Visualizza la versione completa : calore dal cilindro sx
pierachi
20-05-2015, 00:39
rassicurato da amici gia' felici possessori da tempo della 1200 rt la ho acquistata anche io usata del 2007 da circa 2 settimane per sostituire la mia tanto amata gs " sottrattami " da bravi ignoti benefattori qualche settimana fa.
arrivo al dunque senza stare qui ad elencare le varie differenze tra i 2 modelli ,
con una temperatura esterna superiore ai 25 gradi la mia rt diventa inguidabile per un calore atroce che mi avvolge il piede sinistro. Leggendo qui sui vari topic passati penso che non sia un problema generalizzato a tutte le rt , anzi mi era parso che una delle qualità' più' apprezzate della motoretta, fosse che il calore non si sentisse affatto!
non riesco a capire se il supercalore provenga dal cilindro, dal catalizzatore , dai collettori ma sembra strano che la parte più' colpita sia il collo del piede e non la pianta, quindi il calore proviene dalla 'alto , nell' interno dell' incavo della carenatura.aggiungo che il calore non e' dovuto a incolonnamenti nel traffico o marce tirate per i collo ,ma bensì' marcia normale su rettilineo a bassa andatura anche con motore abbastanza fresco (4/5 minuti dopo la partenza con motore a freddo).
se non trovo una soluzione immediata sarei seriamente intenzionato a rivenderla, atterisco solo all' idea di farmi una stagione estiva alle mie latitudini con il piede in fiamme!!!!
chi mi da' un aiuto tecnico?? soluzioni???
help me please
giammi19
20-05-2015, 07:02
buongiorno, mai riscontrato nulla di simile, anche quando in colonna in Costiera .. il feed della temperatura olio motore era arrivata a livelli impressionanti!
Anch'io mai avuto problemi di caldo dal motore o altro.
robertag
20-05-2015, 09:10
...verrebbe da dire che sicuramente hai i cilindri disassati...:lol:
a parte le caxxate mai riscontrato nulla di simile... fai controllare che effettivamente il cilindro di sx non si scaldi in modo anomalo; magari ha una carburazione troppo magra causa il malfunzionamento di un iniettore... boh...:confused:
pierachi
20-05-2015, 09:34
Robertag, infatti era uno dei motivi che mi ha spinto ad acquistare l'RT.
di sicuro entro venerdì la faro' controllare, ma già' il mio meccanico di fiducia mi ha detto : e' normale!!!
evito quote ma tra titolo e descrizione cambia il piede...
in generale approfondirei:
-RT originale o accessoriata
-Utilizzo di una borsa o di entrambe
-colorazione collettore di scarico
qst potrebbero aiutare a capire se esiste qlc complicazione strana...sottolineo strana
ciao Bert
pierachi
20-05-2015, 14:03
Bert si effettivamente ho sbagliato il titolo. cilindro sinistro
senza borse. rt originale, colorazione collettori marroncini
roberto40
20-05-2015, 14:16
Ho modificato il tuo titolo.
Quoto robertag, fai controllare accuratamente la carburazione.
guarda meglio, ti hanno venduto un K1600
pierachi
20-05-2015, 18:34
Kardano, bella questa!
a me sembra comunque più' un k12 che un k 6.....
Roberto40: ho già' preso appuntamento per il 3 giungo con il mio mecc. di fiducia per fare allineamento corpi farfallati, sperando di risolvere qualcosina. Se poi dovesse perdurare il problema faro' foderare la parte interna della carene inferiori con quel materiale a base alluminio penso che serve ad isolare il fondo delle auto dalle marmitte . o spoiler gambe della Isotta
PATERNATALIS
20-05-2015, 18:53
Mai successo; a volte in inverno mi manca il tiepido della r 65..... Mi sembra anche molto strano, specie se il collettore non e' superblu.
In ogni caso soprattutto da fermi o a bassa velocita' il calore va dal basso all' alto....comincia la tua indagine.
Ma..cosa intendi per calore atroce? questo potrebbe essere un dato utile
Claudio Piccolo
20-05-2015, 18:54
Se poi dovesse perdurare il problema...
il problema non deve perdurare... i cilindri del boxer 4 valvole raffreddati aria-olio notoriamente non si scaldano, d'estate puoi toccarli a mani nude senza scottarti, d'inverno puoi tenerci su le mani e si e no che servono a scaldarti le mani ghiacciate. Se si scalda così ha la carburazione smagrita per CF starato.
Panzerkampfwagen
20-05-2015, 19:09
Carta Argento doc?
Roftl.
A Piccolè---te carza appennello. hehehehe.
pierachi
20-05-2015, 19:12
Paternatalis: significa che adesso dopo averla usata per circa mezzo' ora ho i piedi a mollo per rinfrescare!!!
Claudio Piccolo: quindi cosa dovrei far fare al mio meccanico oltre il riallineamento corpi farfallati?? il 1200 non ha carburatori
Claudio Piccolo
20-05-2015, 19:21
[QUOTE=Panzerkampfwagen;8547474]Carta Argento doc?
Roftl.
/QUOTE]
te ne sei accorto mò?? sò 40gg che a guisa di stella da sceriffo manda bagliori argentei dal mio petto!
Claudio Piccolo
20-05-2015, 19:23
Claudio Piccolo: quindi cosa dovrei far fare al mio meccanico oltre il riallineamento corpi farfallati??
alzagli lo spillo così la ingrassi.... :lol::lol:
robertag
20-05-2015, 19:24
Cosa centra? Se, per ipotesi, un iniettore spruzza meno benza la miscela smagrisce e la temperatura si inalza; ricorda che le nostre mucche non hanno debimetro..
Ripeto: solo per esempio; a distanza non saprei valutare ed in più non sono un meccanico motorista...
inviato con TOPArugagnaTALK...
Panzerkampfwagen
20-05-2015, 19:28
te ne sei accorto mò?? sò 40gg che a guisa di stella da sceriffo manda bagliori argentei dal mio petto!
iPad e cellulare. Mica li vedo i sotto nick. Ogni tanto. Quanto basta. Hehehe.
PATERNATALIS
20-05-2015, 19:36
Si puo bannare un moderatore?
Paolo Grandi
20-05-2015, 19:50
L'Rt scalda pochissimo. E' una delle sue maggiori qualità.
Però se giri in mocassini e senza calze...
Claudio Piccolo
20-05-2015, 19:54
iPad e cellulare. Mica li vedo i sotto nick.
http://i58.tinypic.com/2hx0uoi.jpg
pierachi
20-05-2015, 19:56
Paolo Grandi ed e' per questo che ho chiesto qui sul forum. ho avuto lo stesso motore sul GS e scaldava pochissimo.
per bermuda e infradito ho già' prenotato un T MAX111
Paolo Grandi
20-05-2015, 20:03
Non era polemico.
Quando ho guidato la mia con scarpe basse e calze a scomparsa avvertivo calore fastidioso al collo del piede. E la mia 1100 è ancor più protetta del 1200.
Se quindi noti il problema con scarpe tecniche e calze adeguate...hai un problema alla moto :confused:
pierachi
20-05-2015, 20:29
don,t warry Paolo
zumbit69
20-05-2015, 22:10
La teoria dello smagrimento potrebbe essere... perchè no.
Prova ad invertire gli iniettori allora.
Anche se però ripensandoci, dovresti avere problemi di carburazione. Ma visto che per te la Rt è una novità, potresti non accorgerti dello squilibrio di carburazione.
Fare questa prova non ti costa nulla.
...magari è più semplice e comodo controllare il colore e le condizioni delle candele.
Enzino62
21-05-2015, 06:19
Ho riacquistato la seconda rt 1200 in particolar modo proprio perché non scalda in estate. Io ho fatto anche la prova esami fa di braghette corte e mocassini.... Impeccabile, sembra uno scooter. Leggere che a te fa questo strano effetto mi fa pensare che ci sia qualche anomalia. Le rt non riscaldano per niente.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
io farei subito una verifica gioco valvole e magari una prova compressione; poi tutto il resto....
giangino
21-05-2015, 09:40
In effetti devo anche io dire che quella della "frescura" è uno dei pregi dell RT quindi la tua ha senz'altro un anomalia,l'ultima mia moto è stata una Dea700 e ogni lungo viaggio oltre che a rompermi le spalle,mi cuoceva le uova facendomele sode.Per capire da dove arriva il calore potresti provare con una pistola-termometro laser,non so chi la può avere senza doverla comprare (costa comunque una stupidaggine),io la usavo quando lavoravo in carrozzeria per verificare la temperatura delle lamiere dell'auto dentro il forno di verniciatura,non so se l'adottano tanti carrozzieri perché noi eravamo sopraffini :lol:
Con quella potresti facilmente trovare la parte che surriscalda confrontandola con l'altro lato e trarre le relative conclusioni col tuo meccanico.
Un saluto.
Elycando
21-05-2015, 10:40
Si confermo anch'io che la RT è una moto "fresca". Nulla a che vedere coi Cbr avuti per anni, che puntualmente dalla tarda primavera sino a settembre inoltrato, provvedevano a grigliarmi polpacci e cosce... Al punto che in piena estate mi sembrava di guidare un Weber!
L'RT a confronto sembra un frigorifero.
u00328431
21-05-2015, 12:16
Ma siamo sicuri che la sensazione di caldo che provi non sia solo appunto una sensazione? L'indicatore di temperatura suppongo sia normale, se no l'avresti detto. Come mai il destro non scalda allora? Hai provato a misurare la temperatura dei cilindri, con un termometro laser, o semplicemente toccandoli rapidamente con le mani? Senti differenze?
pierachi
21-05-2015, 13:33
preso nota di tutti i Vs. consigli, cercherò' di metterli in pratica tutti non appena il mio meccanico di fiducia mettere' mano alla moto. Ma quel figlio di buona donna mi ha dato appuntamento solo per il 3 di giugno!!!
spero di risolverlo il problema Vi terrò 'aggiornati
Claudio Piccolo
21-05-2015, 14:11
fossi in te prima di allora con la moto messa così non ci andrei tanto in giro.
pierachi
21-05-2015, 20:04
continua la telenovela: ho approfittato oggi pomeriggio ad uscire in moto per delle commisioni in quanto la temperatura esterna oggi e' notevolmente più' bassa rispetto ai giorni scorsi ,ogni tanto pioggerella , confidando che non avrei sentito tanto calore provenire dal cilindro. Di fatti e' un po' diminuito ma ho notato, cosa che avevo omesso di dire precedentemente, che una bava di calore mi fuoriesce sempre dalla fessura tra sella e serbatoio. Non appena mi sono fermato ho voluto controllare meglio, togliendo le selle.L'aria che fuoriusciva dal vano sottoselle era particolarmente calda, così' come molto caldo anche l' interno del vano sx portaoggetti.
diavolo Andrea
21-05-2015, 20:06
None che ti perde il collettore di scarico dove si staffa alla testa magari poco che non fa casino ma abbastanza da fare caldo
pierachi
21-05-2015, 20:21
Andrea non lo so, spero solo che sia una cosa facilmente risolvibile.Se avessi tempo mi smonterei da solo le carene per verificare se' e' un problema superficiale
zumbit69
21-05-2015, 22:31
Il calore del vano porta oggetti è normale.
L'aria calda che esce da sotto sella non mi pare sia normale. specie da ferma perchè non ha modo di circolare per assenza di ventole di raffreddamento.
robertag
21-05-2015, 22:59
...dal vano sottoselle era particolarmente calda, così' come molto caldo anche l' interno del vano sx portaoggetti.
...forse mi sfugge qualcosa; adesso la 1200 avrebbe il portaoggetti a sx?..
robertag
21-05-2015, 23:11
piuttosto, altra ipotesi; non è che, per qualche oscuro motivo, ci sia una fessura tra la parte di carena grigia e quella verniciata?..
inviato con TOPArugagnaTALK...
l'unico modo x abbassare la temperatura del motore e' scatalizzarla.
pierachi
23-05-2015, 18:20
smontate per controllo oggi le candele. Assolutamente stesse condizioni in ambedue i cilindri.
due rt 1200 aria e olio.... usate in autostrada con 38 gradi.... e qualche centionaio di km percorsi... per non cuopcere io avevo zainetto idrico in spalla...
ma la moto non ha mai sofferto o dato segnali simili ai tuoi..
addirittura capitato di stare fermo incolonnato per quache mezzoretta (con tacche olio ben oltre il limite) su ponte autostradale obbligato alla colonna .. ogni tanto spegnevo e spingevo per far raffreddare il motore....
tutto ciò per dirti che in 100 mila km di RT non mi è mai capitato di avere i piedi caldi d'estate (di solito guido con le scarpe di tela senza calze... alla faccia delle protezioni al malleolo...)
fai controllare la moto
ciaooooooooo
Claudio Piccolo
23-05-2015, 20:49
smontate per controllo oggi le candele. Assolutamente stesse condizioni in ambedue i cilindri.
e il calore viene solo da sinistra?... strano....se lavorasse smagrito dovrebbe avere le candele bianche e il dx nocciola.....ma hai provato a toccare le teste con la mano?.... normalmente si può farlo senza scottarsi affatto....cosa normalmente impossibile per esempio con i vecchi 2 valvole....forse il cilindro non centra.
PATERNATALIS
24-05-2015, 19:15
...cosa normalmente impossibile per esempio con i vecchi 2 valvole.....
Questa mi giunge nuova. La R65 e' insopportabile in estate per via del fatto che non ha carena. Ma una mano sul coperchio valvole gliela metti sempre. Se non tocchi il collettore.....
Claudio Piccolo
24-05-2015, 19:19
Ma una mano sul coperchio valvole gliela metti sempre......
bè, i fachiri però non valgono!
Claudio Piccolo
24-05-2015, 19:24
per la Contessa servono questi...
http://i58.tinypic.com/ddf7s5.jpg
può darsi che la 65 scaldi meno della 100.
PATERNATALIS
24-05-2015, 19:49
Ho detto coperchio valvole, non collettore di scarico dopo 20 minuti da fermo al minimo....
PATERNATALIS
24-05-2015, 19:50
Che comunque non e' previsto dal manuale di istruzioni......
Claudio Piccolo
24-05-2015, 20:07
la 100 2 valvole se tocchi i coperchi dopo che è entrata in normale temperatura di esercizio (olio sui 100 gradi) l'ustione è garantita perchè le teste sono raffreddate solo dall'aria. A quella temperatura la valvola termostatica che fa passare l'olio motore nel radiatore è ancora chiusa in quanto si apre solo se supera i 110. Tra l'altro l'80 e la 65 il radiatore e relativa valvola non ce l'hanno neanche perchè effettivamente scaldano qualcosa meno. Nelle stesse condizioni di utilizzo il 4 valvole ha i coperchi tiepidi perchè l'olio, al contrario dei 2 valvole, serve anche per raffreddare le testate e comincia a passare nel radiatore quasi subito appena il motore si scalda.
roberto40
24-05-2015, 23:39
A quella temperatura la valvola termostatica che fa passare l'olio motore nel radiatore è ancora chiusa in quanto si apre solo se supera i 110.
Non tutte le 100 hanno il radiatore, la mia 100/7 ad esempio non lo ha come puoi vedere da questa foto.
Infatti i coperchi delle punterie tendono a scaldare.
http://i60.tinypic.com/eambgl.jpg
Claudio Piccolo
25-05-2015, 08:44
Non tutte le 100 hanno il radiatore, la mia 100/7 ad esempio non lo ha come puoi vedere da questa foto.
Infatti i coperchi delle punterie tendono a scaldare.
infatti, la tua è la versione da barboni.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
25-05-2015, 08:47
altro che tendono a scaldare....puoi farci la frittata. :lol:
roberto40
25-05-2015, 08:51
la tua è la versione da barboni
Allora corro a comprare le borse interne da decathlon.:lol:
silver hawk
25-05-2015, 17:59
Scusa, che moto avevi prima di questa?
pierachi
03-06-2015, 14:06
oggi finalmente il mio meccanico ha proceduto all' allineamento dei corpi farfallati.
dopo aver attaccato lo strumento idoneo mi ha detto che andava bene. i due cilindri si equiparavano.Pertanto il calore non poteva essere causato da questa motivazione.
mi ha cambiato i collettori di scarico con altri che aveva in officina di una altra Rt stessa annata, ipotizzando che il problema potesse dipendere da collettori non idonei.
purtroppo pero' l' esito e' stato negativo!!!!
molto calore al piede sx dalla caviglia in giu. insopportabile
abbiamo escluso la possibilita' di montare gli spoiler aggiuntivi trasparenti alle carene della Isotta perché secondo il suo parere sarebbero inefficaci.
l' ultima chance per soluzione il problema potrebbe essere quella, molto antiestetica , di avvolger i collettori con una benda anticalore molto in voga tra gli harleysti.sara fatto settimana prossima.
ho come l' impressione che tutto il calore sprigionato dal motore e collettori venga convogliato nell' incavo della carenatura lato sx,
un altro dettaglio che anche al mio meccanico lascia perplesso e che dopo circa 3 ore di inutilizzo della moto, ovvero a motore spento dopo averla utilizzata, i collettori siano ancora caldissimi.
robertag
03-06-2015, 14:30
Autocombustione?.
😃😃😃
...e cambiare meccanico?... cosa ci azzeccano poi i collettori....😐
inviato con TOPArugagnaTALK...
robertag
03-06-2015, 14:48
..."che dopo circa 3 ore di inutilizzo della moto, ovvero a motore spento dopo averla utilizzata, i collettori siano ancora caldissimi"...
senza offesa ma dopo questa mi viene il dubbio che ci stai perculando.... mah...
inviato con TOPArugagnaTALK...
pierachi
03-06-2015, 14:54
robertag e per quale motivo dovrei????
robertag
03-06-2015, 15:15
per divertimento... non saresti il primo... ci sta, voglio dire.
Come fanno i collettori a restare caldi dopo tre ore senza utilizzo?.. comunque se dici il vero ti consiglierei di provare a cambiare mecca... almeno senti altro parere...
inviato con TOPArugagnaTALK...
pierachi
03-06-2015, 15:50
Robertag tengo altro x divertirmi!
pierachi
03-06-2015, 15:53
Robertag, i meccanici bravi sono già' rari e sopratutto in questo periodo se la tirano manco fossero la Belen con sorella compresa. Dovro' aspettare quasi un altro mesto per consulto con altro Prof, scusa con altro mecc.
PATERNATALIS
03-06-2015, 16:56
un altro dettaglio che anche al mio meccanico lascia perplesso e che dopo circa 3 ore di inutilizzo della moto, ovvero a motore spento dopo averla utilizzata, i collettori siano ancora caldissimi.
Questo e' impossibile.:mad::mad:
PATERNATALIS
03-06-2015, 16:57
A meno che non ci siano tante incrostazioni che rimangono incandescenti per un eccesso di benzina....ancora piu' che impossibile. Fantascienza.
pierachi
03-06-2015, 17:17
È quello che penso io. Ma nessuno mi dà retta compresa la assistwnza che mi hanno superconsigliato di Taranto che mi ha dato poco fa appuntamento per inizio agosto! Maledette flange.....
Una volta c era l acquatortura .... per chi si ricorda .........
Ma son così vecchio☺☺☺☺?
PEr chi non sa cerchi nelle vaq.... 145 ... pulizia camere scoppio boxer..... ezio51 sei sempre un mito
Panzerkampfwagen
03-06-2015, 21:21
.................
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
@pierachi
In Puglia e neanche distantissimo da Bari hai 2 QdE Point.
Par brutto fare un giro?
Ciao. Bert
silver hawk
04-06-2015, 12:16
Ma non potrebbe essere stata chiusa qualche uscita per l'aria calda nella carena?
Varrebbe la pena smontarle econtrollre bene tutto.
Ciao
pierachi
04-06-2015, 14:27
Silver hawk, scusami ma dove e quali sarebbero le uscite? Il meccanico ieri mi ha smontato ambedue le carene ma non mi ha detto niente. potrebbe essere...
robertag
04-06-2015, 14:38
...dato che ci sei controlla anche quanto ipotizzavo al post 39...
robertag
04-06-2015, 14:52
qui, per intenderci:
http://i61.tinypic.com/29vh5ar.jpg
pierachi
04-06-2015, 15:20
Robertag, perfettamente integra la mia carena in quel punto
Gray Wolf
04-06-2015, 22:25
ma non è che usi le infradito per andare in moto?:lol:
scherzi a parte...potrei dire che sento più il calore che esce
dal vano portaoggetti sulla destra (potrei tenerci una cotoletta in caldo):-p
che quello dai coperchi valvole
Enzino62
04-06-2015, 22:26
La butto li.... Scarico tappato? Hai mai provato a vedere quanto ti fa di velocità di punta?
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Gray Wolf
04-06-2015, 22:42
tirala un po a manetta e poi con un termometro industriale (quello che usano i saldatori) potresti misurare la temperatura dei collettori di scarico
destro e sinistro per vedere la differenza prrrrrova!
come dice Enzino può esserci un restringimento all'uscita o qualcosa che tappa
robertag
04-06-2015, 22:45
...leggete più su; ha già provato altri collettori di un'altra mucca...
resta buona l'idea di controllare varie zone con termometro. ma non lo fa, non lo fa...
pierachi
05-06-2015, 00:13
Robertag, lo faccio lo faccio
devo solo trovare il termometro da saldatore poi lo faccio
e quando scopro che la temperatura di un collettore o di un cilindro e' nettamente superiore al suo opposto che si fa dopo??
Enzino62
05-06-2015, 00:20
...leggete più su; ha già provato altri collettori di un'altra mucca...
resta buona l'idea di controllare varie zone con termometro. ma non lo fa, non lo fa...
Scarico, Rob, ho scritto scarico(marmitta).
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
robertag
05-06-2015, 08:49
sì, Enzino... ma se fosse così non dovrebbero essere soffocati tutti e due i cilindri?..
robertag
05-06-2015, 08:55
Robertag, lo faccio lo faccio
devo solo trovare il termometro da saldatore poi lo faccio
e quando scopro che la temperatura di un collettore o di un cilindro e' nettamente superiore al suo opposto che si fa dopo??
non saprei, ma a quel punto bisognerà controllare alimentazione, valvole e stato del cilindro, anche se con questi difetti, a prescindere dal calore alla caviglia, ti saresti già dovuto accorgere che qualcosa non funzione...
in tutti i casi intanto potrai capire se il calore anormale è dovuto al cilindro, o comunque al motore, piuttosto che a qualche difetto della carena o similari...
Mi sto leggendo i vari post, tutti molto interessanti........
Ma fare un salto in BMW .............................no????
Magari è già successo ad altri ed hanno idea di cosa cercare.
silver hawk
08-06-2015, 15:27
Scoppiettanti ritorni di fiamma?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |