Entra

Visualizza la versione completa : devo comprare tutto


STRESS
04-10-2005, 21:49
come da oggetto :
ho appena acquistato una r 1150 rt del 2003 e siccome non ho mai avuto una vera e propria moto devo comprare tutto l'occorrente.
Casco(che ne pensate di quelli con la mentoniera?) quale mi consigliate?
Giacca (sto valutando la spidi ergo 365 3 strati; è dell'anno scorso ma ora la danno quasi a metà prezzo) oppure.....?
guanti?
Pantaloni?
Antipioggia?
Per favore aiutatemi perchè non so veramente dove mettere le mani.
P.S. Di solito ricerco il miglior rapporto qualità/prezzo senza pensare a marche o miti.
Grazie

Paolo Grandi
04-10-2005, 23:02
Sei quindi nella stessa situazione che ho vissuto questo febbraio 2005. Prima moto (R1100RT, quindi pressochè uguale alla tua), zero equipaggiamento.
Devo dire che mi sono molto fidato del marchio (Dainese) e dei consigli dei negozianti (competenti alla prova dei fatti).
Per prima cosa ho comprato un casco con mentoniera apribile omologato integrale (Nolan 101 Classic Plus). Ottimo, bello, ma un pò pesante alla lunga (kg. 1,67) e non perfetto sui miei padiglioni auricolari. Il rapporto qualità/prezzo (€ 240) è però ottimo. Forse qualche giapponese (Shoei) è migliore, ma a prezzi da paura. Comunque per il tipo di moto (molto protetta aereodinamicamente) il casco apribile è impagabile.

Scarponcini: assolutamente fondamentali (Dainese K-Night € 130); su quelli non lesinare. Me li sono goduti anche in pieno agosto.

Abbigliamento invernale: guanti Town della Spidi (ben imbottiti e water/wind resistent), completo Dainese Hunter giubbotto + pantalone (è un completo in D-Dray impermeabile con fodera interna rimovibile e cerniera per "legare" i pantaloni alla giacca) con protezioni ovunque (ho messo anche il paraschiena). Eccezionali, ma siamo su € 550 di tutto.
Indipendentemente da marca e modelli il consiglio, per i pantaloni, è di provarli sedentoti sulla moto perchè tendono sempre "a venire su" (specie sulla nostra che ha una posizione di guida particolare).
La giacca poi al primo lavaggio ha perso il colore e Dainese me l'ha sostituita (per dirti che comunque a volte il marchio è anche garanzia di professionalità).

Abbigliamento estivo: giacca Tucano in cotone con protezioni, molto traspirante (e tasca posteriore contenente giacca antipioggia, che sul Muraglione mi ha salvato la vita da sicura morte per annegamento;)), guanti in pelle e pantaloni estivi Dainese (+ pant. antipioggia da Decathlon)
Sui guanti estivi ti consiglio di guardare bene al tessuto interno in quanto, se sintetico, con il sudore non è proprio il massimo dal punto di vista olfattivo.

Come vedi ti puoi sbizzarrire: preparati a mettere mano al portafogli comunque, e non risparmiare sulla sicurezza.
La ns. moto offre poi un bel riparo da aria e pioggia, ma gli antipioggia estivi sono assolutamente fondamentali (e occupano poco spazio).

Cimina
04-10-2005, 23:03
Casco... per quanto mi riguarda il miglior casco è Arai... ma i caschi li devi provare, devi sentire come ti calzano in testa, ti devi trovare a tuo agio. Da evitare i caschi Roof e i caschi che costano troppo poco (secondo me sotto i 200 euro).

Giacca... la Ergo 365 è una delle migliori giacche mai esistite, questa estate ho preso 17 giorni di acqua e non è mai entrata una goccia. Tieni presente che il mio completo Ergo 365 ha almeno tre o quattro anni e di strada ne ha fatta parecchia!

Guanti... visto che arriva l'inverno il consiglio è di prenderne addirittura un paio in Gore-Tex, così sei a posto anche quando piove, sempre che intendi usare la moto anche sotto la pioggia.

Stivali... lo stesso discorso, ma ancora più convinta. Io ho gli stivali in Gore Tex da due anni, non entra un filo d'acqua e sono comodi sia d'estate che d'inverno. Una marca ottima è la Oxtar oppure Alpinestars.

Antipioggia. Se usi la Ergo 365 sei già protetto dalla pioggia quindi ti puoi limitare a una tuta divisibile giacca/pantaloni non particolarmente tecnica. La Tucanourbano ne fa di ottime e a buon prezzo. Sono anche funzionali nella vestizione. Io la uso solo se devo fare viaggi lunghi sotto l'acqua (la Ergo, come tutte le giacche con membrana impermeabile, si inzuppa d'acqua e pesa tre volte il suo peso iniziale), altrimenti per girare in città e piccoli tragitti o in caso di temporale non mi metto niente di più della mia fidata.

Se cerchi il miglior rapporto qualità prezzo evita Dainese e BMW, hanno materiali ottimi e i capi sono fatti molto bene, ma valgono tanto quanto gli Spidi o gli Spyke. Se invece vuoi risparmiare puoi cercare il materiale della Hein Gericke, lo spaccio è a Bolzano mi pare e puoi vedere i loro capi su www.hein-gericke.de. Ci sono anche altri siti dove si compra bene, ma sono tedeschi e dovresti almeno provare la roba prima di prenderla.
www.louis.de
www.polo-motorrad.de

Se per caso devi andare in Germania per una qualsiasi ragione, compra tutto la e spenderai meno. I capi sono meno belli stilisticamente, ma alquanto efficienti, caldi e impermeabili. Per farti un esempio, questa estate un amico con noi ha perso i guanti pesanti, ne ha comprati un tipo antipioggia, caldi e economici a 29 euro. Brutti, ma perfetti per quello che devono fare.

Spero di averti dato una mano... se hai bisogno chiedi... siamo qui per divertirci ma anche per da una mano se possiamo!

cecco
04-10-2005, 23:14
Intanto complimenti per la moto :) ; poi, prova anche a fare qualche ricerca su questo forum: alcuni argomenti che citi sono stati trattati più volte, tipo quello sui caschi.
In sintesi posso dirti le mie preferenze:
- Caschi: se vai di Arai vai sul sicuro, ci sono anche occasioni di fine serie che sono abbordabili; una possibilità per risparmiare é anche fare la scelta in negozio dal vero e poi ordinare su internet, ci sono molti link utili (in particolare ti segnalo www.motorstock.it);
- Giacche: anche qui c'é di tutto, in generale Spidi é un'ottima marca e per la 365 vedi quel che dice Cimina; però dovresti decidere a monte se vuoi una giacca veramente antipioggia (tipo quella) oppure una semplice giacca con imbottiture e protezioni ma non impermeabile, che costa assai meno, da abbinare ad una antipioggia da tirar fuori all'occorrenza; le marche (oltre Spidi) sono le solite (se non vuoi andare verso l'alto di gamma): Alpinestars, Dainese, Clover, etc.
- Pantaloni: vale il discorso giacca;
- Antipioggia: più o meno sono tutte valide, io ho Tucano Urbano, ma anche le altre, non si tratta di capi che richiedono una gran tecnologia;
- Guanti: come sopra, io mi sono trovato benissimo con Spidi, ma ce ne sono tanti altri: Dainese, Alpinestars, anche BMW in questo settore non mi sembra carissima; in generale io ne tengo un paio per stagione, più quelli impermeabili che porto dietro e metto in caso di bisogno.

In assoluto secondo me il miglior rapporto qualità-prezzo ce l'ha Hein-Gericke (www.heingericke.de); produce capi validissimi e dai prezzi umani, però ha il non trascurabile inconveniente che il negozio più vicino é a Bolzano, gli altri dall'Austria in su... con un pò di accortezza (e di conoscenza del tedesco!) si può ordinare direttamente dal sito, ma meglio sarebbe vedere il tutto dal vivo in negozio quando uno ha l'occasione di andare verso Nord. Tra l'altro é un vero spasso, sembra di visitare il paese dei balocchi, da finirci i risparmi... :lol:
Buon divertimento! :)

cecco
04-10-2005, 23:19
A proposito: vedo che sei abruzzese, se segui il forum dei giri del Centro-sud vedrai che spesso ci troviamo con il tuo conterraneo Killarney per dei giri che probabilmente sono anche alla tua portata (intendo come distanza, non come capacità di guida, per quella ci arrivi di sicuro! ;) ).

Digio
04-10-2005, 23:28
Casco: se stai pensando all'acquisto di un apribile, valuta quelli con la doppia visiera bianca/sole, tipo Nolan 101, Caberg Justissimo che puoi trovare intorno ai 220/230 euri (io conosco questi ma ce ne sono molti altri come Schubert non ricordo il modello). :thumbup:
Questa tipologia di caschi sono molto utili per chi ad esempio porta gli occhiali e non vuole continuamente cambiare tipo di occhiali a seconda della luce del giorno, o non vuole portarsi appresso gli occhiali da sole essendo essi stessi integrati nel casco. ;)

Pet
04-10-2005, 23:40
Casco quello che va bene per la tua testa, provali e tienili su per un pò di tempo.

Giacca spidi e pantaloni ERGO 365 puoi comprarli a scatola chiusa

Stivali Dainese o Oxtar fanno ottimi prodotti (suggerisco inserto in Goretex)

Lamps

paolo chiaraluna
05-10-2005, 00:35
1000x1000 cimina :D
per esperienza su Spidi Ergo 365;
casco Shoei Sincrotec II
Guanti e stivali in goretex o in h2out come la giacca Spidi.

STRESS
05-10-2005, 05:43
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi siete fantastici.
Mai partecipato ad un forum tanto " familiare", mi sono sentito subito a casa.
Per la giacca ormai sono convinto: ergo 365 visto i commenti positivi ed il prezzo di fine produzione.
I guanti ne comprerò per il momento uno di tipo invernale( wp belli imbottiti) poi in primavera si vedrà.
Qualche dubbio x il casco ma visto che per il momento un amico mi ha prestato un Nolan con mentoniera apribile che aveva di riserva me la prendo con calma e lo acquisterò solo dolpo averlo provato.
Un antipioggia e per il momento mi fermo, anche prchè tra 15 giorni dalle mie parti non credo sarà più possibile andare in moto(se non per qualche passeggiata in paese)

archirapo
05-10-2005, 08:25
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un antipioggia e per il momento mi fermo, anche prchè tra 15 giorni dalle mie parti non credo sarà più possibile andare in moto(se non per qualche passeggiata in paese)

Si può andare, si può andare..... ancora per molto tempo, moto ed attrezzatura te lo consentono, vedrai!

in bocca al lupo!

barbasma
05-10-2005, 09:59
http://www.quellidellelica.com/forums/article_read.asp?id=72

vedi se ti può essere utile... ;)

paolo chiaraluna
05-10-2005, 12:51
Due note ancora.
L'antipioggia ti serve - se serve, a me non con la Ergo non è mai servito -solo per viaggi lunghi sotto l'acqua. Se non li hai in previsione magari ti conviene aspettare.
Il Nolan è un buon casco in linea generale ma assai pesante. Se hai una moto con buona protezione dall'aria ok, altrimenti son dolori.
Il fattore peso non e per nulla strascurabile.

fatasco
05-10-2005, 21:21
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi siete fantastici.
Mai partecipato ad un forum tanto " familiare", mi sono sentito subito a casa.
Per la giacca ormai sono convinto: ergo 365 visto i commenti positivi ed il prezzo di fine produzione.
I guanti ne comprerò per il momento uno di tipo invernale( wp belli imbottiti) poi in primavera si vedrà.
Qualche dubbio x il casco ma visto che per il momento un amico mi ha prestato un Nolan con mentoniera apribile che aveva di riserva me la prendo con calma e lo acquisterò solo dolpo averlo provato.
Un antipioggia e per il momento mi fermo, anche prchè tra 15 giorni dalle mie parti non credo sarà più possibile andare in moto(se non per qualche passeggiata in paese)


Non dimenticare gli stivali, assolutamente importanti per il freddo e la pioggia.

Piripicchio
09-10-2005, 14:17
le giacche Belstaff come sono?

nello specifico mi riferisco a questa delta force
http://www.belstaff.com/images/uomo/safe%20driving/NewDeltaForceJacket.jpg

Deleted user
09-10-2005, 18:07
Io mi sono trovato ottimamente con giacca e pantaloni spidi 365 h2out , pantaloni Hein Gericke touareg estivi e stivali dainese dry line
ciao

mototour
09-10-2005, 18:59
A proposito: vedo che sei abruzzese, se segui il forum dei giri del Centro-sud vedrai che spesso ci troviamo con il tuo conterraneo Killarney per dei giri che probabilmente sono anche alla tua portata (intendo come distanza, non come capacità di guida, per quella ci arrivi di sicuro! ;) ).
Guarda che Mimmo è anche chiamato "Kulo di ghisa", lui prima di 5-600 Km non stacca il suddetto K...o dalla sella... :cool: :lol:

cecco
09-10-2005, 20:44
Guarda che Mimmo è anche chiamato "Kulo di ghisa", lui prima di 5-600 Km non stacca il suddetto K...o dalla sella... :cool: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Per M@goZurlì:
le giacche Belstaff in generale sono molto belle dal lato estetico, però non sono propriamente da considerare indumenti tecnici: di solito mancano le protezioni o se ci sono sono quelle che usavano qualche decennio fa, dei semplici riporti aggiuntivi di pelle su gomiti e spalle. Quella che dici tu in particolare non la conosco, verifica bene questo aspetto che ovviamente é fondamentale.
Io ho una di quelle classiche, qualche chilo di pelle di vitello secondo me bellissima e praticamente indistruttibile, però la uso solo in Vespa in città o a passeggio, quando mi muovo in moto metto roba più attuale che mi garantisca un pò di protezione. ;)

Piripicchio
09-10-2005, 20:49
:lol: :lol: :lol:

Per M@goZurlì:
le giacche Belstaff in generale sono molto belle dal lato estetico, però non sono propriamente da considerare indumenti tecnici: di solito mancano le protezioni o se ci sono sono quelle che usavano qualche decennio fa, dei semplici riporti aggiuntivi di pelle su gomiti e spalle. Quella che dici tu in particolare non la conosco, verifica bene questo aspetto che ovviamente é fondamentale.
Io ho una di quelle classiche, qualche chilo di pelle di vitello secondo me bellissima e praticamente indistruttibile, però la uso solo in Vespa in città o a passeggio, quando mi muovo in moto metto roba più attuale che mi garantisca un pò di protezione. ;)

la caratteristica principare di quella che dico io è l'impermeabilità al 100%
lunedi farò un giretto per vedere un pò di giacche tecniche e vediamo che ci esce :!: