Entra

Visualizza la versione completa : le cambio adesso o tra 1500km?


asderloller
18-05-2015, 12:29
ciao a tutti,

devo partire per le Gole del Verdon con la zavorrina.
Monto Pirelli Scorpion Trail con su 10.000km.

Anteriore battistrada di 1,5mm, posteriore 2,5mm.
Prendete con le pinze le misure, le ho fatte ieri sera, posterò anche foto.

Devo spararmi 560km di andata e 560km di ritorno in autostrada, completamente dritta per i 2/3 del tempo (dopo Genova e fino a Nizza qualche curva c'è).
Il giro nel Verdon è di 370km (e lì conto di rifare un po' la punta).

Ora la domanda, ammazzo queste gomme o le cambio prima di partire?

Ho sentito che l'asfalto francese è bello ruvido, ma solo sui passi o anche sul Verdon?

Diciamo che l'idea di cambiare le gomme e spiattellarle subito da nuove, non mi alletta tantissimo...

motorrader
18-05-2015, 12:30
...cambiale..metti che piove.. ;)

asderloller
18-05-2015, 12:31
e no cazzo, non vado se piove :lol:

twinct
18-05-2015, 12:32
Cambiale subito! Che fa scherzi? Quando si spiattellano le ricambi che vuoi fa?

Inviato dal mio LG-D855

asderloller
18-05-2015, 12:37
per legge mi risulta 1 mm di battistrada per le moto...

RedBrik
18-05-2015, 12:52
vai con quelle e vivi sereno. Tanto in due non credo che andrai a fare quali che numeri.

Se piove rallenti ;)

Tommasino
18-05-2015, 12:54
Quando parti non piove, ma se ti capita che sei lì cosa fai? Torni a casa giustamente...
Magari in due, con tris di valigie, borsa serbatoio, rollo sul top case, con un temporale della malora, sul toboga del Verdon... Per la tua sicurezza e di chi accompagni, cambiale prima di partire.

Marvel
18-05-2015, 12:55
foratura assicurata......

asderloller
18-05-2015, 13:01
se capita e non era prevista la prendo :)

Gasusa
18-05-2015, 13:02
autostrada vai tranquillo, poi riduci la velocità di 10 km/h la tua andatura e goditi il panorama.

Oppure, cambiale e stai sereno, 10mila li hai già fatti.

qui c'è gente che la cambia a 6mila

asderloller
18-05-2015, 13:02
Non la foratura, l'acqua :D

Gewurz
18-05-2015, 13:09
A beh c'è poco da fare se piove la prendi sicuro .
Comunque le strade sono belle , ci sono stato per il ponte del 1 maggio.
Di moto ne girano parecchie ( come di macchine ) quindi c'è poco da fare i fenomeni tra le curve. Ti fermerà , poi , spesso e volentieri perché ci sono scenari fantastici quindi , opinione personale , cambiale al ritorno

TapaUluli-TopaUlula

asderloller
18-05-2015, 13:12
Sì beh, ho già un miliardo di belvedere e terrazze panoramiche sul GPS ;) ora vediamo come evolve il meteo poi se c'è spiraglio parto. Acqua mai paura, come ci si bagna ci si asciuga anche :)

Gewurz
18-05-2015, 13:12
Bravo , la filosofia deve essere quella ;)

TapaUluli-TopaUlula

Gewurz
18-05-2015, 13:17
L'unica cosa che mi sento di raccomandati è di non arrivare alla riserva con la benzina. Non è che siano così numerose le stazioni di servizio quindi. ..........benzinato sempre :D

TapaUluli-TopaUlula

Claudio Piccolo
18-05-2015, 13:21
tienile, ti bastano e ti avanzano.

ChArmGo
18-05-2015, 13:29
Per esperienza io le cambierei. Un amico aveva lo stesso dubbio più o meno per lo stesso giro e ha deciso di rischiare. Complici i 35 gradi e il fatto che il degrado ha avuto un'accelerazione inaspettata nel finale abbiam passato un sabato a cercare un gommista in Francia per non restare sulle tele. Però la sua moto era una stradale sportiva: di certo le 'dinamiche' di consumo gomme son diverse da quelle touring..

sillavino
18-05-2015, 13:31
Cambiale: non tanto x il sole.....ma se piove.....!!!!

bigzana
18-05-2015, 13:33
eggià, mille km in più sulle gomme fan la differenza.

asderloller
18-05-2015, 14:03
Che noia che fai

asderloller
18-05-2015, 14:04
@charmgo ho la stessa paura. Più per l'anteriore. Al posteriore ce n'è ancora tanta!

Tino
18-05-2015, 14:06
compriamo moto da svariate migliaia di euro e ci facciamo le menate se cambiare o no le gomme con poco più di 1 mm di battistrada...e per giunta prima di affrontare un viaggio in due più bagagli. La risposta dattela da solo

asderloller
18-05-2015, 14:15
la risposta non me la do da solo, chiedo esperienze e consigli (sennò lo chiudiamo sto forum no?).

sto sopra ai limiti di legge e non vorrei sbragare un nuovo treno facendogli percorrere 1000km tutti dritti con il caldo... se mi spiattella il treno vecchio pace, ma il nuovo poi mi rode il culo.

Fil
18-05-2015, 14:17
Mai sentito parlare di piacere di guidare?
Con le gomme nuove si gode,con le gomme alla fine qualsiasi moto fa cagare.

asderloller
18-05-2015, 14:21
le mie gomme ancora mi danno soddisfazioni... se dovessi partire oggi per farmi qualche passo dolomitico non avrei alcun dubbio. ancora mi danno il feeling di cui ho bisogno.

è la lunga distanza e il non voler spiattellare gomme nuove il punto focale del discorso

Mescal
18-05-2015, 14:21
Cercavi una risposta ma in realtà la risposta l'avevi già...tienti le gomme vecchie e vai in pace..

asderloller
18-05-2015, 14:23
io invece volevo una risposta sull'usura media del pneumatico. in 1500km mi spiattello quello 0,5 che mi fa stare in regola secondo voi (sull'anteriore, il posteriore è superok)?

cartig
18-05-2015, 14:29
Detto onestamente tu hai bisogno un indovino...
io quelle strade le conosco molto bene, fatte almeno 10 volte ma ti assicuro che il consumo della tua gomma nessuno te lo può dire con certezza.
dipende talmente da tanti fattori che non è possibile dirtelo con certezza.

Non vuoi rovinare un treno di gomme nuove, ok tienilo vecchie, vuoi goderti il viaggio senza dover pensare al consumo della gomma e al meteo compralo nuove.

asderloller
18-05-2015, 14:35
(al meteo non ci penso comunque... :lol: )

ovvio che non voglio una casistica affidabile, ma tipo nessuno mi ha ancora risposto se le strade sono come quelle delle alpi francesi con l'asfalto ruvido ruvido

robertag
18-05-2015, 14:39
ciao a tutti,

devo partire per le Gole del Verdon con la zavorrina.
Monto Pirelli Scorpion Trail con su 10.000km.

Anteriore battistrada di 1,5mm, posteriore 2,5mm.
...

mezzo millimetro di buono... a metà viaggio sarai sicuramente "fuorilegge" e per di più all'anteriore; pensa ad una frenata in emergenza e, nelle peggiore delle ipotesi, con il bagnato... pensa alla responsabilità che hai verso chi trasporti...ed anche ai gendarmi...
hai già capito come la penso.;)

Skiv
18-05-2015, 14:42
Visto che il problema ce l'hai all'anteriore cambialo prima di partire e quando torni cambi la posteriore :)
Se ti si spiattella vuole dire che con quella vecchia non saresti tornato, se non ti si spiattella bene e via con la posteriore nuova e ci fai tutta la stagione
Io però le cambierei entrambe subito e via senza patemi

asderloller
18-05-2015, 14:52
grazie della risposta roberto :)

robertag
18-05-2015, 14:56
sono stato nelle gole del verdon e del tarn e devo dire che generalmente l'asfalto è più abrasivo che in itaglia... nel verdon ho trovato strade pulite al contrario che nelle gole del tarn dove spesso era presente sabbiolina portata in strada probabilmente dalla pioggia. in tutti e due i casi sono strade tortuose e spesso strette...

asderloller
18-05-2015, 15:00
su questa moto (800 ADV) ho usurato per la prima volta più l'anteriore del posteriore che invece è ancora messo molto bene (nonostante il serbatoio da 24 litri tutto sul posteriore, boh!). vorrei provare le nuove trailsmart ma non riesco a capire se hanno la bimescola al posteriore, ricordo le roadsmart che erano perfette per l'autostrada, fossero così le comprerei subito

Claudio Piccolo
18-05-2015, 16:04
e allora cambiale!.... ma quando torni rimonta le vecchie...non vorrai buttar via tutto quel bennddiddio di millimetri nooo??

Gewurz
18-05-2015, 16:27
non vorrai buttar via tutto quel bennddiddio di millimetri nooo??

:D:D:D:D:D:D:D:D:D



TapaUluli-TopaUlula

asderloller
18-05-2015, 16:30
oh se mi dite dov'è che le regalano ste gomme che fate tanto i simpatici fatemi sapè :lol::lol::lol:

Granata
18-05-2015, 16:44
le regalano in Francia.....le cambi lì le gomme!!


altrimenti il forum chiude

-Giuseppe-
18-05-2015, 16:45
3 anni fà partii per la normandia con anakee 2 quasi finite, feci 6300 km. Tornai con la gomma liscia.
Parti con quelle che hai, stai sereno, vai con calma e finisciti ste gomme, che siamo troppo consumisti ormai...

MBrider
18-05-2015, 16:49
Mi trovo in una situazione simile con la Multistrada:
Ho circa 5000 km su gomme che ne potrebbero fare almeno altri 2000.
Per il ponte del 2 giugno vorrei fare un bel giro sulla route des grandes alpes, di circa 1500km.

Penso le cambierò prima di partire, preferisco stare tranquillo.

HG69
18-05-2015, 17:16
Visto che proprio più o meno zona Verdon sono rimasto sulla tela al posteriore (il gommista che ha aperto appositamente si è pure bucato un dito con la trama della tela :lol: e poi si è vendicato con la fatturina :confused:), ti consiglierei di cambiarle, se non altro ti godi la strada e il panorama senza pensarci.

RedBrik
18-05-2015, 17:45
io una volta ho comprato le gomme nuove.

Poi sono uscito dal gommista e dovevo tornare a casa. Non me la son sentita di rischiare. Allora son tornato dentro e le ho cambiate con delle gomme più nuove.

Il viaggio di rientro è andato bene, ma non so se in futuro lo rifarei. Da quella volta infatti gli porto solo le ruote e mi faccio montare le gomme. Poi a casa le monto sulla moto ma non ci vado da nessuna parte, perché mi toccherebbe metterne altre più nuove.

E non vi dico le pastiglie dei freni.......

asderloller
18-05-2015, 17:47
pensavo di portarle a tracolla, tipo ciclista

RedBrik
18-05-2015, 17:49
Mettile di fianco alle borse, a mò di tragetto greco!

Così se per errore vai troppo vicino a qualcun'altro ti evitano pure le righe!

asderloller
18-05-2015, 17:52
così?

http://thumbs.dreamstime.com/x/gomme-del-fondo-52673496.jpg

brontolo
18-05-2015, 17:54
Dipende ....

Rafagas
18-05-2015, 18:39
da solo puoi farcela in 2 no IMHO anche per il peso e fattore rischio.

pippo68
18-05-2015, 18:51
Ma sei matto? Cambiare gomme con ancora il battistrada?.....mavalà......

P.s.
Cercasi gomme con dot obsoleto o usate ......rotfl....mumu ne hai due che ti avanzano?

Alelocate
18-05-2015, 19:12
Strade, tipo di asfalto, pericolo spiattellamento, rischio foratura, acqua o sole...partire per una bella vacanza con la testa li, sulle gomme?
Non se ne parla proprio! Gomme nuove e via sereno!
La serenità mentale in moto è imprescindibile!
Poi le scorpion hanno la doppia mescola, non credo si sminchino sul dritto, sono fatte apposta..poi nuove è ancora meno plausibile..
Questo è il MIO punto di vista..

dab68
18-05-2015, 19:18
Ma che vi fumate?????

Io prenderei in considerazione un'altra moto....


Leggo che hai una 800.
Beh, di km ne fai altri 5000, forse anche 6000 e col caldo che c'è ci pieghi pure.
Se piove ti fermi.

sartandrea
18-05-2015, 19:25
.....
devo partire per le Gole del Verdon con la zavorrina.
Monto Pirelli Scorpion Trail con su 10.000km.

Anteriore battistrada di 1,5mm, posteriore 2,5mm.


...Ora la domanda, ammazzo queste gomme o le cambio prima di partire?....


ma ci tieni tanto partire per un viaggio di piacere, che in Francia vuol dire piacere al quadrato (fidati), con il pensiero continuo (perché sarà così ;) )
.....meglio star tranquilli col polso dx, sono alla frutta con le gomme e devo ancora tornare a casa....


ma ziobecco, hanno 10.000 km

il loro dovere l'hanno fatto

bon

cambiale e goditi il viaggio con un pensiero in meno

Claudio Piccolo
18-05-2015, 19:27
ma ziobecco, hanno 10.000 km
il loro dovere l'hanno fatto



voi siete matti, a 10000km le mie gomme non hanno ancora tolto tutta la cera.

dab68
18-05-2015, 19:31
Ecco Claudio, diglielo.......:lol:

Ho visto gomme del genere.con su 18000km e fare numeri......

sartandrea
18-05-2015, 19:40
da 10.000 a 18.000 (8.000 km) con solo 1.5mm di battistrada?

vi meritate un Beta Urban 200, ci fareste 25.000km a gomma :lol: :lol:

Claudio Piccolo
18-05-2015, 19:42
ci fareste 25.000km a gomma :lol: :lol:


quei km li faccio normalmente con la Nimitz. :lol::lol:

sartandrea
18-05-2015, 19:45
orcocan
ma ci dai il grasso tutte le sere??


mi viene in mente il film Indian, la grande sfida :lol:

Claudio Piccolo
18-05-2015, 19:54
l'importante è lasciarle ben stagionare prima di montarle... dopo non si consumano più. Quelle invecchiate 10 anni in botti di rovere sono il TOP. :lol::lol:

robertag
18-05-2015, 20:04
...va detto che quei kilometri la Nimitz li fa sopra al portamoto appeso al camper...:lol:
http://i62.tinypic.com/idyeqs.jpg

er-minio
18-05-2015, 20:08
Ma cambiale e goditi la moto che gira.

bim
18-05-2015, 20:20
Booh
Con le gomme nuove è' tutto un altro mondo....
Ho cambiato l'anteriore settimana scorsa che era leggermente scalinata ed ora mi diverto davvero
Ma 2'5 mm mi sembrano ancora tanti tanti tanti
Io arrivo sempre alle tale e faccio figure di m. Con gli amici durante i giri...
Ciao
Bim

63roger63
18-05-2015, 20:34
è la lunga distanza...
Se devi partire con il pensiero delle gomme meglio che le cambi...magari monta una bimescola e vai tranquillo...tanto sul Verdon lo spiattellamento autostradale lo ripigli con le curve. ;)

63roger63
18-05-2015, 20:37
Fatti un pò di cultura:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437293

dannigas
18-05-2015, 20:45
scorpion trail, trovate sulla moto usata, fatti altri 13.000. e secondo me con un po' di accortezza si poteva arrivare a 15.000. sapere quanti ne avevano fatti prima :lol:

bigzana
18-05-2015, 20:51
cioè, devo partire per una vacanza in moto, pure in due, con delle gomme già fruste, per farmi un tour di 1500km di cui la metà di curve e rischio di godermele a mezzo per non finire i pneumatici o, peggio, rischiare la tenuta di strada con conseguenze dolorose mie e del passeggero.

meglio la noia, ma con le gomme nuove.

-Giuseppe-
19-05-2015, 00:19
Asdooler ma non è che faresti anche una piccola rrecensione sulla tua bella motina che guardo sempre più con interesse?

Alelocate
19-05-2015, 00:53
Quanti km ci fa ognuno di noi è relativo! Non si può dire in assoluto "ce ne ho fatti 16.000 quindi tu..." Dipende da troppe cose! Km fatti dritti, in città, al caldo o freddo, dopo lunghi periodi di fermo piuttosto che facendo partenze brucianti o sempre a passeggio..
Se le gomme hanno poco battistrada e destano preoccupazione prima di un viaggio, un motociclista va assecondato.
In 2 coi bagagli col pensiero in testa...roba da rischiare di fare un dritto per la paura di piegare troppo in qualche curva
Nono ragazzi☝
Ognuno ha la sua guida. C'è gente che con le pastiglie dei freni ci fa 15000 e gente che non arriva a 10000...

T1z1an0
19-05-2015, 09:40
Scegli la soluzione che ti fa sentire più tranquillo, così ti godi la vacanza.
Se ancora hai un dubbio affida la scelta alla monetina:
lanciala in aria e poni attenzione a cosa speri che esca....
quella è la scelta giusta :blob:

asderloller
19-05-2015, 09:44
mi sono deciso.

le cambio :D

però le distruggo prima in un giro dolomitico :lol:

peccato per il posteriore, ce n'era ancora tanto. Ma l'anteriore sta per finire ed è un po' crepatello tra gli intagli.

Tornerò a Dunlop, queste gomme hanno tenuto quello che dovevano ma voglio farci più di 10.000 ;D e con le roadsmart (e spero che le trailsmart qualcosa da loro abbiano preso) li facevo.

Però devo dire che queste pirelli sono sempre rimaste belle morbide, sarà che uso la moto tutto l'anno e non hanno avuto modo di stagionare però ne avevo sentite di ogni...

grazie a tutti per i consigli e dio vi benedica :!:

@giuseppe volentieri, la faccio nella stanza apposita. ma hai capito che ho l'800ADV? sicuro di stare bene? :lol:

rsonsini
19-05-2015, 09:46
I viaggi in cui le gomme si spiattellano sono quelli dove di km di autostrada ne devi fare 3000... Forse da qui alle gole e ritorno potresti spiattellare delle k3 o delle sc2, un paio di gomme nuove come le pirelli non se ne accorgono neanche... Cambiale!


Sent from my iPhone 

gonfia
19-05-2015, 09:54
Ma cambiale e goditi la moto che gira.



Se devi partire con il pensiero delle gomme meglio che le cambi...magari monta una bimescola e vai tranquillo...tanto sul Verdon lo spiattellamento autostradale lo ripigli con le curve. ;)



cioè, devo partire per una vacanza in moto, pure in due, con delle gomme già fruste, per farmi un tour di 1500km di cui la metà di curve e rischio di godermele a mezzo per non finire i pneumatici o, peggio, rischiare la tenuta di strada con conseguenze dolorose mie e del passeggero.

meglio la noia, ma con le gomme nuove.



mi sono deciso.

le cambio :D

però le distruggo prima in un giro dolomitico :lol:




Saggia decisione!! 😉
Un viaggio così in moto è una cosa troppo bella per rischiare di farsela rovinare da delle gomme alla frutta!



Tapatalk

er-minio
19-05-2015, 09:55
In 900km di autostrada ad un treno di gomme per GS(ini) non gli fai quasi nulla.
Oltretutto avrai quel ben di dio di curve...

Io ho montato un treno nuovo sul GS prima di andare ad Amsterdam: 1000km A/R dove l'unica curva è la rotonda del terminal dell'Eurotunnel... ed ero preoccupato di sbracare un treno di gomme nuovo (abituato a gomme stradali e dopo aver disintegrato vari treni di M5 in autostrada tornando verso Calais). Invece nessun problema.

twinct
19-05-2015, 12:47
... bella motina che guardo sempre più con interesse?
Au smettila! Boxer forever! :D


Inviato dal mio LG-D855

Claudio Piccolo
19-05-2015, 14:14
cambiagli solo quella davanti.

er-minio
19-05-2015, 14:17
Gomme spaiate: no.

asderloller
19-05-2015, 14:21
mi piace che bene o male tutti la pensano nello stesso modo :lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 14:21
e perchè mai? metti il corrispondente della stessa marca del posteriore che è ancora abbondantemente gommato, ne ho sentiti parecchi che avendo usure diverse all'ant e al post cambiano solo quella alla frutta.

Claudio Piccolo
19-05-2015, 14:24
ammenocchè le gomme non abbiano già 5/6 anni di vita per cui la mescola potrebbe essere indurita non vedo motivo di non tenere su una post di 2/3 anni ancora ben gommata.

Claudio Piccolo
19-05-2015, 14:24
seppoi deve andare a fare il tempo sul Muraglione allora è un altro discorso.

er-minio
19-05-2015, 14:35
Non è assolutamente una questione di fare tempi al muraglione.
(sopratutto se cambiate prima le anteriori... ne dubito)

Ma che cacchio di ragionamenti fate?
Per risparmiare 150/180 euro continui a guidare su una gomma quasi alla frutta (con il consumo cambia anche il profilo della gomma che nella maggior parte dei casi si spiattella o squadra, non c'è solo l'intaglio da guardare...) e comunque rischi di sdraiarti magari, e fai il doppio dei danni.

A casa mia si chiamano i risparmi di maria calzetta.

È preferibile cambiare le gomme insieme. Sopratutto se dietro ne ha una con 10mila km e 2mm di battistrada.

Cristo santo, uno cambia le gomme e si gode la moto "come nuova" almeno, se proprio non vi interessa il discorso sicurezza o altro.

asderloller
19-05-2015, 14:47
sempre cambiate tutte insieme. con la naked mai avuto problemi, erano alla frutta quasi sempre in coppia. con questa finito l'anteriore prima non so perchè :confused:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:05
Per risparmiare 150/180 euro ...


dalle mie parti si dice ..."ciàmaghe acqua!"... (trad. e ti par poco?):lol::lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:24
È preferibile cambiare le gomme insieme.



su questo non si discute...lo dicono anche i gommisti......................:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:25
... e comunque dietro ha 2mm E MEZZO!... :bootysha:

er-minio
19-05-2015, 15:27
Ragazzi, fate come vi pare.

Il 70% di 'sto forum (ed altri) è pieno di thread su GPS, Bluetooth, autoradio, supporti per l'iPhone, stronzate varie della Touratech, rincorsa all'ultima moto con antisdrucciolamentoanale e le mappature enduro pro che non ci servono ad un cazzo... e poi uno fa 'ste pulciarate sulle gomme che, ovviamente, sono un elemento secondario quando si va in moto.

Contenti voi :lol:

T1z1an0
19-05-2015, 15:28
Duemmezzooo? :rolleyes:

tieni le gomme e cambia la moto :cool:

rasù
19-05-2015, 15:31
Anni fa mio compagno di gita (su r850r) tornò da un bel giro in verdon completamente sulle tele, una bella striscia di 3-4 cm al centro del battistrada posteriore.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:32
cheppoi ai fini della sicurezza Er, tu mi insegni, (ditemi, quanto indisponente è uno che ti dice...tu mi insegni?)... come la gomma davanti sia più importante di quella dietro.

per quanto ne so io la gomma dietro può anche andarsene a spasso che la moto la tengo...quella davanti proprio no.

... per alzata di mano... quanti preferiscono avere la gomma davanti messa PEGGIO di quella dietro?....

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:38
comunque!...in ogni caso... e fuor di ogni dubbio.............. Asderloller.... sei un taccagno pidocchioso!!... e cambia 'ste cazzo di gomme perdio!! ..............:axe:

er-minio
19-05-2015, 15:39
ditemi, quanto indisponente è uno che ti dice...tu mi insegni?

Una cifra :lol:
Io non insegno niente a nessuno, ma a parte il perculaggio vario all'interno del forum, spero ci sia un limite a dare consigli azzardati.

per quanto ne so io la gomma dietro può anche andarsene a spasso che la moto la tengo...quella davanti proprio no.

Se stai a leggere online dove la gente dice di entrare regolarmente in derapata nei tornanti con moto da 300kg, e ci crede pure, non dovrebbe essere un problema.

Nel mondo reale, e nel mio ideale, non ho gran voglia che nessuna delle due gomme vada a spasso per i cavoli propri e che siano entrambe in condizioni simili e con forma ancora accettabile (la maggior parte delle volte ho sempre sostituito le gomme più per l'inevitabile squadratura prima che divenissero lisce o parente prossimo).
Per questo il consiglio, come direbbero molti, è di sostituirle sempre insieme.


PS
Se volete, settimana prossima vado a smontare un treno di Pirelli Diablo Rosso Corsa ancora nel limite legale. Le regalo, però dovete venire fino qui a recuperarle. :lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:39
... e cambia quel nic che si fa fatica anche a scriverlo!

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:44
naturalmente io tendo a buttarla sempre un po'...anche più di un po'... in ridere, ma in questo caso effettivamente non ritengo un azzardo il cambio di una sola delle due gomme, soprattutto se ciò riguarda quella anteriore, essendo quella post ancora decentemente gommata e non anagraficamente vecchia.

asderloller
19-05-2015, 15:44
ho già detto che le cambio clà :lol::lol::lol:

:compress::compress::compress::compress::compress: :compress::compress::compress::compress:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:47
...non ci piove che cambiarle entrambe assieme è la soluzione ottimale, ma se uno volesse/dovesse risparmiare e non avesse ambizioni da intutato maledetto :lol: qualche valutazione alternativa credo si possa fare senza incorrere in scomuniche.

Claudio Piccolo
19-05-2015, 15:49
ho già detto che le cambio clà :lol::lol::lol:



...e fai benissimo...ma io insisto lo stesso perchè quando mi ci incaponisco......
eppoi mi piace far venire il nervoso a ER.

er-minio
19-05-2015, 15:53
eppoi mi piace far venire il nervoso a ER.

La cosa è mutuale, lo sai :eek:

salser
19-05-2015, 15:56
cambiale subito cosi sei tranquillo, cosa ci guadagni tra 1000 km?

Claudio Piccolo
19-05-2015, 16:09
...1000 km dippiù con quelle nuove?....Padova-Roma A-R pensa...

asderloller
19-05-2015, 17:35
se vuoi mi faccio lasciare la posteriore e te la impacchetto

Dive68
19-05-2015, 18:54
Anche noi partiamo per il Verdon e la Provenza il 10/6 ma entriamo da Cuneo.....
Comunque cambiale

ilnonno46
19-05-2015, 21:33
dai retta al nonno poi fa come ti pare. CAMBIALEEEEEE. e' la terza volta che vado al Verdon e sempre bagnato. ti arriva un piovolone all'improvviso dove vai ???????

LucioACI
19-05-2015, 22:14
Ciao,le cambierei anche io.Su gomme e freni non si risparmia,dal momento che sono l'unica cosa che ti tiene in strada...piuttosto un giorno in meno di ferie.Ciao buon viaggio

RedBrik
20-05-2015, 10:13
Comunque tutti pilotoni qui che, se piove, cercano il tempo da qualifica con moglie e bagagli dietro.

Io son fermo e, se piove deciso, mi fermo a fare un caffè. Se piove normale rallento e vado con calma.

....

bigzana
20-05-2015, 10:25
non è questione di essere piloti o meno.
se piove, anche se rallenti, un pneumatico nuovo è, evidentemente, più sicuro di uno quasi alla frutta.

RedBrik
20-05-2015, 10:27
Con questa ratio ci andrebbe sempre quello nuovo.

La discussione è su quanta gomma sia sufficientemente sicura per mettersi in strada, non su quale sia più sicura.

Finché c'è battistrada scolpito io non mi faccio troppi problemi, soprattutto se parto per andare a passeggiare (moglie e bagagli).

bigzana
20-05-2015, 10:40
mah, io tendenzialmente cerco di non arrivare a finirla la scolpitura, specialmente davanti.
un anteriore con 1,5mm di buono, ormai prossimo al limite della tacchetta per la misurazione, con già 10K KM (che per inciso io sono riuscito a fare poche volte con un treno di gomme, sempre finite molto prima) e un viaggio di 1500 km davanti, direi che il suo lavoro l'ha fatto e si può anche cambiare.
se proprio vuoi contenere le spese, cambi solo quello e sfrutti ancora il posteriore per questo viaggio.
ma io, anche solo per lo sbattimento di tornare dal gommista dopo una settimana, le cambierei entrambe.

poi oh, io sono andato 4 giorni in Austra e Germania con un grupo di amici e abbiamo perso un sabato mattina, tutti quanti, a cercare un gommista che cambiasse le gomme di uno che credeva di riuscire a fare tutto con le gomme fruste ma dopo due giorni aveva le tele fuori......

asderloller
20-05-2015, 11:17
il dubbio era se sarebbero finite o meno, non se fossero da cambiare o meno una volta giunti alla tacca. Visto che a norma di legge sono ok e che la gomma è tutto fuorché indurita, volevo qualche parere sulla durata residua (che è arrivato e mi ha fatto cambiare idea).

Concordo anche con quelli che hanno detto di finirle, giustamente fino al limite di usura segnato sia dal pneumatico che dalla legge, lo pneumatico è sicuro (sempre non si sia spiattellato ma non è il mio caso).

asderloller
29-06-2015, 12:48
per la cronaca ci ho fatto altri 1500km... e sono ora a 1.1mm di battistrada anteriore. Sabato le cambio e poi parto :)
Ne avessi fatti 1000 in autostrada + 500 su asfalto ruvido sarei arrivato alle tele sicuro.

Grazie dei consigli :)

Monterò le Scorpion Trail 2...

benkenobi
29-06-2015, 13:48
ASD per cusiosita' il millimetro e mezzo lo hai misurato al centro del battistrada?
Perche' ho notato che sull'anteriore delle Scorpion Trail le tacchette di riferimento sono in prossimita' del bordo del battistrada e il mio anteriore sembra essere molto piu' consumato sul bordo rispetto al centro

Claudio Piccolo
29-06-2015, 13:56
per la cronaca ci ho fatto altri 1500km... e sono ora a 1.1mm di battistrada anteriore. ..


ecco! che ti avevo detto?


dal Post 16...
tienile, ti bastano e ti avanzano.
__________________
XT600, la Fedele.
R100RT, la Contessa.
R1150RT, la Nimitz.
FORZA ROBERTO!!!


:lol::lol::lol:

asderloller
29-06-2015, 14:12
@claudio non quotare solo quello che vuoi però :lol::lol::lol: li ho fatti tutti in montagna, avessi fatto la stessa strada quasi tutta rettilinea le avrei probabilmente distrutte ;)

@benkenobi al centro sì, comunque l'ho consumata uniformemente... sono stato contento delle Pirelli, ora passo alle 2 e vediamo. Sono più "sport touring" visto che derivano dalla AngelGT ma a me va bene così, spero facciano qualche km in più anche se quasi 12.000km mi sembra un kilometraggio accettabile e non ho mai avuto strane sensazioni.

asderloller
06-07-2015, 14:15
cambiate sabato e fatto giro di rodaggio pre partenza.
sono parecchio più rotonde del primo scorpion trail all'anteriore. All'inizio un po' spiazzato ma poi tolta la cera in fretta dalle spalle con molta confidenza. Ora al massimo livello di piega la sento più appoggiata, prima mi sembrava proprio di stare sul bordo.

Vedremo durante il giro sperando si abbassi un po' sto inferno!

Alelocate
06-07-2015, 14:35
Io ho 6000km con le scorpion trail. A occhio la gomma davanti la vedo consumarsi molto più in fretta della posteriore. Vi torna?

asderloller
06-07-2015, 14:38
tutto torna. la mia arrivata alla fine davanti ma ancora buona dietro. stessa moto.

benkenobi
06-07-2015, 14:38
torna anche a me, soprattutto nella zona del bordo battistrada

asderloller
06-07-2015, 14:39
devi darci di burnout per metterle a pari :lol: