PDA

Visualizza la versione completa : consumo olio


kingfrenk
19-05-2015, 23:18
ho evidenziato un calo del livello olio motore, pensavo che ormai con il raffreddamento a liquido e le tolleranze ridotte il consumo di olio fosse solo un ricordo, circa 150 cc in 1300 km, qualcuno ha lo stesso riscontro?

Sanny
19-05-2015, 23:48
la mia quasi 16 mila e zero consumo

mengus
20-05-2015, 08:23
consumo a 25.000 zero virgola zero periodico! ehm, in alcuni casi sembra addirittura che aumenti, negli esemplari che hanno perdite di liquido di raffreddamento...ehehehe

MassimoP_VR
20-05-2015, 08:28
16k e 0,0 consumo.

edramon
20-05-2015, 08:56
51000 e zero consumo

alberto 57
20-05-2015, 10:08
ho evidenziato un calo del livello olio motore, pensavo che ormai con il raffreddamento a liquido e le tolleranze ridotte il consumo di olio fosse solo un ricordo, circa 150 cc in 1300 km, qualcuno ha lo stesso riscontro?

hai..hai..vai in conce prima possibile

alberto 57
20-05-2015, 10:10
non dovrebbe consumarne nemmeno una goccia

Fabri_Basic
20-05-2015, 10:44
Quanti km dall'ultimo tagliando?

mengus
20-05-2015, 10:57
tanto in conce, come tutti d'altronde, diranno che la casa ammette un consumo fino ad un kg. ogni 1000 km!!!

PietroGS
20-05-2015, 11:25
@ kingfrenk
sei sicuro che consumi?
la differenza tra livello min e max sul boxer lc e' 0,95l
e il cerchio rosso che segna il livello sull'oblo' e di dimensioni abbastanza "piccole" (l'hanno rimpicciolito rispetto ai precedenti boxer)
..... riesci a rilevare 0,15l?:confused:

Oltretutto ho notato che controllando il livello a motore caldo dopo 5/10 min si posiziona "leggermente" sotto il max dopo qualche giorno(!) se controlli torna al livello max.....(o anche "leggermente" sopra).....
leggere fluttuazioni:lol:

MagnaAole
20-05-2015, 11:31
tanto in conce, come tutti d'altronde, diranno che la casa ammette un consumo fino ad un kg. ogni 1000 km!!!

questo lo dicevano per i GS aria/olio, probab sarà ancora così...mah :confused:
però due chiacchiere con il con il concessionario io le farei ugualmente se sei veramente sicuro che ci siano dei consumi di olio;
però prima segui il suggerimento di Pietro, controlla per bene, se no rischi di fare la figura del cioccolatino ;)

kingfrenk
21-05-2015, 07:51
come ho detto, non ho denunciato un consumo i olio esagerato, la cosa strana è che non è frequente questa situazione, comunque martedì faccio il tagliando 10000 e chiedo lumi...

xbeppe
15-08-2016, 20:51
Anche se a distanza di tempo, confermo che anche la mia consuma olio.... Non è un consumo esagerato, però ho notato che nell' intervallo dei 10000 km (tagliando) consuma circa 0,7/0,8 (sostanzialmente da oblò pieno quando ritiro la moto dal tagliano a oblò al minimo quando la porto per il nuovo tagliando, con tanto di spia di allarme se mi fermo ad un semaforo o stop in discesa). Avvertito il conce che come sempre, da filosofia bmw, ritiene che "la caratteristica" rientra nella normalità bmw... Scusate lo sfogo ma quando sento la parola normalità o rientra nelle tolleranze mi fanno incazzare come una bestia.

albatros1
15-08-2016, 23:37
Sì da fastidio sapere che la tua consuma e quella degli altri no
Mi sembra di aver capito che olio viene consumato dai pistoni cioè le fascette non lavorano in modo perfetto
Da qui una piccolissima ma continua quantità di olio bruciata nella camera di combustione
Ho letto suo forum ducati che la dvt metà moto non consumano olio e metà invece si è non si sa il perché
Poi alcuni dicono che col passare dei km smette di consumare olio e i meccanici non sanno che farci motori fatti così
Comunque avere la propria moto con 10000 kk nom 100000 che consuma olio da fastidio però mi sembra che unico problema è che forse segnala perdita di compressione nella camera di combustione cioè perdi qualche cavallo
Con questo voglio dire che perlomeno il motore non si rovina non si danneggia se mantieni sotto controllo il livello
Però effettivamente avere na moto di un anno o due che ti consuma olio rompe
Nella vita bisogna anche un po fregarsene sennò vivi male
Se non comperi niente non hai nulla di cui lamentarti o arrabbiarti
Certo uno dice ho la garanzia !!!!
Le garanzie servono e si attivano sui guasti
Immagino che li ti dicono non sei l'unico alcuni motori consumano olio ma il motore non si danneggia anzi aggiungendo olio fresco va ancora meglio ti diranno pure questo




Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
16-08-2016, 11:30
...ma 05-07 ( fosse anche un lt ) litri in 10.000 km per di più su un motore nuovo francamente a me sembra un consumo normale.
Probabilmente da 10.000 in su finisce l'assestamento e smette anche il consumo di questa irrisoria quantità di olio...naturalmente parliamo di LC...
Inoltre la differenza tra il minimo ed il massimo assorbe quasi completamente la quantità di cui ci stiamo occupando.

LucMoc
16-08-2016, 13:54
Ciao a tutti, confermo anche la mia ha consumato 0,750 lt di olio in 10.000 km.

Slim_
16-08-2016, 14:05
Che è nella norma .
Se penso al primo gs ad aria....quanto olio!!!

lollopd
16-08-2016, 15:02
35.000 km e zero consumo...anche con lunghe tratte in autobahn dove teoricamente dovrebbe essere più sotto sforzo...

Dive68
17-08-2016, 08:17
22000 e neanche una goccia consumata tanto che pensavo di vendere l'olio che avevo per rabboccare il vecchio ADV

Roby GS
20-05-2018, 22:47
Anche la mia, My 2016, si ciuccia 0,8 ogni 10000. Tagliandi in conce con olio originale..... Stranamente ha cominciato dopo i 10000. Non fuma e va da dio, cambio escluso...

Unknown
20-05-2018, 23:13
Adv 2016, 29000 km, consumo olio inesistente.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

lemon
20-05-2018, 23:24
Lc 2013 idem

Slim_
21-05-2018, 09:03
Però ragazzi.... cerchiamo di essere oggettivi. L'olio che ci sta a fare nel motore ? Fasce elastiche, pistoni, cilindri ...ANCHE loro necessitano di lubrificazione no ? Quindi zero consumo non può essere. Certo meno olio di quel che consuma un 2 tempi chiaramente, ma un pò ci vuole...
Certo, mentre si viaggia, non deve fare fumo 😃

Christian75
21-05-2018, 11:28
si ma ...è un post del 2015
non si potrebbe chiudere ?

chuckbird
21-05-2018, 11:34
Però ragazzi.... cerchiamo di essere oggettivi. 😃

Bè paradossalmente se hai qualche problema di carburazione potresti addirittura assistere ad un aumento di livello in coppa a causa della benzina che trafila dalle fasce.
Quindi non solo non si abbassa il livello ma addirittura aumenta :lol:

albatros1
21-05-2018, 12:51
Anche la mia euro 3 2016 km 31000
Mi ha consumato 6 etti di olio in 10 mila km
Prima cioè fino a 20 mila km non consumava olio o almeno non mi sembra
Però va molto bene nessun rumore strano anomalo del motore cambio buono EA sostituito adesso in garanzia perché funzionava in modo strano scostante e adesso e va bene finalmente
Adesso tengo livello controllato e se consumerà ancora farò rabbocco quindi non sono preoccupato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Astuto
21-05-2018, 13:05
la mia 2014 nessun consumo di olio, km 31000 e spicci

Slim_
21-05-2018, 13:25
Per me dipende dal conce e da che livello d'olio ha raggiunto all'ultimo tagliando se 3/4 oppure MAX ( o oltre !! ).

albatros1
21-05-2018, 13:31
In effetti al tagliando dei 21 mila non aveva messo olio al livello massimo come il solito ma a metà oblò
Mene ero accorto subito però alla fine visto che in teoria olio non ne consumava o pochissimo avevo pensato nessun problema
Invece dopo 8000 km controllano il livello era andato sotto al minimo
Quindi bisogna almeno dopo 4000 km dare un’occhiata al livello che costa poco
Devo metterci più attenzione ma avevo letto che il gs non consuma olio o se ne consuma ne consuma poco quindi non ci ho dato peso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Astuto
21-05-2018, 15:41
A chi gli consuma olio, potrebbe entrarci anche il tipo di utilizzo della moto? Mi spiego, io faccio sempre e solo percorsi extraurbani con tante curve, il regime di giri è sempre intorno ai 3mila 5mila e non la tiro, giusto qualche piccola sparata, non faccio autostrada vado sempre nei limiti, 140 massimo. Con questa premessa avendo sempre fatto personalmente il livello ad ogni cambio olio, (esattamente a metà finestra) dopo 10k lo ritrovo sempre al solito posto.

Unknown
21-05-2018, 16:58
Quoto @astuto pari pari. Io sono un tranquillone, faccio poco urbano, molto extra, qualche allungo ogni tanto, in autostrada vado da codice (anzi, meno) e giro sempre con il motore rilassato a 3/5 mila giri. Anche a me viene il dubbio che un motore trattato così si stressi e si usuri molto meno - o molto più tardi - e così tenda a mangiare meno olio...

DadoRt
21-05-2018, 17:01
Io ho una rt2013 tc , presa con 6kkm.
A 8000 mi segnala pressione olio, rabbocco 3 etti circa e scompare.
dopo tagliando 10000 percorsi 6000km di nuovo segnale e rabbocco sempre i soliti 3 etti e fine.
Ora ha 26kkm , tagliando fatto ai 20kkm e di nuovo segnale .
Diciamo che io la uso abbastanza, nel senso che la uso a tutto tondo sia bassi che alti e mi capita spesso di andare oltre i 6000rpm o di tirarla anche a 160/170
Sicuramente un uso più tranquillo cambia le cose.d’altronde non penso che tra gs sempre tc e rt tc cambia così tanto il motore.penso invece che siano caratteristiche dei singoli esemplari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
21-05-2018, 19:33
Il consumo d'olio (più o meno accentuato) direi che è fisiologico per i motori che hanno tra l'altro tolleranze diverse l'uno dall'altro ,
pistoni/fasce e cilindri per quanto accoppiati possono far "passare" leggermente il lubrificante.

Se penso a cosa trangugiava la mia bialbero( e non me ne è mai fregato nulla da quanto andava bene.. ) questa è una manna...

albatros1
22-05-2018, 19:43
Rabboccare ogni 3 4000 km se necessario è semplice unico pericolo metterne troppo
Piuttosto mi fanno paura i rumori del motore
La mia adv che mi ha consumato 6 etti di olio oggi lo accesa da ferma dopo aver messo le mani al perno che regola la leva frizione e poi ho acceso la moto per controllare che non si accendano qualche spia anomalia cioè qualche spia sul cruscotto
Si sa mai invece tutto ok ma dopo averla accesa al minimo mi sono reso conto che il motore non faceva nessun rumore strano
Era perfetto moto fredda e nessun rumore strano
Da nuova i rumori anche se non strani ma c’erano
Cioè era rumorosa pure in folle da ferma
Oggi accesa e mentre tastavo la leva della frizione
sono rimasto stupito del rumore del motore
Era impeccabile pure silenziosa
Ma mi ha mangiato 6 etti di olio sicuri in 9000 km neanche 10 🤔😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
22-05-2018, 20:07
Era impeccabile pure silenziosa
Ma mi ha mangiato 6 etti di olio sicuri in 9000 km neanche 10 🤔😱


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il mio meccanico/concessionario quando gli ho detto che il livello era LEGGERMENTE sceso mi ha detto che sarebbe l'unica su tutte quelle vendute.

Regola 1 ho sorriso
Regola 2 me ne sbatto del livello (gliel'ho riferito solo perché conoscevo la risposta)
Regola 3 controllo molto di più che non si abbassi il livello della spremuta d'uva nel bicchiere piuttosto che l'olio nell'oblo'
:lol:

Berny
23-05-2018, 08:42
la mia è un 2016 e non ne consuma proprio............sono quasi preoccupato
:confused::confused:

BOXERENGINE
23-05-2018, 14:25
..a volte lo producono..

Conosco persone che ne tolgono 1/2kg ogni 10.oookm...

:lol:

Slim_
23-05-2018, 16:13
E pagano per lo smaltimento 😄😄

albatros1
23-05-2018, 16:17
La mia Opel dti del 1998 consuma 0,5 kg ogni 1000 km
😭😭😭
Li si so preoccupato
Però va benissimo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewer
23-05-2018, 17:00
Che olio utilizzi? Più denso è l' olio r meno consumi hai.
Io prima avevo un 10w40 e ogni 1000km rabboccavo, ora con il 15w50 rabbocco molto meno.
Ho preferito il 15w50 al 20w50 perché il primo si trova sintetico, quindi, con maggior durata chilometrica confrontato ad un minerale.

Andrewer
23-05-2018, 17:13
Pensavo fosse il GS ad aria, con raffreddamento a liquido il più denso è il 10w40

Slim_
23-05-2018, 17:29
La mia Opel dti del 1998 consuma 0,5 kg ogni 1000 km
😭😭😭
Li si so preoccupato .... e pure quello che ti viaggia dietro é preoccupato 😄

albatros1
23-05-2018, 18:18
😊 uso shell helix ultra 5w40 totalmente sintetico

Andrebbe il 10 w 40
Sono due anni che non cambio olio perché praticamente è sempre nuovo 🤔

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewer
23-05-2018, 18:33
Cosa significa "praticamente nuovo" se non si sporca, cioè se non diventa nero significa che è oliaccio.
Gli olio buoni si sporcano alla grande.

BOXERENGINE
23-05-2018, 18:50
cioè se non diventa nero significa che è oliaccio.
Gli olio buoni si sporcano alla grande.
Condivido.:)
Olio immacolato brutto segno..
Quando un olio (buono) lavora "si sporca le mani"

albatros1
23-05-2018, 18:52
Nel senso che se dopo soli 8000 km ho aggiunto 4 kg di olio praticamente ho già fatto il tagliando
Il filtro dovrei cambiare olio non serve 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
23-05-2018, 18:56
Il mio Toyotone quasi ventennale l'ultima volta si lubrificava con il "catrame"..a freddo il mecca non è riuscito a toglierlo dalla coppa...:lol::lol::lol:

Ma quello và sempre..sti Japan..anche se ci metti l'olio di gomito.. assai raro ultimamente in commercio.

Andrewer
23-05-2018, 23:22
Il cambio olio ai 10.000km si fa più che altro per cambiare il filtro, gli olii moderni durano molto ma io ho sempre viziato la mia moto con tagliandi regolari.

piegopocopoco
24-05-2018, 08:11
Piuttosto mi fanno paura i rumori del motore
...
Oggi accesa e mentre tastavo la leva della frizione
sono rimasto stupito del rumore del motore
Era impeccabile pure silenziosa
Ma mi ha mangiato 6 etti di olio sicuri in 9000 km neanche 10 ��
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanno spariti i rumori perché hai regolato il perno della leva frizione?

albatros1
24-05-2018, 08:18
No
Volevo dire che adesso che mi consuma olio (mentre prima non consumava olio) be adesso la mia moto va molto bene
Da nuova era rumorosa adesso dopo 31000 km il rumore del motore è calato notevolmente per fortuna ma avevo già letto più utenti che scrivevano che il boxer più km fai più migliora
È una sua caratteristica
La mia Non fa rumori strani battiti come spesso leggo di altri utenti che rilevano sulla loro moto rumori anomali
Quindi il fatto che tutto un colpo mi ha consumato olio non mi preoccupa
Ogni 4000 km controllerò livello e se bisogna in un minuto rabbocco
Quindi no problem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
24-05-2018, 08:26
Cancellato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
24-05-2018, 13:31
Questo nel linguaggio dei forum si chiama OT.
:lol:

Loferico2
07-07-2022, 19:44
La mia del 2015 a 60k km inizia a consumare olio… appena fatto rabbocco 0.4 lt in circa 3000km poco più. Ma alla fine credo ci stia anche

GIORGIO61
08-07-2022, 09:57
Scusate la domanda forse banale ma guardando l'oblo' dell'olio a motore freddo e su cavalletto centrale il livello se è esattamente a metà indica che ne manca?

Loferico2
08-07-2022, 10:58
A leggere il libretto dicono che a freddo il livello appare più basso ma non dicono quanto…. da verificare a motore caldo

Gibix
08-07-2022, 12:34
io ho sempre saputo che il livello olio va controllato a motore caldo (ovviamente aspettando almeno una decina di minuti affinché confluisca tutto nella coppa). e che in eccesso è peggio che in difetto. ora in Internet leggi che va verificato tassativamente a freddo. io continuo a verificarlo a caldo, lo considero ottimale tra metà e massimo.

Lillodalfin
10-09-2022, 12:06
Buongiorno a tutti, mi collego a questa discussione perchè anche sulla mia Gs 1200 del 2016 sto notando un leggero consumo. Per sicurezza vorrei portamene un litro dietro caso mai ci fossero dei problemi. Il tagliando dei 50.000 km è stato eseguito in concessionario bmw ed ha utilizzato come olio motore adv ultimate 5w/40 . Nel caso in cui non riuscissi a passare a comprare lo stesso prodotto, qual'è un altro olio compatibile con le stesse caratteristiche. Vi ringrazio per l'aiuto.

Romanetto
10-09-2022, 12:27
Sono compatibili tutti gli oli sintetici con simil gradazione, nella situazione critica di mancanza meglio qualsiasi olio che senza :)

Gabriele-1970
10-09-2022, 20:13
Scusate la domanda forse banale ma guardando l'oblo' dell'olio a motore freddo e su cavalletto centrale il livello se è esattamente a metà indica che ne manca?

io non ho mai notato differenze importanti tra il livello a freddo e a caldo, sia sul precedente GS che sull'attuale moto.
D'abitudine un'occhiata prima di partire ed una al ritorno a motore bello caldo.

laghettoclaudio@gmail.com
17-09-2022, 22:02
Scusate la domanda forse banale ma guardando l'oblo' dell'olio a motore freddo e su cavalletto centrale il livello se è esattamente a metà indica che ne manca?Significa che se in 5000 km ti ha consumato metà olio dell OBLO tra altri 5000 km sarai al minimo
Puoi usare la moto Anche con livello al minimo
Meglio guidare con olio al minimo che sopra il MAX perché sopra il Max olio non sbatte e non raggiunge tutti i punti del motore
Però un olio a metà,livello va tenuto d occhio e non bisogna dimenticarsi o fregarsene

Ogni 2000 km controllate livello
Sw non hai olio per rabbocco e sei al minimo cambia filtro e olio fai il tagliando
Oppure aggiungi 2 3 etti di olio simile che tanto non succede niente
Io con BHARDHAL 10W60 CI HO FATTO 25 MILA KM E POI LO CAMBIATO PERCHE LIVELLO ANDATO AL MINIMO
MI HA CONSUMATO MEZZO KILO DI OLIO IN 25 MILA KM UN COMSUMO CONTENUTO
SE LIVELLO OLIO SCEDE SOTTO IL MINIMO OLIO VA SEMPRE NELLE BRONZINE MA SULLE ZONE PIU LONTANE NE ARRIVA DI MENO
STWSSA COSA SUXCEDE CON LIVRLLO OLTRE IL Max
OLIO e troppo e non viene lanciato verso tutti i punti del motore e alcune zone sono così poco lubrificate

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GIGID
17-09-2022, 22:47
… Albatros …. [emoji4][emoji4]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laghettoclaudio@gmail.com
17-09-2022, 23:01
Come fai a conoscermi ???
Non mi esce più il Mio name
Ho contattato moderatore ma, non può modificare
Comuqmeu si sono io [emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Romanetto
18-09-2022, 09:15
Comuqmeu si sono io [emoji1787][emoji1787]


Dopo averi letto c'avrei scommesso anche io :) :lol:

mike78
18-09-2022, 09:23
Albatros1 il tuo account c'è ancora, secondo me fai solo confusione con i dati di accesso avendo due account...

R1200GS my 2014 by Tapatalk

GIGID
18-09-2022, 10:32
Voleva riprovare l’emozione dell’infantete mukkista [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
18-09-2022, 23:32
Albatros1 il tuo account c'è ancora, secondo me fai solo confusione con i dati di accesso avendo due account...

È quello che ho provato a spiegargli, vediamo se tu sei stato più bravo ... :lol: