Entra

Visualizza la versione completa : Moto da affiancare all'RT


gonfia
19-05-2015, 11:24
È un po' di tempo che ogni tanto si affaccia la scimmia di ritornare ad avere 2 moto...anche se della mia RT sono assolutamente super-soddisfatto e non mi fa sentire la mancanza di niente in nessuna circostanza!
È semplicemente la voglia di guidare ogni tanto qualcosa di diverso...

Vorrei però una moto abbastanza sovrapponibile all'uso che faccio dell'RT, non una cosa completamente diversa, che so già che finirei per usare poco: tempo fa avevo un VFR 800, che avevo tenuto dopo aver preso prima il GS e dopo l'RT...era una moto che amavo, e che mi divertiva molto quando la guidavo,ma...dopo aver provato la comodità, la versatilità e non ultimo il divertimento alla guida del GS prima e soprattutto dell'RT dopo, alla fine la relegavo a giri brevi e sporadici nei quali effettivamente me la godevo, ma che secondo me non giustificavano più l'impegno di avere 2 moto...e l'ho venduta!

Diverso sarebbe avere una moto che mi dia un gusto di guida equivalente e che potrei usare indifferentemente dall'RT, almeno nel day-by-day casa-lavoro e nei weekend in giri a medio raggio (250-300 km), se non addirittura nei viaggi veri e propri. Questo mi permetterebbe di alternare le due moto in maniera continua, con anche il vantaggio di portare il chilometraggio a circa 10000km/anno a moto.

Le "prescelte" sarebbero: in primis il GSLC, che ho provato e mi è piaciuta tantissimo (e mi piace molto anche esteticamente!), e che ritengo perfetta per l'uso che ne farei!

La seconda è la S1000XR, che però non ho ancora visto dal vivo nè tantomeno provata, ma sulla carta mi stuzzica parecchio...una scelta "emozionale"!

Sabato ho visto la R1200RS, bellissima moto ma temo che possa avere una posizione di guida troppo caricata sull'anteriore per come sono abituato...però si potrebbe dotare del manubrio della R1200R e allora il discorso diventerebbe interessante.

Poi ci sarebbero altre due scelte "razionali", che tra l'altro costano pure molto meno, anche se questo è un problema relativo : la Tracer e la Versys 1000, ma per nessuna delle due mi strappo i capelli, anche se sono sicuro siano entrambe ottime moto...

Mi viene spontanea una riflessione: qualche anno fa avrei scelto come 2ª moto una ZZR1400 o una K1300S, ma ora non tornerei più ai semimanubri...che tristezza!😕

P.S.: ho recentemente provato 1190ADV e MTS1200DVT...per me GSLC tutta la vita!


Tapatalk

DvD
19-05-2015, 11:34
direi che hai perfettamente analizzato tutto.
visto che il problema soldi hai scritto che è relativo vai di GS Lc senza pensarci.
E' quella che vuoi e qualsiasi altra sarebbe un ripiego.
Male che vada ti trovi 2 bmw che hanno sempre un certo interesse nel mercato dell'usato.

il franz
19-05-2015, 11:46
Avere 2 moto praticamente identiche che fanno le stesse cose per spalmare il consumo non l'ho mica capita...

er-minio
19-05-2015, 11:49
Nemmeno io in realtà.

piemmefly
19-05-2015, 11:49
Anche per il tragitto casa lavoro....a questo punto uno scooter o un 350-500 poco impegnativo, leggero ed "economico".
IO, avessi la possibilità, mi butterei su qualcosa di nettamente più divertente (per i miei gusti), tipo una MT-09.

charlifirpo
19-05-2015, 11:53
Qualcosa di divertente con possibilità di borse laterali (non ti serve manco il bauletto che imbruttisce)...Tracer?

Teo Gs
19-05-2015, 12:10
....#5

...quoto Piemmefly...;)!!!

gonfia
19-05-2015, 13:30
Avere 2 moto praticamente identiche che fanno le stesse cose per spalmare il consumo non l'ho mica capita...


È semplicemente la voglia di guidare ogni tanto qualcosa di diverso...


😉
Il fatto è che non sento realmente il bisogno di una 2ª moto, come ho detto l'RT mi appaga in pieno...sarebbe uno sfizio! Ma la vorrei fruibile come l'RT, in modo da godermele entrambe il più possibile potendo decidere se prendere l'una o l'altra a seconda di come mi gira, non delle strade che vado a fare...

Qualcosa di divertente con possibilità di borse laterali (non ti serve manco il bauletto che imbruttisce)...Tracer?

Potrebbe essere una buona opzione, ma non mi convince del tutto...però non l'ho ancora provata, cosa che cercherò di fare prima di decidere!
Se la buttiamo sul divertente però anche l'XR non sembra male! Certo costa il doppio però ! 😡

CAVALLOGANZO
19-05-2015, 13:49
di xr contemplo solo la honda....
per me il gusto di avere due moto è averle completamente diverse, quando scendi da una e sali sull'altra scopri sempre un mondo nuovo e ne apprezzi, appunto, le grandi differenze.

piemmefly
19-05-2015, 13:54
Un'altra RT, magari di un colore diverso.

kabur
19-05-2015, 14:08
Tracer ‼ deve esser na figata

GTO
19-05-2015, 14:20
Prendi una brutale
Oppure ZZR 1400
Una diversa dalla tua
Se no tieniti la RT e dimezzi le spese

OcusPocus
19-05-2015, 15:54
Prendendo un altro boxer mi sembra che lo sfizio di avere un'altra moto sarebbe veramente limitato visto il comportamento estremamente simile.
Se non vuoi le Sport Touring per il discorso dei manubri, magari potresti valutare endurone con motorizzazione diversa tipo il Triple Triumph (800 o 1200) o il 4 Honda (Vtec del Crossrunner o 1200 Crosstourer) in modo da avere comportamenti diversi

gonfia
19-05-2015, 16:21
Un'altra RT, magari di un colore diverso.

😂😂😂😂😂😂😂
Ideona!!! Come ho fatto a non pensarci io!?!? 😂😂😂😂😂

Prendendo un altro boxer mi sembra che lo sfizio di avere un'altra moto sarebbe veramente limitato visto il comportamento estremamente simile.
Se non vuoi le Sport Touring per il discorso dei manubri, magari potresti valutare endurone con motorizzazione diversa tipo il Triple Triumph (800 o 1200) o il 4 Honda (Vtec del Crossrunner o 1200 Crosstourer) in modo da avere comportamenti diversi


Hai ragione, ma il punto è che io ADORO il boxer!
Alle altre endurone ci ho pensato...ma credo che il GS mi soddisferebbe di più , oltre a piacermi di più !
In ogni caso, motore a parte che sarebbe identico, nonostante la sovrapponibilità di utilizzo, il comportamento su strada di GS ed RT dovrebbe essere un po' diverso, non credi?
Forse anche più che solo un po'...

aspes
19-05-2015, 16:58
non tanto diverso come pensi . ti piace il boxer? prenditi una obsoleta come la mia... ti diverti a coccolarla, scopri un modo di andare diverso e quando sei stufo la rivendi a tanto uguale

OcusPocus
19-05-2015, 17:07
Beh, allora se deve essere endurona e con il boxer, direi che le scelte si restringono leggermente ;-) Come dice Aspes, ti rimarrebbe solo da valutare versioni precedenti ma, dalle tue risposte, mi sembra tu abbia voglia di comprarti il GS LC..visto che te lo puoi permettere...prendi quella.

Claudio Piccolo
19-05-2015, 17:17
o una obso come dice il saggio Aspes...altrimenti se il cuore non batte per i vecchi rottami(ma allora sei senza cuore...) un mono, enduro o motard che sia, sperimenti un mondo completamente diverso dalla RT... la leggerezza, la disinvoltura di poter affrontare veramente qualsiasi percorso sentendo il pulsare e il rombo unico del monocilindrico. Quando passerai dalla RT al mono dirai chemmeraviglia!! 'sta biciclettina che va col pensiero!! quando passerai dal mono alla RT dirai cheemmeraviglia 'sta comodosa che mi porta coccolandomi in giro per il mondo.....e sarai comunque sempre contento.

EnricoSL900
19-05-2015, 17:40
Io sono per la RT di un altro colore...

er-minio
19-05-2015, 17:42
In ogni caso, motore a parte che sarebbe identico, nonostante la sovrapponibilità di utilizzo, il comportamento su strada di GS ed RT dovrebbe essere un po' diverso, non credi?

Prova con una Megamoto o Enduro allora.

gonfia
19-05-2015, 18:37
Tutto giustissimo ma...la XR e la RS non se le caga nessuno?? 😳
La "mia" indecisione" era principalmente tra queste 3...
Aspes e Claudio Piccolo dite bene entrambi, ma nel "mio" quotidiano una obso o un mono non credo farebbero tanto al caso...ma magari mi sbaglio!

PietroGS
19-05-2015, 19:02
l'RS e' una moto da intenditori!:!:
E qui' non ce ne sono....:sleepy4::lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 19:11
Aspes e Claudio Piccolo dite bene entrambi, ma nel "mio" quotidiano una obso o un mono non credo farebbero tanto al caso...ma magari mi sbaglio!


... il mondo è bello perchè è vario, per fortuna... altrimenti saremmo tutti qua a litigarci le stesse cose. :lol:

gonfia
19-05-2015, 19:17
Parole sante! 😉

Claudio Piccolo
19-05-2015, 19:18
Io sono per la RT di un altro colore...


zitto te che di un altro colore hai solo una caviglia.

lino b.
19-05-2015, 21:51
Io quando vado via in 2 prendo la RT, ma se sono solo....GS!

Rafagas
19-05-2015, 22:15
Un triumph 800 ;)

scarverinside
19-05-2015, 22:22
Valutato una r1200r lc?

langs
19-05-2015, 23:41
Io ho due moto, ma completamente diverse:
l'RT per viaggiare
la Multi1000 per guidare !!

Gusti son gusti, ma la gioia di guida che ti dà una motoretta leggera e maneggevole non potrà mai dartelo un RT né un GS

come hanno già detto altri: quando esco con la MTS penso che divertente questa moto! e quando esco con l'RT penso che bello andare in moto !

se non riesci a separarti dal boxer, quanto meno vai di nuova R1200R ...

scusa se insisto, ma nella vita è bello provare emozioni diverse ... se devo cambiare moto, per avere più o meno la stessa guida ... :confused:
:)

gonfia
20-05-2015, 00:05
@scarverinside: abituato come sono a non prendere aria come minimo mi ammalerei!! 😉😄
Scherzi a parte la R mi piace molto, da sempre, ma a sto giro preferirei la nuova RS...magari con un trapianto di manubrio!
E mi sa che potrebbe proprio essere la soluzione migliore...vorrei però prima provare l'S1000XR, ciclistica agile, posizione in sella da crossover e motore strepitoso!! Dev'essere proprio un gran bel mix!!
Non mi piace come il GS ma se alla guida scoccasse la scintilla... ❤️!

@langs: le moto "leggere" non mi attirano molto, non sono uno smanettone e qualche kilo in più non mi disturba, anzi mi da una piacevole sensazione di solidità... come dici giustamente tu i gusti sono gusti, e a parte il fatto che sono 1,86 x 93kg preferisco una moto un po' "sostanziosa " 😉

Tapatalk

roberto40
20-05-2015, 00:11
Vado controcorrente.
Da quello che leggo la moto che preferisci è la GS, a mio avviso comprati la GS.
Poi magari guidandola ti renderai conto che la preferisci alla RT oppure le terrai entrambe.
Alla fine le moto sono giocattoli che devono divertire ma sopratutto ci devono piacere.
Scegli con il cuore e ascolta quello che ti dice.
Con la testa hai già scelto la RT.

LucioACI
20-05-2015, 00:16
Di una bella ktm smt? Divertente,abbastanza protettiva,una di quelle moto che ti fanno venire il sorriso sotto il casco...

EnricoSL900
20-05-2015, 00:20
zitto te che di un altro colore hai solo una caviglia.

E non è mica un bel colore... :confused:

gonfia
20-05-2015, 00:22
Dici benissimo Roberto40, l'RT (la prima) l'ho scelta con la testa, ma poi mi sono anche innamorato!!
Forse non dell'estetica, concordo che ci siano moto molto più affascinanti, ma sicuramente della sua guida...
Grazie dei consigli...a tutti!
D'altronde non ho particolarmente fretta, spero di riuscire a provarne ancora alcune e chiarirmi meglio le idee.



Tapatalk

gonfia
20-05-2015, 00:29
Di una bella ktm smt? Divertente,abbastanza protettiva,una di quelle moto che ti fanno venire il sorriso sotto il casco...


Fun-tastica moto! L'aveva un mio caro amico ,l'ho provata a lungo e mi divertivo come un matto...per un'oretta!
Poi però volevo tornare a guidare la mia, è divertentissima ma alla lunga mi stuferebbe per il carattere del motore...dalla mia invece non scenderei mai!!

Però se fosse vero che esce la versione Touring della 1290SD...su quella si che potrei farci un serio pensierino!!


Tapatalk

oinot
20-05-2015, 04:25
anch io sto per affiancare
ma io sono per moto diverse che soddisfano esigenze diverse.
l rt fa l 80%
il 20 % richiede meno di 200 kg,catena e la forcella

BarbaBertu
20-05-2015, 10:20
io avessi un RT gli affiancherei un motard 500 cc da 120 kg.

mi spiegate che senso ha comprare la stessa moto, senza le sovrastrutture? o ne prendi una diversa, oppure hai due moto uguali in garage. se ti piace il boxer goditi l'RT.

gonfia
19-06-2015, 20:54
Oggi giornata pregna: ho provato un paio d'ore il GS LC e poi un'ora e mezza l'S1000XR.

Nonostante il 1000 4 cilindri della S sia un motore eccezionale e la ciclistica abbia una solidità spettacolare...continuo a preferire il GS !
La S è una tavola, di sella e di sospensione posteriore, le vibrazioni di cui ho letto in altri thread ci sono eccome, sarà che sono abituato a quelle del boxer che sono di frequenza diversa ma le ho sentite abbastanza fastidiose a certi regimi che userei molto su strada! Ed esteticamente non mi convince del tutto... La guida però è una goduria, entra in curva facile e rotonda e trasmette una sensazione di enorme sicurezza! Una curiosità: la moto da me provata (a Ge) aveva le Bridgestone T30, mi è parso strano perché avevo letto che la S veniva equipaggiata con le Diablo , che sono gomme sportive, mentre le T30 sono delle turistiche...capisco più forniture, ma di solito sono della stessa tipologia...boh!

Il GS invece è stato una piacevole conferma, anche se la prova di oggi è stata in parte penalizzata dalle anakee III...mamma mia che gomme di m... ed in più ululano!!! 😳😳😳
E non venitemi a dire che GS ed RT sono la stessa moto...perché non lo sono affatto! Oggi ho dovuto trattenermi molto per non fare emergere il mio lato teppista, cosa che con l'RT mi riesce molto più facilmente ( ora lo so che mi perculerete! 😄) : tra rapporti più corti, più leggerezza e posizione più centrata e meno seduta mi sembrava di essere su una fun-bike...e infatti mi sono divertito un sacco!! 😃
Ho solo trovato l'avantreno un po' ballerino, soprattutto nei pif-paf , quello dell'RT in confronto sembra che scavi l'asfalto, è normale, ma anche quello del GS me lo ricordavo più solido... ma la prova precedente era con le Tourance Next, potrebbe dipendere da quello.

In conclusione una candidata (la S1000XR) è stata esclusa, ora mi rimane da provare la R1200RS...anche se dopo la prova della XR mi è venuta la curiosità di provare un 4 cilindri un po' più comodo, la Versys 1000, che mi piace parecchio e forse potrebbe essere una bella scoperta...


Tapatalk

oinot
20-06-2015, 00:06
Io sto per affiancarle un v4, 2 moto é il minimo sindacale.... Ma 3 sarebbe meglio :rolleyes:

giessehpn
20-06-2015, 17:05
Mai pensato a una GoldWing?

enricogs
20-06-2015, 19:21
Potessi io prenderei 2 moto molto diverse. Mai rt + gs. Affianchetei una moto molto più leggera, più adatta al fuoristrada o sportiva. Per cruccio e passione una moto d'epoca. Ma questo sono io. La scelta è assolutamente personale

gonfia
20-06-2015, 19:34
In fin dei conti potrei benissimo tenermi solo l'RT in quanto mi soddisfa al 95%, il 5% che mi manca è il piacere di variare!
Però vorrei una moto altrettanto soddisfacente e che non mi condizioni nella scelta di cosa usare a seconda delle strade che faccio...
Quando avevo contemporaneamente RT e VFR (che ho amato moltissimo ) finiva che il VFR lo usavo pochissimo e solo quando sapevo che avrei fatto determinati percorsi, invece vorrei poter scendere in garage e scegliere indifferentemente l'una o l'altra e godermele entrambe!
Per questo non tornerei su moto sportive o anche solo scomode ( relativamente a come sono abituato ) , questo è il motivo per cui l'XR non mi ha convinto del tutto, per il resto è una moto spettacolare!


Mai pensato a una GoldWing?

Beh...no, sinceramente no...direi che l'RT mi sembra un compromesso migliore tra peso e fruibilità , poi magari mi sbaglio ma non credo che me la godrei nella quotidianità

Tapatalk

luk 67
21-06-2015, 12:22
:!::!::toothy10::toothy10:Tracer ‼ deve esser na figata

mpescatori
22-06-2015, 10:02
Ciao Gonfia, vai a fare un giro di prova su una "vecchia" R1200C...

Io ho una R1200ST (che vorrei cambiare con una RT) ed una r1200 CLC...

gonfia
22-06-2015, 23:55
Mmhh...non è il mio genere...


Tapatalk

gonfia
23-06-2015, 13:25
Ho ammazzato la scimmia!!
Complice la disponibilità immediata e il trattamento favorevole del mio conce in caso di immatricolazione entro il mese se tutto va bene venerdì ritiro il GS!! 😃
Alla fine era quella che volevo...e per una volta ho agito d'impulso...chissà mai che non scopra che mi piace ancora più dell'RT?!!

OcusPocus
23-06-2015, 14:57
Scommetto che una delle due cannibalizzerà l'altra nell'utilizzo..comunque hai fatto benissimo, era quello che volevi sin dall'inizio e ogni altra cosa ti avrebbe lasciato la curiosità di provare il GS

gonfia
23-06-2015, 16:22
Eh già, diciamo che ci ho provato ma alla fine il cuore ha avuto la meglio... com'è giusto che sia parlando di moto, soprattutto se è una seconda moto!
Quanto al cannibalizzare spero che non succeda, in fin dei conti sono due moto diverse ma non troppo, ed entrambe molto polivalenti, spero di godermele tanto entrambe alternandole...vi farò sapere!
Anche se alla fine ho fatto di testa mia grazie a tutti quelli che sono intervenuti!

langs
23-06-2015, 19:16
Bravo hai fatto bene a seguire la tua passione!

Però non definire il GS 2° moto:

tu hai due prime moto :D:!::eek:


(che in fondo era quello che volevi: due moto equivalenti!)

:)

ilanp
23-06-2015, 20:38
io ogni tanto per affiancare l'RT mi vorrei prendere un bel K-GT. Tanto per fare dei bei girettino in autostrada, toccata e fuga. Non so se vada bene, ma mi piacerebbe

gonfia
24-06-2015, 00:09
Bravo hai fatto bene a seguire la tua passione!



Però non definire il GS 2° moto:



tu hai due prime moto :D:!::eek:





(che in fondo era quello che volevi: due moto equivalenti!)



:)


Grazie!😊
In effetti definire il GS "seconda moto" è un po' una forzatura...diciamo seconda in ordine di apparizione! 😉


Tapatalk

Rafagas
24-06-2015, 09:37
Smetterai di usare la RT ;) :)

oinot
24-06-2015, 09:53
secondo me esattamente il contrario se non fa sterrati

langs
24-06-2015, 09:59
A questo punto sarà, effettivamente, interessante sapere, a fine anno, quanti km. avrai fatto con l'una e con l'altra!

Tienci informati!

:)

CAVALLOGANZO
24-06-2015, 10:24
certo è curioso.....con tutto il parco moto nuovo ed usato a disposizione....uno affianca alla rt un gs....:rolleyes:

gonfia
24-06-2015, 12:19
Smetterai di usare la RT ;) :)

...ne dubito! L'hai mai provata? 😉

secondo me esattamente il contrario se non fa sterrati

Magari col GS qualche strada bianca me la concederò...ma proprio facile facile! 😊
Oppure potrebbe essere la volta buona che faccio un corso offroad...

A questo punto sarà, effettivamente, interessante sapere, a fine anno, quanti km. avrai fatto con l'una e con l'altra!



Tienci informati!



:)

Non mancherò! 👍
L'RT parte con un vantaggio di 10.000km, è proprio ora in BMW per il tagliando.

Mr.Eight
25-06-2015, 07:48
io le ho provate entrambe GS ed XR e non avrei dubbi sulla seconda :eek:
con l'RT ti fai anche i giri più lunghi, con l'XR giri tutti i giorni, leggero.

...e scendi con un sorriso a 24 denti :toothy8:

gonfia
27-06-2015, 01:29
Ho aspettato per rispondere di ritirare il GS, cosa che è avvenuta oggi.
A parte che il sorriso a 24 denti ce l'ho già anche quando guido l'RT, dopo i primi 150 km di GS posso dire che al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto!
La sento leggera, facile, molto sbarazzina; il cambio rapportato più corto e la maggior leggerezza mi fanno tenere una marcia in più dell'RT a parità di percorso e ripresa; il cambio stesso, pur non raggiungendo la bontà di quello dell'XR , è migliore di quello della mia RT che - mi duole dirlo- anche dopo il tagliando dei 10.000 è ancora lontano da come lo vorrei...
La protezione aerodinamica è ottima rapportata alle dimensioni del plexiglass, oggi più volte mi sono trovato con la visiera del jet sollevata e l'aria non mi dava fastidio agli occhi.
La guida è molto disimpegnata, e ti invoglia a giocare...cosa che farò per tutto il weekend, e in seguito intervallandola all'RT!
Insomma sono contento, la moto mi piace molto e credo che me la godrò parecchio, senza per questo tralasciare l'RT, che per inciso tra le due è la moto che sceglierei se non potessi tenerne 2, senza dubbio alcuno...😉


Tapatalk

Rafagas
27-06-2015, 09:03
...ne dubito! L'hai mai provata? 😉





Forse :) :D

gonfia
18-07-2015, 13:15
Ho fatto circa 3000km con la nuova arrivata, incluso un viaggetto di 3gg e 1400km tra Alpi svizzere e francesi...ecco le mie impressioni:
la differenza tra le due moto c'è eccome, le sensazioni che danno guidandole sono completamente diverse!
Perfino il motore, che è lo stesso per i due modelli (entrambi MY2015 quindi volano appesantito anche per il GS ), mostra un carattere diverso a causa della rapportatura più corta e del minor peso del GS: l'RT accelera con più dolcezza, con una spinta possente e costante ma progressiva, il GS è decisamente più immediato nella risposta al comando gas, più "maleducato " oserei dire...e più adrenalinico!
Ha una prontezza ai bassi e ai medi (diciamo dai 2000-2500 fino ai 4000-4500 giri) che secondo me non ha eguali, anche portando a paragone motori più potenti come il Ducati DVT e il KTM 1190 e persino il 1290, tutti motori che ho provato recentemente... alla fine mi ritrovo a stare sempre in quel range di giri perché tanto mi basta! Ma volendo insistere birra ce n'è ancora parecchia, anche se meno dei succitati.
La differenza di carattere tra i motori rispecchia abbastanza bene anche le altre differenze tra le due moto:
Su RT tutto è più ovattato, vellutato mi verrebbe da dire...ti viene da condurla in souplesse e ti godi una posizione, un comfort generale e una dinamica di guida da business class! Fatto salvo poi trovarsi su strada a guidarla su ritmi sportiveggianti ben oltre le aspettative di una grossa, pesante e super-confortevole granturismo quale è!

Il GS ti invita a giocare da subito, è sensibilmente più leggero e reattivo di motore e ciclistica, si lascia guidare con la stessa facilità sporgendosi dalla moto in stile sportivo come pure stando a busto eretto e buttando giù lei "enduro-style".
La posizione di guida più alta e centrata e il manubrio più largo e distante ti fanno sentire in totale controllo del mezzo, come del resto avviene un po' con tutte le crossover, ma il bilanciamento del GS secondo me si avvantaggia di un baricentro più basso della concorrenza dato dal boxer, che lo rende -a mia sensazione- ancora più facile e immediato...
Quando dopo aver guidato il GS passo all'RT la prima cosa che avverto è il peso maggiore e la differente posizione in sella, più raccolta, seduta, arretrata di sella e manubrio e con pedane leggermente meno "sotto", quindi più difficili da caricare...

Se sul GS sei più attivo, sull'RT sei più...comodo! Molto più comodo... una comodità che ti permette di guidare per ore apparentemente senza sforzo in barba al peso della moto, e che comunque non ti preclude la possibilità di divertirti e tenere andature abbastanza sportive.
RT stanca di meno, non c'è dubbio...e in ogni situazione!
In autostrada vince ( ovviamente!! ) a mani basse, ma in questi giorni di canicola anche alle basse velocità fa stare più fresco il pilota ( ed anche il passeggero) deviando più efficacemente i flussi caldi provenienti dai radiatori del motore LC, che sul GS si fanno sentire molto più fastidiosi.
Nel misto di collina e montagna il GS ti entusiasma con un fattore "fun" che spesso tira fuori il ragazzino che c'è in ogni motociclista, e ti senti quasi eccitato... l'RT ti porta in giro coccolandoti con una classe da GT vera, ma quando le curve si susseguono e tu ti trovi ad affrontarle in maniera rotonda e scorrevole, con il minimo dell'impegno psicofisico e magari ad un passo solo di poco inferiore a moto con ben altre velleità ma sicuramente molto più impegnative e stancanti, non puoi fare altro che provare un senso di soddisfazione e compiacimento e pensare: "ma quanto va bene sta balenottera??!!"

Insomma sono entrambe moto fantastiche, che mi emozionano e mi fanno godere in modi diversi:
se mi chiedeste cosa preferisco guidare non saprei che rispondervi...
la cosa meravigliosa che mi sta succedendo in questi giorni è che ne guido una con la massima soddisfazione, apprezzando le sue caratteristiche e peculiarità, ma dopo un po' non vedo l'ora di salire sull'altra per provare emozioni diverse...ma altrettanto intense ed appaganti!

Era proprio quello che volevo...obbiettivo centrato!

Lo so che volete saperlo, e ve lo voglio dire: poterle guidare entrambe a piacimento è bellissimo, e sono felice per questo, ma se non potessi tenere due moto...ora la prescelta sarebbe lei,non ho dubbi: sua maestà ReiseTourer!
Ma forse se avessi anche solo 10 anni di meno qualche dubbio in più l'avrei...😉

Spero di non avervi tediato, buona strada a tutti...in sella alla moto che amate!


Tapatalk

OcusPocus
18-07-2015, 15:23
Fosse in BMW ti manderei un omaggio ;-) Buona srrada

Viggen
20-07-2015, 11:32
Le moto che fanno sganasciare di più, altro che ventiquattro denti, sono sempre le KTM!

oinot
20-07-2015, 11:36
...



Magari col GS qualche strada bianca me la concederò...ma proprio facile facile! 😊
.

E quando capirai che si fa pure con l rt (facile facile) userai solo quest ultimo

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/e3056dddfe85e440d237af71155c8953.jpg

Gunther
22-07-2015, 00:13
gonfia hai parlato molto dettagliatamente del motore e della guida, ma veniamo ad un punto di grande differenza per chi viaggia sul serio: la capacità di carico (intesa non solo come capienza, ma anche come comodità di stivaggio)...

gonfia
22-07-2015, 01:08
Giusto...
Quando viaggio solo la mia configurazione bagagli è bauletto più borsa da serbatoio, quando sono in coppia tris di valigie più borsa da serbatoio.
I viaggi in coppia di più giorni li farò sempre con l'RT, fondamentalmente per ragioni di comodità, mia e della mia compagna.
Pertanto sul GS non ho preso le laterali, soltanto bauletto Trekker Givi da 52lt, sufficienti per i miei viaggi da solo e le giornate fuori porta con compagna (tiene 2 caschi).
Non ho voluto prendere il top case Vario proprio perché troppo piccolo, e se avessi solo il GS sicuramente avrei preso il tris Trekker, o il normale come ho preso io o forse addirittura l'Outback con capacità 58 il top ( quello da 42 non tiene 2 caschi...) e le laterali una da 37 (lato scarico) e l'altra da 48.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/e14057e0e06606f81aa395823138aa21.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/015bbd26f706224fcd9d244b9282fbb0.jpg
In questa configurazione la capacità di carico sarebbe molto superiore a quella dell'RT...
Per quanto riguarda la comodità di stivaggio io mi trovo molto bene usando le borse interne morbide per le laterali dell'RT e un borsone qualunque nel top case...ma penso lo facciano quasi tutti.


Tapatalk

pierachi
22-07-2015, 21:47
ho attualmente un RT, precedentemente GS e dopo aver fatto con zavorrina a seguito il mio primo viaggio posso inconfutabilmente confermare che la capacita' di carico del Gs e nettamente superiore e di gran lunga a quella della Rt. intendo GS con valigie alu e top Givi.
sulle ali si possono sovrapporre altre due borse, cosa impossibile per l' rt, sia per la conformazione delle valigie laterali sia perché' non vi e' alcun appiglio sulla moto dove legare fasce o ragni o elastici .Inoltre le alu molto più comode come apertura e stivaggio.

per esattezza ambedue le Bmw modello vecchio ad aria.Purtroppo contrariamente a Sgonfia la mia zavorrina preferisce come comodità' di gran lunga la GS rispetto alla Rt, e forse pure io......

pierachi
22-07-2015, 21:48
Gonfia scusa non Sgonfia, maledetto mac!!

langs
23-07-2015, 20:10
Mi pare che l'RT LC abbia le borse, se non più piccole, senz'altro più "aerodinamiche" e con uno "scanso" interno per l'aggancio al telaio rispetto ai MY precedenti ad aria.
In buona sostanza, le borse sono molto meno "regolari" di forma e questo, a mio parere, le rende molto meno riempibili.
Infatti in una forma squadrata (come le vecchie RT od i GS) riesci a stipare le borse interne anche se gonfie come un pallone, ma, per mia esperienza su altre moto, se la forma delle borse presenta curve o scansi, per far stare le borse interne (o meglio per riuscire a chiudere il "guscio") devi lasciarle un po' "morbide", onde poterle sagomare sulle forme ... .
In conclusione hai meno volume utile utilizzabile.
E' l'unica remora che ho avuto all'immediato acquisto della nuova RT dopo una prova entusiasmante :arrow:
Però quando sono risalito sulla mia "rassicurante" RT2007 ho pensato, a mente fredda, che l'RT sia stata "snaturata": infatti una moto da viaggio deve risulatre anzitutto comoda e tranquilla (anche se con la possibilità di ... tirar fuori le unghie). Invece la nuova mi è sembrata una moto sportiva con l'abito da turismo, soprattutto invogliante a ... smanettare (anche per quel cambio assistito :!:).
Boh! Forse va provata di più, riuscendone a (ri)apprezzare le doti turistiche :confused:
Ma se voglio una moto da turismo veloce, mi butterei su altre moto (Ducati o KTM) ;)

Mah, questo generale spostamento di BMW su moto più sportiveggianti mi lascia :confused::confused::confused:

Gunther
23-07-2015, 20:46
Mah, questo generale spostamento di BMW su moto più sportiveggianti mi lascia :confused::confused::confused:

Bè sara il marketing :mad::mad:

Se ci sono 4 dentisti da 5.000 km/anno che vogliono fare il tempo sul giro con la rt, e tu che coi tuoi 30.000 chiedi a una moto turistica delle caratteristiche... turistiche, tipo borse più capienti o meglio riempibili, la tua richiesta per il marketing vale il 20% :(:(:(

gonfia
24-07-2015, 02:14
Langs non mi sembra che l'RT sia stata snaturata, e posso dirlo perché ho il confronto diretto con la MY11 bialbero che avevo prima dell'LC.
Continua ad essere una eccellente moto da turismo, probabilmente la migliore se il turista in questione vuole anche divertirsi quando incominciano le curve, come lo era secondo me anche la serie precedente...
Forse è vero che la precedente era più "equilibrata " come Tourer, con l'attuale hanno aumentato la componente sport del termine Sport-Tourer , ma questo non vuol dire che sia diminuita quella Tourer...la comodità è la stessa di prima, la facilità di guida è ancora maggiore, il consumo è diminuito (a parità di utilizzo, se spremuta probabilmente la LC essendo più potente potrebbe consumare di più...non lo so perché non tiro praticamente mai sopra i 5500-6000), è una moto che ti porta in giro in souplesse senza stancarti, col motore che frulla intorno ai 3000 giri o anche meno su certe strade...
Rispetto a prima però -nonostante la cosa non fosse indispensabile, andava già benissimo così !- sa essere ancora più appagante nella guida allegra, vuoi per il motore più vivace, per la maggiore agilità , per il suono dello scarico e -ultimo ma non ultimo- per il cambio elettroassistito, che aumenta l'impressione di sportività nella guida.

Quindi perché snaturata? Ti ci accomodi sopra, parti e pensi: "È sempre lei..."; quando arrivi su una delle tue strade preferite ed iniziano le curve pensi: "È sempre lei ... ma ancora meglio!!" ....e godi!

Ero veramente innamorato della mia bialbero, e continuo a pensare che sia una moto eccezionale, e non è che improvvisamente sia diventata un cancello! Ma la LC ne è l'evoluzione, e -tolti alcuni dettagli dove si poteva fare meglio- è migliore in quasi tutto...



Tapatalk

pierachi
27-07-2015, 09:28
x Gonfia: premesso che ho una rt del 2007, ma la mia zavorrino continua a ripetermi che lei si sentiva molto più' comoda sul GS

1)seduta più' alta del passeggero quindi più' coinvolta nell osservare i panorami senza essere nascosta dal casco pilota

2) sospensioni che digerivano molto meglio tutte le asperità' buche rattoppi avvallamenti del fondo stradale ( mi dice sul gs non sentivo niente , adesso mi spezzo la schiena)

3) possibilita' di appoggiarsi al bauletto più' comoda rispetto al baule della rt che non avendo sostegni inferiore vibra e balla di continuo.

4) avverte anche lei gli ondeggiamenti della moto con ogni folatina di vento o scia di autoveicoli che ci precedono.

per tutti i motivi su citati dopo solo 4 mesi di possesso ma con già' 9000 km effettuati sto pensando di prendermi un gs lc

dalla tua esperienza di ambedue le moto pensi che con il nuovo gs possa risolvere i problemi da lei riscontrati? ( viaggio quasi sempre in coppia e non sono un fermone anzi!)

grazie

gonfia
27-07-2015, 10:47
Potrei risponderti sinteticamente dicendoti che per la mia zainetta non c'è paragone a favore dell'RT...! Anche se...
rispondo seguendo i tuoi punti:
1) vero! La visuale è più libera sul GS, ma c'è anche una maggior esposizione all'aria, che peraltro sul GS arriva in q.tà maggiore.

2) vero, per via della corsa più lunga delle sospensioni...però dire che sull'RT ci si spezza la schiena mi sembra un po' eccessivo, inoltre la sella è più soffice e larga .

3) il mio bauletto non balla, non è che hai perso qualche gommino degli incastri?
Su RT lo schienale è più largo, inoltre tra il pilota ed il bauletto lo spazio per il passeggero è maggiore, e questo permette una maggior possibilità di movimento, potendo al limite non appoggiarsi neppure allo schienale, ma come ti ho detto la mia zainetta non ha questo problema.

4) le scie danno fastidio su tutte le moto, e l'RTLC le sente di più del precedente, ma comunque secondo me (e secondo lei!) meno del GS, sia dal punto di vista della stabilità della moto, sia da quello dei vortici che arrivano a pilota e passeggero in virtù di una migliore protezione aerodinamica .

In sostanza è difficile darti una risposta certa, c'entrano sicuramente anche i gusti personali, ma sulla carta per i viaggi il paragone non sussiste:
RT nasce per viaggiare!! Poi fa bene ( benissimo!) anche un sacco di altre cose...
GS nasce come moto polivalente con anche ottime possibilità di viaggiare, potendo anche contare su possibilità di carico superiori con certe configurazioni di valigie...

Io e Loredana non avremmo dubbi: per i viaggi in coppia RT!
Per voi dipende dall'importanza che date a diversi aspetti delle due moto...



Tapatalk

pierachi
28-07-2015, 20:40
Gonfia, ti ringrazio delle tue imparziali e precise risposte alla perplessità' mie e della zavorrina.

certo e' che oramai e' imbronciata e anche senza dirmelo vorrebbe che riacquistassi il gs, che anche io reputo migliore sotto molti punti di vista rispetto all rt.
a dire il vero prima di acquistare la rt, pur avendolo provata, ritenevo che fosse più comoda del gs, ma ahimè' ed anche i dati di vendita mi danno ragione non e' affatto così.

Manubrio largo e ginocchia meno piegate sono un plus impagabile per non dire delle sospensioni con escursione più lunga che digeriscono molto meglio le asperità' di quasi tutte le strade di merda che ci ritroviamo oggi in Italia, e penso in futuro sara' ancora peggio.

e che dire della sella passeggero che lo fa scivolare in avanti ad ogni accenno di frenata o nella discese un po' ripide?? ma mi domando: ma chi' fu il genio di ingegnere tedesco che lo ha disegnato e fatto realizzare???parliamo di una touring non di una sportiva con trespolo!!!

oppure della protezione all aria che lascia scoperte braccia e spalle? decisamente meglio il vecchio gs adventure.certo se esteticamente la moto piace si potrebbe ovviare con accessori aftermarket ma facendomi due conti, tra sospensioni wilbers, cupolino, sella etc etc aggiungo una manciata di euro e mi acquisto la moto perfetta che oggi e' in commercio

giessehpn
29-07-2015, 14:09
Scusa, quale sarebbe la moto perfetta? GS, GSadv, GoldWing, altre?

Saetta
29-07-2015, 16:09
Bella descrizione di due moto polivalenti ma, a mio parere, molto diverse.

Dal tutto si evince che, almeno per quanto riguarda le moto, sei diventato bigamo ;)

:lol:

gonfia
29-07-2015, 21:03
Scusa, quale sarebbe la moto perfetta? GS, GSadv, GoldWing, altre?

Probabilmente non esiste, anche se secondo me l'RT per i miei gusti le si avvicina molto... il connubio RT + GS le si avvicina ancora di più!! Sempre per i miei gusti, beninteso! 😉

Bella descrizione di due moto polivalenti ma, a mio parere, molto diverse.



Dal tutto si evince che, almeno per quanto riguarda le moto, sei diventato bigamo ;)



:lol:

Decisamente! 😄😄

gonfia
17-01-2016, 15:31
A questo punto sarà, effettivamente, interessante sapere, a fine anno, quanti km. avrai fatto con l'una e con l'altra!



Tienci informati!



:)


Per gli amanti delle statistiche, eccomi, come promesso!
Tra una settimana la mia RT LC compie un anno, il GS 7 mesi, ad oggi hanno percorso rispettivamente circa 15200km e 9300km.
Al momento del ritiro del GS l'RT stava facendo il tagliando dei 10000, pertanto nel periodo di "convivenza" ho fatto circa 4000km in più col GS rispetto all'RT.
Non fatevi ingannare però ...a favore del maggior chilometraggio col GS ha giocato molto anche l'"effetto novità", che nei primi tempi mi ha portato ad utilizzarlo quasi in esclusiva ed anche per un viaggio di 1400km sulle Alpi svizzere fatto 2 settimane dopo l'acquisto , cosa che oggi invece quasi certamente farei con l'RT...
Tirando le somme sono estremamente contento di entrambe, mi divertono in modo diverso ma con uguale soddisfazione, in alcune occasioni preferisco il GS, in altre l'RT, ma senza una regola...a seconda del momento e dell'umore! La seconda arrivata ha la polivalenza che volevo per non limitarne l'uso ad occasioni particolari, e non farmi rimpiangere troppo l'altra, ma ancora una volta confermo quanto già detto sin dall'inizio: se dovessi separarmi da una delle due rinuncerei (molto a malincuore!) al GS!
...poi magari può anche essere che faccia più km col GS che con l'RT, ma non avrei il minimo dubbio.
L'RT attualmente incarna praticamente alla perfezione "la mia moto ideale", anche se il GS devo dire che le fa una bella concorrenza!
Una riflessione: avendo già l'RT ho preferito il GS STD come comprimaria, in modo da avere una connotazione più diversa tra le due, ma se un giorno dovessi cambiare idea sulla "moto ideale" forse allora considererei l'ADV, magari persino nella versione ribassata, sicuramente più adatta del GS STD ai viaggi...a quel punto però prima mi toglierei la curiosità di provare per bene anche il KTM 1290 SA!😉
Lampeggi "doppi" a tutti!




Tapatalk

SirJon
19-01-2016, 19:11
Davvero molto interessante il tutto che hai espresso Gonfia!
Io vengo da un GS STD del 2011 e, a fine ottobre 2015 sono diventato possessore della nuova RT LC. Stesse considerazioni generali etc. etc...ma:
da circa due settimane sono attanagliato dal dubbio e dal tarlo di tornare al GS!
E allora che faccio? una bella prova GS STD di una giornata intera (nonostante le temperature rigide) in tutte le condizioni possibili:
Città, paese, statale, Futa e Raticosa, tangenziale e autostrada e, a tutte le andature possibili, asciutto e bagnato. Insomma, oltre 300km.
Considerazioni: le stesse che hai espresso...non sto a ripetere ma molto semplicemente, il GS è leggero, ignorante quasi da tamarro, si guida quasi da solo, molto meglio del bialbero che avevo e che ho amato tanto...
Conclusioni? sono sceso dal GS ed ho pensato...notevole! ma l'RT è di più...
Anch'io adesso se devo scegliere una delle due (non posso averle entrambe!) scelgo l'RT.
L'unico, ultimo, lontanissimo, recondito dubbio è provare allo stesso modo l'ADV.
Come vedi siamo abbastanza allineati...

giessehpn
19-01-2016, 20:07
Io sto aspettando la RT che mi verrà consegnata a metà febbraio come da mio desiderio. Prima di decidermi, ho provato RT, GS e GS adv sullo stesso
identico percorso di circa 130 km. Ecco la mia personalissima classifica: RT, la più convincente. GS un gradino sotto, GS adv un po' "troppa" e, per me, esteticamente non gradevole.

gonfia
28-06-2016, 23:36
Rieccomi ragazzi!

A questo punto sarà, effettivamente, interessante sapere, a fine anno, quanti km. avrai fatto con l'una e con l'altra!



Tienci informati!



:)

Esattamente un anno fa la top-seller GS ha preso posto nel mio box di fianco a Sua Maestà Reise Tourer!
L'RT era al tagliando dei 10.000, fatti in 5 mesi...

Da allora con le 2 moto ho fatto 24.000km...vediamo com'è andata! 😉

Dunque...dicevamo:
Scommetto che una delle due cannibalizzerà l'altra nell'utilizzo...

troppo vago...non vale! 😂

Smetterai di usare la RT ;) :)

Poteva succedere...ma non è successo!


secondo me esattamente il contrario se non fa sterrati

C'è stato un momento in cui stavi per aver ragione...poi ho imparato alcune cosette! 😉

In sintesi : 24.000 km in 1 anno con 2 moto così distribuiti:
10.400 con l'RT (che domani farà nuovamente il tagliando , quello dei 20.000)
13.600 col GS che effettivamente sembrerebbe aver avuto la meglio....anche se di poco!

Ma...

...un paio di settimane dopo l'acquisto del GS ho fatto un viaggio di 3 giorni, circa 1400 km: dato l'effetto novità ovviamente ho usato il GS, oggi (e domani...e dopodomani...) per quel tipo di viaggio userei l'RT !
Se togliessimo quei km al GS e li mettessimo all'RT avremmo una parità quasi perfetta, situazione che rispecchia fedelmente il mio gradimento: le adoro entrambe!!!

Non mi dilungo oltre a ripetere cose che ho già detto precedentemente, tanto...tutto confermato!!

Claudio Piccolo
29-06-2016, 07:47
Fosse in BMW ti manderei un omaggio ;-) Buona srrada


quoto...fatti assumere come promoter. :lol:


scherzi a parte... bei report. :D:D

ennebigi
29-06-2016, 08:16
Io ho affiancato al GS una RT..... Secondo me si completano a vicenda. Sono entrambe 1150 e del 2002... Nessuna come loro !!!

il franz
29-06-2016, 09:37
Scusate se insisto ma una supercruiser e un mono da enduro racing si "completano", oppure una supersport e un trial.
GS e RT sono 2 veicoli più o meno identici.

Claudio Piccolo
29-06-2016, 09:40
...in teoria...ma Gonfia el gà 'na testa tutta par conto suo.... :lol::lol::lol:

Paolo_DX
29-06-2016, 09:55
cioè hai comprato due volte lo stesso motore?
sticazzi.
Come se io che ho la tracer 09 uscissi da casa e andassi a comprare una MT09.
Bel motore eh il 3 cilindri yama, ma non fino a questo punto :P

Claudio Piccolo
29-06-2016, 12:08
l'importante è esser contenti...

contenti si nasce...e Gonfia lo nacque. :lol::lol:

gonfia
29-06-2016, 14:27
GS e RT sono 2 veicoli più o meno identici.


cioè hai comprato due volte lo stesso motore?

sticazzi.

Vi assicuro che non è così!
GS ed RT hanno dinamica e sensazioni di guida completamente differenti, e me ne accorgo subito appena passo da una all'altra!
Persino il motore, pur essendo lo stesso, assume caratteristiche diverse da una moto all'altra: il GS è rapportato più corto e probabilmente è mappato più aggressivo...combinate alla maggior leggerezza del GS queste cose fanno un effetto molto diverso dall' RT.
Per contro vibra di più e sembra più rumoroso di meccanica (di scarico lo è di parecchio!) , ma trovo che queste differenze siano giustamente intonate alle differenze tra le moto stesse

l'importante è esser contenti...



contenti si nasce...e Gonfia lo nacque. :lol::lol:

😂😂😂 più che nacquerci...ci diventetti!! 😉

boxeroby
03-07-2016, 11:31
Il Franz non ha ragione....dippiù!!!!
Come prendere una A4 berlina, una avant....entrambe con il 2.0 tdi.....
Arcicacchio....tutto si può dire tranne che gli omini del marketing bmw non sappiano fare il loro mestiere.

gonfia
03-07-2016, 15:02
Vabbè...allora vuol dire che sono un deficiente! Perché guido due moto uguali e non me ne sono ancora accorto!😏
Anzi...doppiamente deficiente, perché potrei spendere la metà!! 😡😡