Visualizza la versione completa : Tutto è relativo
Ciao a tutti,
Riprendo la mia presenza sul forum dopo aver rischiato di mollare le due ruote, con un intervento senza nessuna pretesa, se non quella di condividere il mio disappunto, ben sapendo che quello che mi è capitato ė una scemenza rispetto anche solo all'ernia che ha rischiato di farmi appendere il casco al chiodo.
Comunque, l'anno scorso ho avuto seri problemi con la S 1000 nuova. Si spegneva al minimo, consumo abnorme. Tre passaggi dal conce ufficiale assolutamente inutili e poi l'illuminazione grazie ad un forumista che mi ha consigliato di portarla da Serri.
Una settimana e tutto ok, in garanzia. (Sonda lambda ciucca)
Solenne promessa a me stesso di non andare mai più dal conce ufficiale e così a giugno 2014, per il tagliando annuale, la porto da Serri. Gli chiedo anche di lavarla, non essendo un maniaco di spugna e secchiello....
Al ritiro, prima cosa che mi lascia perplesso: nessun foglio lavori. Me ne sono reso conto a casa; non che ci tenga particolarmente ma mi pare che possa essere importante per un eventuale vendita. Seconda cosa, quando tolgo i documenti dal vano sotto sella, li trovo umidi... Libretto ondulato, manualetto istruzioni idem. Avevano lasciato i documenti sotto la sella durante il lavaggio. Per carità, capisco benissimo che c'è di peggio e che il danno ė solo estetico ( si vede tutto benissimo), però mi spiace constatare che anche chi si è dimostrato in gamba e professionale, cada su queste piccolezze.
Ciao a tutti
Olerico
wildweasel
19-05-2015, 00:09
Magari è stata solo una sfortunata dimenticanza. Anche i migliori possono sbagliare. :)
(cit. Marc Marquez)
..e quando piove, che succede?
EnricoSL900
19-05-2015, 00:24
Magari non piove da una idropulitrice. :-o
Detto questo, nemmeno io sono un maniaco del lavaggio moto, ma quando ci vuole ci vuole e me la lavo da solo con spugna e sapone. :-o
nestor97
19-05-2015, 08:20
Per me :
- la moto me la lavo io !
- se la affido al conc. o a chi per lui, tolgo i documenti o lo avviso della loro presenza !
Detto ciò :
- credo non sia successo nulla di così grave da dubitare della professionalità del tuo conc. !
trattasi di piccola dimenticanza...che però è stata tua
asderloller
19-05-2015, 09:49
non sono capaci di lavarle le moto, meglio fare da soli :)
il franz
19-05-2015, 10:04
Ma non le lava lui!
Lo sanno tutti che le manda da Peppino o'meccanico.
http://multimedia.quotidiano.net/data/images/gallery/2012/37797/montelup1.JPG
Probabile che l'umido che trovi sui documenti non è acqua...
brontolo
19-05-2015, 18:53
Perchè? Voi lasciate i documenti, fissi sulla moto?
Mai i documenti sulla moto, almeno la fatica di falsificarli...
Lucasubmw
19-05-2015, 20:09
Se vedete la mia vi vengono gli sforzi di stomaco...
Tra poco la devo portare dal meccanico e mi sa che la laverò, mi vergogno...
papipapi
19-05-2015, 20:24
Indubbiamente non è una cosa bella.........anzi, però basta mettere i documenti (la RR ha il posto proprio sotto la sella dietro al codino posteriore) in sacchetti risigillabili, esempio quando compri i guanti dainese sono imbustati in un sacchetto risigillabile, usa quello ;) :toothy2:
Rispondo in ordine sparso
-Quando piove non uso la s1000:lol:. Se mi beccasse un diluvio mi fermerei sotto il primo balcone. Inoltre i documenti li ho addosso.
-Ovviamente i documenti sono stati consegnati a mano al conce, ;) anche perché mi aspettavo la notifica del tagliando sul libretto di istruzioni,:confused: altrimenti quest'ultimo lo lascio a casa.
I documenti nel senso di libretto circolazione, assicurazione e patente non li metto mai nel sotto sella, li tengo nella tasca interna del giubbotto. Le tre volte che sono uscito con la tuta ho smontato la custodia porta documenti e ho distribuito tutto nelle varie micro tasche della tuta.
-come già scritto nel primo post, so benissimo che non è successo nulla di grave, ma vi assicuro che quando me ne sono accorto ci sono rimasto male.:mad:
Forse ho sbagliato il titolo del post: in effetti non si può paragonare l'incapacità di un conce di primaria importanza in Piemonte ( incapacità sulla S 1000, beninteso) con la svista dei documenti a bagno: forse è meglio dire che nessuno è perfetto.
-Quanto a lavarla da me, finirà che mi ci metterò di buzzo buono e provvederò personalmente.
Saluti a tutti:D:D
Olerico
Claudio Piccolo
19-05-2015, 20:47
cavolo!! ammetto che sulle RT lascio i documenti nel cassetto della carena....prometto che non lo faccio più!
pure io lascio i documenti e le chiavi sempre sulla moto (comprese quelle di casa) non vorrei che per rubare facciano dei danni o si facciano male
il conce incapace é quello che ti lascia a piedi dopo avergli portato la moto, o quello che per lo stesso problema gliala devi portare n volte.... daretta.
Perchè? Voi lasciate i documenti, fissi sulla moto?
La mia chi vuoi che la ruby?:lol:
(grazie per l'assist!)
@ comp61: Infatti tre volte l'ho portata dove l'ho comprata e manco l'ha aggiustata: ė lui l'incapace; poi L'altro, quello del bagnetto, me la ha aggiustata e per questo gli sarò sempre grato. :!: Il nessuno ė perfetto era riferito a questo. Prima mi fai godere aggiustandomi la moto in un baleno, poi mi deludi con la storia dei documenti. Il conce incapace mi tratta con i guanti bianchi ma la r 1000 proprio non la conosce.
Olerico
P.s. Claudio Piccolo: sulla RT anch'io lascio i documenti nel cassettino, ė così comodo!! Secondo me anche sotto un uragano li non si bagnano :lol::lol:
Olerico
rsonsini
20-05-2015, 16:05
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/5ccb71068d616051440e1e9f4571c666.jpg
Proprio perché tutto è relativo:
Foto della mia buell mezz'ora dopo averla ritirata dal meccanico per un tagliando (per cui sono stato a dir poco rapinato) al 7 di agosto (2010).
Avevano rimontato male un pezzo del radiatore dell'olio e mi si è rotto un tubo.
Risposta: "il radiatore lo hai aggiunto tu, sono fatti tuoi". Hanno chiuso per andare in vacanza poco dopo.
Poi non dite che sono irascibile.
Sent from my iPhone
hai mollato la moto dentro una vetrina?
io l'avrei fatto
rsonsini
20-05-2015, 16:37
Non ho potuto perché la moto ha perso tutto l'olio per cui ho pure dovuto spingerla a casa
Sent from my iPhone
chuckbird
20-05-2015, 16:47
Risposta: "il radiatore lo hai aggiunto tu, sono fatti tuoi". Hanno chiuso per andare in vacanza poco dopo.
In teoria, nessuna officina dovrebbe mettere mano a quanto montato per iniziativa dell'utente.
Assodato il fatto che con grande probabilità il meccanico che ti ha fatto il tagliando alla moto non è stato, per suo torto, in grado di rimontare correttamente un radiatore... non è assolutamente scritto da nessuna parte che se mi invento una modifica creativa al motore, poi il meccanico debba capirla o sapervici mettere mano.
Ripeto, tolto il tuo caso specifico in cui con grande probabilità il danno si poteva evitare.
rsonsini
20-05-2015, 16:48
Si si, nel caso del motore sportster i raccordi del radiatore sono su un pezzo che si monta tra il motore e il filtro dell'olio, che loro hanno spanato rimontando il filtro.
Sent from my iPhone
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/5ccb71068d616051440e1e9f4571c666.jpg
.........."il radiatore lo hai aggiunto tu, sono fatti tuoi". .........
Però io sapevo anche che "chi rompe paga"
Olerico
rsonsini
21-05-2015, 08:20
Purtroppo anche in quel caso finii per riparare tutto a mie spese.
Sent from my iPhone
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |