamente con quanto scritto sopra. Aggiungo che anche il prezzo mi sembra estremamente interessante.
l'ho provata quasi per caso e ne sono rimasto folgorato ..... è la mia moto. :arrow::arrow::arrow:
un motore perfetto.
difetti .... 2
l'estetica dello scarico. (con le motovalige è ok)
il contamarce (optional) brutto e impreciso. Meglio senza.
pacpeter
22-05-2015, 17:10
troppo intelligente, va troppo bene, adesso non è neanche brutta, ha pochi veri difetti, costa poco.
in italia infatti non è neanche presa in considerazione..........
Claudio Piccolo
22-05-2015, 17:14
ecco..... io non ho avuto modo di provarla in movimento, ma solo salendoci e accendendola da fermo e già così mi aveva stregato.... quel vùùmm vùùmm vibrazioni zero che sembra rispondere più al pensiero che a ogni minima rotazione del polso mi ha colpito allo stomaco. Poi, forme e dimensioni comode e logiche... qualche perplessità solo per il cupolino credo non tanto protettivo.... povera Nimitz...quando l'ho accesa per andarmene mi è parsa un trattorino...che tenerezza.
sartandrea
22-05-2015, 17:16
il visualizzatore marce è un optional???
ussignur,
avrei capito non prevederlo e basta.....
sartandrea
22-05-2015, 17:18
e vogliono pure 160€....:lol:
Claudio Piccolo
22-05-2015, 17:20
tanto non serve...va bene in qualsiasi marcia. :lol:
chuckbird
22-05-2015, 17:25
E' un contamarce che non funziona come sulle BMW, che hanno il sensore di posizione sull'alberino.
Funziona calcolando i giri motore in relazione alla velocità, quindi "presume" la marcia impostata. Basta tirare la frizione per veder comparire i trattini lampeggianti :lol:
Una cagata, 160 euro buttati.
Prova statica:
Anonima esteticamente e qualità percepita molto bassa, plastiche infime e accoppiamenti discutibili.
Prova dinamica non fatta, sembra sia molto meglio di quel che sembra.. menomale
chuckbird
22-05-2015, 17:28
La qualità percepita è bassa se l'occhio cade sui particolari succitati. E ci cade, in quanto sono veramente orridi.
Per il resto la moto è ben fatta, e meccanicamente e ciclisticamente si ha il vero valore aggiunto.
Claudio Piccolo
22-05-2015, 17:28
Funziona calcolando i giri motore in relazione alla velocità, quindi "presume" la marcia impostata.
hahaha!!! che vaccata!!...allora non me la compro neanche! :lol:
-Giuseppe-
22-05-2015, 17:29
Ma differenze oltreche estetiche co. La vecchia?
chuckbird
22-05-2015, 17:30
Nooo soldi gettati.
Investi in qualcosa di più utile, tipo le borse interne alle valige.
carlo.moto
22-05-2015, 17:31
Una moto senza dubbio intelligente che solamente 5 o 6 anni fa non sarebbe stata presa neppure in considerazione, oggi in tempi di crisi e di quasi ripudio per marchi ed orpelli, se ne parla e.........mi sembra giusto.
giessehpn
22-05-2015, 17:37
Ma differenze oltreche estetiche co. La vecchia?
Per esempio hanno eliminato quasi del tutto delle vibrazioni alle pedane, la protezione all'aria è migliorata.
chuckbird
22-05-2015, 17:38
Crisi o meno, questo modello :
http://www.motoclubgrugliasco.it/wp-content/uploads/2013/02/Kawasaki-Versys-1000-1.jpg
non l'avrei mai preso in considerazione, e mi sembra inutile spiegare il perché.
Nella declinazione odierna è una moto che continua a non colpire.
Solo il motore riesce a regalare un bel po' di emozioni, in quanto ha una erogazione veramente perfetta. Ma te ne accorgi provandola, come ho fatto io.
Per dire, questa moto mi ha convinto molto di più della GTR1400 (completamente diversa) dove mi aspettavo di guidare chissà cosa e invece mi sono ritrovato sopra un oggetto estremamente goffo e pesante e col motore nettamente più sornione nonostante l'uso della mappatura più sportiva.
Decisamente meglio il K1600GT sotto ogni punto di vista.
L'idea era di quella di provare il Versys 1000 e il GTR1400 incuriosito di più dalla seconda.
Al momento dei fatti, c'è stato un assurdo ribaltamento delle aspettative.
Da questa conclusione, l'idea che il Versys 1000 è una motocicletta veramente riuscita.
63roger63
22-05-2015, 17:51
e vogliono pure 160€....:lol:
Tanto vale prenderlo per pochi euro su ebay:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=contamarce&clk_rvr_id=834865002828&adpos=1t1&MT_ID=65&crlp=55146832853_2420816&device=c&geo_id=33486&keyword=contamarce&crdt=0
Quando avevo la Vstrom ce ne misi uno di quelli e funzionava pure bene:
http://www.lobosracing.it/images/lobGIPROds.jpg
63roger63
22-05-2015, 17:52
Ora li fanno con l'indicatore di cambiata impostabile:
http://www.motorbikecomponents.it/images/imagecache/images/prodotti/20120225/297_GEAR_pic1.JPG
ste.2000
22-05-2015, 17:56
Ma c'era già un thread aperto.. Perché non usate il "cerca"?!
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430176
Si possono unire?!
non ho provato questa nuova, ma ricordo bene la vecchia, che ho guidato alla presentazione in conce
se avessi il garage vuoto, ci metterei dentro solo la Vesys 1000
però è pieno e per ora le tengo tutte, ci penserò più avanti
EnricoSL900
22-05-2015, 19:07
Ma siamo sicuri che la nuova sia più bella della vecchia e non solo più anonimamente brutta?
Io non bado moltissimo al lato estetico di una moto, ma questa proprio non la metterei in garage nemmeno regalata. A pensarci bene secondo me è proprio il quattro cilindri a essere esteticamente inguardabile su una pseudo-endurona...
63roger63
22-05-2015, 20:57
Io non le chiamerei più "endurone"...ma "GT light" o comunemente crossover...e come tale un 4 cilindri ci sta più che bene su di una moto da turismo o lungo raggio.
EnricoSL900
22-05-2015, 21:49
Boh... chiamale come ti pare, ma a me la sostanza non cambia. Un quattro in linea lì sotto secondo me ci sta come un cazzotto nel fegato... :-o
Per non parlare di quello scarico enorme ma rasoterra per far posto alla borsa laterale, concettualmente identico a quello della BMW e dell'Aprilia... :pottytra:
pacpeter
22-05-2015, 22:16
Quel quattro in linea é la perfezione per quel tipo di moto. Mentre con gli altri bicilindrici cambi sempre marcia con questo metti la sesta e tira da qualsiasi regime.
lo scarico basso? Bene, io avevo le alu da 45 litri sia a dx che a sx. Neanche l'ADV aveva una tale capacità di carico.
troviamo altre scuse per criticarla che queste non reggono.
ci ho fatto 35000 km in un anno e mezzo. Ci ho girato al ring e fatto turismo in due carico come un mulo.
Consuma 1 euro in più ad ogni pieno rispetto al gs.
ilprofessore
22-05-2015, 22:29
Moto troppo intelligente, vendera' poco.
EnricoSL900
22-05-2015, 22:56
Aspetta pac... non voglio dire che non sia una buona moto.
Dico semplicemente che secondo me a livello estetico quella che avevi tu era almeno orrenda (senza offesa) mentre questa ha guadagnato un triste anonimato che non so se le abbia alla fine fatto bene o male.
In poche parole questa è una delle poche, pochissime moto sulle quali PER ME l'estetica è un limite così grosso da bloccarmi sul nascere ogni altra considerazione. E sottolineo che si tratta di un concetto assolutamente personale, perché per esempio mi rendo conto benissimo che mettendo la marmitta laggiù si guadagna spazio per le borse.
Mi domando magari se non fosse una soluzione furba per Kawasaki, Aprilia o BMW, quella di prevedere uno scarico a doppia posizione (basso per montare le borse, più alto per accontentare un minimo l'occhio quando si viaggia scarichi) come avevano ad esempio ormai parecchi anni fa le Ducati ST...
Non so... Magari limitavano un poco i danni... :-o
-Giuseppe-
23-05-2015, 01:38
Per me quel motore li è libidine pura. Devo dire che il primo modello non lo digerisco proprio, ma sono sicuro che vada meravigliosamente bene.
Per quanto riguarda lo scarico, a me sembra, che l'80% delle moto originali lo abbiano obbrobrioso, e nel 98% dei casi si ricorre all'after. Dalla sua questo scarico da la possibilità di montare 2 enormi valige simmetriche, senza che quella lato marmitta stia in mezzo alla careggiata o che diventi una mezza valigia per via dello scasso del terminali.
Ad ogni modo, la nuova io non la trovo cosi brutta, continuo però a non digerire il posteriore che cmq è rimasto invariato o quasi rispetto al primo modello. L'avessero fatta più sexy pure dietro, sono convinto che avrebbe avuto poco da invidiare alle supersexy S1000XR o Multipla...
alle supersexy S1000XR...
S1000XR supersexy?
ussignùr
Vista dal conc. non mi è venuta voglia di guardarla per bene, non fa sognare, triste.
troppo intelligente, va troppo bene, adesso non è neanche brutta, ha pochi veri difetti, costa poco.
in italia infatti non è neanche presa in considerazione..........
Già, in Italia sbavano quasi tutti solo per GS e Multi...Ovvero, come in tanti altri settori, siamo attentissimi all'immagine e mettiamo troppo spesso in secondo piano la sostanza :lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
23-05-2015, 08:07
Comunque ha ragione chi dice che guardandola bene non ha l'aspetto opulento del gs o del 1190.
D'altronde ha un prezzo mooolto più basso e tutto non si può avere.
sulla mia il cruscotto vibrava in maniera indegna, producendo un rumore fastidioso. Risolto con 1 oretta di lavoro e applicazione di neoprene adesivo tra le plastiche.
peró aveva la furbata di un sottosella dove ci mettevo: kit riparaz. gomme e antipioggia composto di giacca, copripantaloni e copriscarpe.
Il Burbero
23-05-2015, 08:11
Fa a gara con la Tracer...
Il Burbero
23-05-2015, 11:20
T'aspettavo Motomix...:lol:
ahahahah, anch'io .... però devo dire che dal TUO punto di vista il commento è perfetto. ;)
brutta come poche, gusto giapponese dell'orrido, sembra un transformer, molto meglio la versione precedente che aveva forte personalità
EnricoSL900
23-05-2015, 11:32
.................peró aveva la furbata di un sottosella dove ci mettevo: kit riparaz. gomme e antipioggia composto di giacca, copripantaloni e copriscarpe.
E non è assolutamente una cosa trascurabile. Non so come mai una volta tutte le moto avevano un più o meno capiente vano sottosella (ed era un particolare tenuto nella giusta considerazione dagli acquirenti) mentre oggi nella maggior parte dei caso c'è a malapena lo spazio per i documenti. Sul K li devo piegare a metà, per esempio, mentre ho avuto moto sportive come la Ducati SS disegnata da Pierre Terblanche nelle quali ci stava tutto quello che tu mettevi nella Versys che è una moto da turismo. Mistero. :(
Quanto al prezzo... boh... io se una moto non mi attira, se la vedo triste... Non mi faccio invogliare dal fatto che costa meno di una sua concorrente.
Piuttosto compro un usato, come in realtà ho fatto. Mi piaceva il K1300S e quello ho preso, seminuovo e super accessoriato; a 13000 euro restando nel settore avrei potuto comprare una VFR800, una Triumph Sprint o non so che altro... ma sarei entrato ogni giorno in garage non trovandoci la moto che avevo desiderato.
E la VFR800 non ha l'aspetto di una moto così triste, sia chiaro...
Secondo me il motivo per cui moto come questa Kawasaki o la Suzuki V-Strom non sfondano è proprio perché mancano di attrattiva, sono anonime e poco desiderabili. Il fatto che vadano poi bene pur costando magari un terzo in meno di un GS non invoglia la gente a comprarle: piuttosto ci si rivolge al mercato dell'usato, poco da fare... :-o
EnricoSL900
23-05-2015, 11:40
La Tracer invece fa storia a sé, perché è un prodotto che stimola un approccio diverso.
Si parte già mentalmente predisposti a comprare una moto di segmento inferiore, perché sembra strano ma a livello psicologico una cilindrata a tre cifre invece che a quattro fa un effetto diverso. Un 1000 per l'utente medio è assimilabile a un 1200 più di quanto un 800 non lo sia a un 1000, benché la differenza di cilindrata non cambi.
Con un approccio di questo tipo si entra in concessionaria e si trova una motina più probabilmente più leggera, di sicuro più contenuta nelle dimensioni, esteticamente carina (anche se visto che avevano disegnato il davanti potevano fare anche il dietro invece di lasciare il lavoro a metà... :-o), realmente più economica perché qui davvero si spende poco più della metà che a comprare un GS... ed ecco servito il successo commerciale.
Non mi pare ci voglia un master in marketing per capire che una moto carina e economica possa vendere più di una brutta e di medio costo... ;)
Paolotog
23-05-2015, 12:22
Estetica no
Finiture no
Protezione no
Maneggevolezza no
Motore si
Se di una modello ne vendono 2 esemplari all anno forse dico forse qualche motivo c è secondo me ...
Piuttosto se piace il motore honda ct a vita
Paolotog
23-05-2015, 12:25
... ma sarei entrato ogni giorno in garage non trovandoci la moto che avevo desiderato.
.. :-o
Questo posso accettarlo x l auto ma concordo, non per la moto.
giessehpn
23-05-2015, 13:06
Secondo me il motivo per cui moto come questa Kawasaki o la Suzuki V-Strom non sfondano è proprio perché mancano di attrattiva, sono anonime e poco desiderabili. Il fatto che vadano poi bene pur costando magari un terzo in meno di un GS non invoglia la gente a comprarle: piuttosto ci si rivolge al mercato dell'usato, poco da fare... :-o
Credo che quanto scritto sopra sia proprio il nocciolo della questione.
Claudio Piccolo
23-05-2015, 14:31
ma tutti che la schifano esteticamente...
http://i59.tinypic.com/szimie.jpg
http://i57.tinypic.com/bedf5x.jpg
http://i59.tinypic.com/x5e04n.jpg
...secondo me ha una linea snella e pulita niente affatto male....molto meglio di quell'accrocchio informe del GS.
http://i61.tinypic.com/wmbzt.jpg
http://i60.tinypic.com/33d9kkm.jpg
S1000XR.......siamo lì.....anzi...sicuramente più comoda la Kawa.
http://i60.tinypic.com/14b5k4w.jpg
http://i61.tinypic.com/wmbzt.jpg
Ma infatti: è per digerire quella ridicola sovrapposizione di orpelli e coperchi e coperchietti e coperchiettini dei coperchietti dei coperchi del tutto privi di qualsiasi funzione persino apparente che ci vuol gusto dell'orrido, a parer mio.
La cosa curiosa è che, pur non potendosi guardare, riesce a somigliare alla versione 2004, che è esteticamente riuscitissima. Un po' come succede a volte fra sorelle che pur somigliandosi, riescono ad essere una bellissima e l'altra un cesso.
Paolo Grandi
23-05-2015, 16:02
Qualità dinamiche e motoristiche fuori discussione.
Buona la dotazione senza troppe pugnette...:lol:
Magari si potevano sforzare di più sulle colorazioni (l'arancio IMHO è veramente inguardabile).
EnricoSL900
23-05-2015, 16:17
Boh... giudicandolo con i canoni che si riservano a una moto moderna, dire che il GS è brutto è ingeneroso, secondo me. Certo, non ha una linea classica... ma è un bell'accrocchio post-moderno che non dovrebbe risultare sgradevole alla vista.
Le tanto criticate alette ai lati del serbatoio con tutta probabilità non hanno alcuno scopo funzionale, ma riempiono uno spazio visivo vuoto che altrimenti si sarebbe creato nella vista di profilo fra serbatoio e forcella. A loro modo servono a qualcosa.
La Kawasaki per contro sembra avere una forcella da ciclomotore, e il vuoto che rimane tra carrozzeria e ruota è davvero brutto. Il posteriore poi è indifendibile, siamo onesti...
Tutto ciò, ovviamente, al netto di qualsiasi giudizio funzionale...
pacpeter
23-05-2015, 16:34
Estetica no
Finiture no
Protezione no
Maneggevolezza no
Motore si
Se di una modello ne vendono 2 esemplari all anno forse dico forse qualche motivo c è secondo me ...
Piuttosto se piace il motore honda ct a vita
Protezione no? Io ci misi il cupolo puig e proteggeva benissimo. Le gambe sono ben protette dal serbatoio.
Maneggevolezza no? Mah.....ma l'hai guidata?
Il vuoto davanti che dice enrico mi trova d'accordo. Stona su tutte queste con ruote da 17. Anche sulla multi.
pacpeter
23-05-2015, 16:38
Ah....la versys ha il paraschizzi podteriore che la gs non ha.......
63roger63
23-05-2015, 17:22
Per non parlare di quello scarico enorme ma rasoterra per far posto alla borsa laterale...
E' proprio quella la furbata...puoi montare due valige uguali e capienti. Cosa he non puoi fare con quelle che hanno la marmitta "figa"...compresa la mia...:mad:
Tralasciando il fattore estetico e il fatto che queste "crosstourer" ancora non mi entusiasmano, penso che questa kawa sia fra le moto migliori in commercio per un utilizzo a 360°, con questa vedo bene una comparativa con l'XR bmw piuttosto che con la Multi.
Claudio Piccolo
23-05-2015, 17:33
Il posteriore poi è indifendibile...
pensa a difendere il tuo va là. :lol::lol::lol:
però è pieno e per ora le tengo tutte, ci penserò più avanti
Ma come fai con tutti gli adempimenti, bolli assicurazioni ecc ecc , io diventavo matto quando ero in Italia :(
I gusti non si discutono,ma esteticamente a me non dispiace,meglio del nuovo bmw,eanche il motore credo sia piú consono al modello. 160 cv da far che? Poi visto i "lanci" degli ultimi modelli bmw(giornalista acoppato col gs e rt da vergognarsi...che neanche i cinesi.....) mi fido di piu di una jap,visto che le moto le pago e non son stipendiato per provarle.
Ma come fai con tutti gli adempimenti, bolli assicurazioni ecc ecc , io diventavo matto quando ero in Italia :(
sono solo 3, non sono decine...
tra l'altro, per puro caso, i bolli mi scadono tutti insieme
le axx no, perchè su un paio sospendo a periodi
ste.2000
25-05-2015, 14:28
Io sono passato la settimana scorsa dal concessionario Kawasaki per provarla sul bracco ma.. avevano appena venduto la demo, porcaccia la miseria!! :mad:
Mi sono dovuto accontentare di guardare questi video di comparativa, tra l'altro molto stimolanti per il prossimo giretto nell'appennino tosco-emiliano:
https://www.youtube.com/watch?v=-k2W0KzfaxA&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=QOKHeBZ58pI&feature=youtu.be
Pare che la Versys sia la piu comoda ed adatta al turismo, anche in coppia, ma quella con le doti dinamiche meno brillanti, ovviamente secondo i tester..
The winner is: Ktm 1050!! :D:D
I video sono carini, la prova (letta su motociclismo) delle moto "al netto" delle considerazioni gastronomiche e turistiche di rito, fa piuttosto schifo ....
resta il fatto che la Kawa ne esce molto bene e, per il solito rapporto qualità/prezzo, considerando la dotazione che ha, è lei la vincitrice. :D:D:D
Mio padre è passato ieri da un concessionario, per cambiare la vfr1200; non ne avevano una neanche in salone, venduta anche la demo.
Gli è stato detto che se la vuole, fa il contratto e la ordinano, ma la prima libera, anche solo per vederla, forse è a luglio (se nessuno la compra prima)..
Per questa estate, si tiene la sua... Ma mi chiedo che politica commerciale sia non avere neanche una moto da far vedere.
EnricoSL900
26-05-2015, 18:40
La stessa per cui una GTR da provare nel centro Italia tre anni fa esisteva solo virtualmente sul sito Kawasaki. Poi telefonavi ai concessionari che secondo il sito la avevano e uno ti rispondeva che l'aveva appena venduta, uno che ce l'aveva incidentata, uno che il sito non era aggiornato e via dicendo.
Mail a Kawasaki Italia? Mai ricevuta una risposta...
Poi magari si interrogano sul perché vendono poco.
Claudio Piccolo
26-05-2015, 19:30
perchè mai dovrei cambiarla?
http://i61.tinypic.com/4iimok.jpg
http://i62.tinypic.com/2cqz2vn.jpg
Superteso
26-05-2015, 19:34
Infatti......
L'é istess 😂
Claudio Piccolo
26-05-2015, 19:34
la voglia di passare da una locomotiva a una motocicletta potrebbe essere una scusa buona?
Superteso
26-05-2015, 19:37
Per alcuni si.
Claudio Piccolo
26-05-2015, 19:54
te dici che per uno che fa le curve come un ferrotramviere una locomotiva va benissimo vero?
Superteso
26-05-2015, 19:55
Certo.....
E quando sbagli, va come su un binario 😁
Claudio Piccolo
26-05-2015, 20:10
...:lol::lol:...
Claudio Piccolo
26-05-2015, 20:11
poi...secondo me è anche più bella.
Claudio Piccolo
26-05-2015, 20:12
potrei chiedere se riescono a farci stare il 4 cil. del Kawa.
Claudio, se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di NON provarla .... ;)
ste.2000
27-05-2015, 08:39
Cavolo.. la R1150RT è veramente una bella moto!! Nel suo genere, si intende..
Un fascino senza tempo!!
Un mio amico la guida come fosse una bicicletta.. danza tra le curve con un agilità disarmante per la mole del mezzo.. è un piacere guardarlo!!
Scusate l'OT..
Tornando in argomento.. La Versys paragonata esteticamente alla R1150RT è un vero ce..o!!
non esagerare .....
credo che non si possa tentare un paragone tra due generi e due generazioni così diversi. O meglio, il paragone lo fai, ma a me fa sorridere ....
La RT è una gran bella moto, con uno stile ed un equilibrio unico che continua ad avere il suo fascino. Per non parlare della guidabilità .... eccezionale.
Ma ha fatto il suo tempo e si vede bene .... e francamente mi ha stancato.
ste.2000
27-05-2015, 09:04
non esagerare .....
credo che non si possa tentare un paragone tra due generi e due generazioni così diversi.
Anche questo è vero ;)
Pero devo ammettere che quella sopra è una "cosa" che mi piace mentre quella sotto è una "cosa" che non mi dice nulla.. non che sia brutta... però mi lascia indifferente
Championpiero
27-05-2015, 11:38
Se devo acquistare una moto, non vado su esemplari come questo che hanno la rivendibilità uguale alla coscienza di wanna Marchi.
Sarà anche una moto fantastica, intelligente, ma trovo poco intelligente acquistarla se non vuoi buttare i soldi nel cesso nel caso tu voglia rivenderla dopo uno o due anni.
Gs o Multistrada, sono le scelte obbligate se vuoi una moto che puoi rivendere senza tanti problemi e relativa facilità. Anche rt se riesci a spuntare prezzi decenti dell'usato.
Guardatevi attorno. Io in giro vedo stormi di gs in giro per le strade, specie per i passi dolomitici che ho affrontato per la prima volta quest'anno due settimane fa.
Solo gli stranieri viaggiano con moto tipo la versys.
Poi gs o multistrada. Qualche tutina con le supersprtive, e poi il nulla...
Perchè dovrei prendermi una moto come questa che costa quanto un gs usato e poi se devo rivenderlo ci rimetto solo che soldi?
forse perche' e' una moto che va bene? e siamo sicuri che partendo dal listino dopo 5 anni hai perso di piu' col kawa rispetto a una gs o mts? in assoluto, non in percentuale.
ste.2000
27-05-2015, 12:16
Championpiero, purtroppo il discorso rivendibilità è un salto nel buio, ci vorrebbe la palla di cristallo.
Se dai un occhiata ai prezzi delle v-strom 1000 usate ti accorgi che non le regalano di certo, dopo un po gli annunci spariscono quindi vuol dire che le vendono eccome..
Non ha senso secondo me scegliere una moto in base alla rivendibilità, bisogna scegliere una moto che TI piace, se pensi già a rivenderla vuol dire che non è la moto giusta.. ;)
ripeto, dopo 5 anni un gs ha perso meno soldi di una versys? soldi, non percentuali.
Io penso che se non ci si vuole rovinare (economicamente) la moto va presa usata con uno/due anni di vita.
Prendere qualsiasi moto nuova ha (forse) senso (?) se la si vuole tenere "per tutta la vita".
Questo è il mio pensiero.
Lamps!
anche il mio. sebbene abbia preso il gs nuovo, ma era il 2005 e era appena uscita, quelle usate 2004 costavano giusto 2000 euro in meno si e no.
Oggi a parte le obsolete, la moto da uso moderno la comprerei di 2-3 anni con pochi km e non nuova. Tanto c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Championpiero
27-05-2015, 13:33
aspes mai tenuto una moto per piu di due anni....
E se prendo una gs adv ad inizio stagione magari la rivendo agli stessi soldi a fine stagione, per cui la mia filosofia è questa.
ste.2000, ripeto. Perchè acquistare una moto del genere invece di gs o di multistrada che nel momento della rivendibilità non mi danno alcun problema?
Se prendo una moto del genere sicuramente quando andrò a rivenderla farò molta più fatica....
Claudio Piccolo
27-05-2015, 14:55
specie per i passi dolomitici che ho affrontato per la prima volta quest'anno due settimane fa.
evvai Champ!! bene così!!! :D:D:D
Claudio Piccolo
27-05-2015, 15:00
Questo è il mio pensiero.
e allora con Aspes siamo in 3.... l'unica moto nuova che abbia mai preso è stata la XT600.... ma solo perchè me l'ha data Franco Picco con le sue mani sante...praticamente una reliquia. :lol:.......e nonostante la dozzina di moto usate di cui si tratta non ho mai preso una fregatura.
Championpiero
27-05-2015, 15:38
Grazie mitico Claudio.... si ci sono riuscito a mettere le chiappe sulla moto e a fare strada :)
ma sul serio hai preso la moto da Picco !!!!!
Sei sempre il numero 1 !!!!!
Claudio Piccolo
27-05-2015, 15:47
sono veramente contento per te e per le tue chiappe Champ! :D :lol:...... si si...la fedele XT l'ho proprio presa a Peschiera dei Muzzi nel 1988 dal Signor Franco! :!:
aspes mai tenuto una moto per piu di due anni....
E se prendo una gs adv ad inizio stagione magari la rivendo agli stessi soldi a fine stagione, per cui la mia filosofia è questa.
liberissimo ognuno di avere la sua filosofia. TUttavia comprare una moto nuova e rivenderla a fine stagione e' la massimizzazione scientifica della perdita economica. Qualunque moto sia.
Ma anche dopo un anno o due.
pacpeter
27-05-2015, 16:22
Lui dice che ci riprende gli stessi soldi, però. ..
Championpiero
27-05-2015, 16:24
e che la prendo usata.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |