Entra

Visualizza la versione completa : shimmy


benkenobi
11-05-2015, 13:46
Ciao a tutti,
settimana scorsa girone di piu' giorni piu' carico del solito.
Mi sono accorto che intorno agli 80 kmh se lasciavo il manubrio iniziavano i classici ondeggiamenti repentini. Non sempre....una volta su due che provavo a lasciare i comandi il manubrio cominciava ad oscillare.

Onestamente non ricordo che prima capitasse cosi' frequentemente. Ho dato poco precarico al mono? Cerchio anteriore da bilanciare? Ho fatto un po' di strade bianche con sassi e buche ma tutto a velocita' ridotta e senza prendere botte forti.
I cuscinetti sul mozzo li avevo controllati prima di partire ed erano ok.
Purtroppo non sono ncora riuscito a provare la moto senza il carico "da viaggio".
Avete qualche suggerimento da darmi?

asderloller
11-05-2015, 15:48
pressione gomme ok? (se sei a pieno carico guarda il libretto, è un'altra pressione).

benkenobi
11-05-2015, 18:21
si pressione regolata, mono invece indurito ma forse lasciato troppo morbido, sono curioso di provarla scarica per vedere se qualcosa cambia

darkduke986
11-05-2015, 22:41
Usa la forza!!!! Ghghg No a parte gli scherzi, hai provato a vedere se lo fa anche senza bauletto ( se lo montavi ) e valigiame vario?? E' un giochetto che fanno un pò tutte le moto/scooter con il bauletto...l'ho provato anche io quest'estate e mi ero informato a cosa potesse essere dovuto!

ozama
11-05-2015, 22:45
Col tempo le gomme, dipendentemente dal disegno, tendono a scalinarsi. Cioè a consumarsi sui bordi degli intagli. Se le gomme che hai hanno qualche Km e il disegno è il classico per queste moto, può capitare. In pratica la gomma, quando lasci il manubrio, tende a serpeggiare seguendo le fossette che si creano alternativamente a dx e sx (appunto, in base al disegno). Se lo tieni in mano, a meno che le gomme non siano fortemente rovinate, in genere non si nota nulla.
Ho sentito anch'io che con il baulone questa cosa si enfatizza. A me non è capitato però. Prima di cambiarle, a 17.000 Km, le mie povere Anakee II un po' lo facevano. Ma senza il baule lo facevano uguale. E lo facevano di meno su in due che da solo (quindi forse il difetto peggiora AGGIUNGENDO precarico, piuttosto che girare un po' seduti.. Bo! Comunque non mi ha mai disturbato.
Ciao!

wolter
12-05-2015, 09:08
A me lo ha sempre fatto solo ad un determinato range di velocità ma in qualsiasi condizione, da solo o in due, scarico o carico...
Eppure gomme nuove, pressione ok, cuscinetti nuovi, cerchio equilibrato...

...boh!

bigbe@r
12-05-2015, 09:20
uolter
hai provato a togliere quel parabrezza da vespa :lol:

asderloller
12-05-2015, 10:06
copio incollo:

- eccessiva usura pneumatico
- ridotta avancorsa
- cupolino girevole (ancorato alla forcella)
- manubrio troppo largo (se volete vi spiego perché...)
- insufficiente diametro della ruota anteriore ovvero dell'entità totale del suo effetto giroscopico/inerziale
- eccessivo carico a sbalzo oltre l'asse della ruota posteriore (portapacchi eccessivamente caricato, come passeggero seduto troppo dietro...>vedi anche "turbolenze aerodinamiche")
- turbolenze aerodinamiche causate da volumi sporgenti nella zona di scia (bauletto)
- bocciardature dell'asfalto
- giochi acquisiti nell'articolazione del forcellone posteriore
(nota: il gioco che si può accumulare al cannotto di sterzo non sempre causa il fenomeno!)

di solito comunque o è lo pneumatico (o la pressione dello stesso) come dice ozama o il carico mal riposto.

il weaving ha simile comportamento ma a velocità alte quindi non il tuo caso, ma lì non dovresti nemmeno mollare il manubrio per accorgertene :lol:

wolter
12-05-2015, 10:15
uolter
hai provato a togliere quel parabrezza da vespa :lol:

uahuahuahahahah :lol:






...effettivamente no :)

benkenobi
13-05-2015, 14:30
piccolo aggiornamento, oggi sono riuscito a provare la moto scarica, tornato tutto come prima, niente scuotimenti del manubrio.

Posso aver precaricato eccessivamente il posteriore con l'effetto di aver diminuito l'avancorsa?

asderloller
13-05-2015, 16:11
ma il carico era ben distribuito?
io personalmente anche al massimo precarico (anche da scarico) mai avuto ondeggiamenti.

aresmecc
13-05-2015, 20:11
Ma il senso di mollare il manubrio a 80 all'ora ?

ozama
13-05-2015, 22:01
Tieni meno precarico Benkenobi.. Non dar retta ad Asderloller che ha la suocera accovacciata sotto la sella!:lol::lol::lol:

lucio1951
13-05-2015, 22:03
Tu come fai, senza mollarlo, ad accenderti la siga?

benkenobi
14-05-2015, 10:07
http://i.imgur.com/l04x1MJ.jpg?1

asderloller
14-05-2015, 10:35
@ozama un corpo è sempre difficile da nascondere :confused:

:lol::lol::lol: