Visualizza la versione completa : Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 8]
nautilus
10-06-2015, 13:13
domani pomeriggio vado a montare le Pirelli Scorpion Trail 2...
le RS2, hanno sicuramente 2 difetti importanti...
Concordo :)
Avute anch'io nel GS ADV pre-Multistrada e riscontrati stessi problemi.
Vedrai Francesco che queste nuove ST2 Pirelli ti piaceranno...:D
Come faccio sempre, c'ho dato subito una leggera carteggiatina ai fianchi con carta vetrata per togliere un po' di cera e ho cominciato a godermele.
Umberto
nautilus
10-06-2015, 13:55
bene, a presto con mie impressioni...;)
Pacifico
10-06-2015, 14:00
ho fatto circa 1500km con le conti TA2 e le trovo migliori delle Next
a busgiardoooooooooooo! :lol:
troppo tardi, ho ordinato le rs2 , ora sono in crisi...
FRANK 52
10-06-2015, 16:31
Aspetto anch'io il test di Nautilus, vorrei buttare le ana3 prima di partire per le ferie
ferrogia
10-06-2015, 16:35
troppo tardi, ho ordinato le rs2 , ora sono in crisi...
hai fatto benissimo!
pneumatici eccezionali!
RickyPiz
10-06-2015, 19:28
@RickyPiz: io sarei indeciso tra le trail e rs2
Le rs2 sono stradali pure, e con un profilo più appuntito, la moto è un po' più agile a scapito della stabilità. Gran gomme nel complesso, ma hanno una durata limitata, ci ho fatto 7000km ma già a 4000 erano scalinate e la guida ne risentiva parecchio, non andavo più al 100% e mi davano minor fiducia.
Penso che dipenda dalla doppia mescola, più morbida sulla spalla della gomma ma forse anche troppo coi pesi e le potenze in gioco. Poi, ribadisco, dipende da come guidi.
Domani monto le scorpion trail II e mi sbarazzo delle imbarazzanti anakee III. Il dubbio tra le stII e le conti attack (avute sul precedente ADV lc) rimane. Ma mi piacciono le novità...
ferrogia
11-06-2015, 09:37
Le rs2 sono stradali pure... già a 4000 erano scalinate...
Le mie RS2 non erano scalinate(vedi foto al post #78), perfette fino alla fine, peccato che la fine sia stata solo a 6500Km :mad:
nautilus
11-06-2015, 13:40
ferrogia, per forza non si sono scalinate, tu abiti in una meravigliosa zona dove ci sono abbondanti curve....
per le rs2 che pressione tenete/tenevate di base? grazie.. ;)
Qualcuno sa dirmi (senza che vado a rileggermi 6800 post) quali sono le gomme previste in dotazione sulla 1200 GS LC my 2015? Ricordo le Anakee. E poi?
Lo chiedo perché oggi ho avuto una brutta risposta dal concessionario dal quale ho ordinato la moto ormai quasi in consegna.
Chiedendo la cortesia di NON farmi trovare le Anakee, mi ha detto che questa eventuale sostituzione con altre gomme mi costerebbe in assistenza e doveva informarsi sui costi. Ho fatto presente che a qualcuno qui è stata fatta questa cortesia e che comunque avrei pagato il tempo in officina per cambiare 2 gomme.
Ma non mi è piaciuta la sua risposta. Per niente.
Ecco, vorrei sapere che gomme sono previste in dotazione.
Grazie!
ferrogia
11-06-2015, 21:36
@pony85:
2.3 ant
2.7 post
nautilus
11-06-2015, 23:29
stasera ho portato la moto dal gommista, ma non ce la faceva a cambiarle, lo farà domani, pazienza...
maidomo, ti arriverà sempre con le Anakee3 purtroppo....
FRANK 52
11-06-2015, 23:43
Dai Nautilus che aspetto il tuo resoconto
Ecco, vorrei sapere che gomme sono previste in dotazione.
per te, queste
70150
:lol:
pikkolomondano
12-06-2015, 07:59
portato le anakee a 2,4 e 2,8 a freddo (poi il sensore a caldo mi segnala 2.5 2.8) la moto finalmente è più guidabile. Prima a caldo segnavano 2.6-3.0 (moto data con queste pressioni da nuova) e cacchio mi sembrava di essere ancora più incapace di quanto in effetti sono in curva. Comunque queste gomme non mi piacciono
RickyPiz
12-06-2015, 10:34
2.3 ant
2.7 post
2,4 ant / 2,8 post (a gomma fredda con manometro da officina)
Io in consegna domani mattina,anche io ho sostituito le Anakee con le Dunlop,prese da BMW portate dal gommaio e con la modica cifra di 60 euro ho sostituito le gomme,poi darò le mie impressioni.
caPoteAM
12-06-2015, 21:08
le state demonizzando troppo set ana3
nautilus
12-06-2015, 22:21
Per me le Pirelli Scorpion Trail 2 sono le gomme ideali per il GS: semplicemente fantastiche, provate questa sera per pochi km , ma mi hanno colpito per una serie di caratteristiche che mescolate tra loro rendono la moto perfetta...
Posso tranquillamente affermare che sono addirittura piú silenziose delle Michelin PR4 specialmente sull'anteriore che è di una stabilitá disarmante, preciso come una lama...
Il profilo più tondo e non chiuso come le PR4 hanno consentito di chiudere quasi tutto il pneumatico posteriore anche solo dopo aver fatto 20 km, e con poche curve, cioè danno molta fiducia con un appoggio solido e preciso, le traiettorie vengono mantenute stabilmente alla perfezione, e non esiste alcun cenno di cedimento e/o scivolamento... Troppo presto però per dire se sono meglio delle PR4 o delle RS2, ma per me oserei dire forse giá SI!!!
Signori, per me 10 e lode!!!
Altre impressioni dopo averle testate per bene anche in montagna....
nautilus
12-06-2015, 22:25
Frank 52:
Comunque a questo punto, dopo che hai fatto quel kilometraggio con le Anakee3, io se fossi in te, le cambierei proprio con queste ST2, almeno poi sarai tranquillo sia per il viaggio che ti attende ad agosto, sia per tutte le volte che salirai in moto, veramente molto sicure.....
Nautilus era proprio quello che volevo sentire! Bene bene una alternativa alle superbe Pr4
nautilus
12-06-2015, 22:32
Non sembra neanche una gomma che si presta anche a leggeri sterrati , sembra una pura stradale, visto le caratteristiche di tenuta e silenziositá impressionanti....
Starò a vedere le tue impressioni anche perché le mie pr4 sono ancora nuove per cambiarle, ci penserò comodamente per il prox anno visto che in autunno ho deciso di montare le heidenau K60 scout per andare meglio quest'inverno.
nautilus
12-06-2015, 22:49
Io per l'inverno mi terrei le pr4, le tassellate non le trovo valide col freddo....
Sono tanti inverni che le monto le pr4 per andare per esempio all elefantentreffen ma l'ultimo passato con molta neve hanno ovviamente dimostrato i loro ovvi limiti. Le heidenau sono invece gomme progettate per quelle situazioni, non a caso altri miei amici con quelle coperture non hanno avuto problemi. Proverò anche io.
nautilus
13-06-2015, 08:10
Ok bene, se sono adatte a quelle situazioni perfetto allora....
Loreducati
13-06-2015, 13:43
Mi ero promesso di non montarlo più le Pirelli sulle mie moto, dovrò cambiare idea.
Aspestiamo nuove impressioni a riguardo delle sto.
Lorenzo
nautilus
13-06-2015, 16:03
Lorenzo anch'io ho avuto parecchi problemi col vecchio scorpion trail ma in questo nuovo modello hanno mantenuto solo il nome, e non ha neanche una molecola in comune col vecchio modello, io ne sono entusiasta e lo consiglio vivamente a tutti quelli che devono cambiare le gomme al proprio GS LC....
Se solo pirelli si fosse svegliata prima comunicando la data di consegna... invece ha perso un cliente
tapatalkato con la vecchia versione
caPoteAM
13-06-2015, 19:05
mi hanno chiamato.................. si stanno stappando i capelli
scherzo né
nautilus
13-06-2015, 20:41
la data di consegna l'avevano comunicata, almeno a me che gli ho scritto.... rispondendomi "da fine maggio" e in effetti, dopo 10 giorni sono arrivate anche dal mio gommista, che tra l'altro devo elogiare perchè ha fatto un'equilibratura e bilanciamento esemplari, e per la terza volta....
Vabbuò non è un problemone neeeeee però ricordo di qualcuno che ha chiamato in n verde pirelli e non sapevano nulla
Amen
tapatalkato con la vecchia versione
nautilus
14-06-2015, 00:00
amen.......
ragazzi chi di voi è contento delle tck70 ?
chiedi perchè tu non lo sei o perchè vuoi sapere? ci sono dei post positivi prima.
Per me le Pirelli Scorpion Trail 2 sono le gomme ideali per il GS: semplicemente fantastiche
Beh, mi fa molto piacere il tuo pensiero, in linea con quello che ho riscontrato personalmente domenica scorsa in pianura e in montagna...:D
Sinceramente, mi piace il modo che hai di porti e la tua competenza :)
Non mi sono sbilanciato oltremodo in prima persona perche' ormai qualcuno mi ha "condannato" per un giudizio affrettato ma dichiaratamente provvisorio sulle Anakee 3....:cool: e lascio volentieri a costoro il privilegio del verbo...
Umberto
nautilus
14-06-2015, 22:53
grazie Umberto, ma io scrivo solo le mie impressioni personali di guida, e mi piace condividerle qui con altri forumer...:!:;)
@Firi: io mi trovo benissimo. 4000km su strada, off, da solo, con la zavorrina, asciutto e (tanto) bagnato. Ottime gomme che, al momento, non mi hanno fatto nessuno scherzo.
teoconte
15-06-2015, 08:18
E allora dopo averle viste dal vivo domenica sulla moto di Umberto :eek: e i giudizi positivi, ho deciso che le mie prossime gomme saranno le Pirelli Scorpion Trail 2 ;)
Grazie a tutti :D
Pacifico
15-06-2015, 09:16
provate anche io sabato su un GS lc di un amico.... alla fine ha abbassato l'anteriore di 3 mm e la moto ha cambiato radicalmente in meglio. Molto veloce ad entrare in curva e tenuta sull'anteriore perfetto.
Con regolazioni di serie l'anteriore diventa leggermente leggero in percorrenza ed in piega oltre i 40 gradi...
Goffroad
15-06-2015, 09:23
Allora per sintetizzare si può affermare che per GS ST LC la scelta va tra Dunlop Roadsmart o Pirelli Scorpion Trail 2
giusto?
Metterei anche conti ta2
tapatalkato con la vecchia versione
hyperciccio
15-06-2015, 10:09
Quoto Murdoch, le TA2 imho sono eccellenti!
Sapete se le Scorpion Trail 2 sono bimescola sia all'anteriore che al posteriore?
Grazie, ciao
teoconte
15-06-2015, 13:40
Nel sito ufficiale (http://www.pirelli.com/tyre/it/it/news/2014/10/16/scorpion-trail-ii-il-nuovo-pneumatico-enduro-street-di-pirelli-che-apre-una-nuova-strada-all-avventura/) c'è scritto solo su quella posteriore.
"Le mescole
Pirelli è stata la prima azienda ad aver introdotto la soluzione bimescola in alcune misure posteriori di pneumatici da enduro street come lo SCORPION™ Trail. Oggi la casa di pneumatici italiana è in grado di applicare questa tecnologia a tutti gli pneumatici posteriori della gamma SCORPION™ Trail II.
Rispetto al suo predecessore, il nuovo pneumatico presenta una fascia di mescola centrale più larga in cui viene utilizzata una mescola in grado di garantire un chilometraggio maggiore senza compromettere le prestazioni in fase di piega e, soprattutto, sviluppata per offrire un comportamento eccellente sul bagnato.
La mescola laterale è stata invece studiata per ottimizzare l’equilibrio tra prestazioni su asciutto e su bagnato."
Bryzzo850
15-06-2015, 14:16
Sbaglio o Metzeler appartiene al Gruppo Pirelli?
Nel caso affermativo si potrebbe pensare che le ST2 siano la copia delle Next commercializzate con 2 marchi diversi (co-marketing)
nestor97
15-06-2015, 15:33
Allora per sintetizzare si può affermare che per GS ST LC la scelta va tra Dunlop Roadsmart o Pirelli Scorpion Trail 2
giusto?
.......non dimenticherei anche le PR4........;)
Goffroad
15-06-2015, 15:42
Ma le ottime PR4 non le ho considerate solo per motivi estetici con quel disegno poco adatto al GS
.....parere personale
hyperciccio
15-06-2015, 17:14
Idem come Goffroad, sul gs le pr4 non si possono vedere :-)
caPoteAM
15-06-2015, 21:47
invece le Roadsmart nascono proprio per il Gd
Ragazzi, siete forti. Ho letto tutto e mi sono incasinato.
2 settimane ho fatto il corso GS Academy per imparare un po le basi per non schiantarmi sullo sterrato.
Tutte le moto erano gommate Metzeller Karoo 3.
Onestamente sono davvero belle da vedere. Gli istruttori, forse spinti dal marketing, mi hanno detto sono ottime anche per l'uso stradale.
Pensavo proprio di prendere quelle.
Io faro' mediamente 70% strada (autostrada piu' Milano) e qualche strada sterrata per allenamento e non dimenticare le basi apprese. Magari faro' la via del sale e l'eroica.
Cio' detto, che ne pensate delle Karoo3?
cosa proponete come alternativa per il mio uso? Le scorpion? Conti?
Vi ringrazio
paolopoio
16-06-2015, 10:10
Domani si montano le PIRELLI SCORPION TRAIL 2..... :D:D:D
@Gigio73, anche io un paio di anni fa alla GS Academy con la 1200 LC gommata Karoo 3 sono arrivato in posti in cui dubitavo di poter arrivarci a piedi.
Su strada non le ho provate, le aveva un amico "forsennato" sul GS adv e dice che andavano benissimo, anche sull'acqua, però...... finito quel treno nè lui nè un'altro un po' più calmo le hanno rimontate.
Le avrei volute provare anche io che sono un paracarro, ma i vari gommisti che ho consultato per preventivi me le hanno sconsigliate dicendomi che parecchi che le hanno montate le hanno tolte (due avevano treni con 1000/1500 km da montarmi usate) perchè dicevano che sul bagnato è come essere sul sapone.
Leggendo anche questa discussione nell'altra stanza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439491) mi sono convinto che non fanno per me.
Peccato perchè a vedersi sono proprio belle, ma non voglio rischiare di cadere con dietro la mamma dei miei bimbi....
Grazie Stilo
l'altra discussione e' molto utile. Mi sta passando la voglia delle Karoo 3.
La sicurezza prima di tutto.
ora mi sa che rifletto su Scorpion o Conti.
antares81
16-06-2015, 12:19
Per esperienza personale ti posso dire che le Karoo3 non sono da usare su strada, è un suicidio.
Per strada confermo quando già detto da altri, Pirelli Scorpion Trail 2 sembrano essere il massimo a 360° x il GS anche se forse è ancora presto per dirlo.
Confermo anche che le Dunlop roadsmart hanno un disegno troppo stradale e si scalinano presto nonostante la pressione consigliata ant 2.5 e post 2.8, io vivo in pianura però...
Sulle Anakee 3 che mi sono sembrate oneste, anche con pressione 2.3 ant e 2.6 post non riesco a chiuderle, comunque non mi hanno mai mollato e sono rumorose ad una velocità costante che non mantengo per cui non le soffro più di tanto.
Avevo le Karoo3 prima delle TKC70, splendide gomme; impressionante la tenuta sul bagnato e neanche troppo rumorose per delle tassellate. Magnifiche in off, in tutte le condizioni (le avevamo anche presso l'ORS). Il mio problema è l'altezza: da solo tutto ok; con zavorrina iniziavo a toccare terra un po' troppo poco, per sentirmi sicuro; soprattutto nelle manovre lente, dove gli scalini sull anteriore si fanno sentire sul manubrio.
wombat0_13
16-06-2015, 13:11
http://moto.motorionline.com/2015/06/15/pirelli-scorpion-trail-ii-la-rivista-motorrad-lo-elegge-miglior-pneumatico-da-enduro-street/
se sono risultate meglio delle Next che reputo un'ottima gomma a questo punto opto anch'io per le Scorpion Trail II..
per fortuna sembrano completamente differenti dalle prime (non mi sono piaciute per niente in più avevano evidenti scrpolature sull'anteriore)
kingfrenk
16-06-2015, 17:21
vorrei sapere quanto costano montate le pirelli scorpion trail II, ho la sensazione che costino tanto
scusate...ma di test di frenata sul bagnato o sui 100 mt manco una classifica di riferimento in metri o dati strumentali...
cioè vorrei ben vedere sotto quali aspetti hanno decretato i 231 punti della pirelli...
sulle sensazioni??
mah..
Goffroad
16-06-2015, 18:02
Si in effetti sembra più una marchetta della rivista a favore della Pirelli che non un test fatto in modo professionale
Ragazzi
a Milano a quale gommista vi rivolgete? o magari andate direttamente alla bmw di via missaglia?
Secondo me in bmw ti salassano...
Avete nomi validi?
BalduinaGS
16-06-2015, 22:59
montate dunlop smartrail
più care di un ventino delle NEXT.
Continental di serie possedute sul my 2014 , successivamente Next eccellenti ,a mio giudizio, Continental troppo rigide e sportive, ottimo grip comunque. Un addio consensuale senza dolore.
torniano al my 2015
anake 3 tolte a 8000 km
fischiavano come un treno, rumorose, ma ottimo grip
Tra un paio di mille opinione prudente sulle dunlop
a occhio molto stradali, avantreno buono ( maneggevole più rotonda la guida rispetto alle Next, la moto per una ragione misteriosa frena meglio anche in emergenza con queste gomme, curve, sterzata, appoggio posteriore e bagnato da valutare per adesso troppo presto.
lamps
Montate pirelli scorpion II euro 280
nautilus
17-06-2015, 08:38
vorrei sapere quanto costano montate le pirelli scorpion trail II,
ogni gommista avrà il suo prezzo, dal mio 280€ montate......
paolopoio
17-06-2015, 09:54
Montate Pirelli Scorpion trail II 240 euro....
kingfrenk
17-06-2015, 10:01
ed ora aspettiamo le tue considerazioni, intanto grazie
nautilus
17-06-2015, 14:18
kingfrenk, se vuoi leggere le mie prime impressioni sulle scorpion trail 2 leggi il post 272...
nautilus
17-06-2015, 14:19
Per Frank52:
allora??? ti sei deciso????
PaoloAndrea
17-06-2015, 17:51
Ho usato le Karoo 3 , ottime in ogni condizione, non rimontate perché dopo 3k il posteriore è da buttare!!!
FRANK 52
17-06-2015, 20:02
Caro Nautilus, sono indeciso se cambiarle o seguire il tuo consiglio di aspettare il ritorno dalla sicilia.
Premetto che ad esclusione delle michelin anakee 3 su questa moto non ho montato altre gomme, perciò il mio riferimento e confronto è tra anakee 3 e pirelli scorpion II.
Ad esclusione di quanto già detto in merito alle michelin, rumore ecc... le pirelli hanno cambiato radicalmente la moto. Più stabile, più svelta e in curva più grip. Sul bagnato non le ho ancora provate. Comunque sostanzialmente sono in completo accordo con quanto già descritto da nautilus in un post precedente.
Spero solamente che, vista la passata esperienza con le Pirelli Scorpion I, anche se su altra moto non creino problemi, tipo, scarsa aderenza con temperature alte o scarsa aderenza in guida "un po spinta" e screpolature dell'anteriore...
nautilus
17-06-2015, 23:01
Frank, decidi tu, solo che con le ST2 avresti molta piú sicurezza, visto che ormai hai constatato anche tu che le Anakee3 non sono un gran chè... Io le cambierei se fossi in te, andrei via molto più tranquillo...
nautilus
17-06-2015, 23:04
Comunque volevo confermare che a livello di rumorosità , le ST2 sono addirittura più silenziose delle PR4...
Anche se mi sono sempre trovato molto bene appunto con le PR4, con queste ST2 mi trovo meglio, anche considerando che sono nuove, proprio perchè mi ricordo come andavano da nuove le PR4...
Finalmente, dopo 13.200 km ho cambiato le gomme, ma ce ne sarebbe ancora...
https://drive.google.com/open?id=0B5rtCI643kPjNkVuQkozY0hyTXM&authuser=0
https://drive.google.com/open?id=0B5rtCI643kPjSExxTmZuSTRrWW8&authuser=0
Delle Ana3, personalmente, non posso dire male: oneste, si rumorose ma affidabili e comunque durevoli, almeno per come guido io...
Ho montato Pilot Road 4 e la prima sensazione è stata di averle sempre avute su. Mi hanno dato subito confidenza tanto che sono uscito dal gommista e sono andato sui colli per fare un po' di pieghe. Speriamo si rivelino buone.
280 montate
Lamps!
Fabio1975adventure
18-06-2015, 16:06
Ma hai preso la versione trail?
Ragazzi
a Milano a quale gommista vi rivolgete? o magari andate direttamente alla bmw di via missaglia?
Secondo me in bmw ti salassano...
Avete nomi validi?
MI UNISCO ANCHE IO ALLA RICHIESTA; grazie :!:
eddyeddy
18-06-2015, 17:05
Ho provato a sentire un paio di Milano ma entrambi hanno in casa solo le anteriori per le posteriori dicono fine mese
antares81
18-06-2015, 18:59
Ho appreso l'altro giorno di un brutto incidente capitato a Bagolino su un tratto di strada che non resta esposta al sole praticamente mai.
Purtroppo per il motociclista esperto e' finita male e dalle foto sembra che sul gs lc ci fossero proprio le St2, dall'articolo e dalle testimonianze dei compagni sembra che abbia perso l'anteriore sul viscido.
Chi le monta le ha già provate sul bagnato/sotto la pioggia ?
Dottordan
18-06-2015, 19:11
E' scivolato in un punto dove era di per se molto molto viscido.
Quindi sarebbe caduto nello stesso modo con qualsiasi gomma a parer mio.
Pace all'anima sua.
nautilus
18-06-2015, 23:27
mi dispiace molto per l'accaduto,
io sinceramente le ho provate già 2 volte sotto l'acqua, sia con asfalto solo leggermente bagnato, che forse è la situazione peggiore, sia con un piccolo diluvio ed in entrambe i casi si sono rilevate perfette come tenuta, anche in curva e frenando.... certamente l'andatura nei 2 casi era ovviamente molto prudente, ma sentivo che comunque le gomme tenevano con un buon grip... di certo le Dunlop RS2 che ho avuto, sul bagnato sono state tutt'altra cosa, mi sentivo molto insicuro con le RS2...
per Fabio...
si ho montato la versione trail anche al posteriore
ora non vorrei creare falsi allarmismi (e la riporto come l'ho sentita) ma chiacchierando con il gommaio chiedevo quali gomme andavano per la maggiore tra i clienti e, parlando degli ST, mi diceva che ne ha restituiti due treni di clienti che li avevano montati ma che, dopo qualche migliaio di chilometri, avevano evidenziato tagli piuttosto evidenti sulla gomma, come screpolature ma piuttosto profonde.
Ho detto che probabilmente potrebbe essere stata una partita difettata ma ha ribadito che i due rientri erano piuttosto distanziati tra loro e la data di produzione era ben differenziata.
Interpellata la casa madre gli veniva chiesto di inviarli che avrebbero provveduto a controllare la questione.
Almeno lui ha detto così....a ieri non ha ricevuto lumi in proposito...
kingfrenk
19-06-2015, 00:03
io domenica scorsa ho provato la multistrada in un test Ducati, gommata pirelli scorpion trial II, strada allagata x diluvio universale e ho fatto di tutto per testare l'elettronica di quella moto, insomma ho esagerato con il gas anche sulle strisce bianche e abbondato con frenate importanti (ripeto) su strada allagata, e le gomme si sono sembrate all' altezza della situazione assecondando l' elettronica, ora se si crepano non so, ma in questa situazione erano ok, poi avevano il 190 al posteriore che tende anche a galleggiare di più, forse non centra nulla in questa discussione, ma ho riportato la mia esperienza su di un' altra moto
kingfrenk
19-06-2015, 00:04
spero la prossima volta di andare sull' asciutto
wombat0_13
19-06-2015, 10:58
liuc,
ma il gommista si riferiva alle SC prima serie o alle nuove?
per la prima serie posso confermare personalmente il problema delle screpolature (cambiata tempo fà l'anteriore in garanzia dopo 1000 km), se dovessero esserci anche sulle II sarebbero proprio dei pirla a non risolvere il problema a distanza di anni...:mad:
Dottordan
19-06-2015, 11:53
Ieri sostituito le mie scarpette Metzeler NEXT con all'attivo 7000 km un pelo precocemente nel senso che avevo ancora un quasi 1000ino di km.
Ma per l'estate mi piace anche avere le cose fresche.
Montato le Duplon :) Trailsmart
A presto una recensione
Al momento posso dire che le NEXT sono delle gran belle gomme, ma dopo 2 treni mi piace anche poter provare cose nuove (che spero vadano anche meglio)
Dottordan ...ocio che non so se si possono scrivere i nomi per esteso eh...
...qui è tutto un SC, PR, ST..., un Trail ma proprio tirato tirato...
:-o
nautilus
19-06-2015, 17:29
Liuk mi dispiace, ma hai un gommista assolutamente non informato se si riferiva alla vecchia serie che comunque rimane in produzione...per ora.
La nuova Scorpion Trail 2 NON ha nessun difetto di screpolature come la prima serie che ho avuto anch'io, ed avevo riscontrato il problema... Digli al tuo gommista che sono uscite le nuove Scorpion Trail 2 che come avevo già scritto in post precedenti, non ha neanche una molecola in comune con le vecchie....
Pensa te, siamo arrivati al punto che noi clienti dobbiamo informare i gommisti sulle novità... Ma roba da matti...
sasasassy
19-06-2015, 19:50
ciao Nautilus, quindi secondo le tue sensazioni le st2 sono ancor più sportive (su strada nel misto) rispetto alle rs2?
Bryzzo850
19-06-2015, 20:11
Per la rivista Motorrad Pirelli ST2 vince la comparativa con NEXT ,TA2, Dunlop Trailsmart e Anakee3 (ovviamente ultime)!
Mi sa che monterò ste Pirelli!
Bryzzo850
19-06-2015, 20:16
Non riesco a inserire il link, comunque le ST2 vincono soprattutto per le prestazioni su asfalto bagnato
nautilus
20-06-2015, 07:08
Per sasasassy: no, non direi che sono piú sportive, ma comunque sono leggermente piú veloci delle Michelin Pilot Road 4.... E anche piú silenziose...
sasasassy
20-06-2015, 10:35
ok quindi generalmente più equilibrate...silenziosità bagnato misto ecc
Bryzzo850
20-06-2015, 16:46
http://www.pneusnews.it/2015/06/17/pirelli-scorpion-trail-ii-vince-la-comparativa-pneumatici-enduro-street-organizzata-da-motorrad/
Preferisco sentire le opinioni del forum piuttosto informazioni veicolate da riviste o siti condizionati dalle pressioni dei grossi marchi costruttrici di pneumatici.
Bryzzo850
20-06-2015, 18:59
Beh, in questo caso le impressioni sembrerebbero corrispondere con il test...e poi vince un marchio italiano (fino a ieri) su due tedeschi e un inglese!
Cinese.... pirelli ormai è cinese
tapatalkato con la vecchia versione
liganebbia
20-06-2015, 20:37
Beh, in questo caso le impressioni sembrerebbero corrispondere con il test...e poi vince un marchio italiano (fino a ieri) su due tedeschi e un inglese!
Hai detto giusto: "Marchi", perché le realtà industriali sono più complesse..
Metzeler è di Pirelli, ed infatti condividono tanto, a partire dal team di Pennisi &C.
Dunlop, Giapponese di Sumitomo o Americana di Goodyear..?
Si giusto... era una 'provocazione'
tapatalkato con la vecchia versione
Fabri_Basic
20-06-2015, 21:44
Test secondo me falsato...la moto era un Gs vecchio quindi non è detto che su una moto dalle geometrie e caratteristiche molto diverse abbia la stessa resa. Ma attendo fiducioso la prova alla frusta di chi le ha montate...dite dite dite...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Concluso un percorso di circa 2500 Km.
Con AnaKee 3, avevano 7800 Km alla partenza, 10300 al ritorno più o meno. Tour delle Alpi, dal lago di Como in Svizzera, lungo la catena fino a Cortina.
Il rumore è un fattore che non valuto molto, non ci faccio caso e non ho termini di paragone.
Il grip di queste gomme, anche a 10000 Km è davvero rilevante. Anche oggi, usciti al ritorno a Sasso Marconi, ci siamo fatto il Parco del Sole, Raticosa e Futa...e non mollano.
Sulla Mendola è stata un'apoteosi.
Non so perchè non le apprezzate, rumore a parte ripeto che non saprei valutare bene, ma al cambio spero che la prof gomma, quale che sia, abbia almeno questo grip.
sono felice per te che ti trovi bene on le anakee3, ma se il 95% delle persone non le ritiene idonee per questa moto qualcosa di vero ci sarà...sono curioso d leggere un tuo parere quando cambierai le gomme...io sono passato dalle ana3 alle rs2 dunlop e mi sembra di guidare un'altra moto (ovviamente rumorosità a parte altrimenti sarebbe troppo facile sminuire le ana3) ;)
Powercanso
22-06-2015, 09:22
Anch'io reputo le Anakee III ottime gomme! Anche sul bagnato tengono che è una bellezza (2 giorni fa Passo delle Erbe sotto una leggera nevicata, 1.5°C) e ho anche tirato ma mai un principio di scivolamento. Il rumore è l'unico neo ma metto la sicurezza prima di tutto.
Goffroad
22-06-2015, 09:24
Boh....io ho le ana3 che devo cambiare e non vedo l'ora, posso essere d'accordo su grip asciutto ma su bagnato 😵
Sabato a Campitello di Fassa abbiamo beccato una grandinata non da poco, e fino all'attacco del Pordoi veniva giù bene. Però sul bagnato non ho mai sentito un cedimento, pur spingendo abbastanza e tornanti da piede a terra.
Devo dire che il grip non è mai mancato, spero che anche le altre gomme ne abbiano tanto quanto queste.
nautilus
22-06-2015, 13:49
tornanti da piede a terra??? con il fondo bagnato???:rolleyes::rolleyes::rolleyes: io non l'ho mai fatto neanche con le Michelin Pilot Road 4....
mah, forse saranno migliori le Anakee3...:confused::confused::confused:
Goffroad
22-06-2015, 14:20
Anche a me è successo di toccare con la punta dello stivale con Gs st lc ma solo in condizioni ottimali e con gomme di circa 5.000 km , invece sul bagnato mi fanno paura pure ad inclinazioni irrisorie soprattutto con asfalto sporco o la striscia bianca e questo mi è capitato sia su strade italiane che francesi 😕
c'è qualcosa che non torna....tornanti piede a terra e bagnato contrastano un attimo....
piede a terra in che senso?
Mi piacerebbe sapere quale gomma anche stradale possa montare la LC ma che sia la più dura possibile, io con tutte le gomme sopracitate, se arrivo a 5000km è un miracolo :mad::mad::mad::mad:
Per consumarle così tanto hai una guida sempre e cmq aggressiva.
Io pur spingendo spesso quando usciamo in gruppo non arrivo a consumarla così tanto, eppure in questo giro ho messo veramente a nudo i difetti di questa moto, dall'impianto frenante che alla lunga diventa spugnoso, l'anteriore fischia e cede il posteriore nettamente, alle cambiate in salita che perdono colpi dalla 3° in su, ritardando l'accelerata tirando i giri.
Nei tornanti si sente il peso, dopo averne poi fatti circa 200 e rotti in 4 gg ti accorgi di ogni dettaglio nell'impostazione di curva.
Ma le gomme no, qualche scalinatura al max. Mi aspettavo un crollo nei consumi del battistrada in autostrada, partito con 3.5 mm circa ed ora sono con 3 mm o poco meno.
Se si da gas con questa moto, nelle curve micidiali come i tornanti del S. Bernardino o del S. Gottardo, o sul Maloja bisogna per forza guidare usando il piede a terra, il peso non consente di piegare troppo nello stretto a basse velocità, mentre sui tornanti ampi della Mendola l'inerzia della moto aiuta moltissimo a guidare la curva ed impostarla comodamente quasi, la grattugia delle Vario espanse è matematica.
E questo me lo permette un buon appoggio a terra, altrimenti non potrei fare nulla di tutto ciò.
Io ho chiesto se qualcuno sa una marca di gomme stradale per Lc molto dura, punto e basta.
nautilus
22-06-2015, 16:14
Proxy, la gomma per fare più km non esiste se fai 5000 anche con le Anakee3, che per me sono di legno....
nautilus
22-06-2015, 16:20
kadosh, come vedi non sono il solo ad eseere incredulo sul percorrere con piede che tocca terra con le Anakee3 ed il fondo stradale bagnato....comunque, se devi cambiarle e ti trovi bene, rimontale... io neanche se me le regalano... prova le Michelin Pilot Road 4, ma ti sfido a chiuderle completamente....
Io su adv con le Next sono al limite a 5700km. Ti garantisco che al massimo tiro sti 4,5-5Mila... Però fatti tuoi su asfalto abrasivo francese. In 1400km di cevennes le ho devastate
Goffroad
22-06-2015, 17:19
Nel mio caso parlo di punta dello stivale che sfiora in terra con piede sulla pedana ma ripeto solo in buone condizioni del manto stradale e in ogni caso la gomma non l ho chiusa e manco ci provo.
Ora le ana3 sono a 7.600 km e appena posso le cambio, tanto per essere chiari io mi reputo più fermone che smanettone ma queste gomme non mi hanno dato tanta sicurezza apparte in qualche raro caso.
io ho tirato i 10.000 km con le analkee (perchè gli ultimi 2.000 sono stati fatti fondamentalmente a ritmi blandi e casa ufficio) ma a fine settimana le cambio...
Gianni F
22-06-2015, 17:43
Qualche mucchista della provincia di BG conosce un bravo e scrupoloso gommista dove trovare le Pirelli ST2 ?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
BalduinaGS
22-06-2015, 18:51
Ciao a tutti,
Ci si chiede qui delle nuove Trail smart rispetto alle anake 3 di primo equipaggiamento
dopo 500 km, cera consumata,
1) silenziose
2) frenata migliore, prontissima ( con le anake 3 già dopo i 5000 frenata lunga, curiosamente) Il gommista dice perché gomma nuova, ma non è vero, a mio avviso, con quello che avevo prima la my 2014 con Contintal e Next frenata stratosferica da moto gp, grandi Brembo!
3) lente nei cambi di direzione rispetto sia alle Anake che alle Next alla pari con le Continental, in città dunque aiutano meno a svicolare;
4) bisogna tenerle alte di pressione ( sopra 2.7 e 2.4)
5) per l'appoggio in curva : anteriore mi pare ok, il posteriore sono ancora sul chi vive. Una prudenza che non avevo con le altre.
6) anteriore robusto meglio delle anake e delle Continental sulle buche e lo sconnesso a Roma ne sappiamo qualcosa ci sono i solchi per strada. Solchi!
confronto con
Le anake 3 che oltre a fischiettare ed essere rumorose hanno grip eccellente, svelte all'anteriore e appoggio sul posteriore ottimo, le Next super in tutto anche e soprattutto sul bagnato, Continental rigide meno manovrabili, con ottimo appoggio e trazione in velocita oltre codice ( test autobhand in Germania..)
conclusioni:
Trail Smart
troppo presto per ora, non ho confidenza,con la gomma, Trial smart certo più tonde e meno svelte di quelle citata sopra.
Comunque sono tutte gomme ok, per ora penso che le Next siano le migliori del lotto. Curioso di sapere come vanno le Pirelli nuove.
Le recensioni sulle riviste tuttavia delle Dunlop mi paiono veritiere ( moto.it) (In Sella)
Si ritorna sull'argomento dopo il viaggio estivo per le conclusioni.
Lamps
Rispondo a Romangi post 366 ok il problema è l'asfalto francese, infatti ormai faccio solo giri in Francia, con la vecchia ADV tiravo qualche migliaio di km in + tranquillamente, questa che ha più motore e peso, le devasta :lol::lol::lol: (Trail Attack 2) l'anteriore soprattutto :!::!:
Pazienza, ci andrò meno :angel4::angel4:
nautilus
22-06-2015, 21:59
quali sarebbero le strade francesi con asfalto abrasivo per le gomme???
Probabilmente, io non faccio testo, gomme TA2 nuove, dopo 4000km in 9 gg in Francia Normandia/Bretagna, non sono neanche sparite del tutto le scritte che ci sono nella parte centrale del battistrada "conti TA2"......forse strade completamente o quasi pianeggianti?
Bryzzo850
22-06-2015, 22:20
Dopo innumerevoli post letti sono arrivato alla conclusione di optare per le NEXT delle quali pochi hanno da muovere critiche o per le ST2 che sembrerebbero una scommessa vincente!
Comunque fare meglio delle Anakee3 non è cosi difficile....
[QUOTE fare meglio delle Anakee3 non è cosi difficile....[/QUOTE]
Sopratutto questo!
Le alpi francesi con i passi: izoard, vars, cayolle, allos, bonnette, gole di daulis, col de brouis, col de braus, tourinì, galibier..... Anche con le anakee 3 massimo piacere di guida. Ne ho citati solo alcuni, la lista è molto lunga....
Per Resque, in normandia andata e ritorno, gomme nuove, ma prova ad andare anche in corsica e sardegna :)
Si chiaro, anche sulla cartavertro le Anakee 3 si comportano bene.
Provale sull'asfalto cotto dal sole, magari su qualche rotonda veloce dove il manto è ormai lucido.
Ho rimontato le Conti TA2 e cosa dire, favolose; le anakee 3 erano imbarazzanti per quanto inferiori in tenuta.
Magari anche con qualche goccia di gasolio..... Fatto e partito con entrambe ma almeno scivolando dolcemente :)
Si confermo, dolcemente;
non sono mai caduto ma di strizza potenti ne ho prese almeno 3 e una con il passeggero.
Con altre gomme l'anteriore non si è mai mosso.... MAI
A chi interessa, a Roma in Anastasio II le Tourance Next le montano a 237 EUR, promozione fino a fine offerta.
Powercanso
23-06-2015, 08:15
appena tornato da quattro giorni "intensi" sulle Dolomiti. 7 ADV LC di cui una guidata da un gommista e 2 K1600GT; aveva sotto le Dunlop Trail Smart. A suo giudizio ottime sull'asciutto-bagnato basta che non vi sia sporco. Vista la sua professione mi ha detto che per lui la gomma più sincera su tutti i fondi è la Anakee III.
Io sotto ho quest'ultime e in questi giorni ho provato tutti i fondi: appena asfaltato, con fango e persino nevischio (Passo delle Erbe). Beh con le Anakee III mi son divertito!
... a salire su sul Gardena in zona Colfosco toccati i km/h 2@@ :rolleyes: (andatura briosa)
ora con queste gomme in seconda nei tornanti brucio i K1600GT (PR4)
ANAKEE III = fantastiche come sicurezza; un doppio "-" sulla rumorosità.
in merito alla rumorosità ... invece di scervellarvi per limitare il caos dell'aspirazione (in qualche modo, io ci sto pensando su come fare) vi dedicate solo sulle gomme? bah
Io ho avuto le An 3 di primo equipaggiamento a 1500km fatto il Verdon con un po' di Alpi francesi e nessuno mi veniva dietro, tornato a girare da Noi,3000 km c.ca facevo fatica a stare dietro agli altri?!! Del rumore non mi è mai interessato troppo, ma la sentivo un po' scivolosa e non ho più avuto la fiducia dei primi Km. Adesso con le NeXT sono a 2000km e ho ritrovato il feeling iniziale fin da subito, spero continuino così. Rimango in lettura per le Pirelli che avrei voluto montare anch'io ma ancora non disponibili, fino a poco tempo fa
@powercanso:aspetta di provar altre gomme allora :), nessuno dice che non si diverte...ma è un dato di fatto che le anakee3 non sono molto adatte a questa moto.
pure io in Austria e Francia non ho avuto niente da ridire sulla tenuta, ma ora che ho le dunlop rs2 la moto non sembra neanche più la stessa, ha una reattività a scendere che non è minimamente paragonabile,poi sul bagnato erano ottime anche le anakee3 per carità.
poi che uno sia gommista o meno poco conta, le preferenze sulle coperture è troppo soggettivo,oltre al fatto che bisogna provare tutte le gomme prima di dare un giudizio (e su una moto uscita da 2 anni dubito che uno abbia già montato più di 4/5 treni differenti).
Powercanso
23-06-2015, 09:12
@pony85;
infatti! non ho mica detto che non stacco il cordone ombelicale con le Michelin?! Ho voluto solo riportare un giudizio di uno che a dire ha già provato parecchie gomme, tutto qui. In merito alle sue doti posso dire che va bene e veloce, pertanto ho reputato il suo giudizio abbastanza interessante (comunque me li sono bevuti tutti :lol:). Sul bagnato (1,5°C) salendo sul Passo delle Erbe sono andato alla grande (mod. RAIN) e mai un'incertezza. Rimangono discorsi da bar; uno può solo dare la sua opinione sulla guida e sul feeling trovato. Io sulla vecchia avevo le Dunlop e stavo benone! Sulle Next ho sentito pareri discordanti, dipenderà dalle serie? bah
Per la cronaca le Dunlop sono le poche ancora prodotte in EU le altre ... un pò qui, un pò là
Cambiate le anakee 3 con 8500 km sulle spalle con le conti ta2 in quanto il mio gommista non è riuscito ad avere per tempo le Pirelli st2 o le next. Due giorni fatti tra Umbria e Toscana.....Che dire, un'altro pianeta! In pratica ho ricominciato a guidare la moto😉
Finite queste probabilmente proverò le Pirelli St2.
Tapatalk con la
nautilus
23-06-2015, 13:42
bisogna provare tutte le gomme prima di dare un giudizio (e su una moto uscita da 2 anni dubito che uno abbia già montato più di 4/5 treni differenti).
io, per ora, ho provato:
Michelin Anakee3
Dunlop Roadsmart 2
Michelin Pilot Road 4
Pirelli Scorpion Trail 2
siamo a 4 treni differenti...
Sto per ritirare il GSLC con le Anakee III...speriamo bene!
Ne ho provata una con le stesse gomme e facevano veramente casino, a certe velocità sembrava un ululato!
Spero di trovare la pressione giusta e il giusto feeling...per me le gomme sono molto importanti per godersi la moto!
nautilus
23-06-2015, 13:47
e allora caro Gonfia ti conviene chiamare subito il tuo gommista di fiducia,chiedendo di cambiare subito le gomme con altre, qualsiasi altra andrà sicuramente meglio....
Io ti consiglio le Scorpion Trail 2 poi vedi tu...
Pure io 4 treni:
Anakee 3
Tkc 70
Road smart 2
Trail Attack 2
Purtroppo non ho fatto a tempo a montare le st2....
tapatalkato con la vecchia versione
Eh lo so Nautilus, ho letto un po' dei vostri post e non ne è uscito un quadro esaltante...a parte pochi casi le cazziate tutti!!
Mi riservo di provarle, chissà che non sia uno di quei pochi...
Tanto dargliele nuove o con 2000-3000km il gommista non mi da un cacchio lo stesso...
nautilus
23-06-2015, 14:23
come preferisci...
Io le ho fatte smontare appena arrivata la moto in concessionaria ed il gommista me le ha valutate quasi come nuove perché non hanno l'adesivo come quelle nuove.
50 euro e mi sono levato la noia di avere le anakee 3 e mi sono goduto da subito le pr4.
Io un salto dal gommista lo farei prima di dire che non ti da nulla.
Anche io ho fato il cambio direttamente in concessionaria per filosofia ed uso preferisco non usare gomme molto stradali su moto come l'ADV, preferisco non dare troppa confidenza alla muccona... ho scelto le TKC70 perchè sulla carta sono il compromesso più sensato, Karoo 3 e TKC80 troppo off e comunque su strada durano troppo poco...anche le TKC però bisogna considerarle come delle vere e proprie tassellate e quindi non stupirsi se, gonfie come palloni, ondeggiano...e non danno lo stesso feeling di PR4, ST2, Next, Trailsmart e compagnia.
Io le ho fatte smontare appena arrivata la moto in concessionaria ed il gommista me le ha valutate quasi come nuove perché non hanno l'adesivo come quelle nuove.
50 euro e mi sono levato la noia di avere le anakee 3...
vorrei fare esattamente la stessa cosa. Oggi mi hanno dato la targa della nuova e dovrei ritirarla in settimana, ma non so a Roma a quale gommista rivolgermi.
Avete suggerimenti??
GRZ!
teoconte
23-06-2015, 15:02
Domanda, ma per chi come me e kadosh si trova già abbastanza bene con le A3 (in 8000 km mi hanno sempre trasmesso sicurezza, anche su bagnato o brecciolino; e ci farò tranquillamente altri 2000 km), cosa accadrà quando monterà le Pirelli ST2? :arrow::lol:
L'unica differenza in gomme di questo tipo per moto di questo tipo, riguarda il chilometraggio. Per il resto, come ho già scritto, sono convinto che se non si conoscesse che tipo di gomma ha la propria moto, nessuno saprebbe individuarla, o al max si potrebbe dire con quale gomma si ha il miglior feeling, ma questa scelta potrebbe variare di volta in volta, in base a molti fattori temporanei e locali.
Dado0327
23-06-2015, 17:35
Scusate ma vorrei capire se mi è capitato un treno fallato o meno: oramai ho percorso circa 2000 km con le metzler next, e continua a capitare in alcune occasioni perdite di aderenza, sia all'anteriore che al posteriore, cosa mai, ma dico mai, capitata con le anakee, che tutti disdegnate. Il mio treno era stato prodotto neanche un mese dal montaggio. E' capitato a qualcun'altro una cosa analoga con le next?
nautilus
23-06-2015, 17:54
che pressioni usi???
Dado0327
23-06-2015, 18:03
2,5 e 2,9 messa da gommista...
io calerei un pochino la pressione...2.9 è tantino credo
Dado0327
23-06-2015, 18:12
beh in 2000 km dovrebbe essersi abbassata un tantino da sola...ora provo ad andare da un gommista a ridurre la pressione e vediamo che succede..
nautilus
23-06-2015, 18:28
Dado, mettile a 2,2 ant e 2,6 post e poi mi dirai....
...ora provo ad andare da un gommista a ridurre la pressione...
Ti svelo un segreto: la pressione puoi ridurla anche tu autonomamente senza andare dal gommista. Anzi, misurandola a freddo sicuramente i valori sono più attendibili.
Dado0327
23-06-2015, 20:41
Grazie Romargi non lo sapevo... Quando devo sgonfiare la gomma fino ad oggi facevo un piccolo buco per farla sgonfiare e poi andavo dal gommista a farla riparare
FRANK 52
23-06-2015, 20:50
Oh Signore, se penso che ho speso un tot per comprare manometro professionale e compressore, non potevate dirmelo prima?
Flaviano ADV
23-06-2015, 21:08
E ricordatevi che ogni 1500/2000 KM l'aria va cambiata.....:)
FRANK 52
23-06-2015, 21:33
e certo, si toglie l'aria viziata e si pompa dentro quella buona!
Goffroad
23-06-2015, 21:58
Ok sta andando tutto alla supercazzola 😁
In Francia dicasi gonfleur....😎😎
Qualcuno mi cercava??? 😂😂
Tapatalk
Dado, mettile a 2,2 ant e 2,6 post e poi mi dirai....
Addirittura 2.2 - 2.6 ??
Non sarà un po' troppo bassa?
Le ST2 le tieni così?
Tapatalk
Dado0327
24-06-2015, 07:21
Provato a mettere a 2.2 2.7 da benzinaio, ora si accende rdc che mi segnala 1.7 2.2 e per lui troppo bassa.... Che manicomio!!!!!!
Prova a cambiare benzinaio, perchè solitamente l' RDC è abbastanza preciso
Dado0327
24-06-2015, 07:37
Ok... Magari tento proprio dal gommista che sicuramente avrà un manometro decente... E mi sa che è ora che ne compro anche uno per me!
nautilus
24-06-2015, 07:58
Ecco bravo riprova con le pressioni che ti ho detto, in modo che l'rdc sia con i valori di 2,2 e 2,6... Poi ti fai un giro per capire se ti trovi meglio... Per me dovresti avvertire:
Migliore grip, piú tenuta in percorrenza di curva, solo leggermente piú lenta nei cambi di direzione....
Le pressioni consigliate da casa madre, in generale, non si sono quasi mai sposate bene con tutte le gomme che esistono per il GS LC, essendo strutturalmente costruite con una carcassa di per se piuttosto rigida, anche se alcune hanno la spalla piú morbida, come le Dunlop RS2...
Sono convinto che con le pressioni che ti ho consigliato guiderai molto meglio e soprattutto piú sicuro....
nautilus
24-06-2015, 08:01
Gonfia, le ST2 le tengo 2,2 ant e 2,7 post... E vanno molto meglio rispetto alla solita pressione consigliata da casa bmw sulle gomme per questa moto....specie l'anteriore...
Io sull'RT l'anteriore lo tengo a 2.3, non tanto per un discorso di grip o feeling ( uso Power3) quanto piuttosto perché ho constatato che il consumo è molto più omogeneo, riducendo molto la tendenza ad appiattirsi sui fianchi, ne guadagna in chilometraggio e longevità di qualità di guida rispetto alla pressione consigliata di 2.5...qualcuno ha notato la stessa cosa?
Per l'RT 2.2 sarebbe poco, ma per il GS in effetti ci può stare
BalduinaGS
24-06-2015, 13:44
ciao
anch'io montate,
caPoteAM
24-06-2015, 15:06
la pressione ideale per la gomma la dovrebba dare il produttore delle gomme stesse e non il produttore della moto, secondo me non ha senso avere la stessa pressione per gomme diverse, magari una è più morbida una più rigida, insomma ogni gomme è diversa.
nautilus
24-06-2015, 15:28
capo è quello che ho espresso io prima...
per le metzeller next che pressione consigliate?
Bryzzo850
24-06-2015, 17:28
Il gommista pur avendo disponibili gli ST2, mi consiglia le Trailsmart...
A suo parere sarebbero superiori, prezzo 265.
Che fare?
nautilus
24-06-2015, 17:43
ma come fà a saperlo se non le ha provate entrambe, ma daiiii.... comunque metti quello che vuoi, io ti consiglio le Pirelli ST2... le ho montate e per me sono strepitose....
nautilus
24-06-2015, 17:44
farma80, ma leggi i post precedenti????
leggi dal post 397....
caPoteAM
24-06-2015, 18:11
Nautilus, mi inchino, oramai sei un Must sulle gomme
Infatti Non avendole mai provate sono supeeiori.... mah
tapatalkato con la vecchia versione
splancnico
24-06-2015, 18:22
Dopo 9000 km di Anakee 3 di prima fornitura la prossima settimana monterò le Dunlop trailsmart. Spero siano simili alle Tr91 con le quali mi sono sempre trovato in completa sintonia.
Con le Anakee (oltre al rumore) mi e' capitato di sentire due o tre volte l'anteriore scappare nelle curve strette. Mai successo in precedenza, ma forse e' un caso. Per contro, grande durata. Potrei farne ancora 5000
Pacifico
24-06-2015, 18:27
Visto che sta prova l'ho fatta con la vostra moto che scalda più di una 1190 beccatevi sta lettura...
Io fossi in voi metterei le PR4 T senza pensarci troppo... sono incredibili, anche se il GS è quello che è... :lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=440623
Se il GS scalda, il 1190 non potrebbe circolare per le strade nei boschi...
Dado0327
24-06-2015, 19:53
Nautilus avevi ragione su entrambi i fronti : rdc più preciso di entrambi i manometri utilizzati dai benzinai per misurare la pressione e pneumatici più performante con pressione più bassa (per questo però forse avevo un po' esagerato con la pressione mettendola a 2.5 e 2.9). Faccio un po di km e ti confermo queste impressioni iniziali.... Intanto grazie dei consigli...
Dopo 9000 km di Anakee 3 di prima fornitura la prossima settimana monterò le Dunlop trailsmart. Spero siano simili alle Tr91 con le quali mi sono sempre trovato in completa sintonia.
Con le Anakee (oltre al rumore) mi e' capitato di sentire due o tre volte l'anteriore scappare nelle curve strette. Mai successo in precedenza, ma forse e' un caso. Per contro, grande durata. Potrei farne ancora 5000
Ma ti è scappata con gomme nuove o dopo alcune migliaia di km? Perchè dopo i 6000 circa ci può anche stare, prima no. Comunque io ho le Anakee3, adesso con 7800 km e inizio adesso ad avvertire qualche incertezza nelle curve strette, niente di drammatico, comunque.
splancnico
24-06-2015, 23:10
Si, dopo i 5000 ! Ma il battistrada e' ancora decoroso all'apparenza
nautilus
24-06-2015, 23:15
Bene Dado, mi fa piacere..
Nautilus avevi ragione su entrambi i fronti : rdc più preciso di entrambi i manometri utilizzati dai benzinai per misurare la pressione e pneumatici più performante con pressione più bassa (per questo però forse avevo un po' esagerato con la pressione mettendola a 2.5 e 2.9). Faccio un po di km e ti confermo queste impressioni iniziali.... Intanto grazie dei consigli...
Le pistole dei benzinai servono solo a gonfiare, dopo aver controllato la pressione a casa (o altrove) A FREDDO con un proprio manometro tipo questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/24/2c1d50c376a35576df9fd306a9671d31.jpg
per almeno 2 motivi:
1º) a meno di non avere il benzinaio sotto casa ci arrivi con le gomme già calde e quindi più gonfie
2º) le suddette pistole le usano cani e porci e sono trattate malissimo, quasi sempre il manometro si stara e di solito segna una pressione più alta!
Morale della favola sommando le due cose parti da casa con 2.4, arrivi al benzinaio con 2.6, la pistola ti segna magari 3.0, abbassi di 0.6 e ti ritrovi a 1.8!!😱😱😱
Provato a mettere a 2.2 2.7 da benzinaio, ora si accende rdc che mi segnala 1.7 2.2 e per lui troppo bassa.... Che manicomio!!!!!!
C.v.d.!
Un buon manometro portatile costa una 20ina di €, mi pare un buon investimento per avere un riferimento costante su un parametro che reputo importante... 😉
Tapatalk
paolopoio
25-06-2015, 09:55
Gonfia, le ST2 le tengo 2,2 ant e 2,7 post... E vanno molto meglio rispetto alla solita pressione consigliata da casa bmw sulle gomme per questa moto....specie l'anteriore...
Ciao Nautilus, confermo quanto da te detto sulle Pirelli ST2 (OTTIME....)
Volevo però chiederti: anche a te capita che ad alte velocità (180..) una sorta di alleggerimento sull'anteriore con relativo sbacchettamento?
Premetto che l'RDC segna 2,2 ant. 2,7 post. e che mi hanno montato le WR anziché le VR. Lamps
Sbacchettamento alle alte velocità su un GS non dipende certo dalle gomme!!!
L'anteriore si alleggerisce, specie in uscita di curva spingendo molto, devi regolare il settaggio sicuramente su HARD, ma cmq qualsiasi moto risente di alleggerimenti a tali velocità, poi la fluidodinamica ne fa risentire più o meno...
paolopoio
25-06-2015, 11:11
Bohh! Sarà che sulla bialbero ero ben piantato a terra anche ad alte velocità (forse anche perché avevo le Wilbers) e questa cosa delle forcelle piccole per farci stare i radiatori proprio non mi va giù!
Sono OT... e mi scuso
Potrebbe darsi, anche se il braccio longitudinale è stato reso più rigido.
PaoloAndrea
25-06-2015, 16:10
Qualcuno sa se e quando saranno in commercio le Heidenau per il GS LC? Grazie
marco911gt3
25-06-2015, 16:18
io con le anakee di serie a 2.4 e 2.8 a freddo mi trovo benissimo a volte scivola quel poco alla riapertura del gas che mi diverte pero' alle alte velocità' carico e' stabilissima
Powercanso
25-06-2015, 16:24
io con le Anakee 3 le ho a 2.6 e 3.0 ma peso kg.110
Gianni F
25-06-2015, 16:39
Confermo la stabilità delle Anakee III a velocità "tedesche" a massimo carico .Delle altre impressioni di guida su sabbia in deserto e leggero fuori strada ho già dato la mia esperienza positiva in un post precedente.
Peccato per la rumorosità.
Pressione al massimo carico = 2,5 e 2,9 al minimo tolgo 0,2/0,3 da entrambe
Anakee 3 porcheria assoluta.. appena si scaldano un po' e alzi il ritmo, scivolano ovunque.. passi per il posteriore, ma l'anteriore non deve farlo dai..
7500km e il posteriore è scalinato, l'anteriore inizia a provocare microsbacchettamenti a velocità costante sopre gli 80km/h..
se parliamo di velocità turistica tranquilla, stabili ok, ma troppo rumorose..
Se facessero le Anakee 2 in 170 le prenderei a occhi chiusi..
@ PaoloAndrea "Qualcuno sa se e quando saranno in commercio le Heidenau per il GS LC? Grazie"
qui la posteriore ma in codice T come sul bialbero :http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/1/breite/170/hoehe/60/felge/17/hersteller/HEIDENAU/profile/K%2060%20SCOUT/StartRow/0/motorradreifen.html
e qui l'anteriore : https://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/1/breite/120/hoehe/70/felge/19/hersteller/HEIDENAU/profile/K%2060%20SCOUT/StartRow/0/motorradreifen.html sempre in codice T
RickyPiz
26-06-2015, 00:32
Aggiornamento dopo 1000km con dunlop trailsmart
Voto da 1 a 10 direi 9,5. Profilo rotondo, non si chiudono, tocco prima con la punta dello stivale, ma eccellente tenuta e percorrenza in curva. Rispetto alle roadsmart 2 non vanno giù in piega così automaticamente, ma una volta fatto bene l'ingresso in curva hanno un grip molto simile. Su piccoli sterrati o sul brecciolino ovviamente vanno un po' meglio di una gomma stradale.
Ma niente da fare, il posteriore tende a scalinarsi un po' sulle scolpiture della spalla.
A questo punto credo di essere io un po' troppo nervoso col polso :lol:
PaoloAndrea
26-06-2015, 01:00
Stone - Grazie per l'informazione, per caso le hai provate?
buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ad agosto farò un viaggio in Islanda e sarà prevalentemente off. Ho un gs 1200 adv LC e l'organizzatore ha raccomandato le karoo 3 o le heidenai k60. Quando gli ho chiesto perché non aveva citato le TKC 80 (con le quali mi sono trovato benissimo in tunisia e patagonia con il vecchio gs standard) mi ha detto che sono ottime gomme ma rischio di finirle ben prima di aver completato il tour (2.000 km ca). Mi sta bene che le heidenau non abbiano problemi di durata, ma possibile che le Karoo 3 durino più delle TKC 80 e che con queste non ci arrivo in fondo ? Attendo fiducioso vs opinioni in merito
@ PaoloAndrea : "Grazie per l'informazione, per caso le hai provate?"..
no , sul ADV Lc non ancora...mentre sul bialbero si ,ne avevo consumato due treni...ma non c'erano le tck70 continental... secondo me quest'ultime sono superiori.. per Lc. Le sto usando sono a 10,500 km e tengono ancora alla grande, penso di rimontarle.
Saluti e buona strada.
@ PaoloAndrea : "Grazie per l'informazione, per caso le hai provate?"..
no , sul ADV Lc non ancora...mentre sul bialbero si ,ne avevo consumato due treni...ma non c'erano le tck70 continental... secondo me quest'ultime sono superiori.. per Lc. Le sto usando sono a 10,500 km e tengono ancora alla grande, penso di rimontarle.
Saluti e buona strada.
Confermo quello che dici, le TKC 70 le sto usando pure io e devo dire che vanno veramente bene, vengo da due settimane in Sardegna fra asfalto molto caldo e favolosi sterrati, e devo dire che le TKC70 si sono comportate veramente molto bene in ogni situazione !
Martedì ritiro la GS LC.
Ho contattato 3 noti gommisti di Roma chiedendo quanto mi costasse il cambio delle Anakee con altra gomma, ContiTA oppure DunlopTS.
Due proprio non lo fanno dicendomi che le Anakee non le chiede nessuno e gli rimarrebbero sul groppone.
Il terzo mi ha detto ok cambio con le DunlopTS + 150 eurozzi.
Che non sono pochi.
Sono quasi spinto a tenermi le Anakee, soprattutto leggendo alcuni post positivi di alcuni di voi. Ho capito che non sono gomme silenziose ma le userò per un anno (7-8.000 km) e poi via.
E con i 150 euro ho la borsa da serbatoio nuova. O uno dei vari accessori che dovrò montare sulla bimba.
Paramotore Touratech in primis...
Quindi per cortesia non scrivete più male delle Anakee fino a che non ho iniziato ad usarle rendendo impossibile il cambio col gommista! Diciamo una settimana. E poi potete ricominciare.
:confused:
lacammellona
26-06-2015, 18:53
Usale...non sono così pessime come si dice. La rumorosità calerà dopo un po di uso....comunque anche io in attesa di arrivare intorno ai 10k e poi le cambio per le Continental...
Martedì ritiro la GS LC.
Ho contattato 3 noti gommisti di Roma chiedendo quanto mi costasse il cambio delle Anakee con altra gomma, ContiTA oppure DunlopTS.
Due proprio non lo fanno dicendomi che le Anakee non le chiede nessuno e gli rimarrebbero sul groppone.
...
Stessa cosa mia, coi gommisti dei gran 2 di picche...
Però voglio spezzare una fiocina a favore delle Anakee...ho ritirato la moto oggi, e ho fatto una centocinquantina di km: il rumore c'è -è innegabile- e mi chiedo come mai nelle prove lette sul web nessuno ne parli, ma mi sembra una gomma onesta, forse non il top in materia di feeling ma questo per me può anche dipendere dal fatto che sono abituato alla guida dell'RT che come sensazioni è molto diversa.
Tolta la cera ho fatto qualche tratto un po' allegro e la gomma non mi ha fatto scherzi strani, anche se come ho detto prima il feeling che ricordo avermi dato le next in una prova precedente ( più di un anno fa) era superiore.
Il rumore per adesso mi pare abbastanza fastidioso, ma può darsi che ci si possa fare il callo...
In definitiva probabilmente non è la migliore gomma che si possa montare sul GS, ma tutto sommato fino ad andature allegre può fare il suo dovere senza problemi, oltre non saprei, non ho ancora provato.
Io proverò a tenerle per un po', se quando avrò preso la mano alla moto non sarò soddisfatto, gommista o non gommista le toglierò per qualcosa che mi dia gusto nella guida...ma una possibilità gliela voglio dare.
Tapatalk
caPoteAM
27-06-2015, 00:47
alla fine è vero che sono rumorose ma neanche da buttare via così, se non sei uno smanettoni di km ne fai 15mila
PaoloAndrea
27-06-2015, 02:20
Slick - Ho fatto l'Islanda usando le heidenau K60 e mi sono trovato benissimo. A mio avviso le TCK 80 durano di più delle Karoo 3, con le prime ho fatto il Camino de Santiago, oltre 5K, la posteriore delle seconde a 3,5K diventa iinguidabile. Però devi tenere presente che sul bagnato le Karoo tengono molto meglio e, probabilmente, in Islanda di bagnato ne troverari a volontà!
PaoloAndrea
27-06-2015, 02:24
Stone & Chauto - sulla bialbero ho usato le heidenau e mi sono trovato molto bene, sull'ADV LC ho usato un treno di Karoo 3, ottime in ogni condizione, ma la posteriore la finisci in un batter d'occhio, uno di Next, ottime stradali, mai una sbavatura, ed ora ho le TCK 70, che ritengo buone, ma non al livello delle Heidenau.
Ma le TKC 70 non sono né stradali ne tassellate, trovo siano un giusto compromesso per queste endurone stradali !
Accontentano molte esigenze, poi per carità, se si vuole baciare l'asfalto in curva
o fare enduro un po' più spinto si sa che ci vogliono le coperture più specifiche.
Buona strada a tutti !
Oggi ore 18:00 sulla A4 zona Novara o giù di lì, direzione Milano fatto quattro/cinque km a d@@@@nto all'ora, pressione ant. 2,3 post 2,5 bauletto TKR 52.......finalmente ho trovato la pressione corretta per le TA2, nessun vibrazione nessuna reazione anomala, nulla evviva‼️‼️
A me il gommista oggi ha consigliato Metzeler Tourance Next, dice che i suoi clienti sono contenti. Metterò quelle..............
Oggi ore 18:00 sulla A4 zona Novara o giù di lì, direzione Milano fatto quattro/cinque km a d@@@@nto all'ora, pressione ant. 2,3 post 2,5 bauletto TKR 52.......finalmente ho trovato la pressione corretta per le TA2, nessun vibrazione nessuna reazione anomala, nulla evviva‼️‼️
Rispettando la tua opinione credo che tutto mi interessa di una gomma tranne di come si comporta a 200 km/h.
Vorrei che mi desse sicurezza e feeling in staccata entrando in curva, in accelerazione in uscita, sul bagnato, a temperature molto calde o nel panic stop... Ma in autostrada a 200 km/h serve?
Fermo restando che se poi va bene anche lì, meglio.
PaoloAndrea
27-06-2015, 23:05
Chauto & Stone - che pressione avete con le TCK 70 , soli, con zavorrina e a pieno carico? Grazie
Ho fatto i primi 200 km con le scorpion II. Misto ma sempre asciutto. Per ora bene bene. Non trovo (ma é presto) grosse differenze con le TA2 che avevo sulla precedente. In compenso confronto le anakee che ho gettato..... mi sembra un'altra moto.
Stavo per montare le tourance ma il gommaro, che le aveva disponibili, non me le ha volute montare perché ha avuto lamentele da un paio di clienti (ad onor del vero su misure diverse). Con le vecchie tourance avevo macinato un mare di km con il gs 1100 ed il 1150 e le ho sempre trovate "splendide".
E comunque come già detto da altri, le gomme subiscono sempre giudizi soggettivi.
Tranne le anakee III.....
@maidomo non intendevo mettere in mostra la velocità tenuta, ho ripreso un argomento già toccato in occasione del mio recente viaggio in Normandia, avevo sollevato dei dubbi sul pneumatico montato con codice velocità W.
Comunque oggi al Col de Joux in ascesa mi sono divertito, i pif paf senza sforzo e con scioltezza bastava accennare che la moto seguiva senza chiudere, sembrava su di un binario, io dato che nelle curve cerco di stare molto stretto senza arrivare alla mezzeria della strada, se dovevo correggere la traiettoria la moto seguiva alla perfezione lo spostamento di peso ed anche nei tornanti non avevi la sensazione che la moto chiudesse la traiettoria, ripeto per me, ho trovato pressione ottimale.
@PaoloAndrea
il Maiale mi aveva consigliato cosi,
temperature asfalto < di 20 gradi
a 2,2 anteriore e 2,4 post.
con temperature maggiori aumenta di 0,2 sia l'anteriore che il post.
viaggio sempre senza zavorra,
con questi valori mi trovo bene.
saluti
PaoloAndrea
28-06-2015, 03:01
Stone - Grazie!!!!
@ PaoloAndrea
Io con TCK 70 viaggio sempre a 2.5 - 2.9 prevalentemente in due. Sicuramente le rimonto ottima gomma.
@maidomo non intendevo mettere in mostra la velocità tenuta....
Comunque oggi al Col de Joux in ascesa mi sono divertito, i pif paf senza sforzo e con scioltezza bastava accennare che la moto seguiva senza chiudere, sembrava su di un binario....
E non sai quanto mi fa piacere leggere queste opinioni visto che mi sono fatto l'idea che dopo le Anakee (che purtroppo troverò martedì al ritiro dal conce....) monterò le TA2 ;)
Queste sono le pessime Anal III con 9500 Km già percorsi. Effettivamente potevano far meglio...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/5c2e8507c092229bd3cbfd206d75bb6a.jpg
Inviato dal perno motore...
@PaoloAndrea
il Maiale mi aveva consigliato cosi,
temperature asfalto < di 20 gradi
a 2,2 anteriore e 2,4 post.
con temperature maggiori aumenta di 0,2 sia l'anteriore che il post.
viaggio sempre senza zavorra,
con questi valori mi trovo bene.
saluti
Concordo pienamente, con zavorrina + 0,2 sia anteriore che posteriore
Queste sono le pessime Anal III con 9500 Km già percorsi. Effettivamente potevano far meglio...
Così pessime che ti cade la moto da un lato??? :confused:
Sempre detto io che le cambierò presto...
Dai Kadosh, sai che dipende anche dal tipo di asfalto; non difendere l'indifendibile!
Queste sono le pessime Anal III con 9500 Km già percorsi. Effettivamente potevano far meglio...
[.
Talmente indifendibile che ho lasciato pezzi di Vario sull'asfalto.
Dite che dipende dall'asfalto? A me è successo ovunque nel giro alpino appena fatto. Le Vario hanno iniziato a grattare sul S. Bernardino, poi sullo Spluga, poi all'Ofenpass e via così fino al Giau...
Se 'ste gomme fanno pena, mi ha detto kulo che non mi sono sdraiato...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/28/1f72a042682870aa0c11a2a3c61845c2.jpg
Inviato dal perno motore...
Un treno buono su centinaia fallati non fa una buona gomma.
tapatalkato con la vecchia versione
Dado0327
28-06-2015, 21:49
Secondo me a volte vi influenzate a vicenda e finite per dire tutti la stessa cosa, next meravigliose anakee da schifo.. Premesso che con le next avevo tappato la pressione e che ora va meglio... Ma la sicurezza che mi trasmettevano le anakee in tutte le condizioni, piega e velocità, le next mio giudizio non ne danno.. In più, come scritto in altro thread, secondo me provocano effetto beccheggio...
managdalum
28-06-2015, 22:31
Tutto può essere, ma le volte che l'anteriore ha preso sotto senza motivo apparente mi sembra più di una semplice suggestione.
Comunque, se qualcuno si trova bene con le A3, buon per lui, ma per favore non pretenda di convincermi che vanno bene anche per me
Goffroad
28-06-2015, 22:43
Quoto Managdalum, le strizze più grosse le ho prese sull'anteriore e per fortuna andavo piano
Le gomme sono l'unico punto di contatto della moto con l'asfalto, ergo devono essere in buono stato, alla giusta pressione e ben montate.
Se tutto ciò è ok, e posto che l'assetto lo sia anche, e capita che l'anteriore scivoli, che il posteriore parta, che non si riesca a consumare uniformemente la spalla, il problema non sono le gomme ma chi guida.
Che 1 vada meglio di un'altra che a sua volta è più performanti di quell'altra e così via è un palliativo che si usa per negare le proprie manchevolezze.
Se butti giù la moto con le Ana, lo farai altrettanto con le Next o le PR o quelle che vuoi tu.
Non sono le gomme a cambiare il tuo stile di guida, solo quello che hai in testa.
...e adesso chi glielo dice a quelli della MotoGP che montare la Dura o la Morbida è la stessa cosa?
:-o
managdalum
29-06-2015, 08:33
va bene, già lo sospettavo, ora Kadosh mi ha dato la conferma: sono un paracarro.
Grazie, adesso inizio meglio la settimana
ieri ho messo alla frusta le dunlop road smart 2 sulle dolomiti, mi sembrava di guidare un'altra moto, rispetto alle anakee3 l'asticella dei limiti si è alzata notevolmente per quanto riguarda staccata,curve lente,rumorosità,misto veloce...mi manca da provarle sul bagnato ma li anche le anakee3 erano a mio avviso buone.
dite quel che volete ma nessuno riuscirà mai a convincermi che delle anakee si parla male solo perchè se ne parla male, pure io nelle alpi con la carta vetrata al posto dell'asfalto le trovavo perfette ma non è in quelle condizioni che una gomma va valutata nel suo complesso, certo che se uno tiene un'andatura da turista allora sono perfette pure quelle.
Ramowood
29-06-2015, 09:46
Talmente indifendibile che ho lasciato pezzi di Vario sull'asfalto.
Dite che dipende dall'asfalto? A me è successo ovunque nel giro alpino appena fatto. Le Vario hanno iniziato a grattare sul S. Bernardino, poi sullo Spluga, poi all'Ofenpass e via così fino al Giau...
Se 'ste gomme fanno pena, mi ha detto kulo che non mi sono sdraiato...
[...]
Inviato dal perno motore...
@kadosh
Ma sei tu quello in piega con le valigie laterali ?!?
Porca vacca !!!!!!!!!!
.....Complimenti !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Goffroad
29-06-2015, 10:17
Sicuramente il limite lo fa soprattutto chi guida, della serie più hai manico più sfrutti la gomma, ma a ragion veduta come primo equipaggiamento a mio avviso ci vorrebbe una gomma più sincera e sicura per l'utente medio.
esatto Goffroad, infatti io ritengo che per chi chiede di più alla moto le anakke3 non sono adatte
va bene, già lo sospettavo, ora Kadosh mi ha dato la conferma: sono un paracarro.
solo paracarri con le analkee III nel forum...
vabbè che ci vuoi fà?
managdalum
29-06-2015, 10:48
comunque, assodato che sono un paracarro vuol dire che le TA2 (per me, per altri saranno le Metz, piuttosto che le Dulop, o le Pirelli o salamadonna cosa) sono comunque migliori delle A3 perché riescono a fare divertire anche delle seghe come me.
Olè!
adesso è inutile che cerchi di darti delle arie....sei, e resti, un Cormeo (paracarro in veneto) con la C maiuscola....
managdalum
29-06-2015, 11:09
però non puoi asfaltarmi così, dai!
lasciami almeno qualche piccola soddisfazione platonica...
Managdalum mi fai morire!! 😂😂😂
Kadosh una curiosità: la pressione la tieni come da manuale o più bassa?
Io sto facendo i primi km col GS e con le Anakee, problemi di grip per ora non ne ho avuto, mai perdite di aderenza, semmai quello che fatico a trovare è il feeling, la percezione della tenuta della gomma...gradualmente ho abbassato la pressione fino ad arrivare a 2.2-2.6 e le cose sono un po' migliorate, ieri tra Val Trebbia, Tomarlo, 100 Croci e Bracco posso dire di essermi divertito ma non sono ancora del tutto in sintonia con la moto...forse devo ancora prendere completa confidenza.
Tra l'altro mi sembrava di piegare discretamente ( non come Kadosh però !😳) ma guardando la posteriore ho visto ancora quasi un cm di gomma che non ha lavorato!! Sono io che mi sono solo illuso di aver piegato o le Anakee hanno ancora così tanto margine? Mi è parso strano perché con la RT con gomme sportive il posteriore lo pulisco quasi tutto...
Tapatalk
le anakee3 io non sono mai riuscito a chiuderle, toccavo con lo stivale ma quel mezzo centimetro nn sono proprio riuscito a farlo lavorare, le dunlop alla prima uscita si sono chiuse subito...nn che mi interessi farlo ma credo sia proprio una questione di profilo della gomma
Montato 2h e 200km fa le PR4 Trail - dopo An3 e NeXT,.
A 19,5 k km mi sembra di guidare un'altra moto...finalmente!
io non sono mai riuscito a chiuderle, toccavo con lo stivale......
Io avendo il 44 di piede, NON succede spesso, ma quando piego un po' di più.....striscio lo stivale, devo appoggiare la punta sulle pedane per andare tranquillo.....
paolino62
29-06-2015, 12:31
Rispondo a Gonfia che mi chiedeva se le mie Anakee ululano: i primi Km si, ora che sono olte i 600 devo dire che si sentono molto meno. La pressione la tengo rigorosamente come da libretto: 2,5 davanti 2,9 dietro e il comportamento non cambia sia da solo che con la zavorrina. Il feeling? Dopo 5 minuti ero già in sintonia....
Non è questione di essere paracarri o meno.
Chi guida la moto lo fa per passione delle due ruote, perché gli piace viaggiare a contatto con la strada, perché gli piace piegare e dominare l'asfalto.
Ognuno guida per una ragione e con uno scopo, ergo chi va piano la moto se la gode così, ed ha tutte le sue ragioni.
Quando però leggo che a seconda della gomma, profilo a punta, spanciato, rotondo, piatto etc...si riesce o meno a piegare di più, allora mi vien da ridere perché qualsiasi gomma in perfetto stato che uno ha sotto, su moto da strada come il GS, e fino a certe velocità la differenza è veramente imponderabile.
In pista è ben diverso, inutile fare battute in tal senso, si dimostra solo la non pertinenza dell'argomento.
Gonfia le pressioni indicate da BMW vanno bene in autostrada, a prescindere dal carico o meno della moto, così hai un consumo leggermente ridotto del battistrada ad una velocità da codice. Su strada 0.2/0.3 in meno ant/post vanno benissimo. Io il giro l'ho fatto, con tutto il carico di 3 valigie più borsa serbatoio, con 2.3 e 2.7.
Al ritorno, usciti a Sasso Marconi abbiamo fatto Porrettana, Parco del Sole, Raticosa e Futa lasciando la pressione di autostrada, quindi 2.5 e 2.9, spingendo come sempre e la differenza è stata minima.
Ramon chi mi ha fatto la ripresa piega più di me, e mi sta dietro con un VStrom, con quasi metà dei miei cv...
Paolo67.
29-06-2015, 12:55
NON succede spesso, ma quando piego un po' di più.....striscio lo stivale
Meno male non succede solo a me...proprio ieri scendendo dal zoncolan 2 volte...dovrò alzare la moto ;)
R 1150 GS
Dado0327
29-06-2015, 12:57
Manag una domanda : ma le ta2 hanno lo stesso effetto delle next che scendono subito in piegao sono un po' piatte? Perché delle next questo "effetto discesa" a me non entusiasma... Così comincio già a valutare il prox acquisto
Riguardo alle A3...
sono figlio di gommista...e quindi ci sono nato 'dentro' alle gomme e poi evoluto in motociclista e dopo trent'anni posso dire che la vecchia regola è sempre valida:
Michelin fa belle gomme, si bilanciano sempre con qualche grammo in meno di piombo sul cerchio, sono ben fatte, tengono e durano. Ma da sempre, dai mitici TX11-23 per chi ha reminiscenze sportive, fanno sempre lo stesso scherzo: da fredde (e quindi bisogna scaldarle sempre 10 minuti più delle altre) ogni tanto ti mollano e rischi di fare la figura del babbeo anche non essendolo e stessa cosa succede quando le condizioni cambiano repentinamente.
Avendo provato entrambe, ti posso dire che sono molto più progressive a scendere le TA2, rispetto alla discesa rapida delle NeXT le prime volte con quest'ultime....sai che strizza‼️
managdalum
29-06-2015, 13:27
@Dado: non ho provato le Next, quindi è meglio se fai riferimento a quanto scritto da Rescue.
Per quella che è la mia esperienza posso dirti che sono progressive nella discesa in piega, senza la sensazione di "caduta" all'interno della curva, ma non si dirti nulla sul comportamento delle Metz.
... le ta2 hanno lo stesso effetto delle next che scendono subito in piega...
Assolutamente NO! Le TA sono MOLTO più rapide e veloci a scendere in piega rispetto alle Next. Non c'è confronto... Le Next, anche a confronto con altre gomme come le Trailsmart, sono decisamente più lente nella discesa e sono quelle con il minore 'effetto caduta'.
@Romargi sulla tua ADV che gomme monti?
Sensazioni contrastanti, per le gomme ogni motociclista "sente" la gomma in modo diverso.
Faccio l'esempio per quello che ricordo, e che mi riguarda; nei tornanti in ascesa le NeXT nel punto intermedio del tornante a me davano la sensazione di chiudere repentinamente avevo l'impressione di cadere, NON è mai successo, ma tant'è che mi sono preso più di una strizza, invece con le TA2 questa sensazione non l'ho avuta. Questo nonostante non sia un fulmine di guerra.
Percorsi NeXT 7000 km
TA2 11000+ 5500....
Dado0327
29-06-2015, 13:45
..grazie manag e rescue... mi verrebbe anche voglia di provare le tassellate, ma girando prevalentemente (99%) su strada ho paura di pentirmi il giorno dopo....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |