Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio


GS1259R
21-05-2015, 18:31
Se voi metti caso aveste una ADV 2010 con circa 50.000km, in ottimo stato cosa mi consigliereste: investire qualche soldino per esempio nel Mecatronics Ohlins e magari uno scarichino aftermarket o puntereste sulla LC nuova. Vi ringrazio anticipatamente x eventuali consulenze

zebu
21-05-2015, 18:44
tienila tutta la vita e abbelliscila come preferisci, ohlins, akra e quanto altro ti piace, imho

bigzana
21-05-2015, 18:53
se ti piace la nuova e hai la possibilità economica di prenderla, perchè rimanere con la voglia?
tanto finirai per farlo tra uno o due anni quando ti costerà di più.....

rufus.eco
21-05-2015, 18:56
Io mi terrei la Mia moto

scarverinside
21-05-2015, 19:03
Io me la terrei. E' la quintessenza delle GS ad aria...ed ancora una gran moto

63roger63
21-05-2015, 19:06
Alla mia agli 80.000 le ho regalato i mecatronic...:-p
http://i40.tinypic.com/s2f700.jpg
http://i39.tinypic.com/2jfcemq.jpg

GS1259R
21-05-2015, 19:25
Grazie dei suggerimenti a questa moto sono particolarmente legato, mi ha fatto divertire come una scimmia e mi piace ancora parecchio esteticamente nonostante normalmente io tenda a bruciare tutto molto velocemente. Le perplessità sul cambio erano anche in relazione che inevitabilmente prenderei la LC che si progettualmente Nuova, ma concettualmente uguale. Comunque una riflessione è dovuta in quanto a mio parere siamo al limite per poterla permutare o vendere

Skiv
21-05-2015, 20:13
Io farei il passo per la nuova.

caPoteAM
21-05-2015, 21:35
sicuramente nuova,,,,,,,,,,,,,,,,,, tanto prima o poi ci arrivi, allora meglio prima

il furi
21-05-2015, 22:10
Sicuramente sono modifiche importanti (più o meno 4000 euro)per una moto con 50000 km e cinque anni di vita, come hai già detto al limite della permuta, veramente un bel dilemma , anche affettivamente. Personalmente (violentandomi) opterei per LC nuova.

papipapi
21-05-2015, 22:22
Moto del genere non si cambiano "parlo cosi perchè a 53 anni mi sono regalato una RR nuova :eek:, comprata Dicembre 2011", la terrei a vita e personalizzandola al TOP piano piano e poi 50000 Km trattata bene è ancora in fase di rotaggio ;) :?::toothy2:

caPoteAM
21-05-2015, 23:01
quando inizi a pensare a modifiche importanti vuol dire che, almeno incosciamente, ti sei stancato di quella moto e vorresti di più.

briscola
21-05-2015, 23:07
Io sono di parte
Non potendo più cambiare femmine
Cambio moto ogni 6 mesi

EnricoSL900
21-05-2015, 23:20
Io ho un K1300S, preso un anno fa in sostituzione del K1200R/Sport con cui avevo fatto 80000 chilometri e che ancora andava da dio... alla luce dei fatti forse meglio del 1300.
La mia situazione di un anno fa era sovrapponibile alla tua, se non per la diversa tipologia; avevo la stessa voglia che hai tu adesso di passare dal modello "vecchio" a quello "nuovo".
Me la sono tenuta un anno intero, quella voglia; ai 70000 chilometri sono stato indeciso se cambiarla o rifare gli ammortizzatori e cambiare le gomme che erano alla frutta. Non sapevo se valeva la pena di spendere qualche foglio da cento su una moto che comunque ormai da un po' di tempo avevo voglia di cambiare, e alla fine decisi di tenerla.
Con le sospensioni nuove (che poi erano le vecchie rigenerate da un ottimo meccanico) ritrovai una moto spettacolare da guidare, molto più agile di prima grazie anche a qualche colpo di genio dell'artefice del lavoro... e pensai che con quella moto sarei senza dubbio voluto arrivare almeno fino ai 100000 chilometri. Ci ero oltretutto davvero affezionato, era la moto con cui avevo girato tutta l'Europa, con cui ero stato al Nürburgring tornando dalla Norvegia... le volevo bene...
Però ogni giorno ero lì che guardavo annunci per usati e chiedevo preventivi per il nuovo, e alla fine ho fatto il passo: ho venduto la mia 1200 per due soldi a un commerciante e mi sono messo in casa una 1300 seminuova, investendo circa un diecino a differenza.

Ho ammazzato una scimmia che mi saltava sulla spalla da oltre un anno e che non mi avrebbe mai più mollato... ma ho venduto una moto che mi piaceva ancora per una più o meno sovrapponibile, che oltretutto mi ha pure dato qualche rogna che la fida 1200 in cinque anni di onorato servizio mi aveva gentilmente risparmiato. Lo rifarei? No, ma sarei ancora qui a rimuginare sugli annunci di moto.it... :-o

gianluGS
22-05-2015, 09:40
Attenzione: prima di cambiarla prova la nuova LC a fondo. Sono due moto molto diverse. La aria/bialbero è lo stato dell'arte del motore Boxer, per me "l'ultima vera GS" come dice il mio meccanico.
La nuova è diversa, + brusca, meno "friendly".
Cmq, prima di fare un passo che non è quello fra un GS e un altro GS ma è + fra un GS e un'altra moto, provala bene.

Burìk
22-05-2015, 11:49
Ma la nuova l'hai provata almeno? Te lo dico perchè venduta l'ADV ad aria ho finito per prendere un'altra ADV ad aria...CMQ le scimmie sono scimmie, inutile provare a ragionarci strillano troppo

bigzana
22-05-2015, 11:58
quando esce un modello che taglia con il passato, il precedente è immancabilmente "l'ultimo vero GS"...... :lol::lol:

fufigno
22-05-2015, 12:01
quando inizi a pensare a modifiche importanti vuol dire che, almeno incosciamente, ti sei stancato di quella moto e vorresti di più.

Perdonami ma non è proprio cosi !
Alla mia 2012 Aprile , subito a maggio sostituito ammortizatori con dei Matrix :eek:
Ad aprile 2013 sostituito colletori + scarico + pistoni tutto questo per far mia la moto come io la volevo........risultato ottenuto!

Mario

bigzana
22-05-2015, 12:20
di fatto hai cambiato ciclistica ed erogazioe/potenza della moto originale.

come la volevi tu, è un'altra moto. :cool:

fufigno
22-05-2015, 12:26
Proprio cosi! Zana
Tanto che quando esco dai tornati , o quando apro, la bocca supera le orecchie:):):):) ma questa è un altra storia
Scusate OT


Mario

giessehpn
22-05-2015, 12:29
Attenzione: prima di cambiarla prova la nuova LC a fondo. Sono due moto molto diverse. La aria/bialbero è lo stato dell'arte del motore Boxer, per me "l'ultima vera GS" come dice il mio meccanico.
La nuova è diversa, + brusca, meno "friendly".
Cmq, prima di fare un passo che non è quello fra un GS e un altro GS ma è + fra un GS e un'altra moto, provala bene.

A parte la frase del simpatico meccanico, quoto il resto.

cavalcapassi
22-05-2015, 17:25
Quoto gianluGS appieno!! Se va bene, non ti ha dato noie finora e ti fa godere ancora tutte le volte che la usi, la LC deve essere proprio una scimmia mordace per farti fare il trapasso....

Di un trapasso stiamo parlando, lasciare una moto perfetta per la sua serie, che aveva avuto tutti gli aggiornamenti e gli accorgimenti per non avere problemi, penso sia un errore lasciarla.

Pensa come gode quello che se la trova sul mercato...:D:D

IMHO

Ciauz

GS1259R
22-05-2015, 18:25
grazie a tutti dei consigli, penso che non farò il passo verso la LC , ma non perché creda che il bialbero sia perfetto, io credo che se ci si guarda indietro quando esce una evoluzione di prodotto alla fine qualche miglioramento c'è sempre, se non altro magari solo stilistico, sono sempre anelli verso il progresso, sarebbe stato impensabile essere rimasti alla R80 x esempio, solo Honda con Transalp è rimasta praticamente ferma, con scarsi risultati. Quindi dopo 3 GS in circa 15 anni 1150, 1200std ADV bialbero ho deciso che aspetterò l'uscita della xr 1000 che vedo come buon cambiamento senza cambiare molto anche se trovo i 160 hp assurdi e mi dispiace mollare il cardano. Altrimenti parto con l'upgrade della giallona

EnricoSL900
22-05-2015, 18:54
Proprio cosi! Zana
Tanto che quando esco dai tornati , o quando apro, la bocca supera le orecchie:):):):) ma questa è un altra storia

Eh... m'immagino... roba da tenersi forte... :confused:

caPoteAM
22-05-2015, 21:55
non rinunci solo al cardano ma anche al boxer, stiamo parlando proprio di una cosa diversa, per me troppo ducati

GS1259R
22-05-2015, 22:41
il 4 cilindri potrebbe essere una scoperta positiva

papipapi
22-05-2015, 22:51
non rinunci solo al cardano ma anche al boxer, stiamo parlando proprio di una cosa diversa, per me troppo ducati

Quoto al 100% caPoteAM :dontknow::toothy2:

GS1259R
22-05-2015, 22:55
Alla mia agli 80.000 le ho regalato i mecatronic...:-p
http://i40.tinypic.com/s2f700.jpg
http://i39.tinypic.com/2jfcemq.jpg

Roger ma i Mecatronic valgono effettivamente la spesa?

Dive68
23-05-2015, 08:13
Se voi prendere ancora qualche soldino della tua dalla dentro adesso se fai tutte le modifiche che hai scritto quei soldi non li recuperi più

uccio63
23-05-2015, 09:11
il problema è anche se ci stanno i 10.000 eurini di differenza che bisogna metterci....io aspetterei e cercherei un buon usato sperando di ridurre un po il gap....;)

bigzana
23-05-2015, 09:47
il 4 cilindri potrebbe essere una scoperta positiva

lo sarà sicuramente, visto il gran motore che ha.

C'è vita anche oltre il boxer. :cool:

dab68
23-05-2015, 09:48
".......troppo Ducati"
Mica l'ho capita. Son 2 cose troppo differenti.
???

Tornando in tread: tieniti quella ad aria, 10 volte meglio della LC. Fidati.
Invece di spendere per Ohlins, rigenera le originali e con quello che ci risparmi, viaggetto.....:lol:

GS1259R
23-05-2015, 12:25
il giallo è un colore interessante, le mecatronics poi sono semi attive e ti porti al livello dell'ESA di ultima generazione. Poi il risparmio sarebbe già buono tenendo il bialbero rispetto all'acquista del nuovo, anche con questo upgrade, certo è che commercialmente poi la devi tenere a vita

63roger63
23-05-2015, 17:05
Se hai soldi da spendere i mecatronic valgono la spesa...se non li hai no!


P.S.: elimina le foto dal "quote" al mio mex...i mod si incacchiano.;)

GS1259R
23-05-2015, 19:09
era sottinteso che sia che cambi la moto che fai delle modifiche alla vecchia devi agevolare mi sembra logico, la mia domanda era se vale la pena non se ho i soldi da spendere

bigzana
23-05-2015, 20:15
Se hai soldi da spendere i mecatronic valgono la spesa...

mah, la moto va sicuramente meglio ma son anche 3500 eurini e passa......

con il valore dell'usato e i 3500€ ti prandi un 1190 quasi nuovo....

quello sì che va meglio.

GS1259R
23-05-2015, 21:27
le consorelle della concorrenza le ho provate tutte senza che nessuna mi abbia particolarmente entusiasmato, uno degli eventuali scopi cambiando sarebbe anche quello di provare altro genere vedi 1000r

bigzana
23-05-2015, 21:44
bene.
tra 10 giorni trovi l'XR dai conce e ti consiglio di provarlo, poi valuta. ;)

cavalcapassi
24-05-2015, 11:20
La schiavitù è stata abolita due secoli orsono e tornare alla catena è quasi da BDSM!!! :D:D:D

63roger63
24-05-2015, 12:25
era sottinteso...

L'unica agevolazione che danno i mecatronic è quella che in mod. comfort all'aumentare della velocità si adeguano automaticamnete verso sport...e si sente.

Il discorso dei soldi era, forse non son riuscito a spiegarmi, che se guardi al portafoglio, una revisione ben fatta alle sospensioni va più che bene.

Io li cambiai perché ero troppo sotto la partenza per fare una revisione (tra l'altro già fatta da Rinaldi 40.000km prima) e optai per quelli nuovi e visto che avevo l'ESA misi su i meca.
Se avessi avuto tempo li avrei senz'altro fatti revisionare.

Per me la moto è passione e come tale non guardo troppo alla spesa...altrimenti che passione è...quando a fine giornata la metto a riposo e mi sento appagato tutto quello speso è speso bene...i conti li lascio fare ai genovesi/lucchesi. :)

63roger63
24-05-2015, 12:29
ti prandi un 1190 quasi nuovo...

Che possa andare meglio lo dici te...con i tuoi gusti e le tue aspettative.

Da una moto cerco:
autonomia (almeno 500km)
carico
comodità
andatura da passeggio
non dover star li a ingrassare/tirare la catena
andare qualche volta sulla polvere per andare in spiaggia.

63roger63
24-05-2015, 12:38
P.S.: purtroppo mi son affezionato a questa moto e non penso minimamente di cambiarla...poi per cosa per una KTM?!? :pottytra:

GS1259R
24-05-2015, 14:32
Ok Roger grazie dei chiarimenti sul me atrofia, x il resto concordo con te

rudy
24-05-2015, 15:11
Roger quanti km ha ammucchiato la tua adv?

rudy
24-05-2015, 15:16
Io ieri sono andato a fare un preventivo per una lc std nuova, a parte che secondo me sono fuori di testa, l'ho provata, e rispetto alla vecchia ad aria, è proprio tutta un' altra cosa. Gran motorone con un gran tiro, ma la ciclistica mi è sembrata troppo "stradale"...
non mi ha convinto proprio del tutto.... poi de gustibus.

63roger63
25-05-2015, 08:33
Ciao Rudy, sono arrivato a 120.000 e conto di farne altrettanti.
I mecatronic li ho montati a 80.000km.
Quando sarò costretto a cambiar moto mi cercherò un'altra monoalbero...come la mia. ;)

Mcfour
25-05-2015, 11:42
A mio avviso se decidi ti tenere la moto, vale la pena spenderci qualcosa sopra per renderla più performante, il quanto... è soggettivo.
Per quanto mi riguarda i soldi spesi nel miglioramento del comportamento dinamico sono ben investiti, io i mechatronic li ho presi usati a 1500€, nuovi si trovano a 2800 da WRS che ha una convenzione col forum, e con 200/250 li monti, quindi siamo a circa 3000€.
Oltre ad essere semiattive, le sospensioni a tecnologia TTX sono più performanti rispetto ad una sospensione non TTX, ti assicuro non è una frase fatta, ma guidi un altra moto, nonostante le WP ESA II con cui era equipaggiata la mia triple black non siano male. Il terminale akrapovic ti fà risparmiare 4 kg, la moto và uguale. Non toccherei la meccanica, se senti il bisogno di andare più forte devi cambiare moto.:cool:
Tieni anche presente che in caso poi decidessi di rivendere la moto, gli ohlins li rivendi recuperando almeno il 50% dell'ivestimento.

http://www.moto.it/accessori/abbiamo-provato-ohlins-mechatronic-per-bmw-r1200gs.html

bigzana
25-05-2015, 12:08
P.S.: purtroppo mi son affezionato a questa moto e non penso minimamente di cambiarla...poi per cosa per una KTM?!? :pottytra:

ah beh, se partiamo da qui siamo già arrivatri alla fine.

Sì, io con una moto da 10000€ e i 3500 dei gialloni mi compro qualcos'altro, se non il 1190 che mi scoccia chinarmi ad ingrassare la catena :lol:, un GS STD LC che tanto il serbatoio da millemila litri, in 8 anni l'ho riempito per necessità 2 volte, in Tunisia e a Livigno.

poi c'è l'XR.
una moto un pò diversa dal GS, con pro e contro. ;)

caPoteAM
25-05-2015, 12:45
puoi fare tutte le modifiche che vuoi tanto........................ poi la voglia della moto nuova ti assale

Mcfour
25-05-2015, 13:01
Assale la voglia... dipende... conosco tanti con tante moto vecchie se tale definizione può attribuirsi ad una moto di 4/5 anni, pienamente soddisfatti...
bigzana: i gialloni mechatronic si trovano a meno di 3500 ;-) e non sono tanti se la metà la recuperi dopo averli rivenduti.
Se si considera che si spendono 800 e passa € per un terminale che non cambia un tubo... :-)

bigzana
25-05-2015, 13:15
alla fine ne spendi 3000 e ne recupererai 1000, tra smontaggi e montaggi. e più vai avanti con il tempo e meno saranno richiesti dal mercato, visto che i raffreddati ad aria sono il passato.
e non cambieranno mai la moto come guidarne un'altra.
poi, se il discorso è prenderli usati a 1500, farli revisionare e montarseli e smontarseli, allora i conti cambiano.
ma in ogni caso, se uno ha il tarlo di cambiare moto e la pecunia per farlo, poi resite un anno e cambia.
per cui, perchè non farlo subito? ;)

EnricoSL900
25-05-2015, 13:38
Io ho fatto come descrive bigzana; per fortuna invece che cambiarli, gli ammortizzatori li ho revisionati con una spesa decisamente ridotta. Circa 300€, se mi ricordo bene, e con risultati stupefacenti.
Mi sono divertito un altro anno e altri 10000 chilometri con il 1200... ma la voglia del 1300 quando feci fare quel lavoro mi passò forse per due o tre mesi... :-o

Che poi per me, e sottolineo per me, alla fine valesse la pena tenere la vecchia moto, è un altro discorso. Che ovviamente ho messo a fuoco a cambio fatto... ;)

Mcfour
25-05-2015, 15:22
alla fine ne spendi 3000 e ne recupererai 1000,
per cui, perchè non farlo subito? ;)

Un GsADV bialbero del 2010 potrà valere dai 10.000 (se la ritira il conce) e 11.000/12.000 (se la vende a privato), per prendere il nuovo almeno col pacchetto dynamic e qualche piccola cazzatina... si va a finire ad almeno 20.000 e molto probabile anche oltre... quindi si parla di una decina di migliaia di € di differenza.
Tenendo il bialbero ed investendo un 2000€ su mechatronics montato e un 500€per il terminale la spesa è abbastanza diversa, tenendo presente di eventuale rivendita degli stessi al cambio moto, non mi sembra una spesa esagerata.
Vero che il bialbero è il passato... ma prima che diventi obsoleta e che quindi si svalutino i ricambi aftermarket ancora deve passare un pò di tempo...
poi come ho scritto prima, quanto spenderci sopra è soggettivo.

GS1259R
25-05-2015, 19:16
Dove potrei rivolgermi x un preventivo di revisione amo eventualmente zona Veneto/Lombardia?

stefano portesan
25-05-2015, 22:25
Onestamente... La tua adv 2010 ti soddisfa? I 110 hp che ha per te son pochi? Guarda, siamo tutti simili, i nuovi modelli più performanti e con più innovazioni( fari full led ecc) ci attraggono..io da poco guido una adv del 2009 magnesium, ne sono proprio innamorato, sono certo che la nuova lc adv sará migliore in tutto, ma la adv aria ha ed avrá per sempre un fascino veramente unico.
Quando avrò bisogno di 15/ 20 cv in più (mai) penserò ai nuovi modelli.
Ovviamente considerazione personale, il proprietario precedente della mia adv ora ha una lc standard...
Quando ci troviamo(abitiamo a pochi km) la accarezza come si farebbe con un cucciolo..

rudy
25-05-2015, 22:26
Ciao Roger, complimenti :!: