Entra

Visualizza la versione completa : R1150R... Come regolarsi con le borse per 2?


spacemark87
16-05-2015, 15:32
Salve a tutti, il weekend dal 30 al 3 (a Messina anche il 3 è festa) sono riuscito a convincere la mia lei a partire con me per la prima volta:love3:

Sono un solitario in moto, mi sposto sempre da solo, ma vorrei ogni tanto coinvolgerla, così che possa stare "tranquilla" anche quando viaggerò nuovamente da solo (questa estate).

Nei miei spostamenti in singolo, le valige laterali, una borsa da serbatoio ed all'occorrenza qualche borseone legato alla buona sul sedile posteriore e il volume di carico mi basta per una vita.

Con lei ovviamente è diverso, ho acquistato un bauletto posteriore GIVI da 50lt circa (anche per farla sentire più sicura), siamo equipaggiati con 2 bei N104 e sistema N-COM, l'abbigliamento c'è (anche se io sono un pò... leggerino ogni tanto ecco).... Ora, la mia preoccupazione è che non riusciremo a sistemare tutto, avessi le borse quadrate tipo gs non mi farei grossi problemi, caricherei tutto la sopra e via.... Le borse della 1150 non sono regolari purtroppo, come vi organizzereste per un viaggio in coppia, sapendo che il suddetto volume non basta?

Borse legate su quelle laterali?

2 zaini?

roberto40
16-05-2015, 15:44
Credo che per 4 o 5 giorni, il volume di carico che ti offre il bauletto più le due valigie dovrebbe essere più che sufficiente.
Se proprio serve puoi legare una borsa rollo sul bauletto.
Guarda questa discussione, può darti qualche idea.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413096&highlight=caricare+moto+vacanze

er-minio
16-05-2015, 16:42
Borse legate su quelle laterali?

2 zaini?

Niente roba sulla schiena.

Siete in moto, imperativo economizzare lo spazio.
Con la mia ex riuscivamo a farci 15 giorni con le due touring e una borsa da serbatoio... ed il primo anno si portò addirittura un ferro da stiro da viaggio (diventava un cubetto) enough said.

L'unica palla in moto, di solito, sono le scarpe. Ma alle brutte, sulla R1150R puoi mettere una borsa a rollo dietro.

Per il resto: come indicato da Roberto.

Mattew85
16-05-2015, 19:16
Sei già ben equipaggiato, poi dipende che vacanza hai programmato, ovvio che se stai un po meno in moto e magari fai base in albergo arrivando il primo pomeriggio e poi giri in citta vestito da civile hai bisogno di qualche vestito in più.
Altrimenti se giri in moto tutto il giorno per arrivare la sera tutto quello che indossi è abbigliamento tecnico, poi felpa, jeans, scarpe, magliette di ricambio e biancheria.
Se viaggi su passi alpini più sei leggero e più ti diverti , nel limite della sicurezza!

spacemark87
16-05-2015, 19:44
Fosse per me, dalla moto scenderei mai!

Ma immagino che sarà dura per lei, come primo viaggio sarà abbastanza impegnativo, giro breve della Sicilia, le farò fare lo short di quello che ho fatto la scorsa estate in 11 giorni io.

I miei dubbi sono diversi, non avendo mai viaggiato con una compagna, o comunque donna...

Secondo voi dovrei lasciare vuoto il bauletto posteriore per metterci i caschi?

Come posso dare un minimo di sicurezza alla borsa da serbatoio?

Ho una GIVI con calamita molto capiente, quando sono solo, dentro al massimo ho le mie mutande e mi allontano senza preoccuparmi di eventuali furti (anche se ho notato sempre molto "rispetto" per i motociclisti), ma lei avrà mille drammi "se mi rubano la mia maglietta preferita?!, Oddio mi hanno rubato lo struccante!"

er-minio
16-05-2015, 19:51
Portarsi 50 litri di bauletto per metterci i caschi, mi pare "una strunzata" se mi passi il termine :lol:

I caschi, sulla eRRe, se non ricordo male, li puoi agganciare sotto la sella all'anellino di ferro. O ti compri il cavo d'acciaio per legarli alla moto.
La roba da tenere "sicura" va nelle valige. Il resto dove ti pare.
Le borse morbide buttale in albergo/B&B e poi giri solo con le touring in loco.

State 4 giorni. Oltre l'abbigliamento da moto quanta roba deve portare? 4 cambi di vestiti per la sera immagino.
La roba da vestire da donna occupa molto meno spazio dei nostri jeans e camice... fidati. :wink:

papipapi
16-05-2015, 21:07
Quoto al 100% er-minio, in special modo riguardo ai caschi guarda quì, costa da 5 a 15 euri max https://www.google.it/images?q=cavo+acciaio+spirale+&hl=it&gbv=2&sa=X&oi=image_result_group&ei=npRXVZC-N6acygPMuIHQBw&ved=0CBQQsAQ e sono efficaci ;) :toothy2:

vertical
16-05-2015, 21:44
fai una prova carico, hai tutto il tempo. Io per una 4 giorni con touring top givi maxia e borsa serbatoio non ho avuto problemi. Vestiti per la sera piastra capelli phon trucchi creme per capelli e scarpe/stivali comprese. Tutte cose della mia lei, irrinunciabili! :lol:

maurodami
16-05-2015, 22:57
Ho fatto diversi viaggi, anche di 15 gg, con le due sole borse touring; per come sopra ti hanno già detto lascia perdere bagaglio sulle spalle.
Comunque segui questa regola.....vi servirà solo quello che entrerà nelle due borse.....credimi perchè proprio così.

Paolo67.
16-05-2015, 23:20
2 borse touring, bauletto givi, zainetto con ragno su bauletto per 2° giubbotto perché d'estate mi porto anche il traforato, borsa serbatoio...alla fine abbiamo sempre troppa roba, la biancheria si può anche lavare facilmente...per ora non ho fatto mai più di 7 giorni ma potrei andare oltre.
Ti consiglio borse interne specifiche touring, che sono sagomate e sfrutti tutto lo spazio, io le ho prese su ebay a 80 euro.




R 1150 GS

spacemark87
17-05-2015, 10:50
Portarsi 50 litri di bauletto per metterci i caschi, mi pare "una strunzata" se mi passi il termine :lol:

I caschi, sulla eRRe, se non ricordo male, li puoi agganciare sotto la sella all'anellino di ferro. O ti compri il cavo d'acciaio per legarli alla moto.
La roba da tenere "sicura" va nelle valige. Il resto dove ti pare.
Le borse morbide buttale in albergo/B&B e poi giri solo con le touring in loco.

State 4 giorni. Oltre l'abbigliamento da moto quanta roba deve portare? 4 cambi di vestiti per la sera immagino.
La roba da vestire da donna occupa molto meno spazio dei nostri jeans e camice... fidati. :wink:

Già, è che i miei caschi (n104) non hanno gancetto di sicurezza, e attaccandoli al gancio della mukka basterebbe slegarli per portarmi via 800€!

Credo che la soluzione propostami sotto, della catena elastica sarà quella che adotterò, e potrei adottarla anche per il ragno sul serbatoio.... Così da poter scendere dalla moto senza troppo rogne addosso....

Sono fiducioso perchè nonostante lei tenda a portarsi la casa (come me, ma quando so di poterlo fare!) riesce ad organizzare bagagli pazzeschi! Quindi si occuperà lei di tutto :cool:

Per chi sopra parlava di borse, ho preso queste due
http://www.ebay.it/itm/351370466283?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Le ha un conoscente in altra colorazione e mi sono sembrate discrete, per bauletto GIVI prenderò la sua borsa interna per sfruttarlo al meglio.

In effetti con i caschi attaccati alla catena, lo spazio di carico è buono, 2 borse (quanto sono, 35 litri e 30?) bauletto da 47 e borsa serbatoio.... Eccheccacchio per 5 giorni ci dovrebbe stare il cambio completo per entrambi!:arrow:

Zio Marko
17-05-2015, 13:01
Se fate tappa in un unico albergo e da lì partite giornalmente per i vostri girelli un'ottima alternativa é spedire una valigia normale nell'albergo dove dovrete stare, quando arrivate avrete tutto ciò che vi serve (e anche di più) e potete anche fare il cambio abiti per tappe con pernottamento in altri alberghi. Prima di partire rispedite la valigia a casa vostra e la vacanza alle mogli sarà apparsa 'normale'. Faccio così da molti anni per le vacanze in Sardegna, anche quando viaggio da solo e non voglio montare le valigie, mai avuto problemi.

er-minio
17-05-2015, 13:25
Ragazzi, non vorrei sembrare eccessivamente stronzo... ma stiamo parlando di 4 notti.
Con temperature estive!!! Manco ti devi caricare la roba pesante!!!

roberto40
17-05-2015, 13:36
In effetti con i caschi attaccati alla catena, lo spazio di carico è buono, 2 borse (quanto sono, 35 litri e 30?) bauletto da 47 e borsa serbatoio.... Eccheccacchio per 5

Nemmeno in auto ho tutto questo volume di carico...:lol:

spacemark87
17-05-2015, 15:07
No, dormiremo ogni notte in un posto diverso, mi sembra esagerato per 4 notti spedire bagagli!

Poi dopo essermi gustato il thread sopra linkato.... Tenda tavolo gazebo e barbecue!!

Io mi preoccupo per 4 trucchi e un phon della mia donna!:lol:

Piuttosto mi auguro le piaccia viaggiare in moto..... Fare passeggiate le piace, è abbastanza eccitata per questa partenza, ma non so se si stia facendo coinvolgere per amore o per reale voglia......

roberto40
17-05-2015, 15:33
Probabile una miscela delle due cose.
Un paio di consigli.
Guida dolce, niente on/off esagerato, bauletto con schienalino in modo che possa sentirsi comoda e sicura e infine sella con copertura antiscivolo.
La modifica la farà sentire sicura sulla moto e ti ringrazierà per questa piccola attenzione...;)

er-minio
17-05-2015, 15:36
Alla mia attuale ragazza non fa impazzire venire in moto, anche se si è spippolettata viaggi piuttosto lunghi in Francia un paio di volte. Di cui, il primo, dietro alla Boxercup...
La mia ex, invece, allungava la mano per cercare di toccare l'asfalto quando piegavamo con le orecchie per terra.

Ho avuto esperienze diverse con gli zainetti... così, per dire... :evil4:

Consiglio spassionato, incredibilmente stupido, ma vero: guida fluido e pulito.

Per il passeggero l'esperienza cambia dal giorno alla notte e passano dal dover cercare di stare aggrappati in sella con il terrore (infondato) di cadere, al potersi godere lo scenario, seguire i tuoi movimenti con tranquillità, etc. etc.

A me capita di fare dei tratti guidati a velocità warp, senza toccare i freni e lei manco se ne accorge.
Fai 300 metri a 80 all'ora con due frenate fatte bene e sono pugni sui reni. :lol:

All'inizio ti starà sulla moto a peso morto. Ti verrà addosso ad ogni decelerazione, noccate casco/casco. Pazienza e insegnale a seguirti.
Fare il passeggero in moto non è per niente facile, ed è una cosa che bisogna imparare con un po' di tempo.

Buone girate a tutti e due.

er-minio
17-05-2015, 15:37
Azz... io e Rob abbiamo postato insieme :lol:

roberto40
17-05-2015, 15:41
Ma tu sei stato molto più preciso ed esaustivo, io il solito fanfalucco.:lol:

Ricordo le prime volte che la mia lei salì sulla moto.
Io piegavo e lei piegava al contrario cercando di addrizzare la moto.:lol:

Uno stress.:rolleyes:

Poi lei ha imparato, io no.
Sono rimasto un fermone, ma va bene così.:)

spacemark87
17-05-2015, 15:49
Probabile una miscela delle due cose.
Un paio di consigli.
Guida dolce, niente on/off esagerato, bauletto con schienalino in modo che possa sentirsi comoda e sicura e infine sella con copertura antiscivolo.
La modifica la farà sentire sicura sulla moto e ti ringrazierà per questa piccola attenzione...;)

Si, me ne sono accorto negli spostamenti fatti fin'ora, velocità costante e guida pulita, e si sente sicura.

Allo schienalino ho provveduto ;) mentre al cioprisella antiscivolo non ci avevo pensato, lo trovo su ebay?

spacemark87
17-05-2015, 15:53
Alla mia attuale ragazza non fa impazzire venire in moto, anche se si è spippolettata viaggi piuttosto lunghi in Francia un paio di volte. Di cui, il primo, dietro alla Boxercup...
La mia ex, invece, allungava la mano per cercare di toccare l'asfalto quando piegavamo con le orecchie per terra.


La fase peso morto l'abbiamo superata già, infati da un pò mi sforzo ad usare la moto anche in città quano sono con lei (odio usare la moto come fosse uno scooter) ma esattamente come dice roberto, all'inizio mi faceva peso per raddrizzarmi :lol:

Io di solito in viaggio guido sempre molto piano (in autostrada raramente super oi 110km/h, sia perchè faccio davvero tanti km al giorno, sia perchè sono alto e la moto non mi protegge, sia perchè le pedaline ai 4.000 giri vibrano parecchio), quindi da questo punto di vista con me si sta bene :)

roberto40
17-05-2015, 15:56
mentre al cioprisella antiscivolo non ci avevo pensato, lo trovo su ebay?

Non credo, io lo feci fare da un tappezziere.
L'ho fatto sulla vecchia gs standard che avevo e davvero la mia signora ha cambiato notevolmente il suo approccio alla moto.
Figurati, avevo messo anche le maniglie passeggero, non le sono più servite.
Questa era la mia sella modificata

http://i62.tinypic.com/2ywcmtk.jpg

Ora ho una adv e quella ha già una sella antiscivolo di default.

komi
17-05-2015, 16:13
Per l'anti scivolo della sella passeggero prendi il triboseat che trovi anche su ebay specifico per r1150r. Lo avevo anche io propio sulla r1150r e la moglie per spostarsi avanti o indietro doveva proprio alzare il culo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

er-minio
17-05-2015, 19:04
Ma tu sei stato molto più preciso ed esaustivo

Intendevi logorroico?

:lol:

roberto40
17-05-2015, 22:42
Dire una cosa del genere ad uno alto 1.90?
Fossi matto.:rolleyes:

;)

scarverinside
18-05-2015, 11:50
mah...per 3 o 4 giorni a noi bastano le due borse laterali. Per 10gg ad agosto abbiamo aggiunto una rollo legata al portapacchi. ora vorrei acquistare una borsa da serbatoio per mettere telefono, e quegli oggetti personali che non vorrei lasciare sulla moto parcheggiata (portafogli, reflex etc).

JackBlack
18-05-2015, 16:50
Io ho viaggiato così per 15 gg in Francia. Premesso che ho una moglie che non rinuncia al tacco 12 nemmeno nei viaggi in moto. Ad ogni modo le due touring, borsa serbatoio da 25l, rollo da 30l sulla borsa touring dx, tenda di fortuna sulla borsa sx. Al rientro avrei potuto fare a meno della metà, considerando che viaggiavamo molto per poi collassare appena trovato un letto. Per 4 gg in Sicilia con l'esperienza fatta considererei le due touring più che sufficienti. Seleziona quello che ti serve. Se mia moglie in questi viaggi ora rinuncia al tacco, tutti possiamo farcela!!! http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/ab351186864a3e58e0baf8253ff731b2.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/95c55ffd4e1b05b34f444073e5646a68.jpg

JackBlack
18-05-2015, 16:53
perchè tapatalk non mi carica le foto?!

Mattew85
18-05-2015, 22:17
Per la prima vacanza lascia un po di libertà alla tua zavorrina,vedrai che capirà quanto è noioso caricare la moto tutte le mattine quando si pernotta sempre in posti diversi,in futuro vi renderete conto vosa vi serve veramente,

spacemark87
30-05-2015, 00:19
Bene amici, eccoci pronti per il primo viaggio in 2!

Domattina si parte direzione Piazza Armerina!

Alla fine abbiamo deciso di partire pesanti, perchè ci dovremmo fermare 2 giorni al lavoro, quindi staremo fuori tutta la settimana.

Siamo partiti molto molto comodi, il baulone posteriore, per quanto orrido sulla mia moto, è davvero capiente, le due borse laterali con le sacche interne e la borsa da serbatoio!

Ho praticamente tutto, 10 t shirt, 10 mutande e 10 calzini, phon, 7 camice, 3 pantaloni, 2 scarpe (gli stivali e un paio di scarpe borghesi), sacca degli attrezzi, un giubbino in pelle per la sera, due cardigan..... etc etc!

Stessa cosa la mia zavorra. Abbiamo comunque organizzato tutto per il (spero) meglio, con ogni cosa al suo posto.

Qui vedete la mukka fresca di revisione pre partenza con cambio filtri e olii, pasticche e (e pure pinze anteriori) nuove, candele nuove. All'appello manca la borsa da serbatoio, domani prima di partire faccio fare una foto con noi sopra :arrow:

Grazie a tutti per i consigli, sono stati molto utili (ottima l'idea dell'antiscivolo, non ho avuto il tempo di far ritappezzare, ma il Triboseat che ho preso come consigliatomi è davvero perfetto!), con questo volume di carico, per questi giorni, si può tranquillamente viaggiare senza rinunce (mi manca una giacca a voler essere pignoli :cool:).

La borsa da serbatoio, durante le soste la assicurerò con una catena di quelle da bici.

http://i61.tinypic.com/j5utq9.jpg

roberto40
30-05-2015, 07:06
Mi sembri ben organizzato.:)
Buona strada.

dino_g
30-05-2015, 13:06
Hai roba per un mese, non per una settimana....
Più che altro non scordare di gonfiare le gomme e di regolare l'ammo per 2 + bagagli. All'inizio prendici la mano, hai un sacco di peso dietro.

spacemark87
30-05-2015, 17:39
Hai roba per un mese, non per una settimana....
Più che altro non scordare di gonfiare le gomme e di regolare l'ammo per 2 + bagagli. All'inizio prendici la mano, hai un sacco di peso dietro.


Si, sono arrivato da poco alla prima meta e... si, abbiamo veramente troppe troppe cose!

La gomma posteriore l'ho gonfiata come da manuale, per l'ammo.... perdonate la mia demenza, ma da dove si regola?

vertical
30-05-2015, 18:48
appena dietro la pedana sn. dovresti avere un pomello. Quello regola il precarico dell'ammortizzatore nel tuo caso lo devi avvitare (guardando dall'alto) direi al max quando hai anche i bagagli, alleggeriscilo quando siete in due.Dovrebbe avere anche delle linee di riferimento.

dino_g
30-05-2015, 19:04
Eccallà....
Dunque, le nostre R hanno 3 possibilità di regolazione delle sospensioni (a parte qualche eccezione per alcuni modelli), che è una cosa fondamentale per adattare la risposta della moto alla strada, al carico, alle altre variabili.

Visto che non conosci la cosa è meglio non pasticciare, però ti riassumo comunque i misteri degli ammortizzatori.
1. C'è una manopola dietro a sinistra vicino all'ammo posteriore e collegata a esso con un tubicino. Ha una scala a tacche come riferimento. Serve per regolare il precarico della molla.
2. C'è una vitina sul piede dell'ammo, serve per regolare la risposta idraulica in estensione, cioè quanto rapidamente l'ammo ritorna nella posizione iniziale dopo una compressione.
3. Stessa cosa su quello anteriore.

Ti allego le istruzioni BASILARI del libretto, è il mio ma è uguale al tuo.

http://imageshack.com/a/img910/8794/6Kc5fs.jpg

Per ora aumenta solo il precarico e un po' l'idraulica posteriore per adeguarsi.
SEGNA prima di toccare qualsiasi cosa la posizione iniziale di manopola e vite. La manopola lo vedi dalle tacche, la vite scrivi quanti giri fai verso H.

http://imageshack.com/a/img661/5141/nlhB2G.jpg

E poi vai sulle Vaq e leggiti la bibbia per la regolazione degli ammo.

saluti, e buon proseguimento, Dino (alias Carletto).

ghima
30-05-2015, 19:11
Comunque avvitare....

roberto40
30-05-2015, 19:11
Oltre agli ottimi consigli di Dino c'è anche una guida scritta da un vecchio forumista, un certo Bumoto.

Secondo me è decisamente valida, prova a leggerla.

http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=103

Panzerkampfwagen
30-05-2015, 19:14
Eh, mappoi si trova settato gli ammo per 130 kg. Va detto.

dino_g
30-05-2015, 19:20
Dalla foto che ha postato 130 mi sembrano anche pochi....

vertical
30-05-2015, 19:22
Eccallà....
Dino (alias Carletto).
oh non facciamo i precisini Carletto, il ragazzo è in giro carico come un mulo con la donna e va a passeggio che sennò la tipa gli si intraversa. Secondo te ha tempo di stare a smanettare con pomelli viti e molle, e leggere manuali? Lo vuoi far litigare per caso? Spacemaker, avvita quel pomello e smanetta qualcos'altro da' retta amme! :lol: :lol:

Panzerkampfwagen
30-05-2015, 20:30
Dalla foto che ha postato 130 mi sembrano anche pochi....


Se segue le specifiche di Bu 130 é solo guidatore.

spacemark87
30-05-2015, 23:47
Ammazza ragazzi, troppe info, io sono molto "terra terra"... olio, benzina, assicurazione e via :-)

Bene, domattina "gioco" un po' col precario e vediamo come va, diciamo che oggi non ho avuto fastidi, ma ho guidato piano piano (autostrada 110_120, statali anche meno).

La mia ragazza non è un fruscello, sarà sui 60kg, 70kg sono io, le borse le ho pesato e sono 8 kg per parte le laterali, 10 il bauletto e forse 3 la borsa da serbatoio.