PDA

Visualizza la versione completa : L'ho spogliata e...


Elycando
18-05-2015, 17:10
... Ora che faccio?

Nel senso, c'è qualcosa di specifico ch'io possa controllare da solo, senza doverla per forza portare in officina?

Tutto comincia come sempre: Un colpo di straccio qua... Ma guarda che sporcizia c'è qui sotto... 'petta che smonto un fianchetto... 'petta che ne smonto un altro...

In 20 minuti netti l'ho resa una (brutta) naked:lol: e ho potuto constatare una serie di cose:

1) Oltre a essere molto plasticosa, nelle prime bialbero c'è anche tanto, tantissimo ferro. Così tanto da esser bella rugginosa (gran parte della bulloneria sul motore è ossidata così come evidenti tracce di ruggine sulle viti dei dischi freni... Sale stradale??)
2) Manca una delle viti che fissano la plastica del cruscotto, sotto al guscio dello specchio destro (e infatti il lato destro risultava con "arie" diverse da quello sinistro)
3) I corpi farfallati di che materiale sono fatti? No perchè un ossido simile, in 25 anni di jap non l'avevo mai visto, peccato. Qualche possibile consiglio/rimedio DIY?

Ma veniamo al perchè: l'ho smontata anche perchè dopo aver fatto un paio di viaggi in pallostrada (Vmax 120km/h) di cui l'ultimo ieri sera, mi è capitato di sentire un leggero odore di fritto misto provenire da sotto. Ok che me n'ero appena scofanato un bel piatto un'ora prima, ma posso assicurare che l'odore non era dovuto a eventuali personali reflussi gastro-esofagei:confused: ma anzi, l'odore sembra scomparire nel giro di dieci minuti dopo aver spento il motore.

Tracce di unto non ne ho trovate, se non il solito leggero alone in prossimità del tappo di scarico del cambio.

Provo ad agevolare con qualche foto

http://i.imgur.com/e2l8lxc.jpg

http://i.imgur.com/JxiLiYZ.jpg

http://i.imgur.com/oK4Nwk1.jpg


Ne ho approfittato per togliere anche il vano radio/portaoggetti

http://i.imgur.com/BDvhbK1.jpg

http://i.imgur.com/HpF9QQd.jpg

http://i.imgur.com/WzzDtgC.jpg


Qui invece i corpi farfallati dopo il lavaggio avvenuto con lavamotori della Wuerth https://eshop.wuerth.it/Detergente-universale-lavamotori-LAVAMOTORI-DETERGENTE-UNIVERSALE-10L/0890090.sku/it/IT/EUR/

Il destro

http://i.imgur.com/zrR9ISh.jpg

E il sinistro (conciato peggio)

http://i.imgur.com/D0Fzs3A.jpg


La pompa benzina è già stata modificata, il prossimo passo sarà quello di regolare il fascio luce del faro, andrò a ripescarmi il thread di Enzino dove spiegava molto bene come fare... Ieri alla soglia degli 8000km una delle lampade ha pensato di piantarmi, lasciando la sola superstite a illuminare la volta celeste:mad::mad::mad:



P.S.: Dite quello che volete, ma Amo questa moto!:eek:

dino_g
18-05-2015, 17:42
Ma è un'altra? O è la solita? Perchè qui si spoglia un po' troppo....

Elycando
19-05-2015, 06:35
Hahahaaa... No Dino, è sempre la stessa.
Settimana scorsa le avevo smontato solo il fianco sinistro per verificare se era già stata fatta la modifica alla pompa benzina, ieri invece l'ho denudata completamente più che altro per trovare qualche traccia di olio, visto l'odore che ha emesso al termine degli ultimi due viaggi.

Luca


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

robertag
19-05-2015, 10:41
esatto esatto com'era la mia sabato scorso... cambiato olii motore, cambio e c. conica più ingrassaggio boccole cavalletto centrale e stampella, controllo flangia (in attesa della sostituzione). controllo usura pastiglie, controllo attacchi rapidi benza e cazzatine varie... il tutto in compagnia del recentemente compianto B.B. King... se non fosse stato per la moglie un po rompicoglioni :mad:(c'è da andare, ci sarebbe da fare... ect,ect) la giornata, sebbene piovosa, sarebbe stata molto "zen"...:cool: