Entra

Visualizza la versione completa : La vendetta del cliente


stac
14-05-2015, 15:59
Avevo scritto a parecchi concessionari, chiedendo preventivi di permuta della mia RT per una XT 1200
Alcuni nemmeno avevano risposto. Altri mi sparavano delle cifre al limite dell'offensivo per la mia moto.
Così oggi ho chiesto un preventivo ad un concessionario per una tenerona nuova, mod 2014, senza permuta.
Mi ha chiesto 15000 euro...:(
No, no, adesso te la faccio io la proposta, così gli ho scritto, che per una moto, per cui, non c'è la fila fuori del concessionaria, che hanno in casa da più di un anno, che ha una colorazione ,che nel 2015 nemmeno c'è più e che tra un paio di settimane siamo già a giugno, gli posso dare 14000 euro chiavi mano:lol:
Ho simpaticamente aggiunto, che la mia è una pura proposta commerciale e non devono ritenerla offensiva.

tonigno
14-05-2015, 16:43
Ben gli sta!! :)

Il Burbero
14-05-2015, 16:48
È già tua.

Championpiero
14-05-2015, 16:56
Per fortuna che c'è gente che ha ancora il tempo di fare questi simpaticissimi scherzi a chi lavora....

mauromartino
14-05-2015, 17:10
e come mai non hai fatto la stessa cosa a casa bmw ?

piukk
14-05-2015, 17:20
Casa bmw vende anche la XT1200?

TAG
14-05-2015, 17:21
e se accetta la compri o volevi solo provare l'ebbrezza della vendetta?:lol::lol:

emmegey
14-05-2015, 17:23
E sì...Queste sì che son soddisfazioni...! :lol::lol::lol::lol:

francescomas77
14-05-2015, 17:32
interessante....fossi stato il venditore non ti avrei neanche risposto

cit
14-05-2015, 17:35
infatti...........
non penso proprio che riceverà una risposta


.

rufus.eco
14-05-2015, 17:54
Non è detto ,magari risponde anche

er-minio
14-05-2015, 17:56
Ma andarci a parlare di persona inizialmente no?
Pare brutto?

cit
14-05-2015, 17:59
le trattative vanno fatte esclusivamente di persona.

imho naturalmente.

mototarta
14-05-2015, 18:15
Il gesto risolutivo è il pugno sulla scrivania... come fai via mail ? :)

Vitellino
14-05-2015, 18:23
Mille euro di sconto per un mezzo di un anno fa?

http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200z-super-tenere-abs-2010-15/6089574
Sempre euro 3 è ...e valutano pure le permute.

giessehpn
14-05-2015, 18:37
le trattative vanno fatte esclusivamente di persona.


Sono dello stesso parere.

nathan
14-05-2015, 18:44
Secondo me il venditore lo richiama. e si leva dalle scatole un mezzo che ha in esposizione da un pezzo. che si presume abbia già pagato,quindi un capitale immobilizzato.

Yodel
14-05-2015, 18:52
Per una Tenere ti fanno il 10% d'ufficio......
Avresti dovuto offrire 13.000, ti avrebbe chiamato e avreste chiuso a 13.500....
Ora ti chiama e accetta 14.000 (e apre una bottiglia di champagne con la moglie) e tu non hai più margine di trattativa.....

zebu
14-05-2015, 19:02
quoto, anche io avrei chiesto 13000

Teo Gs
14-05-2015, 19:03
...il vero dramma è che...accetteranno ....:lol:!!!!!! ;)

pancomau
14-05-2015, 19:23
secondo me sei fortunato che la Corte di Cassazione si sia pronunciata in merito nel 2009 (http://www.consultolegale.com/it/la-proposta-di-acquisto-non-e-sempre-vincolante/)

.... altrimenti ti saresti potuto trovare a doverla comperare per forza (e comunque in quella causa sono dovuti arrivare fino alla cassazione...)

un venditore che voglia prendersi la rivincita... potrebbe crearti qualche rogna...

panzer
14-05-2015, 19:32
Capirai che vendetta, non dormiranno più per il dispiacere....

stac
14-05-2015, 20:33
La risposta è stata quella, che mi attendevo, ovviamente non quella che speravo, anche se la cosa non mi crea alcun problema, in quanto ho delle alternative.
“Gentile cliente…no grazie”
@Championpiero
Non è che occorra tanto tempo per fare una telefonata o mandare una email. Chi Lavora, non ti propone una valutazione del tuo mezzo del 30% inferiore all’eurotax.
@Mauromartino
Non l’ho fatto con BMW o altre marche, perché vorrei prendere la XT 1200 ZE.
@Tag
Certo, che accetto.
@Er-Minio
E’ parecchio lontano, (ha una colorazione non più disponibile nel 2015), un primo contatto virtuale, per sondare se le posizioni sono eccessivamente distanti lo ritengo necessario.
@Vitellino
Quella è una Z, identica a quella, che ho.
@Yodel
A tredicimila e qualcosa ti danno la Z.
@Teo Gs
Purtroppo non è andata così.
@Pancomau
Non mi avrebbe creato alcuna rogna, perché l’avrei presa.
Se non concludo nulla, tra un mese li richiamo e gli offro 13000.

mamba
14-05-2015, 20:34
Si,sai quanto gli frega,coi T-Max e la Tracer che vendono di Stac se ne strafregano!
Vitellino siete un pò ignoranti sulla produzione di casa Yamaha o sbaglio?
La moto da te linkata è la vecchia ST ed è "leggermente" diversa dalla ZE che Stac vuole comprare e che col cacchio che te la danno a 13500!!
Informarsi prego!

corfit
14-05-2015, 20:38
Mille euro di sconto per un mezzo di un anno fa?

http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200z-super-tenere-abs-2010-15/6089574
Sempre euro 3 è ...e valutano pure le permute.

Sì ma se non tolgono MM da lì sopra, nessuno se la prende, nemmeno a 6500!:lol::lol::lol:

paolo b
14-05-2015, 20:48
(..) chiedendo preventivi di permuta della mia RT per una XT 1200 (..)

Quella che hai in firma (XT 1200 Z) cos'è? Un modellino?

stac
14-05-2015, 21:00
Fino a 3 giorni fa avevo 3 moto RT, XT, NTV
Martedì ho venduto la RT.

er-minio
14-05-2015, 21:52
@Er-Minio
E’ parecchio lontano, (ha una colorazione non più disponibile nel 2015), un primo contatto virtuale, per sondare se le posizioni sono eccessivamente distanti lo ritengo necessario.


Si, lo capisco.
Ma casomai si telefona, almeno penso, e non ci si risente se non ti si cagano più di tanto.

Il venditore nel 90% dei casi lo sa che sta parlando con chi chiama tutti i conce nel raggio di 300km per vedere se "risparmia" 400 euro.

Io quando volevo prendere il GS nuovo mi sono fatto un paio di conce rispettivamente a 100 e 150km di distanza, ma ci sono andato di persona e ho visto le varie opzioni per un po' con loro.
Di mandare una mail manco c'ho pensato.
Non è che io sia il depositario della verità... ma un minimo di impegno ce lo metti pure da parte tua se devi discutere un acquisto.

E poi mi smentisco subito:

Alla fine la moto l'ho comprata a 1800 di distanza... al telefono... ma ci avevo comunque mandato un intermediario a parlare di persona.

:D

stac
14-05-2015, 22:11
Io ho prima telefonato, loro, mi hanno chiesto che gli inviassi dati e foto della mia vecchia XT, per valutare la differenza, nel caso di acquisto con permuta.
Non conosco i margini di un concessionario sul nuovo, quindi non so se gli ho offerto una cifra offensiva.
Quel che so invece, è che la mia RT del dicembre 2012, con 29000 Km, l'ho venduta a 11500 e qualche concessionario ha avuto la faccia tosta di valutarmela meno di 9000 euro.
Va bene, che per loro è un lavoro e ci devono guadagnare, ma ci vuole un certo equilibrio, non puoi azzannare il cliente alla gola, sperando, che non possa rifiutare.
Fare bene quel lavoro, secondo me, significa valutare correttamente il mezzo, se poi, non lo vuoi ritirare, perchè credi sia difficile da vendere, me lo dici tranquillamente, sono grande, posso farmene una ragione e di sicuro non mi offendo.

panzer
15-05-2015, 08:09
Io sono per contrattare un acquisto, l'ho sempre fatto personalmente e con soddisfazione, ritengo l'atteggiamento da sboroni prendere o lasciare una forma di maleducazione,
Il concessionario è un uomo che lavora e lo fa per vivere, secondo me tirargli il collo per risparmiare non è un affare, perché un affare deve accontentare entrambe le parti, altrimenti non è un affare ne per uno ne per l'altro.
Per i miei usati ho sempre declinato cortesemente le "offerte" ricevute via mail, di gran lunga meglio il contatto umano...
__________________
Mich

stac
15-05-2015, 08:33
Mi pare di aver agito così.
Alla fine ho chiesto uno sconto del 10% su un modello fermo nel salone da almeno un anno. Se lo volevo strozzare, come han provato a fare con me alcuni di loro , gli chiedevo uno sconto del 30%.
Appunto perchè lo fa per lavoro, non può permettersi di prendere per il culo un cliente, nemmeno uno, che viene da lontano, che forse non vedrà più.
Sveglia, siamo nel 2015, c'è uno strumento come quello in cui stiamo interagendo, che può avere una risonanza enorme e chi non l'ha capito...beh! mi dispiace per lui.

LE0N
15-05-2015, 09:03
Concordo sul privilegiare il contatto umano, di persona ma non si può trascurare la comunicazione digitale.
Ci sta chiedere di trattare sul prezzo e se si riceve un po' di apertura allora ci si incontra.

Ho da poco acquistato la mia nuova R, sono di Milano e anche io ho contattato via mail e telefono diversi conce a distanza di 150km. Non sarei mai andato a visitarli tutti ma un paio che si sono resi disponibili si. Altri mi hanno sciolinato il listino. Non hanno mostrato disponibilità e io non ho tempo da perdere. Alla fine l'ho presa a Torino! (sconto 13%). Uno che ti risponde no grazie via mail che ci vai a fare a perdere tempo? Sarà già saturo di richieste, buon per lui

Il Burbero
15-05-2015, 09:13
Io non ci trovo niente di male a contrattare via mail, l'importante è farlo con tatto (leggasi rispetto).
E' la naturale evoluzione dei tempi che cambiano.
Io, da Roma, ho preso una moto a Rimini ed una a Caserta e sono rimasto in buoni rapporti con entrambi...

gianluGS
15-05-2015, 09:25
ma scusa, tutte queste differenze fra la Z e la ZE? Con 2000 euro circa (1500 usati, 2600 nuovi) ti compri un paio di Ohlin's e va anche meglio della ZE, poi li puoi vendere separatamente quando rivendi la moto!

PMiz
15-05-2015, 09:30
Io non capisco tutti questi "problemi" relativi ad una compra-vendita ...

Partendo dal presupposto che nessuno obbliga nessuno a comprare o vendere, se la valutazione dell'usato o il prezzo richiesto per il nuovo non sono ritenuti "congrui", si saluta e si passa al prossimo ...

Oggi, nell'epoca del "villaggio globale", l'acquirente ha decisamente piu' carte da giocare rispetto al passato ... comprare la moto anche a qualche centinaio di km di distanza non e' impresa difficile ...

L'importante e' che si mantengano toni "educati" da ambo le parti ...


Noi quando acquistiamo un mezzo aziendale mandiamo mail a tutti i conce nell'area di un centinaio di km ... normalmente quelli piu' lontani fanno prezzi migliori perche' capiscono che hanno a che fare con un acquirente che non rientra nel loro normale "bacino" di utenza ... quindi, se vogliono vendergli, devono "allettarlo" ...

Il Burbero
15-05-2015, 09:37
PMiz, tu a scuola copiavi? :lol:

PMiz
15-05-2015, 09:38
A volte, se ero in difficolta', ci provavo ... ma non ero molto "scafato" ... :lol:

er-minio
15-05-2015, 09:41
Fare bene quel lavoro, secondo me, significa valutare correttamente il mezzo, se poi, non lo vuoi ritirare, perchè credi sia difficile da vendere, me lo dici tranquillamente, sono grande, posso farmene una ragione e di sicuro non mi offendo.

Qui concordo! :wink:

rsonsini
15-05-2015, 09:53
Mille euro di sconto per un mezzo di un anno fa?



http://www.moto.it/moto-nuove/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200z-super-tenere-abs-2010-15/6089574

Sempre euro 3 è ...e valutano pure le permute.


Si ma quelle grigie le venderanno d'epoca


Sent from my iPhone 

RedBrik
15-05-2015, 09:59
ma la mail l'hai iniziata con "NON VOGLIO PERDERE TEMPO E QUINDI VI SCRIVO" o simili? Adesso non ricordo la formula di cortesia esatta, ma se n'era discusso un po' di tempo fa...

Championpiero
15-05-2015, 10:18
Mi pare di aver agito così.
....Appunto perchè lo fa per lavoro, non può permettersi di prendere per il culo un cliente....

Capiamoci....

Lui non è obbligato a vendere a te, e tu non sei obbligato a comprare da lui.
A te pare di aver agito educatamente, ma ti sei offeso per una sua gentile risposta. Non ti ha preso per il culo. Ha fatto i suoi interessi. Lui con le transazioni ci deve campare. Pagarsi tutte le spese che ha, che spesso un cliente neanche immagina. E ha margini ridotti di "manovra".
Se devo azzannare io azzanno un privato, non un concessionario.
Loro li rispetto e non mando mail "di prova" per prenderli per il culo.

pippo68
15-05-2015, 10:30
Oramai è normale comprare a distanze considerevoli, e se non fossero prima contatti mail o telefonici dovresti girare l'italia.....

Se mettono gli annunci in rete significa che vogliono vendere oltre il loro bacino di utenza, di conseguenza devono rispondere alle mail, e pure educatamente,altrimenti è un attimo sputtanarsi globalmente......

Pacifico
15-05-2015, 10:35
l'arroganza di saper comprare... poi sono i primi ad essere inchiappettati...

Burìk
15-05-2015, 10:46
Non sono sicuro di aver capito...riassumendo "l'amara vendetta" sarebbe:

Buongiorno, che mi fa lo sconto del 10%?
Buongiorno, no.

non ci vedo niente di male a mandare una mail, a chiedere lo sconto e a rifiutare con gentilezza. Comunque una mail preliminare, generica ed educata, l'ho sempre mandata anche io, per sondare il terreno e farmi un'idea su eventuali margini e disponibilità di chi vende. Ovviamente la trattativa si fa poi a voce.

Pacifico
15-05-2015, 10:51
Ti spiego....

Buongiorno, quanto mi vende la tenerona?
Buongiorno, 15.000
Buongiorno, guardi che siamo a giugno e se non la vende a me al 10% di sconto rischia di tenersela per molto... non è che ci sia la fila dietro la sua concessionaria per comprarla... le offro 14...
Buongiorno.... NO! Traduzione... saputello, non ci scassare la wallera.. :lol:

stac
15-05-2015, 11:07
Allora... io non mi sono offeso assolutamente per l'ultimo "no grazie", quello relativo alla mia offerta finale di 14000. Ci ho semplicemente provato, chiedendo per altro uno sconto di poco superiore al 10%, che per un mezzo fermo in salone da un anno ci può stare.
Io al massimo posso sentirmi "offeso", ma non è la parola giusta, in quanto mi sembra più un tentativo da parte loro, (professionisti del settore e non il personaggio dell'est...), di prendermi per la gola, quando mi offrono per la mia moto una cifra del 30% inferiore all'eurotax.
Quindi, per favore non invertiamo i ruoli, loro sono stati i "maleducati" a fare certe offerte ed io sono stato l'educato, solo che non dovendo necessariamente rendere un usato e non avendo la necessità assoluta di acquistare posso pure provarci, seppur restando nei limiti della ragionevolezza.

mamba
15-05-2015, 11:07
ma scusa, tutte queste differenze fra la Z e la ZE? Con 2000 euro circa (1500 usati, 2600 nuovi) ti compri un paio di Ohlin's e va anche meglio della ZE, poi li puoi vendere separatamente quando rivendi la moto!

In cosa va meglio della ZE il modello base?
Magari in Yamaha ci sono dei cretini che invece di migliorare il prodotto lo peggiorano.....dimmi dimmi che mi faccio sentire se mi hanno fregato!!:rolleyes:

PMiz
15-05-2015, 11:09
Se non sono state usate parole o toni sconvenienti, in questa vicenda credo che nessuno possa essere definito "maleducato" ed altresi nessuno "offeso" ...

Si e' trattato solo di una normale discussione commerciale non andata a buon fine ...

Saluti ed arrivederci ...

stac
15-05-2015, 11:15
Infatti su quest'ultima trattativa è andata così
Ho detto e lo ribadisco, che in altre ed in più di una occasione, per un valore eurotax 10, mi è stato offerto 7, decidi tu come valutare la cosa.

Pacifico
15-05-2015, 11:24
Le comiche..

Belavecio
15-05-2015, 11:31
wow! che vendetta.. non ci dormirà la notte il venditore.

er-minio
15-05-2015, 11:32
PMiz: non penso si parli di maleducazione da nessuna delle due parti della trattativa in questo caso. Anzi.
Solo Stac che non è rimasto soddisfatto. Ma mi sembra sia stato molto chiaro riguardo questo al post #46.

Diavoletto
15-05-2015, 11:41
io non ho capito un cass.
tantomeno dove sta la vendetta...

sartandrea
15-05-2015, 11:58
allora siamo in due.....

AntonioPansieri
15-05-2015, 12:08
Vendetta forse non è la parola giusta? Soddisfazione di farti una proposta (secondo me ragionevole) anzichè tu un preventivo a me? Anche perchè Stac l'evrebbe poi presa a quei soldi.
Non ci vedo niente di male.
Io seguo abbastanza (per curiosità e per le scimmie che mi assalgono, ma le ammazzo tutte) le offerte dei conce su moto.it e devo dire che sul nuovo possono esserci delle notevoli sorprese se non hai usato da rendere.

Diavoletto
15-05-2015, 12:09
continuo a non capire. ma sicuramente e' un mio limite

nebbialibera
15-05-2015, 12:14
Non ho capito........fare una proposta d'acquisto vuol dire prendersi una rivincita e/o vendetta?

Alex.Vt
15-05-2015, 12:19
Vendetta ? Gli hai dato fuoco al negozio o alla moto ? Alla fine e' una normale trattativa lui chiede X e tu offri Y , non gli sta bene ? Si vede che pensa cmq di venderla a quel prezzo . Idem per la valutazione dell'usato normale trattativa potete ritenere offensive offerte troppo basse ma siamo sul libero mercato ed ogniuno si regola come meglio crede .

luk 67
15-05-2015, 12:27
Normale
Ti dirà : venga in sede e ne parliamo .... a quel punto benzina sprecata 😕

PMiz
15-05-2015, 12:28
Rimanendo nel campo motociclistico, partirei dal sano principio di base che, in una compravendita, chi ha in mano i soldi da spendere gioca dalla posizione privilegiata ...

Il concessionario "deve" vendere ... altrimenti chiude ...

L'acquirente non necessariamente deve acquistare ... sopravvive lo stesso tenendosi la moto non ultimo grido ... oppure anche rimanendo senza moto per qualche tempo ...

Vediamo di giocarci bene almeno questa carta ...

rsonsini
15-05-2015, 12:34
Però ho un altro dubbio. Il 10% di 15000 non sarebbe mica 1500? Per cui 15000-1500 non fa 13500?
Stac non ho capito perché dici che gli hai chiesto un po' più del 10% di sconto... Sto sbagliando?


Sent from my iPhone 

Pacifico
15-05-2015, 12:45
io non ho capito un cass.
tantomeno dove sta la vendetta...

Non c'è nulla da capire... :lol:

Yodel
15-05-2015, 12:47
Il mondo si divide in due:metà vuole vendere e metà vuole comprare.
Tutto il resto è accademia.
Se vuoi una cosa devi pagare un prezzo.
Il prezzo è giusto quando il venditore accetta la proposta.
A volte può anche vendere in perdita, solo lui però lo sa.
L'abilità del compratore è capire fino a dove si può spingere con la proposta.

Pacifico
15-05-2015, 12:51
Vendichiamoci! AHAHAHAHAHAHAH!

RedBrik
15-05-2015, 13:00
Io oggi non ho neanche scritto per comprare una moto a qualche centinaio di concessionarie. Una vendetta da serial killer!

Burìk
15-05-2015, 13:04
chi ha in mano i soldi da spendere gioca dalla posizione privilegiata ...

Il concessionario "deve" vendere ... altrimenti chiude ...

L'acquirente non necessariamente deve acquistare ...

Non sono mica tanto d'accordo sai...vale anche il discorso contrario. Intanto il prezzo lo fa chi vende, se a te acquirente potenziale non sta bene ciao, magari a quello in fila dietro di te invece andrà bene.
A volte il concessionario è solo attento a non rimetterci delle molte spese che ha e sa perfettamente che l'offerta bassissima che ti fa per il ritiro del tuo usato è molto poco conveniente (o offensiva, come riterrebbe qualcuno). Dipende molto dalle urgenze di vendita del momento: il concessionario che oggi è convenientissimo per uno, la prossima settimana sarà un ladro per un altro

DvD
15-05-2015, 13:09
Il mondo si divide in due:metà vuole vendere e metà vuole comprare.
Tutto il resto è accademia.


ma quante metà ci sono?

stac
15-05-2015, 13:14
@Antoniopansieri
Esattamente…, chiamiamola soddisfazione, se volete, il punto della questione, tra l’altro, molto semplice da comprendere era proprio quello.
Molti di noi cambiano frequentemente la moto e ci si trova spesso a confrontarsi con concessionari, che cercano di abbassare in qualsiasi modo il valore del mezzo che gli presentiamo.
Mettendosi in condizione di non dover rendere nulla, ci si può permettere di osare, soprattutto se sono presenti determinati fattori.
Ci si prova, niente di più, ma resto dell’idea, che sia comunque sbagliato eccedere, sia da una parte, che dall’altra.
@Rsonsini
Nuova, di listino è 15800,…su strada arriveresti a 16000.

PMiz
15-05-2015, 13:15
Non sono mica tanto d'accordo sai...vale anche il discorso contrario. Intanto il prezzo lo fa chi vende, se a te acquirente potenziale non sta bene ciao, magari a quello in fila dietro di te invece andrà bene. ...

E se non ci fosse una "fila dietro"?

Signori, dovremmo renderci conto che non stiamo parlando dell'acquisto di un bene essenziale per la sopravvivenza ...

Se da domani tutti gli Italiani decidessero di non comprare le Yamaha, cosa succederebbe?

La vita andrebbe avanti lo stesso ...

Skiv
15-05-2015, 13:17
Quoto Burik, troppo spesso chi compra pensa che tale oggetto sia li solo per lui, ma non è mica così, se a te non sta bene comprare la tal cosa a tal prezzo ci sarà a chi gli sta bene.

Pacifico
15-05-2015, 13:19
Il diritto di comprare.... la barzelletta del secolo..

er-minio
15-05-2015, 13:23
Il titolo del thread mi sembra esagerato, ma per quanto non ci si possa trovare d'accordo con stac su alcuni punti, non mi pare che ne stia facendo una tragedia o altro (come capitato in altri thread simili).
Quindi evitiamo di trasformare il thread nel solito flame, o di dare esageratamente addosso senza motivo.

dcsr75krapfen
15-05-2015, 13:24
capito... è uno di quei giorni...

PMiz
15-05-2015, 13:32
E' strano vedere come possiamo essere accondiscendenti a pagare salatissimo un oggetto di cui all'atto pratico non abbiamo alcun reale bisogno (oppure potremmo comprarne uno analogo ad un prezzo molto piu' ragionevole) mentre se ci aumentano di 1 solo Euro la bolletta dell'acqua potabile ci inalberiamo come pazzi ...

:lol:

Yodel
15-05-2015, 13:39
E poi digiamolo.......è una moto del cazz.......
Come la Honda col cambio automatico per gli handicap boys

Pacifico
15-05-2015, 13:39
Il titolo del thread mi sembra esagerato, ma per quanto non ci si possa trovare d'accordo con stac su alcuni punti, non mi pare che ne stia facendo una tragedia o altro (come capitato in altri thread simili).
Quindi evitiamo di trasformare il thread nel solito flame, o di dare esageratamente addosso senza motivo.

Il titolo è spesso l'anima di tutto il discorso... nel senso che questa voglia di rivalsa nei confronti di chi non ti accontenta è vissuta, in questo caso, come un insulto.... in diversi post viene evidenziato questo insulto per una proposta eccessivamente bassa... come se ci fosse un diritto tacito tra le parti sottoscritto dalla legge "945 del codice di procedura del cazzo - art. 34 il prezzo lo decido io e tu non me prendi per culo"... paragrafo 5 comma 1... :lol:

Che poi nella permuta ci sono due compratori... chissà chi si offenderà di più... :lol:

paolo b
15-05-2015, 13:40
Fino a 3 giorni fa avevo 3 moto RT, XT, NTV (..)

Ah, ok.. se non ho capito male, vuoi cambiare la XT attuale con la stessa, più recente e migliorata. Hai provato a farti valutare anche quella per la permuta? Immagino che restando nella stessa casa le valutazioni del rientro dovrebbero essere un pò più favorevoli.. o sbaglio?

Burìk
15-05-2015, 14:01
E se non ci fosse una "fila dietro"?
Signori, dovremmo renderci conto che non stiamo parlando dell'acquisto di un bene essenziale


Se non ci fosse la fila dietro, chi vende dovrebbe semplicemente adeguarsi alla legge del mercato. Ma non puoi metterla sul fatto che hai tu il coltello dalla parte del manico e che é quasi un tuo diritto ( non essendo per l'appunto un genere di prima necessitá) - cosa che cmq non ha fatto stac. Sul forum "quellidelconcessionario" staranno sennó scrivendo: ragazzi abbiamo noi il prodotto che bramano, non ci facciamo fregare!

Che poi a me sta storia di trattare, chiedere lo sconto col cappello in mano mi scoccia parecchio. Sarà che ho sempre comprato da chi mi ha fatto subito l'offerta allettante

Inviato da iPhone con Tapatalk

PMiz
15-05-2015, 14:24
Guarda che non ho detto che ho il "diritto" di decidere il prezzo perche' sono quello con i soldi in mano ... ho detto che innanzitutto e' meglio essere quello con quello con i soldi in mano che quello che ha bisogno dei soldi (e' gia' un buon inizio) e, visto che non stiamo trattando l'acquisto dell'ultima bottiglia di acqua potabile in un deserto, questo ci dovrebbe dare un buon vantaggio nella trattativa ...



Da certi post pare di intendere che, nonostante siamo noi a tirare fuori i soldi, dobbiamo pure ringraziare il conce che si e' degnato di venderci l'oggetto del nostro desiderio ...

Insomma facciamo un passo indietro ed analizziamo meglio la questione ...

gradient
15-05-2015, 15:05
Permutando dal conc diamo subito via il ns usato e ci evitiamo la notevole rottura di palle di dover far vedere o provare la ns moto ad eventuali clienti spesso perditempo , quindi mi sembra ovvio che dobbiamo essere disposti a perderci qualche cosa ! Poi stà a noi intavolare una trattativa con il concessionario più disponibile .Nel commercio comandano le leggi di mercato ,non esiste offendersi o inc---arsi .

AntonioPansieri
15-05-2015, 15:10
Che poi a me sta storia di trattare, chiedere lo sconto col cappello in mano mi scoccia parecchio.

Ecco, iniziare una trattativa via mail, ovviamente senza arroganza, evita di girare conce con il cappello in mano! Se la trattativa potrà avere un seguito si capisce da subito.

gradient
15-05-2015, 15:15
Poi tanto x rimanere in tema St ,dopo aver provato la nuova Ze dal tosco ,personalmente ritengo nettamente più riuscita la rimappatura evo 2 diapason racing. Con la evo 2 la moto risponde in maniera progressiva e diretta all'apertura della manetta ,permettendo di usare la configurazione sport anche in mezzo al traffico cittadino . La ze ,a parte che mi fa rimanere la moto sempre leggermente accelerata quando mollo (sensazione sgradevole perchè quando vado molto piano a bassi giri mi diminuisce il freno motore) è molto meno precisa all'apertura della manetta e l'accelerazione è meno 'rotonda' ,inoltre ha sempre un vuoto ai medi (meno di prima però) ,mentre è uguale alla evo 2 agli alti

dpelago
15-05-2015, 16:01
... ho detto che innanzitutto e' meglio essere quello con quello con i soldi in mano che quello che ha bisogno dei soldi (e' gia' un buon inizio)...

Chi dice che il conce abbia bisogno di soldi?

Ha bisogno di vendere, che è fattispecie diversa. Tanto quanto l'acquirente brama la moto che ha scelto.

La trattativa è sempre su di un piano paritario.

Chi la pensa diversamente, parte sbagliando approccio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

fabiosire
15-05-2015, 17:35
Ciao a tutti,
a mio parere:
comprare una moto è un momento magico e piacevole che non va rovinato con pseudo vendette o con prese di posizione.
Devi scegliere modelli, colori, concessionario e magari confrontare allestimenti e prezzi credo che sia un lusso di questi tempi.
Si sceglie in base a tanti parametri ma se non ci si incontra con un venditore si va da un altro e pace non ci si deve sposare..
Il prezzo è importante ma è l'ultima cosa su moto da 15000eurozzi se ti fanno 14000 o 16000 non muori di fame.

Ciao Fabio

PMiz
15-05-2015, 17:56
Chi dice che il conce abbia bisogno di soldi?

Ha bisogno di vendere, che è fattispecie diversa. Tanto quanto l'acquirente brama la moto che ha scelto.

La trattativa è sempre su di un piano paritario.

Chi la pensa diversamente, parte sbagliando approccio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Bah ... se partiamo dal principio che il conce non ha bisogno di soldi (o di vendere, sinceramente faccio fatica a capirne la differenza nel caso di un concessionario) ... allora credo che non ci siamo proprio ...

E credo anche che il suo sia un bisogno di ordine superiore a quello di chi entra da lui per acquistare ...

Tutti noi potremmo rimanere tranquillamente 1 anno senza cambiare moto ... cosa ci cambierebbe realmente?
Un conce potrebbe rimanere 1 anno senza vendere 1 moto?

Skiv
15-05-2015, 17:59
Ha bisogno di vendere, che è fattispecie diversa.
La trattativa è sempre su di un piano paritario.

Chi la pensa diversamente, parte sbagliando approccio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

:lol::lol::lol: quotone... spesso me lo sento dire quando chiamo per essere saldato (privati o aziende che siano),mi fanno "se ha bisogno di soldi vediamo di saldarle la fattura..." e gli dico: "guardi, in amicizia, non so se ho più bisogno io di soldi o voi, visto che non sono io che ho il debito.." :-o

Alelocate
15-05-2015, 17:59
È una vita che mi vendico..
Si può dire che sono un vendicatore professionista.
Se poi mi toccano un familiare...sono capace di offrire anche il 30% in meno!

dpelago
15-05-2015, 18:09
Bah ... se partiamo dal principio che il conce non ha bisogno di soldi (o di vendere, sinceramente faccio fatica a capirne la differenza nel caso di un concessionario) ... allora credo che non ci siamo proprio ...



Mi spiego meglio.

Bisogno di soldi = Necessità di S.. vendere.

Bisogno di vendere = Necessità di vendere con un giusto profitto.

Un conce sano ha bisogno di vendere, non di svendere. Chi non comprende questa differenza, non ha capito come gira il mondo del commercio ( del quale faccio parte attivamente ).

L'esempio dell'anno senza cambiare moto è fuorviante. Un singolo può anche smettere di andare in moto. Tuttavia la popolazione dei motociclisti non si estinguerà.

Ribadisco. L'attenggiamento arrogante del " io ho i soldi in mano " , generalmente produce una reazione del tipo " tienteli ".

Gli affari si fanno sempre in due. Inutile, capriccioso ed infantile incazzarsi di fronte ad un diniego in una trattativa.

Se il conce ti ha detto di " no " è perchè in quel momento reputa non conveniente l'affare che gli si prospetta.

Mica bisogna offendersi o cercare vendette....

Se ti riesce spunti la condizione ricercata da altro interlocutore. se non ti riesce, stavi sopravvalutando le tue aspettative.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PMiz
15-05-2015, 18:26
Sono perfettamente d'accordo sul fatto di vendere e non Svendere ...

Lungi da me pensare di tenere un atteggiamento "arrogante" del tipo "io ho i soldi in mano" ...

Ma siccome anche io personalmente nella mia vita reale devo vendere le macchine che produco in giro per il mondo, capisco benissimo di partire un po' "svantaggiato" nei confronti del cliente che magari in quel momento non ha effettiva necessita' di acquistare una delle mie macchine ... magari ne ha gia una un po' vecchiotta ma che comunque funziona ancora ... insomma per fare il fatturato che mi consente di tenere aperta la baracca a volte devo allettarlo con un buon prezzo ...

Ovvio che non ci smeno, ma magari il margine e' esiguo ...



Vabbe' ... basta ... ora chiudo che devo raccattare le mie cose che Domenica mattina devo andare a Dubai ...

skeo
15-05-2015, 22:25
E poi digiamolo.......è una moto del cazz.......
Come la Honda col cambio automatico per gli handicap boys

Mi piacerebbe parlare di handicap con te di persona,tra un paio di settimane sarò in Baviera per lavoro,te la senti?

stac
15-05-2015, 22:46
@Paolo b
Si, la valutazione della vecchia XT è più ragionevole, diciamo, che il nuovo lo pagherei col prezzo di listino.


Da certi post pare di intendere che, nonostante siamo noi a tirare fuori i soldi, dobbiamo pure ringraziare il conce che si e' degnato di venderci l'oggetto del nostro desiderio ...
...

E’ proprio vero, ma credo sia dovuto al fatto, che qualcuno non ha capito bene la situazione, mentre qualcun altro, beh...lasciamo perdere.

@dpelago
Qui si parla di una richiesta di sconto del 10% su un mezzo fermo in salone da un annetto.
Non mi sembra che qualcuno pretendesse dal concessionario una svendita.
Vorrei inoltre far notare, che delle versioni di XT del 2013 ancora invendute, vengono proposte a 13000…
Nessuno si è incazzato e nessuno si è offeso, (almeno credo), c’è stata una proposta a cui è seguita una contropoposta e la chiusura cordiale, (di facciata o meno), di una trattativa virtuale, per eccessiva distanza tra domanda e offerta.
Perdita di tempo e quindi di denaro per entrambe le parti, praticamente nulla.
La differenza importante, sta nel fatto, che non dovendo farsi ritirare il proprio mezzo, e soprattutto non avendo necessità impellenti di comprare, il cliente ha margini di trattativa più ampi e si evita di sentire proposte ridicole.

Championpiero
16-05-2015, 00:16
Ma siccome anche io personalmente nella mia vita reale devo vendere le macchine che produco in giro per il mondo, capisco benissimo di partire un po' "svantaggiato" nei confronti del cliente che magari in quel momento non ha effettiva necessita' di acquistare una delle mie macchine ......[/SIZE]

seriamente... hai mai pensato di adeguare la produzione ad un livello di pezzi più basso, ma di tenere il tuo prezzo uguale, in modo da salvaguardare il tuo profitto?
Non pensi che sia assurdo lavorare di più, per poter vendere di più, per vendere ad un prezzo più basso?
Lavorando sulla produttività interna, sui margini relativi ai costi di produzione, innovando i tuoi prodotti, non è possibile difendere il prezzo in modo tale da portare a casa più soldini per pezzo prodotto?
Non puoi piuttosto investire in maniera più efficace sulla parte commerciale della tua azienda?

Io lavoro per una multinazionale, e non è che perché il mercato è cambiato ci dicono di calare le braghe ad ogni singolo cliente. Anzi.
Ci hanno insegnato in questi anni che piuttosto di vendere a poco meglio non vendere. Che non tutti i clienti sono adatti ai nostri prodotti. Che è molto importante difendere il profitto, e che il fatturato può essere sacrificato.

7373MASSIMO
16-05-2015, 01:28
interessante....fossi stato il venditore non ti avrei neanche risposto

Ottimo,
ti saresti tenuto un (bel) cesso invendibile in salotto;) visto che in Ottobre 2015 esce la nuova;)

7373MASSIMO
16-05-2015, 01:35
quoto, anche io avrei chiesto 13000
Per un St avrei offerto al max 11.000€:cool:

stac
16-05-2015, 07:13
Interessante comunque il riscontro di visioni contrapposte, per qualcuno avrei dovuto offrire non più di 11000 euro, per qualcun altro sarei stato un arrogante saputello ad offrirne 14000 ed avrei dovuto magari implorare il prezzo pieno, ringraziando pure il venditore, perchè mi concedeva di procedere all'acquisto.

Loooop
16-05-2015, 07:21
Sul portale della yamaha Z (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/xt1200z-super-tenere.aspx) e ZE (http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/xt1200E-super-tenere.aspx) sembrano entrambi modelli attualmente in produzione.

Cambiano (oltre ad una differenza di 2200€) le sospensioni, che sulla seconda sono a regolazione elettronica? Solo questo, o c'è altro?

7373MASSIMO
16-05-2015, 07:23
Non leggo arroganza!
Hai effettuato un' offerta massima tramite mail.
E ti sei risparmiato strada e tempo visto che quest' ultimo è forse il più prezioso.

P.s
a Ottobre esce il nuovo Xt 1200 sinceramente aspetterei!

feromone
16-05-2015, 07:29
Mah! io non saprei cosa rispondere.....non ho mai commentato le offerte fattemi da un concessionario!
Chiedo il prezzo migliore senza sconti o altro, se mi va bene compro, se non mi va bene non commento e me ne vado!
Non sono schiavo di una moto o un'auto, ne di marchi o marchietti....se non prendo quella, ne compro un'altra, comunque vada sarà un successo!

1100 GS forever

brag
16-05-2015, 07:31
A mio parere, dopo l'approccio iniziale, l'offerta si fa di persona - guardandosi in faccia - è solo se veramente pronti a chiudere subito.


brag tapa-talkizzato ;)

feromone
16-05-2015, 07:37
Parlare di moto e affari equivale a parlare di figa e Platinette!

1100 GS forever

Alelocate
16-05-2015, 07:57
Parlare di moto e affari equivale a parlare di figa e Platinette!

1100 GS forever


😂😂😂😂
Dai alla fine l'affare l'affare lo fa colui che in forte necessità spunta un buon prezzo: un prezzo affare AI SUOI OCCHI.
Se stasera vai a fighe e AI TUOI OCCHI (dopo una damigiana di gin tonic) porti a casa Platinette sei contento!
Non pensiamo alla mattina dopo però😂

stac
16-05-2015, 07:59
@Loop
La ZE ha anche le manopole riscaldate e forse altre cosette.
Comunque in giro ci sono ancora vecchi Z, quelli della prima serie, riconoscibili dal contagiri analogico.
@7373Massimo
Hai una fonte a proposito dell'uscita del nuovo XT?

Loooop
16-05-2015, 08:03
Ok, grazie

7373MASSIMO
16-05-2015, 09:00
@Stac
Me lo ha detto il concessionario Saponaro di Massafra (Ta) in occasione della visione da parte mia del Tracer.
Ho chiesto se aveva un St da farmi vedere o provare e mi ha detto che non gli conveniva prenderne in quanto a Ottobre sarebbe uscita la nuova!!

Loooop
16-05-2015, 09:04
Magari hanno un 3 cilindri 1200 nuovo di zecca da montare al posto del 2. La comprerei a scatola chiusa.

7373MASSIMO
16-05-2015, 09:21
Su questo non si è espresso,
ma sarebbe davvero una moto da acquistare!

Yodel
16-05-2015, 09:33
Mi piacerebbe parlare di handicap con te di persona,tra un paio di settimane sarò in Baviera per lavoro,te la senti?

Volentieri, Baviera dove di preciso.....?

skeo
16-05-2015, 16:43
Monaco,mandami il tuo numero o il tuo indirizzo in mp.

stac scusa per gli ot,per me la tua offerta era congrua,il 10% di sconto senza usato lo si può ottenere perfino da bmw,per quella che guido ora me lo hanno fatto.

stac
16-05-2015, 17:51
Fate pure e bevetevi una birra alla faccia nostra. :)