lucademarchi
12-05-2015, 23:28
Ciao a tutti..
l'anno scorso, mentre me ne andavo in montagna per un weekend con la moto, ho purtroppo tamponato un'auto. Nessuna conseguenza per me e la mia passeggera, tuttavia per la moto i danni sono stati i seguenti:
- Sostituzione di uno stelo della forcella anteriore (comprata nuova aftermarket);
- Sostituzione uniball (comprato nuovo);
- Sostituzione telelever (comprato usato);
- Sostituzione cerchio anteriore (comprato usato - verniciato a polvere nero) e sostituzione cerchio posteriore (per averli dello stesso colore).
- Sostituzione pneumatici (era da fare anche quello).
I cerchi sono stati poi mandati da Assemblaggi Service di PD, in quanto il venditore mi aveva assicurato che erano PERFETTI, in realtà i raggi erano tensionati in maniera non corretta..
Dopo aver ricevuto indietro la moto dal meccanico, ci faccio qualche bel km (diciamo 300-400 km circa). Prima di metterla via per l'estate, però, mi accorgo che la ruota anteriore fa tremendamente fatica a girare e, inoltre, la leva del freno anteriore saltella in frenata. Sento inoltre uno strano rumore proveniente dal posteriore, a moto in corsa, una sorta di "uuuuuuuuu" (che attribuisco alle gomme).
La porto quindi a Febbraio da un altro meccanico, più comodo a dove abito, il quale sentenzia che la causa della ruota frenata e del saltellamento della leva anteriore siano i dischi anteriori storti (cosa che in realtà mi aveva confermato anche Assemblaggi Service di PD).
Faccio quindi cambiare i dischi e, per scrupolo, sostituisco le pastiglie. Vado a ritirare la moto e il meccanico mi fa "ecco qui, moto perfetta".
Ritorno a casa dopo aver ritirato la moto, la metto sul centrale, provo a farla girare e la ruota anteriore fa un quarto di giro a malapena, mentre il saltellamento in frenata della leva del freno è effettivamente sparito. Inoltre, nel rientrare a casa, mi rendo conto che anche la luce posteriore del freno non si attiva quando vado a premere la leva anteriore del freno.
Gliela riporto quindi indietro, un po' inca...ato, dato che gli avevo lasciato giù una buon gruzzolo per pagare il tutto. Dopo una settimana me la riconsegna dicendo "moto perfetta, il problema sulla ruota era dovuto al fatto che il precedente meccanico che aveva riparato la moto dopo l'incidente, non aveva montato correttamente le forcelle anteriori, mentre la luce del freno è sistemata".
Fatto sta che la porto a casa, la luce posteriore azionata dal freno anteriore non funziona (e qui mi sono messo io un sabato pomeriggio e ho risolto, era il microswitch che non faceva contatto), mentre la ruota gira già meglio ma è ancora molto frenata (fa un giro e mezzo se la ruoto a mano).
Che cosa devo fare?Cosa devo controllare/sistemare per non aver più sta benedetta ruota frenata? Ho dato un'occhiata e vedo che i pistoncini sono belli fuori, inoltre noto che girando la ruota anteriore a mano, le pastiglie "grattano" maggiormente in corrispondenza di un punto preciso del disco.
Ah, dimenticavo. Prima dell'estate ho notato anche un certo rumore proveniente dallo sterzo. Ovvero, a moto sul centrale, prendo lo sterzo girando a destra e sinistra, quando sono nel punto centrale sento un "toc" e uno scalino. Il secondo meccanico mi ha sostituito il cuscinetto dello sterzo dicendo "ora non si sente praticamente più nulla", in realtà quando l'ho portata a casa il rumore e lo scalino era tale e quale a prima...Che possa essere dovuto al tamponamento dell'anno scorso?
Non so più che dire, se non che mi vien davvero voglia di vendere la mia amata GS 1100...
l'anno scorso, mentre me ne andavo in montagna per un weekend con la moto, ho purtroppo tamponato un'auto. Nessuna conseguenza per me e la mia passeggera, tuttavia per la moto i danni sono stati i seguenti:
- Sostituzione di uno stelo della forcella anteriore (comprata nuova aftermarket);
- Sostituzione uniball (comprato nuovo);
- Sostituzione telelever (comprato usato);
- Sostituzione cerchio anteriore (comprato usato - verniciato a polvere nero) e sostituzione cerchio posteriore (per averli dello stesso colore).
- Sostituzione pneumatici (era da fare anche quello).
I cerchi sono stati poi mandati da Assemblaggi Service di PD, in quanto il venditore mi aveva assicurato che erano PERFETTI, in realtà i raggi erano tensionati in maniera non corretta..
Dopo aver ricevuto indietro la moto dal meccanico, ci faccio qualche bel km (diciamo 300-400 km circa). Prima di metterla via per l'estate, però, mi accorgo che la ruota anteriore fa tremendamente fatica a girare e, inoltre, la leva del freno anteriore saltella in frenata. Sento inoltre uno strano rumore proveniente dal posteriore, a moto in corsa, una sorta di "uuuuuuuuu" (che attribuisco alle gomme).
La porto quindi a Febbraio da un altro meccanico, più comodo a dove abito, il quale sentenzia che la causa della ruota frenata e del saltellamento della leva anteriore siano i dischi anteriori storti (cosa che in realtà mi aveva confermato anche Assemblaggi Service di PD).
Faccio quindi cambiare i dischi e, per scrupolo, sostituisco le pastiglie. Vado a ritirare la moto e il meccanico mi fa "ecco qui, moto perfetta".
Ritorno a casa dopo aver ritirato la moto, la metto sul centrale, provo a farla girare e la ruota anteriore fa un quarto di giro a malapena, mentre il saltellamento in frenata della leva del freno è effettivamente sparito. Inoltre, nel rientrare a casa, mi rendo conto che anche la luce posteriore del freno non si attiva quando vado a premere la leva anteriore del freno.
Gliela riporto quindi indietro, un po' inca...ato, dato che gli avevo lasciato giù una buon gruzzolo per pagare il tutto. Dopo una settimana me la riconsegna dicendo "moto perfetta, il problema sulla ruota era dovuto al fatto che il precedente meccanico che aveva riparato la moto dopo l'incidente, non aveva montato correttamente le forcelle anteriori, mentre la luce del freno è sistemata".
Fatto sta che la porto a casa, la luce posteriore azionata dal freno anteriore non funziona (e qui mi sono messo io un sabato pomeriggio e ho risolto, era il microswitch che non faceva contatto), mentre la ruota gira già meglio ma è ancora molto frenata (fa un giro e mezzo se la ruoto a mano).
Che cosa devo fare?Cosa devo controllare/sistemare per non aver più sta benedetta ruota frenata? Ho dato un'occhiata e vedo che i pistoncini sono belli fuori, inoltre noto che girando la ruota anteriore a mano, le pastiglie "grattano" maggiormente in corrispondenza di un punto preciso del disco.
Ah, dimenticavo. Prima dell'estate ho notato anche un certo rumore proveniente dallo sterzo. Ovvero, a moto sul centrale, prendo lo sterzo girando a destra e sinistra, quando sono nel punto centrale sento un "toc" e uno scalino. Il secondo meccanico mi ha sostituito il cuscinetto dello sterzo dicendo "ora non si sente praticamente più nulla", in realtà quando l'ho portata a casa il rumore e lo scalino era tale e quale a prima...Che possa essere dovuto al tamponamento dell'anno scorso?
Non so più che dire, se non che mi vien davvero voglia di vendere la mia amata GS 1100...