Il Burbero
11-05-2015, 20:21
Come scritto l'altra settimana, sono stato ad Imola a vedere la SBK.
Butto qui alcune considerazioni che potrebbero interessare ai più appassionati:
Zona Paddock
- partiamo dalla cosa più bella: la patata. Alcune ombrelline rasentano la perfezione. La moglie di Guintoli un pò meno: bellissima, per carità, ma dal vivo rende meno; troppo truccata e spalle ricurve verso l'interno.
- tra le moto esposte fuori dagli stand delle case motociclistiche, quella che più mi ha colpito è la MV F4 Reparto Corse (:eek:); anche la Turismo Veloce è interessante, soprattutto con le valigie laterali, ma poi pensi al prezzo... La RSV4 RF non mi entusiasma (ma a me le Aprilia e le BMW - tranne il GS - non piacciono), la Caponord è piacevole, la H2 mi fa letteralmente schifo, così come la S1000XR (:mad:). La Panigale rimaneva secondo me l'eccellenza, finché non ho visto lei...la nuova R1!!
La moto sportiva. Stupenda, assemblata alla perfezione, piccola ma non troppo, materiali di qualità in evidenza, insomma il mio sogno attuale (:mad:);
- in quei due minuti in cui sono riuscito a scambiare due battute con Davide Giugliano tra gara 1 e 2, mi ha confessato di essere stanchissimo e di aver dato oltre il massimo. Simpatico e disponibile, contrariamente a quello che trasmette alcune volte in TV;
- Iannone, che ha dovuto farsi scortare per passare tra i fans, sembra il classico coatto arricchito: Lamborgini, occhialini a "moneta", tutto "palestra e figa". Poi, per carità, bravissimo ragazzo, ma la mia impressione è stata quella;
- Biaggi e Falappa presenti tra i fans (pochi, pochissimi in realtà). Come sempre.
Zona track
- Rea sembra il Lorenzo della SBK: non sbaglia ma non emoziona. Calcolatore.
- Giugliano un leone se pensiamo a cosa ha passato nelle ultime settimane. Forse l'incidente gli ha insegnato qualcosa in termini di "economia di gara"; è bello vederlo pilotare; percorre centinaia di metri in monoruota e scoda in continuazione perché apre il gas prestissimo, ma adesso sembra farlo in sicurezza;
- Davies sembra il Giugliano di prima: guida nevrotica (era l'unico a sgasare violentemente ad ogni marcia scalata); a me non ha convinto;
- mi piacciono "Tati" Mercado e Matteo Baiocco; un plauso lo merita anche il (provvisorio) compagno di scuderia di quest'ultimo: Fabrizio. Per uno che è fermo da mesi, sfiorare la superpole e fare due manche di tutto rispetto, non è per niente male. Secondo me un posto in SBK lo merita ancora;
- bravo Badovini, zitto zitto...;
- Aprilia e Ducati hanno una trazione impressionante in uscita di curva, anche se la rossa di Borgo P. sembra impennare troppo. La kawasaki sembra perfetta; veloce, stabile...;
- un plauso a parte lo merita Sofuoglu (SSP): con il pensiero a casa (un figlio in fin di vita) ha fatto una gara perfetta!;
- la SBK è sempre la SBK: non so voi, ma a me, a 42 anni, emoziona ancora.
Il tutto, ovviamente, IMHO.
Butto qui alcune considerazioni che potrebbero interessare ai più appassionati:
Zona Paddock
- partiamo dalla cosa più bella: la patata. Alcune ombrelline rasentano la perfezione. La moglie di Guintoli un pò meno: bellissima, per carità, ma dal vivo rende meno; troppo truccata e spalle ricurve verso l'interno.
- tra le moto esposte fuori dagli stand delle case motociclistiche, quella che più mi ha colpito è la MV F4 Reparto Corse (:eek:); anche la Turismo Veloce è interessante, soprattutto con le valigie laterali, ma poi pensi al prezzo... La RSV4 RF non mi entusiasma (ma a me le Aprilia e le BMW - tranne il GS - non piacciono), la Caponord è piacevole, la H2 mi fa letteralmente schifo, così come la S1000XR (:mad:). La Panigale rimaneva secondo me l'eccellenza, finché non ho visto lei...la nuova R1!!
La moto sportiva. Stupenda, assemblata alla perfezione, piccola ma non troppo, materiali di qualità in evidenza, insomma il mio sogno attuale (:mad:);
- in quei due minuti in cui sono riuscito a scambiare due battute con Davide Giugliano tra gara 1 e 2, mi ha confessato di essere stanchissimo e di aver dato oltre il massimo. Simpatico e disponibile, contrariamente a quello che trasmette alcune volte in TV;
- Iannone, che ha dovuto farsi scortare per passare tra i fans, sembra il classico coatto arricchito: Lamborgini, occhialini a "moneta", tutto "palestra e figa". Poi, per carità, bravissimo ragazzo, ma la mia impressione è stata quella;
- Biaggi e Falappa presenti tra i fans (pochi, pochissimi in realtà). Come sempre.
Zona track
- Rea sembra il Lorenzo della SBK: non sbaglia ma non emoziona. Calcolatore.
- Giugliano un leone se pensiamo a cosa ha passato nelle ultime settimane. Forse l'incidente gli ha insegnato qualcosa in termini di "economia di gara"; è bello vederlo pilotare; percorre centinaia di metri in monoruota e scoda in continuazione perché apre il gas prestissimo, ma adesso sembra farlo in sicurezza;
- Davies sembra il Giugliano di prima: guida nevrotica (era l'unico a sgasare violentemente ad ogni marcia scalata); a me non ha convinto;
- mi piacciono "Tati" Mercado e Matteo Baiocco; un plauso lo merita anche il (provvisorio) compagno di scuderia di quest'ultimo: Fabrizio. Per uno che è fermo da mesi, sfiorare la superpole e fare due manche di tutto rispetto, non è per niente male. Secondo me un posto in SBK lo merita ancora;
- bravo Badovini, zitto zitto...;
- Aprilia e Ducati hanno una trazione impressionante in uscita di curva, anche se la rossa di Borgo P. sembra impennare troppo. La kawasaki sembra perfetta; veloce, stabile...;
- un plauso a parte lo merita Sofuoglu (SSP): con il pensiero a casa (un figlio in fin di vita) ha fatto una gara perfetta!;
- la SBK è sempre la SBK: non so voi, ma a me, a 42 anni, emoziona ancora.
Il tutto, ovviamente, IMHO.