PDA

Visualizza la versione completa : Motogp Le Mans


mototarta
14-05-2015, 08:46
Alle 17 conferenza stampa. Torna Pedrosa e anche Iannone è ok dopo la lussazione alla spalla sx in seguito alla caduta nei test al Mugello.

jocanguro
14-05-2015, 08:52
Ottimo ...ottimo..:D
stavolta la gara c'è davvero, mica come domenica scorsa che giravo i canali, convinto di trovare la motogp, avevo sbagliato di una settimana ...
che pirla che sono !!!!!


(devo ancora vedere la sbk che avevo registrato .. ho un po' di impegni questo periodo ...)

mototarta
14-05-2015, 09:04
Iannone ha rischiato grosso. E' volato due volte, una all'Arrabbiata 1 e l'altra all'Arrabbiata 2... tanto per non fare un torto a nessuna delle due :)

sartandrea
14-05-2015, 10:11
Vince Iannone :confused:


prima della fine del campionato c'azzeccherò......ecchecazz :lol:

jocanguro
14-05-2015, 10:24
Speriamo, forza Iannone, (e stai attento a non farti male ...)
ma anche forza Dovi
forza Vale !!!

forza Melandri !!!!
piuttosto :
melandri, salga a bordo , cazzo !!!! :lol::lol::lol:

mototarta
14-05-2015, 10:29
Attenzione... Melandri ha detto che mira a finire in zona punti, quindi si devono fermare almeno in 7...

Fossi nei panni di uno degli altri mi darei una tastata ai cabasisi :(

corfit
14-05-2015, 11:58
Premetto che tifo italiano, prima di ogni altro pilota straniero, ma mi - e vi - chiedo: cosa ci vedete di speciale in Iannone?

Secondo me I. è uno che "va forte", mentre un Rossi o un Dovizioso sono piloti che "corrono".
Secondo me, Iannone "fa qualcosa" con una moto performante e di tanto in tanto ottiene quella prestazione che fa sì che venga notato dal pubblico (a parte gli spippolamenti con le mappature!!!); credo che gli manchi una certa attenzione e concentrazione sia nell'attività di guida che in quella di settaggio della moto.
E' un'opinione del tutto personale e "a pelle".

dino_g
14-05-2015, 12:00
Vince Iannone :confused:

prima della fine del campionato c'azzeccherò......ecchecazz :lol:

Dipende... quale campionato?

mototarta
14-05-2015, 12:09
Iannone mi piaceva molto ai tempi della Moto2. E' un bel pilota, ed alla fine quello si deve giudicare. Non mi sta simpaticissimo ma si sa che sono sensazioni ricavate a vederli in televisione, magari di persona è diverso. Così, e ripeto a pelle, mi sembra si senta già un pò 'arrivato', certi atteggiamenti, vedi il motorhome identico a quello di Rossi, la lamborghini ecc ecc. mi sembrano un pò forzati. Per carità, è giovane, ha talento e si gode il successo, di certo non mi ha rubato i soldi dalle tasche quindi niente di male. Dico solo che a pelle mi pare molto più 'normale' e umile Rossi che qualcosa più di lui in carriera ha vinto.

Il Burbero
14-05-2015, 12:09
Non so, ma secondo me Marquez non si ferma più.

jocanguro
14-05-2015, 12:13
Dai, Iannone è ancora giovane e si deve formare, sia come apparenza / comunicazione, sia come maturità nell'ottenere i risultati, diamogli un po' di tempo e di fiducia !!!
:D:D

mototarta
14-05-2015, 12:46
Beh... attenzione con sta cosa del 'sempre giovane' ed in quanto tale eterna promessa. Si diceva così anche di Michel Fabrizio, che ha l'etichetta dell'eternamente giovane da 10 anni ed ormai ha passato i 30. E così i De Angelis, i Corsi, i Pasini. Secondo me gente come Iannone non si può più considerare giovane promessa che si deve formare il carattere, quello casomai vale per Quartararo. Trovare sempre la giustificazione della giovane età quando hai 6 anni di mondiale alle spalle gli fa solo un danno. E dopo quanti anni dovrà concretizzare qualcosa? Si diceva... dategli una moto ufficiale... e adesso ha pure quella. Quindi adesso è ora di fare i fatti, sempre a mio discutibilissimo parere, ovvio.

La butto lì, io tra iannone e Petrucci, oggi come oggi, sceglierei Petrux.

corfit
14-05-2015, 13:08
Credo che Iannone pecchi un po' di identità, mi sembra lì per rivestire un ruolo, non per essere se stesso - ottimo pilota - e dare il massimo con criterio. Nessuno me ne voglia, è la mia impressione.

Con Petrucci ho trascorso quasi un'intera giornata a Imola ai tempi della SSTK 1000, l'anno in cui ha vinto Giugliano, e mi è parso un ragazzo giovane, sì, ma molto umile e consapevole della sua posizione.
Pochi grilli per la testa ed era già nel gruppo sportivo FF.OO. con il buon Paolo Blora!
Se dovessi investire su uno dei due, o se dovessi scegliere a chi dare la moto migliore, senza esitazione sceglierei Danilo!

mototarta
14-05-2015, 13:41
Paolino Blora l'ho conosciuto anche io. Ecco, lui è una figura ideale per seguire un giovane pilota, credo sia molto 'attento' ma nel modo giusto, senza opprimere ma nello stesso tempo facendo da filtro a tante distrazioni. Credo abbia avuto molto peso nella crescita di Petrucci.

corfit
14-05-2015, 14:01
Mototarta, confermo le impressioni su Paolo Blora, per come lo conosco io posso affermare che si tratta di una persona davvero in gamba; è un buon "filtro" come dici tu ed un buon talent scout di piloti; con lui, chi avanza lo fa per meriti.
Se fosse data a Petrucci l'opportunità di una moto ufficiale, sono convinto che non deluderebbe nessuno!

mototarta
14-05-2015, 14:31
Ecco io per dirla tutta non sono così convinto che Pernat sia la figura perfetta come manager di un giovane pilota. E' vero che è una potenza, ha grande influenza ed abilità nel procurare buoni contratti, ma... boh. Non sono mai riuscito ad inquadrare bene il personaggio, per certi versi mi ricorda Vergani, il manager di Melandri.

antanik
14-05-2015, 15:01
Su CIELO

sabato 16 maggio alle ore 19.30 con lo studio live dedicato, condotto da Davide Camicioli con Marco Lucchinelli e Giacomo Agostini, che anticipa le sintesi delle qualifiche delle classi Moto3, Moto GP e Moto2.


Domenica 17 maggio giornata a tutto sport con studi live e le differite delle tre classi: si parte con lo studio pre-gara alle ore 13.55, seguito dalla differita della Moto3 alle ore 14.15 e della Moto2 alle ore 15.35. Dalle 17.00 spazio alla Serie A con gli highlights in chiaro dagli studi di Stop & Gol. Poi gran finale con la differita della MotoGP alle ore 18.35 (in replica alle 23.00 con un’ampia sintesi). La giornata sportiva di Cielo si completa con Stop & Gol, con tutti i gol e gli highlights della Serie A in chiaro prima di tutti.

corfit
14-05-2015, 15:17
Pernat...
mah, alla fine chi è emerso dei suoi?
Capirossi.
E poi?
Pasini? De Angelis?
Iannone stiamo a vedere.
Stefano Bianco, ai tempi in cui correva con Iannone in 125, si era fatto da solo, poi ha avuto l'incidente.
Il Dovi ha un altro manager.

mototarta
14-05-2015, 15:53
Intanto bella intervista di Zam a Daniele Romagnoli

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2015-daniele-romagnoli-a-le-mans-tutti-alla-pari.html

mototarta
15-05-2015, 10:45
Fp1

1 a. Dovizioso 1:34.034
2 Marquez +0.246
3 Lorenzo 0.267
4 Crutchlow +0.276
5 P. Espargaro +0.297
6 Redding 0.438
7 Rossi +0.536
8 Hernandez +0.564
9 Iannone +0.687
10 Smith +0.695

Gran passo del Dovi

reka
15-05-2015, 12:39
il dovi è l'unico a cui piace la pista e si vede.

Il Burbero
15-05-2015, 13:50
Dai Ducati!

mototarta
15-05-2015, 15:07
FP2

38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 306.8 1'33.179
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.2 1'33.369 0.190 / 0.190
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 309.8 1'33.553 0.374 / 0.184
4 35 Cal CRUTCHLOW GBR CWM LCR Honda Honda 306.7 1'33.652 0.473 / 0.099
5 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 308.8 1'33.670 0.491 / 0.018
6 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 304.7 1'33.686 0.507 / 0.016
7 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 308.2 1'33.725 0.546 / 0.039
8 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 307.1 1'33.903 0.724 / 0.178
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 295.6 1'33.944 0.765 / 0.041
10 68 Yonny HERNANDEZ COL Pramac Racing Ducati 305.2 1'33.953 0.774 / 0.009
11 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 308.5 1'34.092 0.913 / 0.139
12 25 Maverick VIÑALES

Someone
15-05-2015, 15:09
Si, maaa...
Melandri? :cool:

dino_g
15-05-2015, 17:21
Non pervenuto.....

jocanguro
15-05-2015, 17:23
Lo fanno correre il giorno dopo.. sai , potrebbe dare intralcio agli altri ...


(peccato pero' ...:(:mad::-o)

mototarta
15-05-2015, 17:34
A vedere le prove oggi, il Dovi e Lorenzo hanno il passo migliore, anche MM non pare a postissimo.

andrew1
15-05-2015, 17:40
Ma le DucAudi hanno ancora qualche vantaggio?

Se si, quale? Benza? Gomme?

mototarta
15-05-2015, 18:54
Si, finora hanno perso solo 2 litri di carburante, da 24 a 22. Oggi credo la morbida fosse un buon vantaggio, bene o male tutte le open sono andate meglio del solito.

Il Burbero
15-05-2015, 19:01
1. Marquez;
2. Lorenzo;
3. Rossi.

mototarta
15-05-2015, 19:25
Io dico

Dovi
Lorenzo
Rossi o Marquez come terzo

jocanguro
15-05-2015, 21:03
Pronostici ??

1) Lorenzo
2)marquetzz
3)rossi
4) dovi

Il Burbero
15-05-2015, 21:48
Dai dai, sotto con i pronostici.
I primi tre e senza seconde opzioni (vero mototarta ? :lol:).

mototarta
16-05-2015, 10:48
FP3

1 LORENZO 1:32.647
2 IANNONE 0.371
3 CRUTCHLOW 0.479
4 DOVIZIOSO 0.529
5 SMITH 0.532
6 MARQUEZ 0.870
7 PEDROSA 0.950
8 HERNANDEZ 0.999
9 ROSSI 1.039
10 P. ESPARGARO 1.047
Full Live Timing

Credo che anche qui Lorenzo sarà mprendibile, sia MM che Rossi sembrano in grossa difficoltà. E' stata una sessione strana, chi ha iniziato bene ha mantenuto il vantaqggio, ed anzi nel finale ha migliorato ancora, chi non ha imbroccato l'inizio del turno non è più riuscito a risalire. In particolare MM e Rossi.

dino_g
16-05-2015, 13:44
Zp.... 1 secondo è tantino....

mariob
16-05-2015, 14:17
Condizioni meteo??

mototarta
16-05-2015, 15:03
Qualifiche

1 MARQUEZ 1:32.246
2 DOVIZIOSO +0.503
3 LORENZO +0.600
4 CRUTCHLOW +0.651
5 IANNONE 0.755
6 SMITH +1.053
7 ROSSI +1.106
8 PEDROSA 1.173
9 PETRUCCI 1.310
10A. ESPARGARO 1.419

Evidentemente MM stamattina scherzava... mezzo secondo al secondo e distacchi abissali a utti gli altri. Per il passo Lorenzo sembra quelo messo meglio

A sto punto io dico

Lorenzo
Marquez
Dovizioso
Rossi

PMiz
16-05-2015, 15:17
MM ... Minchia Marquez ... :rolleyes:

dab68
16-05-2015, 16:36
Non ho visto le prove ma azzardo Rossi al 2º o 3º posto.

mototarta
16-05-2015, 17:36
Il distacco è molto, e di passo è molto distante. Oltretutto partire in terza fila qui significa, a meno di una partenza molto buona, perdere subito un paio di secondi al primo giro. C'è rischio pioggia comunque, questo potrebbe mischiare di nuovo tutto.

valter 58
16-05-2015, 18:03
il primo corre in moto, gli altri sono a tavola .!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mototarta
16-05-2015, 18:07
Riguardando bene il cronologico dei tempi, secondo me il risultato non è troppo veritiero. Lorenzo ha fatto due errori e nonostante questo è in prima fila. Marquez ha fatto due giri da paura ma a livello di passo rispetto a Lorenzo è staccato parecchio. Per me il favorito è Jorge... anche in caso di pioggia.

Il Burbero
16-05-2015, 18:49
Io confermo il mio pronostico.

mototarta
16-05-2015, 19:37
Pure io

Lorenzo
Marquez
Dovi
Rossi
Pedrosa

Gewurz
16-05-2015, 19:51
Secondo me

Lorenzo
Rossi
Mm

TapaUluli-TopaUlula

dino_g
16-05-2015, 23:37
Oh, ma ce ne fosse uno che mette Melandri piazzato....

SKA
17-05-2015, 08:50
Io, Melandri ultimo....

iome86
17-05-2015, 09:37
http://images.moto.it/images/563497/HOR_STD/550x/contromano-melandri.jpg

mototarta
17-05-2015, 11:44
Fantastica Moto 3 ! Grande Italia

Fenati (era ora !!)
Bastianini
Bagnaia
Kent

President
17-05-2015, 11:59
Bellissimo il finale:!:

zebu
17-05-2015, 12:08
gara stupenda, grandissima moto 3, abbiamo finalmente un gran vivaio, bravissimi

lukinen
17-05-2015, 14:22
Adesso vai vai vai a prenderlo però!!!!!!

maybe
17-05-2015, 14:23
Le "discussioni" su cielo sono insopportabili.

mamba
17-05-2015, 14:28
gara stupenda, grandissima moto 3, abbiamo finalmente un gran vivaio, bravissimi

Che Dio ti ascolti!!:D:D

Flying*D
17-05-2015, 14:38
Va che s'è svegliato Iannone....

romargi
17-05-2015, 14:40
Chi era che criticava Iannone?

Flying*D
17-05-2015, 14:45
Chi criticava Iannone faceva benissimo, se non si sveglia diventerà l'ennesimo Melandri...

emmegey
17-05-2015, 14:47
Insomma, anche oggi, quel "missile" (a detta di molti a inizio stagione) della Honda ha fatto flop!!! :lol::lol::lol::lol:

mototarta
17-05-2015, 14:47
Bellissima gara, oggi Iannone è tornato ai tempi della Moto 2 finalmente.

Andata alla grandissima per gli italiani pure qui :)

Mauro62
17-05-2015, 14:53
Il missile Honda era lo scorso anno, infatti quest anno la differenza la fa Marquez

mototarta
17-05-2015, 14:54
Nel duello tra Iannone e MM era incredibile come Iannone roisciva a rialzare la moto ed aprire il gas in un lampo, la GP 15 è davvero riuscita bene

Pan
17-05-2015, 14:54
bella battaglia tra marquez e jannone,
lorenzo e meglio che cambi bandiera (nera) di questi tempi...:)

mariob
17-05-2015, 14:54
Iannone è SEMPRE dietro al suo compagno di squadra, per ora.

eredi
17-05-2015, 15:03
Mi date l"ordine d'arrivo please ?

mototarta
17-05-2015, 15:05
Lorenzo
Rossi
Dovi
Marquez
Iannone
Smith

Accidenti MM si è beccato 20 secondi, la Honda ora nel mondiale costruttori è terza superata pure dalla Ducati

antanik
17-05-2015, 15:08
Bello vedere le ducati competitive. VR46 dovrebbe partire per regolamento in seconda o terza fila, spettacolo

romargi
17-05-2015, 15:10
Chi mi spiega perché durante le interviste quasi tutti i piloti si scaccolano, si tolgono il cerume dalle orecchie o si snariciano?

mototarta
17-05-2015, 15:12
Lo fanno per gli sponsors

eredi
17-05-2015, 15:12
Grazie mototarta ....

bobo1978
17-05-2015, 15:37
Chi mi spiega perché durante le interviste quasi tutti i piloti si scaccolano, si tolgono il cerume dalle orecchie o si snariciano?


Perché con guanti e casco prima non riescono....

andrew1
17-05-2015, 16:10
@Romargi
fai una disanima circa il bollito ed il fenomeno ... quest'anno non ne hai ancora fatta una ... strano :lol::lol:

SKA
17-05-2015, 17:28
.....Melandri 18° e ultimo, scherzando ci ho pure preso!

mototarta
17-05-2015, 17:39
A momenti andava nei punti davvero... si sono stesi in sei, ne mancavano solo tre.
Bautista altro punticino, almeno ce la mette tutta.

rednose
17-05-2015, 19:29
... complimenti a Iannone x come ha combattuto con una spalla malandata ... se al posto suo c'era Rossi a quest'ora avremmo giá raggiunto le 20 pagine :-)

emmegey
17-05-2015, 19:41
... complimenti a Iannone x come ha combattuto con una spalla malandata ... se al posto suo c'era Rossi a quest'ora avremmo giá raggiunto le 20 pagine :-)

...Forse anche 40 o 50! Comunque vedrò di contribuire all'aumento di pagine affermando che con Macario in palla come le 2 ultime gare e come suo solito quando la psiche non lo molla, il ns biondino, irrimediabilmente, sta dietro! Anche perché ormai non ha più lo smalto di anni fa...:lol::lol::lol::lol::cool:

brontolo
17-05-2015, 19:44
(..) o si snariciano?

Sinonimo di? Scaccolarsi?

area62
17-05-2015, 20:07
...... Anche perché ormai non ha più lo smalto di anni fa...:lol::lol::lol::lol::cool:


..gli son rimaste le unghie.....e graffia ancora!!

sartandrea
17-05-2015, 20:43
...Forse anche 40 o 50!.....

casso c'entra tirare in ballo Rossi con sta spalla malandata lo sai solo tu e 4 amici tuoi :lol:


ma dillo una buona volta che il Vale Nazionale t'ha trombato la donna......così il tutto ha un senso :lol: :lol: :lol:

romargi
17-05-2015, 20:48
Sinonimo di? Scaccolarsi?

Non proprio, anche se entrambi i verbi afferiscono la produzione di muco e soprattutto la sua rimozione.
Quando ti scaccoli introduci il dito a mò di cavatappi nelle cavità nasali ravanando per bene.
Quando ti "snarici" ti limiti a soffiare il naso agevolando la rimozione del muco con il dito.
C'è un bella differenza!

brontolo
17-05-2015, 20:52
Ah, beh sì, ti soffi il naso senza fazzoletto e poi di solito il dito lo strofini sui pantaloni della tuta. Vorrei anche vedere che si scaccolassero davanti alla telecamere!

romargi
17-05-2015, 20:57
Vorrei anche vedere che si scaccolassero davanti alla telecamere!

Ma quasi sempre lo fanno... oggi Doizioso e anche Rossi spessissimo si pastrugna naso ed orecchie!

mamba
17-05-2015, 21:08
il primo corre in moto, gli altri sono a tavola .!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ah beh...se lo hai detto tu!! Buhàhahahahahahahaha:lol::lol::lol::lol::lol:

emmegey
17-05-2015, 21:09
..gli son rimaste le unghie.....e graffia ancora!!

Sì, graffia la schiena di chi gli sta irrimediabilmente davanti a meno che questo, come oggi, gli stia molto davanti!!! (non ha le unghie così lunghe!!!) :lol::lol::lol::lol::lol:

mamba
17-05-2015, 21:19
Comunque forse è da condividere l'analisi fatta da Lucchinelli e gli altri: MM è stato un fenomeno lo scorso anno ma adesso sia le case che gli altri piloti hanno "alzato l'asticella" come si suol dire ed infatti il ragazzo è costretto ad assumersi grossi rischi se vuole cavalcare insieme agli altri.
IMHO sta diventando anche un pò pericolosetto per sè e per gli altri.

Youzanuvole
17-05-2015, 21:19
Ah, beh sì, ti soffi il naso senza fazzoletto e poi di solito il dito lo strofini sui pantaloni della tuta!


In bici sempre. Che c'è di male, soprattutto se dietro non c'è nessuno?!

Mica metti il palmo: tappi il naso e fai partire direttamente il verdone a terra.

Paolo Grandi
17-05-2015, 21:32
Aspetterei un attimo prima di dare MM spacciato.

Lorenzo fino all'altro giorno era "finito", in crisi psicofisica e quant'altro... Adesso...:cool:

Certo che Honda non ha più il vantaggio di inizio dell'anno scorso. Forse hanno un po' cannato l'upgrade della moto e penso che il fatto di avere Pedrosa che non può fare sviluppo certamente non aiuti...

Peraltro Yamaha ha messo in campo una moto fantastica :!:

Sarà un mondiale lungo, con la certezza di una Ducati stabilmente nelle prime posizioni :D

orsogrigio
17-05-2015, 21:36
In gergo si dice soffiare il naso alla genovese che sottintende l'evidente risparmio di fazzoletti

mamba
17-05-2015, 21:37
Nessuno ha dato MM per spacciato,solo che ora deve sudare un pò,non è più così facile la vita a bordo.

P.S. Ma non potete aprire un 3D su come ci si scaccola in un'altra stanza?

mariob
17-05-2015, 21:47
Sì, graffia la schiena di chi gli sta irrimediabilmente davanti :lol::lol::lol::lol::lol:

In effetti, in classifica ha solo 15 punti di vantaggio...:confused::confused::confused:

marameo
17-05-2015, 21:54
... complimenti a Iannone x come ha combattuto con una spalla malandata ... se al posto suo c'era Rossi a quest'ora avremmo giá raggiunto le 20 pagine :-)

si, ....di scassaminchia antiRossi....:lol::lol:

mototarta
17-05-2015, 21:58
Forse, dico forse, la Honda l'anno scorso aveva un pò di vantaggio, che diventava pesante sommato al talento di Marquez. Quest'anno la moto è un filo inferiore a Yamaha e non sempre col talento MM riesce a metterci la pezza. Infatti dicevo che la pole non era veritiera perchè MM ha fatto due giri mostruosi ma dando fondo a tutto il suo repertorio, Lorenzo aveva un passo nettamente migliore e anche Dovizioso. In gara non puoi pensare di fare 20/25 giri in quel modo, a meno di riuscire a fare un grande strappo all'inizio e poi cercare di amministare. Oggi MM è partito male e ha vanificato la pole ma ci ha provato lo stesso tirando quella staccata impossibile alla prima curva, ma è andato lungo e da lì non è più riuscito a recuperare, gli altri ne avevano di più.

reka
17-05-2015, 21:59
erano 29 un mese fa però :)

PMiz
17-05-2015, 22:08
Qualcuno mi saprebbe indicare dove si puo' vedere la gara registrata (sul web intendo)?

Viggen
17-05-2015, 22:19
Spettacolo il duello Marquez Iannone. Certo che Marquez si prende dei rischi eccessivi, che io comunque apprezzo molto! Quando in staccata gli si è intraversata la moto praticamente a 90 è stato su non solo per bravura, ma anche per una buona dose di culo!

Attentatore
17-05-2015, 22:40
la honda e' ancora in sviluppo....il 2015 e' appena iniziato....

mototarta
17-05-2015, 22:40
Lì ho pensato che tirasse giù pure Iannone

Viggen
17-05-2015, 22:47
Cosa può essergli successo nelle prima parte della gara? La moto gli sbisciolava anche sul dritto...
Poi ha ricominciato a viaggiare...

Superteso
17-05-2015, 22:52
Qualcuno mi saprebbe indicare dove si puo' vedere la gara registrata (sul web intendo)?
Tra poco su cielo

tobaldomantova
17-05-2015, 22:53
Mi pare che Honda abbia perso quel vantaggio di motore che aveva nei confronti di Yamaha, il che rende tutto più difficile per M.M.

Superteso
17-05-2015, 22:53
Cosa può essergli successo nelle prima parte della gara? La moto gli sbisciolava anche sul dritto......
Che sia passato in ktm?

nico62
17-05-2015, 22:57
dunque io leggendovi ho capito che .....MM se vince è perchè è un fenomeno! se perde è perchè la Honda ne ha meno...:!::)

comp61
17-05-2015, 23:04
Nico, l`hai vista la gara? Hai presente M&M?? Hai presente la Honda dell`anno scorso?? Ecco.

comp61
17-05-2015, 23:05
Ma il Dovi quando darà un minimo segnale di vita??

nico62
17-05-2015, 23:19
Hai presente M&M?? Hai presente la Honda dell`anno scorso?? Ecco.


sono invecchiati tutti e due di un anno?... giusto? :lol:

bobo1978
17-05-2015, 23:34
La roba incredibile comunque è fare 28 giri a cannone passando sempre nelle stesse linee senza sbagliarne una.
Pazzesco.
Quando hai 1,5 secondi di ritardo da uno che corre così la davanti,ora come ora nessuno può andarlo a riprendere.
L'errore,primo e fatale è partire dietro ed essere già lontano.

Viggen
18-05-2015, 00:04
Se a Lorenzo gli gira bene e tutto è tarato a puntino, non ce n'è per nessuno! Impressionante.

wildweasel
18-05-2015, 01:46
Mi pare che Honda abbia perso quel vantaggio di motore che aveva nei confronti di Yamaha

Anche nei confronti di Ducati. Iannone sul dritto ha sverniciato ripetutamente Marquez con una facilità disarmante, non può essere un caso.

wildweasel
18-05-2015, 01:47
Se a Lorenzo gli gira bene e tutto è tarato a puntino, non ce n'è per nessuno!

Beh, anche a me, se mi gira bene tutto, non ce n'è per nessuno. Davanti a una fiorentina cotta come si deve, sono imbattibile! :cool:

Il Burbero
18-05-2015, 07:01
Secondo me le Ducati quest'anno non sono inferiori proprio a nessuno.
E' che il livello dei piloti è altissimo: Lorenzo sarà anche poco bello a vedersi ma è un martello, è costante, non sbaglia nulla; Rossi è semplicemente Rossi. Superbo.
Marquez secondo me sarà ancora protagonista eccome.

brontolo
18-05-2015, 07:06
Ma Lorenzo, non era finito?

emmegey
18-05-2015, 07:07
casso c'entra tirare in ballo Rossi con sta spalla malandata lo sai solo tu e 4 amici tuoi

Cosa c'entra tirare in ballo una fantomatica spalla malandata lo sai solo tu e 4 amici tuoi...:lol::lol::lol::lol::lol:

sartandrea
18-05-2015, 08:56
mah, fai tu.....che quoti (#75) chi tira in ballo Rossi per la spalla malandata di Iannone :confused: :confused:



casso c'entra Rossi......:lol:

asderloller
18-05-2015, 09:28
Riguardo la messa appunto della moto:

Una provocazione: invece di grande squadra non si potrebbe parlare di “pessima” squadra che non riesce a trovare subito la giusta direzione?

"Direi di no. E’ più colpa del pilota, ci ho messo troppo a capire la via da seguire, ma l’importante è che ci siamo arrivati"

Qui si vede il campione, altroché

Paolo_yamanero
18-05-2015, 09:37
Ma il Dovi quando darà un minimo segnale di vita??

Ma criticate per il gusto di criticare, o ce l'avete proprio con alcuni piloti?

Dovizioso è arrivato ancora una volta terzo.
Su 5 gare è arrivato tre volte secondo ed una volta terzo.
Solo in Spagna è arrivato nono, ma per un problema tecnico era finito ultimo ed ha dovuto rimontare...
E' terzo in classifica generale a 4 punti da Lorenzo.
Guida una moto in crescita, che sta crescendo ANCHE per l'impegno che ci mette per contribuire a migliorarla. (Cosa che piloti più miracolosi non sono riusciti a fare)
E' costantemente davanti al compagno di team, un giovane di cui, a differenza di Dovizioso, si dice un gran bene e gli si perdona qualsiasi errore (e ne fa tanti).

Che segnale di vita deve dare?

E' un pilota esperto, non più giovanissimo, che fa bene e in modo professionale quello che gli viene chiesto e che serve alla squadra.

Certo sarebbe in grado di osare di più, spingersi oltre.
Davvero credete che a quel livello non sia in grado di farlo?
Avrebbe dato più spettacolo, ma si sarebbe sdraiato un GranPremio si ed uno no.
Ora non avrebbe questi punti in classifica e soprattutto non avrebbe portato al traguardo la moto permettendo alla squadra di rilevare dati che sono serviti a migliorare la moto.

Ci sono piloti (giovani e meno giovani) su moto satelliti che vivono per la gloria di un Gran Premio.
Che fanno degli exploit che fanno urlare a quanto sono bravi. Ogni tanto.

Dovizioso è il pilota di punta di una casa importante.
Il suoi obiettivi sono altri...

marameo
18-05-2015, 09:48
Dovizioso è il pilota di punta di una casa importante.
Il suoi obiettivi sono altri...


come quando correva con la honda ufficiale ???:lol::lol::lol::lol::lol:

corfit
18-05-2015, 10:16
Chi era che criticava Iannone?

:)
Ero io.

Se devo apprezzare il suo duello con MM, nessuna difficoltà, in effetti i due hanno dato vita ad una battaglia che, ahimè, è durata fin troppo poco!!!
Mi è anche dispiaciuto vederlo soccombere, perché tifo lui piuttosto che MM; probabilmente ha risentito dell'infortunio, ma la mia opinione sul pilota non cambia. Non dimentichiamo che sta viaggiando su una moto da podio.

A Dovizioso devo riconoscere una certa capacità di collaudatore, seppur in una congiuntura (Dall'Igna) a lui favorevole, della quale beneficia anche il compagno di squadra.
Ciò non succedeva in HRC, dove gli era affidato lo sviluppo su una moto "vestita" come le altre 2, ma che in realtà era un laboratorio; lì l'unico a non beneficiare del suo sviluppo era proprio lui!

emmegey
18-05-2015, 11:04
mah, fai tu.....che quoti (#75) chi tira in ballo Rossi per la spalla malandata di Iannone :confused: :confused:
casso c'entra Rossi......:lol:

Evidentemente non hai capito un casso...:lol::lol::lol::lol:
Chi ha scritto voleva intendere che se anzichè il "duello" Iannone-MM ci fosse stato il "duello" Rossi-MM i commenti sarebbero schizzati a 1.000, cosa che col "semplice e meno blasonato" Iannone non è invece stata...:lol::lol::lol::lol:

sartandrea
18-05-2015, 11:12
........ complimenti a Iannone x come ha combattuto con una spalla malandata .....



fai tu.....

casso c'entra Rossi se avesse combattuto con MM per il quarto posto (anche con la spalla perfetta :lol:)



niente da fare,
ve lo sognate anche di notte........chissà che incubi :lol: :lol:

comp61
18-05-2015, 11:30
Paolo, saresti dunque contento della gara se tu fossi Dovi? Rimasto dietro a Giorgio senza nessuno spunto, sorpassato da Vale senza nessuno spunto.... Vero che cosi si vincono anche i mondiali, ma vieni presto e giustamente dimenticato.

OcusPocus
18-05-2015, 11:48
Secondo me MM è un fenomeno come lo è Rossi e anche Lorenzo (forse solo un pelino sotto agli altri due) però, al netto del valore dei piloti, è innegabile che, quest'anno Honda, in gara, qualche problemino in più lo abbia o, quantomeno, che le altre siano riuscite a colmare il gap esistente in passato.
Ormai Yama e Ducati sono sempre lì e spesso davanti e, in queste condizioni, anche lo spaventoso talento di MM non è sufficiente per assicurare la vittoria con facilità (poi, vabbè, MM c'ha messo del suo cadendo nel duellare con Rossi altrimenti avrebbe 20 punti in più e sarebbe secondo in classifica)...tutto ciò rende la MotoGP interessante come non accadeva da anni per fortuna!!!

pericleromano
18-05-2015, 12:54
Prima di parlare di fenomeni aspettiamo un po di anni....... fra 10 anni vedremo se Lorenzo è un fenomeno e fra 15 lo vedremo per Marquez......

Per ora di fenonemi ne vedo solo uno........

pericleromano
18-05-2015, 12:59
cmq Marquez non è caduto x duellare con Rossi...... ha voluto fare il fenomeno contro un fenomeno vero.......
Ed ha sbattuto la faccia......

feromone
18-05-2015, 12:59
A mio parere se parlaste di figa con la stessa foga (sembra un gioco di parole ahhahahah!) con cui parlate di Rossi vi sareste stufati prima eheheheh!

1100 GS forever

OcusPocus
18-05-2015, 13:00
Vabbè non è che se non si vincono 9-10 Mondiali e non si resta all'apice per 20 anni non si è un fenomeno.
Fare ciò che ha fatto MM da novellino nei primi due anni di MotoGP per me già lo qualifica come tale senza dover aspettare di vedere nulla

comp61
18-05-2015, 13:07
Mm ha detto ai suoi tecnici che non riesce a curvare con questa Honda, la risposta è stata "adeguati"!!!! Vedremo se tornerà vincente a breve.

pericleromano
18-05-2015, 13:17
Fenomeno è chi fa cose fenomenali...... in tantissimi hanno vinto 2 mondiali di fila (anche se onore al merito..... MM lo ha fatto giovanissimo.....) nessuno nella storia è stato mai così longevo in fatto di vittorie......

Lo stesso Ago vinse la prima volta nel 1966 e l'ultima nel 1975
Vale dal 1997 al 2009 ed oggi anno 2015 è in testa al mondiale.....

Parliamo ancora di fenomeni?

pericleromano
18-05-2015, 13:24
cmq intendo che MM, Lorenzo ed altri sono dei campioni..... non c'è dubbio ma dire che tutti sono dei fenomeni mi sembra azzardato...... lo vedremo col tempo.....

Paolo_yamanero
18-05-2015, 13:39
Paolo, saresti dunque contento della gara se tu fossi Dovi?

Ahahahaah
Sarei stato contento di aver potuto partecipare a quella gara anche nei panni di Melandri e con la metà delle sue capacità!
Ahahaaha

Comunque capisco cosa dici.
Bisognerebbe essere nella testa di Dovizioso, sapere quanto ritiene di essere forte, quanto a posto possa essere la sua moto e quanto ritenga forti i piloti che aveva davanti.
Essere comunque arrivato terzo, senza fare errori, restando al vertice del campionato, può essere comunque una soddisfazione.



Inviato dal mio HUAWEI P7-L10

corfit
18-05-2015, 13:41
A me sembra che tutti questi piloti (VR, JL, MM) abbiano caratteristiche peculiari che li distinguono da tutti gli altri, grazie alle quali hanno vinto e vincono e grazie alle quali gli appassionati tendono a chiamarli fenomeni.

Ma in fin dei conti, un fenomeno cos'è? è una persona destinataria della meraviglia e ammirazione degli altri, principalmente per la sua bravura!

Se poi vogliamo parlare di Vale come Fenomeno (con la F maiuscola) avanti pure, io sono il primo! :)

Lamps.

comp61
18-05-2015, 17:51
Ahahahaah
Sarei stato contento di aver potuto partecipare a quella gara anche nei panni di Melandri e con la metà delle sue capacità!

dai per essere melandri meglio stare a casa... :) :mad:

Cmq il Dovi curvava più stretto di Jorge, di motore ne ha di più della Yama....
Anche a vederlo sembrava messo veramente bene... Poi boh sulla moto c`era lui... Per me rimane un peccato che non abbia almeno provato a superare Jorge, in ottica campionato ha svolto il suo compito

Someone
18-05-2015, 17:56
dai per essere melandri meglio stare a casa... :) :mad:


Con la sua fidanzata...concordo :cool:

OcusPocus
18-05-2015, 19:44
Concordo sulla relatività del termine fenomeno, ognuno la pensa a proprio modo, non c'è una regola...io vincere due mondiali di fila all'età di MM praticamente al debutto in MotoGP e, in occasione del secondo, inanellare 10 vittorie di fila lo trovo fenomenale.
Per Rossi non ho più nemmeno aggettivi da spendere, uno dei più grandi sportivi italiani di sempre....ma non mi sento di sminuire gli altri

emmegey
18-05-2015, 20:39
Ma in fin dei conti, un fenomeno cos'è? è una persona destinataria della meraviglia e ammirazione degli altri, principalmente per la sua bravura!



...E se più semplicemente fossero ragazzi/uomini di un certo livello che fanno molto bene il loro lavoro con il plus che si divertono a farlo? (per non parlare dei lauti guadagni che non sono certo un deterrente per non far bene...) :lol::lol::lol::lol:

wildweasel
18-05-2015, 20:44
Mi è anche dispiaciuto vederlo soccombere, perché tifo lui piuttosto che MM; probabilmente ha risentito dell'infortunio, ma la mia opinione sul pilota non cambia. Non dimentichiamo che sta viaggiando su una moto da podio.

Sì, ma se la moto pare effettivamente essere da podio (e infatti lo sta dimostrando il Dovi), non dobbiamo dimenticare che attualmente da podio vi sono altre cinque moto: l'altra Ducati ufficiale, le 2 Yamaha ufficiali e le 2 Honda ufficiali. E il podio purtroppo ha solo 3 posti. Quindi questa fortissima concorrenza appare essere almeno una parziale scusante per Iannone. Non è facile per un rookie duellare con cagnacci rognosi come quelli lì.

D'altra parte, c'è anche da dire che sul momento i valori in campo appaiono ben rappresentati proprio dalle posizioni in classifica, che per adesso ci dicono che il Dovi sa sfruttare questa Ducati meglio di Iannone.

wildweasel
18-05-2015, 20:49
io vincere due mondiali di fila all'età di MM praticamente al debutto in MotoGP e, in occasione del secondo, inanellare 10 vittorie di fila lo trovo fenomenale.

Sicuramente. Peraltro, la cronaca di questo mondiale ci dice che MM non ha ancora affinato a dovere la capacità di leggere la gara e di comportarsi tatticamente in maniera adeguata. Ieri per esempio il suo duello con il coltello fra i denti con Iannone, eccezionale dal punto di vista spettacolare, mi ha fatto vedere un MM troppo ansioso e frettoloso e ancora disposto a rischiare un po' troppo. L'altra volta gli è andata male con Rossi, questa volta con Iannone gli è andata bene, ma per vincere un mondiale quando la concorrenza è di alto livello come quest'anno ci vuole anche e soprattutto testa, non solo culo.

dab68
18-05-2015, 23:00
Wildweasel ti stra quoto al 100%
Mi hai rubato il pensiero.

comp61
18-05-2015, 23:12
infatti finalmente gli altri lo hanno raggiunto ma qui siamo in motogp e non in moto2 quello che dai, ricevi. Quest`anno probabilmente sarà il vero test per lui dove dovrà giocarsela con gli altri... Fenomeni. Vedremo se riuscirà a tenere la pressione e la calma.

emmegey
19-05-2015, 07:38
... la cronaca di questo mondiale ci dice che MM non ha ancora affinato a dovere la capacità di leggere la gara e di comportarsi tatticamente in maniera adeguata. Ieri per esempio il suo duello con il coltello fra i denti con Iannone, eccezionale dal punto di vista spettacolare, mi ha fatto vedere un MM troppo ansioso e frettoloso e ancora disposto a rischiare un po' troppo...

La sparo grossa: e se a MM, da ragazzino (inteso di giovane età) qual'è, il mondiale non interessasse più di tanto? Magari si diverte di più così lui e non vuole minimamente vestire i panni del ragioniere...E chi lo sa? SOLO LUI.....Al di là delle ns. elucubrazioni:lol::lol::lol::lol:

OcusPocus
19-05-2015, 07:56
Wildweasel ha ragione, ora che il gap tra le moto è diminuito deve essere più attento perché gli eventuali punti persi non si recuperano facilmente come prima e i 20 gettati al vento sono proprio tanti. La sfrontatezza è anche la sua forza e sin'ora gli aveva detto bene.....si vedrà, ma se quest'anno non vincesse lui (e, nel caso, spero a favore di Rossi) non mi sentirei di sminuirne il valore

Paolo_yamanero
19-05-2015, 09:52
A me piace tantissimo lo spirito di Marc Marquez.
E' sempre sorridente, con l'aria di chi si diverte.
Non si lamenta mai, non dà mai la colpa ad altri per i suoi errori, non si giustifica con critiche alla moto, ha sempre una parola di elogio e di stima per gli avversari, chiunque essi siano.

Abbiamo avuto pochi esempi di piloti cosi.

Sono convinto anche io che viva questa esperienza ancora con lo spirito del "gioco".
Così ha giocato il tutto per tutto per cercare di battagliare con Valentino, fanculo i 20 punti del 2° posto, e si è ingarellato con Iannone a chi era più forte, fanculo se rischiava di perdere qualche altro punto.
Non so quanto in Honda siano contenti di questo, considerato che devono aspettare anche la ripresa fisica di Pedrosa.
Ma tant'è.

mototarta
19-05-2015, 09:57
Non sarebbe così forte e non avrebbe vinto così tanto se non avesse quello spirito. Oguno di loro ha la sua forma mentale ed il suo istinto, che spesso sono il loro segreto. Quindi immaginare un Marquez che corre in un altro modo è un non senso, probabilmente sbaglierebbe pure di più.

wildweasel
19-05-2015, 10:26
Ipotesi plausibile, considerando la classe e le capacità tecniche della persona in questione. Tuttavia, MM non è pagato da Honda per divertirsi ma per vincere i titoli mondiali. Se vuole ingarellarsi per puro spirito agonistico e senza pensare alla classifica, forse il campionato MotoGP non è l'ambiente ideale.

bigzana
19-05-2015, 10:43
vabbè, gli ha già vinto due campionati del mondo in Motogp, eh.
è sicuramente un pò esuberante ma, fino a d'ora, ha avuto ragione lui.
ed anche se non riuscisse a vincere quest'anno, non credo gli si possano fare queste critiche a 22 anni.

asderloller
19-05-2015, 10:59
io prima di condannare uno come marquez ci penserei bene. sta avendo qualche problema, naturale, non si può mica sempre vincere senza problemi.

mototarta
19-05-2015, 11:12
Come ha detto bene il Dovi, il suo talento spesso ha falsato il reale valore della moto. L'anno scors pareva che la Rcv avesse un margine enorme, quest'anno sembra quasi pari a Yamaha... ma senza di lui sarebbe parecchio più lenta. Se vuole stare alla pari, ci deve mettere del suo, e magari può sbagliare... ma non è certo il tipo che si rassegna ad arrivare dietro, e meno male che ci sono piloti così.

chimico01
19-05-2015, 11:12
MM indubbiamente si diverte, è la cosa che più hanno in comune con VR: adorano le moto. Ma, esattamente come VR, è anche un discreto calcolatore riguardo alla sua immagine. Il suo essere "il ragazzo della porta accanto" è parte verità e parte coltivato (questa è la mia impressione). È, com'è giusto che sia, iper-mega competitivo e sa benissimo qual è il suo ruolo, vincere il mondiale. Non credo affatto che "prediliga" il divertimento allo scopo del suo stare lì. Aggiungiamo che erano anni che cercavano il sostituto mediatico di VR, adesso ce l'hanno, e se continua così non se lo faranno scappare.

mototarta
19-05-2015, 11:42
Su ìMotosprint' uscito oggi, MM si dice preoccupato ed ammette senza problemi di avere sbagliato a deliberare la moto 2015 nel corso dei test invernali, tanto che a Le Mans ha utilizzato una delle versioni che era stata scartata nei test di Sepang. Tra l'altro dice che sui prossimi circuiti, Mugello e Barcellona, che sono ben più veloci la situazione per loro peggiorerà.

corfit
19-05-2015, 12:32
Credo che l'essere fenomeni di questi ragazzi, sia in certa misura condizionato dal "fattore mezzo meccanico", in quanto le loro capacità di esprimere la guida vongono condizionate dalle prestazioni della moto.

Si rivela allora un altro aspetto dell'essere fenomeni: quello della capacità di dare indicazioni per lo sviluppo della moto; ovvero, la moto che guido è quella che ho chiesto io! (lungi da me l'idea di incolpare MM di un possibile flop della Honda!!!)

mototarta
19-05-2015, 13:17
Come capitato spesso in passato questi piloti dal talento smisurato che sono capaci di 'andare oltre' il livello consentito ad altri a parità di moto possono rivelarsi arma a doppio taglio. Senza stare a tornare su Stoner mi ricordo tanti anni fa Rainey con la Yzr 500, una moto che riusciva a portare al limite solo lui. A Suzuka vinse la gara mentre Cadalora, allora suo compagno di team, imboccò la via dei box perchè ammise di non essere in grado di interpetare quel telaio e quegli assetti così estremi. Domenica praticamente tutti i piloti che guidavano una Rcv, ufficiale o satellite, si sono stesi allo stesso modo, per la chiusura dell' anteriore. Pedrosa, Crutchlow, Redding e Miller. Solo MM è rimasto in piedi, andando oltretutto a ben altro limite.

corfit
19-05-2015, 13:23
Dicesi "fenomeno differenziale",
nel senso del "che fa la differenza" non della "trsmissione di forza motrice"!
:lol::lol::lol:

reka
19-05-2015, 13:30
Pedrosa è caduto ma poi il passo era lo stesso di MM tranne per un 3/4 giri .

Unknown
19-05-2015, 14:47
Grande Lorenzo.
Guida pulita e redditizia,la classe.

Marquez col ferro ci fa quello che vuole,sembra un'estensione del suo corpo ma non sempre è redditizia x vincere.
E secondo me comincia a mostrare segni di fraqilità mentale.

Rossi ha esperienza e classe...e 36 anni.

Dovizioso,nonostante l'ho sempre stimato, deve solo assistere e sperare in qualche defezione come èavvenuto finora x finire sul podio.

Iannone animale da guerra
ma non basta.

andrew1
19-05-2015, 18:09
E secondo me comincia a mostrare segni di fraqilità mentale.
Chissà se il Vale manda in analisi pure lui.
Fino ad adesso, tutti quelli che hanno "osato" ci son finiti almeno una volta :lol::lol:

Viggen
19-05-2015, 19:45
Non credo che MM si faccia condizionare troppo, mi sembra uno che si diverte assai. E questa è la marcia in più che ha avuto sempre anche Vale.
Questi due corrono divertendosi e, a meno che non abbiano proprio un cancello sotto il culo, sono sempre belli pimpanti.

comp61
19-05-2015, 21:25
il divertimento la serenità e la stabilità di MM dipenderà dal fatto se honda é veramente in crisi o no. Se veramente Yama e Ducati hanno preso il volo, MM diventerà una mina vagante (già lo é) imho

mototarta
19-05-2015, 22:15
Intanto oggi i due fratelli Espargaro entrambi sotto i ferri. Aleix per la frattura alla mano rimediata nell'high side in prova. Pol per la sindrome compartimentale. Questa sì che è una famiglia affiatata :)

PMiz
19-05-2015, 22:29
Honda inizia ad "agitarsi" ... per adesso se la comincia a prendere con la Ducati:

http://www.gpone.com/2015051916935/Vantaggi-Ducati-addio-Ci-pensa-Dorna.html

Allora ... che questo regolamento fosse una cagata, l'avevamo detto un po' tutti ... pero' se poi l'hai messo nero su bianco ... adesso cambiarlo "in corsa" mi pare una pezza ancora peggiore del male originario ...

A me sinceramente 'sta Honda comincia a stare sul c@@@o ... possibile che debbano essere i padri/padroni del motomondiale?

Ma vaffanculo ...

mototarta
19-05-2015, 23:08
Ti quoto. L errore è stato fatto nel redigere il regolamento ma tutti l hanno accettato, forse non immaginando Ducati facesse un simile miglioramento. Cambiare adesso sarebbe oltre che strumentale anche abbastanza ridicolo

comp61
19-05-2015, 23:21
Ormai ducati la moto ce l`ha, quest`anno però le regole son queste. Se rimane competitiva anche nel 2016 dovrebbe essere ducati stessa a togliersi gli ev. vantaggi. A lungo non penso che l`aiutino possa giovare alla casa a livello di immagine

corfit
20-05-2015, 12:47
Forse i signori HRC hanno già dimenticato le griglie con 13 partenti? peraltro on regolamentari, visto che il minimo sono 18...

Era una situazione che aveva portato al crollo degli ascolti della MotoGP, con calo di interesse anche nei confronti di Honda (e degli sponsor) e per porvi rimedio era stata inventata la categoria CRT.
Visto che questa mossa non ha avuto successo, allora si è optato per modifiche al regolamento, consistenti in agevolazioni alle Case "svantaggiate".
Basti vedere l'interesse suscitato dalla Suzuki al suo rientro e da Ducati con il suo "cambio di marcia" per capire che queste modifiche regolamentari hanno riacceso l'interesse del pubblico!

Ora, però, visto che nel giardino ci sono tanti bambini in più rispetto a prima, Honda non è più la primadonna, la protagonista, la "pù" di tutti, così inizia a frignare per far togliere i giocattoli agli altri bambini, in modo che, se non vogliono andarsene, che stiano lì a guardare quanto è bella e brava lei!!!
:lol:

mambo
20-05-2015, 12:57
... si è optato per modifiche al regolamento, consistenti in agevolazioni alle Case "svantaggiate"....

Infatti...è esattamente per questo motivo che han fatto un regolamento simile...

Va da se però che se sei competitivo ( quindi non ricadi più tra gli "svantaggiati") l'applicazione di tale regolamento non ha più senso, e direi pure che avrebbe anche poco di sportivo...

a meno che ducati a questo punto non voglia correre premeditatamente con dei vantaggi e in barba alla sportività...

comp61
20-05-2015, 13:07
Ma la butto lì: non è che il dovi per qualche motivo legato agli aiuti non gira tutta la manetta???? A me domenica ha dato un po' quella sensazione!!!???

mototarta
20-05-2015, 13:09
ma infatti il togliere progressivamente i vantaggi in caso di podi e vittorie mirava a ristabilire equità. Il fatto è che la rimozione dei vantaggi è troppo blanda, le agevolazioni che hanno davvero peso ed efficacia sono quelli sul numero dei motori e sui test e sviluppo liberi e sono anche quelli che vengono tolti per ultimi. I due litri di benzina e la gomma di certo non penalizzano più di tanto. Probabilmente sono stati di manica larga perchè non si aspettavano che in così poco tempo Ducati potesse colmare il gap.

corfit
20-05-2015, 14:54
Sicuro che se Ducati rinunciasse anzitempo ai benefici, farebbe un figurone, se ben gestito a livello mediatico; se poi a questa rinuncia corrispondessero anche dei successi...:D

Sul Dovi ho avuto la stessa sensazione di parzializzazione, probabilmente vogliono tirare il più a lungo possibile con le agevolazioni, al fine di collaudare quanto più materiale e soluzioni possibile, dando per scontato che il mondiale non lo vincono; credo che per vederne delle bellle da parte di Ducati, bisogni aspettare il 2016, anche se già adesso... son soddisfazioni!

unknown
20-05-2015, 15:21
aspettiamo a parlar di crisi di MM l'han detto anche Rossi e Lorenzo, magari la dama l'ha incornato 2 ore prima con un tecnico di gara o con un'ombrellina e aveva la testa fra le nuvole...so ragazzi e il suo stile di guida richiede una concetrazione incredibile.
saluti affamati

andrew1
20-05-2015, 16:56
Nessuno dice che MM sia in crisi, ma che potrebbe andarci.
Io non lo vedo come Vale ... si diverte, però adesso che ha qualche problema non vedo che si diverte poi tanto.
La penso anche io come Comp61.

Per la DucAudi, il vantaggio del regolamento, seppur derivato dalla necessità di far correre qualche moto in più, non lo condivido.
Non doveva essere legato ai risultati, ma limitato al tempo, ad esempio per metà campionato, tanto più che era dovuto al persistere di scelte tecniche errate.
In questo modo viene anche falsato il campionato.
Altri marchi famosi quando si sono trovati in difficoltà, non hanno potuto far altro che rinunciare per qualche periodo.

mototarta
20-05-2015, 17:25
Purtroppo la crisi ha rischiato di mandare a morte il campionato, credo in passato il panorama fosse molto diverso. certe decisioni sono state dettate dalla volontà di far sopravvivere la categoria, visto che in poco tempo se n'erano andate Aprilia, Suzuki e Kawasaki. Ducati le avrebbe seguite, di fatto si sarebbe rimasti con 8 moto in griglia.
Certo questo campionato rischia di essere falsato, questo è vero, ma ormai l'errore è stato fatto e tutte le squadre lo hanno sottoscritto.

comp61
20-05-2015, 17:40
al momento sembrerebbe honda in crisi, non MM il quale però é abituato ad avere la moto migliore del lotto per gestire l`arrivo a podio in "tranquillità"... Vedremo le prossime gare..

Unknown
21-05-2015, 13:15
A me Dovizioso pare sempre lo stesso. E mi è sempre piaciuto da quando provava a lottare contro Lorenzo su Aprilia con la sua Honda nettamente inferiore in 250.
Gli manca sempre un soldo(la moto) per fare una lira.

Non riesco ad immaginare un pilota a quei livelli in trance agonistica che pensi a ridurre la manetta.

pigipeo
21-05-2015, 14:20
Lorenzo ha fatto "la gara", per carità..... lui stesso ha detto che si esprime al meglio solo quando è da solo e nessuno lo disturba così da poter fare le traiettorie che preferisce ma......il vecchietto ha concluso a 2.5 secondi dopo aver superato non esattamente tre fermoni, aver veleggiato ad 1.4 secondi per molta parte della gara, ...insomma, se Lorenzo è stato, e lo è stato, velocissimo e perfetto, l'altro lo è stato nella identica maniera. Per carità, il wekend di gara dura tre giorni e merito di chi parte davanti ma, al netto di questo piccolissimo dettaglio :lol: mi sentiteri di dire che è il Rossi più in forma di sempre. Ah, senza una moto al 100%, oggi, NESSUNO di questi può fare più del terzo o quarto posto.

rednose
21-05-2015, 14:59
......il vecchietto ha concluso a 2.5 secondi dopo aver superato non esattamente tre fermoni, aver veleggiato ad 1.4 secondi per molta parte della gara, ...

...e che aveva il vento contro e l'erba negli occhi (cit. Lucy di Charlie Brown) non lo vogliamo dire? :-)

Unknown
21-05-2015, 15:00
Lorenzo ha una gran testa.
Non si è mai sottomesso a nessuno ed ha tirato dritto commettendo(come non ricordarli)molti errori che l'hanno fatto crescere e diventare un campione.

Io non lo sottovaluterei x la lotta al titolo.

corfit
21-05-2015, 15:27
Io sono dell'avviso che Lorenzo è il più "solido" dei piloti, dopo Rossi, ovviamente.
Non sarà uno showman, è vero, ma si è sempre ripreso da batoste, infortuni e sfighe varie.
Come dimenticare il suo primo anno in MotoGP, quando si era rotto entrambe le caviglie? e ogni 3x2 faceva un high-side!
Eppure non ha mollato, era sul suo binario e su quello ha sempre viaggiato!:D

Unknown
21-05-2015, 15:54
Mamma mia...volteggiava come un acrobata

mototarta
21-05-2015, 16:13
Mi ricordo quando cadde di nuovo con le caviglie che ancora portavano le conseguenze delle fratture e provò a spingere la moto per avviarla. E poi l'anno scorso ad Assen, con frattura, intervento e gran premio disputato il giorno dopo. Un grande

bigzana
21-05-2015, 16:20
ma Lorenzo chi, quello che l'hanno scorso è partito un secondo prima degli altri al via?
bah... se ha un limite, secondo me, è proprio la sua "tenuta mentale".
fin che gira tutto bene ok, altrimenti ci mette un attimo a perdere il filo conduttore...

rednose
21-05-2015, 16:50
fin che gira tutto bene ok, altrimenti ci mette un attimo a perdere il filo conduttore...

oddio, "un attimo" mi pare di no. era giá stato dato per bollito da alcuni, tra influenza e rivestimento del casco ... e adesso é secondo in campionato

Unknown
21-05-2015, 17:09
Non era un secondo, erano 8 centesimi...che pippa

feromone
21-05-2015, 17:21
Per quanto Lorenzo mi sia stato sempre sui coglioni (quando venne in MotoGp pronosticai un grande futuro per Spies al contrario di Jorge....e questo già indica che non capisco un cacchio di piloti) devo riconoscere che è un gran pilota, il miglior stile di guida della MotoGp.

1100 GS forever

corfit
21-05-2015, 20:18
Io sono un po' di parte, perché quando si parla di un pilota che non è Rossi, per me si parla al massimo del 2° più bravo... :)

però riconosco a Jorge uno stile di guida molto pulito ed efficace, più "strutturato", nel senso di meno sciolto di quello di Vale, ma il Vale ha una tecnica di movimento che ha fatto e ancora fa la differenza.

MM per esempio è molto coreografico - passatemi il termine - mentre Lorenzo è più pulito e impostato all'efficacia.

MM è molto "sprecone" in termini di movimenti, mentre Lorenzo è l'esatto contrario e Rossi è la quintessenza, in questo senso; ma, ribadisco, Rossi ha una eccellente ed innata tecnica per eseguire i movimenti!

bigzana
21-05-2015, 20:27
oddio, "un attimo" mi pare di no. era giá stato dato per bollito da alcuni, tra influenza e rivestimento del casco ... e adesso é secondo in campionato

che poi riprenda il filo conduttore è un'altra cosa ma l'incostanza mi sembra sia uno dei suoi difetti più grandi.
alterna corse esemplari ad errori pacchiani e questo, con avversari agguerriti come quelli di quest'anno, potrebbe essere un grosso problema per la vittoria.
poi, come guida non si discute (fin che lo fa da solo) ma per vincere non è tutto.

jocanguro
22-05-2015, 09:41
anche a me sta sulle scatole ... pero' indubbiamente è un gran pilota e guida perfettamente pulito !!!
e secondo me la pulizia serve a molto, la coreografia di mm alla fine secondo me è controproducente, di sicuro si perde qualcosa sui tempi tra sgommate e scodate, e di certo si consumano di piu le gomme ...:(

corfit
22-05-2015, 10:09
Può succedere anche che tra un movimento "coreografico" ed uno "esatto" tipo quello di Vale, vi sia una differenza fondamentale che sfugge ai più: nel primo caso il protagonista (qui il pilota) compie movimenti in funzione dell'ottenimento di un risultato (la guida), mentre nel secondo caso il protagonista compie determinati movimenti con l'obiettivo di compiere proprio quelli ed esattamente quelli, il cui risultato è la guida.

In capo ai protagonisti le conseguenze tra i due casi sono profondamente diverse: posto che sia vero che la guida pulita sia effettivamente il risultato del protagonista che esegue quel movimento per eseguirlo perfettamente, in caso di "crisi" costui riuscirà ad uscirne, perché consapevole di ciò che fa, mentre chi compie movimenti in funzione di un risultato (non in funzione del movimento stesso) avrà più difficoltà nel raccapezzarsi!

mototarta
22-05-2015, 10:21
Per me ognuno dei loro stili è funzionale al modo di guidare. Quello di MM sembra dispendioso e disordinato perchè lui sfrutta anche gli spostamenti del corpo per indirizzare la moto. Alcune manovre le fa solo lui, come mettere la moto di traverso in ingresso curva quando la ruota posteriore è sollevata... e lo fa anche spostando il peso del corpo. Chi non fa quella manovra, ovvero tutti gli altri, non fa quel movimento. la guida di Lorenzo è certamente meno dispendiosa ma è nche quella che necessita della pista libera per poter eseguire traiettorie ottimali con grande scorrevolezza. MM può improvvisare ed adattarsi a qualsiasi situazione, Lorenzo ha bisogno di poter esprimere appieno la sua pulizia di guida.
Quello che pare un limite in alcune condizioni diventa un punto di forza in altre.

jocanguro
22-05-2015, 10:54
Quello che pare un limite in alcune condizioni diventa un punto di forza in altre

giusto, indubbiamente chi sà guidare sporco e "coreografico" se ne puo' avvantaggiare nei duelli corpo a corpo, in questi casi chi è piu pulito di guida spesso soccombe (pedrosa ? lorenzo ? biaggi ... ? )

corfit
22-05-2015, 10:56
Sicuramente ogni stile di guida ha le sue ragioni di essere, così come risultafunzionale più o meno di un altro a seconda del mezzo che si guida, della pista e delle condizioni.

Quello che avrei voluto dire io è che se uno stile di guida risulta dall'impegno del pilota profuso con l'obiettivo di porre in essere quella determinata guida, in caso di "crisi" del pilota la sua attività motoria (quella per porre in essere la sua guida) non gli sarà di grande aiuto per risollevarsi.
Al contrario, se uno stile di guida è il risultato dell'impegno del pilota a profuso con l'obiettivo di compiere esattamente quei movimenti (quelli che risultano nel suo stile di guida), questa sua attività motoria gli sarà di sostegno per uscire dai momenti di impasse.
Vedasi Rossi in Ducati. Lui faceva precise richieste (magari puntualmente disattese...) perché sapeva benissimo cosa avrebbe fatto lui a bordo del mezzo e da lì non si è mai schiodato; è invece stato silurato tutto quello staff di Ducati!

mototarta
22-05-2015, 11:23
Sarebbe interessante poi capire se è stata la Honda ad influenzare lo stile di guida dei piloti, oppure questi ultimi che per il loro stile hanno indirizzato lo sviluppo in una precisa direzione. La Rcv attuale ha iniziato il suo sviluppo con Pedrosa che è stato il primo ad adottare quella guida 'stop and go'. Poi è arrivato Stoner che guidava in quel modo la Ducati e si è proseguito su quella strada, ora MM ha addirittura esasperato il concetto.
Yamaha viceversa è stata sviluppata da Rossi e poi è arrivato lorenzo, entrambi piloti che pur con qualche differenza, soprattutto per l'ingresso in curva (Rossi carica molto di più l'anteriore) di fatto sono entrambi interpreti di una guida più rotonda. Leggevo tempo fa un'intervista a Pol Espargaro in cui il pilota diceva di aver voluto provare ad adattare la stessa guida 'stop and go' che usava in Moto2 alla M1... ma la cosa non ha funzionato ed ha comportato, nel 2014, un numero enorme di cadute tutte in ingresso curva. Quest'anno sta provando a modificarsi nello stile ma non riesce più ad essere altrettanto veloce, e Smith gli sta sempre davanti.

Quindi forse le due moto ormai sono sviluppate secondo una precisa direzione, e mi chiedo se un Lorenzo, pilota eccelso ma dallo stile di guida univoco, saprebbe cavare il meglio anche dalla Honda, sarebbe molto interessante da verificare.
In passato mi ricordo il caso di Eddie Lawson, fautore per eccellenza della guida morbida e rotonda, quando decise di passare alla Honda, che anche allora si guidava come adesso, con la guida spezzata dei vari Spencer, Gardner e Doohan. Tutti dissero che quella moto sarebbe risultata incompatibile col suo stile morbido e vellutato... ma Eddie fece finta di non saperlo, la guidò tale e quale a come guidava la Yamaha e vinse il mondiale lo stesso.

jocanguro
22-05-2015, 13:31
Infatti secondo me centra poco la moto o come è sviluppata, centra molto di piu lo stile del pilota, a volte escono piloti scomposti che vincono, e si pensa che quello sia il modo vincente per ottenere risultati, ma in realtà è solo che in quel momento quel pilota è un fenomeno rispetto agli altri e vince perchè è forte ...
poi in altri momenti esce un pilota che è un fenomeno, ma guida pulito, allora tutti a dire che la guida pulita è quella piu redditizia ...

Io propendo per questa ultima strada, anche se è sempre divertente vedere deraponi , scodate , ruote post o ant sollevate....

asderloller
22-05-2015, 13:58
Bella analisi mototarta. Forse hanno esasperato il concetto che avevano già prima di Márquez di spigolare e l'hanno portato all'eccesso con l'ultimo telaio. Poi quando l'ha provato Márquez era così in palla che anche un burgman 650 gli sarebbe andato bene

mototarta
22-05-2015, 14:46
Il problema pare nasca dal motore, che MM e Pedrosa giudicarono entrambi troppo potente e quasi ingestibile durante i test invernali. E' stato introdotto qualche correttivo ma evidentemente non è bastato, e con numero di motori e sviluppo entrambi bloccati dal regolamento venirne a capo solo con l'elettronica o la ciclistica evidentemente non è semplice. Stando così le cose credo l'unica cosa che possa riportare la Honda davanti sia il talento smisurato di Marquez, perchè Yamaha è messa benissimo e Ducati nel corso dell'anno può migliorare ancora viste le agevolazioni regolamentari.

corfit
22-05-2015, 15:43
Sarà determinante (per tutti) la consapevolezza delle proprie capacità!
Fin quando tutto va bene non ci son problemi, ma quando qualcosa si inceppa e la "macchina" non funziona più alla perfezione allora è necessario essere sicuri del fatto proprio, altrimenti si va in bomba e buonanotte al secchio!

Comunque fino ad ora il campionato è stato almeno curioso, laddove non è stato avvincente!

mototarta
22-05-2015, 16:07
I punti di svantaggio potrebbero essere pochi ma neanche troppo. Se i due della Yamaha non commettono errori sono tutte le domeniche entrambi sul podio, e recuperare 36 punti significa dovergli arrivare davanti non in qualche gara ma quasi sempre. Poi bisogna fare i conti anche col Dovi che è un altro che sbaglia pochissimo e va forte. Se già per tenere il passo devi andare al limite, per recuperare lo devi fare ancora di più, con tutti i rischi annessi. Di certo se MM dovesse arrivare dietro anche al Mugello comincerebbe a diventare impegnativa la rimonta.

andrew1
22-05-2015, 18:31
Ni, perchè il campionato è ancora lungo, e 25pt al primo son tanti ... e basta una caduta anche per colpa di altri (per esempio Iannone che, per ora a seguito vantaggi, è sempre fra i primi mi pare alcune volte un kamikaze) per perderne parecchi.

Comunque spero il mondiale lo vinca Vale ... sarebbe una figata ...

mototarta
22-05-2015, 19:55
Una cosa è certa, quest'anno ogni errore rischia di essere pagato carissimo. Fondamentale cercare di portare a termine tutte le gare.

corfit
22-05-2015, 21:03
In questo contesto vedo avvantaggiati i due piloti Yamaha: ogni gp che passa sembrano semre più automi!
P.S.: sono senza computer e scrivere dal telefono è una rottura indicibile!:)