PDA

Visualizza la versione completa : Moto Austria


Visca
20-05-2015, 16:22
...scusate se posto qui la domanda...ma nella sezione apposita non ricevo risposte.

AUSTRIA: Cassetta di pronto soccorso: obbligatoria per tutti i veicoli anche immatricolati all’estero, compresi i motocicli, in scatola ermetica solida a norma DIN 13167

Gilet retroriflettente
Tutti i guidatori di veicoli a 2 o più ruote devono indossare un giubbotto retroriflettente in caso di panne o incidente in luoghi dove sia vietato fermarsi, di giorno e di notte
Tali regole si applicano anche agli stranieri.

Mi chiedo e Vi chiedo:

Giubbino catarifrangente obbligatorio solo per conducente o anche per il passeggero?
Kit Pronto soccorso....scatola ermetica solida?....l'ho cercato ma questa scatola ermetica solida...nessuno la conosce! sapete dove reperirla?

ivanuccio
20-05-2015, 16:28
Il giubbino io ce l ho sempre sulla moto.é sufficiente x il conducente,che io sappia.Kit pronto soccorso lo compri li appena metti piede in Austria.In qualsiasi area di servizio.

jocanguro
20-05-2015, 16:59
ok, dopo la sfizzera , meglio evitare anche l'austria ...:mad:

robertag
20-05-2015, 17:02
mah... io l'ho acquistata conforme alle norme sopracitate ma la confezione è morbida, se sia comunque impermeabile non saprei...

Visca
20-05-2015, 17:05
Grazie Ivano!...ti dirò...del giubbino fluo per passeggero me ne frega relativamente, tanto viaggio solo (me l'ha chiesto una coppia di amici e non sapevo cosa rispondere)...il Kit invece l'ho comperato in confezione morbida.....mi auguro che, in caso di controllo, non facciano menate!....DIN è DIN....ma sai...i Krukki!

Sanny
20-05-2015, 19:15
Le trovi anche su internet ...su ebay...

Poca spesa...

gs1964
20-05-2015, 19:46
Lo hanno alla coop ,sicuro che il termine "solido"non sia una traduzione malfatta di un altro termine,tipo chiuso o sigillato? Sulla mia è riportata la norma corretta,differente da quella per le auto. Certo che se hai un guaio fisico che si risolve con quelle 4 cazzate contenute direi che non hai un guaio....quindi non serve a un c..o.

enzissimo
20-05-2015, 20:43
Si puo' girare solo con Ktm, fra le leggi da rispettare, per proteggere l'economia del paese

Visca
20-05-2015, 20:53
É certo che il contenuto del kit puó solo rimediare a una semplice abrasione...ago, filo, coltellaccio con lama di 30 cm. da far arroventare su fiamma viva...li lasciamo ai Rambo...forse in Austria hanno pensato che qualche ramo di pino da cui ricavare le stecche per immobilizzare il femore frantumato, sia facilmente reperibile in loco:D:banghead:

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

wombat0_13
20-05-2015, 23:40
dico la mia:
il giubbotto si deve indossare per essere visibili (ovviamente) quindi chiunque stia a bordo strada che sia conducente o passeggero lo dovrebbe indossare, come penso sia anche qui in Italia;
confezione morbida se è omologato va benissimo, comunque per quello che contiene il kit serve solo a chi li vende.

P.s. ci si vede ad Innsbruck...ciao Visca

Visca
21-05-2015, 00:05
Oilà.....ci si vede a Innsbruck?....Brescia.....mmmmmh?!....sei Giulio?

alpi82
21-05-2015, 07:56
esiste la cassetta pronto soccorso della givi,io lo presa proprio per l'austria... ahh e non dimenticarti il triangolo quello serve pure ed è obligatorio ciaooo

wombat0_13
21-05-2015, 08:17
Oilà.....ci si vede a Innsbruck?....Brescia.....mmmmmh?!....sei Giulio?

Mi hai sgamato...Ciao Paolo

Quelle GIVI costano sui 17 euro (non è un bel numero per il kit pronto soccorso)
Nei supermercati nel reparto ricambi auto si trovano sui 10 euro.

Siccome c'è la crisi e sono genovese riciclo quello che c'è in dotazione nell'auto che ha l'omologazione...:lol:

Bassman
21-05-2015, 08:31
@ Come dice alpi82, per l'Austria serve anche il triangolo (circa 10 euro) da utilizzare in caso di panne (certo che la moto spostata sul ciglio della strada, fuori dall'asfalto, è ingombrante !).

@ womba0_13t: capisco perfettamente le ragioni dei genovesi, ma l'omologazione dell'auto è diversa da quella della moto, quindi scambiare involucro e contenuto non serve.

Tommy
21-05-2015, 08:59
Anche il triangolo??
Ma ne esistono da moto?

Igel
21-05-2015, 09:27
Precisazioni:
-cassetta del pronto soccorso: il contenuto deve rispettare la norma DIN 13167; il contenitore deve rispettare i parametri di protezione del contenuto (da sporcizia ed umidità); non sono prescritti contenitori omologati ma qualsiasi è sufficiente, a patto che rispetti i requisiti sopra esposti; il contenuto lo si può comprare anche separatamente;
-gilet: deve rispettare la norma en 471 (ciò deve essere riportato per iscritto sull'etichetta) e non è obbligatorio per il passeggero.

mariantonio
21-05-2015, 09:38
Il triangolo noo...non l'avevo consideratooo!! Ciao Ni.

Visca
21-05-2015, 10:11
Ma che rottura di b@lle!!! il mio gilet è EN1150...che differenza c'è col 471?

il_Paso
21-05-2015, 10:25
perciò, in austria, posso usare il giubbino rifrangente che ho in auto...o no?

jocanguro
21-05-2015, 11:46
ceto, a patto che ci vai in auto !!:arrow::!::lol:


mamma mia che complicazioni assurde, non c'è l'ho con voi / noi utenti della strada sia chiaro, ma con queste leggine assurde ....:mad::mad:
a quando le mutande omologate ?
e la certificazione di essercele cambiate ogni mattina, ?
e l'alcol test che verifica se ci puzza l'alito ?
e il controllo che le banconote nel nostro portafoglio non abbiano strappi ?
e la ricevuta fiscale in tascha per l'ultimo pieno di benzina ???
:mad::mad::mad::mad:

Tommone
21-05-2015, 12:07
Ma che rottura di b@lle!!! il mio gilet è EN1150...che differenza c'è col 471?

EN 1150 è una norma per impiego NON professionale

EN 471, ormai sostituita dalla EN 20471 è per impiego professionale e riguarda indumenti ad alta visibilità

Paolo, se vuoi ti vendo qualche migliaio di metri di tessuto certificato :lol:

mariantonio
21-05-2015, 12:47
Calma tra poco ci vorrà anche un defibrillatore portatile e perché no una pistola lancia razzi praticamente bisognerà avere le stesse cose che per la nautica da diporto...

Visca
21-05-2015, 12:48
Impiego professionale...:rolleyes:E...infatti, di professione, faccio tutt'altro!:lol:

Visca
21-05-2015, 12:59
Bellagente...qualche anno fa ho preso una multa piuttosto salata perchè in un controllo della Guardia Costiera hanno trovato, sull'imbarcazione, la campana obbligatoria, che in caso di poca visibilità deve essere suonata ad intervalli regolari.....ecc. ecc. , senza impresso in marchio RINA....(dimensioni, suono, materiale identico.....) no, dico....i poliziotti Austriaci saranno più o meno cretini del graduato che mi fece il controllo in mare? Dubbio Amletico!

Bassman
21-05-2015, 17:12
Anche il triangolo??
Ma ne esistono da moto?

Sì. sono più piccoli di quelli per auto e costano circa 10 Euro.

Certo che con tutte queste scemenze da portarsi appresso, tra un po' sarà inevitabile che vengano omologati i rimorchi per moto anche in Italia.

pancomau
22-05-2015, 00:02
Precisazioni:....
....
-gilet: deve rispettare la norma en 471 (ciò deve essere riportato per iscritto sull'etichetta) e non è obbligatorio per il passeggero.

Scusa ma cercando sui siti austriaci e tedeschi (tipicamente adac e simili), trovo che nelle varie liste di obblighi per i vari paesi dice che in Austria l'obbligo del giubbotto non si applica ai motociclisti.
...ad esempio qui (https://www.adac.de/_mmm/pdf/Warnwestenpflicht_166056.pdf) e qui (http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.landesverkehrswacht.de%2Fwissen swertes%2Ffuer-alle%2Fauto-urlaub%2Fwarnwestenpflicht-in-europa.html)

... mi puoi cortesemente dare un riferimento di dove hai trovato quelle indicazioni?
grazie


P.S.
sul sito del'adac austriaco ci sono due liste (però riferite a quel che per loro è "estero", quindi senza l'austria stessa), una per le auto (http://www.oeamtc.at/media.php?id=%2C%2C%2C%2CZmlsZW5hbWU9ZG93bmxvYWQlM 0QlMkYyMDExLjA0LjIyJTJGMTMwMzQ2MDczMy5wZGYmcm49TWl 0ZiVGQ2hycGZsaWNodGVuJTIwaW4lMjBFdXJvcGEucGRm) ed una per le moto (http://www.oeamtc.at/media.php?id=%2C%2C%2C%2CZmlsZW5hbWU9ZG93bmxvYWQlM 0QlMkYyMDE0LjA1LjI3JTJGMTQwMTE3OTI2NjcyMTcucGRmJnJ uPU1pdGYlRkNocnBmbGljaHRlbiUyMGYlRkNyJTIwTW90b3JyJ UU0ZGVyJTIwaW4lMjBFdXJvcGEucGRm)
...da queste liste si vede la differenza negli obblighi tra auto e moto... e per le moto sembra che ci siano veramente poche dotazioni obbligatorie... (almeno in Germania... che probabilmente è quella più simile all'Austria come regolamenti e obblighi)

iteuronet
22-05-2015, 10:03
Panco io le liste non le ho consultate,pero,dal momento che sul varco brennero posso fare il servizio di corriera,il giumbotto me lo hanno chiesto 2 volte.La dotazione di soccorso mai.Tra l áltro é ancora conservato nel cassettino della RT nella sua busta originale.In ambedue i casi quindi non hanno controllato se omolagato o meno....

GATTOFELIX
22-05-2015, 10:05
Ho letto che il Gilet retroriflettente deve essere indossato obbligatoriamente
in casi di emergenza... è facoltativo in marcia :-o

pancomau
24-05-2015, 22:34
Ho letto che il Gilet retroriflettente deve essere indossato obbligatoriamente
in casi di emergenza... è facoltativo in marcia :-o

Forse hai letto ciò che accade in Italia (il che non esclude che succeda anche all'estero), perchè questo è esattamente ciò che accade in Italia sulle auto. Non ci sono sanzioni per "non averlo in auto", ma ci sono se sei fuori dall'auto senza il gilet in determinate condizioni....

Mr.Eight
25-05-2015, 10:44
kit pronto soccorso obbligatorio
io più o meno passo x l österreich tutti gli anni ma non l'ho ancora preso
lo trovi in molte aree di servizio o da Louis