Visualizza la versione completa : Riflessione/"polemica" GS STD vs Multistrada
Luponero
21-05-2015, 20:28
Ne abbiamo parlato spesso ma volevo scrivere 2 righe.
Oggi sono andato dal concessionario Ducati, per fare un giro.
C'erano tre moto, una accanto all'altra, GS STD 2015 (usata, 3.000 km), nuova Ducati Multistrada S (test ride) e Triumph Explorer 1200 (usata).
Guardandole, la Multistrada è di un altro pianeta, più moderna, più accattivante, ecc ecc.
Può non piacere (è soggettivo) ma è tanta roba.
Poi, ad uno sgurdo più attento, si nota facilmente la qualità migliore di plastiche, assemblaggi, pulsanti vari (tutti nuovi).
La GS (che mi piace) è sicuramente un gradino o due o tre sotto!
La Explorer, sparisce subito, non la guardi neanche (a me piace anche quella).
A questo punto ho chiesto al mio amico se mi faceva provare, in sequenza, GS e Mulistrada.
Detto fatto, accendo e parto.
Onestamente il confronto è impietoso, la Multistrada, molto migliorata, non ha ancora la fluidità in basso del boxer ma ci si avvicina molto.
Si può trottarellare a 80/100km/h tranquillamente, come con la GS.
Ancora a 2000/2500 giri circa un pelo scalcia, ma nulla di trascendentale.
Motore, sospensioni, freni, siamo a livelli altissimi, la GS non può neanche avvicinarsi, sembra una moto "antica", in questo caso l'aggettivo ha nulla di positivo.
Comodità, ho fatto pochi chilometri con entrambe, ma non ho sentito grandi differenze, sulla Multistrada sei più "dentro" la moto, sulla GS sei più "sopra", forse in questo preferisco un pelo di più la GS, ma sono inezie.
Alla fine di tutto, ecco il motivo del 3d, pur essendo 2 moto diverse ma sostanzialmente l'uso è per il 95% lo stesso, mi chiedo cosa spinga l'utente a preferire la GS e perchè nelle classifiche delle vendite non ci sia in prima posizione la Ducati.
Devo anche riconoscere che la Multistrada è un progetto nuovo mentre la GS ha già, se non erro, 3 anni.
Insomma, per me, Multistrada batte GS 10 a 0.
P.S. Spero Ducati abbia raggiunto un'affidabilità almeno pari a BMW (che ultimamente non brilla).
Una caratteristica delle Bmw boxer, che nessun'altra moto ha e che mi ha affascinato in passato è la possenza del motore, del cardano e delle loro fusioni.
Hanno un non so che di rassicurante.
Qualcosa che va oltre le reali prestazioni e la reale affidabilità del mezzo.
CISAIOLO
21-05-2015, 20:54
Adesso scopia il finimondo.
Poi ho capito che ero un minkione ed ho preso la Ktm.
dannigas
21-05-2015, 20:57
:happy1:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ettore61
21-05-2015, 21:27
comunque è tutto soggettivo e irrazionale.
Altrimenti saremmo in giro tutti con la Multistrada.
Comunque, rimango affascinato dal marchio Ducati, ma non trovo una moto che faccia il dovere/servizio della mia RT.
N.B. il marchio BMW mi sta pure sul cazzo.
piu irrazionale di cosi.
CISAIOLO
21-05-2015, 21:34
Non trovi che siano piuttosto diverse?
ilprofessore
21-05-2015, 22:05
Sara', ma mio cugino (sempre quello vero), dopo aver provato la Multi DVT, che voleva a tutti i costi comprare, ha cambiato quasi completamente idea e si tiene la RT bialbero, che va di un bene (dice lui).
Non siamo tutti uguali, ma in molti preferiscono la GS alla Multistrada. Un motivo ci sara', a parte il fattore moda, che incide fino ad un certo punto, ma non cosi' tanto da far vendere le GS quasi 5 volte la MTS.
Secondo il mio personalissimo pensiero LUPONERO esprime un'opinione dettata da un ragionamento razionale , non applicabile all'universo motociclistico : chi se ne frega se ha i bassi troppo alti, la cinghia cardanica, le vibrazioni scalcianti , quella alla moda che tutti non vogliono ma comprano. La motomania è irrazionalità. Meno male che non abbiamo gli stessi metri di giudizio, l'importante è essere aperti alle opinioni altrui.
vi ostinate a paragonare 2 moto pò diverse...il gs ha una ruota anteriore da 19, la multi è una pura stradale con gomma anteriore da 17. ragionando di testa il gs è più adatto per viaggiare e ha borse e accessori più pensati per il touring. con la multistrada ti diverti di più e ha accessori più racing che da viaggio. poi si viaggia un gran bene lo stesso anche con la multi ma col motore e sospensioni e gomme che ha è più sportiva punto. direi che uno compra la moto che più gli piace sia a livello visivo ma sopratutto quando la prova e se ne innamora.
63roger63
21-05-2015, 22:43
Insomma, per me, Multistrada batte GS 10 a 0.
https://www.youtube.com/watch?v=SJoXcGV1Yho
L'ultimo modello della Mts nn lo so perché nn l'ho mai provata.
Ma l'ho fatto in diverse occasioni con la 2012 facendo cambio il mio Std bialbero.
La Mts é superbike con il manubrio alto...Nn sa trottare e guardare i il panorama perché scalcia,la vedo per chi deve passare da un SS ad endurona/Stradale iniziando a nn lasciare la fidanzata a casa.Ma se nel caso rimane a casa qualche volta ci si possono togliere grandi soddisfazioni e sottolineo perche visto e provato,per la zavorrina tutta questa birra che possiede la Mts nn le Giova molto,essendo "bruscamente strappata" se si da una manata di Gas.
Personalmente la trovo anche molto rumorosa,tutti qui cv sinceramente nn so a che servono,l'80% dei possessori usa la mappa da 100cv...mah
Il Gs ha un 'altra concezione,un'altra indole.
Nel mio caso venendo da 4 jap nn estreme,provai la Mts e la Gs.Il.mio primo commento sceso dalla Mts ho detto:Che moto!!Ma cosa me ne faccio?
Scendo dal.Gs e dico che la moto ha qualcosa che non va perché se freno la moto nn affonda...molto lineare nell'erogazione,rumorosa meta'della Mts...
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
CISAIOLO
21-05-2015, 22:53
Sei rimasto al 2012,adesso e' cambiata molto molto.Comunque l'errore e' paragonarla al GS.
Luponero
21-05-2015, 23:06
E' vero che sono 2 moto diverse, anche se le differenze si stanno assottigliando, ma l'uso è lo stesso.
D'altronde Ducati a chi vuole togliere clienti se non al GS?
Sono rimasto li perche quando decisi di cambiare moto ero indeciso Gs/Mts era il 2012.Poi mi cugino,dove a volte ce le scambiamo,Ha preso l'Mts contentissimo,anzi andra a provare a breve la 2015...Ma Lui veniva da una Fz1...io da Cbf 1000 e se vai a vedere piu o meno la ex clientela é quella x i due marchi,non una regola ma...
Poi detto sinceramente 150 o 160 cv che ha la Nuova mi sembrano talmente esagerati,che un'utente medio nn li sfrutta neanche a Misano...
Sarò ottuso ma questa cosa nn la capisco.
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
briscola
21-05-2015, 23:17
Boh io ho avuto la MTS 2010
A palla andava bene anche troppo ma per fare turismo un pianto non si poteva andare a filo di gas senza parlare del rumore mia moglie dietro non sentiva una mazza
Per non parlare dei problemi elettrici vari
Gran motore, salivi sui parafanghi delle auto, consumava come un Ferrari e aveva una tenuta di strada impressionante.
Più di un volta ho rischiato di ammazzarmi e avendo 2 figli l'ho venduta ma che bestia imparagonabile al gs . Poi io sono di parte viaggio sui gs dal 1982 per me è la moto da turismo perfetta
Luponero
21-05-2015, 23:20
E' vero briscola, la 2010 era come l'hai descritta.
Oggi è molto cambiata, più vicina a GS e non so se è un pregio.
CISAIOLO
21-05-2015, 23:30
E' vero che sono 2 moto diverse, anche se le differenze si stanno assottigliando, ma l'uso è lo stesso.
D'altronde Ducati a chi vuole togliere clienti se non al GS?
Lo scorso anno avevo ancora la Mts 2012 e con un mio amico che aveva la LC ce la siamo cambiate,io con il GS non mi diverto perche' non sento l'anteriore ma a parte quello le trovo due moto troppo diverse sia come telaio che come motore.La 2015 si assomiglia leggermente di piu' al GS per il fatto che e' piu' facile da usare e si puo' passeggiare tranquillamente,hanno cambiato le geometrie del telaio ed il DVT fa' un bel lavoro.Io non digerisco il telelever e pur avendolo usato per 10 anni non amo molto il boxer.
Luponero
21-05-2015, 23:39
Io adoro il telelever ma credo sia in via d'estinzione anche in casa BMW.
La Mts é superbike con il manubrio alto...Nn sa trottare e guardare i il panorama perché scalcia,la vedo per chi deve passare da un SS ad endurona/Stradale iniziando a nn lasciare la fidanzata a casa.
Personalmente la trovo anche molto rumorosa,tutti qui cv sinceramente nn so a che servono,l'80% dei possessori usa la mappa da 100cv...mah
....
Non ho l'ultima versione, ma la precedente da poco meno di 1 mese.
3 mesi fa avevo preso la GS LC ma l'ho riportata dal conce perché:
Era rumorosa, scalciava a bassi giri....si, la GS LC....:rolleyes: e tendeva anche a spegnersi a bassi giri.....
(Ne ho avuti 5 di boxer....)
La mia multi con termignoni di serie, è rumorosa la metà del GS LC (che aveva soltanto 2800km).
Come vedi i pareri sono opposti.
Meno male.....:cool:
E' vero che sono 2 moto diverse, anche se le differenze si stanno assottigliando, ma l'uso è lo stesso.
D'altronde Ducati a chi vuole togliere clienti se non al GS?
E come mai allora la bmw ha fatto la 1000 a 4 cilindri carenata copiando spudoratamente a livello estetico la multi?
asderloller
22-05-2015, 09:18
non se ne era mai parlato di multistrada vs GS ... :lol:
So che è un 1000 ed è un quattro cilindri però forse come segmento dovrebbe confrontarsi con la bmw 1000 xr...visto che la Multi è una nuda col manubrio alto...
Igor Schizzi
22-05-2015, 13:10
due approcci diversi
multi: moto sportiva con cui puoi fare turismo
gs: moto turistica con cui puoi divertirti
Credo che la scelta dipenda dall'importanza che ognuno di noi da a questi fattori
il franz
22-05-2015, 14:01
Ho provato il Multistrada S e un boxer 1200 BMW lc a nord di Siviglia esattamente un anno fa.
Quando c'è stato bisogno di fare "bella figura" con degli spagnoli, ho preferito di gran lunga usare il BMW... e bella figura fu :-D
Parlo di gas tutto aperto e contagiri a fondo scala cosa che nell'uso normale non si verifica quasi mai.
http://img184.imagevenue.com/img.php?image=819997376_Michelin_PilotRoad4_2014_3 124_122_1180lo.JPG
http://img222.imagevenue.com/img.php?image=820143768_Michelin_PilotRoad4_2014_3 131_122_805lo.JPG
Da motociclista-acquirente ti rivelo la mia personalissima formula (rigorosamente di pancia, come fanno gli acquirenti moto) sulla diatriba Multistrada-GS: mi fa cagare-mi piace. La Ducati va meglissimo, sveltissima, leggerissima, ma proprio non mi piace, con quel ruotino davanti poi. La vecchia milfona mi intriga ancora, anche se ce ne stanno veramente troppe
.... mi chiedo cosa spinga l'utente a preferire la GS e perchè nelle classifiche delle vendite non ci sia in prima posizione la Ducati.
.....
La risposta è semplicissima, la tua valutazione non coincide con quella dei più!!...e nemmeno con la mia!
La nuova multistrada è una moto valida, ma rispetto alla concorrenza, a seconda della concorrenza, presenta punti di forza ma anche di debolezza, dei quali ti accorgi se scendi da certa concorrenza!:lol:
La valutazione complessiva e quindi la scelta, alla fine, dipende dall'importanza che ciascuno da a ognuno di quei punti!:lol:
2 moto inutili, costano uno sproposito rispetto a quello che offrono, fanno venire entrambe il mal di schiena e diciamo non eccellono in nessuna cosa:D fra i 2 mali meglio il gs, ovvio che parlo delle prime serie che potevano avere un senso, ora sono solo 2 motomoda che quando finirà varranno meno delle altre:rolleyes:
ps: aggiungo che sono 2 moto che servono a far andare più forte (fino a un certo limite) chi non sa guidare!!!!!
Non sono d'accordo con Alex. Uno che non sa guidare la Multistrada se la mette per cappello molto facilmente, non è propriamente una moto per tutti.
Saro' anche limitato...ma e' come quando vedo le SS,R1 S1000RR,Ninja...roba da 200cv..per fare?Fare il julier a manetta o il lago la domenica?Io non lo comprendo scusatemi.
Non te la godi per niente...sono moto da prendere con un'altra serie di carene e portarle a monza,allora ti diverti,vedi il manico,ti soddisfa,ti sfoghi,la sfrutti(ne dubito per il suo potenziale)..
Una moto per fare turismo con 150 e passa cv?Per fare?
Poi ripeto sono 2 clientele diverse..Esempio,come scritto sopra mio cugino andra' a provare la Multi 2015,io magari la Tracer...
Almeno come la penso io.
Non sto sminuendo la Multi...anzi Gran Moto...ma non neppure in che settore collocarla...
CISAIOLO
22-05-2015, 15:46
Ad un mio caro amico che viaggia esclusivamente in RT,mentre eravamo in giro con le moto e giustamente non riusciva a stare a ruota,quando ci siamo fermati a pranzo ha cominciato a fare discorsi classici di noi motociclisti facendo fatica a capire il perche' di certe scelte d'acquisto.Ad un certo punto gli ho detto che preferisco scopare la Belen 5 volte all'anno che la sua Rosi Bindi tutti i giorni.Questo per dirti che ognuno di noi compera una moto per divertirsi e normalmente compra l'oggetto che l'emoziona.
.Ad un certo punto gli ho detto che preferisco scopare la Belen 5 volte all'anno che la sua Rosi Bindi tutti i giorni..
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cappottato!!!!!
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Dai la Rt è una bella Milfona tipo la Ferilli....;)
giessehpn
22-05-2015, 16:19
Capottato anch'io!
Però preferirei la Bindi delle moto per tutti i giorni...= RT tutta la vita piuttosto della Multistrada, non certo perché sia meglio, semplicemente la preferisco.
Che rispostona gli hai dato....
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
fabiosire
22-05-2015, 16:49
Ok ma il paragone Bindi non regge la moto da paragonare alla Bindi e l'Aprilia moto'
La RT o la GS sono dlle milfs super sexy ricche di curve ciao Fabio
W la patata
enricogs
22-05-2015, 17:09
La vuoi bionda o mora???
Con le tette (naturali) grandi o la vita stretta???
Io direi.... Tutte e dueXdue :-)
Luponero
22-05-2015, 17:09
La risposta è semplicissima, la tua valutazione non coincide con quella dei più!!...e nemmeno con la mia!
Questo è il problema.
Anche io, che soggettivamente/oggettivamante ho notato la superiorità della Ducati, dovessi scegliere oggi quale delle 2 comprare, non saprei cosa fare.
La cosa mi inquieta.
pikkolomondano
22-05-2015, 17:15
bella la mts e bella la gs...... tecnicamente superiore la ducati è indubbio, anche se stiamo parlando di fior fior di moto. Perchè uno prende BMW non DUCATI e nel caso specifico il sottoscritto? Partendo dal presupposto che ero andato a fare preventivi in entrambi i casi
1) MTS costa più del GS (senza dare nulla in permuta)
2) Se si rompe la MTS quanto ci vuole per il pezzo di ricambio? (ovvio uno non spera mai che succeda ma.........)
3) Visto che ci viaggio anche all 'estero... sarà più facile trovare un concessionario BMW o Ducati?
4) il cardano ha sempre il suo fascino
5) da mezzapippetta da bar, la GS mi dà più soddisfazione nella guida.
Discorso che va avanti da una vita.. a Ducati lasciamo fare le stradali (anche se vestite da endurone)
Il motore, la ciclistica, il sound e le emozioni che regala una Ducati non sono in discussione, ma per i viaggi, l'assistenza, la versatilità e l'affidabilità, scelgo BMW..
Poi ogni tanto prendo il monster e vado a fare il p!rla :D
Gekkonidae
22-05-2015, 17:49
.... l'assistenza e l'affidabilità, scelgo BMW...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sicuri sicuri sicuri?
CISAIOLO
22-05-2015, 17:56
Capottato anch'io!
Però preferirei la Bindi delle moto per tutti i giorni...= RT tutta la vita piuttosto della Multistrada, non certo perché sia meglio, semplicemente la preferisco.
Ed e' giusto cosi'.Ci mancherebbe che tutti preferissero la stessa moto, quando avevo il GS una cosa che mi dava fastidio era che ce n'erano troppe.
pierachi
22-05-2015, 17:57
vendono più' GS perche' ci sono anche le zavorre da portare in giro. Mts supermoto da single!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sicuri sicuri sicuri?
Mai avuto un problema, quindi per esperienza personale si..
I miei 2 Monster mi hanno lasciato a piedi 2 volte a testa..
Ah dimenticavo.. Prova a rivendere un multi con 70000 km
Boxerfabio
22-05-2015, 20:10
Vendono più gs rispetto a multi strada semplicemente perché in giro c'è più gente che è"normale" rispetto a gente col manico. Io la multi strada nuova l'ho provata e mi è piaciuta mooooolto molto. Ma è tanta, troppa per me. Non saprei cosa farmene, insfruttabile per me se non sul dritto. Obiettivamente è un mostro e da usare in coppia o quotidianamente la trovo fin castrante. Tra traffico, buche, dossi, inbecilli per strada io non capisco dove potrei tirarci un po' il collo. Già al mio adv non riesco a tirarci il collo ma per un insieme di cose tra cui la inferiorità di cc e di ciclistica andando al mio passo mi sento appagato e ho un amore da anni per il boxer. Quello che davvero mi piacerebbe avere sulla mia sono i freni fantastici e la frizione dallo stacco impeccabile (ma un filo troppo dura). Quello che non mi è piaciuto? Abituato al gs da anni non digerisco la posizione infossata. Ormai sono abituato a stare in alto sopra alla moto.
La giusta via di mezzo forse è la Ktm. Mi piace più delle concorrenti per l'essenzialita' . Leggera come la Ducati, non ha telaio a struttura mista e monobraccio che sono inutili arzigogoli (ma bellissimi) , ha il 19, ma non tutta la carpenteria inutile (ma poderosa) del GS.
Esteticamente mi piace pure.
Tra GS e Multi scelgo il terzo incomodo. Scalda?
Da ste parti è un toccasana!
Boxerfabio
22-05-2015, 20:47
La mia ktm sarebbe senza dubbio la 1190R per l'idea da teppista che ha nel dna. La 1190s proprio non la digerisco esteticamente. Mi era anche piaciuta ma oggi a vederle in giro non mi dice proprio nulla. La R invece ha quel qualcosina in più che me la fa piacere. Cmq oggi se dovessi comperare non firmerei niente senza prima provare la turismo veloce. Che esteticamente la trovi così tanto bella a tal punto da perdonarle qualche difetto.
Pikkolomondano come mai ti fregi del mio nick sotto l'ubicazione?Estimatore?:eek::eek::lol:
Discorso che va avanti da una vita.. a Ducati lasciamo fare le stradali (anche se vestite da endurone)
Il motore, la ciclistica, il sound e le emozioni che regala una Ducati non sono in discussione, ma per i viaggi, l'assistenza, la versatilità e l'affidabilità, scelgo BMW..
Poi ogni tanto prendo il monster e vado a fare il p!rla :D
Come nn quotarti!!!
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
Dr_carmine
23-05-2015, 13:01
Gs e multi non sono più di tanto confrontabili.
In ogni caso io sono passato dalla Multi 2013 al GSA Lc.....fantastica.....fai le stesse cose faticando la metà.....
Però...c'è un però si....x quanto efficace in strada il Gs forse manca di quella botta di adrenalina che ogni tanto fa bene ed allora x i giretto corti in solitaria ho affiancato allAdventure Lc la Ducati Diavel dark 2015....ddevastante....da provare
Sono problemi vecchi e grassi ormai, la nuova Concept 101 metterà tutti d'accordo. Senza borse laterali.
@Dr carmine
In effetti sta Diavel incuriosisce,l'ho sempre vista,raramente,parcheggiata....
Aprirò un Topic a riguardo Diavel vs Gs Lc cosi scateno il finimondo 😛
Tapatalkato dal mio iPhone 6 Gold
pikkolomondano
23-05-2015, 13:52
Pikkolomondano come mai ti fregi del mio nick sotto l'ubicazione?Estimatore?:eek::eek::lol:
É il nome della mia azienda........ Quindi sei tu che ti fregi della sigla dell azienda..... Hahahhahahahahahah
Cacchio!!:mad::mad:
Quanto ti devo?:-o
Dr_carmine
23-05-2015, 15:02
Non é questo il Post giusto x parlare del Diavel.....Cmq se ti piace provala....ti sorprenderá in positivo.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |